Ci vuole il "FISIKO!"
Civico
Obiettivi:
Città e comunità sostenibili

Fisiko! - il festival di teatro e danza alla Spezia

Vogliamo creare un festival che sia anche una festa del teatro, della danza e dell'arte. 

Vogliamo realizzarlo in un luogo particolare, suggestivo: l'ex fabbrica di ceramica, la storica Vaccari di Santo Stefano Magra, nei suoi capannoni oggi vuoti e in parte abbandonati, ma pieni di storie, di vite passate, di comunità.

Con "Fisiko! – festival di azioni cattive!" vogliamo rimettere la danza vicino al teatro, dove noi pensiamo sia il suo posto. 

Vogliamo portare per la prima volta artisti internazionali e le realtà più interessanti della danza contemporanea, con declinazioni differenti; spettacoli e incontri dove il corpo e la sua affermazione di resistenza in questo tempo confuso si staglieranno con forza e determinazione. 

Le risorse via via sempre più esigue investite in Cultura da parte degli enti locali comunali e regionali e i tagli ai contributi, ci hanno spinto a cercare nuove forme di coinvolgimento e di finanziamento dei nostri progetti. 

Rivolgerci a voi, al nostro pubblico,  alla nostra comunità, crediamo possa dare al progetto una grande forza propulsiva, e liberare nuove energie, rafforzando l'indipendenza dei nostri progetti da logiche che esulano dagli aspetti artistici e sociali (gli unici aspetti che a noi interessano).

Per realizzare questo progetto abbiamo quindi bisogno di te!

Abbiamo bisogno del pubblico che ci ha sostenuto in questi anni nei nostri spettacoli in giro per l’Italia e l’Europa e nelle stagioni e nei progetti che stiamo realizzando sul territorio.

Come per tutti gli altri nostri progetti, da soli non saremmo mai riusciti a realizzarli. 

Senza di voi, senza il pubblico, non c’è teatro, non c’è danza.

Il festival si terrà il 26-27 e 28 aprile del 2019, ma questa campagna finisce prestissimo e dunque vi chiediamo di affrettarvi a darci il vostro sostegno!

Ci rivolgiamo a tutte quelle persone che credono ancora che il teatro, la danza, e l’arte siano necessarie e a tutti quelli che vorrebbero che il nostro territorio fosse vivo e pieno di iniziative di qualità.

Ci vuole il Fisiko!


Il programma di Fisiko!

Il programma prevede presenze straordinarIe del teatro-danza nazionali e internazionali: Michalis Theophanous – già performer protagonista di spettacoli del regista Bob Wilson e del grande coreografo greco Papaioannou; Eddie Oroyan & Jessica Eirado Enes, danzatori della compagnia Ultima Vez di Wim Vandekeybus, la coreografia di Daniel Abreu portata in scena da Fattoria Vittadini. Compagnie italiane del calibro di Balletto Civile (Premio Histryo, Premio Danza&Danza, Premio della Critica) e Collettivo Cinetico (Premio Ubu 2017), e alcuni dei più giovani promettenti danzatori italiani come Aristide Rontini, Simone Zambelli (vetrina della giovane danza italiana) Filippo Porro, Natalia Vallebona (Premio giovani realtà del teatro 2017) e ancora Giulia Spattini, Francesco Gabrielli e Alessio Romano (Premio Nazionale della critica 2015).

Qui il programma provvisorio completo


Come verranno utilizzati i fondi

I fondi raccolti verranno utilizzati per coprire le spese di cachet e di ospitalità degli artisti, e per finanziare i laboratori di visione e critica teatrale rivolti al pubblico più giovane. 

Fisiko! è un'iniziativa che rientra nel più ampio progetto teatrale "Fuori Luogo" giunto alla sua VIII edizione

Vogliamo far crescere il progetto, ospitando artisti internazionali, e vogliamo farlo chiedendo al nostro pubblico e ai nostri spettatori di partecipare in prima persona! 

Vi chiediamo di essere oltre che spettatori anche "produttori" di una grande festa in cui i protagonisti saranno tutte  le persone che fanno parte di una stessa comunità: spettatori, artisti, organizzatori.

Chi c'è dietro al progetto

Siamo una rete di associazioni culturali liguri: Scarti, Balletto Civile, Scena Madre, Casarsa Teatro, che hanno come obiettivo, quello di promuovere e diffondere la cultura teatrale contemporanea, e di coinvolgere il più ampio numero di persone.

Siamo associazioni che producono spettacoli teatrali e di danza che girano nei maggiori teatri e festival italiani ed europei, ma contemporaneamente svolgiamo un lavoro quotidiano e capillare sul nostro territorio di riferimento, con l'obiettivo primario di creare una comunità di persone, coinvolgendo soprattutto le giovani generazioni.

Con i nostri progetti vogliamo far divenire nuovamente “popolare” il teatro, la danza, la bellezza: 

“Teatro popolare significa elevare e non abbassare la forza e l’emozione poetica. Il pubblico deve ritrovarvi la bellezza, averne nostalgia, quando ne esce, e così rivendicarla nella vita, nella società.” Leo De Berardinis



Aggiornamenti (2)
25 April 2019

FISIKO! ci siamo!! Venerdì 26 - Sabato 27- Domenica 28 aprile!!

Caro sostenitore e produttore di Fisiko!

il gran giorno è arrivato!

da oggi (venerdì 26 aprile) si parte con il Festival internazionale di azioni "cattive" all'Ex Ceramica Vaccari di Santo Stefano di Magra

Ti aspettiamo per ritirare la tua ricompensa presso la biglietteria del Festival, e per condividere assieme a noi l'apertura del festival!

Grazie al tuo aiuto abbiamo potuto realizzare questa tre giorni di Teatro, Danza, Performance con artisti internazionali in un luogo suggestivo come l'Ex Ceramica Vaccari.

Non mancare!! Vieni a festeggiare con noi! Ci vuole il Fisiko!

Per info 3755714205

 all'interno del festival FOOD & DRINK AREA con "Food Truck" e "Street Food" 


QUESTO IL PROGRAMMA DEFINITIVO :

-- VENERDI 26 APRILE

★ ore 18.00 Skate Park
SIMONE ZAMBELLI/FILIPPO PORRO
Ombelichi Tenui
40’
di e con Filippo Porro e Simone Zambelli
Progetto coprodotto da Compagnia Balletto Civile, Festival Resistere e Creare (Teatro della Tosse – GE), Attraversamenti Multipli (RO) e sostenuto da Teatro comunale San Teodoro (Cantù, CO), Scuola musicale Il Diapason di Trento, Opificio delle Idee (Rovereto).

★ ore 19.00 Galleria Cardelli-Fontana
COLLETTIVO POETIC PUNKERS (It/Fr)
Ou Les Fleurs Fanent
60’
Premio Giovani Realtà Del Teatro 2017, Accademia Nico Pepe Udine
Regia e coreografia : Natalia Vallebona
Testi Originali Di Faustino Blanchut e Natalia Vallebona
Drammaturgia: Faustino Blanchut
Interpreti: Faustino Blanchut, Mariangela Giombini, Marianna Moccia, Francesco Russo.
PRODOTTO DA Les choses qui font BOOM - Parigi Teatro Rossetti - Friuli Venezia Giulia CON IL SOSTEGNO DI Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” -Udine Art Garage - Napoli Centro Coreografico Korper - Napoli

★ ore 20.30 Skate Park
FRANCESCO GABRIELLI (It)
Zero
18’
di e con Francesco Gabrielli
musiche Michelle Gurevich
Si ringrazia la consulenza artisitca di A.DA.

★ ore 21.30 Opificio Calibratura
FATTORIA VITTADINI/DANIEL ABREU
Salvaje (It-Isr)
60’
Coreografia Daniel Abreu
Creazione - Performance Chiara Ameglio, Noemi Bresciani, Vilma Trevisan
Riallestimento Fattoria Vittadini (Mattia Agatiello, Chiara Ameglio, Noemi Bresciani, Vilma Trevisan)
Scene - Costumi Daniel Abreu
Luci Irene Cantero, Giulia Pastore
Direzione tecnica Giulia Pastore
produzione Fattoria Vittadini, Supporto Fondazione Cariplo
coproduzione Torinodanza festival, Les Halles de Schaerbeek
collaborazione Arteven Circuito Teatrale Regionale Veneto, Teatro Comunale Città di Vicenza, AMAT - Associazione Marchigiana Attività Teatrali

