Tutti i progetti
Nuove radici per Albero e Foglia
Impruneta, Italia
Formazione
Obiettivi:
English text below…
NUOVE RADICI PER ALBERO E FOGLIA
Un progetto educativo per la prima infanzia: Albero e foglia cambia pelle
Albero e Foglia è un progetto di outdoor education che vive nella valle di Quintole dal 2012. In questi anni molti bambini hanno imparato a conoscere la magia della vita all’aperto attraverso le passeggiate, l’orto, le canzoni, le fiabe, i teatrini...e tanto gioco spontaneo.
Dal prossimo anno i due fondatori si trasferiranno ma il progetto vuole continuare...cinque famiglie sono il seme di un nuovo progetto. Cinque famiglie e due educatrici che vorrebbero restare alla fattoria didattica Erta di Quintole, un luogo magnifico che accoglie i bambini con il suo giardino, il suo orto, gli olivi e una collina tutta da scoprire.
L’albero e la Ghianda è il nome del nuovo progetto, che sta mettendo radici.
Ma per continuare questo sogno abbiamo bisogno del tuo aiuto!
PERCHÉ UN CROWDFUNDING ?
Tra pochi mesi ci troveremo ad affrontare un periodo di passaggio estremamente fragile economicamente.
Dopo tante e lunghe riunioni in cui abbiamo condiviso il desiderio di tenere vivo il nostro progetto, abbiamo deciso di lanciare un crowdfunding per avere una base economica che ci permetta di sostenere le nuove spese, tra cui attrezzature e arredamenti.
In questa avventura vorremmo coinvolgere tutte le persone che hanno conosciuto questo progetto; dalle famiglie che lo hanno scelto per i loro bimbi, a tutte quelle persone che condividono con Albero e Foglia i valori di uno stile di vita a contatto profondo con la natura e suoi insegnamenti.
Con la chiusura definitiva di Albero e Foglia, il territorio di Impruneta e tutta la zona della provincia di Firenze, perderebbe una preziosa realtà, unica nel suo genere.
Proviamo insieme a salvare questo luogo magico!
Abbiamo bisogno di te che già ci conosci, di te che hai solo sentito parlare di noi, ma anche di te, che non ci conosci, ma credi come noi, nell’importanza di una vita a contatto con la natura e le sue meraviglie…
Dona ora, ogni donazione è un piccolo passo verso la realizzazione di questo sogno!
Per ringraziarti del tuo sostegno, ti invitiamo a venire a scoprire il nostro magico mondo...
L’APROCCIO PEDAGOGICO E I VALORI DI ALBERO E FOGLIA
Passeggiate, gioco libero all’aperto, canti, filastrocche, fiabe, musica, danze e teatrini scandiscono le giornate dei bambini in un’atmosfera di luoghi magici. Il bosco delle fate, l’albero Broccolo, il monte Torta, custodiscono meraviglie che cambiano con le stagioni e nascondono nuovi tesori da scoprire ogni giorno.
Tutto il progetto è strutturato per offrire ai bambini delle attività che li portino nel vivo dell’esperienza. A partire dal contatto diretto e quotidiano con la natura e tutti i suoi elementi.
GIOCO LIBERO IN NATURA: Gli ambienti naturali selvatici come il bosco che ci accoglie sono il setting educativo perfetto per garantire continuità e qualità del gioco libero autonomo e spontaneo. Il gioco libero é lo strumento piú sofisticato che ogni bambino possiede per apprendere e scoprire il mondo. É quel gioco che nasce dall'interesse del bambino stesso, senza intervento dell'adulto: i bambini decidono da soli quali obiettivi vogliono raggiungere, fissano regole e limiti, elaborano strategie, sperimentano il fallimento e ne riemergono cercando alternative, mettono in gioco competenze relazionali, cognitive e fisiche, vivono il senso profondo della collaborazione e del reciproco aiuto.
GIOCHI IN MATERIALI NATURALI: all'interno usiamo solo materiali naturali, tessuti, cubi di legno e bambole di stoffa, cere naturali. Con questi pochi elementi i bambini sono in grado di costruire le architetture dei loro giochi, navi, treni, isole, cucine, letti e molto molto altro. Negli spazi interni si svolgono anche le attività manuali come l'acquerello, il pane o la modellazione dell'argilla
GIOIA E MERAVIGLIA
Le gocce d`acqua si raccolgono sulle foglie del cavolo e diventano come diamanti, la rugiada al mattino riveste di perle brillanti fili d`erba e ragnatele, un fiore sboccia, un seme germoglia.. sono tutte occasioni per entrare in intima relazione con la vita.
Coltivare la gioia e la meraviglia significa rinunciare ad un linguaggio didattico e spesso scientifico per ridare spazio al silenzio e alle domande che restano aperte senza la necessità di trovare subito una risposta, augurandosi così che i bambini possano elaborare delle immagini che possano annaffiare i semi della curiosità ed aprire un dialogo con ciò che è misterioso, inspiegabile e talvolta invisibile.
“È possibile, ed è auspicabile, per le nuove generazioni affezionarsi ai luoghi naturali. Siamo persuasi che instaurare fin dalla prima infanzia una relazione intima e piacevole con una fetta di terra possa davvero aiutare la formazione di un'identità, di una coscienza e di una cittadinanza terrestre.” (Morin, 1999)
NEW ROOTS FOR "ALBERO E FOGLIA" (The Tree and the Leaf)
An educational project for early childhood: "Albero e Foglia" is turning over a new leaf and will become"Albero e Ghianda" (the Tree and Acorn)
Albero e Foglia has been an outdoor education project, based in Via Quintole per le Rose in Impruneta, since 2012.
Many kids (ages 3-6) during these years have experienced the magic of living outdoors while taking long walks, growing vegetables, listening to the songs in the wind, fairy tales and puppet shows on olive trees and pines.. and a lot of spontaneous play.
From next year, the two founders are going to leave, but the project wants to continue... five familys and two educators would like to stay at the farm in Quintole, an enchanted place that allows children to live and explore the whole hillside and valley with the beauty of its olive grove, woods and new secrets spots to discover every day.
L´Albero e la Ghianda (the Tree and the Acorn) is the name of the new project that is talking root, but in order to start this new adventure, we need your help!
---------------------------------
WHY A CROWDFUNDING?
In a few months we will face a very fragile moment, from an economical point of view.
After many long meetings, where we shared the desire to keep this project going, we thought about the possibility of launching a crowdfunding in order to help pay all the new expenses, including new furniture and equipment.
In this adventure we would like to ask for support from all the people that got to know this project personally, from the familys who have chosen it for their own kids, to all the people that share the values of living a life in profound contact with nature and its teachings.
The end of Albero e Foglia, a one of a kind reality, would mean a great loss not only for Impruneta, but the whole province of Florence.
Let´s try together to save this magic place!
Each donation is a small step forward, thank you for your support!
-------------------------------
PEDAGOGIC APPROACH AND VALUES
Long walks, spontaneous outdoor play, chants, nursey rhymes, fairy tales, music, dancing and puppet shows articulate the days in a magical atmosphere.
The fairy woods, the Broccolo Tree, the "pie" mountain, guard wonders that change with the seasons and hide treasures to be discovered every day.
The whole project is structured to offer the children activities that bring them to actively live the experience, starting from the daily direct contact with nature and its elements.
SPONTANEUOUS OUTDOOR PLAY
Natural wild environments such as the woods, represent a perfect educational setting to guarantee quality in spontaneous and free outdoor games.
Spontaneous play is the most sophisticated tool that children have to discover the world.
It comes from the child itself, without the intervention of the adult: children decide independently which goal they want to reach, they set rules and limits, they develop strategies, experience failure, look for alternatives, learn to collaborate and to help each other.
NATURAL MATERIALS
Indoors only natural materials, such as fabrics, wooden cubes, cloth dolls, natural wax are used. With these few elements children are able to build their own games, ships, trains, islands, kitchens, beds and much more. Indoors activities such as watercolor, bread making and modeling clay also take place.
-------------------------------
JOY AND WONDER
Rain drops gather on a cabbage leaf and become diamonds, the morning dew covers shiny grass blades and spider webs with pearls, a flower blooms, a seed sprouts... these are all occasions to come into an intimate relationship with life.
To cultivate joy and wonder, means renouncing a didactic and scientific approach. In order to leave space for silence and open questions, without the need of immediately finding an answer, it is necessary to create space for children to elaborate images that nurture the seeds of curiosity and open a dialogue with everything that is mysterious, inexplicable and sometimes invisible.
"It is possibile, and desirable, for new generations, to befriend natural places. We are convinced that building a deep and enjoyable relationship with a piece of the earth, since early childhood, can really help form an identity, awareness and world citizenship. (Morin, 1999)"
Mostra di più
Commenti (18)

All of our best to continue this very worthwhile school! Such a good way to have many children begin to learn about their wonderful world. Jan and Mark Shapiro
31/05/2023

Another drop in the bucket - please let us know if this works out. Hope so! Claudia
27/05/2023

As a Founder of a Waldorf inspired nursery through kindergarten here in the United States, I wholeheartedly contribute a modest amount to help our dear, dear friend's desire to keep this precious preschool open for their grand daughter, Lea. Blessings to Janet and Stefano and family for your efforts to preserve what is best for your grandchildren and their friends.
27/05/2023

Un pensierino perché la mia nipotina Lea e altri bimbi fortunati possano continuare a godere di questo progetto educativo! Zia Cate
27/05/2023

auguri a Lea e al progetto! Gli zii di Riboia
27/05/2023

In bocca al lupo!
27/05/2023

Tanti auguri a Albero e foglia e tanti abbracci a nostra amica Livia e tutta sua famiglia -- Spencer and George
26/05/2023

Spero di venire presto a godere dell'ombra del vostro Albero e Foglia! Che possa riempirsi di foglie grandi e ospitare nidi di uccelli canterini.
26/05/2023

Auguri Leonci!
24/05/2023

Thank you Marie!
17/05/2023

...spero ce la possiate fare... in bocca al lupo
08/05/2023

Spero che Albero e Foglia riesca presto a mettere nuove radici
06/05/2023

Auguri da Lucia Riani
05/05/2023

Forza Albero e foglia! Un progetto bellissimo che metterà sicuramente nuove radici
29/04/2023

Con i miei migliori auguri
28/04/2023

Vi auguro che andate avanti, cosi ho anche la speranza dell secondo nipoteda voi :)
28/04/2023

Tutto comincia dalla terra è più la conosciamo e più la rispettiamo.
Grazie
27/04/2023

Un progetto meraviglioso che merita di andare avanti!
15/04/2023
3.460 €
Obiettivo
10.000 €
48
Giorni rimanenti
47
Sostenitori
10
Condivisioni
2
persone
hanno appena fatto una donazione
Utente Anonimo
25€
- 4 giorni fa
Utente Anonimo
50€
- 4 giorni fa
Utente Anonimo
40€
- 1 settimana fa
Scegli una ricompensa
15€ o più
Un grazie di cuore disegnato dai nostri bambini
25€ o più
Un grazie di cuore disegnato dai nostri bambini e il pdf di “Cronache dal Bosco”, il nostro meraviglioso giornalino stagionale
50€ o più
Un grazie di cuore disegnato dai nostri bambini e il pdf di “Cronache dal Bosco”, il nostro meraviglioso giornalino stagionale, e un pomeriggio insieme a noi con laboratori manuali per bambini e una merenda in giardino
100€ o più
Un grazie di cuore disegnato dai nostri bambini e il pdf di “Cronache dal Bosco”, il nostro meraviglioso giornalino stagionale, e uno spettacolo a sorpresa nel bosco delle fate
100€ o più
.
Impruneta, Italia
Formazione
Obiettivi:
English text below…
NUOVE RADICI PER ALBERO E FOGLIA
Un progetto educativo per la prima infanzia: Albero e foglia cambia pelle
Albero e Foglia è un progetto di outdoor education che vive nella valle di Quintole dal 2012. In questi anni molti bambini hanno imparato a conoscere la magia della vita all’aperto attraverso le passeggiate, l’orto, le canzoni, le fiabe, i teatrini...e tanto gioco spontaneo.
Dal prossimo anno i due fondatori si trasferiranno ma il progetto vuole continuare...cinque famiglie sono il seme di un nuovo progetto. Cinque famiglie e due educatrici che vorrebbero restare alla fattoria didattica Erta di Quintole, un luogo magnifico che accoglie i bambini con il suo giardino, il suo orto, gli olivi e una collina tutta da scoprire.
L’albero e la Ghianda è il nome del nuovo progetto, che sta mettendo radici.
Ma per continuare questo sogno abbiamo bisogno del tuo aiuto!
PERCHÉ UN CROWDFUNDING ?
Tra pochi mesi ci troveremo ad affrontare un periodo di passaggio estremamente fragile economicamente.
Dopo tante e lunghe riunioni in cui abbiamo condiviso il desiderio di tenere vivo il nostro progetto, abbiamo deciso di lanciare un crowdfunding per avere una base economica che ci permetta di sostenere le nuove spese, tra cui attrezzature e arredamenti.
In questa avventura vorremmo coinvolgere tutte le persone che hanno conosciuto questo progetto; dalle famiglie che lo hanno scelto per i loro bimbi, a tutte quelle persone che condividono con Albero e Foglia i valori di uno stile di vita a contatto profondo con la natura e suoi insegnamenti.
Con la chiusura definitiva di Albero e Foglia, il territorio di Impruneta e tutta la zona della provincia di Firenze, perderebbe una preziosa realtà, unica nel suo genere.
Proviamo insieme a salvare questo luogo magico!
Abbiamo bisogno di te che già ci conosci, di te che hai solo sentito parlare di noi, ma anche di te, che non ci conosci, ma credi come noi, nell’importanza di una vita a contatto con la natura e le sue meraviglie…
Dona ora, ogni donazione è un piccolo passo verso la realizzazione di questo sogno!
Per ringraziarti del tuo sostegno, ti invitiamo a venire a scoprire il nostro magico mondo...
L’APROCCIO PEDAGOGICO E I VALORI DI ALBERO E FOGLIA
Passeggiate, gioco libero all’aperto, canti, filastrocche, fiabe, musica, danze e teatrini scandiscono le giornate dei bambini in un’atmosfera di luoghi magici. Il bosco delle fate, l’albero Broccolo, il monte Torta, custodiscono meraviglie che cambiano con le stagioni e nascondono nuovi tesori da scoprire ogni giorno.
Tutto il progetto è strutturato per offrire ai bambini delle attività che li portino nel vivo dell’esperienza. A partire dal contatto diretto e quotidiano con la natura e tutti i suoi elementi.
GIOCO LIBERO IN NATURA: Gli ambienti naturali selvatici come il bosco che ci accoglie sono il setting educativo perfetto per garantire continuità e qualità del gioco libero autonomo e spontaneo. Il gioco libero é lo strumento piú sofisticato che ogni bambino possiede per apprendere e scoprire il mondo. É quel gioco che nasce dall'interesse del bambino stesso, senza intervento dell'adulto: i bambini decidono da soli quali obiettivi vogliono raggiungere, fissano regole e limiti, elaborano strategie, sperimentano il fallimento e ne riemergono cercando alternative, mettono in gioco competenze relazionali, cognitive e fisiche, vivono il senso profondo della collaborazione e del reciproco aiuto.
GIOCHI IN MATERIALI NATURALI: all'interno usiamo solo materiali naturali, tessuti, cubi di legno e bambole di stoffa, cere naturali. Con questi pochi elementi i bambini sono in grado di costruire le architetture dei loro giochi, navi, treni, isole, cucine, letti e molto molto altro. Negli spazi interni si svolgono anche le attività manuali come l'acquerello, il pane o la modellazione dell'argilla
GIOIA E MERAVIGLIA
Le gocce d`acqua si raccolgono sulle foglie del cavolo e diventano come diamanti, la rugiada al mattino riveste di perle brillanti fili d`erba e ragnatele, un fiore sboccia, un seme germoglia.. sono tutte occasioni per entrare in intima relazione con la vita.
Coltivare la gioia e la meraviglia significa rinunciare ad un linguaggio didattico e spesso scientifico per ridare spazio al silenzio e alle domande che restano aperte senza la necessità di trovare subito una risposta, augurandosi così che i bambini possano elaborare delle immagini che possano annaffiare i semi della curiosità ed aprire un dialogo con ciò che è misterioso, inspiegabile e talvolta invisibile.
“È possibile, ed è auspicabile, per le nuove generazioni affezionarsi ai luoghi naturali. Siamo persuasi che instaurare fin dalla prima infanzia una relazione intima e piacevole con una fetta di terra possa davvero aiutare la formazione di un'identità, di una coscienza e di una cittadinanza terrestre.” (Morin, 1999)
NEW ROOTS FOR "ALBERO E FOGLIA" (The Tree and the Leaf)
An educational project for early childhood: "Albero e Foglia" is turning over a new leaf and will become"Albero e Ghianda" (the Tree and Acorn)
Albero e Foglia has been an outdoor education project, based in Via Quintole per le Rose in Impruneta, since 2012.
