Tutti i progetti
Wonder Bee
Matera, Italia
Ambiente
Di cosa si tratta
Dal 2013 a Grottole, piccolo paese della provincia di Matera, l’Associazione Casa Netural collabora con il progetto Wonder Grottole, per dare vita a nuove soluzioni innovative e prototipi che comportino uno scambio di valori, non solo di denaro.
Nel 2020 Wonder Bee è stato ideato e progettato durante una residenza che ha coinvolto Rocco Filomeno - apicoltore di Grottole - con Davide Tagliabue e Carlo Roccafiorita - progettisti specializzati nell'autocostruzione.
Valorizzando l’esperienza di Rocco Filomeno, desideriamo costruire una struttura che permetta di coniugare l’allevamento delle api con le proprietà benefiche che ne derivano per la comunità e i turisti.
L’obiettivo è realizzare un primo prototipo che serva come risorsa per il territorio ma che sia un test di studio per un apiario da realizzare in maniera scalare.
Occuparsi delle api significa tutelare la biodiversità, garantire la sicurezza alimentare, promuovere un’agricoltura sostenibile, contrastare i cambiamenti climatici, l’inquinamento degli agroecosistemi e promuovere metodologie innovative per il monitoraggio ambientale.
Cosa vogliamo realizzare
Wonder Bee è una micro-architettura autocostruita, un’aula per apprendere il mondo delle api, un’oasi di benessere e un attrattore per l’apiturismo.
Wonder Bee è una struttura che prevede l’installazione di arnie a ridosso di una casetta in legno autocostruita. L’apicoltore può gestire l’apiario in piena totalità (produzione di miele, propoli, pappa reale, etc..), e può trasformare questa attività in un esercizio da insegnare ad altre persone della comunità
L’Apiario integrato permette di beneficiare di vari trattamenti legati al benessere:
API- AROMA, profumi dell’alveare ricchi di resine e olii essenziali utili per il benessere di tutto l’apparato respiratorio;
API - SUONI, il ronzio delle api favorisce il rilassamento e la meditazione. Il ronzio delle api ha la stessa frequenza di molti suoni della natura (432Hz) e favorisce il rilassamento.
In tutta sicurezza è anche possibile fare DIDATTICA in quanto all’interno della struttura si possono ospitare diverse persone o far visitare lo spazio a scolaresche. L’apicoltore potrà guidare, illustrare e spiegare come “funziona” un alveare e il mondo delle api.
L’Apiario integrato inoltre interagirà con i flussi di visitatori che vengono a trovarci a Grottole, diventando un’interessante attrattore turistico, offrendo competenze, prodotti dell’alveare e ospitalità nell’ottica dello sviluppo dell’API-TURISMO in Italia.
Esempi di Attività:
accoglienza (un luogo speciale in cui dormire in totale rellax grazie all’apisound);
benessere (apiaroma, massaggi, trattamenti di bellezza);
experience legate al mondo delle api, alla natura, alla sostenibilità, al cambiamento climatico;
produzione di prodotti delle api (miele e derivati, cere, saponi…).
Come verranno utilizzati i fondi
Per creare a Grottole la Wonder Bee in uno spazio dedicato nel terreno di Rocco, tra alberi e grandi prati.
Acquisteremo i materiali da assemblare in autocostruzione secondo il modello sviluppato da Davide. Si tratta di legno grezzo e piallato d’abete, ferramenta (chiodi, viti), vetro, polionda.
Acquisteremo 11 arnie da modificare e 11 famiglie di api.
Realizzeremo un apiario con uno spazio che può contenere al suo interno due lettini per apiaroma, varie arnie da osservazione e un favo naturale da illustrare durante i momenti di formazione. Attorno alla casetta saranno applicate 11 arnie che ospiteranno altrettante famiglie di api.
Si accederà allo spazio interno attraverso una porta e all'interno dell'apiario saranno presenti:
- un'arnia con telaini speciali per la spillatura diretta del miele;
- un'arnia da osservazione per lasciare "spontanea" la creazione del favo;
- un'arnia da osservazione con telaietti;
- un'arnia per far produrre "sculture" alle api;
- una macchina rotazionale per il casting di packaging o vasetti per il miele prodotti in cera d'api, facilmente riproducibile con gli scarti della costruzione.
Chi c'è dietro al progetto
Casa Netural è un' Associazione fondata nel 2012 a Matera. Nasce come coworking rurale e negli anni si trasforma in uno spazio coliving dove ospitare innovatori da tutto il mondo che portano sul territorio i loro progetti, cercano ispirazione o si mettono in rete per lavorare con la gente del posto su progetti condivisi.
Casa Netural sostiene progetti che promuovono l'economia della condivisione e che sviluppano metodologie collaborative di lavoro, progettazione, gestione e cura degli spazi fisici della community, favorisce reti e scambi di competenze, know how e abilità a livello internazionale e locale.
Per Grottole - in collaborazione con Wonder Grottole - ha organizzato la Residenza per disegnare Wonder Bee - coinvolgendo locale e globale, materiale e immateriale, digitale e analogico.
Nel 2015 e nel 2020 ha realizzato con successo due campagne di crowdfunding e oggi di nuovo ha bisogno di tutti voi per realizzare questo nostro nuovo sogno!
Un progetto a cura di
Casa Netural e Wonder Grottole
Casa Netural e Wonder Grottole insieme per unire tradizione e innvazione, locale e globale, per creare cortocircuiti. Casa Netural è un' Associazione fondata nel 2012 a Matera, ha scoperto Grottole, arrivandoci a piedi, nel 2013 e da allora è nato un amore. Da quel momento il centro storico e la campagna del borgo sono diventati un unico grande laboratorio di sperimentazione. Wonder Bee è il nuovo prototipo, da costruire con le mani ma creato grazie a una grande visione di sviluppo sostenibile. Sosteneteci!
Mostra di più
Aggiornamenti (10)
15 April 2022
Carə supporter di Wonder Bee, ci siamo quasi!
Sabato scorso abbiamo accolto alcuni di voi all’apiario. Se questo sogno sta diventando realtà è anche grazie a voi!
Chi ha potuto raggiungerci ha avuto modo di visitare la struttura in anteprima e di conoscere Davide e Mariella, i due esperti di autocostruzione che stanno realizzando l’apiario. E’ stato bello ritrovarsi con la comunità locale di Grottole e condividere un momento di festa!
Mancano ancora pochi giorni di lavorazione per gli ultimi dettagli, Davide e Mariella torneranno a beve a Grottole per utimarli.
Non vediamo l’ora che l’apiario entri in funzione per poter proporre le prime esperienze di apiterapia e di osservazione del mondo delle api.
La curiosità è tanta!
A presto.
Leggi tutto
31 March 2022
Idee diventano realtà! 🐝
Carə supporter, l'apiario Wonder Bee non è più solamente un’idea e lo stiamo vedendo “crescere” giorno dopo giorno! Per fortuna manca veramente pochissimo all’inaugurazione!
Davide e Mariella sono arrivati da qualche giorno e in falegnameria, tra il rumore di seghetti alternativi e avvitatori, stanno iniziando a dare forma a WONDER BEE! Non è fantastico quando dopo mesi di lavoro un’idea diventa realtà?
La settimana prossima trasporteremo le parti pre-assemblate dell’apiario in quella che sarà la sua location definitiva, dove con l’aiuto della comunità locale sarà ultimato.
E poi Sabato 9 Aprile ci sarà la festa di inaugurazione riservata a voi supporter! Sarete con noi per celebrare questo momento speciale per tutta Wonder Grottole? Vi aspettiamo!
Compilate questo form per dirci se sarete con noi ! https://forms.gle/UFTLH8eBomnrPMcT6
Per maggiori informazioni mandateci una mail a info@wondergrottole.it o un messaggio su whatsapp a +39.333.1881466
18 March 2022
Cari amici sostenitori, come state?
Abbiamo una bella notizia da darvi! 🐝🐝🐝
Nelle settimane scorse abbiamo finalmente trovato il luogo perfetto in cui posizionare Wonder Bee e i lavori per la sua realizzazione cominceranno a breve. Un grande ringraziamento va a Cristiano e alla sua azienda che ci hanno gentilmente messo a disposizione il loro uliveto. Guardate la foto - vi piace?
Davide Tagliabue e Mariella Gentile, designer specializzati in auto-costruzione, stanno arrivando a Grottole per la costruzione dell'apiario e non vediamo l'ora di accoglierli!
E a voi piacerebbe darci una mano a realizzarlo? Potete trovate più informazioni sul nostro sito:
https://www.wondergrottole.it/inizia-la-costruzione-di-wonder-bee/
e non dimenticate (se non l’avete ancora fatto) di registrarvi alla nostra nesletter ufficiale su
https://www.wondergrottole.it/
A presto con nuovi aggiornamenti sull'inizio dei lavori! 💛
08 February 2022
Cari amici sostenitori - come state?
Sono passate alcune settimane da quando vi abbiamo dato gli ultimi aggiornamenti e vi scriviamo per raccontarvi i prossimi passi di #WonderBee. Si sta per concludere la stagione invernale e tra un po le api torneranno in piena attività e il nostro apiario dovrà essere pronto ad accoglierle!
Nelle scorse settimane con l’apicoltore Rocco Filomeno abbiamo iniziato a cercare il punto migliore in cui posizionare l’apiario. Questo luogo deve avere specifiche caratteristiche (posizionamento verso sud, riparato dai venti, in mezzo a fioriture estese per tutto l’anno…) e deve essere facilmente accessibile per permettere a chi ci verrà trovare di raggiungerla con facilità. Abbiamo visitato 3 spot ma ancora non abbiamo deciso qual’è quello giusto!
🐝🐝🐝
Con Davide Tagliabue (designer che guiderà la costruzione dell’apiario) stiamo lavorando agli ultimi dettagli del progetto esecutivo e stiamo pianificando la co-costruzione (tra metà marzo e metà aprile). Infatti vogliamo che la costruzione possa coinvolgere tutte le persone che desiderano contribuire.
E voi avete mai provato a costruire una vera e propria archittetura con le vostre mani? Vi piacerebbe partecipare? Ditecelo scrivendo a info@wondergrottole.it
Sul sito di Wonder Grottole è stata aggiunta una pagina dedicata al nuovo progetto e naturalmente ci sono tutti i vostri nomi - non potevamo che ringraziarvi! Grazie per aver scommesso su di noi con il vostro contributo! Cliccate per cercare il vostro nome :-)
https://www.wondergrottole.it/wonder-bee/
Non vediamo l’ora - per chi sta lontano - di incontrarvi a Grottole - cosi da consegnarvi di persona le ricompense!
A presto con nuovi aggiornamenti! 💛
05 December 2021
Siete stati oltre 190 supporter a rendere possibile questo nuovo sogno!
A tutti voi un immenso Grazie!
Grazie perché avete scommesso su di noi e sul progetto - perché avete creduto in un progetto “sano” per il nostro pianeta!
Da domani ci metteremo al lavoro sulla nuova fase del progetto: ricerca della location “perfetta” e calendarizzazione del laboratorio di autocostruzione.
WonderBee é appena cominciato!
Grazie grazie grazie ancora da tutti noi e dalle apine 🐝🐝🐝
02 December 2021
Grazie Grazie Grazie! Siamo al 95% della nostra raccolta fondi e siamo a un pelo dal nostro sogno! Stiamo già riscaldando i muscoli per costruire tutti insieme in primavera l'apiario WONDER BEE!
Nel frattempo stiamo confezionando la versione speciale XMAS - in molti avete deciso di regalare il miele speciale di Grottole - prodotto dalle api di Rocco! Vi piace?
Mancano 2 giorni - fate girare il link del crowdfunding - aiutateci a diffondere la campagna così questa grande e importante sperimentazione potrà cominciare.
Le 🐝🐝🐝 ringraziano !
29 November 2021
Una domenica veramente bestiale 🐝🐝🐝
Ieri è stata una giornata meravigliosa passata ad osservare il mondo delle api! E' stato bellissimo vedere i bimbi curiosi e ascoltare anche le molte domande da parte dei genitori.
Abbiamo organizzato due momenti - uno a Matera e uno a Grottole - per far pregustare quello che accadrà attorno e dentro alla Wonder bee.
Potete vedere il servizio andato in onda su TRM https://www.youtube.com/watch?v=zB6xs-TyCS8&feature=youtu.be
Le api rappresentano veramente un piccolo universo da esplorare e da proteggere!
Grazie a tutte le famiglie che hanno sostenuto con una quota il nostro crowdfunding.
Mancano 5 gg e abbiamo bisogno di raccogliere l'ultimo 14 % così WONDER BEE sarà possibile e lo costruiremo e vivremo tutti insieme.
Condividete più che potete!
20 November 2021
Tutto il mondo è pazzo del miele prodotto dalle api di Rocco!
Nei giorni scorsi Amaia, spagnola e Perrine, belga hanno provato il miele e non hanno resistito! Hanno deciso di sostenere la nostra campagna di crowdfunding proprio con la ricompensa del miele!
Grazie a tutti voi - oltre 100 che fino ad ora avete deciso di sostenerci per realizzare WONDER BEE!
Abbiamo bisogno ancora del vostro aiuto - diffondete ancora di più la nostra campagna - siamo al 63% e mancano 14 giorni!
Abbiamo inoltre una bellissima notizia - abbiamo deciso di creare una versione natalizia del barattolo di miele (che vi facciamo avere prima di Natale) - quindi sostenere WONDER BEE può essere un bel modo per augurare Buon Natale a chi volete bene! :-)
11 November 2021
WOW! Grazie ad oltre 80 sostenitori abbiamo superato il 50% della raccolta! In questi giorni siamo impegnati a raccontare il progetto ovunque e in diversi modi (ad amici, ad associazioni, ai giornalisti, ad altri apicoltori…) - ed abbiamo bisogno che voi continuiate a farlo assieme a noi!
La nostra visione per Wonder Bee è che diventi un osservatorio sul mondo delle api! Ecco perchè vogliamo che diventi un luogo dove bambini, scolaresche e famiglie possano arrivare per osservare, apprendere, ragionare e capire meglio il grande ruolo fondamentale che hanno le api per la salvaguardia del nostro Pianeta.
Abbiamo deciso di impegnarci ancora di più e il 28 novembre abbiamo organizzato, a Matera (al mattino) e a Grottole (al pomeriggio) due momenti in cui Rocco Filomeno, apicoltore esperto, coinvolgerà bambini e famiglie in un’attività per capire cosa sono e come vivono le api, come funziona un alveare, per osservare come api regine e operaie lavorano insieme e per conoscere da vicino il miele, annusandolo e degustandolo.
Siete tutti invitati: Per partecipare, inviate un’email a info@wondergrottole.it o un messaggio su whatsapp a +39.333.1881466
https://www.wondergrottole.it/osserviamo-api-wonder-bee/
30 October 2021
Incredibile, con il vostro supporto in pochi giorni abbiamo già raggiunto il 31 % del budget per la realizzazione del nostro #WonderBee.
Continuate a sostenere il progetto condividendo la campagna con i vostri amici - perchè come dice la nostra supporter Antonietta "Sono certa che questo sarà un bel modo di praticare l’apicoltura sostenibile per vivere in armonia con le api considerandole PRIMA come insetti impollinatori e POI come produttori di miele. Le api non hanno bisogno di noi, ma noi abbiamo bisogno di loro“.
Noi ci crediamo!
Vedi tutti gli aggiornamenti
Finanziato
5.171 €
103%
+5.000 €
CrowdFunder35
Traguardo: 10.000 €
Raccolta: 5.000 €
Contributo: 5.000 €
155
Sostenitori
0
Condivisioni
Fondazione crt
5000€
- 1 anno fa
Utente Anonimo
50€
- 1 anno fa
Utente Anonimo
10€
- 1 anno fa
Scegli una ricompensa
5€ o più
Il tuo nome sull’apiario: il tuo nome sarà inciso sulla Wonder Bee che realizzeremo e riceverai un invito esclusivo all’evento di inaugurazione
10€ o più
Un barattolo di miele : un barattolo da 400gr del miele prodotto dal nostro apicoltore. La reward dovrà essere ritirata direttamente
20€ o più
1 Wonder Grottole T-Shirt: una maglietta personalizzata con il nostro logo per mostrare a tutti quanto è cool aiutarci nell'impresa! La reward dovrà essere ritirata direttamente
50€ o più
1 Wonder Bee experience. Verrai a Grottole e parteciperai a un’esperienza esclusiva: la visita agli alveari del nostro apicoltore, che ti trasmetterà tutta la sua passione e conoscenza, abbinata a una seduta di apiterapia all’interno della Wonder Bee che realizzeremo
120€ o più
Soggiorno Wonder Bee: una notte a Grottole per 2 persone e una seduta di apiterapia all’interno della Wonder Bee che realizzeremo
200€ o più
Soggiorno Wonder Bee Plus: due notti a Grottole per 2 persone, abbinate a una seduta di apiterapia all’interno della Wonder Bee che realizzeremo
Matera, Italia
Ambiente
Di cosa si tratta
Dal 2013 a Grottole, piccolo paese della provincia di Matera, l’Associazione Casa Netural collabora con il progetto Wonder Grottole, per dare vita a nuove soluzioni innovative e prototipi che comportino uno scambio di valori, non solo di denaro.
Nel 2020 Wonder Bee è stato ideato e progettato durante una residenza che ha coinvolto Rocco Filomeno - apicoltore di Grottole - con Davide Tagliabue e Carlo Roccafiorita - progettisti specializzati nell'autocostruzione.
Valorizzando l’esperienza di Rocco Filomeno, desideriamo costruire una struttura che permetta di coniugare l’allevamento delle api con le proprietà benefiche che ne derivano per la comunità e i turisti.
L’obiettivo è realizzare un primo prototipo che serva come risorsa per il territorio ma che sia un test di studio per un apiario da realizzare in maniera scalare.
Occuparsi delle api significa tutelare la biodiversità, garantire la sicurezza alimentare, promuovere un’agricoltura sostenibile, contrastare i cambiamenti climatici, l’inquinamento degli agroecosistemi e promuovere metodologie innovative per il monitoraggio ambientale.
Cosa vogliamo realizzare
Wonder Bee è una micro-architettura autocostruita, un’aula per apprendere il mondo delle api, un’oasi di benessere e un attrattore per l’apiturismo.
Wonder Bee è una struttura che prevede l’installazione di arnie a ridosso di una casetta in legno autocostruita. L’apicoltore può gestire l’apiario in piena totalità (produzione di miele, propoli, pappa reale, etc..), e può trasformare questa attività in un esercizio da insegnare ad altre persone della comunità
L’Apiario integrato permette di beneficiare di vari trattamenti legati al benessere:
API- AROMA, profumi dell’alveare ricchi di resine e olii essenziali utili per il benessere di tutto l’apparato respiratorio;
API - SUONI, il ronzio delle api favorisce il rilassamento e la meditazione. Il ronzio delle api ha la stessa frequenza di molti suoni della natura (432Hz) e favorisce il rilassamento.
In tutta sicurezza è anche possibile fare DIDATTICA in quanto all’interno della struttura si possono ospitare diverse persone o far visitare lo spazio a scolaresche. L’apicoltore potrà guidare, illustrare e spiegare come “funziona” un alveare e il mondo delle api.
L’Apiario integrato inoltre interagirà con i flussi di visitatori che vengono a trovarci a Grottole, diventando un’interessante attrattore turistico, offrendo competenze, prodotti dell’alveare e ospitalità nell’ottica dello sviluppo dell’API-TURISMO in Italia.
Esempi di Attività:
accoglienza (un luogo speciale in cui dormire in totale rellax grazie all’apisound);
benessere (apiaroma, massaggi, trattamenti di bellezza);
experience legate al mondo delle api, alla natura, alla sostenibilità, al cambiamento climatico;
produzione di prodotti delle api (miele e derivati, cere, saponi…).
Come verranno utilizzati i fondi
Per creare a Grottole la Wonder Bee in uno spazio dedicato nel terreno di Rocco, tra alberi e grandi prati.
Acquisteremo i materiali da assemblare in autocostruzione secondo il modello sviluppato da Davide. Si tratta di legno grezzo e piallato d’abete, ferramenta (chiodi, viti), vetro, polionda.
Acquisteremo 11 arnie da modificare e 11 famiglie di api.
Realizzeremo un apiario con uno spazio che può contenere al suo interno due lettini per apiaroma, varie arnie da osservazione e un favo naturale da illustrare durante i momenti di formazione. Attorno alla casetta saranno applicate 11 arnie che ospiteranno altrettante famiglie di api.
Si accederà allo spazio interno attraverso una porta e all'interno dell'apiario saranno presenti:
- un'arnia con telaini speciali per la spillatura diretta del miele;
- un'arnia da osservazione per lasciare "spontanea" la creazione del favo;
- un'arnia da osservazione con telaietti;
- un'arnia per far produrre "sculture" alle api;
- una macchina rotazionale per il casting di packaging o vasetti per il miele prodotti in cera d'api, facilmente riproducibile con gli scarti della costruzione.
Chi c'è dietro al progetto
Casa Netural è un' Associazione fondata nel 2012 a Matera. Nasce come coworking rurale e negli anni si trasforma in uno spazio coliving dove ospitare innovatori da tutto il mondo che portano sul territorio i loro progetti, cercano ispirazione o si mettono in rete per lavorare con la gente del posto su progetti condivisi.
Casa Netural sostiene progetti che promuovono l'economia della condivisione e che sviluppano metodologie collaborative di lavoro, progettazione, gestione e cura degli spazi fisici della community, favorisce reti e scambi di competenze, know how e abilità a livello internazionale e locale.
Per Grottole - in collaborazione con Wonder Grottole - ha organizzato la Residenza per disegnare Wonder Bee - coinvolgendo locale e globale, materiale e immateriale, digitale e analogico.
Nel 2015 e nel 2020 ha realizzato con successo due campagne di crowdfunding e oggi di nuovo ha bisogno di tutti voi per realizzare questo nostro nuovo sogno!
Un progetto a cura di
Casa Netural e Wonder Grottole
Casa Netural e Wonder Grottole insieme per unire tradizione e innvazione, locale e globale, per creare cortocircuiti. Casa Netural è un' Associazione fondata nel 2012 a Matera, ha scoperto Grottole, arrivandoci a piedi, nel 2013 e da allora è nato un amore. Da quel momento il centro storico e la campagna del borgo sono diventati un unico grande laboratorio di sperimentazione. Wonder Bee è il nuovo prototipo, da costruire con le mani ma creato grazie a una grande visione di sviluppo sostenibile. Sosteneteci!
Aggiornamenti (10)
15 April 2022
Carə supporter di Wonder Bee, ci siamo quasi!
Sabato scorso abbiamo accolto alcuni di voi all’apiario. Se questo sogno sta diventando realtà è anche grazie a voi!
Chi ha potuto raggiungerci ha avuto modo di visitare la struttura in anteprima e di conoscere Davide e Mariella, i due esperti di autocostruzione che stanno realizzando l’apiario. E’ stato bello ritrovarsi con la comunità locale di Grottole e condividere un momento di festa!
Mancano ancora pochi giorni di lavorazione per gli ultimi dettagli, Davide e Mariella torneranno a beve a Grottole per utimarli.
Non vediamo l’ora che l’apiario entri in funzione per poter proporre le prime esperienze di apiterapia e di osservazione del mondo delle api.
La curiosità è tanta!
A presto.
31 March 2022
Idee diventano realtà! 🐝
Carə supporter, l'apiario Wonder Bee non è più solamente un’idea e lo stiamo vedendo “crescere” giorno dopo giorno! Per fortuna manca veramente pochissimo all’inaugurazione!
Davide e Mariella sono arrivati da qualche giorno e in falegnameria, tra il rumore di seghetti alternativi e avvitatori, stanno iniziando a dare forma a WONDER BEE! Non è fantastico quando dopo mesi di lavoro un’idea diventa realtà?
La settimana prossima trasporteremo le parti pre-assemblate dell’apiario in quella che sarà la sua location definitiva, dove con l’aiuto della comunità locale sarà ultimato.
E poi Sabato 9 Aprile ci sarà la festa di inaugurazione riservata a voi supporter! Sarete con noi per celebrare questo momento speciale per tutta Wonder Grottole? Vi aspettiamo!
Compilate questo form per dirci se sarete con noi ! https://forms.gle/UFTLH8eBomnrPMcT6
Per maggiori informazioni mandateci una mail a info@wondergrottole.it o un messaggio su whatsapp a +39.333.1881466
18 March 2022
Cari amici sostenitori, come state?
Abbiamo una bella notizia da darvi! 🐝🐝🐝
Nelle settimane scorse abbiamo finalmente trovato il luogo perfetto in cui posizionare Wonder Bee e i lavori per la sua realizzazione cominceranno a breve. Un grande ringraziamento va a Cristiano e alla sua azienda che ci hanno gentilmente messo a disposizione il loro uliveto. Guardate la foto - vi piace?
Davide Tagliabue e Mariella Gentile, designer specializzati in auto-costruzione, stanno arrivando a Grottole per la costruzione dell'apiario e non vediamo l'ora di accoglierli!
E a voi piacerebbe darci una mano a realizzarlo? Potete trovate più informazioni sul nostro sito:
https://www.wondergrottole.it/inizia-la-costruzione-di-wonder-bee/
e non dimenticate (se non l’avete ancora fatto) di registrarvi alla nostra nesletter ufficiale su
https://www.wondergrottole.it/
A presto con nuovi aggiornamenti sull'inizio dei lavori! 💛
08 February 2022
Cari amici sostenitori - come state?
Sono passate alcune settimane da quando vi abbiamo dato gli ultimi aggiornamenti e vi scriviamo per raccontarvi i prossimi passi di #WonderBee. Si sta per concludere la stagione invernale e tra un po le api torneranno in piena attività e il nostro apiario dovrà essere pronto ad accoglierle!
Nelle scorse settimane con l’apicoltore Rocco Filomeno abbiamo iniziato a cercare il punto migliore in cui posizionare l’apiario. Questo luogo deve avere specifiche caratteristiche (posizionamento verso sud, riparato dai venti, in mezzo a fioriture estese per tutto l’anno…) e deve essere facilmente accessibile per permettere a chi ci verrà trovare di raggiungerla con facilità. Abbiamo visitato 3 spot ma ancora non abbiamo deciso qual’è quello giusto!
🐝🐝🐝
Con Davide Tagliabue (designer che guiderà la costruzione dell’apiario) stiamo lavorando agli ultimi dettagli del progetto esecutivo e stiamo pianificando la co-costruzione (tra metà marzo e metà aprile). Infatti vogliamo che la costruzione possa coinvolgere tutte le persone che desiderano contribuire.
E voi avete mai provato a costruire una vera e propria archittetura con le vostre mani? Vi piacerebbe partecipare? Ditecelo scrivendo a info@wondergrottole.it
Sul sito di Wonder Grottole è stata aggiunta una pagina dedicata al nuovo progetto e naturalmente ci sono tutti i vostri nomi - non potevamo che ringraziarvi! Grazie per aver scommesso su di noi con il vostro contributo! Cliccate per cercare il vostro nome :-)
https://www.wondergrottole.it/wonder-bee/
Non vediamo l’ora - per chi sta lontano - di incontrarvi a Grottole - cosi da consegnarvi di persona le ricompense!
A presto con nuovi aggiornamenti! 💛
05 December 2021
Siete stati oltre 190 supporter a rendere possibile questo nuovo sogno!
A tutti voi un immenso Grazie!
Grazie perché avete scommesso su di noi e sul progetto - perché avete creduto in un progetto “sano” per il nostro pianeta!
Da domani ci metteremo al lavoro sulla nuova fase del progetto: ricerca della location “perfetta” e calendarizzazione del laboratorio di autocostruzione.
WonderBee é appena cominciato!
Grazie grazie grazie ancora da tutti noi e dalle apine 🐝🐝🐝
02 December 2021
Grazie Grazie Grazie! Siamo al 95% della nostra raccolta fondi e siamo a un pelo dal nostro sogno! Stiamo già riscaldando i muscoli per costruire tutti insieme in primavera l'apiario WONDER BEE!
Nel frattempo stiamo confezionando la versione speciale XMAS - in molti avete deciso di regalare il miele speciale di Grottole - prodotto dalle api di Rocco! Vi piace?
Mancano 2 giorni - fate girare il link del crowdfunding - aiutateci a diffondere la campagna così questa grande e importante sperimentazione potrà cominciare.
Le 🐝🐝🐝 ringraziano !
29 November 2021
Una domenica veramente bestiale 🐝🐝🐝
Ieri è stata una giornata meravigliosa passata ad osservare il mondo delle api! E' stato bellissimo vedere i bimbi curiosi e ascoltare anche le molte domande da parte dei genitori.
Abbiamo organizzato due momenti - uno a Matera e uno a Grottole - per far pregustare quello che accadrà attorno e dentro alla Wonder bee.
Potete vedere il servizio andato in onda su TRM https://www.youtube.com/watch?v=zB6xs-TyCS8&feature=youtu.be
Le api rappresentano veramente un piccolo universo da esplorare e da proteggere!
Grazie a tutte le famiglie che hanno sostenuto con una quota il nostro crowdfunding.
Mancano 5 gg e abbiamo bisogno di raccogliere l'ultimo 14 % così WONDER BEE sarà possibile e lo costruiremo e vivremo tutti insieme.
Condividete più che potete!
20 November 2021
Tutto il mondo è pazzo del miele prodotto dalle api di Rocco!
Nei giorni scorsi Amaia, spagnola e Perrine, belga hanno provato il miele e non hanno resistito! Hanno deciso di sostenere la nostra campagna di crowdfunding proprio con la ricompensa del miele!
Grazie a tutti voi - oltre 100 che fino ad ora avete deciso di sostenerci per realizzare WONDER BEE!
Abbiamo bisogno ancora del vostro aiuto - diffondete ancora di più la nostra campagna - siamo al 63% e mancano 14 giorni!
Abbiamo inoltre una bellissima notizia - abbiamo deciso di creare una versione natalizia del barattolo di miele (che vi facciamo avere prima di Natale) - quindi sostenere WONDER BEE può essere un bel modo per augurare Buon Natale a chi volete bene! :-)
11 November 2021
WOW! Grazie ad oltre 80 sostenitori abbiamo superato il 50% della raccolta! In questi giorni siamo impegnati a raccontare il progetto ovunque e in diversi modi (ad amici, ad associazioni, ai giornalisti, ad altri apicoltori…) - ed abbiamo bisogno che voi continuiate a farlo assieme a noi!
La nostra visione per Wonder Bee è che diventi un osservatorio sul mondo delle api! Ecco perchè vogliamo che diventi un luogo dove bambini, scolaresche e famiglie possano arrivare per osservare, apprendere, ragionare e capire meglio il grande ruolo fondamentale che hanno le api per la salvaguardia del nostro Pianeta.
Abbiamo deciso di impegnarci ancora di più e il 28 novembre abbiamo organizzato, a Matera (al mattino) e a Grottole (al pomeriggio) due momenti in cui Rocco Filomeno, apicoltore esperto, coinvolgerà bambini e famiglie in un’attività per capire cosa sono e come vivono le api, come funziona un alveare, per osservare come api regine e operaie lavorano insieme e per conoscere da vicino il miele, annusandolo e degustandolo.
Siete tutti invitati: Per partecipare, inviate un’email a info@wondergrottole.it o un messaggio su whatsapp a +39.333.1881466
https://www.wondergrottole.it/osserviamo-api-wonder-bee/
30 October 2021
Incredibile, con il vostro supporto in pochi giorni abbiamo già raggiunto il 31 % del budget per la realizzazione del nostro #WonderBee.
Continuate a sostenere il progetto condividendo la campagna con i vostri amici - perchè come dice la nostra supporter Antonietta "Sono certa che questo sarà un bel modo di praticare l’apicoltura sostenibile per vivere in armonia con le api considerandole PRIMA come insetti impollinatori e POI come produttori di miele. Le api non hanno bisogno di noi, ma noi abbiamo bisogno di loro“.
Noi ci crediamo!