Tutti i progetti
Il Mistero delle Origini. La nascita dei grandi vini di Langa
Alba, Italia
Cultura
Nelle nebbie autunnali delle Langhe di metà Ottocento qualcosa sta succedendo… tra le mura dei castelli che dominano i bricchi, nelle gallerie scavate nel ventre di tufo delle colline e sui dolci pendii ricamati di vigneti cangianti nei colori autunnali…
Da qualche parte, un liquido vermiglio inizia a ribollire..
Chi è il colpevole?
Il Re pallido e allampanato dalle idee liberali e dalla volontà tentennante? O il suo erede tracagnotto e amante della caccia?
Oppure il giovane conte, spedito per punizione dal padre in un castello sperduto tra le campagne?
La Marchesa straniera dietro ai suoi modi gentili e alla sua filantropia sbandierata nasconde qualcosa? E quel vecchio generale genovese cosa ci fa qui?
Ancora, perché quel mercante francese non smette di aggirarsi tra le colline?
Il Mistero delle Origini. La nascita dei grandi vini di Langa è un'iniziativa di storytelling e gamification del territorio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato, divenuti Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Ambientato nell'Ottocento, ripercorre le vicende della nascita dei grandi vini rossi del territorio, come il Barolo e il Barbaresco, tra celebri personaggi storici e episodi affascinanti, durante quello che si può definire il Risorgimento dei vini italiani.
IL PROGETTO
Nasce da un'idea dell'associazione di giovani Ambiente & Cultura – Alba Sotterranea.
E' tante cose in una: un giallo storico, un gioco, una audioguida georeferenziata e multimediale su più itinerari nei paesaggi vitivinicoli UNESCO e una guida tradizionale delle cantine storiche e dei luoghi del vino!
Infatti, prima di tutto è un libro, un giallo storico ambientato nelle Langhe dell'Ottocento, redatto nella forma del librogame, quindi il lettore con le sue scelte condiziona il percorso di lettura.. e di visita!
Infatti un'app georeferenziata e multimediale integra il libro, sovrapponendo la narrazione a un itinerario fisico di visita ai luoghi del vino sul territorio.
Le Sezioni di Realtà Aumentata sui luoghi fisici permetteranno al lettore/visitatore di incontrare i personaggi storici che sveleranno le chiavi di soluzione dell'enigma.
Infine è anche una guida turistica, perchè sarà corredata da una sezione dedicata ai luoghi da visitare e alle cantine in cui incontrare i grandi vini di Langa.
Perché contribuire?
Contribuirai a creare un nuovo trumento turistico agile, ludico e innovativo per scoprire le colline del vino, sempre disponibile per i singoli, pensato in particolar modo per i giovani (20 – 35 anni) e alle famiglie con bambini, ma adatto a chiunque voglia scoprire il territorio in maniera attiva, attraverso la curiosità, seguendo gli indizi di un giallo storico appassionante che ti porterà fisicamente sui luoghi del vino, abbinando gioco, lettura, visite e degustazioni.
il Mistero delle Origini sarà disponibile dalla primavera del 2022,quando la città di Alba e le colline UNESCO di Langhe, Roero e Monferrato (LRM) saranno Capitale mondiale del turismo del vino e ospiteranno poi a settembre la Global Conference promossa dall'agenzia delle Nazioni Unite.
Contribuendo potrai avere tra le mani le primissime copie del librogame in anteprima, ancora prima che sia lanciato in distribuzione.
Una copia per te, con dedica e autografi del team di autori.. oppure più di una, se vorrai farne un dono per chi sai apprezzerà, o addirittura molte copie se sei una libreria interessata.
Sono tante le ricompense proposte, dai biglietti di Alba Sotterranea, all'archeomappa o alla tracolla portacalice, dalla bottiglia del nettare di Bacco..
Infine se sei una cantina storica o un luogo del vino del territorio di LRM e vorrai sostenere il nostro progetto potrai entrare nelle pagine del libro, nella sezione della guida turistica o addirittura nelle vicende del librogame!
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
l Mistero delle Origini integra diversi livelli di esperienza, strettamente interconnessi tra di loro.
In primo luogo, come dicevamo prima, è un librogame, ovvero un ipertesto ludico in cui le scelte del lettore condizionano i percorsi di lettura.
Il libro infatti è suddiviso in paragrafi numerati che pongono il lettore di fronte a scelte tra di loro alternative. Il lettore all'inizio sceglie di immedesimarsi in uno dei tre protagonisti (L'anziano fattore del castello, la giovane locandiera, il giovane lavoratore dei vigneti).
Il libro è completato e potenziato attraverso app gratuite per dispositivi mobili (Extended Book), da un audiotour georeferenziato, interattivo e multimediale e da sezioni di Realtà Aumentata Narrante (parti integranti della narrazione).

Le app sovrappongono il librogame a un itinerario fisico di visita ai Luoghi della Storia del Vino nei diversi Comuni coinvolti, immergendolo nel territorio e nel paesaggio.
Il lettore/narratore è portato a completare la visita all'intero itinerario per trovare le "Verità del Vino", ovvero la chiave di soluzione del librogame.
Infine, il librogame è corredato da una sezione di guida turistico-enoica che presenta le principali bellezze e le case vitivinicole del territorio attraversato.
Il Mistero delle origini sarà disponibile in formato cartaceo con un formato agile (15x21cm, a colori) e poi anche in versione ebook. Ogni copia conterrà al suo interno il codice per accedere all'audioguida georeferenziata, mentre le Sezioni di Realtà Aumentata saranno accessibili direttamente sui luoghi fisici, tramite targhette corredate da QRcode.
Chi c'è dietro al progetto
L’associazione “Ambiente & Cultura - Alba Sotterranea” nasce nel luglio 2010 da un gruppo di giovani laureati, riuniti intorno al museo civico archeologico e di scienza naturali "F. Eusebio" di Alba.
Dal 2010 svolge con successo iniziative con il museo e dal 2019 ha sede nel Centro culturale della chiesa di San Giuseppe ad Alba (CN).
Nel 2011 crea il progetto Alba Sotterranea, percorso che esalta il ruolo centrale del Museo “F. Eusebio” e delle sue collezioni collegandolo al percorso archeologico cittadino (oltre 30 tappe) e sottolinea l’importanza dell’archeologo professionista. Il progetto è patrocinato dal MIBAC e dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte.
Nel 2011, per i 150 anni dall'Unità d'Italia, ha progettato, curato e realizzato “Italia o Enotria: la vigna del Risorgimento”, al castello di Grinzane Cavour. L’apprezzamento alla mostra del delegato ICOMOS, in visita per la candidatura del paesaggio vitivinicolo di Langhe-Roero-Monferrato a patrimonio dell'umanità, ha portato alla collaborazione con il SITI del Politecnico di Torino per la stesura del dossier di candidatura UNESCO.
Nel 2019 crea l'attività Il Gioco della Città, per famiglie con bambini, vincendo il bando dell'Ente turismo Langhe Monferrato e Roero. L'attività ha successo e viene inserita nel progetto Baby's Hill che raduna le migliori proposte per famiglie nel Basso Piemonte e nel Novarese e ottiene il patrocinio dell'Associazione per il Patrimonio UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato.
Nel 2020 risulta vincitrice del bando Cultura da vivere della Fondazione CRC con il progetto “Famiglie insieme... tra gioco e cultura!” e completa con successo una campagna di crowdfunding sulla piattaforma internazionale di Eppela, nell'ambito del bando +Risorse. Giovani talenti piemontesi crescono” della fondazione Crescita e sviluppo di Fondazione CRT.
Dal 2020 collabora con il Centro studi sul paesaggio culturale di Langhe, Roero e Monferrato e ha contribuito in maniera determinante alla ricostituzione della Sezione di Alba Langhe e Roero “Publio Elvio Pertinace” dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri (IISL).
Nel 2021 cura la rubrica settimanale Archeo in LRM su LRM TV, la webtv culturale del sito UNESCO di Langhe, Roero e Monferrato.
Per promuovere le proprie iniziative sul territorio l’associazione ha attivato un sito web (http://ambientecultura.it).
Mostra di più
Finanziato
5.049 €
100%
+5.000 €
CrowdFunder35
Traguardo: 10.000 €
Raccolta: 5.000 €
Contributo: 5.000 €
35
Sostenitori
14
Condivisioni
Fondazione Crt
5000€
- 1 anno fa
marco mozzone
600€
- 1 anno fa
salvatore di prima
20€
- 1 anno fa
Scegli una ricompensa
10€ o più
Un ringraziamento sulla nostra pagina Facebook e sul nostro sito e tessera associativa di Ambiente & Cultura.
20€ o più
-ringraziamento sulla pagina FB e sul sito
-tessera associativa
-una copia del libro Il Mistero delle Origini. La nascita dei grandi vini di Langa dedicata e firmata dagli autori da ritirare in loco.
30€ o più
-ringraziamento sulla pagina FB e sul sito
-tessera associativa
-una copia del libro Il Mistero delle Origini. La nascita dei grandi vini di Langa dedicata e firmata dagli autori con la spedizione a casa e la citazione nella pagina dei ringraziamenti del libro.
50€ o più
-ringraziamento sulla pagina FB e sul sito
-tessera associativa
-una copia del libro Il Mistero delle Origini. La nascita dei grandi vini di Langa dedicata e firmata dagli autori con la spedizione a casa e la citazione nella pagina dei ringraziamenti del libro
-una seconda copia del libro (oppure una copia del libro Italia o Enotria) con spedizione a casa
-archeomappa di Alba Sotterranea
-tracolla portacalice con logo.
75€ o più
-ringraziamento sulla pagina FB e sul sito
-tessera associativa
-una copia del libro Il Mistero delle Origini. La nascita dei grandi vini di Langa dedicata e firmata dagli autori con la spedizione a casa e la citazione nella pagina dei ringraziamenti del libro
-una seconda copia del libro (oppure una copia del libro Italia o Enotria) con spedizione a casa
-archeomappa di Alba Sotterranea
-tracolla portacalice con logo
-due biglietti per Alba Sotterranea (oppure una bottiglia di vino).
100€ o più
-ringraziamento sulla pagina FB e sul sito
-tessera associativa
-una copia del libro Il Mistero delle Origini. La nascita dei grandi vini di Langa dedicata e firmata dagli autori con la spedizione a casa e la citazione nella pagina dei ringraziamenti del libro
-una seconda copia del libro (oppure una copia del libro Italia o Enotria) con spedizione a casa
-archeomappa di Alba Sotterranea
-tracolla portacalice con logo
-due biglietti per Alba Sotterranea
-una bottiglia di vino.
150€ o più
10 copie del libro Il Mistero delle Origini. La nascita dei grandi vini di Langa con spedizione.
180€ o più
-10 copie del libro Il Mistero delle Origini. La nascita dei grandi vini di Langa con spedizione
-più una visita privata ad Alba Sotterranea per due persone in italiano
-possibilità di scegliere insieme a noi il nome di uno dei tre protagonisti della storia
200€ o più
15 copie del libro Il Mistero delle Origini. La nascita dei grandi vini di Langa con spedizione.
250€ o più
-20 copie del libro Il Mistero delle Origini. La nascita dei grandi vini di Langa con spedizione
-possibilità di scegliere insieme a noi il nome di uno dei tre protagonisti della storia
300€ o più
Proposta pensata per cantine o musei del territorio:
-mezza pagina dedicata nella sezione di guida turistica che correda il librogame Il Mistero delle Origini. La nascita dei grandi vini di Langa
-pagina dedicata sul nostro sito web.
400€ o più
Proposta pensata per cantine o musei del territorio:
-pagina dedicata nella sezione di guida turistica che correda il librogame Il Mistero delle Origini. La nascita dei grandi vini di Langa
-pagina dedicata sul nostro sito web.
500€ o più
Proposta pensata per cantine o musei del territorio:
-pagina dedicata nella sezione di guida turistica che correda il librogame Il Mistero delle Origini. La nascita dei grandi vini di Langa
-pagina e tappa dedicata dell'audiotour georeferenziato integrato nel librogame
600€ o più
Proposta esclusivamente per cantine storiche del territorio:
-pagina dedicata nella sezione di guida turistica che correda il librogame Il Mistero delle Origini. La nascita dei grandi vini di Langa
-inserimento della propria casa vitivinicola nelle vicende della storia.
Alba, Italia
Cultura
Nelle nebbie autunnali delle Langhe di metà Ottocento qualcosa sta succedendo… tra le mura dei castelli che dominano i bricchi, nelle gallerie scavate nel ventre di tufo delle colline e sui dolci pendii ricamati di vigneti cangianti nei colori autunnali…
Da qualche parte, un liquido vermiglio inizia a ribollire..
Chi è il colpevole?
Il Re pallido e allampanato dalle idee liberali e dalla volontà tentennante? O il suo erede tracagnotto e amante della caccia?
Oppure il giovane conte, spedito per punizione dal padre in un castello sperduto tra le campagne?
La Marchesa straniera dietro ai suoi modi gentili e alla sua filantropia sbandierata nasconde qualcosa? E quel vecchio generale genovese cosa ci fa qui?
Ancora, perché quel mercante francese non smette di aggirarsi tra le colline?
Il Mistero delle Origini. La nascita dei grandi vini di Langa è un'iniziativa di storytelling e gamification del territorio dei paesaggi vitivinicoli di Langhe Roero e Monferrato, divenuti Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Ambientato nell'Ottocento, ripercorre le vicende della nascita dei grandi vini rossi del territorio, come il Barolo e il Barbaresco, tra celebri personaggi storici e episodi affascinanti, durante quello che si può definire il Risorgimento dei vini italiani.
IL PROGETTO
Nasce da un'idea dell'associazione di giovani Ambiente & Cultura – Alba Sotterranea.
E' tante cose in una: un giallo storico, un gioco, una audioguida georeferenziata e multimediale su più itinerari nei paesaggi vitivinicoli UNESCO e una guida tradizionale delle cantine storiche e dei luoghi del vino!
Infatti, prima di tutto è un libro, un giallo storico ambientato nelle Langhe dell'Ottocento, redatto nella forma del librogame, quindi il lettore con le sue scelte condiziona il percorso di lettura.. e di visita!
Infatti un'app georeferenziata e multimediale integra il libro, sovrapponendo la narrazione a un itinerario fisico di visita ai luoghi del vino sul territorio.
Le Sezioni di Realtà Aumentata sui luoghi fisici permetteranno al lettore/visitatore di incontrare i personaggi storici che sveleranno le chiavi di soluzione dell'enigma.
Infine è anche una guida turistica, perchè sarà corredata da una sezione dedicata ai luoghi da visitare e alle cantine in cui incontrare i grandi vini di Langa.
Perché contribuire?
Contribuirai a creare un nuovo trumento turistico agile, ludico e innovativo per scoprire le colline del vino, sempre disponibile per i singoli, pensato in particolar modo per i giovani (20 – 35 anni) e alle famiglie con bambini, ma adatto a chiunque voglia scoprire il territorio in maniera attiva, attraverso la curiosità, seguendo gli indizi di un giallo storico appassionante che ti porterà fisicamente sui luoghi del vino, abbinando gioco, lettura, visite e degustazioni.
il Mistero delle Origini sarà disponibile dalla primavera del 2022,quando la città di Alba e le colline UNESCO di Langhe, Roero e Monferrato (LRM) saranno Capitale mondiale del turismo del vino e ospiteranno poi a settembre la Global Conference promossa dall'agenzia delle Nazioni Unite.
Contribuendo potrai avere tra le mani le primissime copie del librogame in anteprima, ancora prima che sia lanciato in distribuzione.
Una copia per te, con dedica e autografi del team di autori.. oppure più di una, se vorrai farne un dono per chi sai apprezzerà, o addirittura molte copie se sei una libreria interessata.
Sono tante le ricompense proposte, dai biglietti di Alba Sotterranea, all'archeomappa o alla tracolla portacalice, dalla bottiglia del nettare di Bacco..
Infine se sei una cantina storica o un luogo del vino del territorio di LRM e vorrai sostenere il nostro progetto potrai entrare nelle pagine del libro, nella sezione della guida turistica o addirittura nelle vicende del librogame!
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
l Mistero delle Origini integra diversi livelli di esperienza, strettamente interconnessi tra di loro.
In primo luogo, come dicevamo prima, è un librogame, ovvero un ipertesto ludico in cui le scelte del lettore condizionano i percorsi di lettura.
Il libro infatti è suddiviso in paragrafi numerati che pongono il lettore di fronte a scelte tra di loro alternative. Il lettore all'inizio sceglie di immedesimarsi in uno dei tre protagonisti (L'anziano fattore del castello, la giovane locandiera, il giovane lavoratore dei vigneti).
Il libro è completato e potenziato attraverso app gratuite per dispositivi mobili (Extended Book), da un audiotour georeferenziato, interattivo e multimediale e da sezioni di Realtà Aumentata Narrante (parti integranti della narrazione).

Le app sovrappongono il librogame a un itinerario fisico di visita ai Luoghi della Storia del Vino nei diversi Comuni coinvolti, immergendolo nel territorio e nel paesaggio.
Il lettore/narratore è portato a completare la visita all'intero itinerario per trovare le "Verità del Vino", ovvero la chiave di soluzione del librogame.
Infine, il librogame è corredato da una sezione di guida turistico-enoica che presenta le principali bellezze e le case vitivinicole del territorio attraversato.
Il Mistero delle origini sarà disponibile in formato cartaceo con un formato agile (15x21cm, a colori) e poi anche in versione ebook. Ogni copia conterrà al suo interno il codice per accedere all'audioguida georeferenziata, mentre le Sezioni di Realtà Aumentata saranno accessibili direttamente sui luoghi fisici, tramite targhette corredate da QRcode.
Chi c'è dietro al progetto
L’associazione “Ambiente & Cultura - Alba Sotterranea” nasce nel luglio 2010 da un gruppo di giovani laureati, riuniti intorno al museo civico archeologico e di scienza naturali "F. Eusebio" di Alba.
Dal 2010 svolge con successo iniziative con il museo e dal 2019 ha sede nel Centro culturale della chiesa di San Giuseppe ad Alba (CN).
Nel 2011 crea il progetto Alba Sotterranea, percorso che esalta il ruolo centrale del Museo “F. Eusebio” e delle sue collezioni collegandolo al percorso archeologico cittadino (oltre 30 tappe) e sottolinea l’importanza dell’archeologo professionista. Il progetto è patrocinato dal MIBAC e dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte.
Nel 2011, per i 150 anni dall'Unità d'Italia, ha progettato, curato e realizzato “Italia o Enotria: la vigna del Risorgimento”, al castello di Grinzane Cavour. L’apprezzamento alla mostra del delegato ICOMOS, in visita per la candidatura del paesaggio vitivinicolo di Langhe-Roero-Monferrato a patrimonio dell'umanità, ha portato alla collaborazione con il SITI del Politecnico di Torino per la stesura del dossier di candidatura UNESCO.
Nel 2019 crea l'attività Il Gioco della Città, per famiglie con bambini, vincendo il bando dell'Ente turismo Langhe Monferrato e Roero. L'attività ha successo e viene inserita nel progetto Baby's Hill che raduna le migliori proposte per famiglie nel Basso Piemonte e nel Novarese e ottiene il patrocinio dell'Associazione per il Patrimonio UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato.
Nel 2020 risulta vincitrice del bando Cultura da vivere della Fondazione CRC con il progetto “Famiglie insieme... tra gioco e cultura!” e completa con successo una campagna di crowdfunding sulla piattaforma internazionale di Eppela, nell'ambito del bando +Risorse. Giovani talenti piemontesi crescono” della fondazione Crescita e sviluppo di Fondazione CRT.
Dal 2020 collabora con il Centro studi sul paesaggio culturale di Langhe, Roero e Monferrato e ha contribuito in maniera determinante alla ricostituzione della Sezione di Alba Langhe e Roero “Publio Elvio Pertinace” dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri (IISL).
Nel 2021 cura la rubrica settimanale Archeo in LRM su LRM TV, la webtv culturale del sito UNESCO di Langhe, Roero e Monferrato.
Per promuovere le proprie iniziative sul territorio l’associazione ha attivato un sito web (http://ambientecultura.it).