Tutti i progetti
Mabasta Bullismo in 300 classi (mabastano 5€)
Lecce, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Premessa

Per la prima volta in assoluto, a lottare contro ogni forma di bullismo e cyberbullismo sono i giovani stessi. Col Modello Mabasta, infatti, sono i giovani dai 9 ai 16 anni a rendersi PROTAGONISTI ATTIVI nel prevenire, affrontare e contrastare atti di bullismo, cyberbullismo, bodyshaming e sexting.

Con l'applicazione di 6 semplici azioni, originali e innovative, le alunne e gli alunni possono agire nella propria classe, diventare proattivi del vivere sociale e puntare al welfare psicologico e fisico, proprio negli anni più importanti della loro crescita e stabilità emotiva.
Chi siamo

“MABASTA” ha la mission scritta nel suo stesso acronimo: Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti”, è nato il 7 febbraio 2016 ad opera di una classe di 14 studenti di 14 anni. Ad incentivarne la nascita è stato un caso di cronaca riportato dai maggiori media nazionali e, essendo alunni di una scuola che da sempre incentiva gli studenti a “fare” (il “Galilei-Costa” di Lecce), abbiamo deciso di rimboccarci le maniche e ideare qualcosa di concreto in tal senso. Pochi giorni dopo, il Corriere della Sera ha pubblicato un ricco articolo in prima pagina. Esplode il “caso mediatico”. Si parla di noi e di

Mabasta nei Tg nazionali, alla radio, a Striscia La Notizia, etc. Nove mesi dopo il Presidente Mattarella ci ha assegnato la Medaglia di Alfiere della Repubblica e il 7 febbraio 2017 siamo saliti sul palco di Sanremo, invitati da Carlo Conti e Maria De Filippi. Da allora abbiamo conosciuto e interagito con Papa Francesco, l’attore Tom Holland (Spider-Man), Panini Comics, Roberto Mancini, Nicolò Zaniolo, diversi Ministri all’Istruzione e tanti altri personaggi della cultura, dello spettacolo e dello sport.
A giugno 2020 ci siamo diplomati ed il “testimone” di Mabasta è passato ad un altro folto gruppo di 14/15enni della stessa scuola, abilmente formato e guidato dal team leader Mirko Cazzato. Ad agosto 2020 abbiamo avuto una grande intuizione, per arrivare in maniera diretta ai giovani era importante agire attraverso lo Sport. Così abbiamo dato vita al progetto “1000 a 0 – Sport Vince Bullismo Perde”, una sorta di partita virtuale dal pronostico già segnato, tra il mondo dello Sport ed il Bullismo. Nella prima squadra giocano tutti i giovani dai 6 ai 18 anni che praticano un qualsiasi sport, quelli che chiamiamo #TipiTosti, mentre nella squadra avversaria ci sono i #TipiTruci. In soli due mesi il progetto ha ricevuto il plauso,

il patrocinio ed il sostegno di Sport e Salute (Coni), Comitato Italiano Paralimpico, 34 Federazioni sportive nazionali, 4 Leghe nazionali, 11 Fondazioni nazionali e decine e decine di squadre e team. Tutte le info su www.1000a0.org
Il 22 febbraio 2021 abbiamo ideato e celebrato la prima “Giornata Nazionale Sport vs Bullismo”, a cui hanno partecipato quasi tutte le Federazioni sportive italiane con la pubblicazione sui social di centinaia di post, foto e video da parte di grandi Atleti e Campioni.
Di cosa si tratta?
Il fulcro del progetto è quello di fornire ai giovani, dai 9 ai 16 anni, alcune soluzioni concrete per prevenire e contrastare, le piaghe del bullismo e del cyberbullismo. A questo scopo nel 2018 è nato il “Modello Mabasta”, un innovativo e originale protocollo di sei semplici azioni che ogni classe d’Italia può adottare per prevenire e contrastare “dal basso”, da parte degli studenti stessi, episodi e atti di bullismo e cyberbullismo a scuola.
Il Modello è illustrato nei dettagli sul sito ufficiale di “Mabasta” (www.mabasta.org/modello.html) e, in sintesi, comprende le seguenti azioni:
- La prima azione consiste nello scegliere in ogni classe, da parte degli studenti, un “MabaProf” ossia un docente referente per il bullismo. Può essere il/la coordinatore oppure il/la professore/ssa con il/la quale gli alunni riescono a esprimersi meglio;
- La seconda azione è la compilazione da parte di tutti gli alunni della classe del “MabaTest”, un questionario anonimo che ha una duplice funzione, da un lato è utile a sondare la situazione presente in classe e capire se sono presenti eventuali forme di bullismo e/o cyberbullismo, dall’altro è uno strumento di informazione in quanto alcune domande “istruiscono”;
- La terza azione prevede l’elezione, da parte degli alunni della classe, delle figure del Bulliziotto e della Bulliziotta di classe, normali studenti che hanno il compito di tenere occhi e orecchie ben aperte per scoprire eventuali focolai.

- La quarta azione prevede l’installazione in classe (o nella scuola) di una “BulliBox”, un’urna dove chiunque, anche in modo anonimo, può imbucare segnalazioni su eventuali situazioni o atti in classe o nella scuola. Sarà poi cura del referente della scuola per il bullismo o dei MabaProf verificare la vericità e eventualmente prendere provvedimenti;
- La quinta azione è il “MabaDAD – Digital Antibullying Desk”, una sorta di Bullibox online che si trova sul sito di Mabasta (www.mabasta.org/dad.html) e permette a chiunque di effettuare segnalazioni online (anche in forma anonima).
- La sesta azione, più che un’azione è l’obiettivo da raggiungere, ossia diventare una “Classe Debullizzata”, una classe in cui gli studenti dichiarano di essere priva di ogni forma di sopruso e, dovesse mai nascere, di intervenire prontamente per neutralizzarlo.

Come verranno utilizzati i fondi
I materiali originali che fanno parte del Modello Mabasta (BulliBox in acciaio, pieghevoli informativi, questionari, poster applicativi, attestati, spille, locandine di classe debullizzata, etc.) hanno un costo e, pur trattandosi di un importo esiguo (circa 50 euro per classe) spesso rappresenta un ostacolo per le scuole, pertanto desideriamo raccogliere 15.000 euro e portare GRATUITAMENTE il Modello Mabasta in 300 classi in tutta Italia. Se dovessimo raccoglierne “solo” 5 o 10mila sarà lo stesso un successo perché porteremo il Modello in 100/200 classi. Se, grazie al TUO AIUTO, dovessimo riuscire a raccoglierne di più, aumenteremo il numero di classi in cui portare l’azione.
Con il TUO sostegno riusciremo a contattare, formare e fornire tutto il materiale necessario affinché siano i ragazzi stessi ad occuparsi in prima persona della prevenzione e contrasto ad ogni forma di bullismo, cyberbullismo, bodyshaming, sexting.
Pensa, bastano soli 2 euro per raggiungere una ragazza o un ragazzo che sta soffrendo e per fargli sapere che non è solo e che c’è la via d’uscita per mettere la parola FINE.
Innovatività e impatto
Sono tre le innovazioni apportate, capaci di creare un forte impatto positivo.
La prima, come abbiamo detto più volte, riguarda la proattività dei giovani, di coloro che sono direttamente coinvolti nei pessimi fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Si discute di bullismo probabilmente da oltre 20 anni e, sino ad ora, se ne sono sempre occupati gli “adulti” (psicologi, pedagogisti, associazioni, dirigenti, docenti, polizia, ministero, etc.). Se ancora oggi siamo qui a parlarne, addirittura riscontrando che il problema si è aggravato, verrebbe da dire che forse gli “adulti” non sono riusciti al meglio nel loro impegno.
La seconda innovazione è rappresentata dalle azioni del Modello Mabasta, per la prima volta in assoluto compaiono le figure di “Bulliziotti” e “Bulliziotte”, l’invenzione della “BulliBox”, una meta da raggiungere, ossia lo stato di “Classe Debullizzata”.
La terza novità riguarda il forte e impattante coinvolgimento del mondo dello Sport. Con il progetto “1000 a 0” tutte le Federazioni italiane hanno iniziato a dialogare, partecipare e affrontare i temi del bullismo, del cyberbullismo, del bodyshaming e del sexting e, garantiamo, …il bello deve ancora venire.
Premi e riconoscimenti
2021
Top 10 al "Global Student Prize". Tra le 10 startup giovanili più impattanti al mondo https://www.globalteacherprize.org/ar/global-student-prize/2021-finalists/
Finalisti agli “Global Startup Awards” (internazionale)
2020
Vincitori assoluti degli “South Europe Startup Awards” nella categoria “Best Student Startup”
2019
Premio “Terra del Sole Award”
Premio “Alto Riconoscimento Virtù e Conoscenza”
Premio “Civetta”
2018
Vincitori assoluti dell’ “Open F@b” di Bnp Paribas Cardif (internazionale)
Premio “Ciak si cresce”
Premio “Tornare a credici
2017
Invito di Carlo Conti e Maria De Filippi sul palco di Sanremo 2017
Premio “Fabula”
Premio “Fortunato Cesari”
Premio “Apprendista Cittadino”
2016
Medaglia di “Alfiere della Repubblica” a Giorgio Armillis (in rappresentanza di Mabasta)
Un progetto a cura di
Mabasta_Antibullismo
"Mabasta" è nato il 7 febbraio 2016 ad opera di una classe di 14 studenti di primo anno delle superiori e dopo essersi diplomati hanno deciso di passare il “testimone” ad una classe seconda (15 anni) sempre della loro ex scuola e sono capitanati dal loro Team leader, nonché co-fondatore Mirko Cazzato (19 anni).
Seguici su
Mostra di più
Commenti (49)

Un primo passo che spero mi porti ad essere una vera innovatrice sociale.
Ieri ho avuto il regalo di conoscere un ragazzo davvero unico.
Purtroppo.
Mi impegnerò per voi.
21/05/2022

State facendo una cosa MERAVIGLIOSA! Tantissimi giovani ragazzi e ragazze hanno bisogno del vostro Modello, noi l'abbiamo applicato nella nostra scuola ed efficace al 100%. Non smettete mai!
28/04/2022

Avete istituito un associazione che si basa su principi di grande valore . Continuate ad essere umili nella vostra attività e sicuramente farete un gran lavoro! Grazie da parte di tutti i ragazzi in crescita che state affiancando, col vs aiuto diventeranno grandi uomini e donne!
03/04/2022

... sono una nonna e vi abbraccio tutti! Buon lavoro ragazzi :-)
Donatella
26/03/2022

Grandi!
23/03/2022

grandi
22/02/2022

In bocca al lupo!
19/02/2022

Buon lavoro ragazzi!
Cristina Z.
19/02/2022

Forza ragazzi!!!
18/02/2022

Grazie per il vostro impegno
18/02/2022

Avanti tutta ragazzi!!!
17/02/2022

Complimenti per avanti tutta!!
17/02/2022

La vostra causa mi sta molto a cuore, cercherò di spargere la voce tra amici e parenti.
17/02/2022

Vi ammiro per l'iniziativa e l'importanza della stessa. Voi giovani siete la speranza del Paese. Con stima e affetto, Chiara (una mamma)
28/01/2022

Sono zia di un nipotino di 6 anni, e l'estate scorsa è stato doloroso scoprire che un ceffo di 13 anni bullizzava lui e il suo amichetto del cuore. Un pomeriggio l'ho accompagnato al baby club in spiaggia e ha voluto che ci fossi io ...... l'energumeno di 13 anni (perchè a questa età ahimè qualcuno già lo è) stava dietro di lui e lo molestava fisicamente dandogli spintoni e pizzichi sulle spalle. E' stata dura non scendere ai livelli del tredicenne, ma le mie urla si sono sprecate. Gli occhi terrorizzati del piccolo mio vorrei non doverli vedere mai più, nè di lui e nè di nessun altro bambino, perchè fanno male al cuore!! Contenta che ci siate!
18/01/2022

Grazie per il vostro impegno!
Sono con voi
14/01/2022

Questa è la mia terza donazione, non vi fermate mai!
14/01/2022

Grazie
11/01/2022

Complimenti! 😊
08/01/2022

Iniziativa lodevole!
06/01/2022

Bravo e basta!
04/01/2022

Daje Ragazzi. Siete bravissimi!
29/12/2021

Doniamo col cuore perché sappiamo che siete in grado di non far sentire soli tanti giovani che soffrono in silenzio. Non smettete mai, siete bravissimi!
27/12/2021

In bocca al lupo!
27/12/2021

Bravissimi!
Un salutone da coboldo Channel!
Venite a vedere i nostri video che fanno ridere!!
Ciao!
22/12/2021

Porte Porte Porte
22/12/2021

Siete grandissimi
20/12/2021

Mabasta
17/12/2021

Forza mabasta bullismo!
16/12/2021

Ciao! Sono una ragazza che alle scuole medie ha subito bullismo da parte dei compagni di classe, e molti anni fa, quando è successo, non esistevano molte campagne di sensibilizzazione verso questo tema e sono purtroppo rimasta da sola. Sapere che oggi, invece, esistono realtà come la vostra mi rende davvero felice. In bocca al lupo!
16/12/2021

ANIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
15/12/2021

Bravo alle persone che nel loro piccolo cercano veramente di cambiare il mondo in meglio!..
14/12/2021

Complimenti per il vostro lavoro,
siete un grande esempio
Bravissimi!
12/12/2021

In bocca al lupo per questa nuova missione!
07/12/2021

In bocca al lupo ragazzi. Il cambiamento parte dalla base, da giovani consapevoli e altruisti come voi.
05/12/2021

Basta al bullismo .
04/12/2021

Buon lavoro!
03/12/2021

Encomiabile iniziativa, orgogliosa di voi
02/12/2021

Forza!!!! Siete grandi!
Fatemi sapere quando venite a Bologna.
02/12/2021

Bravi ragazzi, bella iniziativa. Continuate cosi
01/12/2021

Forza ragazzi!!!
01/12/2021

Caro Mirko, orgoglio puro!
01/12/2021

Ammiro il vostro impegno. Speriamo veramente che si possa combattere questa piaga che affligge tanti ragazzi e ragazze.
30/11/2021

Dopo tutto quel che ho sofferto alle scuole superiori, mi è sembrato doveroso dare un piccolo contributo.
Grazie ragazzi per questa bellissima iniziativa!
Giorgio
30/11/2021

Grandi ragazzi! Sono con voi! Il mondo ha ancora qualche speranza grazie alla volontà e determinazione di persone come voi :)
un forte abbraccio e coraggio,
Silvia :)
14/11/2021

Bravi, continuate cosi !
Abbasso i bulli , gente vile.
19/10/2021

In bocca al lupo ragazzi. Vi ho scoperto grazie a RDS.
19/10/2021

Complimenti ragazzi! Il vostro è un progetto meraviglioso!
06/10/2021

Bellissima iniziativa, non demordete MAI!
01/10/2021
2.640 €
Obiettivo
2.640 €
115
Sostenitori
2
Condivisioni
Utente Anonimo
5€
- 4 mesi fa
Utente Anonimo
5€
- 5 mesi fa
Utente Anonimo
5€
- 6 mesi fa
Scegli una ricompensa
5€ o più
Iscrizione alla Newsletter informativa + ricezione via mail dell’Attestato di “Silver Partner” di Mabasta.
10€ o più
Iscrizione alla Newsletter informativa + ricezione via mail dell’Attestato di “Silver Partner” di Mabasta + ricezione via mail del poster “Mabasta” 35x50 cm.
25€ o più
Iscrizione alla Newsletter informativa + ricezione per posta (al proprio indirizzo) dell’Attestato di “Silver Partner” di Mabasta + ricezione per posta (al proprio indirizzo) del poster “Mabasta” 35x50 cm.
50€ o più
Iscrizione alla Newsletter informativa + ricezione per posta (al proprio indirizzo) dell’Attestato di “Silver Partner” di Mabasta + ricezione per posta (al proprio indirizzo) del poster “Mabasta” 35x50 cm + ricezione per posta (al proprio indirizzo) del fumetto “Spider-Man basta Bullismo” (Marvel - Panini Comics).
75€ o più
Iscrizione alla Newsletter informativa + ricezione per posta (al proprio indirizzo) dell’Attestato di “Golden Partner” di Mabasta + ricezione per posta (al proprio indirizzo) del poster “Mabasta” 35x50 cm + ricezione per posta (al proprio indirizzo) del fumetto “Spider-Man basta Bullismo” (Marvel - Panini Comics) + socio a vita dell’Associazione “Mabasta” nella categoria “Elder”.
100€ o più
Iscrizione alla Newsletter informativa + ricezione per posta (al proprio indirizzo) dell’Attestato di “Golden Partner” di Mabasta + ricezione per posta (al proprio indirizzo) del poster “Mabasta” 35x50 cm + ricezione per posta (al proprio indirizzo) del fumetto “Spider-Man basta Bullismo” (Marvel - Panini Comics) + ricezione per posta (al proprio indirizzo) del Romanzo Sinfonico “La teoria della giostra” di Giacomo Sances (Vesepia) + socio a vita dell’Ass.ne “Mabasta”, categoria “Elder”.
250€ o più
Iscrizione alla Newsletter informativa + ricezione via mail dell’Attestato di “Platinum Partner” di Mabasta + ricezione via mail del poster “Mabasta” 35x50 cm + scelta di una scuola (e di n° 3 classi) in cui applicare il Modello Mabasta.
500€ o più
Iscrizione alla Newsletter informativa + ricezione via mail dell’Attestato di “Platinum Partner” di Mabasta + ricezione via mail del poster “Mabasta” 35x50 cm + scelta di una scuola (e di n° 7 classi) in cui applicare il Modello Mabasta.
1000€ o più
Iscrizione alla Newsletter informativa + ricezione via mail dell’Attestato di “Platinum Partner” di Mabasta + ricezione via mail del poster “Mabasta” 35x50 cm + scelta di una scuola (e di n° 18 classi) in cui applicare il Modello Mabasta.
Lecce, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Premessa

Per la prima volta in assoluto, a lottare contro ogni forma di bullismo e cyberbullismo sono i giovani stessi. Col Modello Mabasta, infatti, sono i giovani dai 9 ai 16 anni a rendersi PROTAGONISTI ATTIVI nel prevenire, affrontare e contrastare atti di bullismo, cyberbullismo, bodyshaming e sexting.

Con l'applicazione di 6 semplici azioni, originali e innovative, le alunne e gli alunni possono agire nella propria classe, diventare proattivi del vivere sociale e puntare al welfare psicologico e fisico, proprio negli anni più importanti della loro crescita e stabilità emotiva.
Chi siamo

“MABASTA” ha la mission scritta nel suo stesso acronimo: Movimento Anti Bullismo Animato da STudenti Adolescenti”, è nato il 7 febbraio 2016 ad opera di una classe di 14 studenti di 14 anni. Ad incentivarne la nascita è stato un caso di cronaca riportato dai maggiori media nazionali e, essendo alunni di una scuola che da sempre incentiva gli studenti a “fare” (il “Galilei-Costa” di Lecce), abbiamo deciso di rimboccarci le maniche e ideare qualcosa di concreto in tal senso. Pochi giorni dopo, il Corriere della Sera ha pubblicato un ricco articolo in prima pagina. Esplode il “caso mediatico”. Si parla di noi e di

Mabasta nei Tg nazionali, alla radio, a Striscia La Notizia, etc. Nove mesi dopo il Presidente Mattarella ci ha assegnato la Medaglia di Alfiere della Repubblica e il 7 febbraio 2017 siamo saliti sul palco di Sanremo, invitati da Carlo Conti e Maria De Filippi. Da allora abbiamo conosciuto e interagito con Papa Francesco, l’attore Tom Holland (Spider-Man), Panini Comics, Roberto Mancini, Nicolò Zaniolo, diversi Ministri all’Istruzione e tanti altri personaggi della cultura, dello spettacolo e dello sport.
A giugno 2020 ci siamo diplomati ed il “testimone” di Mabasta è passato ad un altro folto gruppo di 14/15enni della stessa scuola, abilmente formato e guidato dal team leader Mirko Cazzato. Ad agosto 2020 abbiamo avuto una grande intuizione, per arrivare in maniera diretta ai giovani era importante agire attraverso lo Sport. Così abbiamo dato vita al progetto “1000 a 0 – Sport Vince Bullismo Perde”, una sorta di partita virtuale dal pronostico già segnato, tra il mondo dello Sport ed il Bullismo. Nella prima squadra giocano tutti i giovani dai 6 ai 18 anni che praticano un qualsiasi sport, quelli che chiamiamo #TipiTosti, mentre nella squadra avversaria ci sono i #TipiTruci. In soli due mesi il progetto ha ricevuto il plauso,

il patrocinio ed il sostegno di Sport e Salute (Coni), Comitato Italiano Paralimpico, 34 Federazioni sportive nazionali, 4 Leghe nazionali, 11 Fondazioni nazionali e decine e decine di squadre e team. Tutte le info su www.1000a0.org
Il 22 febbraio 2021 abbiamo ideato e celebrato la prima “Giornata Nazionale Sport vs Bullismo”, a cui hanno partecipato quasi tutte le Federazioni sportive italiane con la pubblicazione sui social di centinaia di post, foto e video da parte di grandi Atleti e Campioni.
Di cosa si tratta?
Il fulcro del progetto è quello di fornire ai giovani, dai 9 ai 16 anni, alcune soluzioni concrete per prevenire e contrastare, le piaghe del bullismo e del cyberbullismo. A questo scopo nel 2018 è nato il “Modello Mabasta”, un innovativo e originale protocollo di sei semplici azioni che ogni classe d’Italia può adottare per prevenire e contrastare “dal basso”, da parte degli studenti stessi, episodi e atti di bullismo e cyberbullismo a scuola.
Il Modello è illustrato nei dettagli sul sito ufficiale di “Mabasta” (www.mabasta.org/modello.html) e, in sintesi, comprende le seguenti azioni:
- La prima azione consiste nello scegliere in ogni classe, da parte degli studenti, un “MabaProf” ossia un docente referente per il bullismo. Può essere il/la coordinatore oppure il/la professore/ssa con il/la quale gli alunni riescono a esprimersi meglio;
- La seconda azione è la compilazione da parte di tutti gli alunni della classe del “MabaTest”, un questionario anonimo che ha una duplice funzione, da un lato è utile a sondare la situazione presente in classe e capire se sono presenti eventuali forme di bullismo e/o cyberbullismo, dall’altro è uno strumento di informazione in quanto alcune domande “istruiscono”;
- La terza azione prevede l’elezione, da parte degli alunni della classe, delle figure del Bulliziotto e della Bulliziotta di classe, normali studenti che hanno il compito di tenere occhi e orecchie ben aperte per scoprire eventuali focolai.

- La quarta azione prevede l’installazione in classe (o nella scuola) di una “BulliBox”, un’urna dove chiunque, anche in modo anonimo, può imbucare segnalazioni su eventuali situazioni o atti in classe o nella scuola. Sarà poi cura del referente della scuola per il bullismo o dei MabaProf verificare la vericità e eventualmente prendere provvedimenti;
- La quinta azione è il “MabaDAD – Digital Antibullying Desk”, una sorta di Bullibox online che si trova sul sito di Mabasta (www.mabasta.org/dad.html) e permette a chiunque di effettuare segnalazioni online (anche in forma anonima).
- La sesta azione, più che un’azione è l’obiettivo da raggiungere, ossia diventare una “Classe Debullizzata”, una classe in cui gli studenti dichiarano di essere priva di ogni forma di sopruso e, dovesse mai nascere, di intervenire prontamente per neutralizzarlo.

Come verranno utilizzati i fondi
I materiali originali che fanno parte del Modello Mabasta (BulliBox in acciaio, pieghevoli informativi, questionari, poster applicativi, attestati, spille, locandine di classe debullizzata, etc.) hanno un costo e, pur trattandosi di un importo esiguo (circa 50 euro per classe) spesso rappresenta un ostacolo per le scuole, pertanto desideriamo raccogliere 15.000 euro e portare GRATUITAMENTE il Modello Mabasta in 300 classi in tutta Italia. Se dovessimo raccoglierne “solo” 5 o 10mila sarà lo stesso un successo perché porteremo il Modello in 100/200 classi. Se, grazie al TUO AIUTO, dovessimo riuscire a raccoglierne di più, aumenteremo il numero di classi in cui portare l’azione.
Con il TUO sostegno riusciremo a contattare, formare e fornire tutto il materiale necessario affinché siano i ragazzi stessi ad occuparsi in prima persona della prevenzione e contrasto ad ogni forma di bullismo, cyberbullismo, bodyshaming, sexting.
Pensa, bastano soli 2 euro per raggiungere una ragazza o un ragazzo che sta soffrendo e per fargli sapere che non è solo e che c’è la via d’uscita per mettere la parola FINE.
Innovatività e impatto
Sono tre le innovazioni apportate, capaci di creare un forte impatto positivo.
La prima, come abbiamo detto più volte, riguarda la proattività dei giovani, di coloro che sono direttamente coinvolti nei pessimi fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Si discute di bullismo probabilmente da oltre 20 anni e, sino ad ora, se ne sono sempre occupati gli “adulti” (psicologi, pedagogisti, associazioni, dirigenti, docenti, polizia, ministero, etc.). Se ancora oggi siamo qui a parlarne, addirittura riscontrando che il problema si è aggravato, verrebbe da dire che forse gli “adulti” non sono riusciti al meglio nel loro impegno.
La seconda innovazione è rappresentata dalle azioni del Modello Mabasta, per la prima volta in assoluto compaiono le figure di “Bulliziotti” e “Bulliziotte”, l’invenzione della “BulliBox”, una meta da raggiungere, ossia lo stato di “Classe Debullizzata”.
La terza novità riguarda il forte e impattante coinvolgimento del mondo dello Sport. Con il progetto “1000 a 0” tutte le Federazioni italiane hanno iniziato a dialogare, partecipare e affrontare i temi del bullismo, del cyberbullismo, del bodyshaming e del sexting e, garantiamo, …il bello deve ancora venire.
Premi e riconoscimenti
2021
Top 10 al "Global Student Prize". Tra le 10 startup giovanili più impattanti al mondo https://www.globalteacherprize.org/ar/global-student-prize/2021-finalists/
Finalisti agli “Global Startup Awards” (internazionale)
2020
Vincitori assoluti degli “South Europe Startup Awards” nella categoria “Best Student Startup”
2019
Premio “Terra del Sole Award”
Premio “Alto Riconoscimento Virtù e Conoscenza”
Premio “Civetta”
2018
Vincitori assoluti dell’ “Open F@b” di Bnp Paribas Cardif (internazionale)
Premio “Ciak si cresce”
Premio “Tornare a credici
2017
Invito di Carlo Conti e Maria De Filippi sul palco di Sanremo 2017
Premio “Fabula”
Premio “Fortunato Cesari”
Premio “Apprendista Cittadino”
2016
Medaglia di “Alfiere della Repubblica” a Giorgio Armillis (in rappresentanza di Mabasta)
Un progetto a cura di
Mabasta_Antibullismo
"Mabasta" è nato il 7 febbraio 2016 ad opera di una classe di 14 studenti di primo anno delle superiori e dopo essersi diplomati hanno deciso di passare il “testimone” ad una classe seconda (15 anni) sempre della loro ex scuola e sono capitanati dal loro Team leader, nonché co-fondatore Mirko Cazzato (19 anni).
Seguici su
Commenti (49)
Utente Anonimo ha donato
10€
Bellissima iniziativa, non demordete MAI!
01/10/2021
Utente Anonimo ha donato
10€
Complimenti ragazzi! Il vostro è un progetto meraviglioso!
06/10/2021
Utente Anonimo ha donato
20€
In bocca al lupo ragazzi. Vi ho scoperto grazie a RDS.
19/10/2021
Michel Andre Rudelli ha donato
25€
Bravi, continuate cosi !
Abbasso i bulli , gente vile.
19/10/2021
Utente Anonimo ha donato
10€
Grandi ragazzi! Sono con voi! Il mondo ha ancora qualche speranza grazie alla volontà e determinazione di persone come voi :)
un forte abbraccio e coraggio,
Silvia :)
14/11/2021
Utente Anonimo ha donato
10€
Dopo tutto quel che ho sofferto alle scuole superiori, mi è sembrato doveroso dare un piccolo contributo.
Grazie ragazzi per questa bellissima iniziativa!
Giorgio
30/11/2021
Utente Anonimo ha donato
10€
Ammiro il vostro impegno. Speriamo veramente che si possa combattere questa piaga che affligge tanti ragazzi e ragazze.
30/11/2021
Utente Anonimo ha donato
15€
Caro Mirko, orgoglio puro!
01/12/2021
Utente Anonimo ha donato
10€
Forza ragazzi!!!
01/12/2021
Utente Anonimo ha donato
9€
Bravi ragazzi, bella iniziativa. Continuate cosi
01/12/2021
Utente Anonimo ha donato
25€
Forza!!!! Siete grandi!
Fatemi sapere quando venite a Bologna.
02/12/2021
Utente Anonimo ha donato
20€
Encomiabile iniziativa, orgogliosa di voi
02/12/2021
Utente Anonimo ha donato
10€
Buon lavoro!
03/12/2021
Utente Anonimo ha donato
100€
Basta al bullismo .
04/12/2021
Utente Anonimo ha donato
10€
In bocca al lupo ragazzi. Il cambiamento parte dalla base, da giovani consapevoli e altruisti come voi.
05/12/2021
Utente Anonimo ha donato
10€
In bocca al lupo per questa nuova missione!
07/12/2021
Utente Anonimo ha donato
10€
Complimenti per il vostro lavoro,
siete un grande esempio
Bravissimi!
12/12/2021
Utente Anonimo ha donato
5€
Bravo alle persone che nel loro piccolo cercano veramente di cambiare il mondo in meglio!..
14/12/2021
Utente Anonimo ha donato
5€
ANIMOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
15/12/2021
Utente Anonimo ha donato
50€
Ciao! Sono una ragazza che alle scuole medie ha subito bullismo da parte dei compagni di classe, e molti anni fa, quando è successo, non esistevano molte campagne di sensibilizzazione verso questo tema e sono purtroppo rimasta da sola. Sapere che oggi, invece, esistono realtà come la vostra mi rende davvero felice. In bocca al lupo!
16/12/2021
Giuseppe Capriulo ha donato
5€
Forza mabasta bullismo!
16/12/2021
Utente Anonimo ha donato
5€
Mabasta
17/12/2021
Utente Anonimo ha donato
10€
Siete grandissimi
20/12/2021
Utente Anonimo ha donato
5€
Porte Porte Porte
22/12/2021
Utente Anonimo ha donato
5€
Bravissimi!
Un salutone da coboldo Channel!
Venite a vedere i nostri video che fanno ridere!!
Ciao!
22/12/2021
Utente Anonimo ha donato
10€
In bocca al lupo!
27/12/2021
Utente Anonimo ha donato
300€
Doniamo col cuore perché sappiamo che siete in grado di non far sentire soli tanti giovani che soffrono in silenzio. Non smettete mai, siete bravissimi!
27/12/2021
Utente Anonimo ha donato
5€
Daje Ragazzi. Siete bravissimi!
29/12/2021
Utente Anonimo ha donato
10€
Bravo e basta!
04/01/2022
Utente Anonimo ha donato
10€
Iniziativa lodevole!
06/01/2022
Utente Anonimo ha donato
5€
Complimenti! 😊
08/01/2022
Utente Anonimo ha donato
20€
Grazie
11/01/2022
Utente Anonimo ha donato
6€
Questa è la mia terza donazione, non vi fermate mai!
14/01/2022
Utente Anonimo ha donato
100€
Grazie per il vostro impegno!
Sono con voi
14/01/2022
PERRUCCI ROSALBA ha donato
5€
Sono zia di un nipotino di 6 anni, e l'estate scorsa è stato doloroso scoprire che un ceffo di 13 anni bullizzava lui e il suo amichetto del cuore. Un pomeriggio l'ho accompagnato al baby club in spiaggia e ha voluto che ci fossi io ...... l'energumeno di 13 anni (perchè a questa età ahimè qualcuno già lo è) stava dietro di lui e lo molestava fisicamente dandogli spintoni e pizzichi sulle spalle. E' stata dura non scendere ai livelli del tredicenne, ma le mie urla si sono sprecate. Gli occhi terrorizzati del piccolo mio vorrei non doverli vedere mai più, nè di lui e nè di nessun altro bambino, perchè fanno male al cuore!! Contenta che ci siate!
18/01/2022
Utente Anonimo ha donato
15€
Vi ammiro per l'iniziativa e l'importanza della stessa. Voi giovani siete la speranza del Paese. Con stima e affetto, Chiara (una mamma)
28/01/2022
Utente Anonimo ha donato
10€
La vostra causa mi sta molto a cuore, cercherò di spargere la voce tra amici e parenti.
17/02/2022
Utente Anonimo ha donato
100€
Complimenti per avanti tutta!!
17/02/2022
Utente Anonimo ha donato
10€
Avanti tutta ragazzi!!!
17/02/2022
Utente Anonimo ha donato
10€
Grazie per il vostro impegno
18/02/2022
Utente Anonimo ha donato
5€
Forza ragazzi!!!
18/02/2022
Utente Anonimo ha donato
10€
Buon lavoro ragazzi!
Cristina Z.
19/02/2022
Utente Anonimo ha donato
50€
In bocca al lupo!
19/02/2022
Utente Anonimo ha donato
10€
grandi
22/02/2022
Utente Anonimo ha donato
10€
Grandi!
23/03/2022
Utente Anonimo ha donato
10€
... sono una nonna e vi abbraccio tutti! Buon lavoro ragazzi :-)
Donatella
26/03/2022
Utente Anonimo ha donato
5€
Avete istituito un associazione che si basa su principi di grande valore . Continuate ad essere umili nella vostra attività e sicuramente farete un gran lavoro! Grazie da parte di tutti i ragazzi in crescita che state affiancando, col vs aiuto diventeranno grandi uomini e donne!
03/04/2022
Utente Anonimo ha donato
10€
State facendo una cosa MERAVIGLIOSA! Tantissimi giovani ragazzi e ragazze hanno bisogno del vostro Modello, noi l'abbiamo applicato nella nostra scuola ed efficace al 100%. Non smettete mai!
28/04/2022
Utente Anonimo ha donato
100€
Un primo passo che spero mi porti ad essere una vera innovatrice sociale.
Ieri ho avuto il regalo di conoscere un ragazzo davvero unico.
Purtroppo.
Mi impegnerò per voi.
21/05/2022