Bosco delle emozioni
Barberino Val D'Elsa, Italia
Solidarietà

La nostra storia

Dal momento della sua costituzione nell'Associazione il Giardino SottoVico si sono fuse due anime, una ambientale e l’altra sociale, gestita dall' Associazione Le Tre e un Quarto APS.

Il giardino nasce dall’idea e dalla passione di un gruppo di cittadini grazie ai quali, una discarica abusiva di circa 6.000 mq a Vico d'Elsa nel comune di Barberino val d'Elsa, è stata trasformata in uno splendido giardino in cui il verde e le piante sono al servizio del benessere fisico e psicologico dell’individuo. I camminamenti e gli accessi alle diverse strutture e servizi sono stati attentamente studiati per abbattere ogni barriera architettonica. L’obiettivo è permettere a tutte le persone svantaggiate e non di interagire nella gestione della struttura e contribuire a una crescita sana della collettività.

Il giardino ospita una collezione di oltre 3000 esemplari di piante grasse provenienti dal Sud e Centro America e dall’Africa.

Dal 2007, quando si sono avviati i lavori di costruzione della prima serra, di anno in anno,  grazie al sostegno dei numerosi sponsor pubblici e privati che hanno creduto al progetto, l’area si è arricchita di nuove strutture. Sono stati realizzati un prefabbricato in legno come reception e centro direzionale e un gazebo per lo svolgimento dei laboratori sociali e didattici.

In seguito è stata realizzata una seconda serra che oggi ospita la collezione Andrea Rosselli ed è stato allestito il Percorso dei Sensi, ossia di quella parte dell’Orto Botanico destinata a sollecitare attraverso le piante i nostri cinque sensi.

Il progetto si è arricchito con la realizzazione dello stagno e di un impianto di fitodepurazione che costituisco una esemplificazione a scopo didattico del “ciclo dell’acqua”  e di un impianto di compostaggio per il riutilizzo delle potature verdi.

Nell’arco di soli dieci anni quello che era un sogno di un gruppo di cittadini è diventato realtà e oggi Il Giardino SottoVico è meta di un costante flusso di visitatori, centri sociali, associazioni, cooperative sociali, scuole, turisti, ecc.

Tutti i lavori di realizzazione, esclusi quelli del montaggio della serra grande, sono stati realizzati dai volontari della Associazione che provvedono anche alle attività di manutenzione delle strutture e cura delle piante.

È questo oggi lo spazio che ospita le attività sociali, il luogo dove accogliamo le persone fragili domandandoci non cosa hanno, ma chi sono.

Con il Bosco delle Emozioni ci vogliamo adoperare perché  le persone fragili possano avere avere fiducia che le loro emozioni acquistino il diritto di esistere e i loro desideri quello di essere realizzati.

Il bosco delle Emozioni

Un TUNNEL di arbusti intrecciati farà da guida all’ingresso del boschetto; trame di rami e foglie creano vibrazioni sonore in sfumature di verdi, rese vive dalla luce del sole, che discreta ed equilibrata, nondimeno risveglia i sensi e li accompagna a un ascolto profondo.

Il BOSCHETTO: una nicchia verde, una protezione, priva di barriere architettoniche che invita alla scoperta di queste sensazioni e a rendere ricettivo chi intende visitarlo e abitarlo, come ambiente nato per sorprendere e orientare la configurazione psicofisica dell’essere umano.

LA CASA NEL BOSCO DELLE EMOZIONI La casa nel bosco è stata pensata principalmente per soggiorni di famiglie con ragazzi con fragilità e per ospitare persone che vogliono trascorrere del tempo a contatto con la natura. 

Allo stato attuale sono stati realizzati: TUNNEL e la CASA NEL BOSCO (parzialmente).

 

Abbiamo ancora bisogno dell’aiuto di tutti voi per poter completare il nostro magico Bosco delle Emozioni!

Seguiteci!!

