MeTe per l'Inclusione
Subbiano, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Istruzione di qualitàRidurre le disuguaglianzeCittà e comunità sostenibili

MeTe per L’inclusione 

Noi dell’Associazione Crescere abbiamo un sogno: realizzare il progetto MeTe per l’inclusione.

Questo desiderio nasce dall'idea di voler creare un progetto turistico che racconti la storia e le peculiarità del nostro territorio in un modo innovativo e unico nel suo genere attraverso gli occhi della semplicità che senza giudizio possa rendere coinvolgente ed irripetibile un soggiorno in questo angolo di Toscana.

Cos'è MeTe per l’inclusione 

  • un'iniziativa di inclusione sociale per riscoprire il territorio del Casentino
  • un’attività di formazione rivolta a ragazzi con disabilità intellettiva che attraverso percorsi di formazione mirati creeranno virtual tour, podcast narrativi, video promozionali dell’eccellenze artistiche, culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche del territorio

La nostra mission è quella di rendere coinvolgente ed inclusivo un intero territorio con la costruzione di una rete di attività che possano collaborare offrendo l’opportunità di aumentare le occasioni di socialità di persone con disabilità, stimolando la curiosità dei visitatori. 

Come verranno utilizzati i fondi raccolti:

L'obiettivo che ci siamo dati con la campagna di crowdfunding è quello di strutturare percorsi di formazione in informatica e fotografia per permettere ai ragazzi con disabilità di partecipare in modo attivo nella creazione dei materiali che diventeranno i contenuti usati per promuovere il territorio.

MeTe per l’inclusione  è un progetto che tende ad innescare nel territorio dei processi di inclusione nell'ambito turistico. Lo scopo principale, oltre a migliorare l'inserimento sociale e la soddisfazione personale delle persone con disabilità, è dare loro dignità e un ruolo da protagonisti, sentendosi parte attiva dell’intero progetto. 

Un ulteriore risultato al quale auspichiamo di arrivare è quello di elevare il livello di inclusione sociale di un intero territorio e non solo con lo scopo di accendere la curiosità del potenziale turista, ma anche delle persone della comunità locale.

Attraverso le piattaforme di streaming e social potremmo divulgare questi racconti in modo capillare, raggiungendo mercati lontani in modo semplice e veloce – Tutte queste informazioni non faranno altro che veicolare il turista verso una ricerca più mirata, comprenderanno così non solo la storia e la natura, ma anche l’enogastronomia e le esperienze che si possono vivere in questo angolo di Toscana in modo inclusivo.

 

Come contribuire
Puoi contribuire alla campagna tramite le seguenti modalità:

  • donando direttamente su questa pagina cliccando sul pulsante “Contribuisci”,
  • tramite bonifico al conto corrente dedicato - IT70I0307502200CC8500568698 - intestato alla Associazione Crescere ODV indicando nella causale: campagna di crowdfunding “MeTe per l'inclusione” in corso su Eppela,
  • acquistando i Prodotti Pensati con il Cuore Bibbiena nei punti vendita COOP.fi di BIBBIENA • SUBBIANO

 

Mostra di più
Aggiornamenti (2)
15 November 2022

Grazie per averci sostenuto, insieme abbiamo raggiunto il traguardo che permetterà ai ragazzi di fare un esperienza unica nel suo genere e di condividere con tutti voi la possibilità di utilizzare i materiali prodotti per scoprire un territorio meraviglioso come il Casentino attraverso gli occhi della semplicità.

Leggi tutto
09 October 2022

Continua la nostra campagna fondi invita amici e parenti a donare, realizziamo insieme il nostro sogno per l'inclusione 

Vedi tutti gli aggiornamenti
Finanziato
8.021 €
106%
+7.500 €
Fondazione Il Cuore si Scioglie
Traguardo: 15.000 €
Raccolta: 7.500 €
Contributo: 7.500 €
58
Sostenitori
34
Condivisioni
Prodotti Pensati con il Cuore
260€ - 4 mesi fa
Fondazione il Cuore si Scioglie
7500€ - 4 mesi fa
Biscotti Halloween
250€ - 4 mesi fa
Scegli una ricompensa
10€ o più

Cartolina virtuale di ringraziamento 

15€ o più

Sei uno di noi!

Attestati di merito come donatore

25€ o più

Sempre con te!

Locandina di un tour creato per te con dedica scritta a mano

30€ o più

MeTe al Museo!

Biglietto invito per un'esperienza museale con i ragazzi 

35€ o più

Con noi a tavola!

Ricetta della tradizione con illustrazioni realizzate dai ragazzi  

50€ o più

A spasso insieme!

Un  tour creato per te  con curiosità, luoghi e consigli enogastronomici

60€ o più

MeTe a MeRenda!

Una merenda con noi dove potrai assaporare i nostri biscotti “ Amicotto il biscotto amico” creati  dalle sapienti mani di esperti pasticceri con degli aiutanti speciali e molto altro 

Subbiano, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Istruzione di qualitàRidurre le disuguaglianzeCittà e comunità sostenibili

MeTe per L’inclusione 

Noi dell’Associazione Crescere abbiamo un sogno: realizzare il progetto MeTe per l’inclusione.

Questo desiderio nasce dall'idea di voler creare un progetto turistico che racconti la storia e le peculiarità del nostro territorio in un modo innovativo e unico nel suo genere attraverso gli occhi della semplicità che senza giudizio possa rendere coinvolgente ed irripetibile un soggiorno in questo angolo di Toscana.

Cos'è MeTe per l’inclusione 

  • un'iniziativa di inclusione sociale per riscoprire il territorio del Casentino
  • un’attività di formazione rivolta a ragazzi con disabilità intellettiva che attraverso percorsi di formazione mirati creeranno virtual tour, podcast narrativi, video promozionali dell’eccellenze artistiche, culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche del territorio

La nostra mission è quella di rendere coinvolgente ed inclusivo un intero territorio con la costruzione di una rete di attività che possano collaborare offrendo l’opportunità di aumentare le occasioni di socialità di persone con disabilità, stimolando la curiosità dei visitatori. 

Come verranno utilizzati i fondi raccolti:

L'obiettivo che ci siamo dati con la campagna di crowdfunding è quello di strutturare percorsi di formazione in informatica e fotografia per permettere ai ragazzi con disabilità di partecipare in modo attivo nella creazione dei materiali che diventeranno i contenuti usati per promuovere il territorio.

MeTe per l’inclusione  è un progetto che tende ad innescare nel territorio dei processi di inclusione nell'ambito turistico. Lo scopo principale, oltre a migliorare l'inserimento sociale e la soddisfazione personale delle persone con disabilità, è dare loro dignità e un ruolo da protagonisti, sentendosi parte attiva dell’intero progetto. 

Un ulteriore risultato al quale auspichiamo di arrivare è quello di elevare il livello di inclusione sociale di un intero territorio e non solo con lo scopo di accendere la curiosità del potenziale turista, ma anche delle persone della comunità locale.

Attraverso le piattaforme di streaming e social potremmo divulgare questi racconti in modo capillare, raggiungendo mercati lontani in modo semplice e veloce – Tutte queste informazioni non faranno altro che veicolare il turista verso una ricerca più mirata, comprenderanno così non solo la storia e la natura, ma anche l’enogastronomia e le esperienze che si possono vivere in questo angolo di Toscana in modo inclusivo.

 

Come contribuire
Puoi contribuire alla campagna tramite le seguenti modalità:

  • donando direttamente su questa pagina cliccando sul pulsante “Contribuisci”,
  • tramite bonifico al conto corrente dedicato - IT70I0307502200CC8500568698 - intestato alla Associazione Crescere ODV indicando nella causale: campagna di crowdfunding “MeTe per l'inclusione” in corso su Eppela,
  • acquistando i Prodotti Pensati con il Cuore Bibbiena nei punti vendita COOP.fi di BIBBIENA • SUBBIANO

 

Aggiornamenti (2)
15 November 2022

Grazie per averci sostenuto, insieme abbiamo raggiunto il traguardo che permetterà ai ragazzi di fare un esperienza unica nel suo genere e di condividere con tutti voi la possibilità di utilizzare i materiali prodotti per scoprire un territorio meraviglioso come il Casentino attraverso gli occhi della semplicità.

09 October 2022

Continua la nostra campagna fondi invita amici e parenti a donare, realizziamo insieme il nostro sogno per l'inclusione 


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora