Un teatro per Amatrice
Creatività

Perché la comunità di Amatrice possa tornare a rivivere

Oltre alle tante abitazioni private, il sisma del 24 agosto ha distrutto anche i luoghi pubblici dove si svolgeva la vita della comunità di Amatrice: tra questi, lo storico Cinema-Teatro "Giuseppe Garibaldi".

Nella fase di ricostruzione, la sfida sarà quella di riportare alla luce il borgo dove e come era, con gli edifici e le relazioni sociali che lo rendevano vivo. La musica e lo spettacolo possono dare un contributo importante, aiutando a mantenere aperto lo sguardo ad una bellezza e ad una speranza che superano anche la devastazione del terremoto.

Per questo vogliamo contribuire alla ricostruzione del Cinema Teatro: perché Amatrice possa avere una nuova casa, ancora più bella di quella perduta, in cui riconoscersi e riunirsi.

Il nostro obiettivo è di raccogliere 100.000 euro, ma la solidarietà non ha limiti!

I fondi saranno messi a disposizione del Comune di Amatrice e delle autorità competenti per la ricostruzione del Cinema Teatro secondo un progetto che coniughi la funzionalità e l'accoglienza al rispetto più rigoroso dei criteri antisismici e della natura storica dell'edificio, costruito negli anni Trenta sui locali dell'antica Chiesa e del Convento di San Domenico.

Un luogo bello e sicuro dove tornare a riunirsi

I fondi saranno messi interamente a disposizione delle autorità pubbliche competenti come contributo alla progettazione e costruzione di una nuova sede per il Cinema Teatro che coniughi criteri di funzionalità e sicurezza al massimo rispetto per la natura storica dell'edificio.

Data la natura solidale del progetto, Eppela rinuncerà ad applicare le proprie commissioni di gestione. Un grande grazie per l'aiuto!!!

Il jazz italiano in prima linea per la ricostruzione

Un Teatro per Amatrice è promosso da Associazione I-Jazz e MIDJ - Musicisti Italiani di Jazz, realtà di riferimento a livello nazionale per il mondo del jazz italiano e promotori di Il Jazz Italiano per L'Aquila, la grande maratona musicale a sostegno della ricostruzione che, in solidarietà alle vittime del sisma del 24 agosto, diventa Il Jazz Italiano per Amatrice.

Il 4 settembre, 500 musicisti jazz suoneranno da 20 palchi diffusi in tutta Italia, dalla cima Heilbronner del Monte Bianco all'isola di Lampedusa, stringendosi in in un grande abbraccio intorno alle comunità colpite dal terremoto. Con il cuore a L'Aquila, dove il grande concerto serale dal palco di Piazzale Collemaggio sarà trasmesso in diretta da Rai2.

A luglio 2016, I-Jazz e MIDJ hanno unito gli sforzi con il progetto Tre Pianoforti per l'Aquila per raccogliere i fondi necessari a donare un pianoforte a coda al Conservatorio "Alfredo Casella" dell'Aquila: obiettivo raggiunto grazie al sostegno della community di Eppela!!!

Aggiornamenti (1)
08 September 2016

Un grazie di cuore al meraviglioso pubblico di Jazz4Italy

Oggi abbiamo versato su Eppela il ricavato della raccolta fondi effettuata il 4 settembre durante Jazz4Italy e della vendita del merchandising ufficiale dell'evento (spille, t-shirt e libro fotografico ufficiale de Il Jazz Italiano per L'Aquila 2015).

Un grande GRAZIE al grande pubblico che ci ha seguiti a L'Aquila, Roma, Torino, Milano, Marghera, Novara, Parma, Modena, Bologna, Courmayeur, Firenze, Barga, Empoli, Pisa, Ancona, Fano, Camerino, Cantalupo in Sabina, Viterbo, Napoli, Lecce, Matera, Reggio Calabria, Catania, Nuoro e Lampedusa.

Con il vostro aiuto siamo più vicini al traguardo di 100.000 euro. Continuate a sostenerci e a far circolare la campagna. Alziamo insieme il sipario sulla ricostruzione!!!

I-Jazz e Midj

Leggi tutto
Commenti (0)
49.715 €
Obiettivo 500 €
50
Sostenitori
0
Condivisioni
Luca Barozzi
5€ - 7 anni fa
Marco Cappelli
890€ - 7 anni fa
Nello Schiavone
20€ - 7 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

Per questa campagna non sono previste ricompense. Per il tuo supporto, anche piccolo, un grande GRAZIE!

Puoi anche stabilire un importo più elevato a tua scelta in fondo a questa pagina. (Importo minimo: 5€)

10€ o più

Per questa campagna non sono previste ricompense. Per il tuo supporto, anche piccolo, un grande GRAZIE!

Puoi anche stabilire un importo più elevato a tua scelta in fondo a questa pagina. (Importo minimo: 5€)

20€ o più

Per questa campagna non sono previste ricompense. Per il tuo supporto, anche piccolo, un grande GRAZIE!

Puoi anche stabilire un importo più elevato a tua scelta in fondo a questa pagina. (Importo minimo: 5€)

50€ o più

Per questa campagna non sono previste ricompense. Per il tuo supporto, anche piccolo, un grande GRAZIE!

Puoi anche stabilire un importo più elevato a tua scelta in fondo a questa pagina. (Importo minimo: 5€)

100€ o più

Per questa campagna non sono previste ricompense. Per il tuo supporto, anche piccolo, un grande GRAZIE!

Puoi anche stabilire un importo più elevato a tua scelta in fondo a questa pagina. (Importo minimo: 5€)

Creatività

Perché la comunità di Amatrice possa tornare a rivivere

Oltre alle tante abitazioni private, il sisma del 24 agosto ha distrutto anche i luoghi pubblici dove si svolgeva la vita della comunità di Amatrice: tra questi, lo storico Cinema-Teatro "Giuseppe Garibaldi".

Nella fase di ricostruzione, la sfida sarà quella di riportare alla luce il borgo dove e come era, con gli edifici e le relazioni sociali che lo rendevano vivo. La musica e lo spettacolo possono dare un contributo importante, aiutando a mantenere aperto lo sguardo ad una bellezza e ad una speranza che superano anche la devastazione del terremoto.

Per questo vogliamo contribuire alla ricostruzione del Cinema Teatro: perché Amatrice possa avere una nuova casa, ancora più bella di quella perduta, in cui riconoscersi e riunirsi.

Il nostro obiettivo è di raccogliere 100.000 euro, ma la solidarietà non ha limiti!

I fondi saranno messi a disposizione del Comune di Amatrice e delle autorità competenti per la ricostruzione del Cinema Teatro secondo un progetto che coniughi la funzionalità e l'accoglienza al rispetto più rigoroso dei criteri antisismici e della natura storica dell'edificio, costruito negli anni Trenta sui locali dell'antica Chiesa e del Convento di San Domenico.

Un luogo bello e sicuro dove tornare a riunirsi

I fondi saranno messi interamente a disposizione delle autorità pubbliche competenti come contributo alla progettazione e costruzione di una nuova sede per il Cinema Teatro che coniughi criteri di funzionalità e sicurezza al massimo rispetto per la natura storica dell'edificio.

Data la natura solidale del progetto, Eppela rinuncerà ad applicare le proprie commissioni di gestione. Un grande grazie per l'aiuto!!!

Il jazz italiano in prima linea per la ricostruzione

Un Teatro per Amatrice è promosso da Associazione I-Jazz e MIDJ - Musicisti Italiani di Jazz, realtà di riferimento a livello nazionale per il mondo del jazz italiano e promotori di Il Jazz Italiano per L'Aquila, la grande maratona musicale a sostegno della ricostruzione che, in solidarietà alle vittime del sisma del 24 agosto, diventa Il Jazz Italiano per Amatrice.

Il 4 settembre, 500 musicisti jazz suoneranno da 20 palchi diffusi in tutta Italia, dalla cima Heilbronner del Monte Bianco all'isola di Lampedusa, stringendosi in in un grande abbraccio intorno alle comunità colpite dal terremoto. Con il cuore a L'Aquila, dove il grande concerto serale dal palco di Piazzale Collemaggio sarà trasmesso in diretta da Rai2.

A luglio 2016, I-Jazz e MIDJ hanno unito gli sforzi con il progetto Tre Pianoforti per l'Aquila per raccogliere i fondi necessari a donare un pianoforte a coda al Conservatorio "Alfredo Casella" dell'Aquila: obiettivo raggiunto grazie al sostegno della community di Eppela!!!

Aggiornamenti (1)
08 September 2016

Un grazie di cuore al meraviglioso pubblico di Jazz4Italy

Oggi abbiamo versato su Eppela il ricavato della raccolta fondi effettuata il 4 settembre durante Jazz4Italy e della vendita del merchandising ufficiale dell'evento (spille, t-shirt e libro fotografico ufficiale de Il Jazz Italiano per L'Aquila 2015).

Un grande GRAZIE al grande pubblico che ci ha seguiti a L'Aquila, Roma, Torino, Milano, Marghera, Novara, Parma, Modena, Bologna, Courmayeur, Firenze, Barga, Empoli, Pisa, Ancona, Fano, Camerino, Cantalupo in Sabina, Viterbo, Napoli, Lecce, Matera, Reggio Calabria, Catania, Nuoro e Lampedusa.

Con il vostro aiuto siamo più vicini al traguardo di 100.000 euro. Continuate a sostenerci e a far circolare la campagna. Alziamo insieme il sipario sulla ricostruzione!!!

I-Jazz e Midj


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora