YENZEIM
Creatività

Di cosa si tratta

Ciao! Siamo Francesco Polizzo e Stefano Bosi Fioravanti e vi invitiamo a scoprire il mondo di Ernest Egg, il Cacciatore di Leggende.

Questa è la nostra seconda campagna di crowdfunding!

Yenzeim invece è il nostro terzo libro, successivo a “In Scena” pubblicato nel 2018 per i tipi di Lavieri Edizioni nel quale si narra di una leggenda del mondo di Ernest Egg: ogni anno, per la Festa del Ritorno alla Vita, una famiglia di giganti si esibisce alla minuscola corte del Regno della Primavera e dell’Autunno. 

Col tempo la sincera amicizia tra il Figlio dei Giganti e la piccola Principessa si rinforza fino a sfociare in qualcosa di diverso. 

YENZEIM è un manoscritto pregiato, realizzato in edizione ultra-limitata solo per questa campagna. Viene ritrovato da Ernest nella libreria di famiglia ed è così che l’esploratore apprende della leggenda di Yenzeim e decide di tradurla, poiché è scritta in una lingua sconosciuta: lo Yulan.

Ernest Egg riuscirà a decifrare i complessi ideogrammi donandoci una traduzione unica e tutta personale del tomo.

“Yenzeim” significa “In Scena” in lingua Yulan: i due libri appaiono molto simili tra loro ma la lingua in cui sono scritti li cambia radicalmente. 

Se da un lato “In Scena” racconta di un amore impossibile tra un Gigante circense e la Principessa del Piccolo Popolo, dall'altra la traduzione di “Yenzeim”, eseguita da Ernest, presenta una novella basata sul senso di stretta collaborazione e profonda amicizia tra due distinte razze. La traduzione travisa completamente il contenuto dell’antico manufatto ma il Cacciatore di Leggende è così fiero del proprio lavoro da non accorgersene. Tipico di Ernest!

Apri subito il tuo regalo!

Prima di proseguire oltre abbiamo un piccolo regalo per te.

Desideriamo ringraziare tutti: i fan di Ernest Egg che ci seguono da tempo, quelli che ci conoscono da poco ma che già lo amano e coloro che sono solo di passaggio con un estratto dall'audiolibro tratto proprio da "In Scena”, con la voce di Federico Maggiore, le musiche originali di Michael Klubertanz e il sound design di Matteo Lugara.

Ci piacerebbe farvi immergere nell'atmosfera che abbiamo immaginato. Siete pronti a entrare nella Leggenda?

La campagna che abbiamo ideato prevede il raggiungimento di un secondo traguardo: l'audiolibro integrale di "In Scena", di cui ti abbiamo donato l'introduzione. Superando il traguardo infatti saremo in grado di realizzarlo per intero, con una colonna sonora originale e diverse voci pronte a deliziarci, dando profondità ed emozioni alle parole e alle immagini mostrate nel libro.

I Vibranti Maestri del Suono

Gli artisti che ci hanno aiutato a ricreare un mondo di pura fantasia con note, suoni e vibrazioni.

I dettagli tecnici di Yenzeim

Scrivere Yenzeim ci ha permesso d’intrecciare il mondo di Ernest Egg e quello di "In Scena" con l’obiettivo di creare qualcosa di nuovo, originale e appassionante. 

Per farlo siamo partiti dalla creazione di una nuova lingua: lo Yulan. Il linguaggio è la base di ogni cultura, uso e costume di un popolo: avvalendoci della collaborazione del linguista Matteo Boninabbiamo creato una lingua artificiale con una propria grammatica e un proprio alfabeto.

Il racconto sarà racchiuso in una copertina in legno di bambù incisa al laser, con una speciale apertura “a fisarmonica”: un prodotto destinato a diventare un pregiato oggetto di design numerato singolarmente e stampato in edizione ultra-limitata

Nel lato A ci saranno le originali iscrizioni in Yulan con note scritte a mano da Ernest Egg, essenziali per la trasposizione nella nostra lingua che ritroveremo sul lato B dell'opera.

I protagonisti, modellati e scolpiti in pasta polimerica, presentano lineamenti zoomorfi; l'immaginario si muove in una mescolanza di architetture, geometrie e costumi orientali inseriti in contesti tipici del tardo medioevo europeo, di cui circensi e giullari sono portavoce. L'impianto scenico e i vestiti sono realizzati principalmente in carta e cartone vegetale. L’intera parte visuale sarà realizzata partendo da foto-illustrazioni manipolate digitalmente. 

Il libro avrà un formato di 24x19 cm e sarà composto da 24 ante per 48 pagine; sarà confezionato da Fontegrafica, azienda leader nella stampa di libri di qualità.

I personaggi

ERNEST EGG

IL CLAN DEI COLOSSI

LA FAMIGLIA REALE

Come verranno utilizzati i fondi

I nostri primi principi sono la chiarezza e la trasparenza, a maggior ragione quando si tratta di descrivere come finanzierete il nostro progetto.