_________________________________________________

-- SABATO 27 APRILE

★ ore 18.30 Galleria Cardelli-Fontana
EDDIE OROYAN & JESSICA EIRADO ENES
Pasta e Lava (Be)
60’
Di e con Eddie Oroyan & Jessica Eirado Enes
Music/Sound Design: Eddie Oroyan

★ ore 20.00 Skate Park
ALESSIO ROMANO
Il Maleficio
45’
da Il Maleficio della Farfalla di F. G. Lorca
di Alessio Maria Romano
con
sound designer Davide Tomat
luci Matteo Crespi
assistente Elisa Galvagno
registrato al SUPERBUDDA studio di Torino

★ ore 21.30 Opificio Calibratura
BALLETTO CIVILE/MICHELA LUCENTI
Madre
70’
ideazione Michela Lucenti
in scena 12 performer, 2 musicisti, un fotografo
Enti coinvolti nel progetto: Fondazione Luzzatti/Teatro della Tosse, Fondazione TPE Torino, Fondazione Teatro DUE
Neukollner Oper Berlin, Odin Teatret / Nordisk Teaterlaboratorium CTB - Centro Teatrale Bresciano

★ dalle 22.30
LIVE DJ SET (surprise event)

______________________________________-

--- DOMENICA 28 APRILE

★ ore 19.00 Galleria Cardelli-Fontana
ARISTIDE RONTINI (It)
It moves me
30'
Coreografia e Danza: Aristide Rontini
Luci e Costumi: Aristide Rontini
Musica di Philip Glass
Con il sostegno di Rete Anticorpi dell’Emilia Romagna
Produzione Compagnia Simona Bertozzi/Nexus e Altri Balletti

★ ore 20.00 Galleria Cardelli-Fontana
GIULIA SPATTINI
Her-On
30’
Ideazione Giulia Spattini
Regia Alessandro Pallecchi, Giulia Spattini
Progetto Video Francesco Mazzola
In scena Giulia Spattini
Prodotto da Balletto Civile con il sostegno di Viandanze

★ ore 21.30 (apertura al pubblico ore 20.00) Opificio Calibratura
COLLETTIVO CINETICO
How to destroy your dance
60’
concept, regia, coreografia: Francesca Pennini drammaturgia, tecnica: Angelo Pedroni
musica: Wolfgang Amadeus Mozart reloaded
elaborazione sonora e ricomposizioni musicali: Simone Arganini
azione e creazione: interpreti a rotazione tra Simone Arganini, Niccolò Catani, Margherita Elliot, Carolina Fanti, Teodora Grano, Orlando Izzo, Fabio Novembrini, Carmine Parise, Angelo Pedroni, Francesca Pennini, Ilaria Quaglia, Giulio Santolini, Stefano Sardi, Giulia Sposito.
con il supporto di Inteatro Festival / MARCHE TEATRO residenze artistiche: Teatro Comunale di Ferrara, Inteatro Festival / MARCHE TEATRO si ringrazia La Biennale di Venezia

Leggi tutto
15 March 2019

FISIKO! sta arrivando...

Ciao a tutti, cari sostenitori e co-produttori di Fisiko!

l'inizio del festival si avvicina... il  26-27-28 aprile prossimi, all'Ex Ceramiche Vaccari a Santo Stefano di Magra, vi aspettiamo tutti, segnatelo sul calendario!

A breve vi invieremo il programma definitivo, che vede presenze straordinarie del teatro-danza nazionali e internazionali,  e inoltre sono in arrivo le vostre ricompense.

Ci vuole il Fisiko!

Per info www.fuoriluogoteatro.it

Vedi tutti gli aggiornamenti
Commenti (0)
10.021 €
Obiettivo 10.000 €
78
Sostenitori
0
Condivisioni
Giulia Moretti
40€ - 5 anni fa
Andrea Cerri
45€ - 5 anni fa
Leonardo Ruggia
100€ - 5 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

THE PRODUCER

Il tuo nome sarà inserito tra i "produttori" dell'evento in un poster all'ingresso del festival e sul sito web.

Per questa ricompensa il pagamento è effettuabile esclusivamente con carta di credito.

10€ o più

LOCANDINA FIRMATA

Locandina del festival autografata da tutti gli artisti ospiti di Fisiko!

+ Il tuo nome sarà inserito tra i "produttori" dell'evento in un poster all'ingresso del festival.

Per questa ricompensa il pagamento è effettuabile esclusivamente con carta di credito.

20€ o più

MAGLIETTA CI VUOLE IL FISIKO!

L'esclusiva T-shirt di Fuori Luogo/Fisiko +

Il tuo nome sarà inserito tra i "produttori" dell'evento in un poster all'ingresso del festival.


Per questa ricompensa il pagamento è effettuabile esclusivamente con carta di credito.

20€ o più

GOLDEN TICKET Giornaliero

Biglietto a prezzo riservato ai sostenitori crowdfunding per un ingresso giornaliero (4 spettacoli) +

Il tuo nome sarà inserito tra i "produttori" dell'evento in un poster all'ingresso del festival.

Per questa ricompensa il pagamento è effettuabile esclusivamente con carta di credito.

25€ o più

MAGLIETTA + LOCANDINA FIRMATA

L'esclusiva T-shirt di Fuori Luogo/Fisiko + Locandina Firmata dagli artisti del festival + Il tuo nome sarà inserito tra i "produttori" dell'evento in un poster all'ingresso del festival.

Per questa ricompensa il pagamento è effettuabile sia con carta di credito che con bonifico bancario.

35€ o più

GOLDEN TICKET VIP Giornaliero

Biglietto giornaliero per una giornata a scelta (4 spettacoli) + Accesso al Backstage + Il tuo nome sarà inserito tra i "produttori" dell'evento in un poster all'ingresso del festival.

Per questa ricompensa il pagamento è effettuabile sia con carta di credito che con bonifico bancario.

35€ o più

FISIKLOVE  ♥︎

Due biglietti giornalieri (4 spettacoli) a prezzo speciale per venire a Fisiko! in compagnia + 

Il tuo nome sarà inserito tra i "produttori" dell'evento in un poster all'ingresso del festival.

Per questa ricompensa il pagamento è effettuabile sia con carta di credito che con bonifico bancario.

40€ o più

LA GRANDE ABBUFFATA (spettacoli + cena)

Ingresso alla giornata di festival del 26/04 (4 spettacoli) + Cena assieme gli artisti e allo staff + Il tuo nome sarà inserito tra i "produttori" dell'evento in un poster all'ingresso del festival.

Per questa ricompensa il pagamento è effettuabile sia con carta di credito che con bonifico bancario.

40€ o più

LA GRANDE ABBUFFATA (spettacoli + cena)

Ingresso alla giornata di festival del 28/04 (4 spettacoli) + Cena assieme gli artisti e allo staff + Il tuo nome sarà inserito tra i "produttori" dell'evento in un poster all'ingresso del festival.

Per questa ricompensa il pagamento è effettuabile sia con carta di credito che con bonifico bancario.

40€ o più

LA GRANDE ABBUFFATA (spettacoli + cena)

Ingresso alla giornata di festival del 27/04  (4 spettacoli)+ Cena assieme gli artisti e allo staff+ Il tuo nome sarà inserito tra i "produttori" dell'evento in un poster all'ingresso del festival.

Per questa ricompensa il pagamento è effettuabile sia con carta di credito che con bonifico bancario.

42€ o più

GOLDEN TICKET 3 giorni

Abbonamento per tutti i 3 giorni del Festival (12 spettacoli) riservato ai sostenitori della campagna di crowdfunding 

+ Il tuo nome sarà inserito tra i "produttori" dell'evento in un poster all'ingresso del festival.

Per questa ricompensa il pagamento è effettuabile sia con carta di credito che con bonifico bancario.

45€ o più

VISITA LA FABBRICA + GOLDEN TICKET Giornaliero

Visita guidata all'ex Fabbrica Vaccari + biglietto d'ingresso giornaliero (4 spettacoli) + Il tuo nome sarà inserito tra i "produttori" dell'evento in un poster all'ingresso del festival.

Per questa ricompensa il pagamento è effettuabile sia con carta di credito che con bonifico bancario.

100€ o più

FISIKO BOX 

Abbonamento al Festival (12 spettacoli) + T-shirt + Visita guidata all'ex Vaccari + Il tuo nome sarà inserito tra i "produttori" dell'evento in un poster all'ingresso del festival.

Per questa ricompensa il pagamento è effettuabile sia con carta di credito che con bonifico bancario.

1000€ o più

SPONSOR FISIKO!

Sostieni il Festival e diventa Sponsor ufficiale di Fisiko!. Il logo della tua azienda/ente sarà inserito su tutto il materiale di comunicazione, sul sito del Festival e sulle pagine social ufficiali.

Per questa ricompensa il pagamento è effettuabile sia con carta di credito che con bonifico bancario.

Civico
Obiettivi:
Città e comunità sostenibili

Fisiko! - il festival di teatro e danza alla Spezia

Vogliamo creare un festival che sia anche una festa del teatro, della danza e dell'arte. 

Vogliamo realizzarlo in un luogo particolare, suggestivo: l'ex fabbrica di ceramica, la storica Vaccari di Santo Stefano Magra, nei suoi capannoni oggi vuoti e in parte abbandonati, ma pieni di storie, di vite passate, di comunità.

Con "Fisiko! – festival di azioni cattive!" vogliamo rimettere la danza vicino al teatro, dove noi pensiamo sia il suo posto. 

Vogliamo portare per la prima volta artisti internazionali e le realtà più interessanti della danza contemporanea, con declinazioni differenti; spettacoli e incontri dove il corpo e la sua affermazione di resistenza in questo tempo confuso si staglieranno con forza e determinazione. 

Le risorse via via sempre più esigue investite in Cultura da parte degli enti locali comunali e regionali e i tagli ai contributi, ci hanno spinto a cercare nuove forme di coinvolgimento e di finanziamento dei nostri progetti. 

Rivolgerci a voi, al nostro pubblico,  alla nostra comunità, crediamo possa dare al progetto una grande forza propulsiva, e liberare nuove energie, rafforzando l'indipendenza dei nostri progetti da logiche che esulano dagli aspetti artistici e sociali (gli unici aspetti che a noi interessano).

Per realizzare questo progetto abbiamo quindi bisogno di te!

Abbiamo bisogno del pubblico che ci ha sostenuto in questi anni nei nostri spettacoli in giro per l’Italia e l’Europa e nelle stagioni e nei progetti che stiamo realizzando sul territorio.

Come per tutti gli altri nostri progetti, da soli non saremmo mai riusciti a realizzarli. 

Senza di voi, senza il pubblico, non c’è teatro, non c’è danza.

Il festival si terrà il 26-27 e 28 aprile del 2019, ma questa campagna finisce prestissimo e dunque vi chiediamo di affrettarvi a darci il vostro sostegno!

Ci rivolgiamo a tutte quelle persone che credono ancora che il teatro, la danza, e l’arte siano necessarie e a tutti quelli che vorrebbero che il nostro territorio fosse vivo e pieno di iniziative di qualità.

Ci vuole il Fisiko!


Il programma di Fisiko!

Il programma prevede presenze straordinarIe del teatro-danza nazionali e internazionali: Michalis Theophanous – già performer protagonista di spettacoli del regista Bob Wilson e del grande coreografo greco Papaioannou; Eddie Oroyan & Jessica Eirado Enes, danzatori della compagnia Ultima Vez di Wim Vandekeybus, la coreografia di Daniel Abreu portata in scena da Fattoria Vittadini. Compagnie italiane del calibro di Balletto Civile (Premio Histryo, Premio Danza&Danza, Premio della Critica) e Collettivo Cinetico (Premio Ubu 2017), e alcuni dei più giovani promettenti danzatori italiani come Aristide Rontini, Simone Zambelli (vetrina della giovane danza italiana) Filippo Porro, Natalia Vallebona (Premio giovani realtà del teatro 2017) e ancora Giulia Spattini, Francesco Gabrielli e Alessio Romano (Premio Nazionale della critica 2015).

Qui il programma provvisorio completo


Come verranno utilizzati i fondi

I fondi raccolti verranno utilizzati per coprire le spese di cachet e di ospitalità degli artisti, e per finanziare i laboratori di visione e critica teatrale rivolti al pubblico più giovane. 

Fisiko! è un'iniziativa che rientra nel più ampio progetto teatrale "Fuori Luogo" giunto alla sua VIII edizione

Vogliamo far crescere il progetto, ospitando artisti internazionali, e vogliamo farlo chiedendo al nostro pubblico e ai nostri spettatori di partecipare in prima persona! 

Vi chiediamo di essere oltre che spettatori anche "produttori" di una grande festa in cui i protagonisti saranno tutte  le persone che fanno parte di una stessa comunità: spettatori, artisti, organizzatori.

Chi c'è dietro al progetto

Siamo una rete di associazioni culturali liguri: Scarti, Balletto Civile, Scena Madre, Casarsa Teatro, che hanno come obiettivo, quello di promuovere e diffondere la cultura teatrale contemporanea, e di coinvolgere il più ampio numero di persone.

Siamo associazioni che producono spettacoli teatrali e di danza che girano nei maggiori teatri e festival italiani ed europei, ma contemporaneamente svolgiamo un lavoro quotidiano e capillare sul nostro territorio di riferimento, con l'obiettivo primario di creare una comunità di persone, coinvolgendo soprattutto le giovani generazioni.

Con i nostri progetti vogliamo far divenire nuovamente “popolare” il teatro, la danza, la bellezza: 

“Teatro popolare significa elevare e non abbassare la forza e l’emozione poetica. Il pubblico deve ritrovarvi la bellezza, averne nostalgia, quando ne esce, e così rivendicarla nella vita, nella società.” Leo De Berardinis



Aggiornamenti (2)
25 April 2019

FISIKO! ci siamo!! Venerdì 26 - Sabato 27- Domenica 28 aprile!!

Caro sostenitore e produttore di Fisiko!

il gran giorno è arrivato!

da oggi (venerdì 26 aprile) si parte con il Festival internazionale di azioni "cattive" all'Ex Ceramica Vaccari di Santo Stefano di Magra

Ti aspettiamo per ritirare la tua ricompensa presso la biglietteria del Festival, e per condividere assieme a noi l'apertura del festival!

Grazie al tuo aiuto abbiamo potuto realizzare questa tre giorni di Teatro, Danza, Performance con artisti internazionali in un luogo suggestivo come l'Ex Ceramica Vaccari.

Non mancare!! Vieni a festeggiare con noi! Ci vuole il Fisiko!

Per info 3755714205

 all'interno del festival FOOD & DRINK AREA con "Food Truck" e "Street Food" 


QUESTO IL PROGRAMMA DEFINITIVO :

-- VENERDI 26 APRILE

★ ore 18.00 Skate Park
SIMONE ZAMBELLI/FILIPPO PORRO
Ombelichi Tenui
40’
di e con Filippo Porro e Simone Zambelli
Progetto coprodotto da Compagnia Balletto Civile, Festival Resistere e Creare (Teatro della Tosse – GE), Attraversamenti Multipli (RO) e sostenuto da Teatro comunale San Teodoro (Cantù, CO), Scuola musicale Il Diapason di Trento, Opificio delle Idee (Rovereto).

★ ore 19.00 Galleria Cardelli-Fontana
COLLETTIVO POETIC PUNKERS (It/Fr)
Ou Les Fleurs Fanent
60’
Premio Giovani Realtà Del Teatro 2017, Accademia Nico Pepe Udine
Regia e coreografia : Natalia Vallebona
Testi Originali Di Faustino Blanchut e Natalia Vallebona
Drammaturgia: Faustino Blanchut
Interpreti: Faustino Blanchut, Mariangela Giombini, Marianna Moccia, Francesco Russo.
PRODOTTO DA Les choses qui font BOOM - Parigi Teatro Rossetti - Friuli Venezia Giulia CON IL SOSTEGNO DI Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” -Udine Art Garage - Napoli Centro Coreografico Korper - Napoli

★ ore 20.30 Skate Park
FRANCESCO GABRIELLI (It)
Zero
18’
di e con Francesco Gabrielli
musiche Michelle Gurevich
Si ringrazia la consulenza artisitca di A.DA.

★ ore 21.30 Opificio Calibratura
FATTORIA VITTADINI/DANIEL ABREU
Salvaje (It-Isr)
60’
Coreografia Daniel Abreu
Creazione - Performance Chiara Ameglio, Noemi Bresciani, Vilma Trevisan
Riallestimento Fattoria Vittadini (Mattia Agatiello, Chiara Ameglio, Noemi Bresciani, Vilma Trevisan)
Scene - Costumi Daniel Abreu
Luci Irene Cantero, Giulia Pastore
Direzione tecnica Giulia Pastore
produzione Fattoria Vittadini, Supporto Fondazione Cariplo
coproduzione Torinodanza festival, Les Halles de Schaerbeek
collaborazione Arteven Circuito Teatrale Regionale Veneto, Teatro Comunale Città di Vicenza, AMAT - Associazione Marchigiana Attività Teatrali

_________________________________________________

-- SABATO 27 APRILE

★ ore 18.30 Galleria Cardelli-Fontana
EDDIE OROYAN & JESSICA EIRADO ENES
Pasta e Lava (Be)
60’
Di e con Eddie Oroyan & Jessica Eirado Enes
Music/Sound Design: Eddie Oroyan

★ ore 20.00 Skate Park
ALESSIO ROMANO
Il Maleficio
45’
da Il Maleficio della Farfalla di F. G. Lorca
di Alessio Maria Romano
con
sound designer Davide Tomat
luci Matteo Crespi
assistente Elisa Galvagno
registrato al SUPERBUDDA studio di Torino

★ ore 21.30 Opificio Calibratura
BALLETTO CIVILE/MICHELA LUCENTI
Madre
70’
ideazione Michela Lucenti
in scena 12 performer, 2 musicisti, un fotografo
Enti coinvolti nel progetto: Fondazione Luzzatti/Teatro della Tosse, Fondazione TPE Torino, Fondazione Teatro DUE
Neukollner Oper Berlin, Odin Teatret / Nordisk Teaterlaboratorium CTB - Centro Teatrale Bresciano

★ dalle 22.30
LIVE DJ SET (surprise event)

______________________________________-

--- DOMENICA 28 APRILE

★ ore 19.00 Galleria Cardelli-Fontana
ARISTIDE RONTINI (It)
It moves me
30'
Coreografia e Danza: Aristide Rontini
Luci e Costumi: Aristide Rontini
Musica di Philip Glass
Con il sostegno di Rete Anticorpi dell’Emilia Romagna
Produzione Compagnia Simona Bertozzi/Nexus e Altri Balletti

★ ore 20.00 Galleria Cardelli-Fontana
GIULIA SPATTINI
Her-On
30’
Ideazione Giulia Spattini
Regia Alessandro Pallecchi, Giulia Spattini
Progetto Video Francesco Mazzola
In scena Giulia Spattini
Prodotto da Balletto Civile con il sostegno di Viandanze

★ ore 21.30 (apertura al pubblico ore 20.00) Opificio Calibratura
COLLETTIVO CINETICO
How to destroy your dance
60’
concept, regia, coreografia: Francesca Pennini drammaturgia, tecnica: Angelo Pedroni
musica: Wolfgang Amadeus Mozart reloaded
elaborazione sonora e ricomposizioni musicali: Simone Arganini
azione e creazione: interpreti a rotazione tra Simone Arganini, Niccolò Catani, Margherita Elliot, Carolina Fanti, Teodora Grano, Orlando Izzo, Fabio Novembrini, Carmine Parise, Angelo Pedroni, Francesca Pennini, Ilaria Quaglia, Giulio Santolini, Stefano Sardi, Giulia Sposito.
con il supporto di Inteatro Festival / MARCHE TEATRO residenze artistiche: Teatro Comunale di Ferrara, Inteatro Festival / MARCHE TEATRO si ringrazia La Biennale di Venezia

15 March 2019

FISIKO! sta arrivando...

Ciao a tutti, cari sostenitori e co-produttori di Fisiko!

l'inizio del festival si avvicina... il  26-27-28 aprile prossimi, all'Ex Ceramiche Vaccari a Santo Stefano di Magra, vi aspettiamo tutti, segnatelo sul calendario!

A breve vi invieremo il programma definitivo, che vede presenze straordinarie del teatro-danza nazionali e internazionali,  e inoltre sono in arrivo le vostre ricompense.

Ci vuole il Fisiko!

Per info www.fuoriluogoteatro.it


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora