Tutti i progetti
PALIN: LA #CULTURAINMAREAPERTO
Bologna, Italia
Cultura
Obiettivi:
VUOI SOSTENERE LA REALIZZAZIONE DELLA PRIMA RIVISTA CARTACEA DI PALIN MAGAZINE?
Un tema e quattro aree in una rivista freschissima.
AREA PASOLINI: letteratura e realtà
AREA WARHOL: arte e forme espressive
AREA CURIE: scienze e nuove tecnologie
AREA GRAMSCI: società e politica
MA COS'È PALIN?
Hai mai pensato che ci fosse di più da dire? O che ci fossero muri troppo alti tra le varie discipline? O che uno studente di lettere e uno di fisica, in fondo, abbiano molteplici cose in comune di cui parlare?
Noi sì. E così è nato Palin.
Un piccolo pesce rosso che, un giorno, decide di uscire dalla sua piccola boccia di vetro, scoprendo che il mondo non è fatto di spazi chiusi e a sé stanti, ma da un unico mare che sfiora ogni costa.
Quando è nato Palin?
Poco più di un anno fa, tra case di fuorisede a Bologna e videochiamate in lockdown, abbiamo pensato che potevamo tornare un po’ a parlare di tutto, che noi alla fine parlavamo di tutto, grazie e nonostante gli studi diversi.
Abbiamo anche creduto che forse qualcun altro poteva pensarla come noi e abbiamo trovato altri folli che volevano scrivere e altre persone che hanno deciso di leggere.
Abbiamo iniziato a sognare una #culturainmareaperto.
È nato Palin. E con lui la voglia di ‘tornare’ (palin dal greco significa infatti ‘di ritorno’) a parlare liberamente, con tutti e di tutto, senza barriere, senza limiti.
Per questo è nata la nostra realtà di divulgazione culturale, il nostro progetto di dialogo e confronto sul mondo, diviso in quattro aree – arte, letteratura, scienza, società. Quattro aree che ogni mese affrontano un tema, sviluppandolo secondo la propria sensibilità e il proprio studio, attraverso le tante penne che costituiscono il progetto.
In un anno di vita Palin ha costruito il suo spazio tra i pixel e le piazze social, poi, con l’arrivo dell’estate e del sole, ha preso la sua forma 3D tra le persone e i luoghi e ora vuole trovare anche un suo corpo vero e proprio con la carta.
Abbiamo reso disponibile per mesi il nostro lavoro in maniera GRATUITA.
Abbiamo realizzato più di 250 contenuti in sei mesi, rendendo tutto gratuitamente disponibile sul nostro sito www.palinwebmagazine.it e sulla nostra rivista digitale mensile, anche questa gratuita.
Insieme a noi hanno collaborato illustratori, fotografi, musicisti, professori universitari, divulgatori, podcaster, direttori di musei, fondazioni e tanto tanto altro.
Insomma, il progetto è stato visto: ora vorremmo toccasse al si stampi.
Palin, infatti, crede che la cultura non debba risiedere in spazi chiusi e a sé stanti, ma sia un unico grande mare che sfiora ogni cosa. E, in questo mare immenso, i sogni diventano ancora più grandi.
Per sbarcare sul cartaceo abbiamo quindi bisogno di te.
Ma stai fresco: NON TI LASCEREMO A MANI VUOTE!
Se come noi pensi che la competizione affami ma che la cultura sazi, allora non ti resta che metterti comodo ed entrare in questa nuova grande famiglia.
Ricordando sempre che #unaltromareèpossibile.
Vuoi scoprirlo anche tu insieme a noi, vero?
Mostra di più
Aggiornamenti (1)
26 November 2021
Ci siamo! Grazie a chi sta contribuendo alla realizzazione del primo tuffo cartaceo di Palin!
Manca davvero poco!
Leggi tutto
Commenti (26)

Non vedo l'ora di leggervi
28/07/2022

Sono formatrice e consulente sul crowdfunding. È fondamentale, per chi come me si occupa della diffusione della cultura del crowdfunding, anche partecipare in prima persona alle campagne.
09/03/2022

Forza Palin! 🐟
09/02/2022

Mi complimento vivamente per l’ottima idea! Abbiamo bisogno di persone come voi, grazie.
03/02/2022

Per tante cose belle fatte insieme e tante che arriveranno.
23/01/2022

Ho conosciuto il progetto durante il Ce l'ho corto Film Festival. I ragazzi dello stand di Palin erano gentili e mi hanno trasmesso l'entusiasmo di questo progetto. Ho anche avuto l'occasione di sfogliare la rivista, che mi è sembrata pregevole sia per la qualità della stampa che per la varietà e la qualità dei contenuti. Non vedo l'ora di leggere Palin!
04/01/2022

Bastano i nomi delle aree in cui è divisa la rivista per capire la qualità del prodotto.
Lavoro sopraffino. #SupportLocalMagazine
26/12/2021

Avanti così ragazzi!
24/12/2021

Forza ragazze/i, la rivista è bellissima!
Lella
06/12/2021

Forza ragazzi! Siete bravissimi! Luca sei un mitoooooo
30/11/2021

Un grosso in bocca al lupo!
27/11/2021

Super Tommy!
24/11/2021

Forza Palin, nuota sempre, anche controcorrente!
23/11/2021

Daje tutta!
20/11/2021

Vi sostengo perché l'iniziativa mi piace molto!
In bocca al lupo ragazzi !
17/11/2021

Ad maiora!
15/11/2021

Auguro a Palin di esportare ovunque il suo metodo di lavoro e il suo punto di vista sul mondo ❤️
Mara (di minimum lab)
13/11/2021

In bocca al lupo da tutti i Martirano al completo! :-)
08/11/2021

Era ora! ;)
07/11/2021

Prossima rivista best seller :)
07/11/2021

Mi avete incuriosito molto.
Seguirò la vostra rivista.
07/11/2021

Splendida iniziativa.
Vi seguirò certamente
07/11/2021

Bellissima idea non vi conoscevo ! Nonn vedo l'ora di conoscere la vostra realtà
05/11/2021

Bellissima iniziativa, non vedo l'ora di leggere la rivista!
05/11/2021

Un piccolo contributo che dimostri la mia gratitudine per avermi rimesso la penna in mano. Grazie!
05/11/2021

Forza ragazzi, la cultura è il nutrimento della vita
05/11/2021
935 €
Obiettivo
935 €
51
Sostenitori
0
Condivisioni
Utente Anonimo
10€
- 5 mesi fa
Utente Anonimo
8€
- 6 mesi fa
Utente Anonimo
8€
- 10 mesi fa
Scegli una ricompensa
5€ o più
CINQUE CAFFÈ PER TRE MESI DI #CULTURAINMAREAPERTO
Donando 5 euro, il costo di cinque caffè (siamo giovani e ne beviamo tanto), riceverai la possibilità di sperimentare la PRIMA VERSIONE DEL NOSTRO ABBONAMENTO DIGITALE per tre mesi.
TANTI CONTENUTI IN ESCLUSIVA:
INTERVISTE, ARTICOLI DI DIVULGAZIONE CULTURALE, VIDEO, PODCAST, CRITICA CONTEMPORANEA, INFORMAZIONE SCIENTIFICA, SPAZI ARTISTICI INDIPENDENTI, RACCONTI , GIOVANI AUTRICI E AUTORI.
Tutto per il costo, e il tempo, di un caffè al mese, circa.
8€ o più
PALIN: LA NOSTRA PRIMA RIVISTA CARTACEA + ABBONAMENTO DIGITALE
IL RIASSUNTO DI QUESTO PRIMO VIAGGIO.
Donando 8 euro, ci darai una mano fondamentale per realizzare un sogno che inseguiamo da tanto: arrivare dalle piazze e le strade delle nostre città, osservando e riportando l'esperienza contemporanea di una cultura sinergica, DIRETTAMENTE A CASA TUA.
LA RIVISTA CARTACEA ARRIVERÀ A CHIUNQUE DECIDA DI SOSTENERE QUESTO SOGNO.
16€ o più
LA MAGLIETTA DI PALIN?? Sì, esatto.
Amiamo fare delle cose carine e questa è solo la prima di tante idee che vogliamo realizzare per questo progetto.
PER I NOSTRI SUPER SOSTENITORI LA FORMULA MAGLIETTA+RIVISTA+ABBONAMENTO DIGITALE È UN PASSAGGIO OBBLIGATO.
E forse, POTRESTE RICEVERE UN'ALTRA SORPRESA!
Ma questo vogliamo rimanga un segreto.
LO VEDRETE DA VOI QUANDO APRIRETE LA SCATOLA!
Una formula pensata per realizzare un contatto più profondo e diretto con i nostri sostenitori. Per chi, come noi, insegue l'idea di una cultura aperta e plurale.
Per chi, come noi, pensa che forse #UNALTROMAREE'POSSIBILE
47/50 Disponibili
Bologna, Italia
Cultura
Obiettivi:
VUOI SOSTENERE LA REALIZZAZIONE DELLA PRIMA RIVISTA CARTACEA DI PALIN MAGAZINE?
Un tema e quattro aree in una rivista freschissima.
AREA PASOLINI: letteratura e realtà
AREA WARHOL: arte e forme espressive
AREA CURIE: scienze e nuove tecnologie
AREA GRAMSCI: società e politica
MA COS'È PALIN?
Hai mai pensato che ci fosse di più da dire? O che ci fossero muri troppo alti tra le varie discipline? O che uno studente di lettere e uno di fisica, in fondo, abbiano molteplici cose in comune di cui parlare?
Noi sì. E così è nato Palin.
Un piccolo pesce rosso che, un giorno, decide di uscire dalla sua piccola boccia di vetro, scoprendo che il mondo non è fatto di spazi chiusi e a sé stanti, ma da un unico mare che sfiora ogni costa.
Quando è nato Palin?
Poco più di un anno fa, tra case di fuorisede a Bologna e videochiamate in lockdown, abbiamo pensato che potevamo tornare un po’ a parlare di tutto, che noi alla fine parlavamo di tutto, grazie e nonostante gli studi diversi.
Abbiamo anche creduto che forse qualcun altro poteva pensarla come noi e abbiamo trovato altri folli che volevano scrivere e altre persone che hanno deciso di leggere.
Abbiamo iniziato a sognare una #culturainmareaperto.
È nato Palin. E con lui la voglia di ‘tornare’ (palin dal greco significa infatti ‘di ritorno’) a parlare liberamente, con tutti e di tutto, senza barriere, senza limiti.
Per questo è nata la nostra realtà di divulgazione culturale, il nostro progetto di dialogo e confronto sul mondo, diviso in quattro aree – arte, letteratura, scienza, società. Quattro aree che ogni mese affrontano un tema, sviluppandolo secondo la propria sensibilità e il proprio studio, attraverso le tante penne che costituiscono il progetto.
In un anno di vita Palin ha costruito il suo spazio tra i pixel e le piazze social, poi, con l’arrivo dell’estate e del sole, ha preso la sua forma 3D tra le persone e i luoghi e ora vuole trovare anche un suo corpo vero e proprio con la carta.
Abbiamo reso disponibile per mesi il nostro lavoro in maniera GRATUITA.
Abbiamo realizzato più di 250 contenuti in sei mesi, rendendo tutto gratuitamente disponibile sul nostro sito www.palinwebmagazine.it e sulla nostra rivista digitale mensile, anche questa gratuita.
Insieme a noi hanno collaborato illustratori, fotografi, musicisti, professori universitari, divulgatori, podcaster, direttori di musei, fondazioni e tanto tanto altro.
Insomma, il progetto è stato visto: ora vorremmo toccasse al si stampi.
Palin, infatti, crede che la cultura non debba risiedere in spazi chiusi e a sé stanti, ma sia un unico grande mare che sfiora ogni cosa. E, in questo mare immenso, i sogni diventano ancora più grandi.
Per sbarcare sul cartaceo abbiamo quindi bisogno di te.
Ma stai fresco: NON TI LASCEREMO A MANI VUOTE!
Se come noi pensi che la competizione affami ma che la cultura sazi, allora non ti resta che metterti comodo ed entrare in questa nuova grande famiglia.
Ricordando sempre che #unaltromareèpossibile.
Vuoi scoprirlo anche tu insieme a noi, vero?
Aggiornamenti (1)
26 November 2021
Ci siamo! Grazie a chi sta contribuendo alla realizzazione del primo tuffo cartaceo di Palin!
Manca davvero poco!
Commenti (26)
Utente Anonimo ha donato
40€
Forza ragazzi, la cultura è il nutrimento della vita
05/11/2021
Utente Anonimo ha donato
10€
Un piccolo contributo che dimostri la mia gratitudine per avermi rimesso la penna in mano. Grazie!
05/11/2021
Utente Anonimo ha donato
8€
Bellissima iniziativa, non vedo l'ora di leggere la rivista!
05/11/2021
Utente Anonimo ha donato
16€
Bellissima idea non vi conoscevo ! Nonn vedo l'ora di conoscere la vostra realtà
05/11/2021
Utente Anonimo ha donato
16€
Splendida iniziativa.
Vi seguirò certamente
07/11/2021
Utente Anonimo ha donato
5€
Mi avete incuriosito molto.
Seguirò la vostra rivista.
07/11/2021
Utente Anonimo ha donato
20€
Prossima rivista best seller :)
07/11/2021
Utente Anonimo ha donato
8€
Era ora! ;)
07/11/2021
Utente Anonimo ha donato
100€
In bocca al lupo da tutti i Martirano al completo! :-)
08/11/2021
Utente Anonimo ha donato
30€
Auguro a Palin di esportare ovunque il suo metodo di lavoro e il suo punto di vista sul mondo ❤️
Mara (di minimum lab)
13/11/2021
Utente Anonimo ha donato
10€
Ad maiora!
15/11/2021
Utente Anonimo ha donato
16€
Vi sostengo perché l'iniziativa mi piace molto!
In bocca al lupo ragazzi !
17/11/2021
Utente Anonimo ha donato
10€
Daje tutta!
20/11/2021
Utente Anonimo ha donato
8€
Forza Palin, nuota sempre, anche controcorrente!
23/11/2021
Utente Anonimo ha donato
8€
Super Tommy!
24/11/2021
Utente Anonimo ha donato
16€
Un grosso in bocca al lupo!
27/11/2021
Utente Anonimo ha donato
50€
Forza ragazzi! Siete bravissimi! Luca sei un mitoooooo
30/11/2021
Utente Anonimo ha donato
8€
Forza ragazze/i, la rivista è bellissima!
Lella
06/12/2021
Utente Anonimo ha donato
16€
Avanti così ragazzi!
24/12/2021
Utente Anonimo ha donato
8€
Bastano i nomi delle aree in cui è divisa la rivista per capire la qualità del prodotto.
Lavoro sopraffino. #SupportLocalMagazine
26/12/2021
Utente Anonimo ha donato
100€
Ho conosciuto il progetto durante il Ce l'ho corto Film Festival. I ragazzi dello stand di Palin erano gentili e mi hanno trasmesso l'entusiasmo di questo progetto. Ho anche avuto l'occasione di sfogliare la rivista, che mi è sembrata pregevole sia per la qualità della stampa che per la varietà e la qualità dei contenuti. Non vedo l'ora di leggere Palin!
04/01/2022
Utente Anonimo ha donato
75€
Per tante cose belle fatte insieme e tante che arriveranno.
23/01/2022
Utente Anonimo ha donato
8€
Mi complimento vivamente per l’ottima idea! Abbiamo bisogno di persone come voi, grazie.
03/02/2022
Utente Anonimo ha donato
8€
Forza Palin! 🐟
09/02/2022
Utente Anonimo ha donato
8€
Sono formatrice e consulente sul crowdfunding. È fondamentale, per chi come me si occupa della diffusione della cultura del crowdfunding, anche partecipare in prima persona alle campagne.
09/03/2022
Utente Anonimo ha donato
8€
Non vedo l'ora di leggervi
28/07/2022