MAI PIÚ SOLI DOPO UN INCIDENTE STRADALE
Firenze, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Città e comunità sostenibiliPace, giustizia e istituzioni solidePartnership per gli obiettivi

Supporto psicologico ai familiari delle vittime e agli operatori impegnati in sinistri stradali.

Quando accade un sinistro stradale mortale, la famiglia della vittima viene scaraventata in una realtà parallela.

L’Associazione Gabriele Borgogni è nata dopo la morte sulla strada di Gabriele, da un’esigenza della famiglia e degli amici di Gabriele, soli ad affrontare il dolore, di trovare supporto l’un l’altro e farsi forza reciprocamente.

COSA VOGLIAMO FARE: 

Questo progetto vuole andare a riempire proprio quel vuoto che i familiari di Gabriele hanno provato in prima persona, donando un supporto psicologico alle persone che perdono improvvisamente un loro caro sulla strada.

Il progetto di supporto psicologico si è già trasformato in un servizio attivo all’interno del Comune di Firenze dal 2017 e che da allora ha affrontato molti incidenti gravi ed altri eventi critici balzati alle cronache come il caso del turista spagnolo morto in Santa Croce, l’incidente di Duccio Dini e alcuni casi di suicidio. In totale sono stati supportati circa 140 soggetti tra familiari delle vittime e operatori della polizia municipale.

IL SUPPORTO PSICOLOGICO:

In caso di un sinistro mortale, il servizio di supporto psicologico si attiva in breve tempo e gli psicologici accompagnano gli operatori di polizia municipale nel momento di comunicazione della notizia ai familiari, facendo da supporto sia ai familiari sia agli operatori stessi.

L’esperienza del servizio attivo ha dimostrato che l’assistenza psicologica a chi ha avuto un sinistro stradale è fondamentale perché aiuta a fornire le corrette modalità di dire le giuste parole in momenti di grande dolore, preoccupazione se non totale smarrimento.

Inoltre il progetto offre supporto psicologico agli stessi operatori che, svolgendo il proprio lavoro, si trovano a dover affrontare situazioni dall’enorme carico emotivo.
 

VOGLIAMO ESTENDERE IL SERVIZIO:

Il progetto di Firenze è stato ed è all’avanguardia ma il fatto che al momento riguardi solamente chi si trova vittima di un sinistro all’interno di confini comunali crea conseguenze paradossali:  a mero titolo esemplificativo, chi dovesse avere un incidente grave in via Baccio da Montelupo, a seconda del punto in cui il tragico sinistro avesse luogo, potrebbe o meno avere diritto al supporto.  Per tale motivo, con questo progetto vogliamo estendere l’iniziativa a tutta l’area metropolitana.

La violenza stradale può colpire tutti e tutti devono essere aiutati!

La campagna è sostenuta dalla Fondazione CR Firenze: Raggiunta la metà dell’obiettivo prefissato sulla piattaforma, la fondazione raddoppierà la cifra raccolta.

In pratica, ogni euro versato a sostegno della nostra campagna, vale doppio!

COME VERRANNO UTILIZZATI I FONDI?

La scelta degli psicologi avverrà per bando.

Chi c’è dietro

Il progetto nasce dall’idea che una collaborazione tra l’Associazione Gabriele Borgogni e l’Ordine degli Psicologi della Regione Toscana possa essere il perfetto binomio per realizzare l’intento comune di aiutare i familiari delle vittime di un sinistro stradale. 

L’Associazione Gabriele Borgogni è nata dall’esigenza dei suoi componenti fondatori che hanno sofferto in prima persona la mancanza di aiuto psicologico e per questo motivo vogliono rispondere concretamente ad una esigenza sentita sulla loro pelle. 

L’Ordine degli Psicologi della Regione Toscana lavora ogni giorno per migliorare il benessere psicologico di individui e comunità e ha risposto con sollecitudine e grande partecipazione, fin dall’attivazione del servizio già presente su Firenze. Dunque si ritiene che un suo coinvolgimento a livello dell’area metropolitana non possa che rafforzare ed ampliare un servizio che si è già dimostrato efficace e necessario.

COME DONARE ?

Sostenere “MAI PIÙ SOLI DOPO UN SINISTRO STRADALE” è semplicissimo!

Iscriviti a Eppela cliccando su Login in alto a destra ed inserisci i tuoi dati. Se sei già iscritto, accedi con la tua email e password.

Supporta il nostro progetto selezionando una ricompensa fra quelle proposte.

Per donare su Eppela avrai bisogno di una carta (Postepay, Visa Mastercard o American Express). 

Alla scadenza della campagna, in caso di successo la tua offerta verrà indirizzata, insieme ai tuoi dati, ai responsabili del progetto.  Nei giorni successivi sarai contattato per concordare le modalità di ricezione della tua ricompensa.

Invece, in caso di mancato successo della campagna la tua offerta verrà ri-accreditata sulla carta da te utilizzata o sul tuo conto entro 5-10 giorni lavorativi dalla scadenza della campagna.

In alternativa, se non vuoi passare dalla piattaforma, potrai sostenere il progetto con un bonifico diretto a: 

IBAN IT39S0867302801000000460366 Causale “donazione liberale per progetto Mai più soli dopo un sinistro stradale”

Mostra di più
Aggiornamenti (1)
27 January 2023

GRAZIE A TUTTI!!!
Ce l'abbiamo fatta.. abbiamo raggiunto (e superato) il traguardo dei 10.000 euro, cosí che la Fondazione CR Firenze raddoppierà la cifra e ci permetterà di estendere il progetto di supporto psicologica a tutta l'area metropolitana. Ringraziamo i nostri partner e sponsor e tutti i sostenitori della nostra campagna!

Leggi tutto
Finanziato
10.540 €
105%
+10.000 €
Social Crowdfunders
Traguardo: 20.000 €
Raccolta: 10.000 €
Contributo: 10.000 €
61
Sostenitori
12
Condivisioni
Fondazione CR Firenze
10000€ - 4 mesi fa
gaia Bartolozzi
30€ - 5 mesi fa
Stefano tarchi
500€ - 5 mesi fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

GRAZIE! 

Ogni piccolo gesto è prezioso. Hai tutta la nostra riconoscenza!! 

10€ o più

ATTESTATO DI DONAZIONE!

Con la tua donazione ci fai sapere che ci sei vicin* Ti invieremo un attestato di donazione.

15€ o più

ALBUM “LOOKS THAT KILL”

A te che capisci l'importanza della sicurezza in strada, vogliamo regalare un CD musicale molto speciale: LOOKS THAT KILL, il primo album rock dedicato alla cultura della sicurezza, con brani i cui testi raccontano della conflittuale relazione che abbiamo con la vita.

Ricompensa donata da ROCK’N’SAFE, progetto di comunicazione disruptive sulla cultura della sicurezza.

8/10 Disponibili
20€ o più

PIZZA DA “'O MUNACIELLO”

Con questa donazione potrai gustare una delle più buone pizze a Firenze. Scegli la pizza che più ti piace e noi ti ringraziamo per averci aiutato! Ricompensa donata da 'O MUNACIELLO, Pizzeria in Firenze

0/10 Disponibili
40€ o più

POT-POURRI

Per ringraziarti del tuo aiuto, un bellissimo e profumatissimo sacchettino con Pot-pourri realizzato dall'Antico Setificio Fiorentino, l’unica bottega rimasta a Firenze che produce tessuti in seta sugli antichi telai dell’aristocrazia Toscana, del ‘700 e dell’800. Seguendo tradizioni secolari, produce stoffe sin dal Rinascimento.

6/10 Disponibili
50€ o più

BUONO PARRUCCHIERE

Ti omaggeremo di un buono dal valore di 40€ per far coccolare i tuoi capelli. Ricompensa donata da Picchiani Parrucchiere, Piazza Alberti Firenze

4/9 Disponibili
75€ o più

BIGLIETTO PARTITA DELLA FIORENTINA

Per te che ci stai cosí vicino un biglietto per andare allo stadio a vedere la Fiorentina in una delle partite di  campionato o coppa nel mese di gennaio o febbraio.

3/4 Disponibili
100€ o più

BUONO COMPLETO PER PARRUCCHIERE

Per te che ci hai aiutato cosí tanto un buono completo per qualunque servizio vuoi per i tuoi capelli! Ricompensa donata da Picchiani Parrucchiere, Pzza Alberti Firenze

0/1 Disponibili
200€ o più

CORNICE “GERMANA”

Per te una cornice GERMANA, in argento realizzata a mano da Brandimarte. 13x18 cm, fascia 28mm, 19gr. Ricompensa donata da BRANDIMARTE.

0/1 Disponibili
500€ o più

LEZIONE DI GUIDA SICURA 

Per ringraziarti del tuo impegno per noi vogliamo regalarti un'esperienza unica: una lezione per una guida sicura e performante fatta da Campioni Italiani! Ricompensa donata da D6 Group, che ti insegnerà tutti i segreti della strada, in totale sicurezza!

0/2 Disponibili
Firenze, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Città e comunità sostenibiliPace, giustizia e istituzioni solidePartnership per gli obiettivi

Supporto psicologico ai familiari delle vittime e agli operatori impegnati in sinistri stradali.

Quando accade un sinistro stradale mortale, la famiglia della vittima viene scaraventata in una realtà parallela.

L’Associazione Gabriele Borgogni è nata dopo la morte sulla strada di Gabriele, da un’esigenza della famiglia e degli amici di Gabriele, soli ad affrontare il dolore, di trovare supporto l’un l’altro e farsi forza reciprocamente.

COSA VOGLIAMO FARE: 

Questo progetto vuole andare a riempire proprio quel vuoto che i familiari di Gabriele hanno provato in prima persona, donando un supporto psicologico alle persone che perdono improvvisamente un loro caro sulla strada.

Il progetto di supporto psicologico si è già trasformato in un servizio attivo all’interno del Comune di Firenze dal 2017 e che da allora ha affrontato molti incidenti gravi ed altri eventi critici balzati alle cronache come il caso del turista spagnolo morto in Santa Croce, l’incidente di Duccio Dini e alcuni casi di suicidio. In totale sono stati supportati circa 140 soggetti tra familiari delle vittime e operatori della polizia municipale.

IL SUPPORTO PSICOLOGICO:

In caso di un sinistro mortale, il servizio di supporto psicologico si attiva in breve tempo e gli psicologici accompagnano gli operatori di polizia municipale nel momento di comunicazione della notizia ai familiari, facendo da supporto sia ai familiari sia agli operatori stessi.

L’esperienza del servizio attivo ha dimostrato che l’assistenza psicologica a chi ha avuto un sinistro stradale è fondamentale perché aiuta a fornire le corrette modalità di dire le giuste parole in momenti di grande dolore, preoccupazione se non totale smarrimento.

Inoltre il progetto offre supporto psicologico agli stessi operatori che, svolgendo il proprio lavoro, si trovano a dover affrontare situazioni dall’enorme carico emotivo.
 

VOGLIAMO ESTENDERE IL SERVIZIO:

Il progetto di Firenze è stato ed è all’avanguardia ma il fatto che al momento riguardi solamente chi si trova vittima di un sinistro all’interno di confini comunali crea conseguenze paradossali:  a mero titolo esemplificativo, chi dovesse avere un incidente grave in via Baccio da Montelupo, a seconda del punto in cui il tragico sinistro avesse luogo, potrebbe o meno avere diritto al supporto.  Per tale motivo, con questo progetto vogliamo estendere l’iniziativa a tutta l’area metropolitana.

La violenza stradale può colpire tutti e tutti devono essere aiutati!

La campagna è sostenuta dalla Fondazione CR Firenze: Raggiunta la metà dell’obiettivo prefissato sulla piattaforma, la fondazione raddoppierà la cifra raccolta.

In pratica, ogni euro versato a sostegno della nostra campagna, vale doppio!

COME VERRANNO UTILIZZATI I FONDI?

La scelta degli psicologi avverrà per bando.

Chi c’è dietro

Il progetto nasce dall’idea che una collaborazione tra l’Associazione Gabriele Borgogni e l’Ordine degli Psicologi della Regione Toscana possa essere il perfetto binomio per realizzare l’intento comune di aiutare i familiari delle vittime di un sinistro stradale. 

L’Associazione Gabriele Borgogni è nata dall’esigenza dei suoi componenti fondatori che hanno sofferto in prima persona la mancanza di aiuto psicologico e per questo motivo vogliono rispondere concretamente ad una esigenza sentita sulla loro pelle. 

L’Ordine degli Psicologi della Regione Toscana lavora ogni giorno per migliorare il benessere psicologico di individui e comunità e ha risposto con sollecitudine e grande partecipazione, fin dall’attivazione del servizio già presente su Firenze. Dunque si ritiene che un suo coinvolgimento a livello dell’area metropolitana non possa che rafforzare ed ampliare un servizio che si è già dimostrato efficace e necessario.

COME DONARE ?

Sostenere “MAI PIÙ SOLI DOPO UN SINISTRO STRADALE” è semplicissimo!

Iscriviti a Eppela cliccando su Login in alto a destra ed inserisci i tuoi dati. Se sei già iscritto, accedi con la tua email e password.

Supporta il nostro progetto selezionando una ricompensa fra quelle proposte.

Per donare su Eppela avrai bisogno di una carta (Postepay, Visa Mastercard o American Express). 

Alla scadenza della campagna, in caso di successo la tua offerta verrà indirizzata, insieme ai tuoi dati, ai responsabili del progetto.  Nei giorni successivi sarai contattato per concordare le modalità di ricezione della tua ricompensa.

Invece, in caso di mancato successo della campagna la tua offerta verrà ri-accreditata sulla carta da te utilizzata o sul tuo conto entro 5-10 giorni lavorativi dalla scadenza della campagna.

In alternativa, se non vuoi passare dalla piattaforma, potrai sostenere il progetto con un bonifico diretto a: 

IBAN IT39S0867302801000000460366 Causale “donazione liberale per progetto Mai più soli dopo un sinistro stradale”

Aggiornamenti (1)
27 January 2023

GRAZIE A TUTTI!!!
Ce l'abbiamo fatta.. abbiamo raggiunto (e superato) il traguardo dei 10.000 euro, cosí che la Fondazione CR Firenze raddoppierà la cifra e ci permetterà di estendere il progetto di supporto psicologica a tutta l'area metropolitana. Ringraziamo i nostri partner e sponsor e tutti i sostenitori della nostra campagna!


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora