Tutti i progetti
Facciamo la festa alla mafia!
Civico
Obiettivi:
Facciamo la festa alla mafia
Da luogo per uno, a luogo di tutti. Il Giardino Accogliente nascerà sull’area incolta di un bene confiscato alla criminalità organizzata, a fianco dell’immobile di Casa Chiaravalle.
L’area è in Via Sant’Arialdo 69 (località Chiaravalle – Sud Milano zona 5) ed è stata assegnata dal Comune di Milano a una cordata di imprese sociali perché vi realizzino attività di accoglienza e aggregazione. Parliamo di una superficie complessiva di circa 9 ettari: 6 ettari di superficie agricola e 3 ettari in cui trovano posto alberi da frutto, tre immobili da ristrutturare e una zona incolta.
Su quest’ultima intendiamo realizzare un’area verde attrezzata che possa diventare simbolo e luogo per una nuova idea di convivenza civile: attività laboratoriali, feste, animazioni, concerti, grigliate ed eventi aperti a tutti, in un’ottica di interazione con le attività di accoglienza di Casa Chiaravalle.
Qui cerchiamo sia donazioni che ci aiutino a sistemare l’area sia idee che ci aiutino a riempirla di senso, contenuti, attività e partecipazione.
Per le donazioni potete usare questa piattaforma.
Per le idee, le proposte e la partecipazione dovrete spostarvi qui.
Le 3 idee più apprezzate verranno accolte e inserite nella progettazione dell’attività del Giardino Accogliente.
Riteniamo che la creazione di un nuovo spazio sociale sottratto alla criminalità rappresenti una bella occasione per attivarsi e contribuire in prima persona alla sua trasformazione “da luogo per uno a luogo per tutti”.
SOSTIENI ORA!
PROPONI ORA!

Come verranno utilizzati i fondi
La campagna darà continuità alle attività previste nell'area di Casa Chiaravalle, riqualificando il bene confiscato alla criminalità al fine di realizzare attività di accoglienza e coesione sociale a favore di specifici gruppi e categorie di persone così come dell'intera comunità.
Ma perché il nostro Giardino sia davvero Accogliente vogliamo accogliere anche le vostre proposte.
Una parte dei fondi verranno dunque destinati alla realizzazione delle 3 proposte che risulteranno più apprezzate dai partecipanti al contest di idee promosso su Oxway, piattaforma di consultazione, elaborazione e deliberazione collettive.
Chi c'è dietro al progetto
Siamo il Consorzio Sistema Imprese Sociali, da oltre vent'anni insieme alle nostre associate produciamo innovazione sociale sul territorio di Milano.
Per il progetto ci affidiamo a un team costituito da professionisti con specifiche competenze relative a:
- co-progettazione di spazi sociali pubblici
- gestione di spazi pubblici
- organizzazione di eventi, concerti e manifestazioni
- animazione di minori, adolescenti, giovani e meno giovani

Mostra di più
Aggiornamenti (4)
19 November 2016
Ti aspettiamo alle 14.30 al Circolo ARCI Pessina Chiaravalle - via San Bernardo, 17 - Milano
CASA CHIARAVALLE RINASCE NEL SEGNO DELL’ACCOGLIENZA: IL PRIMO PASSO È UN GIARDINO APERTO A TUTTI E REALIZZATO GRAZIE ALLE IDEE DEI MILANESI
Riapre le porte il bene confiscato alla criminalità più importante della Lombardia per accogliervi nel #Giardino Accogliente di Casa Chiaravalle insieme a Radio Attiva, l'officina sperimentale di idee, cultura, eventi e buona musica a cura di Radio Popolare; la radio itinerante infatti trasmetterà da Casa Chiaravalle per urlare a gran voce Facciamo la festa alla mafia!
L'evento si svolgerà all'interno del progetto di crowdfunding Facciamo la festa alla mafia che intende realizzare, attraverso le donazioni sulla piattaforma Eppela, un'area verde attrezzata proprio a Casa Chiaravalle.
Cosa aspetti? Fai la cosa giusta e insieme Facciamo la festa alla mafia!
Da oggi inoltre sarà possibile contribuire con le proprie idee sulla piattaforma oxway alla realizzazione del progetto di Casa Chiaravalle.
A causa della pioggia l'evento si svolgerà presso il Circolo ARCI Pessina Chiaravalle - via San Bernardo, 17 - Milano
Leggi tutto
16 November 2016
CASA CHIARAVALLE TORNA A VIVERE - Partecipa alla rinascita di un luogo unico a Milano -
Riapre le porte il bene confiscato alla criminalità più importante della Lombardia per accogliervi nel #Giardino Accogliente di Casa Chiaravalle insieme a Radio Attiva, l'officina sperimentale di idee, cultura, eventi e buona musica a cura di Radio Popolare; la radio itinerante infatti trasmetterà da Casa Chiaravalle per urlare a gran voce Facciamo la festa alla mafia!
L'evento si svolgerà all'interno del progetto di crowdfunding Facciamo la festa alla mafia che intende realizzare, attraverso le donazioni sulla piattaforma Eppela, un'area verde attrezzata proprio a Casa Chiaravalle.
Cosa aspetti? Fai la cosa giusta e insieme Facciamo la festa alla mafia!
Vi aspettiamo sabato 19 novembre dalle 14.30 alle 16.30 a Casa Chiaravalle, via Sant'Arialdo 69 Milano.
In caso di pioggia l'evento si svolgerà al Circolo ARCI Pessina Chiaravalle - via San Bernardo, 17 - Milano
PARTECIPA ALL'EVENTO SU FACEBOOK
08 November 2016
PARTECIPA ANCHE TU AL SELFIE DELL'OMBRELLO (CONTRO LE MAFIE)
IL SELFIE DELL'OMBRELLO (CONTRO LE MAFIE)
Modalità di partecipazione:
1. Si va qui: goo.gl/284NDu
2. Si fà una piccola, una media o una grandissima donazione per il Giardino Accogliente.
3. Si festeggia con un bel "Selfie dell'Ombrello" sui social.
4. Dicesi "Selfie dell'Ombrello" l'unione tra un selfie e il gesto dell'ombrello (non è facile da fare, ma con un po' di impegno ci si riesce).
Il selfie dell'ombrello è un simpatico sberleffo con il quale sostanzialmente si lancia il seguente messaggio: "Da Cosa Nostra a casa nostra. Tiè!".
E con il quale, contemporaneamente, ci si vanta pubblicamente di aver fatto una buona azione.
Cosa che di solito non si dovrebbe fare.
Ma in questo caso sì.
ps
Io ho fatto una GRANDISSIMA donazione.
Sappiatelo.
07 November 2016
Grazie per la tua donazione!
Grazie per la tua importante donazione! Per conto del Consorzio SIS vorrei ringraziarti per il tuo generoso contributo.
Attraverso il progetto "Facciamo la festa alla mafia" vogliamo realizzare il giardino accogliente di Casa Chiaravalle e restituirti il bene confiscato alla criminalità.
Il raggiungimento dell'obiettivo è ancora lontano ma siamo certi che grazie al tuo sostegno riusciremo a realizzare il progetto!
Thanks ;-)
Vedi tutti gli aggiornamenti
Finanziato
93.000 €
105%
+5.000 €
Comune di Milano
Traguardo: 98.000 €
Raccolta: 93.000 €
Contributo: 5.000 €
87
Sostenitori
0
Condivisioni
Comune di Milano
48684€
- 6 anni fa
stefano radaelli
5€
- 6 anni fa
Francesco Spinella
10€
- 6 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più
Spilletta con il motto "Facciamo la festa alla mafia".
10€ o più
Tessera di adesione ai servizi di cura offerti dal sistema SIS.
20€ o più
Maglietta con il logo e il motto del progetto "Facciamo la festa alla mafia".
50€ o più
Priority pass: accessi prioritari alle aree feste attrezzate che verranno creati grazie alle vostre donazioni.
100€ o più
Il "tuo nome" su una piastrella all'esterno dell'edificio.
500€ o più
Posiziona a Casa Charavalle il tuo roll up per la promozione delle tue iniziative
1000€ o più
Cartelloni pubblicitari per la promozione delle tue iniziative
Civico
Obiettivi:
Facciamo la festa alla mafia
Da luogo per uno, a luogo di tutti. Il Giardino Accogliente nascerà sull’area incolta di un bene confiscato alla criminalità organizzata, a fianco dell’immobile di Casa Chiaravalle.
L’area è in Via Sant’Arialdo 69 (località Chiaravalle – Sud Milano zona 5) ed è stata assegnata dal Comune di Milano a una cordata di imprese sociali perché vi realizzino attività di accoglienza e aggregazione. Parliamo di una superficie complessiva di circa 9 ettari: 6 ettari di superficie agricola e 3 ettari in cui trovano posto alberi da frutto, tre immobili da ristrutturare e una zona incolta.
Su quest’ultima intendiamo realizzare un’area verde attrezzata che possa diventare simbolo e luogo per una nuova idea di convivenza civile: attività laboratoriali, feste, animazioni, concerti, grigliate ed eventi aperti a tutti, in un’ottica di interazione con le attività di accoglienza di Casa Chiaravalle.
Qui cerchiamo sia donazioni che ci aiutino a sistemare l’area sia idee che ci aiutino a riempirla di senso, contenuti, attività e partecipazione.
Per le donazioni potete usare questa piattaforma.
Per le idee, le proposte e la partecipazione dovrete spostarvi qui.
Le 3 idee più apprezzate verranno accolte e inserite nella progettazione dell’attività del Giardino Accogliente.
Riteniamo che la creazione di un nuovo spazio sociale sottratto alla criminalità rappresenti una bella occasione per attivarsi e contribuire in prima persona alla sua trasformazione “da luogo per uno a luogo per tutti”.
SOSTIENI ORA!
PROPONI ORA!

Come verranno utilizzati i fondi
La campagna darà continuità alle attività previste nell'area di Casa Chiaravalle, riqualificando il bene confiscato alla criminalità al fine di realizzare attività di accoglienza e coesione sociale a favore di specifici gruppi e categorie di persone così come dell'intera comunità.
Ma perché il nostro Giardino sia davvero Accogliente vogliamo accogliere anche le vostre proposte.
Una parte dei fondi verranno dunque destinati alla realizzazione delle 3 proposte che risulteranno più apprezzate dai partecipanti al contest di idee promosso su Oxway, piattaforma di consultazione, elaborazione e deliberazione collettive.
Chi c'è dietro al progetto
Siamo il Consorzio Sistema Imprese Sociali, da oltre vent'anni insieme alle nostre associate produciamo innovazione sociale sul territorio di Milano.
Per il progetto ci affidiamo a un team costituito da professionisti con specifiche competenze relative a:
- co-progettazione di spazi sociali pubblici
- gestione di spazi pubblici
- organizzazione di eventi, concerti e manifestazioni
- animazione di minori, adolescenti, giovani e meno giovani

Aggiornamenti (4)
19 November 2016
Ti aspettiamo alle 14.30 al Circolo ARCI Pessina Chiaravalle - via San Bernardo, 17 - Milano
CASA CHIARAVALLE RINASCE NEL SEGNO DELL’ACCOGLIENZA: IL PRIMO PASSO È UN GIARDINO APERTO A TUTTI E REALIZZATO GRAZIE ALLE IDEE DEI MILANESI
Riapre le porte il bene confiscato alla criminalità più importante della Lombardia per accogliervi nel #Giardino Accogliente di Casa Chiaravalle insieme a Radio Attiva, l'officina sperimentale di idee, cultura, eventi e buona musica a cura di Radio Popolare; la radio itinerante infatti trasmetterà da Casa Chiaravalle per urlare a gran voce Facciamo la festa alla mafia!
L'evento si svolgerà all'interno del progetto di crowdfunding Facciamo la festa alla mafia che intende realizzare, attraverso le donazioni sulla piattaforma Eppela, un'area verde attrezzata proprio a Casa Chiaravalle.
Cosa aspetti? Fai la cosa giusta e insieme Facciamo la festa alla mafia!
Da oggi inoltre sarà possibile contribuire con le proprie idee sulla piattaforma oxway alla realizzazione del progetto di Casa Chiaravalle.
A causa della pioggia l'evento si svolgerà presso il Circolo ARCI Pessina Chiaravalle - via San Bernardo, 17 - Milano
16 November 2016
CASA CHIARAVALLE TORNA A VIVERE - Partecipa alla rinascita di un luogo unico a Milano -
Riapre le porte il bene confiscato alla criminalità più importante della Lombardia per accogliervi nel #Giardino Accogliente di Casa Chiaravalle insieme a Radio Attiva, l'officina sperimentale di idee, cultura, eventi e buona musica a cura di Radio Popolare; la radio itinerante infatti trasmetterà da Casa Chiaravalle per urlare a gran voce Facciamo la festa alla mafia!
L'evento si svolgerà all'interno del progetto di crowdfunding Facciamo la festa alla mafia che intende realizzare, attraverso le donazioni sulla piattaforma Eppela, un'area verde attrezzata proprio a Casa Chiaravalle.
Cosa aspetti? Fai la cosa giusta e insieme Facciamo la festa alla mafia!
Vi aspettiamo sabato 19 novembre dalle 14.30 alle 16.30 a Casa Chiaravalle, via Sant'Arialdo 69 Milano.
In caso di pioggia l'evento si svolgerà al Circolo ARCI Pessina Chiaravalle - via San Bernardo, 17 - Milano
PARTECIPA ALL'EVENTO SU FACEBOOK
08 November 2016
PARTECIPA ANCHE TU AL SELFIE DELL'OMBRELLO (CONTRO LE MAFIE)
IL SELFIE DELL'OMBRELLO (CONTRO LE MAFIE)
Modalità di partecipazione:
1. Si va qui: goo.gl/284NDu
2. Si fà una piccola, una media o una grandissima donazione per il Giardino Accogliente.
3. Si festeggia con un bel "Selfie dell'Ombrello" sui social.
4. Dicesi "Selfie dell'Ombrello" l'unione tra un selfie e il gesto dell'ombrello (non è facile da fare, ma con un po' di impegno ci si riesce).
Il selfie dell'ombrello è un simpatico sberleffo con il quale sostanzialmente si lancia il seguente messaggio: "Da Cosa Nostra a casa nostra. Tiè!".
E con il quale, contemporaneamente, ci si vanta pubblicamente di aver fatto una buona azione.
Cosa che di solito non si dovrebbe fare.
Ma in questo caso sì.
ps
Io ho fatto una GRANDISSIMA donazione.
Sappiatelo.
07 November 2016
Grazie per la tua donazione!
Grazie per la tua importante donazione! Per conto del Consorzio SIS vorrei ringraziarti per il tuo generoso contributo.
Attraverso il progetto "Facciamo la festa alla mafia" vogliamo realizzare il giardino accogliente di Casa Chiaravalle e restituirti il bene confiscato alla criminalità.
Il raggiungimento dell'obiettivo è ancora lontano ma siamo certi che grazie al tuo sostegno riusciremo a realizzare il progetto!
Thanks ;-)