Tutti i progetti
UNA STATUA PER GINO BARTALI A FIRENZE
Firenze, Italia
Cultura
Obiettivi:
PROGETTO INSTALLAZIONE STATUA GINO BARTALI A FIRENZE
Progetto per l'installazione della statua di Gino Bartali nella Piazza a lui intitolata a Firenze.
Gino Bartali è un personaggio molto significativo per i cittadini del quartiere fiorentino di Gavinana. C’è un affetto particolare per questo uomo che ha vissuto tanti anni in Piazza Elia dalla Costa, al centro del rione.
Gino Bartali è apprezzato, oltre che per le sue virtù atletiche che gli hanno consentito di scrivere pagine memorabili della storia del ciclismo mondiale, anche per la grande lezione di umanità e di altruismo profusi nel corso della vita e l’aiuto coraggioso offerto alla popolazione ebraica perseguitata dal nazifascismo durante la Seconda Guerra Mondiale. Infatti Bartali, approfittando del suo status di ciclista famoso in tutto il mondo, trasportò per mesi, nascosti nel telaio della sua bicicletta, documenti che avrebbero permesso la fuga all’estero di molte persone che altrimenti avrebbero vissuto l’orrore dei campi di concentramento. Come riconoscimento per questo suo gesto è stato insignito del titolo di “Giusto tra le Nazioni” nel 2013 e decorato con la Medaglia d'Oro al Valor Civile.
L’installazione della statua in Piazza Bartali a Firenze ha quindi un valore inestimabile per il quartiere 3 perché unisce i cittadini al ricordo di un uomo di grande valore sportivo e umano e alla memoria di uno dei drammi più grandi che l'umanità abbia mai vissuto. Anche il luogo ha un significato profondo perché è un polo di memoria per la presenza del Memoriale di Auschwitz, del monumento ai caduti di Pian d’albero e dell’area ludica di Piazza Elia dalla Costa dedicata al piccolo Aronne Cavicchi impiccato a soli 12 anni dai nazisti.
La statua attualmente è in gesso ed è alta 3 metri, raggiunge mt 3,30 sull'alzata dei fiori che Bartali tiene in mano a braccio alzato e necessita della fusione in bronzo e di una base in pietra per essere installata in sicurezza.
Il prototipo in gesso è già stato esposto al Mandela Forum di Firenze durante i mondiali di ciclismo 2013 (com
e potete vedere nella foto in allegato). In quella occasione l’allora CT della nazionale di ciclismo Alfredo Martini ammirò con le autorità fiorentine l'opera con l'augurio di vederla presto realizzata.
L'ARTISTA:
Silvano Porcinai, artista di fama internazionale e socio del Gruppo Donatello, in onore al grande ciclista e al grande uomo che era Gino, intende donare la sua opera alla S.S. Aquila, storica società ciclistica fiorentina del Q.3 a cui Gino Bartali era fortemente legato.
I PROMOTORI E GLI SPONSOR :
A promuovere e coordinare formalmente l'iniziativa sulla statua di Gino Bartali sono la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) attraverso il Comitato regionale Toscana (CRT), insieme alle tre storiche società sportive ciclistiche di Firenze che sono S.S. Aquila, A.S. Aurora e Itala ciclismo 1907 e ovviamente con collaborazione del Quartiere 3 del Comune di Firenze, fondatore dell’iniziativa. Questi soggetti si faranno promotori della ricerca dei fondi e degli sponsor necessari a coprire le spese occorrenti alla realizzazione dell’opera. Gli sponsor che attualmente hanno aderito all’iniziativa sono: Unicoop Firenze, Consiag e Publiacqua e Lions Club Firenze. Verranno comunque coinvolte tutte le Associazioni sportive del Comune di Firenze affiliate alla Federazione ciclistica italiana.
Mancano ancora 6.000 euro per arrivare alla cifra che occorre per completare il progetto, aiutateci, come sta facendo anche WikiPedro, Ambassador del progetto!
Mostra di più
Commenti (4)

emozionante Gino!!! Per sempre tra noi
18/11/2022

in ricordo per l amicizia con Roberto Stavini
04/11/2022

In ricordo di un gesto d'affetto che mi fece quando ero piccolo, un uomo che merita di essere ricordato ancora come esempio.
02/11/2022

Thank you Gino
31/10/2022
1.674 €
Obiettivo
1.674 €
11
Sostenitori
0
Condivisioni
Utente Anonimo
100€
- 2 mesi fa
Utente Anonimo
30€
- 2 mesi fa
Utente Anonimo
30€
- 2 mesi fa
Firenze, Italia
Cultura
Obiettivi:
PROGETTO INSTALLAZIONE STATUA GINO BARTALI A FIRENZE
Progetto per l'installazione della statua di Gino Bartali nella Piazza a lui intitolata a Firenze.
Gino Bartali è un personaggio molto significativo per i cittadini del quartiere fiorentino di Gavinana. C’è un affetto particolare per questo uomo che ha vissuto tanti anni in Piazza Elia dalla Costa, al centro del rione.
Gino Bartali è apprezzato, oltre che per le sue virtù atletiche che gli hanno consentito di scrivere pagine memorabili della storia del ciclismo mondiale, anche per la grande lezione di umanità e di altruismo profusi nel corso della vita e l’aiuto coraggioso offerto alla popolazione ebraica perseguitata dal nazifascismo durante la Seconda Guerra Mondiale. Infatti Bartali, approfittando del suo status di ciclista famoso in tutto il mondo, trasportò per mesi, nascosti nel telaio della sua bicicletta, documenti che avrebbero permesso la fuga all’estero di molte persone che altrimenti avrebbero vissuto l’orrore dei campi di concentramento. Come riconoscimento per questo suo gesto è stato insignito del titolo di “Giusto tra le Nazioni” nel 2013 e decorato con la Medaglia d'Oro al Valor Civile.
L’installazione della statua in Piazza Bartali a Firenze ha quindi un valore inestimabile per il quartiere 3 perché unisce i cittadini al ricordo di un uomo di grande valore sportivo e umano e alla memoria di uno dei drammi più grandi che l'umanità abbia mai vissuto. Anche il luogo ha un significato profondo perché è un polo di memoria per la presenza del Memoriale di Auschwitz, del monumento ai caduti di Pian d’albero e dell’area ludica di Piazza Elia dalla Costa dedicata al piccolo Aronne Cavicchi impiccato a soli 12 anni dai nazisti.
La statua attualmente è in gesso ed è alta 3 metri, raggiunge mt 3,30 sull'alzata dei fiori che Bartali tiene in mano a braccio alzato e necessita della fusione in bronzo e di una base in pietra per essere installata in sicurezza.
Il prototipo in gesso è già stato esposto al Mandela Forum di Firenze durante i mondiali di ciclismo 2013 (com
e potete vedere nella foto in allegato). In quella occasione l’allora CT della nazionale di ciclismo Alfredo Martini ammirò con le autorità fiorentine l'opera con l'augurio di vederla presto realizzata.
L'ARTISTA:
Silvano Porcinai, artista di fama internazionale e socio del Gruppo Donatello, in onore al grande ciclista e al grande uomo che era Gino, intende donare la sua opera alla S.S. Aquila, storica società ciclistica fiorentina del Q.3 a cui Gino Bartali era fortemente legato.
I PROMOTORI E GLI SPONSOR :
A promuovere e coordinare formalmente l'iniziativa sulla statua di Gino Bartali sono la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) attraverso il Comitato regionale Toscana (CRT), insieme alle tre storiche società sportive ciclistiche di Firenze che sono S.S. Aquila, A.S. Aurora e Itala ciclismo 1907 e ovviamente con collaborazione del Quartiere 3 del Comune di Firenze, fondatore dell’iniziativa. Questi soggetti si faranno promotori della ricerca dei fondi e degli sponsor necessari a coprire le spese occorrenti alla realizzazione dell’opera. Gli sponsor che attualmente hanno aderito all’iniziativa sono: Unicoop Firenze, Consiag e Publiacqua e Lions Club Firenze. Verranno comunque coinvolte tutte le Associazioni sportive del Comune di Firenze affiliate alla Federazione ciclistica italiana.
Mancano ancora 6.000 euro per arrivare alla cifra che occorre per completare il progetto, aiutateci, come sta facendo anche WikiPedro, Ambassador del progetto!
Commenti (4)
Utente Anonimo ha donato
144€
Thank you Gino
31/10/2022
Utente Anonimo ha donato
15€
In ricordo di un gesto d'affetto che mi fece quando ero piccolo, un uomo che merita di essere ricordato ancora come esempio.
02/11/2022
Utente Anonimo ha donato
300€
in ricordo per l amicizia con Roberto Stavini
04/11/2022
Utente Anonimo ha donato
100€
emozionante Gino!!! Per sempre tra noi
18/11/2022