Many kids (ages 3-6) during these years have experienced the magic of living outdoors while taking long walks, growing vegetables, listening to the songs in the wind, fairy tales and puppet shows on olive trees and pines.. and a lot of spontaneous play.
From next year, the two founders are going to leave, but the project wants to continue... five familys and two educators would like to stay at the farm in Quintole, an enchanted place that allows children to live and explore the whole hillside and valley with the beauty of its olive grove, woods and new secrets spots to discover every day.
L´Albero e la Ghianda (the Tree and the Acorn) is the name of the new project that is talking root, but in order to start this new adventure, we need your help!
---------------------------------
WHY A CROWDFUNDING?
In a few months we will face a very fragile moment, from an economical point of view.
After many long meetings, where we shared the desire to keep this project going, we thought about the possibility of launching a crowdfunding in order to help pay all the new expenses, including new furniture and equipment.
In this adventure we would like to ask for support from all the people that got to know this project personally, from the familys who have chosen it for their own kids, to all the people that share the values of living a life in profound contact with nature and its teachings.
The end of Albero e Foglia, a one of a kind reality, would mean a great loss not only for Impruneta, but the whole province of Florence.
Let´s try together to save this magic place!
Each donation is a small step forward, thank you for your support!
-------------------------------
PEDAGOGIC APPROACH AND VALUES
Long walks, spontaneous outdoor play, chants, nursey rhymes, fairy tales, music, dancing and puppet shows articulate the days in a magical atmosphere.
The fairy woods, the Broccolo Tree, the "pie" mountain, guard wonders that change with the seasons and hide treasures to be discovered every day.
The whole project is structured to offer the children activities that bring them to actively live the experience, starting from the daily direct contact with nature and its elements.
SPONTANEUOUS OUTDOOR PLAY
Natural wild environments such as the woods, represent a perfect educational setting to guarantee quality in spontaneous and free outdoor games.
Spontaneous play is the most sophisticated tool that children have to discover the world.
It comes from the child itself, without the intervention of the adult: children decide independently which goal they want to reach, they set rules and limits, they develop strategies, experience failure, look for alternatives, learn to collaborate and to help each other.
NATURAL MATERIALS
Indoors only natural materials, such as fabrics, wooden cubes, cloth dolls, natural wax are used. With these few elements children are able to build their own games, ships, trains, islands, kitchens, beds and much more. Indoors activities such as watercolor, bread making and modeling clay also take place.
-------------------------------
JOY AND WONDER
Rain drops gather on a cabbage leaf and become diamonds, the morning dew covers shiny grass blades and spider webs with pearls, a flower blooms, a seed sprouts... these are all occasions to come into an intimate relationship with life.
To cultivate joy and wonder, means renouncing a didactic and scientific approach. In order to leave space for silence and open questions, without the need of immediately finding an answer, it is necessary to create space for children to elaborate images that nurture the seeds of curiosity and open a dialogue with everything that is mysterious, inexplicable and sometimes invisible.
"It is possibile, and desirable, for new generations, to befriend natural places. We are convinced that building a deep and enjoyable relationship with a piece of the earth, since early childhood, can really help form an identity, awareness and world citizenship. (Morin, 1999)"
Commenti (18)
Utente Anonimo ha donato
50€
Un progetto meraviglioso che merita di andare avanti!
15/04/2023
Utente Anonimo ha donato
15€
Tutto comincia dalla terra è più la conosciamo e più la rispettiamo.
Grazie
27/04/2023
Utente Anonimo ha donato
10€
Vi auguro che andate avanti, cosi ho anche la speranza dell secondo nipoteda voi :)
28/04/2023
Utente Anonimo ha donato
20€
Con i miei migliori auguri
28/04/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Forza Albero e foglia! Un progetto bellissimo che metterà sicuramente nuove radici
29/04/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Auguri da Lucia Riani
05/05/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Spero che Albero e Foglia riesca presto a mettere nuove radici
06/05/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
...spero ce la possiate fare... in bocca al lupo
08/05/2023
Utente Anonimo ha donato
150€
Thank you Marie!
17/05/2023
Tina Magazzini ha donato
100€
Auguri Leonci!
24/05/2023
Utente Anonimo ha donato
60€
Spero di venire presto a godere dell'ombra del vostro Albero e Foglia! Che possa riempirsi di foglie grandi e ospitare nidi di uccelli canterini.
26/05/2023
Utente Anonimo ha donato
500€
Tanti auguri a Albero e foglia e tanti abbracci a nostra amica Livia e tutta sua famiglia -- Spencer and George
26/05/2023
Utente Anonimo ha donato
25€
In bocca al lupo!
27/05/2023
Utente Anonimo ha donato
80€
auguri a Lea e al progetto! Gli zii di Riboia
27/05/2023
Utente Anonimo ha donato
40€
Un pensierino perché la mia nipotina Lea e altri bimbi fortunati possano continuare a godere di questo progetto educativo! Zia Cate
27/05/2023
Beverly Capelin ha donato
200€
As a Founder of a Waldorf inspired nursery through kindergarten here in the United States, I wholeheartedly contribute a modest amount to help our dear, dear friend's desire to keep this precious preschool open for their grand daughter, Lea. Blessings to Janet and Stefano and family for your efforts to preserve what is best for your grandchildren and their friends.
27/05/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Another drop in the bucket - please let us know if this works out. Hope so! Claudia
27/05/2023
Utente Anonimo ha donato
100€
All of our best to continue this very worthwhile school! Such a good way to have many children begin to learn about their wonderful world. Jan and Mark Shapiro
31/05/2023