DobreDog - Interventi a 6 zampe
Animali
Obiettivi:
Vita sott'acquaVita sulla terra

Che cos'è la Pet therapy?

Parliamo di pet therapy anche se il termine più corretto sarebbe Interventi Assistiti con gli Animali(IAA) che si svolgono non solo in contesti terapeutici ma anche educativi o ludici.

I progetti di Pet Therapy che ci vedono coinvolti sono rivolti agli utenti con diversi gradi di disabilità fisica e/o psichica e sono strutturati con l’obiettivo di attivare una pluralità di funzioni quali: motricità, linguaggio, memoria, stati comportamentali ed emotivi. Attraverso l’utilizzo dei cani si crea un ambiente disteso e rassicurante che favorisce il miglioramento dello stato emotivo e che facilita ed implementa la possibilità di relazionarsi.

la nostra costante presenza in questo campo e i dati oggettivi ci hanno fatto osservare che i benefici riscontrati negli interventi di Pet Therapy sono molteplici, come:

  • L'incremento delle interazioni sociali

  • L'invremento della mobilità generale

  • Il miglioramento delle funzioni motorie

  • Accrescimento delle capacità cognitive

  • Significativi miglioramenti dal punto di vista dell'autostima e dell'autorealizzazione

  • Diminuzione del livello del cortisolo al momento del prelievo di sangue

L'amore si sa unisce, una dedizione appassionata e istintiva che ci porta a portare in ospedali e centri polifunzionali la nostra passione, e il nostro impegno per l'inclusione di persone che hanno bisogno, anzi, devono far parte della società quanto noi.

Il cane non giudica, stimola al sorriso, alla cura e fa capire quanto il valore dell'inclusione sia fondamentale per un mondo migliore. 

Chi c'è dietro al progetto?

Una realtà consolidata ma soprattutto sorrisi, cuore e zampe; tante zampe, quelle che veramente ci aiutano a dare un valore sempre più prezioso e speciale a quello che la vita ci dà ogni giorno.

L'Associazione Sportivo Dilettantistica DOBRE DOG nasce dall'incontro tra discipline differenti maturate sia in ambito accademico che pratico ed è costituita da esperti di comportamento degli animali da affezione, istruttori, educatori cinofili ed operatori di Pet-Therapy (AAA/TAA). E' affiliata ad Opes-Coni, iscritta al registro delle Associazioni Sportive Dilettantistiche del C.O.N.I. - è centro di riferimento in formazione per il settore Cinofilia di Opes-Coni - e convenzionata con l'Università di Pisa facoltà di Veterinaria per tirocini formativi e di orientamento, aderisce a Carta Modena, a Carta Etica dello Sport Regione Toscana, iscritta alla Società della Salute di Pisa e alla Società della Salute Val D’Era, oltre essere presenti in attività specifiche presso il reparto pediatrico dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa e presso il centro Pediatrico Isola di Bau.

Dobredog può essere letto come la verbalizzazione del logo stesso dell’associazione: una mano e una zampa che si toccano; un’espressione di un sentimento che non necessariamente trova corrispondenza nella sua oggettività , ma come un modo per sentire le cose, il mondo, la natura; uno sguardo diverso rivolto verso lo stupore, la meraviglia e il sostegno che il cane ci fa sentire quotidianamente.

Secondo la nostra filosofia il cane insegna cos’è la diversità e questo ci ha spinto a occuparci oltre che di cani, a proiettare il nostro raggio d’azione nel sociale coi progetti di Pet Therapy. Sulla base del nostro pensiero abbiamo deciso di unire i valori che il cane ci dona quotidianamente a favore dei soggetti svantaggiati e delle disabilità.


Come utilizzeremo i fondi ottenuti?

Attualmente siamo a una unità per due giorni settimanali con l'inserimento di 2 persone in affiancamento. Con il contributo contiamo di passare a 4 unità di intervento per 5 incontri settimanali. Start up presso altro reparto pediatrico ospedaliero (ambulatorio prelievo sangue - lungo degenze) per mesi 4 con una unità per 2 volte a settimana.

Il contributo ottenuto ci darebbe un significativo sostegno per formare altri operatori interni in maniera molto più specifica su quello che è l’approccio e l’animazione coi bambini ospedalizzati.

Gli investimenti quindi si tradurrebbero col:

-Moltiplicarsi delle risorse in fattore tempo e numero di persone impiegate nel reparto

-Fare almeno 3 incontri con gli operatori

-Progetto pilota volto all’ampliamento di un altro reparto dell’ospedale di Pisa.


Mostra di più
Aggiornamenti (1)
08 November 2019

DOBREGRAZIE!

Dobredog è lieta di informarvi che il progetto Eppela di raccolta fondi per moltiplicare gli interventi di Pet Therapy è andato a buon fine. Il traguardo è stato raggiunto e questo solo grazie a voi e ai vostri cuori grandi. 
Adesso siamo pronti per poter utilizzare i fondi che gentilmente ci avete donato per regalare sorrisi, parole dolci e intrattenere i bambini dell'ospedale Santa Chiara di Pisa. Un traguardo questo che è anche vostro!

Grazie di cuore dal team di Dobredog!

Leggi tutto
Finanziato
4.056 €
101%
+4.000 €
MSD Crowdcaring
Traguardo: 8.000 €
Raccolta: 4.000 €
Contributo: 4.000 €
46
Sostenitori
0
Condivisioni
francesco fabbri
50€ - 4 anni fa
Mariarosaria Conte
30€ - 4 anni fa
Vladimir Magi
15€ - 4 anni fa
Scegli una ricompensa
10€ o più

Grazie mille per il tuo contributo! 

  • Riceverai una lettera di ringraziamento da parte di tutto il nostro team!
  • Sei invitato a brindare con noi il successo di questa raccolta fondi. Organizzeremo un aperitivo per tutti durante una bella serata di primavera presso il nostro Centro Cinofilo!
15€ o più

Il tuo contributo è importante, grazie davvero!

  • Riceverai una lettera di ringraziamento da parte di tutto il nostro team!
  • Il tuo nome comparirà sul nostro cartellone dei donatori affisso alla parete della nostra aula.
  • Sei invitato a brindare con noi il successo di questa raccolta fondi. Organizzeremo un aperitivo per tutti durante una bella serata di primavera presso il nostro Centro Cinofilo!
30€ o più

Grande offerta e grande sensibilità!

  • Il tuo nome comparirà sul nostro cartellone dei donatori affisso alla parete della nostra aula!
  • In regalo per te uno dei nostri Dobredog guinzaglio.
  • Sei invitato a brindare con noi il successo di questa raccolta fondi. Organizzeremo un aperitivo per tutti durante una bella serata di primavera presso il nostro Centro Cinofilo!
50€ o più

Sei speciale!

  • Riceverai una cartolina di ringraziamento da parte di tutto il nostro team!
  • Otterrai in regalo uno dei nostri Dobredog guinzaglio e un dispenser per i sacchettini del tuo cane con il logo Dobredod.
  • Sei invitato a brindare con noi il successo di questa raccolta fondi. Organizzeremo un aperitivo per tutti durante una bella serata di primavera presso il nostro Centro Cinofilo!
100€ o più

Con questo enorme gesto avrai l'onore di:

  • Visitare il reparto di pediatria del S. Chiara di Pisa in occasione degli auguri di Natale che ogni anno rivolgiamo   insieme ai nostri cani ai bambini meno fortunati dell'ospedale.
  • Sei invitato a brindare con noi il successo di questa raccolta fondi. Organizzeremo un aperitivo per tutti durante una bella serata di primavera presso il nostro Centro Cinofilo!
  • In regalo uno dei nostri Dobredog guinzaglio e un dispenser per i sacchettini del tuo cane con il logo Dobredod.
150€ o più

Grazie infinite da parte di tutti! per te:

  • Una lezione omaggio per te e il tuo cane presso il nostro centro con uno dei nostri istruttori.
  • L'invito a brindare con noi il successo di questa raccolta fondi con un aperitivo per tutti durante una bella serata di primavera presso il nostro Centro Cinofilo!
  • In regalo uno dei nostri Dobredog guinzaglio e un dispenser per i sacchettini del tuo cane con il logo Dobredod.
Animali
Obiettivi:
Vita sott'acquaVita sulla terra

Che cos'è la Pet therapy?

Parliamo di pet therapy anche se il termine più corretto sarebbe Interventi Assistiti con gli Animali(IAA) che si svolgono non solo in contesti terapeutici ma anche educativi o ludici.

I progetti di Pet Therapy che ci vedono coinvolti sono rivolti agli utenti con diversi gradi di disabilità fisica e/o psichica e sono strutturati con l’obiettivo di attivare una pluralità di funzioni quali: motricità, linguaggio, memoria, stati comportamentali ed emotivi. Attraverso l’utilizzo dei cani si crea un ambiente disteso e rassicurante che favorisce il miglioramento dello stato emotivo e che facilita ed implementa la possibilità di relazionarsi.

la nostra costante presenza in questo campo e i dati oggettivi ci hanno fatto osservare che i benefici riscontrati negli interventi di Pet Therapy sono molteplici, come:

  • L'incremento delle interazioni sociali

  • L'invremento della mobilità generale

  • Il miglioramento delle funzioni motorie

  • Accrescimento delle capacità cognitive

  • Significativi miglioramenti dal punto di vista dell'autostima e dell'autorealizzazione

  • Diminuzione del livello del cortisolo al momento del prelievo di sangue

L'amore si sa unisce, una dedizione appassionata e istintiva che ci porta a portare in ospedali e centri polifunzionali la nostra passione, e il nostro impegno per l'inclusione di persone che hanno bisogno, anzi, devono far parte della società quanto noi.

Il cane non giudica, stimola al sorriso, alla cura e fa capire quanto il valore dell'inclusione sia fondamentale per un mondo migliore. 

Chi c'è dietro al progetto?

Una realtà consolidata ma soprattutto sorrisi, cuore e zampe; tante zampe, quelle che veramente ci aiutano a dare un valore sempre più prezioso e speciale a quello che la vita ci dà ogni giorno.

L'Associazione Sportivo Dilettantistica DOBRE DOG nasce dall'incontro tra discipline differenti maturate sia in ambito accademico che pratico ed è costituita da esperti di comportamento degli animali da affezione, istruttori, educatori cinofili ed operatori di Pet-Therapy (AAA/TAA). E' affiliata ad Opes-Coni, iscritta al registro delle Associazioni Sportive Dilettantistiche del C.O.N.I. - è centro di riferimento in formazione per il settore Cinofilia di Opes-Coni - e convenzionata con l'Università di Pisa facoltà di Veterinaria per tirocini formativi e di orientamento, aderisce a Carta Modena, a Carta Etica dello Sport Regione Toscana, iscritta alla Società della Salute di Pisa e alla Società della Salute Val D’Era, oltre essere presenti in attività specifiche presso il reparto pediatrico dell’Ospedale Santa Chiara di Pisa e presso il centro Pediatrico Isola di Bau.

Dobredog può essere letto come la verbalizzazione del logo stesso dell’associazione: una mano e una zampa che si toccano; un’espressione di un sentimento che non necessariamente trova corrispondenza nella sua oggettività , ma come un modo per sentire le cose, il mondo, la natura; uno sguardo diverso rivolto verso lo stupore, la meraviglia e il sostegno che il cane ci fa sentire quotidianamente.

Secondo la nostra filosofia il cane insegna cos’è la diversità e questo ci ha spinto a occuparci oltre che di cani, a proiettare il nostro raggio d’azione nel sociale coi progetti di Pet Therapy. Sulla base del nostro pensiero abbiamo deciso di unire i valori che il cane ci dona quotidianamente a favore dei soggetti svantaggiati e delle disabilità.


Come utilizzeremo i fondi ottenuti?

Attualmente siamo a una unità per due giorni settimanali con l'inserimento di 2 persone in affiancamento. Con il contributo contiamo di passare a 4 unità di intervento per 5 incontri settimanali. Start up presso altro reparto pediatrico ospedaliero (ambulatorio prelievo sangue - lungo degenze) per mesi 4 con una unità per 2 volte a settimana.

Il contributo ottenuto ci darebbe un significativo sostegno per formare altri operatori interni in maniera molto più specifica su quello che è l’approccio e l’animazione coi bambini ospedalizzati.

Gli investimenti quindi si tradurrebbero col:

-Moltiplicarsi delle risorse in fattore tempo e numero di persone impiegate nel reparto

-Fare almeno 3 incontri con gli operatori

-Progetto pilota volto all’ampliamento di un altro reparto dell’ospedale di Pisa.


Aggiornamenti (1)
08 November 2019

DOBREGRAZIE!

Dobredog è lieta di informarvi che il progetto Eppela di raccolta fondi per moltiplicare gli interventi di Pet Therapy è andato a buon fine. Il traguardo è stato raggiunto e questo solo grazie a voi e ai vostri cuori grandi. 
Adesso siamo pronti per poter utilizzare i fondi che gentilmente ci avete donato per regalare sorrisi, parole dolci e intrattenere i bambini dell'ospedale Santa Chiara di Pisa. Un traguardo questo che è anche vostro!

Grazie di cuore dal team di Dobredog!


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora