Tutti i progetti
Qu'est-ce que c'est la pépinière?
Food
Chi è Calafata
Siamo una giovane cooperativa agricola e sociale nata nel 2011. Produciamo olio, vino, miele, frutta ed ortaggi con metodi biologici e biodinamici, recuperando terreni minacciati dall'incuria.
I nostri prodotti sono buonissimi perché, oltre a seguire i principi dell’agricoltura naturale, offrono opportunità di inserimento lavorativo a soggetti svantaggiati e a rischio esclusione sociale.

Cosa fa Calafata
Calafata è strutturata come cooperativa “agricola” e “sociale”, costruendo la sua organizzazione con l’obiettivo del “recupero”.
Recuperare il nostro ambiente, “recuperando” terreni a rischio di incuria, restituendoli alla loro originale vocazione agricola. “Recuperare, riscattare” persone provenienti da percorsi di disagio o esposte al rischio di impoverimento in seguito alla perdita di lavoro o a percorsi di lunga disoccupazione.

Le nostre verdure
Calafata ha un settore di produzione orticola biologica a Camaiore, Viareggio e Massarosa in provincia di Lucca.
Nella parte collegata alla produzione di verdure lavorano circa 8 persone, di cui almeno 6 con percorsi di inserimento lavorativo e percorsi di affiancamento volti alla crescita dell'autonomia personale.
Da tre anni è attivo sui campi coltivati un servizio di distribuzione e vendita a domicilio che si chiama P’orto e che a suo tempo fu finanziato con una campagna di crowdfunding su Eppela.
P’orto consegna verdura fresca ogni settimana, dodici mesi l’anno a più di 100 famiglie.

La Pépinière necessaria
A Calafata e alle sue verdure per crescere serve una Pépinière.
La Pépinière è un vivaio, dove produrre in autonomia le piantine per le nostre coltivazioni, in modo da sviluppare un ulteriore settore di attività di vivaistica biologica.
Il nostro vivaio ci consentirebbe di potenziare i percorsi di inserimento lavorativo, di completare la filiera biologica del nostro prodotto - dalla semina al processo di crescita - e di aprirsi al mercato di piantine biologiche da orto.
Dal punto di vista dell'efficienza aziendale, consentirebbe, inoltre, di ridurre i costi di produzione, ovviare alla difficoltà di reperire piantine biologiche di qualità, riciclare i supporti.

Il tuo aiuto
Puoi aiutarci diventando nostro cliente, ma anche finanziando l’acquisto dei macchinari e del materiale necessario per la nostra Pépinière.
Ecco una lista delle cose che ci servono e che contribuirai ad acquistare: seminatrice, accessori per la semina, motopompa, impianti di fertirrigazione.
Mostra di più
Finanziato
10.395 €
307%
+5.000 €
Fondazione Il Cuore si Scioglie
Traguardo: 10.000 €
Raccolta: 5.000 €
Contributo: 5.000 €
47
Sostenitori
0
Condivisioni
Sara Del Tessandoro
50€
- 5 anni fa
silvia ricci
500€
- 5 anni fa
Il cuore si scioglie Onlus
5000€
- 5 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più
- Ringraziamento su pagina Facebook.
10€ o più
1 portachiavi col tappo Calafata,
presenza su pannello con i nomi di tutti i sostenitori nella sede Calafata di Camaiore,
ringraziamento su pagina Facebook.
N.B.: Questa ricompensa è considerate a Km.0 quindi sarà consegnata esclusivamente presso le sedi dei mercati Calafata di Viareggio e Lucca.
20€ o più
1 barattolo di Canestrina,
1 portachiavi col tappo Calafata,
presenza su pannello con i nomi di tutti i sostenitori nella sede Calafata di Camaiore,
ringraziamento su pagina Facebook.
N.B.: Questa ricompensa è considerate a Km.0 quindi sarà consegnata esclusivamente presso le sedi dei mercati Calafata di Viareggio e Lucca.
30€ o più
1 bottiglia di vino Majulina,
1 barattolo di Canestrina,
1 portachiavi col tappo Calafata,
presenza su pannello con i nomi di tutti i sostenitori nella sede Calafata di Camaiore,
ringraziamento su pagina Facebook
- in alternativa 1 cassetta piccola + 1 Canestrina
N.B.: Questa ricompensa è considerate a Km.0 quindi sarà consegnata esclusivamente presso le sedi dei mercati Calafata di Viareggio e Lucca.
50€ o più
Una cena a Calafata (ogni persona che si vuole aggiungere a 10 euro in più),
1 portachiavi col tappo Calafata,
presenza su pannello con i nomi di tutti i sostenitori nella sede Calafata di Camaiore,
ringraziamento su pagina Facebook.
- in alternativa una cassetta media + 1 confezione fagioli secchi 300g + 1 Canestrina
N.B.: Questa ricompensa è considerate a Km.0 quindi sarà consegnata esclusivamente presso le sedi dei mercati Calafata di Viareggio e Lucca.
75€ o più
Cena per una persona a Calafata (ogni persona che si vuole aggiungere a 10 euro in più),
1 barattolo di Canestrina,
1 portachiavi col tappo Calafata,
presenza su pannello con i nomi di tutti i sostenitori nella sede Calafata di Camaiore,
ringraziamento su pagina Facebook.
- in alternativa carnet 3 consegne a casa cassetta piccola.
100€ o più
Cena per due persone a Calafata (ogni persona che si vuole aggiungere a 10 euro in più),
- 1 barattolo di Canestrina,
- 1 bottiglia di vino Majulina,
- 1 portachiavi col tappo Calafata,
presenza su pannello con i nomi di tutti i sostenitori nella sede Calafata di Camaiore,
ringraziamento su pagina Facebook.
- in alternativa carnet da 5 consegne cassetta piccola.
150€ o più
1 maglietta Calafata,
cena per due persone a Calafata (ogni persona che si vuole aggiungere a 10 euro in più),
- 2 barattolo di Canestrina,
- 2 bottiglia di vino Majulina,
- 1 portachiavi col tappo Calafata,
presenza su pannello con i nomi di tutti i sostenitori nella sede Calafata di Camaiore,
ringraziamento su pagina Facebook.
- in alternativa carnet da 7 consegne cassetta piccola.
Food
Chi è Calafata
Siamo una giovane cooperativa agricola e sociale nata nel 2011. Produciamo olio, vino, miele, frutta ed ortaggi con metodi biologici e biodinamici, recuperando terreni minacciati dall'incuria.
I nostri prodotti sono buonissimi perché, oltre a seguire i principi dell’agricoltura naturale, offrono opportunità di inserimento lavorativo a soggetti svantaggiati e a rischio esclusione sociale.

Cosa fa Calafata
Calafata è strutturata come cooperativa “agricola” e “sociale”, costruendo la sua organizzazione con l’obiettivo del “recupero”.
Recuperare il nostro ambiente, “recuperando” terreni a rischio di incuria, restituendoli alla loro originale vocazione agricola. “Recuperare, riscattare” persone provenienti da percorsi di disagio o esposte al rischio di impoverimento in seguito alla perdita di lavoro o a percorsi di lunga disoccupazione.

Le nostre verdure
Calafata ha un settore di produzione orticola biologica a Camaiore, Viareggio e Massarosa in provincia di Lucca.
Nella parte collegata alla produzione di verdure lavorano circa 8 persone, di cui almeno 6 con percorsi di inserimento lavorativo e percorsi di affiancamento volti alla crescita dell'autonomia personale.
Da tre anni è attivo sui campi coltivati un servizio di distribuzione e vendita a domicilio che si chiama P’orto e che a suo tempo fu finanziato con una campagna di crowdfunding su Eppela.
P’orto consegna verdura fresca ogni settimana, dodici mesi l’anno a più di 100 famiglie.

La Pépinière necessaria
A Calafata e alle sue verdure per crescere serve una Pépinière.
La Pépinière è un vivaio, dove produrre in autonomia le piantine per le nostre coltivazioni, in modo da sviluppare un ulteriore settore di attività di vivaistica biologica.
Il nostro vivaio ci consentirebbe di potenziare i percorsi di inserimento lavorativo, di completare la filiera biologica del nostro prodotto - dalla semina al processo di crescita - e di aprirsi al mercato di piantine biologiche da orto.
Dal punto di vista dell'efficienza aziendale, consentirebbe, inoltre, di ridurre i costi di produzione, ovviare alla difficoltà di reperire piantine biologiche di qualità, riciclare i supporti.

Il tuo aiuto
Puoi aiutarci diventando nostro cliente, ma anche finanziando l’acquisto dei macchinari e del materiale necessario per la nostra Pépinière.
Ecco una lista delle cose che ci servono e che contribuirai ad acquistare: seminatrice, accessori per la semina, motopompa, impianti di fertirrigazione.