Tutti i progetti
Arcoiris Casa delle Arti
Viareggio, Italia
Formazione
Obiettivi:
“Ci sono soltanto tre modi efficaci per educare: con la paura, con l'ambizione, con l'amore. Noi rinunciamo ai primi due”.
Rudolf Steiner
E' con questo impulso che un gruppo di genitori, insegnanti ed artisti ha deciso di unirsi e di dare nutrimento ad un progetto di pedagogia Waldorf già presente sul territorio, al quale mancavano le giuste ali per spiccare il volo.
Accompagnare le nuove generazioni nello sviluppo della massima libertà ed armonia del proprio essere è al centro del nostro obiettivo, ma per far ciò e necessaria devozione, protezione ed entusiasmo, una cura ed attenzione a tutti gli aspetti fondamentali.
Abbiamo trovato una sede in cui poter ampliare il nostro progetto.
Qui sorgerà la prima scuola steineriana della Versilia, dove non solo accoglieremo i bambini occupandoci dell'aspetto educativo, ma creeremo anche un centro artistico, culturale e formativo per tutto il territorio e aperto a tutti.
Attività proposte
Scuola Steiner-Waldorf:
dedicato al primo e secondo settennio, attraverso la creazione di un “gruppo giochi” e una scuola primaria.
Incontri di studio pedagogico:
Si rivolge a genitori, insegnanti ed interessati a conoscere una pedagogia a misura di bambino, dove anche l’adulto trova uno spazio di crescita individuale.
Corsi di acquerello steineriano:
Per il bambino in divenire, le pitture ad acquerello, sono il mezzo ideale per sperimentare lo sviluppo del colore e dare forma.
Per gli adulti trovarsi insieme, vivendo un momento sociale importante, e l’occasione di fare l’esperienza dell’azione dei colori sull’anima.
Euritmia per adulti e per bambini:
L’Euritmia è un‘arte del movimento che esprime le leggi della parola e della musica, si manifesta come linguaggio e il canto visibile attraverso il movimento della figura umana nello spazio e nel tempo.
Pronto soccorso emozionale:
È una consulenza amorevole in cui c’è spazio per l’accoglienza e l’ascolto del vissuto personale a livello corporeo, emotivo, cognitivo in assenza di giudizio.
Altre attività:
-Teatro di figura, teatrino per bambini
-“Ti racconto una fiaba” lettura di storie per bambini
-Lavori manuali per adulti e bambini ( lana cardata, telaio, laboratorio di bambole e manufatti Waldorf)
-Organizzazione eventi culturali, artistici e pedagogici
-Coro per adulti e per bambini
-Corsi di musica e di strumento
Abbiamo bisogno di unire le forze, le nostre e di tutti quelli che vorranno aiutarci per sostenere le spese di rimessa a nuovo degli spazi, del materiale necessario e a tutto ciò che ci permetterà di portare alla luce questo meraviglioso progetto!
Mostra di più
Commenti (1)

Forza mamme e babbi! tutti i bambini si meritano un asilo e una scuola Waldorf!
22/05/2023
210 €
Obiettivo
30.000 €
83
Giorni rimanenti
2
Sostenitori
4
Condivisioni
Utente Anonimo
200€
- 2 settimane fa
Utente Anonimo
10€
- 1 mese fa
Viareggio, Italia
Formazione
Obiettivi:
“Ci sono soltanto tre modi efficaci per educare: con la paura, con l'ambizione, con l'amore. Noi rinunciamo ai primi due”.
Rudolf Steiner
E' con questo impulso che un gruppo di genitori, insegnanti ed artisti ha deciso di unirsi e di dare nutrimento ad un progetto di pedagogia Waldorf già presente sul territorio, al quale mancavano le giuste ali per spiccare il volo.
Accompagnare le nuove generazioni nello sviluppo della massima libertà ed armonia del proprio essere è al centro del nostro obiettivo, ma per far ciò e necessaria devozione, protezione ed entusiasmo, una cura ed attenzione a tutti gli aspetti fondamentali.
Abbiamo trovato una sede in cui poter ampliare il nostro progetto.
Qui sorgerà la prima scuola steineriana della Versilia, dove non solo accoglieremo i bambini occupandoci dell'aspetto educativo, ma creeremo anche un centro artistico, culturale e formativo per tutto il territorio e aperto a tutti.
Attività proposte
Scuola Steiner-Waldorf:
dedicato al primo e secondo settennio, attraverso la creazione di un “gruppo giochi” e una scuola primaria.
Incontri di studio pedagogico:
Si rivolge a genitori, insegnanti ed interessati a conoscere una pedagogia a misura di bambino, dove anche l’adulto trova uno spazio di crescita individuale.
Corsi di acquerello steineriano:
Per il bambino in divenire, le pitture ad acquerello, sono il mezzo ideale per sperimentare lo sviluppo del colore e dare forma.
Per gli adulti trovarsi insieme, vivendo un momento sociale importante, e l’occasione di fare l’esperienza dell’azione dei colori sull’anima.
Euritmia per adulti e per bambini:
L’Euritmia è un‘arte del movimento che esprime le leggi della parola e della musica, si manifesta come linguaggio e il canto visibile attraverso il movimento della figura umana nello spazio e nel tempo.
Pronto soccorso emozionale:
È una consulenza amorevole in cui c’è spazio per l’accoglienza e l’ascolto del vissuto personale a livello corporeo, emotivo, cognitivo in assenza di giudizio.
Altre attività:
-Teatro di figura, teatrino per bambini
-“Ti racconto una fiaba” lettura di storie per bambini
-Lavori manuali per adulti e bambini ( lana cardata, telaio, laboratorio di bambole e manufatti Waldorf)
-Organizzazione eventi culturali, artistici e pedagogici
-Coro per adulti e per bambini
-Corsi di musica e di strumento
Abbiamo bisogno di unire le forze, le nostre e di tutti quelli che vorranno aiutarci per sostenere le spese di rimessa a nuovo degli spazi, del materiale necessario e a tutto ciò che ci permetterà di portare alla luce questo meraviglioso progetto!
Commenti (1)
Utente Anonimo ha donato
200€
Forza mamme e babbi! tutti i bambini si meritano un asilo e una scuola Waldorf!
22/05/2023