Se cercate qualcosa di ancora più dettagliato cliccate qui e per qualsiasi dubbio non indugiate a scriverci: sirernestegg[at]gmail.com


E se la ciambella riesce col buco? 

In caso di raggiungimento dello stretch goal, in regalo l'intero audiolibro per tutti coloro che hanno partecipato alla campagna.


Chi è Ernest Egg?

Ecco una breve descrizione del Cacciatore di Leggende.

La sete di conoscenza e la voglia di stupire portano Ernest Egg, nobile avventuriero, scienziato e inventore, a intraprendere numerosi viaggi in giro per il mondo per studiare, documentare e cacciare quelle che le persone chiamano Leggende.

Ernest Egg nasce come progetto cross-mediale frutto di una campagna crowdfunding che ha raggiunto il 138% del goal previsto. Grazie a quella campagna, insieme al primo libro illustrato, un Diario di Viaggio molto particolare, abbiamo realizzato un corto in stop motion diretto da Claudio di Biagio, musicato da Michael Klubertanz e con Giobbe Covatta e Pino Insegno al doppiaggio. 

Chi c'è dietro al progetto

Francesco "Paul Izzo" Polizzo

Sognatore insonne, scrittore compulsivo e padre de "genere".

Comincia a pubblicare web comics utilizzando la piattaforma Verticalismi.it. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni per editori nazionali, alcune per il mercato anglofono. In passato è stato candidato come miglior sceneggiatore al premio Gran Guinigi ma ancora non ci crede. 

Vive senza gatti ma con tre donne e, inevitabilmente, ha sempre torto.


Stefano "The Tree" Bosi Fioravanti 

Pirata dei sentimenti, barbaro in cravatta e artista della fuga, è stato un creativo italiano nato nel 1989 e morto nel 2067.

Ha lavorato come illustratore, grafico, insegnante e autore viaggiando spesso e trascorrendo molti anni in Messico. I suoi collaboratori e amici l'hanno sempre definito "determinato", "insopportabile" e "pignolo". Coautore di Ernest Egg, ha illustrato i sette famigerati diari di viaggio dell'esploratore e lavorato attivamente alla realizzazione dei primi due film.

Sposato e con due figli, ha vissuto una vita frenetica all'insegna della creatività. Non ha mai creduto nel tempo.


Aggiornamenti (9)
10 February 2020

Bollettino repentino (IV)

Miei giovani compagni di viaggio,

giungo a voi con la consueta dose di buonumore e di novelle, liete come una famiglia di iguane affamate al centro di una coltivazione di ibisco.

Le vocali, che potete ammirare nella foto, sono quelle dello Yulan: la misteriosa lingua che proviene dal lontano Tönnen Yulannan.

La traduzione del tomo è quasi terminata e sono partito proprio dalle vocali per decifrare l'alfabeto di una lingua che è pervasa di significati celati alla vista come un uovo durante la Pasqua (capito la battuta?).

E mentre l'alba di una nuovo secolo si affaccia sulle pendici scoscese della mia vita, una sola domanda mi attanaglia: cos'è davvero Yenzeim?

Continuate a seguirmi per saperne di più.

Leggi tutto
25 December 2019

Bollettino repentino (III)

Molti Auguri miei giovani amici!

E' stato un anno lungo e complesso per le mie avventure: alcune non sono ancora terminate mentre altre mi hanno portato più in là di quanto io stesso desiderassi.

L'ardua traduzione di Yenzeim è giunta a buon punto e con lei la trascrizione dei complessi caratteri dello Yulan e della storia che vi è contenuta.

A inizio del prossimo anno quindi avrete mie notizie. E anche dai miei due papà che con immutato vigore studiano ogni giorno come migliorarsi, principalmente per tenermi testa.

Ma come riuscirci con un fenomeno della mia portata?

La risposta è nelle stelle. Forse. Quali? Quelle che mi guideranno verso la prossima meta e, se vorrete, come sempre sarete la parte più importante della prossima avventura.

I migliori auguri per un anno che tramuti i sogni in realtà.

Per sempre vostro 

Ernest 

07 December 2019

Bollettino Repentino (II)

“Dopo una certa età ognuno è responsabile della sua faccia” diceva Albert Camus, scrittore e filosofo.

E senza che nessun dubbio adombri il pensiero, posso affermare che non si sbaglia.

Basti ovviamente guardare alla mia di faccia, splendida, o a quella dei miei giovani amici sostenitori del progetto Yenzeim.

Alcuni dei nuovi digital portrait, ricompense tra le più ambite tra le disponibili, sono stati appena confezionati con amore paterno dal mio genitore dai riccioli-spiccioli. Un secondo dispaccio, in seguito, accompagnerà la versione digitale del libro in lingua Yulan.

Sono anni che papà Paul non vede riccioli sulla sua boccia, illuminata a intermittenza come un festone natalizio; nonostante ciò, con grazia e solerzia, sta (dis)torcendo parole e suoni per approdare alla creazione di qualcosa, simile alla magia di un mondo lontano, eppure a noi vicino, come il Regno della Primavera e dell'Autunno.

Al solito, quando il lavoro si mischia al piacere, alcuni puntini sulla mappa si collegano e una nuova storia prende forma.

I lavori fervono come i preparativi per l'ultimo dell'anno e il meraviglioso Yenzeim verrà alla luce nel 2020, anno in cui anche il mio viaggio dovrebbe riprendere senza intoppi e fortunali.

A presto, con nuove e gustose anteprime, da parte del vostro inimitabile e splendido rampollo della famiglia Egg.

So beautiful

Ernest 

 

17 October 2019

Bollettino Repentino

Niente nuove buone nuove!

Non è questo che si dice quando, come in questo caso per i miei due papà, il ritardo accumulatosi corrisponde a una meraviglia per gli occhi?

Paul & Stefano stanno lavorando duramente per mantenere a pieno quelle che chiamo, con ammirevole scelta di parole, “promesse espresse”.

E con loro anche gli altri membri della squadra, da Matteo Bonin che ha revisionato i testi tradotti dallo Yulan, la portentosa lingua del Piccolo Popolo, a Katy Madaffari che sta realizzando degli splendidi simulacri a Lorenzo Bolzoni che sta sviluppando i magici intrecci dal font originale creato da Stefano.

A testimonianza di quanto vi racconto ecco a voi un “corredo”, che benché sia fotografico e non nuziale, farebbe impallidire qualsiasi vecchia comare del sud dell'Italia. 

L'impegno profuso è tangibile. 

Le prime e gloriose ricompense come il mio Diario e InScena, sono state quasi tutte consegnate, ora non resta che attendere quelle più impegnative: i preziosi tomi di Yenzeim! 

I miei due papà avranno bisogno ancora di qualche tempo, ma alla fine del viaggio non resterete delusi.

Promesso!

Un caro saluto,

Ernest 

22 July 2019

Il capotreno fischia, ricompense in partenza!

Cari tutti,
vi scrivo questa missiva mentre mi godo il riposo del viaggiatore, crogiolandomi nel giardino della mia proprietà e sorseggiando dell’ottimo tè.

Come state, miei cari lettori?
Spero abbiate già in mente la prossima Leggenda da rincorrere quest’anno.

La mia mente è invece focalizzata su un solo pensiero: voi, inguaribili appassionati, i vostri pacchetti e una nuova avventura da raccontare.

I miei papà non si sono fermati un attimo e stanno ultimando il confezionamento e le spedizioni delle prime ricompense risalenti al mio crowdfunding per Yenzeim: “In Scena”, il mio Diario e il maestoso pacco “Primavera e autunno” saranno spediti entro la prossima settimana, puntuali come il gallo che canta al sorgere del sole.

Vi ricordo inoltre le deliziose sorprese che troverete ad accompagnare i volumi: insieme al mio Diario allegherò una stampa, anticipazione del mio prossimo viaggio in un luogo remoto. Un segnalibro a tema, e personalizzato col vostro nome in Yulan, accompagnerà invece la vostra lettura di “In Scena”.

Vi auguro una buona estate e attendo con emozione una vostra opinione sulle ricompense da voi ordinate.

Per sempre vostro
Ernest Egg


Per informazioni, riferimenti e curiosità ecco tutti i recapiti:

23 May 2019

VITTORIA! Progetto finanziato

Che gloriosa mattinata quella del 15 maggio, entusiasti lettori!

La mia campagna crowdfunding ha raggiunto il suo obiettivo: i 10.574 euro raccolti mi porteranno alla realizzazione di YENZEIM!

Imponente quanto il vulcano sonante dell'Isola Delicia, questo risultato è stato possibile solo grazie al vostro sostegno. "Il futuro si fa in tanti" ci ricorda Eppela e non potrei che essere d'accordo.

Chi ha acquistato il mio Diario per la prima volta, chi si è lasciato incantare dalla fiaba di In Scena, chi più intraprendente ha conquistato il tomo di Yenzeim: tutti voi, miei cari lettori, siete diventati parte del mio mondo e mi avete consentito di continuare gli studi. Per ciò ve ne sono grato, felice come un tacchino ripieno di mais il giorno di Natale.

Non dimenticate di seguirmi sulle pagine Facebook e Instagram per conoscere i miei prossimi passi, a partire dalle spedizioni delle ricompense acquistate!

Riceverete aggiornamenti al più presto, parola di esploratore.

Sempre vostro,

Ernest Egg (e tutta la ciurma)

29 April 2019

Prolungamento per il mio crowdfunding!

SORPRESA!
Cari avventurieri,
i ragazzi di Eppela sanno come conquistarmi: ho appena saputo che vista la loro fiducia verso questo mio ultimo progetto Yenzeim, hanno deciso di allungare la durata della campagna per altre due settimane!

Il traguardo definitivo per sostenere le mie avventure sarà: il 15 maggio 2019.

Vi prego quindi di aiutarmi a diffondere e condividere la notizia: il mio futuro dipende da voi, sono arrivato a un momento cruciale del mio percorso.
Siete disposti ad aiutarmi?

Per sempre vostro,

Ernest Egg

23 April 2019

Diretta su Youtube: "Ernest Egg e la lunga attesa"

Buondì, amici avventurieri!

Il 26 aprile sarà un giorno molto importante per me: finalmente avrete modo di gustarvi lo strepitoso video in stop motion realizzato grazie al vostro supporto, con la regia di Claudio Di Biagio, le animazioni di Eleonora Pacciani, le musiche di Michael Klubertanz e soprattutto le voci di Pino Insegno e Giobbe Covatta!

Il video verrà pubblicato su YouTube durante una diretta che i miei due papà presenteranno insieme a Claudio a partire dalle ore 21. Sarà poi disponibile sulla mia pagina Facebook, per tutti coloro che non potranno partecipare e per quelli che vorranno aiutarmi nel mio piano di conquista del mondo.

Sono molto eccitato per l’evento quanto un cucciolo di aquila alla schiusa dell’uova: il video è un artefatto della mia voglia di esplorare il mondo e delle capacità dei miei papà. Un motivo in più per invitarvi a partecipare al mio crowdfunding su Eppela, con scadenza il 30 aprile: solo grazie al vostro sostegno potrò proseguire le mie ricerche intorno al mondo.

Ci vediamo venerdì 26 aprile, alle ore 21, in diretta su Youtube: cliccate qui per raggiungere la pagina!

Volete continuare a leggere le mie gesta? Prendete coraggio e aiutatemi a raggiungere la vetta: solo i broccoli bolliti falliscono la missione!

Per sempre vostro,


Ernest Egg

09 April 2019

Oggi parliamo di sogni e ci diamo appuntamento a domani

Ben trovati, giovani avventurieri! Il tempo passa lesto e mi sembra doveroso aggiornarvi su come procede la raccolta.

Vi ricordo che si può partecipare al crowdfunding anche con donazioni di modesta entità, per ottenere ghiotte ricompense come i 5 € per il Digital Yenzeim o i 20 € per il mio primo Diario di Viaggio (con dedica dei miei due papà e, in anteprima, una pregiata stampa dal mio secondo diario).

Se raggiungeremo insieme il goal potremo realizzare un tassello importante di quello che vuole essere l'espansione di un mondo incredibile, che i miei papà Paul & Stefano stanno costruendo ormai da anni. Un sogno ambizioso come ambizioso è il suo protagonista, cioè io!

Il progetto cinematografico continua il suo percorso ma ho davvero bisogno che mi dimostriate da subito l'attaccamento alle mie avventure, per convincere anche il più riluttante produttore a investire sull’operazione! Diffondete e condividete il più possibile le mie pagine https://www.facebook.com/ErnestEgg/ 

La community che si sta creando sarà infatti il perno per le evoluzioni future delle mie prossime spedizioni https://www.facebook.com/groups/ErnestEggGruppoUfficiale/

Quindi approfittiamone: vediamoci domani, Mercoledì 10 Aprile alle ore 21.00, sul mio canale Youtube. Con la partecipazione amichevole di Matteo Bonin, linguista e coautore della lingua Yulan, i miei due papà e l'immancabilmente qui presente Ernest saremo in diretta live su Youtube per raccontarvi tutto quello a cui stiamo lavorando.

Preparate tante domande, avremo molto di cui curiosare e parlare!

Dateci una mano, non ve ne pentirete!

Il vostro adorato esploratore
Ernest Egg

Vedi tutti gli aggiornamenti
Commenti (0)
10.574 €
Obiettivo 10.500 €
168
Sostenitori
0
Condivisioni
Daniele Besana
140€ - 4 anni fa
Valentina Guglielmelli
12€ - 4 anni fa
Manuela Mancinelli
140€ - 4 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

Una copia di DIGITAL YENZEIM, il libro in formato digitale.

ATTENZIONE: leggi qui

12€ o più

Una copia di Yenzeim in formato PDF e un DIGITAL PORTRAIT: un tuo ritratto “à la Ernest” in formato digitale. Solo 10 disponibili!

ATTENZIONE: leggi qui

18€ o più

Una copia di IN SCENA e uno speciale segnalibro a tema Yenzeim.

ATTENZIONE: leggi qui

20€ o più

Una copia del primo DIARIO DI ERNEST EGG e una stampa, in grande anteprima dal secondo Diario, firmata dagli autori.

ATTENZIONE: leggi qui

45€ o più

Scegli il pacchetto PRIMAVERA E AUTUNNO: sono inclusi In Scena e il Diario di Viaggio di Ernest Egg, accompagnati dallo speciale segnalibro a tema Yenzeim e dalla stampa del secondo Diario. Inoltre, solo per questo pacchetto, saranno inclusi un broccolo di peluche e un portachiavi in pelle con l'effigie del Cacciatore di Leggende, direttamente dal suo mondo. Solo 15 disponibili!

ATTENZIONE: leggi qui

70€ o più

Una versione di Yenzeim con plancia di cartone, chiamata YENZEIM LIGHT. Edizione numerata ma soprattutto limitata: solo 100 disponibili! 

ATTENZIONE: leggi qui

140€ o più

Colleziona il pregiato tomo di YENZEIM in edizione originale, limitata e numerata e ricevi in regalo un peluche artigianale* in numero limitato. 

Leggi con attenzione la nota sottostante per scoprire quale personaggio riceverai!

Esauriti i peluches disponibili verrà spedita solo la copia di Yenzeim, sempre allo stesso prezzo.

ATTENZIONE: leggi qui

165€ o più

Per te lo speciale MASTER COMBO: una copia di Yenzeim in edizione originale; il primo Diario di Ernest Egg e la stampa in anteprima firmata; In Scena e lo speciale segnalibro a tema.

ATTENZIONE: leggi qui

750€ o più

Ottieni UNA SOLA copia EGG OLD EDITION di Yenzeim e un tuo ritratto “à la Ernest”; il diario di Ernest Egg e la stampa; In Scena e il segnalibro; un puppet originale da In Scena, scolpito e inscatolato a mano. Inoltre sono inclusi i peluches speciali: la coppia col Gigante e Principessa di In Scena; il personaggio misterioso dal secondo Diario e il LisciArriccia.

ATTENZIONE: leggi qui

Creatività

Di cosa si tratta

Ciao! Siamo Francesco Polizzo e Stefano Bosi Fioravanti e vi invitiamo a scoprire il mondo di Ernest Egg, il Cacciatore di Leggende.

Questa è la nostra seconda campagna di crowdfunding!

Yenzeim invece è il nostro terzo libro, successivo a “In Scena” pubblicato nel 2018 per i tipi di Lavieri Edizioni nel quale si narra di una leggenda del mondo di Ernest Egg: ogni anno, per la Festa del Ritorno alla Vita, una famiglia di giganti si esibisce alla minuscola corte del Regno della Primavera e dell’Autunno. 

Col tempo la sincera amicizia tra il Figlio dei Giganti e la piccola Principessa si rinforza fino a sfociare in qualcosa di diverso. 

YENZEIM è un manoscritto pregiato, realizzato in edizione ultra-limitata solo per questa campagna. Viene ritrovato da Ernest nella libreria di famiglia ed è così che l’esploratore apprende della leggenda di Yenzeim e decide di tradurla, poiché è scritta in una lingua sconosciuta: lo Yulan.

Ernest Egg riuscirà a decifrare i complessi ideogrammi donandoci una traduzione unica e tutta personale del tomo.

“Yenzeim” significa “In Scena” in lingua Yulan: i due libri appaiono molto simili tra loro ma la lingua in cui sono scritti li cambia radicalmente. 

Se da un lato “In Scena” racconta di un amore impossibile tra un Gigante circense e la Principessa del Piccolo Popolo, dall'altra la traduzione di “Yenzeim”, eseguita da Ernest, presenta una novella basata sul senso di stretta collaborazione e profonda amicizia tra due distinte razze. La traduzione travisa completamente il contenuto dell’antico manufatto ma il Cacciatore di Leggende è così fiero del proprio lavoro da non accorgersene. Tipico di Ernest!

Apri subito il tuo regalo!

Prima di proseguire oltre abbiamo un piccolo regalo per te.

Desideriamo ringraziare tutti: i fan di Ernest Egg che ci seguono da tempo, quelli che ci conoscono da poco ma che già lo amano e coloro che sono solo di passaggio con un estratto dall'audiolibro tratto proprio da "In Scena”, con la voce di Federico Maggiore, le musiche originali di Michael Klubertanz e il sound design di Matteo Lugara.

Ci piacerebbe farvi immergere nell'atmosfera che abbiamo immaginato. Siete pronti a entrare nella Leggenda?

La campagna che abbiamo ideato prevede il raggiungimento di un secondo traguardo: l'audiolibro integrale di "In Scena", di cui ti abbiamo donato l'introduzione. Superando il traguardo infatti saremo in grado di realizzarlo per intero, con una colonna sonora originale e diverse voci pronte a deliziarci, dando profondità ed emozioni alle parole e alle immagini mostrate nel libro.

I Vibranti Maestri del Suono

Gli artisti che ci hanno aiutato a ricreare un mondo di pura fantasia con note, suoni e vibrazioni.

I dettagli tecnici di Yenzeim

Scrivere Yenzeim ci ha permesso d’intrecciare il mondo di Ernest Egg e quello di "In Scena" con l’obiettivo di creare qualcosa di nuovo, originale e appassionante. 

Per farlo siamo partiti dalla creazione di una nuova lingua: lo Yulan. Il linguaggio è la base di ogni cultura, uso e costume di un popolo: avvalendoci della collaborazione del linguista Matteo Boninabbiamo creato una lingua artificiale con una propria grammatica e un proprio alfabeto.

Il racconto sarà racchiuso in una copertina in legno di bambù incisa al laser, con una speciale apertura “a fisarmonica”: un prodotto destinato a diventare un pregiato oggetto di design numerato singolarmente e stampato in edizione ultra-limitata

Nel lato A ci saranno le originali iscrizioni in Yulan con note scritte a mano da Ernest Egg, essenziali per la trasposizione nella nostra lingua che ritroveremo sul lato B dell'opera.

I protagonisti, modellati e scolpiti in pasta polimerica, presentano lineamenti zoomorfi; l'immaginario si muove in una mescolanza di architetture, geometrie e costumi orientali inseriti in contesti tipici del tardo medioevo europeo, di cui circensi e giullari sono portavoce. L'impianto scenico e i vestiti sono realizzati principalmente in carta e cartone vegetale. L’intera parte visuale sarà realizzata partendo da foto-illustrazioni manipolate digitalmente. 

Il libro avrà un formato di 24x19 cm e sarà composto da 24 ante per 48 pagine; sarà confezionato da Fontegrafica, azienda leader nella stampa di libri di qualità.

I personaggi

ERNEST EGG

IL CLAN DEI COLOSSI

LA FAMIGLIA REALE

Come verranno utilizzati i fondi

I nostri primi principi sono la chiarezza e la trasparenza, a maggior ragione quando si tratta di descrivere come finanzierete il nostro progetto.

Se cercate qualcosa di ancora più dettagliato cliccate qui e per qualsiasi dubbio non indugiate a scriverci: sirernestegg[at]gmail.com


E se la ciambella riesce col buco? 

In caso di raggiungimento dello stretch goal, in regalo l'intero audiolibro per tutti coloro che hanno partecipato alla campagna.


Chi è Ernest Egg?

Ecco una breve descrizione del Cacciatore di Leggende.

La sete di conoscenza e la voglia di stupire portano Ernest Egg, nobile avventuriero, scienziato e inventore, a intraprendere numerosi viaggi in giro per il mondo per studiare, documentare e cacciare quelle che le persone chiamano Leggende.

Ernest Egg nasce come progetto cross-mediale frutto di una campagna crowdfunding che ha raggiunto il 138% del goal previsto. Grazie a quella campagna, insieme al primo libro illustrato, un Diario di Viaggio molto particolare, abbiamo realizzato un corto in stop motion diretto da Claudio di Biagio, musicato da Michael Klubertanz e con Giobbe Covatta e Pino Insegno al doppiaggio. 

Chi c'è dietro al progetto

Francesco "Paul Izzo" Polizzo

Sognatore insonne, scrittore compulsivo e padre de "genere".

Comincia a pubblicare web comics utilizzando la piattaforma Verticalismi.it. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni per editori nazionali, alcune per il mercato anglofono. In passato è stato candidato come miglior sceneggiatore al premio Gran Guinigi ma ancora non ci crede. 

Vive senza gatti ma con tre donne e, inevitabilmente, ha sempre torto.


Stefano "The Tree" Bosi Fioravanti 

Pirata dei sentimenti, barbaro in cravatta e artista della fuga, è stato un creativo italiano nato nel 1989 e morto nel 2067.

Ha lavorato come illustratore, grafico, insegnante e autore viaggiando spesso e trascorrendo molti anni in Messico. I suoi collaboratori e amici l'hanno sempre definito "determinato", "insopportabile" e "pignolo". Coautore di Ernest Egg, ha illustrato i sette famigerati diari di viaggio dell'esploratore e lavorato attivamente alla realizzazione dei primi due film.

Sposato e con due figli, ha vissuto una vita frenetica all'insegna della creatività. Non ha mai creduto nel tempo.


Aggiornamenti (9)
10 February 2020

Bollettino repentino (IV)

Miei giovani compagni di viaggio,

giungo a voi con la consueta dose di buonumore e di novelle, liete come una famiglia di iguane affamate al centro di una coltivazione di ibisco.

Le vocali, che potete ammirare nella foto, sono quelle dello Yulan: la misteriosa lingua che proviene dal lontano Tönnen Yulannan.

La traduzione del tomo è quasi terminata e sono partito proprio dalle vocali per decifrare l'alfabeto di una lingua che è pervasa di significati celati alla vista come un uovo durante la Pasqua (capito la battuta?).

E mentre l'alba di una nuovo secolo si affaccia sulle pendici scoscese della mia vita, una sola domanda mi attanaglia: cos'è davvero Yenzeim?

Continuate a seguirmi per saperne di più.

25 December 2019

Bollettino repentino (III)

Molti Auguri miei giovani amici!

E' stato un anno lungo e complesso per le mie avventure: alcune non sono ancora terminate mentre altre mi hanno portato più in là di quanto io stesso desiderassi.

L'ardua traduzione di Yenzeim è giunta a buon punto e con lei la trascrizione dei complessi caratteri dello Yulan e della storia che vi è contenuta.

A inizio del prossimo anno quindi avrete mie notizie. E anche dai miei due papà che con immutato vigore studiano ogni giorno come migliorarsi, principalmente per tenermi testa.

Ma come riuscirci con un fenomeno della mia portata?

La risposta è nelle stelle. Forse. Quali? Quelle che mi guideranno verso la prossima meta e, se vorrete, come sempre sarete la parte più importante della prossima avventura.

I migliori auguri per un anno che tramuti i sogni in realtà.

Per sempre vostro 

Ernest 

07 December 2019

Bollettino Repentino (II)

“Dopo una certa età ognuno è responsabile della sua faccia” diceva Albert Camus, scrittore e filosofo.

E senza che nessun dubbio adombri il pensiero, posso affermare che non si sbaglia.

Basti ovviamente guardare alla mia di faccia, splendida, o a quella dei miei giovani amici sostenitori del progetto Yenzeim.

Alcuni dei nuovi digital portrait, ricompense tra le più ambite tra le disponibili, sono stati appena confezionati con amore paterno dal mio genitore dai riccioli-spiccioli. Un secondo dispaccio, in seguito, accompagnerà la versione digitale del libro in lingua Yulan.

Sono anni che papà Paul non vede riccioli sulla sua boccia, illuminata a intermittenza come un festone natalizio; nonostante ciò, con grazia e solerzia, sta (dis)torcendo parole e suoni per approdare alla creazione di qualcosa, simile alla magia di un mondo lontano, eppure a noi vicino, come il Regno della Primavera e dell'Autunno.

Al solito, quando il lavoro si mischia al piacere, alcuni puntini sulla mappa si collegano e una nuova storia prende forma.

I lavori fervono come i preparativi per l'ultimo dell'anno e il meraviglioso Yenzeim verrà alla luce nel 2020, anno in cui anche il mio viaggio dovrebbe riprendere senza intoppi e fortunali.

A presto, con nuove e gustose anteprime, da parte del vostro inimitabile e splendido rampollo della famiglia Egg.

So beautiful

Ernest 

 

17 October 2019

Bollettino Repentino

Niente nuove buone nuove!

Non è questo che si dice quando, come in questo caso per i miei due papà, il ritardo accumulatosi corrisponde a una meraviglia per gli occhi?

Paul & Stefano stanno lavorando duramente per mantenere a pieno quelle che chiamo, con ammirevole scelta di parole, “promesse espresse”.

E con loro anche gli altri membri della squadra, da Matteo Bonin che ha revisionato i testi tradotti dallo Yulan, la portentosa lingua del Piccolo Popolo, a Katy Madaffari che sta realizzando degli splendidi simulacri a Lorenzo Bolzoni che sta sviluppando i magici intrecci dal font originale creato da Stefano.

A testimonianza di quanto vi racconto ecco a voi un “corredo”, che benché sia fotografico e non nuziale, farebbe impallidire qualsiasi vecchia comare del sud dell'Italia. 

L'impegno profuso è tangibile. 

Le prime e gloriose ricompense come il mio Diario e InScena, sono state quasi tutte consegnate, ora non resta che attendere quelle più impegnative: i preziosi tomi di Yenzeim! 

I miei due papà avranno bisogno ancora di qualche tempo, ma alla fine del viaggio non resterete delusi.

Promesso!

Un caro saluto,

Ernest 

22 July 2019

Il capotreno fischia, ricompense in partenza!

Cari tutti,
vi scrivo questa missiva mentre mi godo il riposo del viaggiatore, crogiolandomi nel giardino della mia proprietà e sorseggiando dell’ottimo tè.

Come state, miei cari lettori?
Spero abbiate già in mente la prossima Leggenda da rincorrere quest’anno.

La mia mente è invece focalizzata su un solo pensiero: voi, inguaribili appassionati, i vostri pacchetti e una nuova avventura da raccontare.

I miei papà non si sono fermati un attimo e stanno ultimando il confezionamento e le spedizioni delle prime ricompense risalenti al mio crowdfunding per Yenzeim: “In Scena”, il mio Diario e il maestoso pacco “Primavera e autunno” saranno spediti entro la prossima settimana, puntuali come il gallo che canta al sorgere del sole.

Vi ricordo inoltre le deliziose sorprese che troverete ad accompagnare i volumi: insieme al mio Diario allegherò una stampa, anticipazione del mio prossimo viaggio in un luogo remoto. Un segnalibro a tema, e personalizzato col vostro nome in Yulan, accompagnerà invece la vostra lettura di “In Scena”.

Vi auguro una buona estate e attendo con emozione una vostra opinione sulle ricompense da voi ordinate.

Per sempre vostro
Ernest Egg


Per informazioni, riferimenti e curiosità ecco tutti i recapiti:

23 May 2019

VITTORIA! Progetto finanziato

Che gloriosa mattinata quella del 15 maggio, entusiasti lettori!

La mia campagna crowdfunding ha raggiunto il suo obiettivo: i 10.574 euro raccolti mi porteranno alla realizzazione di YENZEIM!

Imponente quanto il vulcano sonante dell'Isola Delicia, questo risultato è stato possibile solo grazie al vostro sostegno. "Il futuro si fa in tanti" ci ricorda Eppela e non potrei che essere d'accordo.

Chi ha acquistato il mio Diario per la prima volta, chi si è lasciato incantare dalla fiaba di In Scena, chi più intraprendente ha conquistato il tomo di Yenzeim: tutti voi, miei cari lettori, siete diventati parte del mio mondo e mi avete consentito di continuare gli studi. Per ciò ve ne sono grato, felice come un tacchino ripieno di mais il giorno di Natale.

Non dimenticate di seguirmi sulle pagine Facebook e Instagram per conoscere i miei prossimi passi, a partire dalle spedizioni delle ricompense acquistate!

Riceverete aggiornamenti al più presto, parola di esploratore.

Sempre vostro,

Ernest Egg (e tutta la ciurma)

29 April 2019

Prolungamento per il mio crowdfunding!

SORPRESA!
Cari avventurieri,
i ragazzi di Eppela sanno come conquistarmi: ho appena saputo che vista la loro fiducia verso questo mio ultimo progetto Yenzeim, hanno deciso di allungare la durata della campagna per altre due settimane!

Il traguardo definitivo per sostenere le mie avventure sarà: il 15 maggio 2019.

Vi prego quindi di aiutarmi a diffondere e condividere la notizia: il mio futuro dipende da voi, sono arrivato a un momento cruciale del mio percorso.
Siete disposti ad aiutarmi?

Per sempre vostro,

Ernest Egg

23 April 2019

Diretta su Youtube: "Ernest Egg e la lunga attesa"

Buondì, amici avventurieri!

Il 26 aprile sarà un giorno molto importante per me: finalmente avrete modo di gustarvi lo strepitoso video in stop motion realizzato grazie al vostro supporto, con la regia di Claudio Di Biagio, le animazioni di Eleonora Pacciani, le musiche di Michael Klubertanz e soprattutto le voci di Pino Insegno e Giobbe Covatta!

Il video verrà pubblicato su YouTube durante una diretta che i miei due papà presenteranno insieme a Claudio a partire dalle ore 21. Sarà poi disponibile sulla mia pagina Facebook, per tutti coloro che non potranno partecipare e per quelli che vorranno aiutarmi nel mio piano di conquista del mondo.

Sono molto eccitato per l’evento quanto un cucciolo di aquila alla schiusa dell’uova: il video è un artefatto della mia voglia di esplorare il mondo e delle capacità dei miei papà. Un motivo in più per invitarvi a partecipare al mio crowdfunding su Eppela, con scadenza il 30 aprile: solo grazie al vostro sostegno potrò proseguire le mie ricerche intorno al mondo.

Ci vediamo venerdì 26 aprile, alle ore 21, in diretta su Youtube: cliccate qui per raggiungere la pagina!

Volete continuare a leggere le mie gesta? Prendete coraggio e aiutatemi a raggiungere la vetta: solo i broccoli bolliti falliscono la missione!

Per sempre vostro,


Ernest Egg

09 April 2019

Oggi parliamo di sogni e ci diamo appuntamento a domani

Ben trovati, giovani avventurieri! Il tempo passa lesto e mi sembra doveroso aggiornarvi su come procede la raccolta.

Vi ricordo che si può partecipare al crowdfunding anche con donazioni di modesta entità, per ottenere ghiotte ricompense come i 5 € per il Digital Yenzeim o i 20 € per il mio primo Diario di Viaggio (con dedica dei miei due papà e, in anteprima, una pregiata stampa dal mio secondo diario).

Se raggiungeremo insieme il goal potremo realizzare un tassello importante di quello che vuole essere l'espansione di un mondo incredibile, che i miei papà Paul & Stefano stanno costruendo ormai da anni. Un sogno ambizioso come ambizioso è il suo protagonista, cioè io!

Il progetto cinematografico continua il suo percorso ma ho davvero bisogno che mi dimostriate da subito l'attaccamento alle mie avventure, per convincere anche il più riluttante produttore a investire sull’operazione! Diffondete e condividete il più possibile le mie pagine https://www.facebook.com/ErnestEgg/ 

La community che si sta creando sarà infatti il perno per le evoluzioni future delle mie prossime spedizioni https://www.facebook.com/groups/ErnestEggGruppoUfficiale/

Quindi approfittiamone: vediamoci domani, Mercoledì 10 Aprile alle ore 21.00, sul mio canale Youtube. Con la partecipazione amichevole di Matteo Bonin, linguista e coautore della lingua Yulan, i miei due papà e l'immancabilmente qui presente Ernest saremo in diretta live su Youtube per raccontarvi tutto quello a cui stiamo lavorando.

Preparate tante domande, avremo molto di cui curiosare e parlare!

Dateci una mano, non ve ne pentirete!

Il vostro adorato esploratore
Ernest Egg


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora