We love dance - We love Florence Dance Festival
Firenze, Italia
Cultura

 We love ❤️ dance 
 We love ❤️ Florence Dance Festival
 Crowdfunding Drive

 

Il Florence Dance Festival si è concluso in data 23 luglio 2024, e con piacere vi invitiamo a rivedere i momenti più belli della 35° edizione al seguente link.

 

The 35th edition of the Florence Dance Festival has come to a close with the last performance on the 23rd of July 2024. It is with great pleasure that we invite you to relive the most beautiful moments through this link.   

 

                     👇 FOR ENGLISH: SCROLL DOWN, CLICK “MOSTRA DI PIU'", THEN SCROLL PAST THE ITALIAN

Cari amici della danza, lontani e vicini,

Siamo Marga Nativo e Keith Ferrone, direttori artistici e fondatori del Florence Dance Festival, una delle manifestazioni più longeve dell’arte della danza in Italia. Quest’anno si svolge la 35° edizione carichi di entusiasmo di celebrare il festival in grande stile con un affettuoso abbraccio di gratitudine verso la bellissima città di Firenze.

 Marga Nativo e Keith Ferrone, direttori artistici del Florence Dance Festival

Sin dalla prima edizione portiamo avanti con impegno la nostra missione: 

  • ospitare le più grandi compagnie internazionali della danza contemporanea,
  • sostenere le nuove produzioni coreografiche,
  • dare l’opportunità a tanti giovani artisti di poter esprimere al meglio le loro creatività.

Il Florence Dance Festival negli anni: 

  • ha saputo anticipare le tendenze e la contemporaneità dell’arte e del mestiere,
  • ha impegnato tante energie nella promozione della danza nei suoi molteplici aspetti verso un pubblico sempre più consapevole,
  • ha investito risorse dei partner istituzionali per la gioia della comunità.

Crediamo così tanto in quello che facciamo che per noi il Festival rappresenta un vero atto d’amore verso la danza e la città. 

Quest’anno il Festival è accompagnato da un’appassionata dichiarazione che arriva dal cuore:

I love ❤️ dance, 

you love ❤️ dance, 

we all love ❤️ dance. 

I love ❤️ Florence Dance! 

Sarà un'affascinante avventura come la vita stessa: una storia d’amore con l’arte della danza romantica, esuberante, misteriosa, esotica. Un incanto di sublime bellezza - glamour & enchantment. Al centro del Festival una straordinaria Firenze e il caratteristico palcoscenico circolare nel meraviglioso Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella, che ospiterà una parata di stelle della danza internazionale ed italiana. 

Allestimento teatrale del Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella - Florence Dance Festival

Giusto per anticipare qualche ospite: la planetaria compagnia belga del teatro surreale, Peeping Tom, l’enfant prodige irlandese Oona Doherty, dalla Svizzera la formidabile Compagnie Linga, il prestigioso Boston Dance Theatre, il dynamic Baye & Asa da New York, MM Contemporary Dance Company con una leggendaria Maguy Marin.

Peeping Tom - Dyptich: The missing door and The lost room

Per gli amanti di "Amici", l'affascinante etoile Anbeta Toromani, e poi a seguire produzioni in prima assoluta di nuove generazioni di artisti. Numerosi saranno gli eventi collaterali di musica, arte, educazione e sensibilizzazione del pubblico sull'importanza della danza nella nostra vita. 

Anbeta Toromani, Alessandro Macario, Almicar Moret Gonzalez - Preludes

Durante il periodo del Festival, le produzioni della compagnia in residenza di giovani danzatori  verranno rappresentate in altre città della Toscana.  

Momenti spettacolari del Florence Dance Festival - Villa Medicea di Pratolino,                      Palazzuolo sul Senio

Crowdfunding Drive Florence Dance Festival 2024

Per sostenere l’ambizioso progetto artistico di questa straordinaria edizione, lanciamo con fiducia il nostro primo crowdfunding drive. 35 anni = 35 mila euro, un goal come traguardo di tanti anni di passione e dedizione, con l’entusiasmo alle stelle! 

Partecipando alla campagna di crowdfunding We love ❤️ dance - We love Florence Dance Festival, entrerai a far parte della nostra cerchia di amici ‘mecenati’ e riceverai, con i nostri più vivi ringraziamenti, fantastici premi e rewards.

Ciascuna donazione, piccola o grande che sia, è un abbraccio prezioso, destinato alla realizzazione artistica, organizzativa e logistica del Festival. Così, ognuno diventa sostenitore attivo nell’aver portato grandi artisti e giovani talenti sul palcoscenico del Florence Dance Festival in occasione di questa entusiasmante 35° edizione.

Twyla Tharp Dance, New York City Ballet, Batsheva - The Young Ensemble, Sankai Juku

Florence Dance Festival - come tutto è iniziato… 

Il Florence Dance Festival nasce nel 1990, quando, in occasione dei Mondiali di Calcio, la direzione artistica ha avuto da parte del Comune di Firenze il preciso mandato di organizzare un festival internazionale della danza a Firenze per i suoi cittadini e i turisti ospiti della città e per rilanciare l’Anfiteatro delle Cascine all’interno del piano di recupero del più vasto parco. 

Sin dall’inizio, il Festival è sempre stato sinonimo di eccellenza artistica ma anche forza motrice per valorizzare il patrimonio storico di Firenze. Più di 800 spettacoli e performance con artisti provenienti da tutto il mondo hanno lasciato la loro indelebile impronta d’amore sui luoghi della cultura: Piazza SS. Annunziata, Teatro Romano di Fiesole, Cortile del Museo del Bargello, Gallerie degli Uffizi … fino ad oggi 2024: Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella. 

Museo Nazionale del Bargello - Jacqueline Kennedy Onassis School at American Ballet Theatre

 

Il Florence Dance Festival ha il privilegio di essere riconosciuto come importante punto di riferimento per la politica culturale del Comune di Firenze, rinnovando e rafforzando ogni edizione la missione istituzionale del festival di promozione di luoghi magnifici di Firenze. Da sette anni il Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella è al centro dell’ampio programma del Florence Dance Performing Arts Festival.

 

Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto

 

Un luogo incantevole, splendido esempio della storia rinascimentale fiorentina, reso ancora più magico grazie all’avanguardistico allestimento teatrale impeccabile, sia per gli artisti che per il pubblico, che rende gli spettacoli un'esperienza davvero indimenticabile. Dalla suggestiva entrata alla Basilica di Santa Maria Novella, gli ospiti sono ricevuti dal nostro staff per iniziare un viaggio tra storia e contemporaneità dello spettacolo dal vivo: danza, ma anche musica, teatro, opera e multimedia. La platea, una gradinata a forma di anfiteatro per 450 spettatori, abbraccia il singolare palcoscenico circolare di ben 14 metri di diametro, garantendo per ogni singolo posto una visibilità perfetta per godere dell'espressione artistica in scena alla sua massima potenza. Ci sarà anche la possibilità di fare una sosta al nostro delizioso punto di ristoro allestito per l’occasione.

 
                 

Palcoscenico circolare del Florence Dance Festival

Premio Mercurio Volante 2024 

Uno dei momenti salienti del Festival è la presentazione del Premio Mercurio Volante.

Costituito nel 2011, traendo ispirazione dalla celebre scultura di Donatello, è un omaggio alle grandi personalità che hanno contribuito alla crescita artistica e all'eccellenza dell’arte Tersicorea. Negli anni sono stati premiati i coreografi Bill T. Jones, Ohad Naharin, Ushio Amagatsu - Sankai Juku, e le istituzioni Jacqueline Kennedy Onassis School at American Ballet Theatre, l'Accademia del Teatro alla Scala, e altri ancora. 

 

          Bill T. Jones riceve il Premio Mercurio Volante alla presenza di Benjamin Wohlauer                    Console Generale degli Stati Uniti a Firenze

 

La tredicesima cerimonia di premiazione annuale del Premio Mercurio Volante si svolgerà durante l'evento di gala Dance Romance del Festival il 21 giugno in occasione dello spettacolo inaugurale della compagnia di teatro-danza Peeping Tom. Una serata mondana frequentata da celebrità, amanti del teatro e leader di tutti i ceti sociali, culturali e politici della vita fiorentina; il VIP Dance Romance Gala Event su invito è una celebrazione che mescola arte e gastronomia. L’inaugurazione sarà l’occasione di lancio del Florence Dance Performing Arts Festival.

 

      Ohad Naharin riceve il Premio Mercurio Volante alla presenza dell'Assessore alla Cultura                 del Comune di Firenze Tommaso Sacchi

 

Momenti spettacolari 2024

Ormai giunti alla conclusione, vi invitiamo a visionare i momenti più belli nel pdf in allegato, spettacolo dopo spettacolo! Buona Visione

Ringraziamo dal profondo del nostro cuore

Vi ringraziamo anticipatamente per il sostegno profuso. Siamo contenti di vivere insieme a tutti voi l’amore per la danza, per l'arte e per la città di Firenze! 

 

Marga Nativo e Sergej Polunin

 

Chiediamo gentilmente di condividere la nostra Crowdfunding Drive su Eppela con i vostri amici e ricordarvi di seguirci sui nostri canali social media, per rimanere aggiornati sull’andamento di questo magnifico Festival, edizione 35. 

https://www.florencedancefestival.org/

https://www.facebook.com/florencedancefestival/

https://www.instagram.com/florencedancefestival/


Grazie mille per il vostro abbraccio ❤️!

Best of best in dance

Marga & Keith 

e il team del Florence Dance Festival!

 

Florence Dance Festival Team

 


English version

We love ❤️ dance 
We love ❤️ Florence Dance Festival
Crowdfunding Drive



Dear dance friends, far and near:

We are Marga Nativo and Keith Ferrone, Artistic Directors and founders of the Florence Dance Festival, one of the longest-running creative events in Italy dedicated to the art of dance. We are very pleased to announce that the Festival has reached its 35th Edition and we are thrilled to celebrate with you in grand style with an affectionate embrace of love for the beautiful city of Florence.

Since our beginning, we have consistently presented our mission: 

  • To host performances for renowned international contemporary dance companies,
  • To support new choreographic productions,
  • To give many young artists the opportunity to best express their creativity.

Florence Dance Festival:

  • Anticipates trends and contemporary values of the art of dance and its craft,
  • Commits energy to promoting dance in its multiple forms to increase public awareness,
  • Invests resources from our institutional partners for the support and well-being of the community.

We believe heartily in what we have accomplished so far and our goals for our future. For us, the Florence Dance Festival represents a true act of love for the art of dance and for our city. 

This year, the Florence Dance Festival is accompanied by a passionate declaration that comes from the heart:

I love ❤️ dance, 

you love ❤️ dance, 

we all love ❤️ dance. 

I love ❤️ Florence Dance! 
 

The Festival will be a fascinating adventure like life itself, a love story with the art of dance - romantic, exuberant, mysterious, exotic - an enchantment of sublime beauty, glamour, and charm. The heart of the Festival, an extraordinary Florence with the distinctive circular stage in the marvelous Chiostro Maggiore of Santa Maria Novella, will host a parade of international and Italian dance stars.

Festival guest highlights include: surreal theater company, Peeping Tom; Irish enfant prodige Oona Doherty; renowned Compagnie Linga from Switzerland; prestigious Boston Dance Theatre; dynamic Baye & Asa from New York; MM Contemporary Dance Company; and, the legendary Maguy Marin.  

For those who love Amici, there will be the fascinating etoile Anbeta Toromani. In addition, world premiere productions by new generations of artists, music events, visual art, and educational encounters will round out the Festival, increasing public awareness about the importance of dance in our lives.

Also during the Festival, productions from our Company of Young Dancers-in-Residence will travel and be performed in other cities of Tuscany.

Crowdfunding Drive Florence Dance Festival 2024

To support the continuation of this artistic project for this extraordinary anniversary Edition, we are launching our first crowdfunding drive with confidence. 35 years = 35 thousand euros, a noteworthy achievement after many years of passion and dedication, continuing today with unbridled enthusiasm and love!  

By supporting the We love❤️dance - We love❤️Florence Dance Festival crowdfunding drive, you will become part of our circle of Patron Friends, and with our heartfelt thanks, will receive  fantastic gifts and rewards

Every donation, small or large, is a precious embrace intended for the artistic, organizational, and logistical realization for the Festival. Thus, everyone becomes an important supporter of bringing great renowned artists and young talents to the stage of the Florence Dance Festival’s exciting 35th Edition.

Florence Dance Festival - an historic beginning

In 1990, the Florence Dance Festival’s artistic directors received a precise mandate from the Municipality of Florence to organize an international dance festival for the citizens of Florence and guests of the city during the World Cup Soccer Championship. In addition to the Festival, the mandate also proposed a revitalization and relaunch of the Cascine Park Amphitheater within a new recovery plan for the Park. This became the first stage and venue for the Festival.

From its inception, Florence Dance Festival has always been synonymous with artistic excellence, as well as a driving force to enhance the historical heritage of Florence. Since then, more than 800 shows and performances featuring artists from all over the world have left their indelible imprint of love on iconic Florentine sites from Piazza SS. Annunziata to the Teatro Romano di Fiesole, as well as, from the Museo Nazionale del Bargello to the Galleria degli Uffizi, … up until today in 2024: Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella. 

Now, Florence Dance Festival maintains the privilege of being recognized as a trusted partner working with the Florentine Municipality’s cultural policy. With each Edition, the institutional mission renews and strengthens the promotion of the magnificent sites of Florence where the Festival is held.  For seven years now, the Great Cloister of Santa Maria Novella has been the home of the overall program of the Florence Dance Performing Arts Festival. 

An enchanting place, a splendid example of Florentine Renaissance history made even more magical thanks to the impeccable avant-garde theatrical staging, which makes the shows a truly unforgettable experience for both the artists and the public. 

From the striking facade of the glorious Basilica of Santa Maria Novella, guests are welcomed by our staff and begin a journey between history and contemporaneity of live entertainment - dance, as well as, music, theater, opera and multimedia. Spectators are seated in a raised, 450-seat amphitheater, guaranteeing perfect visibility to enjoy the artistic expression at its maximum power. Guests can also enjoy our delicious refreshment point. 

Premio Mercurio Volante 2024 (Flying Mercury Award) 

One of the most salient moments of the Festival is the presentation of the Mercurio Volante Award. Established by the Florence Dance Festival and the Municipality of Florence in 2011, the Award is presented to dance artists and institutions who contribute to the artistic growth and excellence of Terpsichorean art. Past Award recipients include choreographers Bill T. Jones, Ohad Naharin, Ushio Amagatsu of Sankai Juku, as well as, the institutions Jacqueline Kennedy Onassis School at American Ballet Theatre, and the Accademia del Teatro alla Scala among others.

The 13th Annual Premio Mercurio Volante Award ceremony will take place during the Festival’s Dance Romance Gala Event on June 21 on the occasion of the inaugural performance of the renowned dance theater company Peeping Tom from Belgium. A truly fashionable evening frequented by celebrities, theater lovers, and leaders from all social, cultural and political walks of Florentine life, the VIP Dance Romance Gala Event by invitation is a joyful celebration that mixes art, music and dance with culinary delights. The inaugural event will launch the month-long Florence Dance Performing Arts Festival with romance and enchantment. 


The CROWDFUNDING Drive

Become a supporter of the Florence Dance Festival and express your love for dance. Each contribution corresponds to a series of exclusive gifts and rewards, naturally with our heartfelt thanks.

 

  • Wink / Occhiolino 😉 from 15 Euros 
    Our heartfelt thanks for your love will be published on the Florence Dance Festival social media channels at the beginning of the Festival.

 

  • Crush / Crush 😍 from 30 Euros
    You will receive one ticket to the company-in-residence production, Bohème, choreographed by Marga Nativo; this FloDance2.0 performance celebrates Puccini's centenary.

 

  • Caress / Coccola 🥰 from 50 Euros
    You will receive one ticket to any Festival performance PLUS one super official Florence Dance Festival I Love ❤️Dance t-shirt.

 

  • Kiss / Kiss 😘 from 75 Euros
    You will receive one ticket to any Festival performance PLUS you will receive a personally signed copy of Marga Nativo's book, “So Ballare il Bolero di Ravel”.  Edited by Silvia Poletti, Ms. Nativo’s book tells the story of the artists and the productions that marked the history of dance in Italy. “A lively and detailed testimony, by Marga as prima ballerina étoile of the Teatro Comunale of Florence in the glorious years of the second half of the 20th century of the Festival del Maggio Musicale Fiorentino”.

 

  • Embrace / Abbraccio 🤗 from 100 Euros 
    For the special 35th Edition of the Florence Dance Festival, your name will be immortalized in the inaugural artwork event, I Love ❤️ Dance Audience (reserved seating only) Pianta Virtuale del Florence Dance. This special artwork is a tribute to the Florentine artist par excellence, Mario Mariotti and his work, “Posti in Teatro”.  Alongside dance lovers from all over the world, your name will be added to this special Virtual Seating Chart, where upon completion of the chart, a giant version will be made public and used as a backdrop for VIP Photographs. In addition to your place on the Piante Virtuale, you will also receive the super official Florence Dance Festival I Love ❤️ Dance t-shirt.

 

  • Bear Hug / TVB 💌 from 250 Euros   ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐⭐️⭐️⭐️⭐️
    You will receive a Set of Three Limited Edition Prints of Florentine or Italian  scenes by American photographic artist, Alex Ferrone. Each 8x10 inch (20.32 x 25.4cm) photograph is from a special edition of 20 prints, numbered, and signed by the artist.  Each photograph is printed using archival inks on Hahnemühle Fine Art Pearl paper. Your reward will be produced and shipped at the end of the Crowdfunding program.  You may select from the following 2 sets:    ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐⭐️⭐️⭐️⭐️
Set 1 - Florence: Florentine Light and Shadows, Florentine Guardian, Susini Cupid Boboli Gardens
Set 2 - Italian Landscapes: Italian Landscapes I, II, and III
  • Love at first sight / Colpo di fulmine 🌹 from 500 Euros
    You will receive:
    - One ticket to any Festival performance
    - One super official Florence Dance Festival I Love ❤️Dance t-shirt
    - One signed copy of Marga Nativo's book, “So Ballare il Bolero di Ravel”
    - Your name on the Piante Virtuale artwork
    - One Set of Three Limited Edition Prints by American photographic artist, Alex Ferrone

 

  • Dance Romance - V.I.P. (Very Important Patron) / Dance Romance Programma VIP, Very Important Patron 🤩 from 1,000 Euros

        - Two Invitations to the Dance Romance Gala Event & Mercurio Volante Award ceremony on June 21.
        - Two tickets to EACH Festival performance 
        - Two super official Florence Dance Festival I Love ❤️Dance t-shirts
        - One signed copy of Marga Nativo's book, “So Ballare il Bolero di Ravel”
        - Your name on the Piante Virtuale artwork
        - One Set of Three Limited Edition Prints by American photographic artist, Alex Ferrone.
 

More heartfelt thanks:

We thank you in advance for your wonderful embrace of support and are happy to experience love for dance, art, and the city of Florence together with you.

In closing, we kindly ask you to share our Crowdfunding Drive on Eppela with your friends and contacts.  

Please follow us on social media to stay updated on the progress of this magnificent Florence Dance Festival 35th Edition. 

https://www.florencedancefestival.org/

https://www.facebook.com/florencedancefestival/

https://www.instagram.com/florencedancefestival/

With love ❤️ and gratitude,

Marga & Keith 

and the Florence Dance Festival team!


  

Seguici su:
Commenti (7)
Utente Anonimo ha donato 500 €
Good luck Keith, Thak you for always supporting us Jerryhermanphotos.com
30/07/2024
Utente Anonimo ha donato 15 €
I love 💞 Florence Dance
05/07/2024
Utente Anonimo ha donato 100 €
Have a wonderfully successful 35th Festival!
02/06/2024
Utente Anonimo ha donato 15 €
W il Florence Dance Festival ❤️
20/05/2024
Utente Anonimo ha donato 25 €
Aspettiamo con impazienza questa nuova edizione!
17/04/2024
Utente Anonimo ha donato 100 €
ALL THE VERY BEST, KEITH AND MARGA!!
19/03/2024
Keith Ferrone ha donato 15 €
Un abbraccio grande come un indelebile impronta d’amore ❤️
12/03/2024
1.320 €
Obiettivo 1.320 €
13
Sostenitori
2
Condivisioni
Utente Anonimo
500 € - 5 mesi fa
Barbara Eatutba
50 € - 6 mesi fa
Utente Anonimo
15 € - 6 mesi fa

 We love ❤️ dance 
 We love ❤️ Florence Dance Festival
 Crowdfunding Drive

 

Il Florence Dance Festival si è concluso in data 23 luglio 2024, e con piacere vi invitiamo a rivedere i momenti più belli della 35° edizione al seguente link.

 

The 35th edition of the Florence Dance Festival has come to a close with the last performance on the 23rd of July 2024. It is with great pleasure that we invite you to relive the most beautiful moments through this link.   

 

                     👇 FOR ENGLISH: SCROLL DOWN, CLICK “MOSTRA DI PIU'", THEN SCROLL PAST THE ITALIAN

Cari amici della danza, lontani e vicini,

Siamo Marga Nativo e Keith Ferrone, direttori artistici e fondatori del Florence Dance Festival, una delle manifestazioni più longeve dell’arte della danza in Italia. Quest’anno si svolge la 35° edizione carichi di entusiasmo di celebrare il festival in grande stile con un affettuoso abbraccio di gratitudine verso la bellissima città di Firenze.

 Marga Nativo e Keith Ferrone, direttori artistici del Florence Dance Festival

Sin dalla prima edizione portiamo avanti con impegno la nostra missione: 

  • ospitare le più grandi compagnie internazionali della danza contemporanea,
  • sostenere le nuove produzioni coreografiche,
  • dare l’opportunità a tanti giovani artisti di poter esprimere al meglio le loro creatività.

Il Florence Dance Festival negli anni: 

  • ha saputo anticipare le tendenze e la contemporaneità dell’arte e del mestiere,
  • ha impegnato tante energie nella promozione della danza nei suoi molteplici aspetti verso un pubblico sempre più consapevole,
  • ha investito risorse dei partner istituzionali per la gioia della comunità.

Crediamo così tanto in quello che facciamo che per noi il Festival rappresenta un vero atto d’amore verso la danza e la città. 

Quest’anno il Festival è accompagnato da un’appassionata dichiarazione che arriva dal cuore:

I love ❤️ dance, 

you love ❤️ dance, 

we all love ❤️ dance. 

I love ❤️ Florence Dance! 

Sarà un'affascinante avventura come la vita stessa: una storia d’amore con l’arte della danza romantica, esuberante, misteriosa, esotica. Un incanto di sublime bellezza - glamour & enchantment. Al centro del Festival una straordinaria Firenze e il caratteristico palcoscenico circolare nel meraviglioso Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella, che ospiterà una parata di stelle della danza internazionale ed italiana. 

Allestimento teatrale del Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella - Florence Dance Festival

Giusto per anticipare qualche ospite: la planetaria compagnia belga del teatro surreale, Peeping Tom, l’enfant prodige irlandese Oona Doherty, dalla Svizzera la formidabile Compagnie Linga, il prestigioso Boston Dance Theatre, il dynamic Baye & Asa da New York, MM Contemporary Dance Company con una leggendaria Maguy Marin.

Peeping Tom - Dyptich: The missing door and The lost room

Per gli amanti di "Amici", l'affascinante etoile Anbeta Toromani, e poi a seguire produzioni in prima assoluta di nuove generazioni di artisti. Numerosi saranno gli eventi collaterali di musica, arte, educazione e sensibilizzazione del pubblico sull'importanza della danza nella nostra vita. 

Anbeta Toromani, Alessandro Macario, Almicar Moret Gonzalez - Preludes

Durante il periodo del Festival, le produzioni della compagnia in residenza di giovani danzatori  verranno rappresentate in altre città della Toscana.  

Momenti spettacolari del Florence Dance Festival - Villa Medicea di Pratolino,                      Palazzuolo sul Senio

Crowdfunding Drive Florence Dance Festival 2024

Per sostenere l’ambizioso progetto artistico di questa straordinaria edizione, lanciamo con fiducia il nostro primo crowdfunding drive. 35 anni = 35 mila euro, un goal come traguardo di tanti anni di passione e dedizione, con l’entusiasmo alle stelle! 

Partecipando alla campagna di crowdfunding We love ❤️ dance - We love Florence Dance Festival, entrerai a far parte della nostra cerchia di amici ‘mecenati’ e riceverai, con i nostri più vivi ringraziamenti, fantastici premi e rewards.

Ciascuna donazione, piccola o grande che sia, è un abbraccio prezioso, destinato alla realizzazione artistica, organizzativa e logistica del Festival. Così, ognuno diventa sostenitore attivo nell’aver portato grandi artisti e giovani talenti sul palcoscenico del Florence Dance Festival in occasione di questa entusiasmante 35° edizione.

Twyla Tharp Dance, New York City Ballet, Batsheva - The Young Ensemble, Sankai Juku

Florence Dance Festival - come tutto è iniziato… 

Il Florence Dance Festival nasce nel 1990, quando, in occasione dei Mondiali di Calcio, la direzione artistica ha avuto da parte del Comune di Firenze il preciso mandato di organizzare un festival internazionale della danza a Firenze per i suoi cittadini e i turisti ospiti della città e per rilanciare l’Anfiteatro delle Cascine all’interno del piano di recupero del più vasto parco. 

Sin dall’inizio, il Festival è sempre stato sinonimo di eccellenza artistica ma anche forza motrice per valorizzare il patrimonio storico di Firenze. Più di 800 spettacoli e performance con artisti provenienti da tutto il mondo hanno lasciato la loro indelebile impronta d’amore sui luoghi della cultura: Piazza SS. Annunziata, Teatro Romano di Fiesole, Cortile del Museo del Bargello, Gallerie degli Uffizi … fino ad oggi 2024: Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella. 

Museo Nazionale del Bargello - Jacqueline Kennedy Onassis School at American Ballet Theatre

 

Il Florence Dance Festival ha il privilegio di essere riconosciuto come importante punto di riferimento per la politica culturale del Comune di Firenze, rinnovando e rafforzando ogni edizione la missione istituzionale del festival di promozione di luoghi magnifici di Firenze. Da sette anni il Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella è al centro dell’ampio programma del Florence Dance Performing Arts Festival.

 

Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto

 

Un luogo incantevole, splendido esempio della storia rinascimentale fiorentina, reso ancora più magico grazie all’avanguardistico allestimento teatrale impeccabile, sia per gli artisti che per il pubblico, che rende gli spettacoli un'esperienza davvero indimenticabile. Dalla suggestiva entrata alla Basilica di Santa Maria Novella, gli ospiti sono ricevuti dal nostro staff per iniziare un viaggio tra storia e contemporaneità dello spettacolo dal vivo: danza, ma anche musica, teatro, opera e multimedia. La platea, una gradinata a forma di anfiteatro per 450 spettatori, abbraccia il singolare palcoscenico circolare di ben 14 metri di diametro, garantendo per ogni singolo posto una visibilità perfetta per godere dell'espressione artistica in scena alla sua massima potenza. Ci sarà anche la possibilità di fare una sosta al nostro delizioso punto di ristoro allestito per l’occasione.

 
                 

Palcoscenico circolare del Florence Dance Festival

Premio Mercurio Volante 2024 

Uno dei momenti salienti del Festival è la presentazione del Premio Mercurio Volante.

Costituito nel 2011, traendo ispirazione dalla celebre scultura di Donatello, è un omaggio alle grandi personalità che hanno contribuito alla crescita artistica e all'eccellenza dell’arte Tersicorea. Negli anni sono stati premiati i coreografi Bill T. Jones, Ohad Naharin, Ushio Amagatsu - Sankai Juku, e le istituzioni Jacqueline Kennedy Onassis School at American Ballet Theatre, l'Accademia del Teatro alla Scala, e altri ancora. 

 

          Bill T. Jones riceve il Premio Mercurio Volante alla presenza di Benjamin Wohlauer                    Console Generale degli Stati Uniti a Firenze

 

La tredicesima cerimonia di premiazione annuale del Premio Mercurio Volante si svolgerà durante l'evento di gala Dance Romance del Festival il 21 giugno in occasione dello spettacolo inaugurale della compagnia di teatro-danza Peeping Tom. Una serata mondana frequentata da celebrità, amanti del teatro e leader di tutti i ceti sociali, culturali e politici della vita fiorentina; il VIP Dance Romance Gala Event su invito è una celebrazione che mescola arte e gastronomia. L’inaugurazione sarà l’occasione di lancio del Florence Dance Performing Arts Festival.

 

      Ohad Naharin riceve il Premio Mercurio Volante alla presenza dell'Assessore alla Cultura                 del Comune di Firenze Tommaso Sacchi

 

Momenti spettacolari 2024

Ormai giunti alla conclusione, vi invitiamo a visionare i momenti più belli nel pdf in allegato, spettacolo dopo spettacolo! Buona Visione

Ringraziamo dal profondo del nostro cuore

Vi ringraziamo anticipatamente per il sostegno profuso. Siamo contenti di vivere insieme a tutti voi l’amore per la danza, per l'arte e per la città di Firenze! 

 

Marga Nativo e Sergej Polunin

 

Chiediamo gentilmente di condividere la nostra Crowdfunding Drive su Eppela con i vostri amici e ricordarvi di seguirci sui nostri canali social media, per rimanere aggiornati sull’andamento di questo magnifico Festival, edizione 35. 

https://www.florencedancefestival.org/

https://www.facebook.com/florencedancefestival/

https://www.instagram.com/florencedancefestival/


Grazie mille per il vostro abbraccio ❤️!

Best of best in dance

Marga & Keith 

e il team del Florence Dance Festival!

 

Florence Dance Festival Team

 


English version

We love ❤️ dance 
We love ❤️ Florence Dance Festival
Crowdfunding Drive



Dear dance friends, far and near:

We are Marga Nativo and Keith Ferrone, Artistic Directors and founders of the Florence Dance Festival, one of the longest-running creative events in Italy dedicated to the art of dance. We are very pleased to announce that the Festival has reached its 35th Edition and we are thrilled to celebrate with you in grand style with an affectionate embrace of love for the beautiful city of Florence.

Since our beginning, we have consistently presented our mission: 

  • To host performances for renowned international contemporary dance companies,
  • To support new choreographic productions,
  • To give many young artists the opportunity to best express their creativity.

Florence Dance Festival:

  • Anticipates trends and contemporary values of the art of dance and its craft,
  • Commits energy to promoting dance in its multiple forms to increase public awareness,
  • Invests resources from our institutional partners for the support and well-being of the community.

We believe heartily in what we have accomplished so far and our goals for our future. For us, the Florence Dance Festival represents a true act of love for the art of dance and for our city. 

This year, the Florence Dance Festival is accompanied by a passionate declaration that comes from the heart:

I love ❤️ dance, 

you love ❤️ dance, 

we all love ❤️ dance. 

I love ❤️ Florence Dance! 
 

The Festival will be a fascinating adventure like life itself, a love story with the art of dance - romantic, exuberant, mysterious, exotic - an enchantment of sublime beauty, glamour, and charm. The heart of the Festival, an extraordinary Florence with the distinctive circular stage in the marvelous Chiostro Maggiore of Santa Maria Novella, will host a parade of international and Italian dance stars.

Festival guest highlights include: surreal theater company, Peeping Tom; Irish enfant prodige Oona Doherty; renowned Compagnie Linga from Switzerland; prestigious Boston Dance Theatre; dynamic Baye & Asa from New York; MM Contemporary Dance Company; and, the legendary Maguy Marin.  

For those who love Amici, there will be the fascinating etoile Anbeta Toromani. In addition, world premiere productions by new generations of artists, music events, visual art, and educational encounters will round out the Festival, increasing public awareness about the importance of dance in our lives.

Also during the Festival, productions from our Company of Young Dancers-in-Residence will travel and be performed in other cities of Tuscany.

Crowdfunding Drive Florence Dance Festival 2024

To support the continuation of this artistic project for this extraordinary anniversary Edition, we are launching our first crowdfunding drive with confidence. 35 years = 35 thousand euros, a noteworthy achievement after many years of passion and dedication, continuing today with unbridled enthusiasm and love!  

By supporting the We love❤️dance - We love❤️Florence Dance Festival crowdfunding drive, you will become part of our circle of Patron Friends, and with our heartfelt thanks, will receive  fantastic gifts and rewards

Every donation, small or large, is a precious embrace intended for the artistic, organizational, and logistical realization for the Festival. Thus, everyone becomes an important supporter of bringing great renowned artists and young talents to the stage of the Florence Dance Festival’s exciting 35th Edition.

Florence Dance Festival - an historic beginning

In 1990, the Florence Dance Festival’s artistic directors received a precise mandate from the Municipality of Florence to organize an international dance festival for the citizens of Florence and guests of the city during the World Cup Soccer Championship. In addition to the Festival, the mandate also proposed a revitalization and relaunch of the Cascine Park Amphitheater within a new recovery plan for the Park. This became the first stage and venue for the Festival.

From its inception, Florence Dance Festival has always been synonymous with artistic excellence, as well as a driving force to enhance the historical heritage of Florence. Since then, more than 800 shows and performances featuring artists from all over the world have left their indelible imprint of love on iconic Florentine sites from Piazza SS. Annunziata to the Teatro Romano di Fiesole, as well as, from the Museo Nazionale del Bargello to the Galleria degli Uffizi, … up until today in 2024: Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella. 

Now, Florence Dance Festival maintains the privilege of being recognized as a trusted partner working with the Florentine Municipality’s cultural policy. With each Edition, the institutional mission renews and strengthens the promotion of the magnificent sites of Florence where the Festival is held.  For seven years now, the Great Cloister of Santa Maria Novella has been the home of the overall program of the Florence Dance Performing Arts Festival. 

An enchanting place, a splendid example of Florentine Renaissance history made even more magical thanks to the impeccable avant-garde theatrical staging, which makes the shows a truly unforgettable experience for both the artists and the public. 

From the striking facade of the glorious Basilica of Santa Maria Novella, guests are welcomed by our staff and begin a journey between history and contemporaneity of live entertainment - dance, as well as, music, theater, opera and multimedia. Spectators are seated in a raised, 450-seat amphitheater, guaranteeing perfect visibility to enjoy the artistic expression at its maximum power. Guests can also enjoy our delicious refreshment point. 

Premio Mercurio Volante 2024 (Flying Mercury Award) 

One of the most salient moments of the Festival is the presentation of the Mercurio Volante Award. Established by the Florence Dance Festival and the Municipality of Florence in 2011, the Award is presented to dance artists and institutions who contribute to the artistic growth and excellence of Terpsichorean art. Past Award recipients include choreographers Bill T. Jones, Ohad Naharin, Ushio Amagatsu of Sankai Juku, as well as, the institutions Jacqueline Kennedy Onassis School at American Ballet Theatre, and the Accademia del Teatro alla Scala among others.

The 13th Annual Premio Mercurio Volante Award ceremony will take place during the Festival’s Dance Romance Gala Event on June 21 on the occasion of the inaugural performance of the renowned dance theater company Peeping Tom from Belgium. A truly fashionable evening frequented by celebrities, theater lovers, and leaders from all social, cultural and political walks of Florentine life, the VIP Dance Romance Gala Event by invitation is a joyful celebration that mixes art, music and dance with culinary delights. The inaugural event will launch the month-long Florence Dance Performing Arts Festival with romance and enchantment. 


The CROWDFUNDING Drive

Become a supporter of the Florence Dance Festival and express your love for dance. Each contribution corresponds to a series of exclusive gifts and rewards, naturally with our heartfelt thanks.

 

  • Wink / Occhiolino 😉 from 15 Euros 
    Our heartfelt thanks for your love will be published on the Florence Dance Festival social media channels at the beginning of the Festival.

 

  • Crush / Crush 😍 from 30 Euros
    You will receive one ticket to the company-in-residence production, Bohème, choreographed by Marga Nativo; this FloDance2.0 performance celebrates Puccini's centenary.

 

  • Caress / Coccola 🥰 from 50 Euros
    You will receive one ticket to any Festival performance PLUS one super official Florence Dance Festival I Love ❤️Dance t-shirt.

 

  • Kiss / Kiss 😘 from 75 Euros
    You will receive one ticket to any Festival performance PLUS you will receive a personally signed copy of Marga Nativo's book, “So Ballare il Bolero di Ravel”.  Edited by Silvia Poletti, Ms. Nativo’s book tells the story of the artists and the productions that marked the history of dance in Italy. “A lively and detailed testimony, by Marga as prima ballerina étoile of the Teatro Comunale of Florence in the glorious years of the second half of the 20th century of the Festival del Maggio Musicale Fiorentino”.

 

  • Embrace / Abbraccio 🤗 from 100 Euros 
    For the special 35th Edition of the Florence Dance Festival, your name will be immortalized in the inaugural artwork event, I Love ❤️ Dance Audience (reserved seating only) Pianta Virtuale del Florence Dance. This special artwork is a tribute to the Florentine artist par excellence, Mario Mariotti and his work, “Posti in Teatro”.  Alongside dance lovers from all over the world, your name will be added to this special Virtual Seating Chart, where upon completion of the chart, a giant version will be made public and used as a backdrop for VIP Photographs. In addition to your place on the Piante Virtuale, you will also receive the super official Florence Dance Festival I Love ❤️ Dance t-shirt.

 

  • Bear Hug / TVB 💌 from 250 Euros   ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐⭐️⭐️⭐️⭐️
    You will receive a Set of Three Limited Edition Prints of Florentine or Italian  scenes by American photographic artist, Alex Ferrone. Each 8x10 inch (20.32 x 25.4cm) photograph is from a special edition of 20 prints, numbered, and signed by the artist.  Each photograph is printed using archival inks on Hahnemühle Fine Art Pearl paper. Your reward will be produced and shipped at the end of the Crowdfunding program.  You may select from the following 2 sets:    ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐⭐️⭐️⭐️⭐️
Set 1 - Florence: Florentine Light and Shadows, Florentine Guardian, Susini Cupid Boboli Gardens
Set 2 - Italian Landscapes: Italian Landscapes I, II, and III
  • Love at first sight / Colpo di fulmine 🌹 from 500 Euros
    You will receive:
    - One ticket to any Festival performance
    - One super official Florence Dance Festival I Love ❤️Dance t-shirt
    - One signed copy of Marga Nativo's book, “So Ballare il Bolero di Ravel”
    - Your name on the Piante Virtuale artwork
    - One Set of Three Limited Edition Prints by American photographic artist, Alex Ferrone

 

  • Dance Romance - V.I.P. (Very Important Patron) / Dance Romance Programma VIP, Very Important Patron 🤩 from 1,000 Euros

        - Two Invitations to the Dance Romance Gala Event & Mercurio Volante Award ceremony on June 21.
        - Two tickets to EACH Festival performance 
        - Two super official Florence Dance Festival I Love ❤️Dance t-shirts
        - One signed copy of Marga Nativo's book, “So Ballare il Bolero di Ravel”
        - Your name on the Piante Virtuale artwork
        - One Set of Three Limited Edition Prints by American photographic artist, Alex Ferrone.
 

More heartfelt thanks:

We thank you in advance for your wonderful embrace of support and are happy to experience love for dance, art, and the city of Florence together with you.

In closing, we kindly ask you to share our Crowdfunding Drive on Eppela with your friends and contacts.  

Please follow us on social media to stay updated on the progress of this magnificent Florence Dance Festival 35th Edition. 

https://www.florencedancefestival.org/

https://www.facebook.com/florencedancefestival/

https://www.instagram.com/florencedancefestival/

With love ❤️ and gratitude,

Marga & Keith 

and the Florence Dance Festival team!


  

Scegli una ricompensa
15€ o più

Wink / Occhiolino 😉 dai 15 Euro 
Arriveranno puntualmente i nostri più vivi ringraziamenti che pubblicheremo sui canali social media del Florence Dance Festival.

30€ o più

Crush / Crush 😍 dai 30 Euro

Riceverai un biglietto per lo spettacolo Bohème della compagnia FloDance2.0 che celebra il centenario della morte di Puccini sulla coreografia firmata da Marga Nativo.

50€ o più

Caress / Coccola 🥰 dai 50 Euro

Riceverai un biglietto per uno degli spettacoli in programma al Festival 2024, in più la maglietta ufficiale con il fantastico logo del Florence Dance Festival I Love ❤️ Dance.

75€ o più

Kiss / Kiss 😘 dai 75 Euro

Riceverai un biglietto per uno degli spettacoli del Festival 2024 e la copia firmata dall’autrice Marga Nativo del suo libro “So Ballare il Bolero di Ravel”; il volume, curato da Silvia Poletti, racconta la storia degli artisti e le produzioni che hanno segnato la storia della danza in Italia. Una testimonianza vivace e dettagliata, della vita di Marga Nativo come prima ballerina étoile all’interno del Teatro Comunale di Firenze negli anni gloriosi della seconda metà del 900 del Festival del Maggio Musicale Fiorentino.

100€ o più

Embrace / Abbraccio 🤗 da 100 Euro

Per questa speciale edizione numero 35, il tuo nome verrà immortalato nell’evento artistico inaugurale I Love 💘 Dance Audience (reserved seating only) Pianta Virtuale del Florence Dance. Quest’anno il Florence Dance Festival propone una pianta virtuale della platea del Chiostro Maggiore di Santa Maria Novella, come omaggio all'artista fiorentino per eccellenza Mario Mariotti e alla sua opera ‘Posti in teatro’. Troverai il tuo nome accanto ai dance lovers da tutto il mondo. A completamento della pianta e in occasione dell’evento inaugurale del Festival una versione gigante sarà resa pubblica e usata come sfondo per VIP Photographs. In più, riceverai come regalo la super t-shirt ufficiale del Florence Dance Festival I ❤️ Dance.

250€ o più

Bear Hug / TVB 💌 da 250 Euro 

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐⭐️⭐️⭐️

Riceverai un Set Limited Edition di 3 stampe di splendide fotografie originali di vedute di Firenze, scattate dall'artista statunitense Alex Ferrone. Ogni fotografia (dimensioni: 20,32x25,4cm) proviene da una speciale edizione di stampe numerate e autografate dall’artista, con l’utilizzo di inchiostro d’archivio su carta Hahnemühle Fine Art Pearl. La tua ricompensa verrà stampata e spedita al termine della campagna di crowdfunding. Puoi selezionare un set dei due presenti in descrizione.

⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐⭐️⭐️⭐️

500€ o più

Love at first sight / Colpo di fulmine 🌹 da 500 Euro

E ancora riceverai:

- Un biglietto per uno degli spettacoli in programma del Festival 2024. 

- Una t-shirt ufficiale del Florence Dance Festival I ❤️ Dance

- La copia autografata del libro di Marga Nativo “So Ballare il Bolero di Ravel”

- Il tuo nome inserito nell’opera I Love 💘 Dance Audience (reserved seating only) Pianta Virtuale del Florence Dance.

- Un Set Limited Edition di 3 stampe di splendide fotografie originali di vedute di Firenze dell’artista statunitense Alex Ferrone. 

1000€ o più

Dance Romance - V.I.P. (Very Important Patron) … Dance Romance Programma VIP, Very Important Patron 🤩 da 1.000 Euro

Due inviti esclusivi all’evento di Gala “Dance Romance” Cerimonia del premio Mercurio Volante edizione XIII - 21 giugno 2024. 

- Due biglietti per OGNI SPETTACOLO in programma al Florence Dance Festival 2024.

- Due t-shirt ufficiali del Florence Dance Festival con il logo I ❤️ Dance.

- La copia autografata del libro di Marga Nativo “So Ballare il Bolero di Ravel”.

- Il tuo nome inserito nell’opera I Love 💘 Dance Audience (reserved seating only) Pianta Virtuale del Florence Dance.

- Un Set Limited Edition di 3 stampe di splendide fotografie originali di vedute di Firenze dell’artista statunitense Alex Ferrone. 

Firenze, Italia
Seguici su:
Commenti (7)
Keith Ferrone ha donato 15 €
Un abbraccio grande come un indelebile impronta d’amore ❤️
12/03/2024
Utente Anonimo ha donato 100 €
ALL THE VERY BEST, KEITH AND MARGA!!
19/03/2024
Utente Anonimo ha donato 25 €
Aspettiamo con impazienza questa nuova edizione!
17/04/2024
Utente Anonimo ha donato 15 €
W il Florence Dance Festival ❤️
20/05/2024
Utente Anonimo ha donato 100 €
Have a wonderfully successful 35th Festival!
02/06/2024
Utente Anonimo ha donato 15 €
I love 💞 Florence Dance
05/07/2024
Utente Anonimo ha donato 500 €
Good luck Keith, Thak you for always supporting us Jerryhermanphotos.com
30/07/2024
Progetti correlati
Le Muse del Male

Berlino, 1939. In un'Europa in fiamme, sei artiste si trovano di fronte ad un'offerta che potrebbe cambiare il corso della loro vita. Ma a quale prezzo?   

In un mondo dove l'arte è l'unica fuga dalla paura, si troveranno a fare scelte estreme, mettendo in gioco la loro anima. Un'opera teatrale che esplora la lotta tra il sogno e la tragedia, tra il sacrificio e la redenzione.

Sostieni questo viaggio nelle tenebre del passato, dove ogni donazione è una luce che aiuta a raccontare una storia che non può essere dimenticata.

 

CHI SIAMO

Siamo un gruppo di studenti, ed ex studenti, di Scenografia, giovani creativi appassionati di arte e teatro, pronti a portare in scena uno spettacolo che non solo sfida la mente, ma tocca anche il cuore. Il nostro progetto nasce da un sogno ambizioso: realizzare uno rappresentazione teatrale che esplora le emozioni, il dolore e la speranza di sei artiste in un periodo buio della storia.

IL NOSTRO PROGETTO

A marzo del 2024, uno studente di Scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Verona, invita alcune compagne di corso ad intraprendere un progetto per la realizzazione di un esame accademico. Da questo incontro che scatena l’entusiasmo di tutte le studentesse coinvolte nasce la volontà di concretizzare quelle parole scritte su un foglio: una storia basata sui fatti accaduti durante l’ascesa nazista, che narra di incredibili Donne, le cui vite sono indissolubilmente intrecciate e della lotta contro un nemico comune, il Male. Sette attrici e un gruppo a supporto, tutte ragazze under 25, condividono questo percorso per creare qualcosa di sensibile, stimolante e unico.

L’OBIETTIVO

Il testo è scritto, il gruppo è pronto: ma abbiamo ancora bisogno del tuo aiuto! Per concretizzare questo progetto e mettere in scena questo spettacolo che con duro lavoro sta prendendo vita, dobbiamo fare fronte a diverse spese: 

  • affittare un teatro per fare prove, allestire e debuttare
  • noleggiare materiale tecnico
  • realizzare scenografie e costumi
  • fare promozione mediante i canali social
  • creare foto, video e un trailer dello spettacolo da condividere in futuro

IL TUO CONTRIBUTO

Sostenendo il nostro progetto, contribuirai a realizzare un'opera teatrale unica che vuole emozionare, far riflettere e, soprattutto, ricordare.   

Abbiamo lanciato questa campagna di crowdfunding perché crediamo che questo spettacolo debba raggiungere quante più persone possibili, offrendo un’occasione di confronto con noi stessi e col mondo che ci circonda. Ogni contributo ci avvicina a creare un'opera che unisce arte, passione e memoria. Il tuo sostegno è essenziale per dare vita a questo viaggio, con la speranza di portarlo ovunque, toccando sempre più persone. 

Insieme possiamo trasformare il nostro sogno in realtà!

 

Seguici sui nostri social per rimanere aggiornato sulle novità!!!

59%
-82 Giorni
Istruzione di qualitàRidurre le disuguaglianzePace, giustizia e istituzioni solide
Preordina il libro "Togliere sassi dallo zaino"

Un viaggio interiore per portare nuova luce nell'anima

Sono convinta che dentro ognuno di noi si nasconda un mondo intero tutto da scoprire. Si può stare fermi sulla superficie o addentrarsi nelle sue profondità, attraverso un lungo viaggio interiore. In questo libro parlo del mio viaggio e degli insegnamenti che ne ho tratto. 

Una testimonianza di quanto sia possibile dare nuova direzione alla propria vita, aprendosi al cambiamento. Una rinascita che fortifica, che apre nuove vie per vivere una vita più leggera. 

Il libro

Il libro è composto da 30 capitoli apparentemente slegati l'uno dall'altro, ma in realtà uniti da un filo invisibile. 
I testi sono accompagnati da cianotipie che ritraggono immagini simboliche del mio viaggio.

Nel caso in cui vi steste chiedendo che cosa sia una cianotipia, ve lo spiego io. Si tratta di un'antica tecnica di stampa in cui l'immagine può essere riprodotta esponendo una carta sensibilizzata alla luce solare. La reazione tra i raggi UV e un particolare liquido “Blu prussia” apposto sul foglio, imprimerà l'immagine. Comparirà solo dopo il lavaggio con acqua fredda.

I temi trattati

Tra i vari temi affrontati ci sono: 

- il lasciar andare
- le aspettative
- l'imperfezione
- la ciclicità della vita
- l'identità
- il saper tracciare dei confini
- il valore della propria persona
- vivere nel presente

Lo scopo del progetto

Questo libro è dedicato a tutti quelli che desiderano migliorare la propria qualità di vita, dandole una nuova forma. Una via c'è sempre. È solo coperta da tutti gli strati di paura e dolore che vi si sono sovrapposti. L'unico modo per vederla è camminarci dentro anche se può spaventare.

Io sono la dimostrazione che ci si può riuscire. Spero che il mio racconto possa essere d'incoraggiamento e aiuto.

Chi ha partecipato al progetto

PAOLO MENSITIERI - Copywriter
Si è occupato della revisione di tutti i testi, ha dispensato preziosi consigli, ma soprattutto mi ha supportata e incoraggiata durante tutto il percorso di creazione del manoscritto. È davvero una persona speciale! 

MARTINA PAVLOSKA - fotografa 
Si è lasciata trascinare all'interno del mio mondo per ricreare le immagini che avevo in testa. La prima volta che l'ho vista è stato durante un evento dedicato alla fotografia. Guardando i suoi lavori ho capito che era la persona giusta per questo progetto. Le ho letto alcuni passi di un capitolo e ha accettato subito con grande entusiasmo. 

 

Come verranno utilizzati i fondi

I fondi raccolti verranno utilizzati per coprire le spese di produzione del libro. 

 

COSTI DI PRODUZIONE:

- Produzione dei 30 scatti e relative cianotipie contenuti nel libro
- Stampa di tutte le copie preordinate 
- Costi del crowdfunding

SPECIFICHE STAMPA DEL LIBRO:

- Formato A5
- 96 pagine interne
- Stampa 4 colori

33%
-80 Giorni
Salute e benessere
Aiutaci a far nascere L’Europeista

Sostieni "L’Europeista", lo spazio di discussione e iniziativa di chi crede che un’Europa unita, libera e forte sia il miglior futuro possibile per l’Italia e i suoi cittadini.

"L’Europeista" vuol dare voce a chi crede che un'Europa unita e forte rappresenti il miglior destino possibile per l’Italia e i suoi cittadini.

1️⃣ L’Europeista è un giornale? No, è un uno spazio media e culturale variegato: articoli, video, infografiche, eventi fisici e online. 

2️⃣ Chi c’è dietro? Non Soros, sennò non vi chiederemmo soldi (quando arriverà Soros, smetteremo di chiederveli). Il direttore responsabile è Piercamillo Falasca, mentre Filippo Rossi è direttore editoriale; stiamo poi componendo la redazione. Alle spalle de L’Europeista ci sarà un’associazione “militante” di europeiste ed europeisti convinti, chiamata Europafutura. Se vuoi aderire, scrivi a iscrizioni@europafutura.eu con i tuoi dati e un recapito telefonico, ti ricontatteremo entro pochi giorni.

3️⃣ A cosa servono i soldi? Non a pagare Pier e Filippo, che condurranno questa attività gratuitamente, ma la piccola e giovane redazione, le spese tecniche, gli eventi fisici e in prospettiva le analisi e i contenuti più approfonditi, la promozione di campagne e azioni concrete.

4️⃣ Ma c’era bisogno de L’Europeista? 
La missione de L’Europeista è sensibilizzare i cittadini sull'importanza dell'Unione Europea, promuovendo una narrazione europeista moderna e pragmatica, capace di rispondere alle sfide globali come il declino demografico, l'innovazione tecnologica, il cambiamento climatico, la difesa comune e la gestione delle migrazioni. Il progetto mira a creare una piattaforma di idee che connetta istituzioni, cittadini e giovani europeisti attraverso contenuti di qualità e dibattiti costruttivi.

5️⃣ Anche un piccolo contributo può fare la differenza. Con il tuo aiuto, "L’Europeista" diventerà un luogo e uno strumento di informazione e di dibattito per chi crede nel sogno europeo e vuole renderlo una realtà sempre più solida.

Grazie!

70%
-75 Giorni
Lavoro dignitoso e crescita economicaImprese, innovazione e infrastrutturePartnership per gli obiettivi
Sostieni DISTILLERIA LOGA #neberremodellebelle

Ciao! Cerchiamo di essere brevi anche se abbiamo davvero tante cose da dirvi!

Siamo una giovane coppia under 40, Valeria e Marco, abbiamo deciso di lanciarci nel mondo dell’imprenditoria artigiana in un territorio che soffre lo spopolamento,  in un piccolissimo paese che conta meno di mille abitanti nella Trexenta in Sardegna.

___ Distilleria LOGA nasce come MICRO Distilleria e Liquorificio Artigianale, talmente micro che ci ha portato qualche difficoltà in più.

Amiamo la qualità ed il buon bere, POCO MA BUONO.

Ci presentiamo: LOGA è il matrimonio delle nostre diverse passioni che unite e miscelate, hanno preso forme e direzioni non convenzionali.

  • Valeria CEO & Founder si prende la responsabilità del progetto, condannandosi ad una vita di ansia e stress. Ama creare e ha sempre lavorato in ambito artigiano e creativo, dalla fotografia e grafica alla sartoria e modellismo. Si occupa di dare forma e carattere a tutti i prodotti, spingendo verso mete originali con attenzione;
  • Marco Distiller & Founder, ma soprattutto Bartender, cresce gattonando nel bancone del bar di famiglia. Negli anni si immola alla causa e beve per spirito di conoscenza e sempre alla ricerca della consapevolezza assoluta. Con grande passione studia il mondo degli Spirits a tutto tondo.

NB: Valeria e Marco già da diverso tempo si occupano attivamente di divulgazione e sensibilizzazione sul mondo del beverage con il progetto SpiritoLibero Project.

 

___VIDEO presentazione (ci sono anche i sottotitoli opzionali)                                                                

 

Per anni abbiamo giocato con le diverse ricette, elaborate e rielaborate compulsivamente per arrivare ad ottenere il risultato ricercato, anche e soprattutto grazie alle nostre famiglie e amici che con il loro sacrificio (e del loro fegato) ci hanno aiutato a crescere ed evolverci.

Abbiamo in cantiere diverse proposte che spaziano dal GIN London Dry, Amaro alle erbe, Liquore floreale e, le nostre coccole speciali, creme senza nessun derivato animale.

Tutti con il loro Essere UNICO e DECISO.

Lavoreremo in piccoli BATCH con bottiglie numerate, per soddisfare il lato compulsivo di Valeria.

Proporremo anche le Fidelity Card, dove potrete collezionare i timbri ed al suo completamento, ricevere degli omaggi o buoni sconto, in base alle follie del periodo!

Proporremo anche il VUOTO A RENDEREdelle nostre bottiglie, che varrà sempre un timbro nella vostra Fidelity card. Vorremmo incentivare sulle buone abitudini come il riutilizzo delle risorse.

 

___ Artigianalità ed unicità, crediamo fortemente nel “poco ma buono” e soprattutto nella CONDIVISIONE, motore della crescita.

 

Oltre ad impegnarci nella ricerca della materia prima eccellente nella nostra isola in primis, coinvolgendo così altri piccoli produttori locali nella catena che lega questa tipologia di prodotti, ci impegniamo a ricercare persone che condividano i nostri valori per creare degli eventi di condivisione come degustazioni combinate, percorsi enogastronomici ricercati, esperienze originali ed alternative da vivere.

 

___ SPAZIO LOGA

Condivisione che vogliamo far sconfinare su nuovi orizzonti e proporre eventi culturali come mostre artistiche multidisciplinari, eventi musicali e soprattutto condividere il nostro spazio con chi ha voglia di dire qualcosa di nuovo, vogliamo dare spazio agli artisti emergenti e non che come noi prendono direzioni non convenzionali in un territorio sempre più lasciato “solo”.

 

___ Se avete letto fin qui siamo riusciti a catturare la vostra attenzione!!!

Ci troviamo qui su EPPELA per chiedere il vostro aiuto, come ben sappiamo, fare impresa in Italia è una storia epica, tra tante difficoltà e lungaggini burocratiche non abbiamo ancora avviato la produzione ma ci troviamo comunque a sostenere diverse spese, le più gravose sono l’affitto e le utenze, al quale si aggiungono tante piccole spese di gestione.

 

Per mantenere vivo il progetto in attesa delle conclusioni burocratiche e con la tantissima voglia di fare, abbiamo pensato ad una PRODUZIONE ESCLUSIVA e UNICA.

In sinergia con la DISTILLERIA GRECO CAROPPO che ci ha aiutato in questo primo passo, abbiamo creato un BOTANICAL SPIRIT, un prodotto non convenzionale ma su cui crediamo fortemente.

Dalla parte più nobile della distillazione nasce “SU CORO”, spicca la freschezza dell’Artemisia Absinthium arricchita da Mirto, Angelica, scorza di Limone, Coriandolo e Rosa Canina.

 

___ SU CORO, un BOTANICAL SPIRIT, una bevanda spiritosa ottima da bere in purezza e miscelata,

gradazione alcolica di 42%.

ESISTONO SOLO 190 BOTTIGLIE, tutte numerate. BATCH UNICO!

 

___ HELP! Abbiamo bisogno del vostro sostegno!

Il vostro aiuto e sostegno in questo momento per noi è davvero importante, cruciale sulla buona riuscita dell’avvio dell’attività, per fortuna ormai prossima!

Tutti i nostri prodotti hanno bisogno di lungo riposo dopo la messa in produzione, per cui contiamo di poter avere le nostre prime bottiglie disponibili entro l’autunno!

Potete sostenerci con una donazione libera, noi provvederemo ad inserire il vostro nome nei ringraziamenti sul nostro sito ed anche una firma autografata (o stampata se non potete raggiungerci) o se volete anche una foto simpatica sulla nostra cara Patricia, un manichino un po’ bruttino che è stato adottato da Valeria e vuole rendergli bellezza con l’aiuto di tutti!

 

MA!

___ Noi amiamo la condivisione e quindi abbiamo pensato a dei diversi PACCHETTI RICOMPENSA da proporvi!

Condivisione è il nostro motto, quindi con SU CORO sviluppiamo diversi pacchetti DEGUSTAZIONE:

NB: la data (o le date, in base alle richieste adesioni) verranno comunicate in privato ai sostenitori, indicativamente da metà settembre e si svolgeranno nei fine settimana.

 

“SU CORO” BOX:

NB: Le consegne e le spedizioni (solo per l'italia) dei Box potranno essere effettuate indicativamente per metà/fine settembre.

Al momento dell'acquisto della box vi contatteremo per i dettagli sul suo ritiro, se in distilleria o tramite spedizione con corriere. Se avete qualunque domanda da porci, non esitate a contattarci!

 

___

 

Vi ringraziamo per averci dato la vostra attenzione fino a qui, speriamo di avervi incuriosito almeno un pochino!

Nel frattempo, brindiamo con SU CORO in attesa di poterlo fare anche con la vostra compagnia!

A SA SALUDE!!!

 

GRAZIE!

 

distillerialoga.it

Se vuoi restare aggiornato puoi seguirci anche sui social!

Facebook

Instagram

Linkedin

 

 

91%
-75 Giorni
Imprese, innovazione e infrastrutture

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora
Cerca
Tutti i progetti
Aiutaci a far nascere L’Europeista

Sostieni "L’Europeista", lo spazio di discussione e iniziativa di chi crede che un’Europa unita, libera e forte sia il miglior futuro possibile per l’Italia e i suoi cittadini.

"L’Europeista" vuol dare voce a chi crede che un'Europa unita e forte rappresenti il miglior destino possibile per l’Italia e i suoi cittadini.

1️⃣ L’Europeista è un giornale? No, è un uno spazio media e culturale variegato: articoli, video, infografiche, eventi fisici e online. 

2️⃣ Chi c’è dietro? Non Soros, sennò non vi chiederemmo soldi (quando arriverà Soros, smetteremo di chiederveli). Il direttore responsabile è Piercamillo Falasca, mentre Filippo Rossi è direttore editoriale; stiamo poi componendo la redazione. Alle spalle de L’Europeista ci sarà un’associazione “militante” di europeiste ed europeisti convinti, chiamata Europafutura. Se vuoi aderire, scrivi a iscrizioni@europafutura.eu con i tuoi dati e un recapito telefonico, ti ricontatteremo entro pochi giorni.

3️⃣ A cosa servono i soldi? Non a pagare Pier e Filippo, che condurranno questa attività gratuitamente, ma la piccola e giovane redazione, le spese tecniche, gli eventi fisici e in prospettiva le analisi e i contenuti più approfonditi, la promozione di campagne e azioni concrete.

4️⃣ Ma c’era bisogno de L’Europeista? 
La missione de L’Europeista è sensibilizzare i cittadini sull'importanza dell'Unione Europea, promuovendo una narrazione europeista moderna e pragmatica, capace di rispondere alle sfide globali come il declino demografico, l'innovazione tecnologica, il cambiamento climatico, la difesa comune e la gestione delle migrazioni. Il progetto mira a creare una piattaforma di idee che connetta istituzioni, cittadini e giovani europeisti attraverso contenuti di qualità e dibattiti costruttivi.

5️⃣ Anche un piccolo contributo può fare la differenza. Con il tuo aiuto, "L’Europeista" diventerà un luogo e uno strumento di informazione e di dibattito per chi crede nel sogno europeo e vuole renderlo una realtà sempre più solida.

Grazie!

70%
-75 Giorni
Lavoro dignitoso e crescita economicaImprese, innovazione e infrastrutturePartnership per gli obiettivi
Un Pulmino per For-You: Quattro Ruote verso l'Indipendenza

Siamo l'Associazione For-You, un’organizzazione no-profit di Massa (Toscana) che ogni giorno si impegna a costruire un futuro di autonomia e inclusione per giovani adulti con disabilità. Attraverso attività ludiche e lavorative come la cura dell'orto o cucina di prodotti, prepariamo i nostri ragazzi a diventare parte attiva della comunità e ad affrontare il mondo del lavoro.

Adesso ci troviamo davanti a un nuovo importante passo: abbiamo bisogno di un pulmino attrezzato per permettere ai nostri ragazzi di spostarsi in sicurezza e partecipare alle nostre attività, dentro e fuori dall'associazione.

Perché abbiamo bisogno del pulmino? Attualmente, per molti dei nostri ragazzi, il trasporto è un ostacolo. Un pulmino attrezzato permetterebbe loro di partecipare in modo regolare alle nostre attività e ai futuri progetti lavorativi, senza dipendere dalle famiglie o da terze persone.

Il pulmino è fondamentale per:

  • Consentire ai ragazzi di muoversi liberamente e partecipare alle attività quotidiane.
  • Portarli agli eventi e alle future iniziative lavorative che stiamo sviluppando, come la creazione di un biscottificio e di un birrificio artigianale.
  • Garantire loro la possibilità di vivere esperienze che li avvicinano al mondo del lavoro e dell'indipendenza.
  • Trasportare autonomamente gli alimenti verso i punti vendita.

Il nostro obiettivo è raccogliere 9.000€, necessari per ultimare l'acquisto del pulmino e rendere tutto questo possibile. Ogni donazione, piccola o grande, ci avvicinerà a realizzare questo sogno.

 

Perché il tuo aiuto è importante?

  • Con il tuo contributo, aiuterai giovani con disabilità a partecipare attivamente alle attività che li preparano per il futuro.
  • Renderai possibile la loro autonomia, consentendo loro di muoversi in sicurezza e di vivere esperienze formative essenziali.
  • Farai una differenza concreta nella vita di questi ragazzi e delle loro famiglie.

 

Come puoi aiutarci?

Dona quello che puoi: ogni euro conta per raggiungere il nostro obiettivo.

Condividi questa campagna con amici, parenti e colleghi: insieme possiamo fare la differenza!


Grazie per il tuo sostegno ❤

88%
-19 Giorni
Lavoro dignitoso e crescita economicaRidurre le disuguaglianzeCittà e comunità sostenibili
Diario delle mie catastrofi. Impariamo a ridere sul serio!

Il superpotere della scrittura incontra la magia della comicità nel nuovo progetto del Centro Formazione Supereroi. Un percorso sulla scrittura comica, dedicato ai ragazzi che vivono quella fase della vita in cui i problemi sembrano insormontabili: l’adolescenza

Il progetto “Diario delle mie catastrofi” esplora uno strumento che aiuta a esorcizzare i propri problemi e le proprie frustrazioni, cogliendo le opportunità che questi offrono: la comicità. 
Come? Con 22 laboratori di scrittura gratuiti che coinvolgeranno 500 ragazzi delle scuole pubbliche di Milano. A tenere i laboratori saranno professionisti della scrittura e della comicità. Alla fine del percorso tutti i testi realizzati dagli studenti saranno raccolti in un libro realizzato professionalmente e il progetto si concluderà con uno spettacolo aperto a tutta la città che avrà per protagonisti i ragazzi.

Il CFS

Il Centro Formazione Supereroi è un’associazione non profit di professionisti della parola scritta (autori, editor, giornalisti, operatori culturali) nata nel 2016 con la missione di diffondere la scrittura come superpotere per affrontare il mondo. Organizziamo laboratori, eventi e attività di vario genere, tutte ad alto impatto di creatività. Fedeli al modello al quale ci ispiriamo, 826 Valencia, la scuola di scrittura creativa non profit fondata a San Francisco dallo scrittore Dave Eggers, offriamo le nostre attività in primis alle realtà, alle scuole e agli studenti che maggiormente ne hanno bisogno e che difficilmente potrebbero accedere a esperienze di questo genere.
Abbiamo alle spalle 6 anni di attività itinerante presso le scuole e un anno nella nostra sede di via Argelati 37. Dal 2016 a oggi abbiamo coinvolto più di 4.000 ragazzi in laboratori di scrittura, abbiamo collaborato con più di 120 scuole di Milano, abbiamo realizzato, stampato e regalato ai giovani autori più di 140 libri nati dai laboratori.

IL PROGETTO DIARIO DELLE MIE CATASTROFI

Alla base del progetto un’idea molto semplice. Ti piace ridere? Ridere sul serio? Allora sai che dietro a ogni risata c’è una cosa grande, silenziosa e nascosta: la tua emotività. Ognuno di noi custodisce dentro di sé un mondo complesso che spesso fatica a condividere con gli altri, nel quale nasconde frustrazioni, fragilità, ansie. Tutte cosette di cui non ci va molto di parlare. Ma ecco che la comicità ci permette di alleggerire questo groviglio interiore e di tradurre persino le insicurezze, i difetti e i disagi in qualcosa di nuovo e addirittura luminoso.

Il progetto affronterà due generi: il racconto comico e il monologo comico, in 22 laboratori di scrittura che coinvolgeranno 500 ragazzi delle scuole pubbliche di Milano, di età compresa tra i 13 e i 18 anni.

Insieme agli scrittori e agli editor del CFS, a tenere i laboratori saranno professionisti della comicità. Tra questi lo stand-up comedian Francesco Arienzo, che insieme all’autrice e attrice Veronica Pinelli terrà due laboratori di 25 ore ciascuno sul monologo comico, la coppia comica Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, il comico Federico Basso, lo stand-up comedian Carmine Del Grosso, l’autore e sceneggiatore comico Marco Renzi. E l’elenco è in progress!


COSA FAREMO GRAZIE A TE
Grazie al tuo contributo, da ottobre 2024 ad aprile 2025

• regaleremo a 500 RAGAZZI delle scuole pubbliche la possibilità di partecipare a 22 LABORATORI DI SCRITTURA COMICA. 
• realizzeremo professionalmente UN LIBRO con tutti i monologhi e i racconti scritti dai ragazzi partecipanti, che regaleremo a ciascuno di loro.
• coinvolgeremo i ragazzi nell'ideazione e nella PRODUZIONE DI UNO SPETTACOLO TEATRALE CONCLUSIVO in veste di autori, lettori, attori, addetti alla produzione.
• apriremo lo SPETTACOLO DIARIO DELLE MIE CATASTROFI a tutta la città.

Insieme possiamo realizzare tutto questo.
IMPARIAMO A RIDERE SUL SERIO!
Dona ora su Eppela! Grazie

38%
-59 Giorni
Istruzione di qualitàRidurre le disuguaglianzeCittà e comunità sostenibili
Sostieni DISTILLERIA LOGA #neberremodellebelle

Ciao! Cerchiamo di essere brevi anche se abbiamo davvero tante cose da dirvi!

Siamo una giovane coppia under 40, Valeria e Marco, abbiamo deciso di lanciarci nel mondo dell’imprenditoria artigiana in un territorio che soffre lo spopolamento,  in un piccolissimo paese che conta meno di mille abitanti nella Trexenta in Sardegna.

___ Distilleria LOGA nasce come MICRO Distilleria e Liquorificio Artigianale, talmente micro che ci ha portato qualche difficoltà in più.

Amiamo la qualità ed il buon bere, POCO MA BUONO.

Ci presentiamo: LOGA è il matrimonio delle nostre diverse passioni che unite e miscelate, hanno preso forme e direzioni non convenzionali.

  • Valeria CEO & Founder si prende la responsabilità del progetto, condannandosi ad una vita di ansia e stress. Ama creare e ha sempre lavorato in ambito artigiano e creativo, dalla fotografia e grafica alla sartoria e modellismo. Si occupa di dare forma e carattere a tutti i prodotti, spingendo verso mete originali con attenzione;
  • Marco Distiller & Founder, ma soprattutto Bartender, cresce gattonando nel bancone del bar di famiglia. Negli anni si immola alla causa e beve per spirito di conoscenza e sempre alla ricerca della consapevolezza assoluta. Con grande passione studia il mondo degli Spirits a tutto tondo.

NB: Valeria e Marco già da diverso tempo si occupano attivamente di divulgazione e sensibilizzazione sul mondo del beverage con il progetto SpiritoLibero Project.

 

___VIDEO presentazione (ci sono anche i sottotitoli opzionali)                                                                

 

Per anni abbiamo giocato con le diverse ricette, elaborate e rielaborate compulsivamente per arrivare ad ottenere il risultato ricercato, anche e soprattutto grazie alle nostre famiglie e amici che con il loro sacrificio (e del loro fegato) ci hanno aiutato a crescere ed evolverci.

Abbiamo in cantiere diverse proposte che spaziano dal GIN London Dry, Amaro alle erbe, Liquore floreale e, le nostre coccole speciali, creme senza nessun derivato animale.

Tutti con il loro Essere UNICO e DECISO.

Lavoreremo in piccoli BATCH con bottiglie numerate, per soddisfare il lato compulsivo di Valeria.

Proporremo anche le Fidelity Card, dove potrete collezionare i timbri ed al suo completamento, ricevere degli omaggi o buoni sconto, in base alle follie del periodo!

Proporremo anche il VUOTO A RENDEREdelle nostre bottiglie, che varrà sempre un timbro nella vostra Fidelity card. Vorremmo incentivare sulle buone abitudini come il riutilizzo delle risorse.

 

___ Artigianalità ed unicità, crediamo fortemente nel “poco ma buono” e soprattutto nella CONDIVISIONE, motore della crescita.

 

Oltre ad impegnarci nella ricerca della materia prima eccellente nella nostra isola in primis, coinvolgendo così altri piccoli produttori locali nella catena che lega questa tipologia di prodotti, ci impegniamo a ricercare persone che condividano i nostri valori per creare degli eventi di condivisione come degustazioni combinate, percorsi enogastronomici ricercati, esperienze originali ed alternative da vivere.

 

___ SPAZIO LOGA

Condivisione che vogliamo far sconfinare su nuovi orizzonti e proporre eventi culturali come mostre artistiche multidisciplinari, eventi musicali e soprattutto condividere il nostro spazio con chi ha voglia di dire qualcosa di nuovo, vogliamo dare spazio agli artisti emergenti e non che come noi prendono direzioni non convenzionali in un territorio sempre più lasciato “solo”.

 

___ Se avete letto fin qui siamo riusciti a catturare la vostra attenzione!!!

Ci troviamo qui su EPPELA per chiedere il vostro aiuto, come ben sappiamo, fare impresa in Italia è una storia epica, tra tante difficoltà e lungaggini burocratiche non abbiamo ancora avviato la produzione ma ci troviamo comunque a sostenere diverse spese, le più gravose sono l’affitto e le utenze, al quale si aggiungono tante piccole spese di gestione.

 

Per mantenere vivo il progetto in attesa delle conclusioni burocratiche e con la tantissima voglia di fare, abbiamo pensato ad una PRODUZIONE ESCLUSIVA e UNICA.

In sinergia con la DISTILLERIA GRECO CAROPPO che ci ha aiutato in questo primo passo, abbiamo creato un BOTANICAL SPIRIT, un prodotto non convenzionale ma su cui crediamo fortemente.

Dalla parte più nobile della distillazione nasce “SU CORO”, spicca la freschezza dell’Artemisia Absinthium arricchita da Mirto, Angelica, scorza di Limone, Coriandolo e Rosa Canina.

 

___ SU CORO, un BOTANICAL SPIRIT, una bevanda spiritosa ottima da bere in purezza e miscelata,

gradazione alcolica di 42%.

ESISTONO SOLO 190 BOTTIGLIE, tutte numerate. BATCH UNICO!

 

___ HELP! Abbiamo bisogno del vostro sostegno!

Il vostro aiuto e sostegno in questo momento per noi è davvero importante, cruciale sulla buona riuscita dell’avvio dell’attività, per fortuna ormai prossima!

Tutti i nostri prodotti hanno bisogno di lungo riposo dopo la messa in produzione, per cui contiamo di poter avere le nostre prime bottiglie disponibili entro l’autunno!

Potete sostenerci con una donazione libera, noi provvederemo ad inserire il vostro nome nei ringraziamenti sul nostro sito ed anche una firma autografata (o stampata se non potete raggiungerci) o se volete anche una foto simpatica sulla nostra cara Patricia, un manichino un po’ bruttino che è stato adottato da Valeria e vuole rendergli bellezza con l’aiuto di tutti!

 

MA!

___ Noi amiamo la condivisione e quindi abbiamo pensato a dei diversi PACCHETTI RICOMPENSA da proporvi!

Condivisione è il nostro motto, quindi con SU CORO sviluppiamo diversi pacchetti DEGUSTAZIONE:

NB: la data (o le date, in base alle richieste adesioni) verranno comunicate in privato ai sostenitori, indicativamente da metà settembre e si svolgeranno nei fine settimana.

 

“SU CORO” BOX:

NB: Le consegne e le spedizioni (solo per l'italia) dei Box potranno essere effettuate indicativamente per metà/fine settembre.

Al momento dell'acquisto della box vi contatteremo per i dettagli sul suo ritiro, se in distilleria o tramite spedizione con corriere. Se avete qualunque domanda da porci, non esitate a contattarci!

 

___

 

Vi ringraziamo per averci dato la vostra attenzione fino a qui, speriamo di avervi incuriosito almeno un pochino!

Nel frattempo, brindiamo con SU CORO in attesa di poterlo fare anche con la vostra compagnia!

A SA SALUDE!!!

 

GRAZIE!

 

distillerialoga.it

Se vuoi restare aggiornato puoi seguirci anche sui social!

Facebook

Instagram

Linkedin

 

 

91%
-75 Giorni
Imprese, innovazione e infrastrutture
Chatta con noi X