Tutti i progetti
Nuove pecore da latte per il gregge del Caseificio del Parco della Majella
Roccamorice, Italia
Food
Obiettivi:
Mi chiamo Enrico Maria,
ho 36 anni,
ho lasciato Torino, la metropoli, per andare a vivere in centro Italia sui monti dell'Abruzzo dove ho comperato un piccolo caseificio e un minuscolo gregge di pecore sarde e mi sono dato alla pastorizia e alla produzione del formaggio Pecorino, ottenuto esclusivamente dal latte delle mie pecore,
Eh si!!! Un percorso un po' originale, dal Nord al Centro Italia, spinto dalla mia passione per gli animali, la montagna, la libertà e il cibo genuino.
Non è un lavoro facile, devi amarlo molto, non esistono feste o vacanze, la mia priorità è l'accudimento dei miei animali che mi ripagano molto generosamente con latte buonissimo e genuino.
Mangiano fiori e erbe nei pascoli della Montagna Sacra, la Majella, da due anni Patrimonio Unesco.


Il gregge al pascolo protetto dal mitico “Randagio”, impavido Ussaro Alato, che con tre compagni tiene lontano i lupi


Il Pecorino del Caseificio del Parco della Majella:

Il mio prodotto:
un pecorino che può essere fatto “a latte crudo" e poi stagionato per far sentire al palato le proprietà del latte così come è, garantendo tutti i requisiti di natura sanitaria, vista la stagionatura che cancella i batteri oppure “a latte pastorizzato” per fornire un formaggio fresco o semi stagionato e la ricotta, meravigliosi entrambi al palato.
Queste forme sono create dalle mie mani con tanto amore, sono prodotti assolutamente artigianali.

dove le mie pecore pascolano

il “Randagio” sempre fedele al suo lavoro

Le pecore al pascolo con Sheila, compagna del "Randagio" che le guida, più in alto a sinistra il nostro “stazzo” estivo in quota.

foto di stalla: i sono nera, ma bellissima

trovate l'intruso tra le pecore: Romeo

i cani pastori Abruzzesi a guardia del gregge hanno il loro riposo

e anche io………


Il mio laboratorio e punto vendita, piccolo ma perfettamente a norma di legge per garantire oltre alla qualità la sicurezza alimentare.
Le mie pecore, a intervalli di tempo prefissati, sono visitate dai veterinari della ASL di Lettomanoppello, che fanno i prelievi e le analisi del latte a ciascuna… più sicurezza di così!!!
Grazie a chi vorrà contribuire a questa iniziativa!
Desidero acquistare ancora qualche buona pecora da latte, purtroppo i lupi me ne hanno tolte alcune, per continuare la mia avventura, ma credetemi ho bisogno da ciascuno di voi un piccolo contributo.
Naturalmente ai sostenitori sarà fatto uno sconto del 20% sulle forniture ma sopratutto, se mi verranno a trovare, saranno accolti da me e portati a vedere da vicino il difficile, duro ma affascinante mondo della pastorizia
Vi aspettiamo, grazie!
Enrico
Mostra di più
Commenti (1)

Bravissimi! Ottima iniziativa. Auguro a entrambi, ma soprattutto a Enrico che conosco personalmente, un futuro pieno di soddisfazioni. Sandro
11/03/2023
100 €
Obiettivo
3.000 €
108
Giorni rimanenti
1
Sostenitori
7
Condivisioni
Utente Anonimo
100€
- 1 settimana fa
Roccamorice, Italia
Food
Obiettivi:
Mi chiamo Enrico Maria,
ho 36 anni,
ho lasciato Torino, la metropoli, per andare a vivere in centro Italia sui monti dell'Abruzzo dove ho comperato un piccolo caseificio e un minuscolo gregge di pecore sarde e mi sono dato alla pastorizia e alla produzione del formaggio Pecorino, ottenuto esclusivamente dal latte delle mie pecore,
Eh si!!! Un percorso un po' originale, dal Nord al Centro Italia, spinto dalla mia passione per gli animali, la montagna, la libertà e il cibo genuino.
Non è un lavoro facile, devi amarlo molto, non esistono feste o vacanze, la mia priorità è l'accudimento dei miei animali che mi ripagano molto generosamente con latte buonissimo e genuino.
Mangiano fiori e erbe nei pascoli della Montagna Sacra, la Majella, da due anni Patrimonio Unesco.


Il gregge al pascolo protetto dal mitico “Randagio”, impavido Ussaro Alato, che con tre compagni tiene lontano i lupi


Il Pecorino del Caseificio del Parco della Majella:

Il mio prodotto:
un pecorino che può essere fatto “a latte crudo" e poi stagionato per far sentire al palato le proprietà del latte così come è, garantendo tutti i requisiti di natura sanitaria, vista la stagionatura che cancella i batteri oppure “a latte pastorizzato” per fornire un formaggio fresco o semi stagionato e la ricotta, meravigliosi entrambi al palato.
Queste forme sono create dalle mie mani con tanto amore, sono prodotti assolutamente artigianali.

dove le mie pecore pascolano

il “Randagio” sempre fedele al suo lavoro

Le pecore al pascolo con Sheila, compagna del "Randagio" che le guida, più in alto a sinistra il nostro “stazzo” estivo in quota.

foto di stalla: i sono nera, ma bellissima

trovate l'intruso tra le pecore: Romeo

i cani pastori Abruzzesi a guardia del gregge hanno il loro riposo

e anche io………


Il mio laboratorio e punto vendita, piccolo ma perfettamente a norma di legge per garantire oltre alla qualità la sicurezza alimentare.
Le mie pecore, a intervalli di tempo prefissati, sono visitate dai veterinari della ASL di Lettomanoppello, che fanno i prelievi e le analisi del latte a ciascuna… più sicurezza di così!!!
Grazie a chi vorrà contribuire a questa iniziativa!
Desidero acquistare ancora qualche buona pecora da latte, purtroppo i lupi me ne hanno tolte alcune, per continuare la mia avventura, ma credetemi ho bisogno da ciascuno di voi un piccolo contributo.
Naturalmente ai sostenitori sarà fatto uno sconto del 20% sulle forniture ma sopratutto, se mi verranno a trovare, saranno accolti da me e portati a vedere da vicino il difficile, duro ma affascinante mondo della pastorizia
Vi aspettiamo, grazie!
Enrico
Commenti (1)
Utente Anonimo ha donato
100€
Bravissimi! Ottima iniziativa. Auguro a entrambi, ma soprattutto a Enrico che conosco personalmente, un futuro pieno di soddisfazioni. Sandro
11/03/2023