Progetto Accoglienza Suor Eleonora
San Giovanni Valdarno, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Sconfiggere la povertàSconfiggere la fameSalute e benessere

Caritas San Giovanni Valdarno

Noi volontari della Caritas di San Giovanni Valdarno operiamo nel Valdarno Aretino,  una zona densamente popolata con alta percentuale di famiglie immigrate, prima dai paesi del sud Italia poi progressivamente da popolazioni provenienti principalmente dai paesi Africani, Albania, Romania, R.Domenicana, India, ecc.

La Caritas di San Giovanni Valdarno nasce nel 1985 come “Gruppo Caritas San Lorenzo” ad opera di Don Ivan Cornioli e di Suor Eleonora Gori; nel 1987, oltre che alla distribuzione di viveri e vestiario, si aggiunge il Centro di Ascolto. Il Gruppo si fa promotore di ulteriori nuove iniziative a sostegno delle necessità dei più “piccoli” del Vangelo con il Servizio di doposcuola, il Servizio cerco/offro lavoro, i Progetti di integrazione, ecc.

La Caritas Sangiovannese fa parte attiva e solidale di quella realtà di volontariato fervente nel comune operando in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune. 

Nel giugno 2021, noi volontari ci siamo costituiti in Associazione ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs 117/2017 (Codice del terzo Settore) e oggi siamo iscritti come organizzazione di volontariato nel registro degli Enti del Terzo Settore.

Nel 2021 abbiamo censito e supportato 260 nuclei familiari per un totale di circa 700 persone; l’attività di distribuzione di cibo ha interessato molti prodotti per un totale di oltre 16.000 Kg così distribuiti:

 

L’attività di “ascolto” delle persone fragili ha evidenziato un forte criticità relativa all’emergenza abitativa causata anche dalla crisi pandemica e susseguente perdita di opportunità di lavoro. 

Per questo motivo abbiamo lanciato ad inizio 2022 un ambizioso progetto per una Casa di Accoglienza.

Oggi, grazie al contributo della Congregazione delle Povere Figlie delle Sacre Stimmate di san Francesco d’Assisi che ha concesso in comodato d’uso all’Associazione Caritas di San Giovanni Valdarno un edificio non più utilizzato nonché dell’impegno di molti volontari, artigiani e professionisti della città, il “sogno” è diventato realtà. 
Nel mese di giugno è prevista infatti l’inaugurazione della Casa di Accoglienza denominata Casa Suor Eleonora; saranno disponibili 7 alloggi per un totale di circa 20 persone che potranno essere ospitate.

La realizzazione di questo progetto necessita, ovviamente, degli arredi interni ed in particolare delle attrezzature per la cucina (ambiente in comune per tutti gli ospiti); per l’acquisto di tali attrezzature è necessaria una somma di 7.000 euro. 
 

Gli obiettivi della raccolta fondi

Primo obiettivo 3.500€ - che, sommati al contributo di Fondazione Cuore si Scioglie, diventeranno 7.000€ e ci permetteranno di acquistare e allestire le attrezzature della cucina comune.
Secondo obiettivo 7.000€ - che, sommati al contributo di Fondazione Cuore si Scioglie, diventeranno 14.000€. Con questa somma potremo dotare tutti i piccoli appartamenti di idonea mobilia per ospitare le famiglie che potranno così fruire di alloggi, si transitori, ma ospitali e dotati delle necessarie attrezzature per una confortevole permanenza.

Di seguito la tabella con i dettagli delle spese previste:


Come contribuire
Puoi contribuire alla campagna tramite le seguenti modalità:

  • donando direttamente su questa pagina cliccando sul pulsante “Contribuisci”,
  • tramite bonifico al conto corrente dedicato - IT96G0881171600000000033765. - intestato alla CARITAS SAN GIOVANNI VALDARNO indicando nella causale: campagna di crowdfunding “Progetto Accoglienza Suor Eleonora” in corso su Eppela,
  • acquistando i Prodotti Pensati con il Cuore presso la sede Coop di San Giovanni Valdarno.
Seguici su:
site
Mostra di più
Aggiornamenti (1)
20 July 2022

Grazie al contributo di tutti voi e al supporto di Fondazione Il Cuore si Scioglie è stato raggiunto il primo importante obiettivo economico del nostro progetto destinato all’acquisto degli arredi e di tutto quanto necessario al buon funzionamento della cucina della Casa di Accoglienza Suor Eleonora.

L’incredibile sostegno ricevuto ci permette di sperare di poter migliorare il risultato finale della raccolta portando il nuovo obiettivo a 7.000 euro, che diventeranno 14.000 grazie al contributo della Fondazione.

Queste ulteriori cifre raccolte ci permetteranno di equipaggiare tutti i piccoli appartamenti di idonea mobilia per ospitare le famiglie che potranno così fruire di alloggi, si transitori, ma ospitali e dotati delle necessarie attrezzature per una confortevole permanenza.

Grazie di cuore, continuate a sostenerci e a condividere la nostra campagna!

Leggi tutto
Finanziato
10.566 €
150%
+7.500 €
Fondazione Il Cuore si Scioglie
Traguardo: 14.000 €
Raccolta: 7.000 €
Contributo: 7.500 €
215
Sostenitori
4
Condivisioni
Prodotti Pensati con il Cuore
145€ - 7 mesi fa
Fondazione il Cuore si Scioglie
500€ - 8 mesi fa
Fondazione il Cuore si Scioglie
7000€ - 8 mesi fa
Scegli una ricompensa
10€ o più

Grazie di cuore! Il tuo nome sarà inserito in una targa che verrà affissa in Casa Suor Eleonora. Sarai sempre con noi!

50€ o più

Ti spediremo una lettera con un attestato di partecipazione firmato da tutti noi + il tuo nome sarà inserito in una targa che verrà affissa in Casa Suor Eleonora. 

100€ o più

Ti aspettiamo! Sarai nostro ospite speciale alla festa di inaugurazione di Casa Suor Eleonora + ti spediremo una lettera con un attestato di partecipazione firmato da tutti noi + il tuo nome sarà inserito in una targa che verrà affissa in Casa Suor Eleonora. 

San Giovanni Valdarno, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Sconfiggere la povertàSconfiggere la fameSalute e benessere

Caritas San Giovanni Valdarno

Noi volontari della Caritas di San Giovanni Valdarno operiamo nel Valdarno Aretino,  una zona densamente popolata con alta percentuale di famiglie immigrate, prima dai paesi del sud Italia poi progressivamente da popolazioni provenienti principalmente dai paesi Africani, Albania, Romania, R.Domenicana, India, ecc.

La Caritas di San Giovanni Valdarno nasce nel 1985 come “Gruppo Caritas San Lorenzo” ad opera di Don Ivan Cornioli e di Suor Eleonora Gori; nel 1987, oltre che alla distribuzione di viveri e vestiario, si aggiunge il Centro di Ascolto. Il Gruppo si fa promotore di ulteriori nuove iniziative a sostegno delle necessità dei più “piccoli” del Vangelo con il Servizio di doposcuola, il Servizio cerco/offro lavoro, i Progetti di integrazione, ecc.

La Caritas Sangiovannese fa parte attiva e solidale di quella realtà di volontariato fervente nel comune operando in collaborazione con i Servizi Sociali del Comune. 

Nel giugno 2021, noi volontari ci siamo costituiti in Associazione ai sensi di quanto previsto dal D.Lgs 117/2017 (Codice del terzo Settore) e oggi siamo iscritti come organizzazione di volontariato nel registro degli Enti del Terzo Settore.

Nel 2021 abbiamo censito e supportato 260 nuclei familiari per un totale di circa 700 persone; l’attività di distribuzione di cibo ha interessato molti prodotti per un totale di oltre 16.000 Kg così distribuiti:

 

L’attività di “ascolto” delle persone fragili ha evidenziato un forte criticità relativa all’emergenza abitativa causata anche dalla crisi pandemica e susseguente perdita di opportunità di lavoro. 

Per questo motivo abbiamo lanciato ad inizio 2022 un ambizioso progetto per una Casa di Accoglienza.

Oggi, grazie al contributo della Congregazione delle Povere Figlie delle Sacre Stimmate di san Francesco d’Assisi che ha concesso in comodato d’uso all’Associazione Caritas di San Giovanni Valdarno un edificio non più utilizzato nonché dell’impegno di molti volontari, artigiani e professionisti della città, il “sogno” è diventato realtà. 
Nel mese di giugno è prevista infatti l’inaugurazione della Casa di Accoglienza denominata Casa Suor Eleonora; saranno disponibili 7 alloggi per un totale di circa 20 persone che potranno essere ospitate.

La realizzazione di questo progetto necessita, ovviamente, degli arredi interni ed in particolare delle attrezzature per la cucina (ambiente in comune per tutti gli ospiti); per l’acquisto di tali attrezzature è necessaria una somma di 7.000 euro. 
 

Gli obiettivi della raccolta fondi

Primo obiettivo 3.500€ - che, sommati al contributo di Fondazione Cuore si Scioglie, diventeranno 7.000€ e ci permetteranno di acquistare e allestire le attrezzature della cucina comune.
Secondo obiettivo 7.000€ - che, sommati al contributo di Fondazione Cuore si Scioglie, diventeranno 14.000€. Con questa somma potremo dotare tutti i piccoli appartamenti di idonea mobilia per ospitare le famiglie che potranno così fruire di alloggi, si transitori, ma ospitali e dotati delle necessarie attrezzature per una confortevole permanenza.

Di seguito la tabella con i dettagli delle spese previste:


Come contribuire
Puoi contribuire alla campagna tramite le seguenti modalità:

  • donando direttamente su questa pagina cliccando sul pulsante “Contribuisci”,
  • tramite bonifico al conto corrente dedicato - IT96G0881171600000000033765. - intestato alla CARITAS SAN GIOVANNI VALDARNO indicando nella causale: campagna di crowdfunding “Progetto Accoglienza Suor Eleonora” in corso su Eppela,
  • acquistando i Prodotti Pensati con il Cuore presso la sede Coop di San Giovanni Valdarno.
Seguici su:
site
Aggiornamenti (1)
20 July 2022

Grazie al contributo di tutti voi e al supporto di Fondazione Il Cuore si Scioglie è stato raggiunto il primo importante obiettivo economico del nostro progetto destinato all’acquisto degli arredi e di tutto quanto necessario al buon funzionamento della cucina della Casa di Accoglienza Suor Eleonora.

L’incredibile sostegno ricevuto ci permette di sperare di poter migliorare il risultato finale della raccolta portando il nuovo obiettivo a 7.000 euro, che diventeranno 14.000 grazie al contributo della Fondazione.

Queste ulteriori cifre raccolte ci permetteranno di equipaggiare tutti i piccoli appartamenti di idonea mobilia per ospitare le famiglie che potranno così fruire di alloggi, si transitori, ma ospitali e dotati delle necessarie attrezzature per una confortevole permanenza.

Grazie di cuore, continuate a sostenerci e a condividere la nostra campagna!


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora