Adotta 1 KM di AIDA, la ciclovia che collega le città!
Aida è una musica, un sogno, un movimento che ti accompagna per 900 km dal Moncenisio a Trieste; dalla Francia all’Istria.
Aida è un progetto FIAB Onlus, inserito nella rete Bicitalia riconosciuta dal Ministero dei Trasporti, per collegare le città del nord sfruttando per il 50% itinerari già realizzati: Susa, Torino, Vercelli, Novara, Milano, Brescia, Verona, Vicenza, Padova, Venezia, Treviso, Pordenone, Udine e Trieste.
Sono tantissimi i benefici per te e il tuo territorio: un chilometro di ciclovia genera in media 5 posti di lavoro, oltre a 100.000€ di indotto all'anno (fonte Eurovelo), attrae un turismo responsabile e attento, connette la tua città ad altri percorsi ciclabili e città d'arte, e ti consente splendide gite dal ritmo lento e autentico.
Inoltre, AIDA insiste su grandi arterie di ingresso alle città, che possono esserti utili per i tuoi spostamenti casa-lavoro e la sicurezza di ogni giorno.
Unire i tracciati esistenti invece che realizzare nuove infrastrutture, soddisfare la domanda ciclo-turistica e la domanda di mobilità locale, ampliare la rete ciclabile nazionale, collegando i beni Unesco… tutto questo è Aida.
Realizza con noi questo sogno: adotta un KM di Ciclovia AIDA!
Più ci avvicineremo al traguardo dei 30.000€, più KM riusciremo a segnare la nostra Ciclovia, con questa scaletta:
- da 0 a 5.000€ produrremo il materiale di posatura e di comunicazione
- da 5.000€ a 10.000€ poseremo i primi 50 km (Desenzano - Verona)
- da 10.000€ a 15.000€ poseremo i primi 100 km (Brescia - Vicenza)
- da 15.000€ a 20.000€ poseremo i primi 300 km (Milano - Padova)
- da 20.000€ a 25.000€ poseremo i primi 600 km (Torino - Treviso)
- da 25.000€ a 30.000€ poseremo tutti i 900km (Susa - Trieste)
- da 30.000€ a 35.000€ aggiungeremo su un'app di navigazione esistente il percorso AIDA e lo manterremo per i prossimi cinque anni
- da 35.000€ a 40.000€ realizzeremo un'app di navigazione dedicata al percorso AIDA e la manterremo per i prossimi cinque anni
Qualunque sia il risultato, procederemo l'anno prossimo a lanciare una nuova campagna per completare il lavoro dei KM non posati!

Cosa significa adottare un KM di Aida?
Adottare un KM di AIDA significa impegnarsi al fianco di FIAB Onlus nelle seguenti azioni:
- Tracciare tutto il percorso con GPS e con una videocamera GARMIN VIRB in grado di scattare fotografie geo-referenziate per mappare il percorso e documentare le criticità.
- Stampare più di 8.000 adesivi segnavia, resistenti al sole e alla pioggia.
- Posare, laddove sia possibile sul percorso, tre tipologie di adesivi in grado di fare da segnavia al ciclista nei due sensi di marcia.
- Prendersi cura per i prossimi tre anni della manutenzione dei segnavia, a cura delle associazioni locali FIAB.
- Sostenere il progetto della Ciclovia sia dal punto di visto comunicativo, sia dal punto di vista della pressione verso le istituzioni locali e nazionali per un suo pieno sviluppo in armonia con le politiche a favore della mobilità ciclabile.
- Realizzare un'app gratuita iOs & Android, complementare agli adesivi, per fruire AIDA anche offline, mentre pedalate! L'App sarà in grado di guidarvi se vi allontanerete dal percorso, oppure vi darà indicazioni per raggiungere il B&B o il ciclo-riparatore più vicino in caso di emergenza!

Chi c'è dietro al progetto AIDA?
Il Comitato AIDA è composto da volontari appartenenti all'associazione FIAB Onlus.
La FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) è un'associazione nazionale che vanta più di 18.000 soci e che opera da più di 30 anni per rendere l'Italia un Paese ciclabile, ossia più a misura di persone per quel che riguarda la mobilità nelle città e nei territori, per la salvaguardia dell'Ambiente e della Salute dei cittadini.
La FIAB è partner del Ministero dei Trasporti per quello che riguarda la Rete Ciclabile Nazionale, è responsabile tra gli altri del Progetto Bicitalia che da 20 anni si occupa di individuare e promuovere itinerari ciclabili di alta qualità.
Oltre alla dimensione nazione, FIAB fa parte della ECF (European Cyclist Federation), la federazione che raggruppa tutte le associazioni Europee a favore della mobilità ciclabile, e che coordina la rete Eurovelo, ossia itinerari ciclabili di interesse sovranazionale.
L'Early Bird a -15% termina venerdì!
Affrettatevi, se voleste regalare una maglietta!
Dopo il successo dell'anno scorso, anche quest'anno abbiamo creato una maglietta, utile per i regali, ma soprattutto per sostenere FIAB Onlus, che da più di 30 anni si batte per la ciclabilità in Italia.
Quindi, il 50% del ricavato di ogni maglietta sarà donato a FIAB Onlus
Grazie mille al team di Bikecreative, che anche quest'anno hanno regalato tempo e fantasia al nostro progetto.
E grazie anche a voi per questo anno insieme... un grandissimo augurio di Buone Feste!
Finalmente sono tornate le magliette!
Anche per il 2022 vogliamo continuare la tradizione
Dopo il successo dell'anno scorso, anche quest'anno abbiamo creato una maglietta, utile per i regali, ma soprattutto per sostenere FIAB Onlus, che da più di 30 anni si batte per la ciclabilità in Italia.
Quindi, il 50% del ricavato di ogni maglietta sarà donato a FIAB Onlus
Ma parliamo del tema di quest'anno: spesso si dice che il viaggio in bici è un viaggio lento. Ma cos’è questa lentezza se non una prospettiva poetica sul mondo?
E quindi, nel 2022 come AIDA vorremmo abbracciare questo motto: le cose belle sono lente. Come un progetto voluto dal basso, che lentamente diventa realtà.
Grazie mille al team di Bikecreative, che anche quest'anno hanno regalato tempo e fantasia al nostro progetto.
Fino al 17 Dicembre applicheremo una tariffa Early Bird, con -15% di sconto: affrettatevi!
350 Km, 100 Cicliste, 1 Cartello.. e il vostro sostegno!
Anche il 2021 è stato un anno molto positivo per AIDA
Si sono visti più cicloturisti con “le borse” un po’ dovunque, e il numero di download del Gpx è cresciuto del 75% in un anno (3.500 download), senza contare i download dell’ app.
E poi... abbiamo organizzato il primo grande evento su AIDA, a cui hanno risposto 100 cicliste scatenate.
Una piccola notizia in questo senso: Mia Women Ride 2022 si farà di nuovo, sempre a settembre! Tenetevi libere!
E poi la posa adesivi, estesa per altri 350 Km: oggi AIDA è segnalata da Avigliana (TO) a Trieste.
Dulcis in fundo: nel cantiere della Ciclovia Francigena in Val di Susa è spuntato un cartello...speriamo sia il primo di una lunga serie!
Grazie a tutti, per quest'altro anno di progetto assieme: anche se lentamente, AIDA cresce... ma in fondo le cose belle non sono tutte un po' lente?
PS tenetevi prontə… a Natale tornano le Magliette Benefiche AIDA!
Grande Evento: ecco la MIA WOMEN RIDE 10-11-12 Settembre!
Immaginate più di 200 donne percorrere AIDA da Milano a Verona. Non verreste anche voi?
Dopo il questionario abbiamo riflettuto tanto, unito le forze e buttato il cuore oltre l'ostacolo: il 10-11-12 Settembre non prendete impegni!
Ed eccoci, felicissimi di presentarvi il nostro "grande evento": il primo evento ciclo-turistico interamente dedicato alle donne in Italia.
Queste le parole d'ordine dell'evento: avventura, condivisione e gioia. Sarà adatto sia alle cicliste esperte che alle esordienti, tutte unite dallo stesso spirito di comunità e scoperta, perché il cicloturismo "a trazione" femminile é fondamentale per moltiplicare le opportunità di indotto e reclamare sempre più spazio per la bici!
Non temete uomini: ci sarà molto bisogno di voi, a supportare le nostre cicliste e ad aspettarle per una grande festa a Verona!
Speriamo che a Settembre la situazione sia totalmente sicura, ma noi ci crediamo e non solo noi di AIDA: anche Witoor & Cicliste per Caso saranno al nostro fianco!
Segnate in agenda 10-11-12 Settembre e mettete un bel like alla MIA WOMEN RIDE!
Grande evento su AIDA? Risultati questionario!
GRANDE RISPOSTA PER IL NOSTRO EVENTO!
Avete risposto in più di 500 al questionario: c'è tanto entusiasmo all'idea di ripartire e scoprire i territori attraversati da AIDA!
Noi un'idea stiamo iniziando a farcela per realizzare un grande evento su AIDA, quindi tenetevi pronti per il periodo di metà Settembre 2021... sperando che tutto vada al meglio!
Nel frattempo, una grande notizia: completata la posa dei segnavia dall'Adda a Brescia! Ora il 70% della Ciclovia è segnalato da Novara fino a Trieste. Grazie Itineraria per l'ottimo lavoro!
Non finisce qui: abbiamo anche pubblicato l'eBook della guida AIDA Est Tutto quello che c'é da sapere sul tratto di AIDA da Verona a Trieste, a cura di Ediciclo Editore, che ringraziamo!
Cliccate qui per scoprire l'eBook: grazie!
Comitato AIDA - Fiab Onlus
E se facessimo un grande evento su AIDA?
PROGETTARE UN EVENTO IN SICUREZZA: LA PRIMA "TRE GIORNI" SU AIDA
Torna la primavera e la voglia di pedalare si fa prepotente: dobbiamo tenere duro ed essere prudenti fino a quando si potrà pedalare in sicurezza, ma ciò non toglie che si possa "sognare" e progettare un po'.
Infatti, vorremmo capire il vostro punto di vista per iniziare a ipotizzare un grande evento su AIDA, che potrebbe tenersi (se tutto va bene) nel periodo di Settembre 2021.
Vi chiediamo di compilare e diffondere il questionario sotto per aiutarci a progettare il migliore evento possibile per celebrare la ripartenza dopo questo maledetto COVID!
Fatelo subito: lo chiuderemo lunedì 5 Aprile alle 18.00 Grazie mille per le vostre risposte, sono preziosissime.
>>>CLICCATE QUI PER COMPILARE IL QUESTIONARIO
GRAZIE MILLE PER LA VOSTRA PAZIENZA E DISPONIBILITÀ.. davvero!
Comitato AIDA - Fiab Onlus
AIDA 2021 - aggiornamenti sulla posa... e saldi!
Cari amici di AIDA, siamo ormai a Febbraio 2021, ed è tempo di illustrarvi il piano di posa della segnaletica dal basso.
Attualmente siamo a 510km posati da Brescia a Trieste, più 115km da Novara a Cassano d'Adda: 625km, ossia il 67% del totale. Purtroppo il 2020 è stato quello che è stato, ma recupereremo!
Infatti, il primo lotto che completeremo sarà la tratta Adda - Brescia (primavera e inizio estate 2021) per poi proseguire sulla tratta Novara - Torino - Avigliana (estate 2021).
Sono partiti i cantieri della Unione Montana Val di Susa per la ciclovia Francigena, che si sovrappone ad AIDA: nel 2021 dovrebbe concludersi il tratto Avigliana - San Giorio di Susa
Quindi per la Val di Susa cercheremo di capire lo stato di avanzamento del cantiere verso primavera, per poi capire come regolarci con la posa.
Per festeggiare tutte queste belle notizie, abbiamo pensato di portare al -15% le nostre magliette: una piccola settimana di SALDI da oggi fino a Domenica 7 Febbraio alle 22.00.
Come sempre, grazie al nostro partner Bike Creative, il 50% del ricavato sarà devoluto in donazione a FIAB ONLUS.
Grazie mille per il vostro sostegno, e a presto!
AIDA 2021 - Riveder le Stelle
AIDA 2021: REGALA LE NOSTRE MAGLIETTE!
Grazie mille a tutti coloro che hanno già acquistato la maglietta: siete tantissimi e vi ringraziamo di cuore per la vostra gentilezza!
Siamo quasi a Natale, ma per fortuna la maglietta vale per tutto l'anno 2021 come regalo benefico: grazie al nostro partner Bike Creative, il 50% del ricavato sarà sempre devoluto in donazione a FIAB ONLUS, l'associazione che da 30 anni si batte per rendere l'Italia un paese ciclabile.
Quindi, in tempo per Natale e anche dopo, lasciamoci ispirare da Dante per raccontare la nostra voglia di ripartire: tornare a guardare il cielo, viaggiando con il naso all'insù, abbracciando tutti gli amici che ci aspettano nelle varie città collegate di AIDA.
Unica cosa: ricordatevi che fino al 15 Dicembre applicheremo una tariffa Early Bird, con -15% di sconto: mancano solo 5 giorni!
Grazie mille per il vostro aiuto, il vostro affetto... e buone feste!!
Operazione Natale - fase 2: ecco il regalo benefico!
A NATALE REGALA LE MAGLIETTE DI AIDA!
450 risposte al questionario: tutte utilissime per "capire" il nostro regalo.
Se nel 2020 serenità e avventura sono mancate allo stesso modo, nel 2021 quasi tutti sperano che il cambiamento continui: e anche noi di AIDA ce lo auguriamo, sempre in meglio!
E quindi a Natale, ma anche per tutto l'anno 2021, "scomodiamo" Dante per raccontare la nostra voglia di ripartire: tornare a guardare il cielo, viaggiando con il naso all'insù, abbracciando tutti gli amici che ci aspettano nelle varie città collegate di AIDA.
Questa maglietta sarà un regalo benefico: grazie al nostro partner Bike Creative, il 50% del ricavato sarà devoluto in donazione a FIAB ONLUS, l'associazione che da 30 anni si batte per rendere l'Italia un paese ciclabile.
A voi non resta che visitare lo shop e cercare la vostra taglia.
Fino al 15 Dicembre applicheremo una tariffa Early Bird, con -15% di sconto: affrettatevi!
Grazie mille per il vostro aiuto, e il vostro affetto
Operazione Natale - fase 1
Carissimi sostenitori di AIDA,
Vi mandiamo un messaggio di update e anche una piccola richiesta di aiuto:
Prima di tutto, un aggiornamento sulla posa dei segnavia: ad oggi abbiamo completato il tratto Brescia-Trieste (510 km), e stiamo per completare Novara - Brescia (190 km). Siamo al 75% del totale!
Ora che si avvicina il Natale di un anno così speciale, anche noi del Team AIDA vorremmo fare la nostra parte e realizzare un regalo benefico, che sia perfetto per gli appassionati di AIDA, e al contempo significativo del periodo che viviamo.
Ma soprattutto vorremmo farlo per aiutare una realtà che tutti conosciamo e stimiamo... siamo già al lavoro con un super-partner, ma abbiamo bisogno del vostro aiuto!
Vi chiediamo di compilare le 5 domande del questionario sotto per aiutarci a realizzare il migliore regalo possibile per questo Natale 2020.
Fatelo subito: lo chiuderemo lunedì sera alle 18.00 Grazie mille per le vostre risposte, sono preziosissime.
Iniziamo a posare i nostri segnavia!!
Siamo partiti!!!
Da oggi iniziamo a posare i nostri segnavia!! Siamo felicissimi di mostrarvi le prime immagini della 1a posatura che coprirà la tratta #Brescia - #Trieste!
Per ulteriori approfondimenti: https://mailchi.mp/9f6b546b5f3a/posatura-brescia-trieste
Un grande grazie al nostro partner ItinerAria e a tutti i backers della campagna #adotta1km!!
Senza di voi non saremmo mai partiti! #pedaliunitiditalia 🙏
A presto per nuovi update,
Il Team AIDA
Mancano 1.500€ per entrare nella Storia... perlomeno del cicloturismo italiano :)
Carissimi 768 sostenitori,
Non finiremo mai di ringraziarvi, anche perché sarete spossati tanto noi per questa lunghissima raccolta fondi!
Ci dispiace disturbarvi ancora ma vogliamo chiedervi l'ultimo sforzo: se sapete di un amico interessato che non avesse ancora contribuito, sareste così gentili da ricordargli che la campagna chiuderà domani, venerdì 20 Dicembre, alle 22:59?
Potreste fargli un favore, perché come dicono gli inglesi... "Now or Never!"
https://www.eppela.com/it/projects/24476-ciclovia-aida-alta-italia-da-attraversare
--.--
AVVISO DI SERVIZIO: molti di voi hanno adottato un kilometro per regalarlo a qualche persona speciale a Natale... per questo faremo il possibile per caricare entro la mattina di Natale tutti i nomi sulla mappa e consegnarvi via mail tutti gli attestati... ci dispiace non poterlo garantire, ma essendo tutti volontari faremo il possibile!
Invece, per tutte le altre ricompense (illustrazione, adesivi, tessere FIAB, Voucher dei pernotti e visibilità sul sito) al rientro dalle vacanze di Natale avvieremo i relativi processi per consegnare le ricompense!
GRAZIE MILLE PER LA VOSTRA PAZIENZA E DISPONIBILITÀ.. davvero!
Comitato AIDA - Fiab Onlus
Siamo vicini al traguardo!! E se lo superassimo?
GRAZIE MILLE A TUTTI VOI, FANTASTICI 586 donatori: Siamo quasi a 30.000€, stiamo rischiando di superarli!
E' incredibile, ma si è messo in moto una generosità che andava oltre le nostre previsioni, e quindi ci sforziamo di meritarci il vostro sostegno così altruista!
Abbiamo lavorato in questi giorni per proporvi un passo progettuale in più!
Siamo felici di annunciarvi che con eventuali fondi in più realizzeremo un'app gratuita per fruire AIDA anche offline, mentre pedalate!
Un'app, complementare agli adesivi, per gustare senza stress 900 Km!
In questa maniera, oltre agli adesivi avrete anche un'applicazione gratuita iOs e Android sul vostro cellulare che sarà in grado di guidarvi se vi allontanerete dal percorso, oppure vi darà indicazioni per raggiungere il B&B o il ciclo-riparatore più vicino in caso di emergenza!
Ecco le feature principali:
- Visualizzazione della posizione GPS su mappe anche in modalità offline;
- Schede descrittive dei punti d’interesse e delle strutture di accoglienza, con mappa e pulsanti che consentono di visitare il sito web, chiamare la struttura o raggiungerla tramite la funzione “GoTo”, che attiva il navigatore dello smartphone e consente di raggiungere anche i punti fuori dall’itinerario tracciato;
- Allarme in caso di uscita dalla traccia: un segnale visivo e sonoro avverte se si esce dalla traccia.
Ci saranno due scaglioni di obiettivo per realizzarla:
- da 30.000€ a 35.000€ aggiungeremo ad un'app di navigazione esistente il percorso AIDA e lo manterremo per i prossimi cinque anni.
- da 35.000€ a 40.000€ realizzeremo un'app di navigazione dedicata al percorso AIDA e la manterremo per i prossimi cinque anni.
Quindi, non è ancora finita!! Vediamo se riusciamo a superarci... e GRAZIE MILLE!!
Qui sotto delle immagini esemplificative dell'App... coraggio che manca poco!
Comitato AIDA - Fiab Onlus
Ci vediamo giovedì sera da Upcycle? :)
Cari 400 sostenitori di AIDA... grazie per il vostro supporto, stiamo facendo la differenza!!
Ci vediamo al "gran galà" in favore di AIDA, giovedì 28 Novembre, dalle 21 all' Upcycle Caffé di Milano!
Sarà un bel momento come comunità e per dirvi grazie rispetto alla vostra donazione, abbiamo pensato di regalare a tre fortunati presenti alla serata tre oggetti del desiderio, offerti gentilmente da cicliesposito.it, ossia:
#3: Borraccia #SPECIALIZED Purist WaterGate (13€)
#2: Casco #SPECIALIZED CENTRO (75€) >>> FOTO SOTTO
#1: Bici #CAFERACER con logo AIDA (299€)
Per poter essere tra i fortunati dovrete semplicemente:
- Mostrare alla festa la vostra mail di ricevuta per l'adozione di un KM (o cifra superiore) sulla raccolta fondi EPPELA
- Mostrare alla festa il post su Facebook con cui diffondete la raccolta EPPELA ai vostri amici nella vostra sezione notizie.
Quindi... ci vediamo giovedì 28? Dai che si festeggia, e ditelo a tutti che più siamo più doniamo!
grazie come sempre, insieme possiamo farcela!!!
COMITATO AIDA
PS potete mandare qualche "milanese al vostro posto" per partecipare ai regali!
PPS vi va di fare una chiamata ad un vostro amico per raccontare il progetto? ;)
https://www.eppela.com/it/projects/24476-ciclovia-aida-alta-italia-da-attraversare
300 Sostenitori, più di 12.000€... è tempo di festeggiare!
Cari 300 sostenitori di AIDA... grazie del vostro supporto!
Per rendere tutto più bello, e continuare a diffondere il nostro progetto, abbiamo pensato di organizzare un "gran galà" in favore di AIDA, giovedì 28 Novembre, dalle 21 all' Upcycle Caffé di Milano.
Per dirvi grazie rispetto alla vostra donazione, abbiamo pensato di regalare a tre fortunati presenti alla serata tre oggetti del desiderio, tra cui una splendida bicicletta café-racer "personalizzata" AIDA (foto sotto)
Per poter essere tra i fortunati dovrete semplicemente:
- Mostrare alla festa la vostra mail di ricevuta per l'adozione di un KM (o cifra superiore) sulla raccolta fondi EPPELA
- Mostrare alla festa il post su Facebook con cui diffondete la raccolta EPPELA ai vostri amici nella vostra sezione notizie.
Tanto avete già fatto ambedue le cose... vero? ;)
Se non potete esserci, mandate a rappresentarvi un vostro amico/delegato milanese, basta che possa esibire i due elementi sopra!
>>>> Qui il link dell'evento con tutti i dettagli: https://www.facebook.com/events/2508738852690115/
Inoltre, dal palco avremo una line up di tutto rispetto:
- Michele Cremonesi e Valerio Montieri - CICLOVIA AIDA
- Guia Biscaro - FIAB MILANO
- Roberto Peia - VIGORELLI GHISALLO
- Silvia Gottardi e Linda Ronzoni - CICLISTE PER CASO
- Marco Mazzei - ABBRACCIAMI
- Michele Aquila - SUPER100
- Paolo Pinzuti - CEO BIKENOMIST / FIERA DEL CICLOTURISMO
Quindi... ci vediamo giovedì 28? Dai che si festeggia, e ditelo a tutti che più siamo più doniamo!
grazie di cuore!!!
COMITATO AIDA
PS diffondete sempre https://www.eppela.com/it/projects/24476-ciclovia-aida-alta-italia-da-attraversare
Manca poco ai 10.000 €... ci date una mano?
Ciao a tutti, fantastici 217 sostenitori del progetto Ciclovia AIDA!
La campagna sta procedendo con un buon passo, ma proprio in questo momento dobbiamo spingere al massimo!
Quindi, se potete, copia incollate il seguente messaggio nei vostri canali social/whatsapp e diffondete a più non posso!
--.-
Ciclovia AIDA, 900 Km da Susa a Trieste: lascia un segno; #adotta1km. Raccolta fondi qui sotto, abbiamo solo #34giorni
Io ho donato, mi aiuteresti? Grazie!! >>> https://www.eppela.com/it/projects/24476-ciclovia-aida-alta-italia-da-attraversare
--.--
Se lo facessimo tutti in pausa pranzo... avremo buone chance di arrivare in settimana a 10.000€!!
Grazie mile per il vostro aiuto, contiamo su di voi!
Comitato AIDA - Fiab Onlus
Pronta da scaricare l'APP "Ciclovia AIDA"
Al seguente link potete trovare tutte le info sulla nostra mitica APP "Ciclovia AIDA":
>> https://www.aidainbici.it/app/
E' gratuita, utilissima per viaggiare su AIDA (mappe offline), scoprire i territori e segnalarci criticità!
Scaricatela subito, spargete la voce... e grazie ancora per averci sostenuto!
Team CICLOVIA AIDA di FIAB Onlus
Aperte le iscrizioni alla MIA WOMEN RIDE
Immaginate più di 200 donne percorrere AIDA da Milano a Verona. Non verreste anche voi?
Nello scorso update vi abbiamo presentato il nostro "grande evento": la MIA WOMEN RIDE del 10 11 12 Settembre
Ora è tempo di iscriversi: fino al 30 Giugno ci sarà lo sconto del -33%!!
Sarà adatto sia alle cicliste esperte che alle esordienti, tutte unite dallo stesso spirito di comunità e scoperta.
Care amiche: vi invitiamo a gettare il cuore oltre l'ostacolo, a dimostrare che il cicloturismo femminile "si può": anzi, che é fondamentale per moltiplicare l'indotto e reclamare sempre più spazio per la bici!
Cari amici: ci sarà molto bisogno di voi, a supportare le nostre cicliste e ad aspettarle per una grande festa a Verona!
Quindi, non resta che iscriversi per festeggiare tutti assieme a Settembre la ripartenza: anche Witoor & Cicliste per Caso saranno al nostro fianco!
>> LINK PER SCOPRIRE LO SCONTO: cliccare qui
Illustrazione firmata - Riceverai via mail i nostri ringraziamenti, la traccia GPX e una illustrazione firmata da Feba5 in alta risoluzione.
Adesivo ufficiale - Oltre alla mail con illustrazione, potrai ritirare uno sticker ufficiale della Ciclovia recandoti presso una sezione locale di FIAB Onlus: controlla a questo link la sezione più vicina a te!
Adozione "1 KM di AIDA" - Oltre all'illustrazione, riceverai via mail un attestato di adozione di 1 KM, sarai nel registro degli "Sostenitori" e il tuo nome sarà visibile nella mappa sul sito http://www.aidainbici.it/sostenitori/
Il kilometro verrà assegnato in ordine alfabetico di cognome , è possibile anche intestarlo ad altri segnalando nome e cognome dell'intestatario nel campo "informazioni addizionali per la consegna"
Tessera FIAB annuale - oltre all'adozione del KM, riceverai la tessera d'iscrizione annuale a FIAB Onlus per l'anno 2020, che include copertura assicurativa RC danni verso terzi per ogni tuo spostamento in bici!
Visualizza a questo link tutti i vantaggi di divenire socio.
Una notte per due persone lungo AIDA - oltre all'adozione del KM, riceverai un coupon per pernotto per due persone in una delle strutture AlbergaBici: visualizza a questo link tutti le strutture aderenti.
La possibilità di scegliere la struttura avverrà per ordine temporale di donazione (chi dona prima, sceglierà prima). L'ultimo donatore avrà comunque 2 strutture tra cui scegliere.
Supporter Bronze - Diventa supporter con la tua azienda di 10 km di Ciclovia AIDA. Sarai citato sul nostro sito www.aidainbici.it: il tuo logo sarà presente sul sito nell’apposita sezione e comparirai nella mappa di 1 tappa a tua scelta per 3 anni. Inoltre riceverai un adesivo Supporter da affiggere nella tua attività.
Supporter Silver - Diventa supporter con la tua azienda di 25 km di Ciclovia AIDA. Sarai citato sul nostro sito www.aidainbici.it : il tuo logo sarà presente sul sito nell’apposita sezione, comparirai sulla mappa e sarai menzionato nella descrizione di una 1 tappa a tua scelta per 3 anni. Inoltre riceverai un adesivo Supporter da affiggere nella tua attività.
Supporter Gold - Diventa supporter con la tua azienda di 50 km di Ciclovia AIDA. Sarai citato sul nostro sito www.aidainbici.it : comparirai sulla mappa e sarai menzionato nella descrizione di una 1 tappa a tua scelta, ed il tuo logo e link compariranno per 3 anni nella home page. Riceverai un adesivo Supporter da affiggere nella tua attività.
Main Supporter- Diventa supporter con la tua azienda di 900 km di AIDA. Per scoprire tutti i vantaggi, contattaci alla mail info@aidainbici.it con oggetto MAIN SPONSOR.
Adotta 1 KM di AIDA, la ciclovia che collega le città!
Aida è una musica, un sogno, un movimento che ti accompagna per 900 km dal Moncenisio a Trieste; dalla Francia all’Istria.
Aida è un progetto FIAB Onlus, inserito nella rete Bicitalia riconosciuta dal Ministero dei Trasporti, per collegare le città del nord sfruttando per il 50% itinerari già realizzati: Susa, Torino, Vercelli, Novara, Milano, Brescia, Verona, Vicenza, Padova, Venezia, Treviso, Pordenone, Udine e Trieste.
Sono tantissimi i benefici per te e il tuo territorio: un chilometro di ciclovia genera in media 5 posti di lavoro, oltre a 100.000€ di indotto all'anno (fonte Eurovelo), attrae un turismo responsabile e attento, connette la tua città ad altri percorsi ciclabili e città d'arte, e ti consente splendide gite dal ritmo lento e autentico.
Inoltre, AIDA insiste su grandi arterie di ingresso alle città, che possono esserti utili per i tuoi spostamenti casa-lavoro e la sicurezza di ogni giorno.
Unire i tracciati esistenti invece che realizzare nuove infrastrutture, soddisfare la domanda ciclo-turistica e la domanda di mobilità locale, ampliare la rete ciclabile nazionale, collegando i beni Unesco… tutto questo è Aida.
Realizza con noi questo sogno: adotta un KM di Ciclovia AIDA!
Più ci avvicineremo al traguardo dei 30.000€, più KM riusciremo a segnare la nostra Ciclovia, con questa scaletta:
- da 0 a 5.000€ produrremo il materiale di posatura e di comunicazione
- da 5.000€ a 10.000€ poseremo i primi 50 km (Desenzano - Verona)
- da 10.000€ a 15.000€ poseremo i primi 100 km (Brescia - Vicenza)
- da 15.000€ a 20.000€ poseremo i primi 300 km (Milano - Padova)
- da 20.000€ a 25.000€ poseremo i primi 600 km (Torino - Treviso)
- da 25.000€ a 30.000€ poseremo tutti i 900km (Susa - Trieste)
- da 30.000€ a 35.000€ aggiungeremo su un'app di navigazione esistente il percorso AIDA e lo manterremo per i prossimi cinque anni
- da 35.000€ a 40.000€ realizzeremo un'app di navigazione dedicata al percorso AIDA e la manterremo per i prossimi cinque anni
Qualunque sia il risultato, procederemo l'anno prossimo a lanciare una nuova campagna per completare il lavoro dei KM non posati!

Cosa significa adottare un KM di Aida?
Adottare un KM di AIDA significa impegnarsi al fianco di FIAB Onlus nelle seguenti azioni:
- Tracciare tutto il percorso con GPS e con una videocamera GARMIN VIRB in grado di scattare fotografie geo-referenziate per mappare il percorso e documentare le criticità.
- Stampare più di 8.000 adesivi segnavia, resistenti al sole e alla pioggia.
- Posare, laddove sia possibile sul percorso, tre tipologie di adesivi in grado di fare da segnavia al ciclista nei due sensi di marcia.
- Prendersi cura per i prossimi tre anni della manutenzione dei segnavia, a cura delle associazioni locali FIAB.
- Sostenere il progetto della Ciclovia sia dal punto di visto comunicativo, sia dal punto di vista della pressione verso le istituzioni locali e nazionali per un suo pieno sviluppo in armonia con le politiche a favore della mobilità ciclabile.
- Realizzare un'app gratuita iOs & Android, complementare agli adesivi, per fruire AIDA anche offline, mentre pedalate! L'App sarà in grado di guidarvi se vi allontanerete dal percorso, oppure vi darà indicazioni per raggiungere il B&B o il ciclo-riparatore più vicino in caso di emergenza!

Chi c'è dietro al progetto AIDA?
Il Comitato AIDA è composto da volontari appartenenti all'associazione FIAB Onlus.
La FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) è un'associazione nazionale che vanta più di 18.000 soci e che opera da più di 30 anni per rendere l'Italia un Paese ciclabile, ossia più a misura di persone per quel che riguarda la mobilità nelle città e nei territori, per la salvaguardia dell'Ambiente e della Salute dei cittadini.
La FIAB è partner del Ministero dei Trasporti per quello che riguarda la Rete Ciclabile Nazionale, è responsabile tra gli altri del Progetto Bicitalia che da 20 anni si occupa di individuare e promuovere itinerari ciclabili di alta qualità.
Oltre alla dimensione nazione, FIAB fa parte della ECF (European Cyclist Federation), la federazione che raggruppa tutte le associazioni Europee a favore della mobilità ciclabile, e che coordina la rete Eurovelo, ossia itinerari ciclabili di interesse sovranazionale.
L'Early Bird a -15% termina venerdì!
Affrettatevi, se voleste regalare una maglietta!
Dopo il successo dell'anno scorso, anche quest'anno abbiamo creato una maglietta, utile per i regali, ma soprattutto per sostenere FIAB Onlus, che da più di 30 anni si batte per la ciclabilità in Italia.
Quindi, il 50% del ricavato di ogni maglietta sarà donato a FIAB Onlus
Grazie mille al team di Bikecreative, che anche quest'anno hanno regalato tempo e fantasia al nostro progetto.
E grazie anche a voi per questo anno insieme... un grandissimo augurio di Buone Feste!
Finalmente sono tornate le magliette!
Anche per il 2022 vogliamo continuare la tradizione
Dopo il successo dell'anno scorso, anche quest'anno abbiamo creato una maglietta, utile per i regali, ma soprattutto per sostenere FIAB Onlus, che da più di 30 anni si batte per la ciclabilità in Italia.
Quindi, il 50% del ricavato di ogni maglietta sarà donato a FIAB Onlus
Ma parliamo del tema di quest'anno: spesso si dice che il viaggio in bici è un viaggio lento. Ma cos’è questa lentezza se non una prospettiva poetica sul mondo?
E quindi, nel 2022 come AIDA vorremmo abbracciare questo motto: le cose belle sono lente. Come un progetto voluto dal basso, che lentamente diventa realtà.
Grazie mille al team di Bikecreative, che anche quest'anno hanno regalato tempo e fantasia al nostro progetto.
Fino al 17 Dicembre applicheremo una tariffa Early Bird, con -15% di sconto: affrettatevi!
350 Km, 100 Cicliste, 1 Cartello.. e il vostro sostegno!
Anche il 2021 è stato un anno molto positivo per AIDA
Si sono visti più cicloturisti con “le borse” un po’ dovunque, e il numero di download del Gpx è cresciuto del 75% in un anno (3.500 download), senza contare i download dell’ app.
E poi... abbiamo organizzato il primo grande evento su AIDA, a cui hanno risposto 100 cicliste scatenate.
Una piccola notizia in questo senso: Mia Women Ride 2022 si farà di nuovo, sempre a settembre! Tenetevi libere!
E poi la posa adesivi, estesa per altri 350 Km: oggi AIDA è segnalata da Avigliana (TO) a Trieste.
Dulcis in fundo: nel cantiere della Ciclovia Francigena in Val di Susa è spuntato un cartello...speriamo sia il primo di una lunga serie!
Grazie a tutti, per quest'altro anno di progetto assieme: anche se lentamente, AIDA cresce... ma in fondo le cose belle non sono tutte un po' lente?
PS tenetevi prontə… a Natale tornano le Magliette Benefiche AIDA!
Grande Evento: ecco la MIA WOMEN RIDE 10-11-12 Settembre!
Immaginate più di 200 donne percorrere AIDA da Milano a Verona. Non verreste anche voi?
Dopo il questionario abbiamo riflettuto tanto, unito le forze e buttato il cuore oltre l'ostacolo: il 10-11-12 Settembre non prendete impegni!
Ed eccoci, felicissimi di presentarvi il nostro "grande evento": il primo evento ciclo-turistico interamente dedicato alle donne in Italia.
Queste le parole d'ordine dell'evento: avventura, condivisione e gioia. Sarà adatto sia alle cicliste esperte che alle esordienti, tutte unite dallo stesso spirito di comunità e scoperta, perché il cicloturismo "a trazione" femminile é fondamentale per moltiplicare le opportunità di indotto e reclamare sempre più spazio per la bici!
Non temete uomini: ci sarà molto bisogno di voi, a supportare le nostre cicliste e ad aspettarle per una grande festa a Verona!
Speriamo che a Settembre la situazione sia totalmente sicura, ma noi ci crediamo e non solo noi di AIDA: anche Witoor & Cicliste per Caso saranno al nostro fianco!
Segnate in agenda 10-11-12 Settembre e mettete un bel like alla MIA WOMEN RIDE!
Grande evento su AIDA? Risultati questionario!
GRANDE RISPOSTA PER IL NOSTRO EVENTO!
Avete risposto in più di 500 al questionario: c'è tanto entusiasmo all'idea di ripartire e scoprire i territori attraversati da AIDA!
Noi un'idea stiamo iniziando a farcela per realizzare un grande evento su AIDA, quindi tenetevi pronti per il periodo di metà Settembre 2021... sperando che tutto vada al meglio!
Nel frattempo, una grande notizia: completata la posa dei segnavia dall'Adda a Brescia! Ora il 70% della Ciclovia è segnalato da Novara fino a Trieste. Grazie Itineraria per l'ottimo lavoro!
Non finisce qui: abbiamo anche pubblicato l'eBook della guida AIDA Est Tutto quello che c'é da sapere sul tratto di AIDA da Verona a Trieste, a cura di Ediciclo Editore, che ringraziamo!
Cliccate qui per scoprire l'eBook: grazie!
Comitato AIDA - Fiab Onlus
E se facessimo un grande evento su AIDA?
PROGETTARE UN EVENTO IN SICUREZZA: LA PRIMA "TRE GIORNI" SU AIDA
Torna la primavera e la voglia di pedalare si fa prepotente: dobbiamo tenere duro ed essere prudenti fino a quando si potrà pedalare in sicurezza, ma ciò non toglie che si possa "sognare" e progettare un po'.
Infatti, vorremmo capire il vostro punto di vista per iniziare a ipotizzare un grande evento su AIDA, che potrebbe tenersi (se tutto va bene) nel periodo di Settembre 2021.
Vi chiediamo di compilare e diffondere il questionario sotto per aiutarci a progettare il migliore evento possibile per celebrare la ripartenza dopo questo maledetto COVID!
Fatelo subito: lo chiuderemo lunedì 5 Aprile alle 18.00 Grazie mille per le vostre risposte, sono preziosissime.
>>>CLICCATE QUI PER COMPILARE IL QUESTIONARIO
GRAZIE MILLE PER LA VOSTRA PAZIENZA E DISPONIBILITÀ.. davvero!
Comitato AIDA - Fiab Onlus
AIDA 2021 - aggiornamenti sulla posa... e saldi!
Cari amici di AIDA, siamo ormai a Febbraio 2021, ed è tempo di illustrarvi il piano di posa della segnaletica dal basso.
Attualmente siamo a 510km posati da Brescia a Trieste, più 115km da Novara a Cassano d'Adda: 625km, ossia il 67% del totale. Purtroppo il 2020 è stato quello che è stato, ma recupereremo!
Infatti, il primo lotto che completeremo sarà la tratta Adda - Brescia (primavera e inizio estate 2021) per poi proseguire sulla tratta Novara - Torino - Avigliana (estate 2021).
Sono partiti i cantieri della Unione Montana Val di Susa per la ciclovia Francigena, che si sovrappone ad AIDA: nel 2021 dovrebbe concludersi il tratto Avigliana - San Giorio di Susa
Quindi per la Val di Susa cercheremo di capire lo stato di avanzamento del cantiere verso primavera, per poi capire come regolarci con la posa.
Per festeggiare tutte queste belle notizie, abbiamo pensato di portare al -15% le nostre magliette: una piccola settimana di SALDI da oggi fino a Domenica 7 Febbraio alle 22.00.
Come sempre, grazie al nostro partner Bike Creative, il 50% del ricavato sarà devoluto in donazione a FIAB ONLUS.
Grazie mille per il vostro sostegno, e a presto!
AIDA 2021 - Riveder le Stelle
AIDA 2021: REGALA LE NOSTRE MAGLIETTE!
Grazie mille a tutti coloro che hanno già acquistato la maglietta: siete tantissimi e vi ringraziamo di cuore per la vostra gentilezza!
Siamo quasi a Natale, ma per fortuna la maglietta vale per tutto l'anno 2021 come regalo benefico: grazie al nostro partner Bike Creative, il 50% del ricavato sarà sempre devoluto in donazione a FIAB ONLUS, l'associazione che da 30 anni si batte per rendere l'Italia un paese ciclabile.
Quindi, in tempo per Natale e anche dopo, lasciamoci ispirare da Dante per raccontare la nostra voglia di ripartire: tornare a guardare il cielo, viaggiando con il naso all'insù, abbracciando tutti gli amici che ci aspettano nelle varie città collegate di AIDA.
Unica cosa: ricordatevi che fino al 15 Dicembre applicheremo una tariffa Early Bird, con -15% di sconto: mancano solo 5 giorni!
Grazie mille per il vostro aiuto, il vostro affetto... e buone feste!!
Operazione Natale - fase 2: ecco il regalo benefico!
A NATALE REGALA LE MAGLIETTE DI AIDA!
450 risposte al questionario: tutte utilissime per "capire" il nostro regalo.
Se nel 2020 serenità e avventura sono mancate allo stesso modo, nel 2021 quasi tutti sperano che il cambiamento continui: e anche noi di AIDA ce lo auguriamo, sempre in meglio!
E quindi a Natale, ma anche per tutto l'anno 2021, "scomodiamo" Dante per raccontare la nostra voglia di ripartire: tornare a guardare il cielo, viaggiando con il naso all'insù, abbracciando tutti gli amici che ci aspettano nelle varie città collegate di AIDA.
Questa maglietta sarà un regalo benefico: grazie al nostro partner Bike Creative, il 50% del ricavato sarà devoluto in donazione a FIAB ONLUS, l'associazione che da 30 anni si batte per rendere l'Italia un paese ciclabile.
A voi non resta che visitare lo shop e cercare la vostra taglia.
Fino al 15 Dicembre applicheremo una tariffa Early Bird, con -15% di sconto: affrettatevi!
Grazie mille per il vostro aiuto, e il vostro affetto
Operazione Natale - fase 1
Carissimi sostenitori di AIDA,
Vi mandiamo un messaggio di update e anche una piccola richiesta di aiuto:
Prima di tutto, un aggiornamento sulla posa dei segnavia: ad oggi abbiamo completato il tratto Brescia-Trieste (510 km), e stiamo per completare Novara - Brescia (190 km). Siamo al 75% del totale!
Ora che si avvicina il Natale di un anno così speciale, anche noi del Team AIDA vorremmo fare la nostra parte e realizzare un regalo benefico, che sia perfetto per gli appassionati di AIDA, e al contempo significativo del periodo che viviamo.
Ma soprattutto vorremmo farlo per aiutare una realtà che tutti conosciamo e stimiamo... siamo già al lavoro con un super-partner, ma abbiamo bisogno del vostro aiuto!
Vi chiediamo di compilare le 5 domande del questionario sotto per aiutarci a realizzare il migliore regalo possibile per questo Natale 2020.
Fatelo subito: lo chiuderemo lunedì sera alle 18.00 Grazie mille per le vostre risposte, sono preziosissime.
Iniziamo a posare i nostri segnavia!!
Siamo partiti!!!
Da oggi iniziamo a posare i nostri segnavia!! Siamo felicissimi di mostrarvi le prime immagini della 1a posatura che coprirà la tratta #Brescia - #Trieste!
Per ulteriori approfondimenti: https://mailchi.mp/9f6b546b5f3a/posatura-brescia-trieste
Un grande grazie al nostro partner ItinerAria e a tutti i backers della campagna #adotta1km!!
Senza di voi non saremmo mai partiti! #pedaliunitiditalia 🙏
A presto per nuovi update,
Il Team AIDA
Mancano 1.500€ per entrare nella Storia... perlomeno del cicloturismo italiano :)
Carissimi 768 sostenitori,
Non finiremo mai di ringraziarvi, anche perché sarete spossati tanto noi per questa lunghissima raccolta fondi!
Ci dispiace disturbarvi ancora ma vogliamo chiedervi l'ultimo sforzo: se sapete di un amico interessato che non avesse ancora contribuito, sareste così gentili da ricordargli che la campagna chiuderà domani, venerdì 20 Dicembre, alle 22:59?
Potreste fargli un favore, perché come dicono gli inglesi... "Now or Never!"
https://www.eppela.com/it/projects/24476-ciclovia-aida-alta-italia-da-attraversare
--.--
AVVISO DI SERVIZIO: molti di voi hanno adottato un kilometro per regalarlo a qualche persona speciale a Natale... per questo faremo il possibile per caricare entro la mattina di Natale tutti i nomi sulla mappa e consegnarvi via mail tutti gli attestati... ci dispiace non poterlo garantire, ma essendo tutti volontari faremo il possibile!
Invece, per tutte le altre ricompense (illustrazione, adesivi, tessere FIAB, Voucher dei pernotti e visibilità sul sito) al rientro dalle vacanze di Natale avvieremo i relativi processi per consegnare le ricompense!
GRAZIE MILLE PER LA VOSTRA PAZIENZA E DISPONIBILITÀ.. davvero!
Comitato AIDA - Fiab Onlus
Siamo vicini al traguardo!! E se lo superassimo?
GRAZIE MILLE A TUTTI VOI, FANTASTICI 586 donatori: Siamo quasi a 30.000€, stiamo rischiando di superarli!
E' incredibile, ma si è messo in moto una generosità che andava oltre le nostre previsioni, e quindi ci sforziamo di meritarci il vostro sostegno così altruista!
Abbiamo lavorato in questi giorni per proporvi un passo progettuale in più!
Siamo felici di annunciarvi che con eventuali fondi in più realizzeremo un'app gratuita per fruire AIDA anche offline, mentre pedalate!
Un'app, complementare agli adesivi, per gustare senza stress 900 Km!
In questa maniera, oltre agli adesivi avrete anche un'applicazione gratuita iOs e Android sul vostro cellulare che sarà in grado di guidarvi se vi allontanerete dal percorso, oppure vi darà indicazioni per raggiungere il B&B o il ciclo-riparatore più vicino in caso di emergenza!
Ecco le feature principali:
- Visualizzazione della posizione GPS su mappe anche in modalità offline;
- Schede descrittive dei punti d’interesse e delle strutture di accoglienza, con mappa e pulsanti che consentono di visitare il sito web, chiamare la struttura o raggiungerla tramite la funzione “GoTo”, che attiva il navigatore dello smartphone e consente di raggiungere anche i punti fuori dall’itinerario tracciato;
- Allarme in caso di uscita dalla traccia: un segnale visivo e sonoro avverte se si esce dalla traccia.
Ci saranno due scaglioni di obiettivo per realizzarla:
- da 30.000€ a 35.000€ aggiungeremo ad un'app di navigazione esistente il percorso AIDA e lo manterremo per i prossimi cinque anni.
- da 35.000€ a 40.000€ realizzeremo un'app di navigazione dedicata al percorso AIDA e la manterremo per i prossimi cinque anni.
Quindi, non è ancora finita!! Vediamo se riusciamo a superarci... e GRAZIE MILLE!!
Qui sotto delle immagini esemplificative dell'App... coraggio che manca poco!
Comitato AIDA - Fiab Onlus
Ci vediamo giovedì sera da Upcycle? :)
Cari 400 sostenitori di AIDA... grazie per il vostro supporto, stiamo facendo la differenza!!
Ci vediamo al "gran galà" in favore di AIDA, giovedì 28 Novembre, dalle 21 all' Upcycle Caffé di Milano!
Sarà un bel momento come comunità e per dirvi grazie rispetto alla vostra donazione, abbiamo pensato di regalare a tre fortunati presenti alla serata tre oggetti del desiderio, offerti gentilmente da cicliesposito.it, ossia:
#3: Borraccia #SPECIALIZED Purist WaterGate (13€)
#2: Casco #SPECIALIZED CENTRO (75€) >>> FOTO SOTTO
#1: Bici #CAFERACER con logo AIDA (299€)
Per poter essere tra i fortunati dovrete semplicemente:
- Mostrare alla festa la vostra mail di ricevuta per l'adozione di un KM (o cifra superiore) sulla raccolta fondi EPPELA
- Mostrare alla festa il post su Facebook con cui diffondete la raccolta EPPELA ai vostri amici nella vostra sezione notizie.
Quindi... ci vediamo giovedì 28? Dai che si festeggia, e ditelo a tutti che più siamo più doniamo!
grazie come sempre, insieme possiamo farcela!!!
COMITATO AIDA
PS potete mandare qualche "milanese al vostro posto" per partecipare ai regali!
PPS vi va di fare una chiamata ad un vostro amico per raccontare il progetto? ;)
https://www.eppela.com/it/projects/24476-ciclovia-aida-alta-italia-da-attraversare
300 Sostenitori, più di 12.000€... è tempo di festeggiare!
Cari 300 sostenitori di AIDA... grazie del vostro supporto!
Per rendere tutto più bello, e continuare a diffondere il nostro progetto, abbiamo pensato di organizzare un "gran galà" in favore di AIDA, giovedì 28 Novembre, dalle 21 all' Upcycle Caffé di Milano.
Per dirvi grazie rispetto alla vostra donazione, abbiamo pensato di regalare a tre fortunati presenti alla serata tre oggetti del desiderio, tra cui una splendida bicicletta café-racer "personalizzata" AIDA (foto sotto)
Per poter essere tra i fortunati dovrete semplicemente:
- Mostrare alla festa la vostra mail di ricevuta per l'adozione di un KM (o cifra superiore) sulla raccolta fondi EPPELA
- Mostrare alla festa il post su Facebook con cui diffondete la raccolta EPPELA ai vostri amici nella vostra sezione notizie.
Tanto avete già fatto ambedue le cose... vero? ;)
Se non potete esserci, mandate a rappresentarvi un vostro amico/delegato milanese, basta che possa esibire i due elementi sopra!
>>>> Qui il link dell'evento con tutti i dettagli: https://www.facebook.com/events/2508738852690115/
Inoltre, dal palco avremo una line up di tutto rispetto:
- Michele Cremonesi e Valerio Montieri - CICLOVIA AIDA
- Guia Biscaro - FIAB MILANO
- Roberto Peia - VIGORELLI GHISALLO
- Silvia Gottardi e Linda Ronzoni - CICLISTE PER CASO
- Marco Mazzei - ABBRACCIAMI
- Michele Aquila - SUPER100
- Paolo Pinzuti - CEO BIKENOMIST / FIERA DEL CICLOTURISMO
Quindi... ci vediamo giovedì 28? Dai che si festeggia, e ditelo a tutti che più siamo più doniamo!
grazie di cuore!!!
COMITATO AIDA
PS diffondete sempre https://www.eppela.com/it/projects/24476-ciclovia-aida-alta-italia-da-attraversare
Manca poco ai 10.000 €... ci date una mano?
Ciao a tutti, fantastici 217 sostenitori del progetto Ciclovia AIDA!
La campagna sta procedendo con un buon passo, ma proprio in questo momento dobbiamo spingere al massimo!
Quindi, se potete, copia incollate il seguente messaggio nei vostri canali social/whatsapp e diffondete a più non posso!
--.-
Ciclovia AIDA, 900 Km da Susa a Trieste: lascia un segno; #adotta1km. Raccolta fondi qui sotto, abbiamo solo #34giorni
Io ho donato, mi aiuteresti? Grazie!! >>> https://www.eppela.com/it/projects/24476-ciclovia-aida-alta-italia-da-attraversare
--.--
Se lo facessimo tutti in pausa pranzo... avremo buone chance di arrivare in settimana a 10.000€!!
Grazie mile per il vostro aiuto, contiamo su di voi!
Comitato AIDA - Fiab Onlus
Pronta da scaricare l'APP "Ciclovia AIDA"
Al seguente link potete trovare tutte le info sulla nostra mitica APP "Ciclovia AIDA":
>> https://www.aidainbici.it/app/
E' gratuita, utilissima per viaggiare su AIDA (mappe offline), scoprire i territori e segnalarci criticità!
Scaricatela subito, spargete la voce... e grazie ancora per averci sostenuto!
Team CICLOVIA AIDA di FIAB Onlus
Aperte le iscrizioni alla MIA WOMEN RIDE
Immaginate più di 200 donne percorrere AIDA da Milano a Verona. Non verreste anche voi?
Nello scorso update vi abbiamo presentato il nostro "grande evento": la MIA WOMEN RIDE del 10 11 12 Settembre
Ora è tempo di iscriversi: fino al 30 Giugno ci sarà lo sconto del -33%!!
Sarà adatto sia alle cicliste esperte che alle esordienti, tutte unite dallo stesso spirito di comunità e scoperta.
Care amiche: vi invitiamo a gettare il cuore oltre l'ostacolo, a dimostrare che il cicloturismo femminile "si può": anzi, che é fondamentale per moltiplicare l'indotto e reclamare sempre più spazio per la bici!
Cari amici: ci sarà molto bisogno di voi, a supportare le nostre cicliste e ad aspettarle per una grande festa a Verona!
Quindi, non resta che iscriversi per festeggiare tutti assieme a Settembre la ripartenza: anche Witoor & Cicliste per Caso saranno al nostro fianco!
>> LINK PER SCOPRIRE LO SCONTO: cliccare qui
Spike è un giovane randagio “ospite”, dall’eta’ di 5 mesi, di un canile siciliano; nei primi giorni di luglio 2023 ha avuto una improvvisa paralisi agli arti posteriori con una rapida progressione ascendente che ha coinvolto tronco, arti anteriori, collo e testa nel giro di poche ore.
Gli esami effettuati in emergenza hanno evidenziato la poliradicoloneurite idiopatica, una malattia immuno-mediata a carico del sistema nervoso periferico; una patologia che, se trattata correttamente, ha un esito positivo: significa che Spike fra qualche mese potrebbe tornare a correre e saltare.
Ma affinché ciò avvenga, Spike necessita per queste prime settimane, oltre che dei trattamenti farmacologici, anche e soprattutto di un’intensa attività fisioterapica, di una cuccia morbida e pulita, di cambi frequenti di decubito e tutte le attenzioni atte ad evitare le piaghe.
I Volontari hanno, quindi, trovato uno stallo a pagamento a Catania, dove ha sede la clinica in cui viene ricoverato ogni giorno in regime di day hospital per seguire la fisioterapia.
Lo sforzo è immane… Spike ha bisogno dell’aiuto economico di tutti voi con noi, nonché di una famiglia che voglia NON farlo tornare in una gabbia quando si sarà rimesso.
Insieme possiamo.
L’associazione Amici degli Animali Barcellona PdG- Milazzo Odv è attiva sul territorio dal 2003 occupandosi di circa 400 cani e gatti randagi che, altrimenti, sarebbero condannati all’inferno.
https://www.facebook.com/AssociazioneAmiciDegliAnimaliBarcellonaPGMilazzo
Stiamo per realizzare l'automobile solare più bella al mondo! Si chiamerà Archimede 2.0
Archimede 2.0
Il completamento di Archimede 2.0 rappresenta la conclusione di un percorso didattico e umano intrapreso dagli studenti, giovani professionisti e aziende che hanno pensato, partecipato e contribuito alla realizzazione del progetto.
Grazie alla loro dedizione e al loro impegno, siamo stati in grado di sviluppare un veicolo solare innovativo e sostenibile, che rappresenta una vera e propria sfida tecnologica e culturale per il futuro della mobilità.
Siamo grati a tutti coloro che hanno collaborato con noi, poiché insieme abbiamo dimostrato che quando si uniscono le forze, si possono ottenere risultati straordinari e contribuire al progresso della società nel suo complesso.
Aiutare il team Futuro Solare a realizzare questa impresa permetterà di far progredire la conoscenza e crescita di studenti d'istituti tecnici professionali e universitari nelle loro aree di studio, permettendogli di analizzare processi per trovare soluzioni nella sfida energetica dei prossimi anni.
Ora più mai c'è bisogno d'innovazione ed eccellenza in campi che permetteranno di risolvere i paradigmi energetici del pianeta.
Futuro Solare Onlus
L'Associazione "Futuro Solare Onlus" è attiva a Siracusa dal 2005, impegnata nella sperimentazione di tecnologie innovative per la ricarica di energia on-board di veicoli a trazione elettrica, attraverso la conversione fotovoltaica. Il nostro lavoro si svolge in un laboratorio di tipo "fablab", che ci è stato concesso dall'Amministrazione Comunale di Siracusa.
Ci dedichiamo a promuovere soluzioni innovative e sostenibili per la mobilità urbana, contribuendo a ridurre le emissioni di gas serra e migliorare la qualità dell'aria nelle nostre città. Il nostro approccio si basa sulla ricerca e lo sviluppo di tecnologie avanzate, con un forte impegno verso la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale.
Il nostro laboratorio è dotato di attrezzature e strumenti all'avanguardia per la progettazione e la sperimentazione di nuovi sistemi di conversione fotovoltaica per la ricarica di veicoli elettrici. Siamo inoltre impegnati a promuovere la cultura della sostenibilità e dell'innovazione, attraverso la condivisione delle nostre conoscenze e l'organizzazione di eventi e attività per la comunità locale.
Ci impegniamo quotidianamente nella ricerca e nell'innovazione, coinvolgendo le nuove generazioni in questo percorso. La nostra associazione si basa su tre pilastri fondamentali:
1. Formazione - Siamo convinti che i giovani rappresentino la speranza per il futuro e per questo investiamo nella loro formazione. Offriamo opportunità di apprendimento e di sviluppo delle competenze tecniche, scientifiche e sociali, per preparare i giovani alle sfide del futuro.
2. Collaborazione - Siamo consapevoli che la realizzazione di un mondo più sostenibile e innovativo richiede un impegno collettivo. Collaboriamo con aziende e istituti scolastici, creando reti di conoscenza e di scambio di idee, per promuovere la ricerca e l'innovazione a livello locale e globale.
3. Rinnovabilità per l'ambiente - Siamo impegnati in un nuovo modo di vivere la mobilità, sostenibile e rinnovabile. Utilizziamo le tecnologie fotovoltaiche per la ricarica di veicoli elettrici, riducendo così le emissioni di CO2 e contribuendo alla riduzione dell'impatto ambientale. Il nostro obiettivo è quello di promuovere un nuovo modello di sviluppo basato sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Sostenere questa iniziativa rappresenta il modo per inserire un piccolo tassello nel puzzle che comporrà il quadro globale di un pensiero innovativo per la gestione energetica del pianeta nei prossimi anni.
Abbiamo già fatto una campagna per Archimede 1 e siamo riusciti a raggiungere il nostro obiettivo di crowdfunding.
La campagna è visibile a questo link.
e vincendo anche lo Spirito dell'Evento nel 2018 a Zolder
Adesso anche i grandi media si sono interessati a noi, qui c'è una breve intervista al nostro presidente Vincenzo Di Bella che parla su Rai 3, nella nota trasmissione di Report.
Oggi siamo quasi pronti a finire Archimede 2.0 e siamo pronti a gareggiare alla World Solar Challenge.
Ma abbiamo bisogno anche del tuo aiuto, per rendere Archimede 2.0 una reale soluzione per il futuro di noi tutti.
Ti basterà realmente poco per aiutarci, dal condividere il nostro progetto sui tuoi social oppure scegliere uno dei vari rewards.
Entra anche tu a far parte di Futuro Solare - Guida il sole
Rischi e sfide
Riconosciamo che completare il progetto dell'automobile solare Archimede 2.0 e partecipare alla World Solar Challenge rappresentano obiettivi ambiziosi che comportano diversi rischi. Tuttavia, siamo convinti dell'importanza di perseguire tali obiettivi per promuovere la sostenibilità e la responsabilità sociale nell'industria automobilistica. Le sfide che abbiamo identificato sono quelle di rendere la mobilità sostenibile in Sicilia e nel mondo, creando un modello di veicolo a propulsione solare che possa essere utilizzato come esempio di sostenibilità per altre comunità e paesi. Inoltre, l'obiettivo di creare un'automobile solare bella e innovativa richiede una costante ricerca e sviluppo di nuove soluzioni tecniche ed estetiche. Infine, partecipare alla World Solar Challenge rappresenta una grande opportunità per confrontarsi con le più grandi università e professionisti del mondo nel settore dell'automotive sostenibile e dimostrare la validità del nostro lavoro. Siamo pronti ad affrontare queste sfide e rischi con determinazione, innovazione e sostenibilità come i nostri principi guida.
Design di lunga durata
Abbiamo sviluppato materiali a lunga durata con un alto tasso di riciclabilità per la macchina solare Archimede 2.0. Questi materiali rappresentano un importante passo avanti verso la sostenibilità ambientale, poiché consentono di ridurre l'impatto ambientale e di migliorare l'efficienza del riciclo. Siamo orgogliosi di essere in grado di offrire soluzioni innovative e responsabili per un futuro più verde e sostenibile.
Riutilizzabile e riciclabile
La nostra automobile solare Archimede 2.0 è stata realizzata con materiali che sono riciclabili fino all'80%. Questi materiali sono stati scelti con l'obiettivo di minimizzare l'impatto ambientale dell'intero ciclo di vita dell'automobile, dalla produzione al suo smaltimento. Siamo impegnati nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni sostenibili e responsabili per il settore automobilistico, contribuendo così a un futuro più verde e sostenibile per tutti.
Materiali sostenibili
La scelta di utilizzare scarti della lavorazione del pomodoro, filamenti in lino e canapa con collanti naturali, tessuti naturali a base di ortica e rivestimenti con pelli sintetiche basati su legno rappresenta un importante passo avanti nella creazione di un veicolo sostenibile ed ecocompatibile. Gli scarti della lavorazione del pomodoro sono un esempio di materiali di scarto che possono essere utilizzati in modo efficiente e responsabile, riducendo l'impatto ambientale e creando un ciclo virtuoso di recupero e riutilizzo. L'utilizzo di filamenti in lino e canapa con collanti naturali, insieme a tessuti naturali a base di ortica, contribuisce a ridurre l'impatto ambientale derivante dalla produzione di tessuti sintetici. Infine, i rivestimenti con pelli sintetiche basati su legno rappresentano un'alternativa sostenibile alle pelli animali, riducendo l'impatto ambientale e promuovendo un'etica animalista. Siamo orgogliosi di contribuire alla creazione di soluzioni innovative e sostenibili per l'industria automobilistica, promuovendo una maggiore attenzione all'impatto ambientale e alla responsabilità sociale.
Fabbriche che rispettano l'ambiente
Siamo impegnati a promuovere una giusta metodologia di progettazione per il futuro, che possa porre le basi per lo sviluppo di veicoli a propulsione solare e di soluzioni sostenibili per l'industria automobilistica. Nonostante non intendiamo creare una nuova fabbrica, il nostro lavoro si pone all'avanguardia rispetto alle richieste del futuro, promuovendo la necessità di compiere scelte più responsabili verso l'ambiente e la salute di tutti. Il nostro impegno per la sostenibilità e la responsabilità sociale si riflette nella scelta dei materiali e delle tecnologie utilizzate nella realizzazione dell'automobile solare Archimede 2.0, che rappresenta un importante passo avanti verso un futuro più verde e sostenibile per tutti. Siamo convinti che il nostro lavoro possa ispirare nuove prospettive e idee per lo sviluppo di soluzioni sostenibili per l'industria automobilistica e contribuire così a un mondo migliore per le future generazioni.
Sustainable Distribution
Vogliamo trasmettere il nostro sapere tramite repository online e piattaforme digitali, in moda da poter inviare il nostro know how con il minimo sforzo ambientale e con un carbon offset vicino allo 0. L'invio di codice, file per la stampe e procedure per poter aiutare altre comunità come laboratori, spazi di apprendimento, università e scuole
Altro
Siamo fortemente impegnati nell'inserire buone pratiche di educazione ambientale nei nostri spazi. Per questo, abbiamo creato laboratori pratici e workshop che mirano a trasmettere alla comunità il nostro sapere in modo da sensibilizzare e informare le persone sui temi dell'ambiente e della sostenibilità. Crediamo che questo sia un passo importante per migliorare il futuro di tutti noi e per promuovere un cambiamento culturale che possa portare a comportamenti più responsabili e consapevoli. Siamo convinti che l'educazione sia uno strumento potente per raggiungere questi obiettivi e siamo determinati a fare la nostra parte per contribuire a un mondo migliore.
La storia continua: contribuisci per un nuovo settore d'arrampicata con 30 nuove vie per un totale di 60 e altro terreno alla base del falesia.
🇬🇧The story continues: contribute to help develop a new climbing sector with 30 new routes, making a total of 60, and further terrain at the foot of the Cliff.
Di cosa si tratta - What it's about
OBIETTIVO 2022: raccogliere i fondi per acquistare 8 nuove particelle e porzioni di parete per ampliare l'area di arrampicata della Falesia Dimenticata andando ad aggiungere altre 30 vie, portando la scelta delle vie da 30 a 60 vie da scalare!
🇬🇧TARGET 2022: to collect funds for the purchase of 8 new lots of land and portions of cliff to extend the climbing area of the Forgotten Cliff. This will add 30 more routes, increasing the choices available from 30 to 60 climbing routes!
TUTTE LE PARTICELLE DA ACQUISTARE - ALL THE LOTS TO BE PURCHASED
Come verranno utilizzati i fondi - How the funds will be used
I fondi raccolti verranno utilizzati per:
- Acquisto di n° 8 particelle per un totale di mq. 4481. Le particelle sono quelle alla base della parete e quelle sopra la parete che è di proprietà delle particelle soprastanti.
- Frazionamento di N° 1 particella.
- Spese tecniche e notarili.
- preparazione, raccolta e spedizione ricompense.
Entrate superiori al traguardo stabilito della raccolta fondi verranno utilizzati per:
- Pulizie a bonifica delle pareti acquistate.
- Chiodatura a norma con fittoni inox resinati.
In parallelo e in conseguenza del successo della campagna di raccolta fondi per l'acquisto dei terreni l'Asd Dolomiti Open sta implementando le sinergie per trovare i fondi necessari per la chiodatura della parete, che prevediamo in caso di successo di completare per settembre 2023.
🇬🇧The funds collected will be used for:
The purchase of 8 lots for a total of 4,481m². The lots are those at the base of the cliff and those above the cliff, which is the property of the lots above it.
The division of 1 land lot.
Technical and notarial costs.
Payment for preparation, collection and sending.
Introits superior to the target set for the collection of funds will be used for:
Cleaning and reclaiming the cliffs purchased.
Bolting compliant with regulations using resined stainless steel bolts.
In parallel, and as a consequence of the success of the campaign to raise funds for the purchase of the terrains, ASD Dolomiti Open is activating synergies to find the funds necessary for the bolting of the cliff. If the campaign is successful, the work should be completed by September 2023.
La Falesia Dimenticata, dietro le quinte 2017- 2020 - Behind the scenes 2017 -2020
Chi c'è dietro al progetto - Who is behind the project
Dolomiti Open Asd & Sportfund Onlus. Un gruppo di persona motivate, scalatori, appassionati dell'outdoor ma soprattutto cittadini attenti e sensibili allo sviluppo della Comunità nell'ottica inclusiva e aggregativa. Stringersi intorno ad un progetto condiviso e a vantaggio di tutti per valorizzare in chiave sostenibile e moderna un'area di arrampicata ma non solo. Fare rete e creare connessioni e sinergie tra persone ed enti con un unico obiettivo: una falesia che è "oltre", non solo una parete per l' arrampicata, ma un luogo fisico e tangibile dove fare eventi culturali, spettacoli teatrali, dove mettere in relazione le persone.
🇬🇧Dolomiti Open Asd & Sportfund Onlus. A group of motivated individuals, climbers, enthusiasts of outdoor life but, above all, citizens with awareness and sensibility towards the development of the community in an inclusive and aggregative perspective. Their goal is to make common cause around a shared project that will benefit everyone by enhancing in a sustainable and modern manner an area for climbing, and not only climbing. To make a network and create connections and synergies between individuals and institutions with a single goal: a cliff that is “something more”, not just a cliff for climbing, but a physical and tangible place where cultural and theatrical events can be held, where people can interrelate.


ERA IL 2017: il video del primo crowdfunding di successo! - IT WAS IN 2017: the video of the first successful crowdfunding!
Un progetto a cura di
Dolomiti Open asd
Dolomiti Open Asd nasce nel 2017 con lo scopo di farsi carico della proprietà e del mantenimento della Falesia Dimenticata e del suo progetto di sviluppo. Il nostro intento è perseguire l'idea di un bene comune condiviso, luogo di arrampicata, ma anche entità concreta per fare comunità, creare cultura del rispetto dei luoghi, delle persone e la valorizzazione in chiave moderna ed equilibrata del territorio. Tra gli altri progetti di Dolomiti Open che valorizzano l'inclusione, Brenta Open mette al centro le persone, ognuna con le proprie abilità, per sottolineare che le Dolomiti sono veramente patrimonio di tutti se ognuno le può vivere secondo la propria attitudine.
🇬🇧A project curated by
Dolomiti Open ASD
Dolomiti Open ASD was created in 2017 with the aim of assuming the property and maintenance of the Forgotten Cliff and the project for its development. Our intention is to pursue the idea of a shared common asset, a place for climbing but also a concrete entity in which to make a community and create the culture of respect for places and people, enhancing the territory in a modern, balanced perspective. Among other Dolomiti Open projects for the enhancement of inclusion, Brenta Open places people at its centre, each with their own abilities, to underline the fact that the Dolomites will be truly the heritage of everyone if everyone can experience them in relation to their own capacities.