Secondlife NFT & Metaverse
Milano, Italia
Tecnologia
Obiettivi:
Imprese, innovazione e infrastrutturePartnership per gli obiettivi

Secondo JPMorgan: "Nei prossimi anni, il Metaverso coinvolgerà in un modo o nell'altro ogni settore, con un'opportunità di mercato stimata in oltre 1 trilione di dollari annuali entro il 2025.”

L'ingresso nel Metaverso da parte di aziende grandi e piccole, ricorda la necessità di accedere ad Internet negli anni 90, quando si creò un autentico 'boom di mercato' in grado di premiare prevalentemente le società che si fecero trovare pronte nel cogliere l'opportunità.

L’esigenza ad esplorare le occasioni per creare nuovi contatti offerte dal Metaverso riguarderà indistintamente oltre le piccole, medie e grandi aziende anche i privati !

La corsa al Metaverso premierà le realtà in grado di arrivare per prime ad accompagnare aziende e privati verso le occasioni che questo crea.

L' intenzione è sviluppare un progetto sostenibile, solido e molto innovativo attraverso vari step: 

  • Redazione Business Plan
  • Creazione della 1° Collezione NFT Secondlife
  • Sito web + Road Map
  • Vip Club
  • Metaverso Secondlife

Successivamente alla redazione del Business Plan, con la nostra prima collezione NFT, si prevede un sistema di Reward per tutti coloro che investiranno in questa fase daremo la possibilità di accedere alla whitelist ottenendo un proprio NFT RARO e UNICO della nostra collezione. Questo NFT in futuro potrà anche essere venduto !

L'obbiettivo di questa campagna è quello di poter realizzare nel concreto questa idea iniziando a raggiungere i primi due step di questo ambizioso progetto:

  • Redazione Business Plan
  • Creazione della 1° collezione NFT Secondlife

FAQ

Che cos'è un NFT?

Nft (acronimo di non-fungible token)

Gli nft associano a un soggetto un determinato diritto, come per esempio la proprietà di un asset,l'accesso a un servizio specifico o esclusivo (un immagine,un opera artistica ecc.) Ogni NFT è unico nel suo genere, non può essere sostituito o intercambiato poiché sono rappresentativi di qualcosa di estremamente unico. Ogni NFT memorizza informazioni diverse: questo li rende particolarmente adatti a certificare l'autenticità di asset digitali unici permettendo di attestarne la proprietà. Inoltre questi certificati di proprietà non possono essere falsificati poiché funzionano grazie alla blockchain.

Che cos'è la blockchain ?

La blockchain è una tecnologia condivisa e immutabile che facilita il processo di registrazione delle transazioni e la tracciabilità dei beni in una rete commerciale. Un asset può essere tangibile (una casa, un'auto, denaro, terra) o intangibile (proprietà intellettuale, brevetti, copyright, branding). Praticamente qualsiasi cosa che abbia un valore può essere rintracciata e scambiata su una rete blockchain, riducendo rischi e costi per tutti gli interessati.

Cos'è il Metaverso ?

Si tratta di uno spazio tridimensionale all'interno del quale persone fisiche possono muoversi, condividere e interagire attraverso avatar personalizzati per molteplici scopi

A cosa serve il Business Plan ? E come sarà strutturato ?

Attraverso il business plan è possibile esaminare i fattori di successo dell’idea imprenditoriale nel medio-lungo periodo.

Il Business Plan sarà composto da :

• Descrizione dettagliata del progetto imprenditoriale

• Descrizione dettagliata del prodotto e servizio

• Storia dell'azienda e la sua struttura organizzativa

• Prospetto degli aspetti amministrativi

• Piano vendite e la struttura finanziaria

• Piano investimenti breve, medio e lungo termine

• Analisi del know how e prospetto delle risorse umane

• Analisi del ciclo produttivo

• Previsioni patrimoniali, economiche e finanziarie

Commenti (0)
0 €
Obiettivo 0
0
Sostenitori
0
Condivisioni
Milano, Italia
Tecnologia
Obiettivi:
Imprese, innovazione e infrastrutturePartnership per gli obiettivi

Secondo JPMorgan: "Nei prossimi anni, il Metaverso coinvolgerà in un modo o nell'altro ogni settore, con un'opportunità di mercato stimata in oltre 1 trilione di dollari annuali entro il 2025.”

L'ingresso nel Metaverso da parte di aziende grandi e piccole, ricorda la necessità di accedere ad Internet negli anni 90, quando si creò un autentico 'boom di mercato' in grado di premiare prevalentemente le società che si fecero trovare pronte nel cogliere l'opportunità.

L’esigenza ad esplorare le occasioni per creare nuovi contatti offerte dal Metaverso riguarderà indistintamente oltre le piccole, medie e grandi aziende anche i privati !

La corsa al Metaverso premierà le realtà in grado di arrivare per prime ad accompagnare aziende e privati verso le occasioni che questo crea.

L' intenzione è sviluppare un progetto sostenibile, solido e molto innovativo attraverso vari step: 

  • Redazione Business Plan
  • Creazione della 1° Collezione NFT Secondlife
  • Sito web + Road Map
  • Vip Club
  • Metaverso Secondlife

Successivamente alla redazione del Business Plan, con la nostra prima collezione NFT, si prevede un sistema di Reward per tutti coloro che investiranno in questa fase daremo la possibilità di accedere alla whitelist ottenendo un proprio NFT RARO e UNICO della nostra collezione. Questo NFT in futuro potrà anche essere venduto !

L'obbiettivo di questa campagna è quello di poter realizzare nel concreto questa idea iniziando a raggiungere i primi due step di questo ambizioso progetto:

  • Redazione Business Plan
  • Creazione della 1° collezione NFT Secondlife

FAQ

Che cos'è un NFT?

Nft (acronimo di non-fungible token)

Gli nft associano a un soggetto un determinato diritto, come per esempio la proprietà di un asset,l'accesso a un servizio specifico o esclusivo (un immagine,un opera artistica ecc.) Ogni NFT è unico nel suo genere, non può essere sostituito o intercambiato poiché sono rappresentativi di qualcosa di estremamente unico. Ogni NFT memorizza informazioni diverse: questo li rende particolarmente adatti a certificare l'autenticità di asset digitali unici permettendo di attestarne la proprietà. Inoltre questi certificati di proprietà non possono essere falsificati poiché funzionano grazie alla blockchain.

Che cos'è la blockchain ?

La blockchain è una tecnologia condivisa e immutabile che facilita il processo di registrazione delle transazioni e la tracciabilità dei beni in una rete commerciale. Un asset può essere tangibile (una casa, un'auto, denaro, terra) o intangibile (proprietà intellettuale, brevetti, copyright, branding). Praticamente qualsiasi cosa che abbia un valore può essere rintracciata e scambiata su una rete blockchain, riducendo rischi e costi per tutti gli interessati.

Cos'è il Metaverso ?

Si tratta di uno spazio tridimensionale all'interno del quale persone fisiche possono muoversi, condividere e interagire attraverso avatar personalizzati per molteplici scopi

A cosa serve il Business Plan ? E come sarà strutturato ?

Attraverso il business plan è possibile esaminare i fattori di successo dell’idea imprenditoriale nel medio-lungo periodo.

Il Business Plan sarà composto da :

• Descrizione dettagliata del progetto imprenditoriale

• Descrizione dettagliata del prodotto e servizio

• Storia dell'azienda e la sua struttura organizzativa

• Prospetto degli aspetti amministrativi

• Piano vendite e la struttura finanziaria

• Piano investimenti breve, medio e lungo termine

• Analisi del know how e prospetto delle risorse umane

• Analisi del ciclo produttivo

• Previsioni patrimoniali, economiche e finanziarie


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora