Questa raccolta fondi si prefigge lo scopo di finanziare un evento artistico che si svolgerebbe tra le mura di Vulcano Studio (BS).
Nell'evento, oltre alle opere pittoriche di Pi Cro, emergente artista bresciano, sono contemplate altre arti, dalla musica alla recitazione.
La mostra-evento durerebbe tre giorni. In un momento tetro per la nostra storia ricorrere alla bellezza può essere una via di scampo e ci vogliamo provare creando tre giorni di puro intrattenimento e cultura.
Mostra di più
Aggiornamenti (3)
09 February 2024
La raccolta sta andando bene, al di là di ogni rosea previsione. Protagonisti delle tre serate saranno dei collage composti come fossero fatti da un bambino. Colorati, ironici, irriverenti. L'autore sono io. Se qualcuno volesse una panoramica più ampia del mio lavoro invito a visitare il mio IG @pi_cro o la mia pagina fb https://www.facebook.com/1981visual
Leggi tutto
06 February 2024
La raccolta inizia a ingranare e io ne sono felice. L'evento che sto preparando assomiglierà a una festa di ringraziamento per tutti coloro che l'avranno resa possibile. L'obiettivo è un poco più vicino ora e si può iniziare a pensare a delle date papabili. Grazie di cuore a chi, per il momento, ha partecipato attivamente alla raccolta. Non sarò mai sufficientemente grato ♡.
03 February 2024
La raccolta è iniziata bene anche se mi aspettavo una maggiore adesione dato che mi sono rivolto prevalentemente agli amici. Forse credono di essere tenuti a donare grandi cifre invece vanno benissimo anche pochi euro. La diffusione poi è fondamentale. Più siamo prima raggiungeremo l'obbiettivo.
Vedi tutti gli
aggiornamenti
Contatta il creatore della
campagna
Commenti (6)
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Per aspera ad astra
24/02/2024
Utente Anonimo
ha donato 400
€
A chi ha ancora dei sogni che valgano la pena di essere realizzati.
21/02/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
In bocca al lupo Pi!❤️
07/02/2024
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Felice di contribuire caro Pietro!
Non vedo l’ora di vedere e partecipare al tuo nuovo progetto 😘🤗
Questa raccolta fondi si prefigge lo scopo di finanziare un evento artistico che si svolgerebbe tra le mura di Vulcano Studio (BS).
Nell'evento, oltre alle opere pittoriche di Pi Cro, emergente artista bresciano, sono contemplate altre arti, dalla musica alla recitazione.
La mostra-evento durerebbe tre giorni. In un momento tetro per la nostra storia ricorrere alla bellezza può essere una via di scampo e ci vogliamo provare creando tre giorni di puro intrattenimento e cultura.
Brescia, Italia
Aggiornamenti (3)
09 February 2024
La raccolta sta andando bene, al di là di ogni rosea previsione. Protagonisti delle tre serate saranno dei collage composti come fossero fatti da un bambino. Colorati, ironici, irriverenti. L'autore sono io. Se qualcuno volesse una panoramica più ampia del mio lavoro invito a visitare il mio IG @pi_cro o la mia pagina fb https://www.facebook.com/1981visual
06 February 2024
La raccolta inizia a ingranare e io ne sono felice. L'evento che sto preparando assomiglierà a una festa di ringraziamento per tutti coloro che l'avranno resa possibile. L'obiettivo è un poco più vicino ora e si può iniziare a pensare a delle date papabili. Grazie di cuore a chi, per il momento, ha partecipato attivamente alla raccolta. Non sarò mai sufficientemente grato ♡.
03 February 2024
La raccolta è iniziata bene anche se mi aspettavo una maggiore adesione dato che mi sono rivolto prevalentemente agli amici. Forse credono di essere tenuti a donare grandi cifre invece vanno benissimo anche pochi euro. La diffusione poi è fondamentale. Più siamo prima raggiungeremo l'obbiettivo.
Contatta il creatore della
campagna
Commenti (6)
Utente Anonimo
ha donato 100
€
In bocca al Lupo artista!!!❤️
28/01/2024
Utente Anonimo
ha donato 5
€
Dai dai
05/02/2024
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Felice di contribuire caro Pietro!
Non vedo l’ora di vedere e partecipare al tuo nuovo progetto 😘🤗
06/02/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
In bocca al lupo Pi!❤️
07/02/2024
Utente Anonimo
ha donato 400
€
A chi ha ancora dei sogni che valgano la pena di essere realizzati.
Quando: 2 | 9 | 16 | 23 luglio 2025 A che ora: dalle 21.00 fino a mezzanotte Dove: Piazza Santa Maria Maggiore, Mondovì (CN)
Questa edizione del Contest Y l'abbiamo sognata in grande, ecco alcune novità:
I giudici: ogni sera ci saranno tre giudici fissi (un giornalista, un professore di musica e un'insegnante di canto) + un giudice ospite di fama nazionale che cambierà ogni data, in relazione al tema della serata.
Gli artisti: ogni sera, a fianco dei concorrenti, si esibirà sul palco del Contest Y anche un artista ospite, avremo con noi musicisti, cantanti, rapper e stand-up comedian!
La partecipazione del pubblico: durante la finale del 23 luglio, tutti gli spettatori presenti in piazza potranno votare il proprio artista preferito. Il concorrente che otterrà il maggior numero di voti otterrà il premio speciale del pubblico.
Le collaborazioni: quest'anno abbiamo esteso la nostra rete di partenariati con altre realtà del territorio, fra cui l'associazione L'Albero del Macramè e l'azienda Lo Grasal, che hanno pensato a dei regali speciali per te che sostieni il nostro progetto <3
I premi: al centro del nostro evento, però, ci sono sempre i nostri concorrenti! Quest'anno vorremmo dedicare una parte ancora più consistente del nostro budget all'acquisto di premi che possano dare loro un contributo ancora più forte alla loro carriera artistica.
GLI STEP DEL CROWDFUNDING
300 euro: riusciamo ad acquistare i premi per il secondo e terzo classificato e il premio del pubblico
1000 euro: riusciamo a ingaggiare i giudici ospiti delle quattro serate, esperti del panorama musicale nazionale
1500 euro e oltre: riusciamo a portare sul palco del Contest Y musicisti, cantanti, rapper e stand-up comedian per rendere le nostre serate ancor più indimenticabili!
L'obiettivo minimo del nostro crowdfunding è di 1500 euro, ma tutto ciò che raccogliamo in più ci permetterà di realizzare alcune delle nostre mille idee e di mettere le ali al nostro progetto!
Per sei anni, il Teatro Il Mulino di Piossasco è stato tutto questo. Grazie al lavoro della compagnia Mulino ad Arte, non è stato solo un luogo di spettacoli, ma uno spazio vivo, aperto, dove 9.000 persone all'anno – spettatori, artisti, studenti, associazioni – si sono ritrovate, confrontate, emozionate. Abbiamo portato il nome di Piossasco in tutta Italia e in dieci Paesi europei con il nostro Teatro a Pedali. Abbiamo costruito una delle stagioni culturali più ricche della regione. Ma ora, questo percorso rischia di interrompersi.
Dal 1° gennaio 2025 l'amministrazione comunale di Piossasco ha azzerato il suo contributo per la gestione del Teatro Il Mulino. Il 31 luglio prossimo, inoltre, scadrà l'attuale concessione e ci è stata proposta una proroga tecnica, ma alle stesse condizioni: nessun sostegno, nessuna risorsa. Intanto, come Mulino ad Arte abbiamo già sostenuto numerose spese per la stagione teatrale e per il Festival 2025, scoprendo solo dopo che non ci sarebbe più stata alcuna copertura pubblica.
Siamo artisti, non politici. Ma crediamo che dove c’è volontà, c’è sempre una strada. E oggi, questa strada passa anche da voi. Se pensate che la cultura debba continuare a vivere, se credete che valga la pena difendere il lavoro di chi ogni giorno la porta avanti con passione e coerenza, vi chiediamo di sostenerci.
Ogni contributo – grande o piccolo – ci aiuterà a far fronte agli impegni già assunti, e a non lasciare che tutto ciò che abbiamo costruito in questi anni vada perduto. Aiutateci a tenere in vita un progetto culturale libero, indipendente, necessario.
Non chiediamo di salvare un edificio, ma di dare futuro a un’idea. A una visione collettiva. A una compagnia che ha fatto della cultura una missione.