Zona Pasolini
Sedegliano, Italia
Cultura

Cos’è il progetto, la storia e gli obiettivi

Zona Pasolini nasce con l’obiettivo di promuovere la conoscenza dell’opera letteraria e cinematografica di Pier Paolo Pasolini. L’evento è una manifestazione artistica che unisce il teatro, la musica, il cinema e il calcio, passioni di Pasolini. Attraverso la partecipazione di giovani artisti si crea una rete di relazioni tra diversi territori. Il progetto è stato realizzato in ottica innovativa nell’ambito tecnologico, per diffondere e valorizzare il patrimonio culturale. 

Grazie a Zona Pasolini si valorizza una delle regioni più care per l’artista, il Friuli Venezia Giulia, difatti la Riva del Tagliamento sarà location e scenografia dello spettacolo.


La Location: Il Tagliamento

Solitamente pensando a Pasolini si associa il teatro, per omaggiarlo abbiamo pensato ad una location inedita…la Riva del Tagliamento!

L'area è collocata in una posizione del tutto particolare dell'alta pianura friulana. Qui sarà possibile apprezzare la vista a Nord Ovest delle Dolomiti friulane, a Nord-Est le Alpi e le Prealpi Giulie, a sud l'alto Adriatico

Viene considerato, infatti, uno dei fiumi alpini meglio conservati d'Europa. 


Come verranno usati i fondi e cosa daremo a chi da i fondi 

Siamo un gruppo di studenti universitari, appassionati di Pasolini e del suo lasciato e abbiamo voluto fare le cose in grande. Lo sappiamo.. è un progetto ambizioso e le risorse necessarie sono tante.

Vuoi celebrare anche tu la storia di Pasolini? Grazie al tuo contributo possiamo rendere più speciale questo evento. 

La donazione è libera, a tutti coloro che doneranno una somma maggiore a €20,00 verrà regalata una maglietta creata appositamente per l’evento Zona Pasolini.

Sii parte di questi cent’anni di passione, anche un piccolo gesto può fare la differenza!



 

Commenti (0)
0 €
Obiettivo 1.000 €
53
Giorni rimanenti
0
Sostenitori
0
Condivisioni
Scegli una ricompensa
20€ o più

T-Shirt con il logo “Zona Pasolini” a colori.

20/20 Disponibili
Sedegliano, Italia
Cultura

Cos’è il progetto, la storia e gli obiettivi

Zona Pasolini nasce con l’obiettivo di promuovere la conoscenza dell’opera letteraria e cinematografica di Pier Paolo Pasolini. L’evento è una manifestazione artistica che unisce il teatro, la musica, il cinema e il calcio, passioni di Pasolini. Attraverso la partecipazione di giovani artisti si crea una rete di relazioni tra diversi territori. Il progetto è stato realizzato in ottica innovativa nell’ambito tecnologico, per diffondere e valorizzare il patrimonio culturale. 

Grazie a Zona Pasolini si valorizza una delle regioni più care per l’artista, il Friuli Venezia Giulia, difatti la Riva del Tagliamento sarà location e scenografia dello spettacolo.


La Location: Il Tagliamento

Solitamente pensando a Pasolini si associa il teatro, per omaggiarlo abbiamo pensato ad una location inedita…la Riva del Tagliamento!

L'area è collocata in una posizione del tutto particolare dell'alta pianura friulana. Qui sarà possibile apprezzare la vista a Nord Ovest delle Dolomiti friulane, a Nord-Est le Alpi e le Prealpi Giulie, a sud l'alto Adriatico

Viene considerato, infatti, uno dei fiumi alpini meglio conservati d'Europa. 


Come verranno usati i fondi e cosa daremo a chi da i fondi 

Siamo un gruppo di studenti universitari, appassionati di Pasolini e del suo lasciato e abbiamo voluto fare le cose in grande. Lo sappiamo.. è un progetto ambizioso e le risorse necessarie sono tante.

Vuoi celebrare anche tu la storia di Pasolini? Grazie al tuo contributo possiamo rendere più speciale questo evento. 

La donazione è libera, a tutti coloro che doneranno una somma maggiore a €20,00 verrà regalata una maglietta creata appositamente per l’evento Zona Pasolini.

Sii parte di questi cent’anni di passione, anche un piccolo gesto può fare la differenza!



 


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora