Tutti i progetti
Sempre in strada
Solidarietà
Obiettivi:
Di cosa si tratta
Anffas Altavaldelsa di Poggibonsi si occupa di servizi per lo sviluppo delle autonomie e segue attualmente 15 fra ragazzi e ragazze con disabilità, dai 18 ai 30 anni.
In Anffas si impara a stare e a saper stare in situazioni lavorative protette, per poi potersi sperimentare in aziende del territorio, insieme ad un operatore/tutor che segue il percorso
Giulia, Eleonora, Alessia, Mirko, Anna, Valerio, Simone, Michele e Jacopo hanno provato e stanno provando questa esperienza formativa in contesti lavorativi esterni.
In Anffas si impara a crescere sotto tutti gli aspetti: quello personale, anche attraverso la frequentazione di un percorso di “affettività” e quello sociale, stando tutti insieme e condividendo le attività laboratoriali e di socializzazione.
I ragazzi seguiti dalla nostra Associazione sono riusciti negli anni ad acquisire maggior consapevolezza, adeguatezza sociale e autostima migliorando le loro competenze.
Noi siamo “sempre in strada”, a bordo del nostro pulmino, per accompagnare i ragazzi dalle loro abitazioni fino al Centro Anffas e per svolgere tutte le altre attività sul territorio. Siamo in una zona di campagna non coperta dai servizi pubblici, a circa 6 Km dalla città di Poggibonsi.
L’Associazione si trova da tempo in emergenza trasporti, potendo fare affidamento solamente sull’unico mezzo attrezzato di proprietà, senza il quale le numerose attività di Anffas sono costrette a fermarsi.
Siamo in procinto di acquistare, grazie ad un lascito testamentario, un nuovo pulmino, che sostituisca il nostro vecchio Ducato del 2002, sempre più inadeguato a svolgere il lavoro giornaliero che gli viene richiesto.
Aiutaci ad allestirlo!





Come verranno utilizzati i fondi
Per la nostra Associazione è fondamentale avere la disponibilità di un mezzo attrezzato per il trasporto disabili che preveda un sistema di salita, discesa e ancoraggio per le sedie a rotelle. Questo ci permette di garantire il trasporto quotidiano anche per i nostri ragazzi con difficoltà motorie.
I fondi raccolti attraverso questa campagna saranno infatti destinati all’allestimento del nuovo mezzo che prevede l’installazione di una pedana elettrica e di n° 2 sedili a sgancio rapido da posizionare su guide centrali per l’ancoraggio di sedie a rotelle.
Al raggiungimento di un primo traguardo, pari a Euro 10.000, saremo in grado di attrezzare il mezzo con n°7 sedili fissi e n° 2 spazi fissi adibiti a sedia a rotelle. Questo però rende il furgone limitato a n°7 posti (pur essendo omologato per 9 posti) in caso di utilizzo senza sedie a rotelle. Vedi configurazione BASE 1
Al raggiungimento del secondo traguardo, pari a Euro 15.000, saremo invece in grado di poter fare un allestimento completo che prevede l’installazione di due sedili asportabili (opzionali) da collocare sulle due guide centrali del mezzo. Questo allestimento rende il pulmino utilizzabile, nel caso di assenza di ragazzi con disabilità motoria, per tutti e 9 i posti. Vedi configurazione BASE 2


Ce l'abbiamo fatta, ma insieme possiamo crescere ancora!
Grazie a tutti voi abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato per l’allestimento completo del nuovo mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità.
L’Associazione Anffas Altavaldelsa Onlus intende adesso investire le ulteriori donazioni derivate dalla campagna di raccolta fondi nella realizzazione di un NUOVO INSERIMENTO SOCIO TERAPEUTICO.
Da anni, l’Associazione è impegnata nella promozione di inserimenti socio terapeutici dei propri ragazzi inseriti nei laboratori di educazione al lavoro in collaborazione con i servizi sociali del territorio.
Anffas Altavaldelsa permette ai ragazzi di sperimentarsi in situazioni lavorative reali, accompagnati da operatori qualificati che li seguono e li supportano nei vari percorsi, nell’acquisizione di competenze professionali, sociali e relazionali richieste per affrontare questo nuovo ruolo adulto.
Chi c'è dietro al progetto
L’Associazione Anffas Altavaldelsa onlus, presente sul territorio da oltre 30 anni, si occupa di rappresentanza e tutela delle persone con disabilità congenita intellettiva e/o relazionale e delle loro famiglie. L’Associazione, nel corso degli anni, si è plasmata sui bisogni della comunità. Oggi accoglie 15 fra ragazzi e ragazze disabili ad alta capacitazione. La programmazione e lo sviluppo delle attività del Centro Anffas sono seguite e coordinate da cinque operatori, di cui un educatore professionale e due psicologi, che si occupano della progettazione dei percorsi di educazione al lavoro e dei percorsi personali di ciascun ragazzo, finalizzati a future collocazioni lavorative.
Tutto il resto delle mansioni è gestito dal Consiglio Direttivo di Anffas Altavaldelsa, interamente composto da volontari che con modalità e competenze diverse, si adoperano per il raggiungimento dei vari obiettivi.



Progetto patrocinato dal Comune di Poggibonsi

e promosso da UniCoopFirenze, sezione soci di Poggibonsi e Colle Val d'Elsa

Mostra di più
Aggiornamenti (2)
24 July 2019
Obiettivo ampiamente raggiunto!
GRAZIE GRAZIE GRAZIE! A tutti voi che avete risposto con grande partecipazione al nostro appello. Vi terremo informati sui tempi di consegna del nostro nuovo mezzo attrezzato, così che potremo finalmente essere di nuovo "SEMPRE IN STRADA" in sicurezza! Stiamo raccogliendo tutti i dati per poi procedere all'assegnazione delle ricompense a coloro che le hanno richieste. Prossime notizie nel mese di settembre.
Leggi tutto
12 June 2019
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Grazie davvero a tutti per aver sostenuto il nostro progetto SEMPRE IN STRADA
Siamo molto vicini al traguardo dell'allestimento COMPLETO del nostro pulmino: l'installazione di due seggiolini removibili, che ci consentirà di avere SEMPRE 9 posti disponibili, sia con utenti con sedia a rotelle che con utenti deambulanti.
Grazie ancora e continuate A DIFFONDERE e a sostenerci.
Vedi tutti gli aggiornamenti
Finanziato
14.722 €
294%
+7.500 €
Fondazione Il Cuore si Scioglie
Traguardo: 10.000 €
Raccolta: 5.000 €
Contributo: 7.500 €
73
Sostenitori
0
Condivisioni
Utente Anonimo
2500€
- 2 anni fa
GIANNA Cappelli
30€
- 4 anni fa
Marco Banti
20€
- 4 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più
- Ringraziamento sui social.
10€ o più
- Facciamo colazione! Caffè in Anffas e visita del Centro,
- ringraziamento sui social.
20€ o più
- Riceverai il legnetto personalizzato (da ritirare presso la sede dell'Associazione),
- ringraziamento sui social.
30€ o più
- Ti invitiamo all'inaugurazione del nuovo pulmino attrezzato, sarà un bel momento per festeggiare insieme!
- ringraziamento sui social.
50€ o più
- Per te la maglietta blu di Anffas (da ritirare presso la sede dell'Associazione),
- invito all'inaugurazione del nuovo pulmino attrezzato,
- ringraziamento sui social.
70€ o più
- Ti offriamo una ricca merenda con i ragazzi di Anffas,
- visita ai laboratori,
- invito all'inaugurazione del nuovo pulmino attrezzato,
- ringraziamento sui social.
100€ o più
- Spaghettata con i ragazzi di Anffas,
- visita ai laboratori,
- invito all'inaugurazione del nuovo pulmino attrezzato,
- ringraziamento sui social.
150€ o più
- Crea con noi nel laboratorio di oggettistica e porta a casa la tua creazione,
- coltiva con noi l'Orto di' Nanni e porta a casa il frutto della nostra terra,
- invito all'inaugurazione del nuovo pulmino attrezzato,
- ringraziamento sui social.
500€ o più
- Trascorri una giornata in Anffas con consegna dell'attestato di Sostenitore,
- ringraziamento sui social.
Solidarietà
Obiettivi:
Di cosa si tratta
Anffas Altavaldelsa di Poggibonsi si occupa di servizi per lo sviluppo delle autonomie e segue attualmente 15 fra ragazzi e ragazze con disabilità, dai 18 ai 30 anni.
In Anffas si impara a stare e a saper stare in situazioni lavorative protette, per poi potersi sperimentare in aziende del territorio, insieme ad un operatore/tutor che segue il percorso
Giulia, Eleonora, Alessia, Mirko, Anna, Valerio, Simone, Michele e Jacopo hanno provato e stanno provando questa esperienza formativa in contesti lavorativi esterni.
In Anffas si impara a crescere sotto tutti gli aspetti: quello personale, anche attraverso la frequentazione di un percorso di “affettività” e quello sociale, stando tutti insieme e condividendo le attività laboratoriali e di socializzazione.
I ragazzi seguiti dalla nostra Associazione sono riusciti negli anni ad acquisire maggior consapevolezza, adeguatezza sociale e autostima migliorando le loro competenze.
Noi siamo “sempre in strada”, a bordo del nostro pulmino, per accompagnare i ragazzi dalle loro abitazioni fino al Centro Anffas e per svolgere tutte le altre attività sul territorio. Siamo in una zona di campagna non coperta dai servizi pubblici, a circa 6 Km dalla città di Poggibonsi.
L’Associazione si trova da tempo in emergenza trasporti, potendo fare affidamento solamente sull’unico mezzo attrezzato di proprietà, senza il quale le numerose attività di Anffas sono costrette a fermarsi.
Siamo in procinto di acquistare, grazie ad un lascito testamentario, un nuovo pulmino, che sostituisca il nostro vecchio Ducato del 2002, sempre più inadeguato a svolgere il lavoro giornaliero che gli viene richiesto.
Aiutaci ad allestirlo!





Come verranno utilizzati i fondi
Per la nostra Associazione è fondamentale avere la disponibilità di un mezzo attrezzato per il trasporto disabili che preveda un sistema di salita, discesa e ancoraggio per le sedie a rotelle. Questo ci permette di garantire il trasporto quotidiano anche per i nostri ragazzi con difficoltà motorie.
I fondi raccolti attraverso questa campagna saranno infatti destinati all’allestimento del nuovo mezzo che prevede l’installazione di una pedana elettrica e di n° 2 sedili a sgancio rapido da posizionare su guide centrali per l’ancoraggio di sedie a rotelle.
Al raggiungimento di un primo traguardo, pari a Euro 10.000, saremo in grado di attrezzare il mezzo con n°7 sedili fissi e n° 2 spazi fissi adibiti a sedia a rotelle. Questo però rende il furgone limitato a n°7 posti (pur essendo omologato per 9 posti) in caso di utilizzo senza sedie a rotelle. Vedi configurazione BASE 1
Al raggiungimento del secondo traguardo, pari a Euro 15.000, saremo invece in grado di poter fare un allestimento completo che prevede l’installazione di due sedili asportabili (opzionali) da collocare sulle due guide centrali del mezzo. Questo allestimento rende il pulmino utilizzabile, nel caso di assenza di ragazzi con disabilità motoria, per tutti e 9 i posti. Vedi configurazione BASE 2


Ce l'abbiamo fatta, ma insieme possiamo crescere ancora!
Grazie a tutti voi abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato per l’allestimento completo del nuovo mezzo attrezzato per il trasporto di persone con disabilità.
L’Associazione Anffas Altavaldelsa Onlus intende adesso investire le ulteriori donazioni derivate dalla campagna di raccolta fondi nella realizzazione di un NUOVO INSERIMENTO SOCIO TERAPEUTICO.
Da anni, l’Associazione è impegnata nella promozione di inserimenti socio terapeutici dei propri ragazzi inseriti nei laboratori di educazione al lavoro in collaborazione con i servizi sociali del territorio.
Anffas Altavaldelsa permette ai ragazzi di sperimentarsi in situazioni lavorative reali, accompagnati da operatori qualificati che li seguono e li supportano nei vari percorsi, nell’acquisizione di competenze professionali, sociali e relazionali richieste per affrontare questo nuovo ruolo adulto.
Chi c'è dietro al progetto
L’Associazione Anffas Altavaldelsa onlus, presente sul territorio da oltre 30 anni, si occupa di rappresentanza e tutela delle persone con disabilità congenita intellettiva e/o relazionale e delle loro famiglie. L’Associazione, nel corso degli anni, si è plasmata sui bisogni della comunità. Oggi accoglie 15 fra ragazzi e ragazze disabili ad alta capacitazione. La programmazione e lo sviluppo delle attività del Centro Anffas sono seguite e coordinate da cinque operatori, di cui un educatore professionale e due psicologi, che si occupano della progettazione dei percorsi di educazione al lavoro e dei percorsi personali di ciascun ragazzo, finalizzati a future collocazioni lavorative.
Tutto il resto delle mansioni è gestito dal Consiglio Direttivo di Anffas Altavaldelsa, interamente composto da volontari che con modalità e competenze diverse, si adoperano per il raggiungimento dei vari obiettivi.



Progetto patrocinato dal Comune di Poggibonsi

e promosso da UniCoopFirenze, sezione soci di Poggibonsi e Colle Val d'Elsa

Aggiornamenti (2)
24 July 2019
Obiettivo ampiamente raggiunto!
GRAZIE GRAZIE GRAZIE! A tutti voi che avete risposto con grande partecipazione al nostro appello. Vi terremo informati sui tempi di consegna del nostro nuovo mezzo attrezzato, così che potremo finalmente essere di nuovo "SEMPRE IN STRADA" in sicurezza! Stiamo raccogliendo tutti i dati per poi procedere all'assegnazione delle ricompense a coloro che le hanno richieste. Prossime notizie nel mese di settembre.
12 June 2019
GRAZIE GRAZIE GRAZIE
Grazie davvero a tutti per aver sostenuto il nostro progetto SEMPRE IN STRADA
Siamo molto vicini al traguardo dell'allestimento COMPLETO del nostro pulmino: l'installazione di due seggiolini removibili, che ci consentirà di avere SEMPRE 9 posti disponibili, sia con utenti con sedia a rotelle che con utenti deambulanti.
Grazie ancora e continuate A DIFFONDERE e a sostenerci.