Potrai seguire la realizzazione del progetto sulla nostra pagina Facebook.

Ma ... se preferite venite a trovarci!!! Ci farà molto più piacere !!!

 

 

Commenti (4)
Utente Anonimo ha donato 10€
Un "emozione per sempre" per il bellissimo e meraviglioso giardino
09/01/2023
Utente Anonimo ha donato 50€
Bella iniziativa speriamo che vada a buon fine rispetto alle aspettative
17/12/2022
Utente Anonimo ha donato 5€
Speriamo che questo piccolo gesto possa contribuire ad accrescere questa bella realtà del nostro territorio! Buon Natale
16/12/2022
Utente Anonimo ha donato 100€
Grazie di tutto quello che fate per la comunità e i più fragili.
13/12/2022
10.220 €
Obiettivo 50.000 €
15
Giorni rimanenti
8
Sostenitori
16
Condivisioni
Utente Anonimo
10€ - 4 mesi fa
Utente Anonimo
5000€ - 5 mesi fa
Utente Anonimo
5000€ - 5 mesi fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

5€ o più

grazie, il Bosco delle emozioni è anche tuo, ti aspettiamo vieni a trovarci !!!

 

5€ o più

100€ o più

Grazie, il Bosco delle emozioni è anche tuo, 

vieni a trovarci, ti offriremo un caffè e ti accompagneremo nel bosco per farti emozionare insieme a noi; ci sarà ad aspettarti la locandina del Giardino SottoVico una piccola composizione di piante grasse delle serre del nostro Giardino,

Sulla pagina facebook del progetto metteremo il tuo nome come nostro sostenitore e il tuo nome verrà inciso su una targa che verrà collocata nel Bosco delle emozioni

 

10€ o più

10€ o più

Grazie, il Bosco delle emozioni è anche tuo, vieni a trovarci, ti offriremo un caffè e ti accompagneremo nel bosco per farti emozionare insieme a noi, sulla pagina facebook del progetto metteremo il tuo nome come nostro sostenitore

 

20€ o più

20€ o più

Grazie, il Bosco delle emozioni è anche tuo, vieni a trovarci, ti offriremo un caffè e ti accompagneremo nel bosco per farti emozionare insieme a noi e ti regaleremo una  locandina del Giardino SottoVico. Sulla pagina facebook del progetto metteremo il tuo nome come nostro sostenitore

 

30€ o più

30€ o più

Grazie, il Bosco delle emozioni è anche tuo, vieni a trovarci, ti offriremo un caffè e ti accompagneremo nel bosco per farti emozionare insieme a noi, e ti regaleremo la locandina del Giardino SottoVico e una piantina grassa delle serre del nostro Giardino. Sulla pagina facebook del progetto metteremo il tuo nome come nostro sostenitore

 

50€ o più

50€ o più

Grazie, il Bosco delle emozioni è anche tuo, vieni a trovarci, ti offriremo un caffè e ti accompagneremo nel bosco per farti emozionare insieme a noi;  ci sarà ad aspettarti la locandina del Giardino SottoVico una piccola composizione di piante grasse delle serre del nostro Giardino. Sulla pagina facebook del progetto metteremo il tuo nome come nostro sostenitore

 

Barberino Val D'Elsa, Italia
Solidarietà

La nostra storia

Dal momento della sua costituzione nell'Associazione il Giardino SottoVico si sono fuse due anime, una ambientale e l’altra sociale, gestita dall' Associazione Le Tre e un Quarto APS.

Il giardino nasce dall’idea e dalla passione di un gruppo di cittadini grazie ai quali, una discarica abusiva di circa 6.000 mq a Vico d'Elsa nel comune di Barberino val d'Elsa, è stata trasformata in uno splendido giardino in cui il verde e le piante sono al servizio del benessere fisico e psicologico dell’individuo. I camminamenti e gli accessi alle diverse strutture e servizi sono stati attentamente studiati per abbattere ogni barriera architettonica. L’obiettivo è permettere a tutte le persone svantaggiate e non di interagire nella gestione della struttura e contribuire a una crescita sana della collettività.

Il giardino ospita una collezione di oltre 3000 esemplari di piante grasse provenienti dal Sud e Centro America e dall’Africa.

Dal 2007, quando si sono avviati i lavori di costruzione della prima serra, di anno in anno,  grazie al sostegno dei numerosi sponsor pubblici e privati che hanno creduto al progetto, l’area si è arricchita di nuove strutture. Sono stati realizzati un prefabbricato in legno come reception e centro direzionale e un gazebo per lo svolgimento dei laboratori sociali e didattici.

In seguito è stata realizzata una seconda serra che oggi ospita la collezione Andrea Rosselli ed è stato allestito il Percorso dei Sensi, ossia di quella parte dell’Orto Botanico destinata a sollecitare attraverso le piante i nostri cinque sensi.

Il progetto si è arricchito con la realizzazione dello stagno e di un impianto di fitodepurazione che costituisco una esemplificazione a scopo didattico del “ciclo dell’acqua”  e di un impianto di compostaggio per il riutilizzo delle potature verdi.

Nell’arco di soli dieci anni quello che era un sogno di un gruppo di cittadini è diventato realtà e oggi Il Giardino SottoVico è meta di un costante flusso di visitatori, centri sociali, associazioni, cooperative sociali, scuole, turisti, ecc.

Tutti i lavori di realizzazione, esclusi quelli del montaggio della serra grande, sono stati realizzati dai volontari della Associazione che provvedono anche alle attività di manutenzione delle strutture e cura delle piante.

È questo oggi lo spazio che ospita le attività sociali, il luogo dove accogliamo le persone fragili domandandoci non cosa hanno, ma chi sono.

Con il Bosco delle Emozioni ci vogliamo adoperare perché  le persone fragili possano avere avere fiducia che le loro emozioni acquistino il diritto di esistere e i loro desideri quello di essere realizzati.

Il bosco delle Emozioni

Un TUNNEL di arbusti intrecciati farà da guida all’ingresso del boschetto; trame di rami e foglie creano vibrazioni sonore in sfumature di verdi, rese vive dalla luce del sole, che discreta ed equilibrata, nondimeno risveglia i sensi e li accompagna a un ascolto profondo.

Il BOSCHETTO: una nicchia verde, una protezione, priva di barriere architettoniche che invita alla scoperta di queste sensazioni e a rendere ricettivo chi intende visitarlo e abitarlo, come ambiente nato per sorprendere e orientare la configurazione psicofisica dell’essere umano.

LA CASA NEL BOSCO DELLE EMOZIONI La casa nel bosco è stata pensata principalmente per soggiorni di famiglie con ragazzi con fragilità e per ospitare persone che vogliono trascorrere del tempo a contatto con la natura. 

Allo stato attuale sono stati realizzati: TUNNEL e la CASA NEL BOSCO (parzialmente).

 

Abbiamo ancora bisogno dell’aiuto di tutti voi per poter completare il nostro magico Bosco delle Emozioni!

Seguiteci!!

Potrai seguire la realizzazione del progetto sulla nostra pagina Facebook.

Ma ... se preferite venite a trovarci!!! Ci farà molto più piacere !!!

 

 

Commenti (4)
Utente Anonimo ha donato 100€
Grazie di tutto quello che fate per la comunità e i più fragili.
13/12/2022
Utente Anonimo ha donato 5€
Speriamo che questo piccolo gesto possa contribuire ad accrescere questa bella realtà del nostro territorio! Buon Natale
16/12/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
Bella iniziativa speriamo che vada a buon fine rispetto alle aspettative
17/12/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Un "emozione per sempre" per il bellissimo e meraviglioso giardino
09/01/2023

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora