Casa di BelMONDO | Collaboration and creativity
Cultura

Fai la Rivoluzione: aiutaci a costruire La Casa di BelMondo!

La Casa di BelMONDO è un progetto dell'iper collettivo La Rivoluzione delle Seppie e nasce, nel cuore del centro storico di Belmonte Calabro, dalla voglia di dare vita ad un luogo fisico - non fisico in cui poter immaginare futuri possibili e riconoscere se stessi in un’identità nuova e sempre mutabile.

A luglio 2019 - con un primo intervento architettonico curato da Orizzontale e Le Seppie - la vecchia casa delle Monache del paese inizia a trasformarsi in uno spazio polifunzionale.

Lo spazio ibrido Casa di BelMONDO diventa un luogo di produzione e trasmissione di idee processi ed eventi, un laboratorio creativo in cui sperimentare l' educazione informale, un incubatore di esperienze ed esperimenti. 

Il focus del progetto ruota attorno al concetto di “stanze collaborative”: proprio per questo il nostro processo di costruzione è stato - e vuole continuare ad essere - apertopartecipativo e teso, in maniera dialogica, a far parte del contesto urbano territoriale in cui si inserisce.

Durante Crossings 2019 partono i lavori di costruzione. Grazie al lavoro sinergico di associazioni, professionisti, migranti e locals - il primo piano dell’edificio inizia a prendere forma: con alcuni interventi architettonici minimi - come la i pavimenti in legno e travertino, la disposizione di alcuni mobili e la costruzione di un bagno e una cucina - lo spazio comincia a riattivarsi e a diventare una fabbrica di idee, ricerca e sperimentazione.

Con questa operazione architettonica si vuole da un lato condividere risorse, cultura e competenze con l’intento di migliorare la qualità della vita puntando sempre verso l’innovazione, dall’altro apprendere e migliorare le capacità necessarie per arricchire il contesto in cui si vive.

La ristrutturazione dell’edificio non è ancora terminata: concludere i lavori di cantiere ci porterà a completare la costruzione delle “stanze collaborative” e rendere abitabile il primo piano di Casa BelMONDO e potrà permetterci di continuare riflettere su come ricercaarchitettura, designarte e  comunicazione possano essere utilizzati per migliorare il tessuto urbano condiviso delle comunità rurali.

Come verranno utilizzati i fondi

I soldi raccolti con la campagna saranno usati per: 

  •  Sostenere i costi del lavoro. 

Per favorire la sostenibilità economica del nostro territorio e interagire con le aziende che operano nel nostro contesto di riferimento lavoreremo con la manodopera edile locale coinvolgendo anche i vari professionisti nazionali ed internazionali che collaborano al progetto così da permettere uno scambio di competenze tra diversi background culturali e generazionali.

  •  Ampliare e revisionare l’impianto elettrico esistente.

Con un importo di 2850,00 euro potremo acquistare le forniture (cavi multipolari, plafoniere, interruttori, lampade di emergenza) e predisporre sia la messa a terra sia la verifica dell’impianto.

  •  Mettere in sicurezza le scale che conducono al secondo piano e l’ex vano ascensore.

Con un importo di 1000,00 euro euro potremo acquistare tutti i rifornimenti utili (telai di ferro, rete anticaduta, listelli di legno).

  •  Installare il sistema antincendio. 

Con 4000,00 euro potremo sostenere le spese per la fornitura e la posa in opera del sistema.

  •  Realizzare un’uscita di emergenza sul balcone al primo piano. 

Con 2000,00 euro verrà realizzata un’apertura nella muratura perimetrale e posata in opera una porta finestra con maniglione antipanico.

  •  Predisporre nuovi pavimenti in ogni sala del primo piano

Con 6000,00 euro potranno essere acquistati i materiali utili tra cui sabbia di cava lavata, viti, impregnante, tavole di legno di abete.

  •  Realizzare le finiture interne ed esterne. 

Con 1000,00 euro acquisteremo primer, premiscelati e smalti.

Nel budget finale saranno inclusi anche i costi relativi a:

  • commissione sull’utilizzo della piattaforma digitale Eppela (5%)
  • spese di spedizione
  • percentuali trattenute dai sistemi di pagamento
  • IVA
  • costi realizzativi
  • promozione e marketing



Chi c'è dietro al progetto

Le Seppie _ “Le Seppie” è una associazione culturale, senza fini di lucro, formata da un gruppo attivo di giovani professionisti internazionali che opera in Calabria.  Attraverso la ricerca, la progettazione, il design e la formazione, Le Seppie, hanno come obiettivo quello di migliorare il tessuto culturale della comunità, di promuovere l’integrazione sociale e lo sviluppo del territorio,  di sperimentare una nuova pedagogia per tutti i campi creativi, sviluppando progetti di apprendimento formali e informali, promuovendo incroci e confronti tra persone di diversi background. 

Le Seppie è composto da: Rita Elvira Adamo, Matteo Blandford, Francesca Bova, Gerardo Cleto, Eleonora Ienaro, Florian Siegel, Nicolo Spina.

Orizzontale _ Orizzontale è un collettivo di architetti con base a Roma, il cui lavoro attraversa architettura, paesaggio, arte pubblica e autocostruzione. Orizzontale promuove dal 2010 progetti di spazi pubblici relazionali, dando forma ad immagini di città dismesse o inedite. Questi progetti sono stati terreno di sperimentazione per nuove forme di interazione tra gli abitanti e i beni comuni urbani, e al tempo stesso occasione per mettere alla prova i limiti del processo di creazione architettonica.

Orizzontale è composto da: Jacopo Ammendola, Juan Lopez Cano, Giuseppe Grant, Margherita Manfra, Nasrin Mohiti Asli, Roberto Pantaleoni, Stefano Ragazzo.


Aggiornamenti (1)
20 February 2021

123 volte Grazie !!! 🐚 🐚 🐚

Cari Molluschi 🐚 

Vi ringraziamo ancora una volta per aver supportato La Rivoluzione delle Seppie partecipando al nostro crowdfunding su Eppela.

📣 Lunedì partirà finalmente il cantiere per i completamenti del primo piano di Casa BelMondo! Seguiteci sui social per restare sempre aggiornati sui lavori. ⚒️🧰

Le vostre magiche #rewards sono pronte 🤸‍♂️A fine mese partiranno le spedizioni (prima non si può perché il corriere è in blocco!) 

🌊 Per restare aggiornati sulla Rivoluzione iscrivetevi alla nostra Newsletter ➡️ https://larivoluzionedellesepp...

#bemoresquid


***ENGLISH VERSION***

Dear Mollusks 🐚, 

We thank you once again for supporting La Rivoluzione delle Seppie by participating in our crowdfunding on Eppela.

📣 The building site to complete the the first floor of Casa di BelMondo will finally start on Monday! 

Follow us on our social networks to keep informed on the work development . ⚒️🪜🧰

Our magical #rewards are ready 🤸‍♂️

Shipments will start at the end of this month (unfortunately we can't do it sooner because the courier is blocked!)

🌊 If you wanna stay updated on La Rivoluzione subscribe to our Newsletter ➡️ https://larivoluzionedellesepp...

#bemoresquid


Leggi tutto
Commenti (0)
20.020 €
Obiettivo 20.020 €
123
Sostenitori
0
Condivisioni
Valentina Cavagnis
20€ - 2 anni fa
stefano ragazzo
30€ - 2 anni fa
Cristiano Insola
70€ - 2 anni fa
Scegli una ricompensa
10€ o più

Sarai ringraziato per il tuo grande supporto includendo il tuo nome in un "video di ringraziamento" che sarà pubblicato sui nostri canali di social media.

15€ o più

Ricevi la nostra ultima Fanzine, INK 36, che racconta gli ultimi lavori del nostro collettivo e con testi di Lapo Binazzi, Marco Brizzi e Roberto Zancan.

20€ o più

Ottieni la nostra borsa in tessuto e la nostra fanzine n.4.

30€ o più

Ricevi la nostra nuovissima t-shirt direttamente a casa.

50€ o più

Ricevi il set Fanzine INK 36, dal numero 1 al 4, per conoscere la nostra storia dall'inizio con la nostra borsa in tessuto direttamente a casa.

70€ o più

Ottieni la nostra rivoluzionaria confezione regalo con:

INK 36 Fanzine set da numero 1 a 4
Maglietta Seppie
Borsa tote Seppie
Seppie adesivo
Distintivo con spilla Seppie

100€ o più

Ottieni un pacco speciale con cibo tipico calabrese, un adesivo Seppie e una spilla Seppie. Avrai la possibilità di degustare direttamente a casa tua una "sopressata", una 'Nduja e delle olive schiacciate prodotte a Belmonte Calabro.

300€ o più

Vivi la vera esperienza BelMONDO per scoprire i territori della Calabria insieme ad gruppo di creativi.
Incluso nel weekend vitto e alloggio a Belmonte Calabro.

500€ o più

Diventa cittadino onorario di BelMONDO e ottieni una targa con il tuo nome su un gradino della Casa di BelMONDO.

Cultura

Fai la Rivoluzione: aiutaci a costruire La Casa di BelMondo!

La Casa di BelMONDO è un progetto dell'iper collettivo La Rivoluzione delle Seppie e nasce, nel cuore del centro storico di Belmonte Calabro, dalla voglia di dare vita ad un luogo fisico - non fisico in cui poter immaginare futuri possibili e riconoscere se stessi in un’identità nuova e sempre mutabile.

A luglio 2019 - con un primo intervento architettonico curato da Orizzontale e Le Seppie - la vecchia casa delle Monache del paese inizia a trasformarsi in uno spazio polifunzionale.

Lo spazio ibrido Casa di BelMONDO diventa un luogo di produzione e trasmissione di idee processi ed eventi, un laboratorio creativo in cui sperimentare l' educazione informale, un incubatore di esperienze ed esperimenti. 

Il focus del progetto ruota attorno al concetto di “stanze collaborative”: proprio per questo il nostro processo di costruzione è stato - e vuole continuare ad essere - apertopartecipativo e teso, in maniera dialogica, a far parte del contesto urbano territoriale in cui si inserisce.

Durante Crossings 2019 partono i lavori di costruzione. Grazie al lavoro sinergico di associazioni, professionisti, migranti e locals - il primo piano dell’edificio inizia a prendere forma: con alcuni interventi architettonici minimi - come la i pavimenti in legno e travertino, la disposizione di alcuni mobili e la costruzione di un bagno e una cucina - lo spazio comincia a riattivarsi e a diventare una fabbrica di idee, ricerca e sperimentazione.

Con questa operazione architettonica si vuole da un lato condividere risorse, cultura e competenze con l’intento di migliorare la qualità della vita puntando sempre verso l’innovazione, dall’altro apprendere e migliorare le capacità necessarie per arricchire il contesto in cui si vive.

La ristrutturazione dell’edificio non è ancora terminata: concludere i lavori di cantiere ci porterà a completare la costruzione delle “stanze collaborative” e rendere abitabile il primo piano di Casa BelMONDO e potrà permetterci di continuare riflettere su come ricercaarchitettura, designarte e  comunicazione possano essere utilizzati per migliorare il tessuto urbano condiviso delle comunità rurali.

Come verranno utilizzati i fondi

I soldi raccolti con la campagna saranno usati per: 

  •  Sostenere i costi del lavoro. 

Per favorire la sostenibilità economica del nostro territorio e interagire con le aziende che operano nel nostro contesto di riferimento lavoreremo con la manodopera edile locale coinvolgendo anche i vari professionisti nazionali ed internazionali che collaborano al progetto così da permettere uno scambio di competenze tra diversi background culturali e generazionali.

  •  Ampliare e revisionare l’impianto elettrico esistente.

Con un importo di 2850,00 euro potremo acquistare le forniture (cavi multipolari, plafoniere, interruttori, lampade di emergenza) e predisporre sia la messa a terra sia la verifica dell’impianto.

  •  Mettere in sicurezza le scale che conducono al secondo piano e l’ex vano ascensore.

Con un importo di 1000,00 euro euro potremo acquistare tutti i rifornimenti utili (telai di ferro, rete anticaduta, listelli di legno).

  •  Installare il sistema antincendio. 

Con 4000,00 euro potremo sostenere le spese per la fornitura e la posa in opera del sistema.

  •  Realizzare un’uscita di emergenza sul balcone al primo piano. 

Con 2000,00 euro verrà realizzata un’apertura nella muratura perimetrale e posata in opera una porta finestra con maniglione antipanico.

  •  Predisporre nuovi pavimenti in ogni sala del primo piano

Con 6000,00 euro potranno essere acquistati i materiali utili tra cui sabbia di cava lavata, viti, impregnante, tavole di legno di abete.

  •  Realizzare le finiture interne ed esterne. 

Con 1000,00 euro acquisteremo primer, premiscelati e smalti.

Nel budget finale saranno inclusi anche i costi relativi a:

  • commissione sull’utilizzo della piattaforma digitale Eppela (5%)
  • spese di spedizione
  • percentuali trattenute dai sistemi di pagamento
  • IVA
  • costi realizzativi
  • promozione e marketing



Chi c'è dietro al progetto

Le Seppie _ “Le Seppie” è una associazione culturale, senza fini di lucro, formata da un gruppo attivo di giovani professionisti internazionali che opera in Calabria.  Attraverso la ricerca, la progettazione, il design e la formazione, Le Seppie, hanno come obiettivo quello di migliorare il tessuto culturale della comunità, di promuovere l’integrazione sociale e lo sviluppo del territorio,  di sperimentare una nuova pedagogia per tutti i campi creativi, sviluppando progetti di apprendimento formali e informali, promuovendo incroci e confronti tra persone di diversi background. 

Le Seppie è composto da: Rita Elvira Adamo, Matteo Blandford, Francesca Bova, Gerardo Cleto, Eleonora Ienaro, Florian Siegel, Nicolo Spina.

Orizzontale _ Orizzontale è un collettivo di architetti con base a Roma, il cui lavoro attraversa architettura, paesaggio, arte pubblica e autocostruzione. Orizzontale promuove dal 2010 progetti di spazi pubblici relazionali, dando forma ad immagini di città dismesse o inedite. Questi progetti sono stati terreno di sperimentazione per nuove forme di interazione tra gli abitanti e i beni comuni urbani, e al tempo stesso occasione per mettere alla prova i limiti del processo di creazione architettonica.

Orizzontale è composto da: Jacopo Ammendola, Juan Lopez Cano, Giuseppe Grant, Margherita Manfra, Nasrin Mohiti Asli, Roberto Pantaleoni, Stefano Ragazzo.


Aggiornamenti (1)
20 February 2021

123 volte Grazie !!! 🐚 🐚 🐚

Cari Molluschi 🐚 

Vi ringraziamo ancora una volta per aver supportato La Rivoluzione delle Seppie partecipando al nostro crowdfunding su Eppela.

📣 Lunedì partirà finalmente il cantiere per i completamenti del primo piano di Casa BelMondo! Seguiteci sui social per restare sempre aggiornati sui lavori. ⚒️🧰

Le vostre magiche #rewards sono pronte 🤸‍♂️A fine mese partiranno le spedizioni (prima non si può perché il corriere è in blocco!) 

🌊 Per restare aggiornati sulla Rivoluzione iscrivetevi alla nostra Newsletter ➡️ https://larivoluzionedellesepp...

#bemoresquid


***ENGLISH VERSION***

Dear Mollusks 🐚, 

We thank you once again for supporting La Rivoluzione delle Seppie by participating in our crowdfunding on Eppela.

📣 The building site to complete the the first floor of Casa di BelMondo will finally start on Monday! 

Follow us on our social networks to keep informed on the work development . ⚒️🪜🧰

Our magical #rewards are ready 🤸‍♂️

Shipments will start at the end of this month (unfortunately we can't do it sooner because the courier is blocked!)

🌊 If you wanna stay updated on La Rivoluzione subscribe to our Newsletter ➡️ https://larivoluzionedellesepp...

#bemoresquid



Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora