Un rifugio per la libertà
Roma, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Parità di genereRidurre le disuguaglianze

La crisi umanitaria che si prospetta in Afganistan ha una particolare emergenza da affrontare: le donne afgane hanno vissuto e vivranno sempre più violenze a causa del restaurato regime talebano.

In Italia, non abbiamo ancora avuto contezza dei fondi che saranno messi a disposizione dell’accoglienza di queste donne, che spesso hanno già vissuto esperienze di violenza maschile basata sul genere.

Per consentire alla organizzazioni socie di rispondere alle richieste di sostegno e ospitalità che arriveranno, viene costituito un Fondo specifico.

 

Il nostro obiettivo

Il nostro obiettivo è quello di affiancare le donne afgane rifugiate in Italia, attraverso il sostegno economico alle organizzazioni della Rete D.i.Re che le ospitano accompagnandole nel percorso di accoglienza e integrazione. 

Chi può accedere al Fondo

Tutte le organizzazioni aderenti alla Rete D.i.Re potranno accedere al Fondo . Ognuna può segnalare un solo progetto individuale, così da garantire una distribuzione territoriale del contributo. Ogni richiesta sarà valutata e si procederà all’erogazione della somma sino ad esaurimento delle risorse.

Quali spese copre il Fondo

Il Fondo servirà a sostenere le spese di mantenimento delle donne afgane ospitate (vitto, alloggio, utenze), le utenze telefoniche (nuove SIM per le donne ospiti), le spese mediche, i corsi di lingua italia, gli interventi delle mediatrici culturali…

 

Chi siamo

Oggi, siamo un gruppo di 82 organizzazioni sul territorio italiano, che gestiscono oltre 100 Centri antiviolenza e più di 50 Case rifugio, ascoltando ogni anno circa 21mila donne.

D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza si costituisce formalmente il 29 settembre 2008, dopo 30 anni di attività informale sul territorio nazionale tra i centri antiviolenza non istituzionali e gestiti da donne.

L'Associazione nazionale basa il suo operato sull’esperienza delle realtà locali e ha lo scopo di costruire un’azione politica nazionale che sappia promuovere il cambiamento culturale fondamentale per il contrasto e il superamento della violenza maschile sulle donne.

Le azioni di D.i.Re sono orientate a rendere visibile il fenomeno della violenza maschile sulle donne, modificando nella società la percezione della sua entità e gravità per collocarlo tra crimini contro l’umanità, attraverso:

  • azioni per la visibilità della metodologia e dell’attività dei Centri antiviolenza presenti sul territorio nazionale,
  • iniziative per diffondere conoscenza del fenomeno della violenza,
  • progetti di ricerca, in un’ottica di riflessione sulle esperienze e di formazione continua e diffusa per i Centri e per il territorio.

L’associazione nazionale D.i.Re è interlocutrice delle istituzioni nazionali e internazionali, anche per l’elaborazione o la modifica della normativa relativa ai diritti delle donne, forte del proprio patrimonio di conoscenze, di elaborazioni ed esperienze acquisite in tanti anni dai Centri antiviolenza.

 

Seguici

 

Rimani in contatto con noi 

direcontrolaviolenza.it

Facebook

Instagram

 

 

 

Mostra di più
Non finanziato
0 €
16%
+5.000 €
MSD Crowdcaring
Traguardo: 10.000 €
Raccolta: 5.000 €
Contributo: 5.000 €
0
Sostenitori
4
Condivisioni
Scegli una ricompensa
10€ o più

Con un contributo dai 10 euro, riceverai un ringraziamento dedicato. 
 

25€ o più

Insieme al messaggio di ringraziamenti, riceverai la pergamena digitale personalizzata con il tuo nome che testimonierà la scelta di sostenere i progetti di accoglienza della nostra associazione.

50€ o più

Grazie alla tua donazione, riceverai una pubblicazione sulla violenza di genere in formato digitale creata per la nostra associazione con il contributo di autori, illustratori, esperti.

150€ o più

Riservato per te, un corso di sensibilizzazione per la prevenzione alla violenza di genere. Un incontro one-to-one con esperta formatrice dell'Associazione. 

300€ o più

Per ringraziarti del tuo sostegno riceverai la pubblicazione, il corso one-to-one e un invito speciale per partecipare alla cena annuale di raccolta fondi della nostra Associazione.

Roma, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Parità di genereRidurre le disuguaglianze

La crisi umanitaria che si prospetta in Afganistan ha una particolare emergenza da affrontare: le donne afgane hanno vissuto e vivranno sempre più violenze a causa del restaurato regime talebano.

In Italia, non abbiamo ancora avuto contezza dei fondi che saranno messi a disposizione dell’accoglienza di queste donne, che spesso hanno già vissuto esperienze di violenza maschile basata sul genere.

Per consentire alla organizzazioni socie di rispondere alle richieste di sostegno e ospitalità che arriveranno, viene costituito un Fondo specifico.

 

Il nostro obiettivo

Il nostro obiettivo è quello di affiancare le donne afgane rifugiate in Italia, attraverso il sostegno economico alle organizzazioni della Rete D.i.Re che le ospitano accompagnandole nel percorso di accoglienza e integrazione. 

Chi può accedere al Fondo

Tutte le organizzazioni aderenti alla Rete D.i.Re potranno accedere al Fondo . Ognuna può segnalare un solo progetto individuale, così da garantire una distribuzione territoriale del contributo. Ogni richiesta sarà valutata e si procederà all’erogazione della somma sino ad esaurimento delle risorse.

Quali spese copre il Fondo

Il Fondo servirà a sostenere le spese di mantenimento delle donne afgane ospitate (vitto, alloggio, utenze), le utenze telefoniche (nuove SIM per le donne ospiti), le spese mediche, i corsi di lingua italia, gli interventi delle mediatrici culturali…

 

Chi siamo

Oggi, siamo un gruppo di 82 organizzazioni sul territorio italiano, che gestiscono oltre 100 Centri antiviolenza e più di 50 Case rifugio, ascoltando ogni anno circa 21mila donne.

D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza si costituisce formalmente il 29 settembre 2008, dopo 30 anni di attività informale sul territorio nazionale tra i centri antiviolenza non istituzionali e gestiti da donne.

L'Associazione nazionale basa il suo operato sull’esperienza delle realtà locali e ha lo scopo di costruire un’azione politica nazionale che sappia promuovere il cambiamento culturale fondamentale per il contrasto e il superamento della violenza maschile sulle donne.

Le azioni di D.i.Re sono orientate a rendere visibile il fenomeno della violenza maschile sulle donne, modificando nella società la percezione della sua entità e gravità per collocarlo tra crimini contro l’umanità, attraverso:

  • azioni per la visibilità della metodologia e dell’attività dei Centri antiviolenza presenti sul territorio nazionale,
  • iniziative per diffondere conoscenza del fenomeno della violenza,
  • progetti di ricerca, in un’ottica di riflessione sulle esperienze e di formazione continua e diffusa per i Centri e per il territorio.

L’associazione nazionale D.i.Re è interlocutrice delle istituzioni nazionali e internazionali, anche per l’elaborazione o la modifica della normativa relativa ai diritti delle donne, forte del proprio patrimonio di conoscenze, di elaborazioni ed esperienze acquisite in tanti anni dai Centri antiviolenza.

 

Seguici

 

Rimani in contatto con noi 

direcontrolaviolenza.it

Facebook

Instagram

 

 

 


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora