Tutti i progetti
Nov'Aria Festival V edizione
Novara Di Sicilia, Italia
Cultura
Dona e sostieni la V edizione del Festival
Dal 17 al 21 agosto 2023 a Novara di Sicilia (Me)
Il Nov'Aria Festival abita dal 2019 uno dei Borghi più belli d’Italia, con laboratori creativi basati anche sulle tipicità del luogo, corsi di lingua locale, spettacoli, camminate ed escursioni.
Al centro del progetto c’è l’incontro tra residenti, artisti, visitatori e novaresi fuori sede, che condividono luoghi ed esperienze per creare insieme un nuovo modo di vivere il paese.
Il Festival è organizzato da un collettivo di novaresi emigranti in collaborazione con l’associazione L’Impegno e il contributo del Comune di Novara di Sicilia (ME). Il progetto ha l'obiettivo di promuovere la conoscenza del territorio, la riscoperta del patrimonio culturale, la trasmissione della memoria, con eventi artistici e aggregativi che coinvolgono nuovi e vecchi residenti.
Ogni edizione si apre con escursioni sui sentieri preistorici, tra ripari e graffiti che evocano il Mito dei Ciclopi, immersi in un paesaggio con vista sulle Eolie, lo Stretto di Messina, l'Etna. Il Corso accelerato di dialetto Gallo-Italico Novarese in chiese, piazze, scalinate, racconta storie in lingua locale, il Maiorchino Lab valorizza il gioco da poco riconosciuto come Patrimonio immateriale Unesco, entrambi attraversano le strade del centro storico, creando un ponte tra luoghi e generazioni, e sono tra gli eventi più rappresentativi. Agli artisti invitati si chiede non solo di esibirsi, ma di creare relazioni, di mescolarsi con gli altri abitanti, residenti o temporanei, e vivere il paese.
Questa esperienza del Festival avviene attraversando sentieri storici e luoghi simbolici, le vie, le chiese, le piazze, con occasioni di racconto locale che ne spiegano lo spirito, aprendolo a nuove esperienze di comunità.
DONA ORA
Con la tua donazione potrai contribuire ai cachet degli artisti, ai costi dell'ospitalità e della parte tecnica, alle spese promozionali e organizzative, per sostenere un progetto che nasce fuori dai grandi circuiti. Non sono previste ricompense per i donatori, se non la possibilità di costruire insieme un Festival più partecipato e coinvolgente.
LUOGHI E PROMOTORI
Novara di Sicilia è un Comune situato a 650 mslm in provincia di Messina, tra i Monti Peloritani e i Nebrodi, un borgo dalla storia antica, isola linguistica gallo-italica, un luogo che vanta un grande patrimonio architettonico, paesaggistico e culturale, testimoniato dalle chiese e dai palazzi del centro, dal settecentesco Teatro Riccardo Casalaina, dai percorsi escursionistici e dalle tradizioni religiose e civili. Sopra tutte la Processione della Madonna Assunta del 15 agosto. Novara di Sicilia è inserita nei LUOGHI DEL MITO E DELLE LEGGENDE con il Mito dei Ciclopi nella Carta regionale dei Luoghi dell'Identità e della Memoria della Regione Siciliana.
Associazione L’Impegno
L’associazione svolge attività di soccorso e trasporto malati, attività socio culturali e sportive, organizza manifestazioni, escursioni e svolge attività di promozione e tutela del territorio. L’associazione è regolarmente censita preso il Dipartimento della protezione Civile.
Il Collettivo
Il Festival è ideato da un collettivo di novaresi emigranti, che a vario titolo operano nel mondo della cultura e del sociale, affiancato da un'ampia comunità che si ritrova peridicamente in paese, mantenendo i legami e ampliando la conoscenza e la promozione del territorio.
#NovariaFestival per il tag sui social.
Mostra di più
Aggiornamenti (1)
26 May 2023
Amici, la campagna è attiva e stanno arrivando le prime donazioni, passo dopo passo arriveremo insieme alla meta.
Grazie ad Alfredo Anselmo e a OraWebTv per l'attenzione e la diffusione del progetto.
Leggete l’articolo e sostenete il #NovariaFestival con una donazione: LINK
A breve arriveranno anche le cartoline, intanto abbiamo le stories per Instagram, scriveteci sul canale per riceverle e condividerle.
Leggi tutto
Commenti (12)

Forza ragazzi!!!!
03/06/2023

Conosco molti Novaresi e i miei nonni erano de quartiere Sant'Antonio....state facendo una bella cosa....
Maria F.
29/05/2023

Io ci sarò come sempre ...bravi ragazzi!!!
L.B.
29/05/2023

Agli amici novarese con affetto
27/05/2023

Il più bel Festival della Sicilia!!!!!
Forza Ragazzi.
25/05/2023

Ottima idea il crowdfounding!
Forza ragazzi 💪
25/05/2023

Spero di aver contribuito allo scopo. Buon Lavoro
23/05/2023

Ad maiora☺️
22/05/2023

Per l'affetto nei confronti del mio amico Salvatore Sofia. Con la speranza di venire presto a visitare Novara.
18/05/2023

A presto :-)
18/05/2023

Evviva Novara e i Novaresi, ho bellissimi ricordi lì, e spero di tornare presto per il festival!
17/05/2023

Forza caùsi
16/05/2023
645 €
Obiettivo
2.500 €
98
Giorni rimanenti
21
Sostenitori
1
Condivisioni
3
persone
hanno appena fatto una donazione
Utente Anonimo
50€
- 6 ore fa
Utente Anonimo
15€
- 2 giorni fa
Utente Anonimo
100€
- 2 giorni fa
Novara Di Sicilia, Italia
Cultura
Dona e sostieni la V edizione del Festival
Dal 17 al 21 agosto 2023 a Novara di Sicilia (Me)
Il Nov'Aria Festival abita dal 2019 uno dei Borghi più belli d’Italia, con laboratori creativi basati anche sulle tipicità del luogo, corsi di lingua locale, spettacoli, camminate ed escursioni.
Al centro del progetto c’è l’incontro tra residenti, artisti, visitatori e novaresi fuori sede, che condividono luoghi ed esperienze per creare insieme un nuovo modo di vivere il paese.
Il Festival è organizzato da un collettivo di novaresi emigranti in collaborazione con l’associazione L’Impegno e il contributo del Comune di Novara di Sicilia (ME). Il progetto ha l'obiettivo di promuovere la conoscenza del territorio, la riscoperta del patrimonio culturale, la trasmissione della memoria, con eventi artistici e aggregativi che coinvolgono nuovi e vecchi residenti.
Ogni edizione si apre con escursioni sui sentieri preistorici, tra ripari e graffiti che evocano il Mito dei Ciclopi, immersi in un paesaggio con vista sulle Eolie, lo Stretto di Messina, l'Etna. Il Corso accelerato di dialetto Gallo-Italico Novarese in chiese, piazze, scalinate, racconta storie in lingua locale, il Maiorchino Lab valorizza il gioco da poco riconosciuto come Patrimonio immateriale Unesco, entrambi attraversano le strade del centro storico, creando un ponte tra luoghi e generazioni, e sono tra gli eventi più rappresentativi. Agli artisti invitati si chiede non solo di esibirsi, ma di creare relazioni, di mescolarsi con gli altri abitanti, residenti o temporanei, e vivere il paese.
Questa esperienza del Festival avviene attraversando sentieri storici e luoghi simbolici, le vie, le chiese, le piazze, con occasioni di racconto locale che ne spiegano lo spirito, aprendolo a nuove esperienze di comunità.
DONA ORA
Con la tua donazione potrai contribuire ai cachet degli artisti, ai costi dell'ospitalità e della parte tecnica, alle spese promozionali e organizzative, per sostenere un progetto che nasce fuori dai grandi circuiti. Non sono previste ricompense per i donatori, se non la possibilità di costruire insieme un Festival più partecipato e coinvolgente.
LUOGHI E PROMOTORI
Novara di Sicilia è un Comune situato a 650 mslm in provincia di Messina, tra i Monti Peloritani e i Nebrodi, un borgo dalla storia antica, isola linguistica gallo-italica, un luogo che vanta un grande patrimonio architettonico, paesaggistico e culturale, testimoniato dalle chiese e dai palazzi del centro, dal settecentesco Teatro Riccardo Casalaina, dai percorsi escursionistici e dalle tradizioni religiose e civili. Sopra tutte la Processione della Madonna Assunta del 15 agosto. Novara di Sicilia è inserita nei LUOGHI DEL MITO E DELLE LEGGENDE con il Mito dei Ciclopi nella Carta regionale dei Luoghi dell'Identità e della Memoria della Regione Siciliana.
Associazione L’Impegno
L’associazione svolge attività di soccorso e trasporto malati, attività socio culturali e sportive, organizza manifestazioni, escursioni e svolge attività di promozione e tutela del territorio. L’associazione è regolarmente censita preso il Dipartimento della protezione Civile.
Il Collettivo
Il Festival è ideato da un collettivo di novaresi emigranti, che a vario titolo operano nel mondo della cultura e del sociale, affiancato da un'ampia comunità che si ritrova peridicamente in paese, mantenendo i legami e ampliando la conoscenza e la promozione del territorio.
#NovariaFestival per il tag sui social.
Aggiornamenti (1)
26 May 2023
Amici, la campagna è attiva e stanno arrivando le prime donazioni, passo dopo passo arriveremo insieme alla meta.
Grazie ad Alfredo Anselmo e a OraWebTv per l'attenzione e la diffusione del progetto.
Leggete l’articolo e sostenete il #NovariaFestival con una donazione: LINK
A breve arriveranno anche le cartoline, intanto abbiamo le stories per Instagram, scriveteci sul canale per riceverle e condividerle.
Commenti (12)
Utente Anonimo ha donato
50€
Forza caùsi
16/05/2023
Utente Anonimo ha donato
30€
Evviva Novara e i Novaresi, ho bellissimi ricordi lì, e spero di tornare presto per il festival!
17/05/2023
Utente Anonimo ha donato
20€
A presto :-)
18/05/2023
Utente Anonimo ha donato
5€
Per l'affetto nei confronti del mio amico Salvatore Sofia. Con la speranza di venire presto a visitare Novara.
18/05/2023
Utente Anonimo ha donato
20€
Ad maiora☺️
22/05/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Spero di aver contribuito allo scopo. Buon Lavoro
23/05/2023
Utente Anonimo ha donato
10€
Ottima idea il crowdfounding!
Forza ragazzi 💪
25/05/2023
Utente Anonimo ha donato
20€
Il più bel Festival della Sicilia!!!!!
Forza Ragazzi.
25/05/2023
Utente Anonimo ha donato
50€
Agli amici novarese con affetto
27/05/2023
Utente Anonimo ha donato
20€
Io ci sarò come sempre ...bravi ragazzi!!!
L.B.
29/05/2023
Utente Anonimo ha donato
20€
Conosco molti Novaresi e i miei nonni erano de quartiere Sant'Antonio....state facendo una bella cosa....
Maria F.
29/05/2023
Utente Anonimo ha donato
15€
Forza ragazzi!!!!
03/06/2023