PCUP - il bicchiere intelligente
Tecnologia
Obiettivi:
Imprese, innovazione e infrastrutture

IL BICCHIERE INTELLIGENTE!

PCUP è la prima, vera alternativa ecologica al bicchiere di plastica usa e getta

Nei festival, negli stadi, nelle discoteche, come nella movida cittadina e in mille altri contesti, un numero incalcolabile di bicchieri di plastica usa e getta vengono riempiti e svuotati per essere subito buttati via, destinati a inquinare il nostro mare e la nostra terra e a mettere così a repentaglio la nostra salute e la salute di ogni altro essere vivente. 

Siamo Lorenzo e Stefano, abbiamo 27 anni, e vogliamo dare ad ogni bicchiere il giusto valore, una storia propria e una maggiore utilità, facendo sì che non venga mai buttato. Vogliamo sostituire il bicchiere di plastica usa e getta con un bicchiere "usa e passa": un oggetto di design, ma anche un device dell’internet of things capace di interagire con l'ambiente reale e virtuale che lo circonda. 

Lo facciamo unendo manifattura di qualità a servizi digitali in un bicchiere pensato per essere utilizzato in vuoto a rendere: questo è PCUP, il Public Cup.  


Il PRODOTTO 

PCUP è un bicchiere in silicone indistruttibile da utilizzare in vuoto a rendere: un chip inserito sul fondo e un' app dedicata rendono istantaneo il pagamento e la restituzione della cauzione e, all'occorrenza, del cocktail stesso, velocizzando considerevolmente le operazioni di cassa. Inoltre, Il bicchiere intelligente è in grado di fornire funzioni e contenuti tutti da scoprire e da re-inventare a seconda dei contesti di utilizzo e delle loro esigenze.

Immagina di ricevere una traccia gratuita per aver preso un drink sotto il palco del tuo artista preferito.

Immagina di ricevere informazioni e promozioni relative alla programmazione di un festival attraverso il tuo bicchiere.

Immagina di avere un bicchiere che ti suggerisce eventi e locali dove continuare la serata a seconda dei tuoi gusti.

Immaginate di poter scoprire la storia del bicchiere, scritta dalle persone che lo hanno utilizzato e dai luoghi che ha attraversato, e quanta plastica ha permesso di risparmiare.

LA SFIDA E IL MATERIALE 

Il vuoto a rendere è una grande opportunità, ma è anche una sfida, per due motivi: 

1. in contesti affollati è vietato l'utilizzo di vetro e plastica rigida per motivi di sicurezza;
2. il vuoto a rendere impone a tutti noi un piccolo sforzo di responsabilità nel tenere il bicchiere fino alla riconsegna, anziché buttarlo via. 

Il primo problema l'abbiamo risolto cercando un materiale morbido, che non sia in alcun modo contundente, e siamo arrivati al silicone. Il silicone non è un derivato del petrolio come la plastica, bensì del silicio, unod dei materiali più abbondanti sulla Terra , ed è pressoché indistruttibile: non si riga, non si opacizza, può essere lavato innumerevoli volte anche con metodi industriali. Inoltre, a differenza della plastica, non arriva mai a deteriorarsi e a rilasciare sostanze tossiche.

Il secondo problema lo risolviamo creando il bicchiere più bello, comodo e leggero possibile. Il nostro scopo è farti dimenticare di averlo addosso, finché non lo riconsegni in cassa oppure decidi di portarlo via con te e metterlo in tasca, in borsa, oppure legarlo alla cintura. Senza contare che le funzioni digital daranno tutto un nuovo senso al rapporto con il bicchiere! 

PCUP restituisce valore all'oggetto, promuovendo l'abbandono della cultura "usa e getta" attraverso la valorizzazione dell'esperienza del bere. PCUP crea opportunità per chi utilizza i bicchieri come per gli esercenti che lo adottano.

 

RISPARMIO ECONOMICO

PCUP è una scelta conveniente anche solo in termini economici! I costi legati alla sua adozione vengono infatti riassorbiti piuttosto in fretta: si inizia a risparmiare rispetto all'adozione del classico bicchiere usa e getta dopo circa 40 utilizzi, ovvero dopo 40 refill dello stesso bicchiere che altrimenti corrisponderebbero ad altrettanti bicchieri usa e getta. Questo, tenendo conto anche dei costi di lavaggio del bicchiere PCUP, come dei costi di trasporto e smaltimento dei bicchieri usa e getta.

COME VERRANNO UTILIZZATI I FONDI?

Per realizzare il nostro progetto, ci servono fondi per concludere la fase di ricerca e sviluppo al fine di creare un nostro stampo industriale. Questo ci permetterà di produrre il nostro bicchiere in serie, in Italia, dominando tutte le variabili del caso: porosità, viscosità, colore etc. Con il ricavo di questi 6.000 euro possiamo comprare materiali, pagare professionisti e fare i test necessari a concludere la fase prototipale e industrializzare i nostri processi.

Finora abbiamo utilizzato bicchieri già in commercio, aggiungendo il nostro chip e customizzazioni di loghi e colori, ma allo stesso tempo abbiamo prototipato il bicchiere dall'ergonomia ottimale per la bevuta, dotato di una forma funzionale  allo stoccaggio e all'impilatura, e fatto del materiale migliore per la conservazione delle bevande e capace di resistere all'usura provocata dagli utilizzi e dai lavaggi. 

Abbiamo aggiunto degli anelli di rinforzo e dei solchi guida che rendano più gradevole la bevuta.

Abbiamo messo particolare attenzione nella scelta della porosità del materiale, che mantenga quella sensazione anti-stress tipica del silicone, ma che non renda difficile sfilare i bicchieri quando sono impilati. 

Abbiamo ricavato uno spazio per inserire il chip sul fondo già in fase di iniezione del materiale, velocizzando così i tempi di produzione.

 Abbiamo speso centinaia di ore di lavoro e di euro per fare i prototipi, imbrattandoci di ogni sostanza chimica possibile immaginabile, ma riteniamo di aver trovato al ricetta giusta! Ci siamo anche impegnati nella ricerca di nuove decorazioni e customizzazioni possibili, sia artigianali che industriali e i risultati sono sorprendenti: non avete mai visto bicchieri così! 

Ci siamo già affiancati ad artigiani italiani esperti nella lavorazione del silicone e a professionisti nello sviluppo di funzionalità digitali. Abbiamo raccolto il sostegno di molte persone e realtà intorno a noi e i primi clienti ci stanno già aspettando! Manca solamente il vostro sostegno per rendere il nostro sogno realtà!

CHI COMPRA PCUP?

PCUP srl lavora principalmente con locali, discoteche, festival, strutture turistiche, stadi, navi da crociera e così via, ma il bicchiere PCUP è ideale anche per un uso domestico. 

L'indistruttibilità e la resistenza all'usura, la varietà di colori e customizzazioni e le funzionalità digitali rendono il bicchiere PCUP una fornitura ideale per i grandi esercenti, specialmente in contesti in cui il vetro risulta pericoloso come imbarcazioni, impianti sportivi, scuole, discoteche eccetera. 

Inoltre,  il bicchiere PCUP è un'opzione interessante anche per chi volesse un servizio di bicchieri originali ed indistruttibile per la propria casa, in grado di sopravvivere a generazione di bambini esagitati, ospiti maldestri e lavastoviglie indelicate o per chi volesse portarselo in giro per il mondo, schiacciato nella zaino o in valigia.

L'appeal di PCUP sta certamente nel suo impatto ecologico e nelle funzionalità digitali che il sistema permette di sviluppare a seconda delle esigenza del contesto di utilizzo. Oltre a ciò, abbiamo avuto modo di capire da chi già ci sostiene, che il nostro bicchiere viene già apprezzato in quanto oggetto di design, senza considerarne la funzione ecologica e digitale per cui è pensato.

PCUP è un regalo originale e un gadget innovativo. 

Per questo motivo, abbiamo pensato a diverse soluzioni di vendita al dettaglio come ricompense per le donazioni di chi vorrà sostenerci in questa campagna. Procurati il bicchiere PCUP ed entra a far parte della nostra community!

CHI C'E' DIETRO AL PROGETTO?

Lorenzo e Stefano, 27 anni. Eravamo in classe insieme al liceo, a Savona. Poi per otto anni abbiamo preso strade diverse.

Lorenzo ha studiato filosofia a Milano, poi scienze cognitive all'estero, e in uno dei suoi viaggi ha pensato a quanto sia assurdo che per tenere una birra in mano dieci minuti buttiamo via venti grammi di plastica che ci mettono centinaia di anni a decomporsi. Parlandone con gli amici, ha pensato che la soluzione potesse essere un bicchiere intelligente, che riuscisse a velocizzare le operazioni di vuoto a rendere e al contempo raccogliesse le informazioni che tutti vogliamo: cosa c'è da fare in giro alla sera, chi sta suonando sul palco, se ci sono promozioni e sconti, chi sta facendo cosa e dove. 

Stefano ha lavorato nella logistica marittima e come agente commerciale tra Genova e Savona, e quando per caso ha reincontrato Lorenzo per un pranzo a Genova, dopo anni che non si vedevano, è rimasto affascinato da PCUP. 

Insieme hanno trasformato un'idea ardita in una realtà innovativa, contattando fornitori e potenziali clienti, valutando modelli di business e interpretando le diverse esigenze del mercato. 

PCUP srl è nata a fine febbraio 2018 e stanno già arrivando i primi ordini, oltre che continue possibilità di sviluppo in direzioni sempre nuove, e sempre più d'impatto ecologico e umano. Quella che era nata come un'idea visionaria si sta configurando come un innovativo mezzo di comunicazione e di conservazione della "traccia" umana, artistica e sociale che pervade il nostro entertainment: che tu sia ad una festa in maschera, ad una fiera, ad una partita di calcio, ad un concerto, ad un festival, può stare sicuro che avrai un bicchiere in mano. Ad oggi questo bicchiere è un danno, perché non farlo diventare un valore per tutti?

 

Aggiornamenti (6)
28 June 2018

La campagna finisce, i lavori continuano!

Infine ci siamo, la campagna è finita e l'obbiettivo è stato raggiunto e superato. 

Grazie a tutti voi abbiamo raccolto quasi 8000 euro. Con la certezza di ricevere questi soldi, abbiamo potuto finanziare la produzione di macchinari indispensabili per realizzare i nostri bicchieri. Ad agosto PCUP farà il suo debutto sulla scena Ligure, dove potrete vederlo ed usarlo nei locali ed agli eventi che hanno aderito al nostro tour. Continuate a seguirci e riceverete tutte le informazioni al riguardo. 

Per quanto riguarda le ricompense, non temete, a tempo debito verrete contattati per sapere come riscuoterle!

Per ora celebriamo insieme questo traguardo, solleviamo i nostri calici siliconici e brindiamo alla salute del mare, a cui i vostri soldi e il nostro lavoro sono dedicati. 

GRAZIE A TUTTI E UN ABBRACCIO

Leggi tutto
12 June 2018

In dirittura di arrivo

Cari amici, la campagna è entrata nelle sue ultime due settimane. Il risultato raggiunto come sapete è già notevole, ma siamo intenzionati a far fruttare questi ultimi giorni al massimo.

A questo proposito, vi annunciamo che venerdì verremo intervistati su Isoradio alle 15.50 in diretta nazionale, per lanciare un ultimo appello e far conoscere il nostro progetto.

Abbiamo moltissimi progetti per le mani e il tempo e i soldi non saranno mai abbastanza per realizzarli tutti! Abbiamo in serbo un tour di eventi e serate a partire dalla fine di Agosto in cui PCUP farà il suo debutto ufficiale (per tre di questi potete acquistare un ingresso corredato di bicchiere nelle ricompense). Per alcuni stiamo anche cercando grossi sponsor che ci permettano di realizzare le nostre grosse idee!

Vi salutiamo di cuore con questo video e con una foto in cui il nostro CEO fa sfoggio di eclettismo mentre parla al telefono con i fornitori e customizza artigianalmente un lotto di bicchieri (qualcuno sa riconoscere il logo stampato sui bicchieri?). Anche se non si vede, sappiate che alle sue spalle c'è una macchina nuova nuova la cui costruzione è stata possibile anche grazie alle vostre donazioni!

Un abbraccio!



29 May 2018

PCUP si fa notare!

Lo scorso weekend sono arrivate grandissime soddisfazioni per PCUP: sabato mattina siamo stati ospiti al WIRED NEXT FEST a Milano dove Nastro Azzurro e Eppela hanno presentato il nostro bicchiere insieme ad altri progetti che hanno avuto successo nella loro campagna di crowdfunding. Erano presenti il direttore di Wired Italia e il brand manager di Nastro azzurro, oltre che naturalmente al project leader di Eppela. Vogliamo ringraziare tutti loro per questa bella occasione.

Come se non fosse già abbastanza, anche su Repubblica si è parlato di noi, con un articolo uscito on-line! L'articolo ha avuto un'immediata risonanza e già ne stiamo raccogliendo i frutti. 

Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza il vostro sostegno, perciò grazie, grazie e ancora grazie!

http://www.repubblica.it/ambie...

https://www.wired.it/economia/...

Intanto dall'Europa arrivano notizie "rassicuranti" per PCUP e l'ambiente:

http://www.repubblica.it/ambie...

Stay tuned!

A presto!

22 May 2018

100% e oltre... grazie a voi!

Cari tutti!

In solo due settimane abbiamo già raggiunto il 100% del nostro obiettivo grazie al vostro sostegno, ma questo è solo l'inizio: rimangono ancora 4 settimane per ottenere risultati sempre più sorprendenti. Intanto, con questo piccolo video, vi ringraziamo con tutto il cuore per il vostro aiuto e la vostra fiducia nel nostro progetto. 

A presto con nuovi aggiornamenti sulle avventure di PCUP!


18 May 2018

Oltre il 50%

Cari tutti!

Dopo neanche due settimane di campagna abbiamo già abbondantemente superato il 50% del nostro obbiettivo! Siamo veramente soddisfatti e gioiosi per questo risultato e soprattutto siamo grati a tutti voi per il sostegno che ci state dando. Da parte nostra, ci stiamo impegnando fin da subito affinché le vostre donazioni possano dare il massimo dei risultati possibili.

Alla fine della campagna mancano ben 39 giorni, in cui tutti insieme possiamo ancora accrescere enormemente la risonanza del progetto PCUP e coinvolgere nuovi sostenitori del nostro bicchiere intelligente.

Tra chi già ci sostiene, poi, si sono aggiunti questa settimana due giornali online, Greenplanner e Savonanews, che hanno pubblicato questi articoli su di noi e che ringraziamo di cuore:

https://www.greenplanner.it/20...

http://www.savonanews.it/2018/...

A presto con altre novità sulla campagna e GRAZIE ancora per il vostro sostegno!

10 May 2018

La stampa parla di noi!

Su LiguriaOggi  e su LiguriaBusinessJournal si parla del nostro bicchiere intelligente! 

La voce della stampa nella terra d'origine dei nostri due imprenditori non tarda a farsi sentire, accompagnando un'inizio di campagna incredibile! Dopo soli 3 giorni siamo già arrivati quasi al 25% del nostro obiettivo!

http://liguria.bizjournal.it/2...

https://www.liguriaoggi.it/201...

Un ringraziamento sincero a questi due giornali e ai nostri sostenitori che ci stanno aiutando in questa sfida, che non è solo un progetto imprenditoriale, ma è prima di tutto una sollevamento contro la cultura dell'usa e getta!

Continuate a sostenerci, condividendo e diffondendo la campagna, sui social, su whatsapp, per mail, e soprattutto parlandone con amici, parenti, conoscenti e sconosciuti! 

GRAZIE GRAZIE  e GRAZIE!

Vedi tutti gli aggiornamenti
Commenti (0)
7.770 €
Obiettivo 6.000 €
84
Sostenitori
0
Condivisioni
Linda Salomone
50€ - 5 anni fa
Sara Levi
40€ - 5 anni fa
Giulia Menconi
5€ - 5 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

Adotta un bicchiere! 

Ogni nostro bicchiere possiede un chip sul fondo che ne racchiude l'identità e la memoria. Adottando un bicchiere puoi finanziare la sua produzione e dare inizio alla sua storia! Potrai quindi dargli un nome, rimanere aggiornato sulle sue avventure, scoprire dove è stato utilizzato e da quante persone. Ma soprattutto saprai quanta plastica il tuo bicchiere adottivo ha permesso di risparmiare grazie al tuo contributo.

10€ o più

PCUP pass: con questo contributo compri l'ingresso ad uno degli eventi di lancio della nostra attività, che si terranno durante l'estate.

15€ o più

PCUP pass: MAREA HOTEL + 1 bicchiere PCUP passpartout: con questo contributo ricevi un ingresso all'evento di lancio della nostra attività, che si terrà al Marea Hotel di Savona durante l'estate e in occasione del quale ti consegneremo il tuo bicchiere PCUP passpartout (che quindi non verrà spedito per posta). Con questo, dovunque ci sarà un evento PCUP, il chip sul fondo del tuo bicchiere verrà riconosciuto dai lettori e riceverete servizi e contenuti extra! E quando verrà rilasciata l'app, leggendo il bicchiere dal vostro telefono troverete una sorpresa...

15€ o più

PCUP pass: TURTLE BEACH + 1 bicchiere PCUP passpartout: con questo contributo ricevi un ingresso all'evento di lancio della nostra attività, che si terrà al Turtle Beach di Andora durante l'estate e in occasione del quale ti consegneremo il tuo bicchiere PCUP passpartout (che quindi non verrà spedito per posta). Con questo, dovunque ci sarà un evento PCUP, il chip sul fondo del tuo bicchiere verrà riconosciuto dai lettori e riceverete servizi e contenuti extra! E quando verrà rilasciata l'app, leggendo il bicchiere dal vostro telefono troverete una sorpresa...

15€ o più

PCUP pass + 1 bicchiere PCUP passpartout: con questo contributo ricevi l'ingresso ad uno degli eventi di lancio della nostra attività, che si terranno durante l'estate e in occasione del quale ti consegneremo il tuo bicchiere PCUP passpartout (che quindi non verrà spedito per posta). Con questo, dovunque ci sarà un evento PCUP, il chip sul fondo del tuo bicchiere verrà riconosciuto dai lettori e riceverete servizi e contenuti extra! E quando verrà rilasciata l'app, leggendo il bicchiere dal vostro telefono troverete una sorpresa...

15€ o più

PCUP pass: GOLDENBEACH + 1 bicchiere PCUP passpartout: con questo contributo ricevi un ingresso all'evento di lancio della nostra attività, che si terrà al Goldenbeach di Albisola durante l'estate e in occasione del quale ti consegneremo il tuo bicchiere PCUP passpartout (che quindi non verrà spedito per posta). Con questo, dovunque ci sarà un evento PCUP, il chip sul fondo del tuo bicchiere verrà riconosciuto dai lettori e riceverete servizi e contenuti extra! E quando verrà rilasciata l'app, leggendo il bicchiere dal vostro telefono troverete una sorpresa...

40€ o più

6 bicchieri PCUP paspartout: dovunque ci sarà un evento PCUP, il chip sul fondo del vostro bicchiere verrà riconosciuto dai lettori e riceverete servizi e contenuti extra! E quando verrà rilasciata l'app, leggendo il bicchiere dal vostro telefono troverete una sorpresa...

Vendiamo al dettaglio solo durante la campagna di crowdfunding, affrettati! I bicchieri saranno customizzabili con decorazioni in multimateriale: fluorescente, metallo, colori.

50€ o più

8 bicchieri PCUP senza chip: sei stufo di dover ciclicamente rimpiazzare il servizio di bicchieri di casa tua, decimato da mani maldestre o rovinato da troppi lavaggi? Adesso hai l'opportunità di regalarti (o regalare) un servizio di bicchieri indistruttibili, dal design originale e che puoi anche mettere nel forno a microonde! Senza dimenticare che PCUP può essere un alleato prezioso in campeggio o in viaggi più o meno avventurosi!

50€ o più

PCUP fa del bicchiere da oggetto di scarto a oggetto da collezione grazie a materiali e decorazioni mai viste prima e contenuti digitali esclusivi per chi lo utilizza. Promuovi i tuoi contenuti con questa campagna! Che tu sia fotografo, musicista, grafico, poeta, mandaci il tuo materiale con link alle tue pagine e noi lo linkeremo ai bicchieri venduti in questa campagna: sarà accessibile dal telefono di chi prende un drink nel bicchiere, per sempre, dovunque!

70€ o più

12 bicchieri PCUP paspartout: dovunque ci sarà un evento PCUP, il chip sul fondo del vostro bicchiere verrà riconosciuto dai lettori e riceverete servizi e contenuti extra! E quando verrà rilasciata l'app, leggendo il bicchiere dal vostro telefono troverete una sorpresa...

Vendiamo al dettaglio solo durante la campagna di crowdfunding, affrettati! I bicchieri saranno customizzabili con decorazioni in multimateriale: fluorescente, metallo, colori.

150€ o più

24 bicchieri PCUP paspartout: dovunque ci sarà un evento PCUP, il chip sul fondo del vostro bicchiere verrà riconosciuto dai lettori e riceverete servizi e contenuti extra! E quando verrà rilasciata l'app, leggendo il bicchiere dal vostro telefono troverete una sorpresa...

Vendiamo al dettaglio solo durante la campagna di crowdfunding, affrettati! I bicchieri saranno customizzabili con decorazioni in multimateriale: fluorescente, metallo, colori.

500€ o più

100 bicchieri PCUP paspartout: dovunque ci sarà un evento PCUP, il chip sul fondo del vostro bicchiere verrà riconosciuto dai lettori e riceverete servizi e contenuti extra! E quando verrà rilasciata l'app, leggendo il bicchiere dal vostro telefono troverete una sorpresa...

Vendiamo al dettaglio solo durante la campagna di crowdfunding, affrettati! I bicchieri saranno customizzabili con decorazioni in multimateriale: fluorescente, metallo, colori.

Tecnologia
Obiettivi:
Imprese, innovazione e infrastrutture

IL BICCHIERE INTELLIGENTE!

PCUP è la prima, vera alternativa ecologica al bicchiere di plastica usa e getta

Nei festival, negli stadi, nelle discoteche, come nella movida cittadina e in mille altri contesti, un numero incalcolabile di bicchieri di plastica usa e getta vengono riempiti e svuotati per essere subito buttati via, destinati a inquinare il nostro mare e la nostra terra e a mettere così a repentaglio la nostra salute e la salute di ogni altro essere vivente. 

Siamo Lorenzo e Stefano, abbiamo 27 anni, e vogliamo dare ad ogni bicchiere il giusto valore, una storia propria e una maggiore utilità, facendo sì che non venga mai buttato. Vogliamo sostituire il bicchiere di plastica usa e getta con un bicchiere "usa e passa": un oggetto di design, ma anche un device dell’internet of things capace di interagire con l'ambiente reale e virtuale che lo circonda. 

Lo facciamo unendo manifattura di qualità a servizi digitali in un bicchiere pensato per essere utilizzato in vuoto a rendere: questo è PCUP, il Public Cup.  


Il PRODOTTO 

PCUP è un bicchiere in silicone indistruttibile da utilizzare in vuoto a rendere: un chip inserito sul fondo e un' app dedicata rendono istantaneo il pagamento e la restituzione della cauzione e, all'occorrenza, del cocktail stesso, velocizzando considerevolmente le operazioni di cassa. Inoltre, Il bicchiere intelligente è in grado di fornire funzioni e contenuti tutti da scoprire e da re-inventare a seconda dei contesti di utilizzo e delle loro esigenze.

Immagina di ricevere una traccia gratuita per aver preso un drink sotto il palco del tuo artista preferito.

Immagina di ricevere informazioni e promozioni relative alla programmazione di un festival attraverso il tuo bicchiere.

Immagina di avere un bicchiere che ti suggerisce eventi e locali dove continuare la serata a seconda dei tuoi gusti.

Immaginate di poter scoprire la storia del bicchiere, scritta dalle persone che lo hanno utilizzato e dai luoghi che ha attraversato, e quanta plastica ha permesso di risparmiare.

LA SFIDA E IL MATERIALE 

Il vuoto a rendere è una grande opportunità, ma è anche una sfida, per due motivi: 

1. in contesti affollati è vietato l'utilizzo di vetro e plastica rigida per motivi di sicurezza;
2. il vuoto a rendere impone a tutti noi un piccolo sforzo di responsabilità nel tenere il bicchiere fino alla riconsegna, anziché buttarlo via. 

Il primo problema l'abbiamo risolto cercando un materiale morbido, che non sia in alcun modo contundente, e siamo arrivati al silicone. Il silicone non è un derivato del petrolio come la plastica, bensì del silicio, unod dei materiali più abbondanti sulla Terra , ed è pressoché indistruttibile: non si riga, non si opacizza, può essere lavato innumerevoli volte anche con metodi industriali. Inoltre, a differenza della plastica, non arriva mai a deteriorarsi e a rilasciare sostanze tossiche.

Il secondo problema lo risolviamo creando il bicchiere più bello, comodo e leggero possibile. Il nostro scopo è farti dimenticare di averlo addosso, finché non lo riconsegni in cassa oppure decidi di portarlo via con te e metterlo in tasca, in borsa, oppure legarlo alla cintura. Senza contare che le funzioni digital daranno tutto un nuovo senso al rapporto con il bicchiere! 

PCUP restituisce valore all'oggetto, promuovendo l'abbandono della cultura "usa e getta" attraverso la valorizzazione dell'esperienza del bere. PCUP crea opportunità per chi utilizza i bicchieri come per gli esercenti che lo adottano.

 

RISPARMIO ECONOMICO

PCUP è una scelta conveniente anche solo in termini economici! I costi legati alla sua adozione vengono infatti riassorbiti piuttosto in fretta: si inizia a risparmiare rispetto all'adozione del classico bicchiere usa e getta dopo circa 40 utilizzi, ovvero dopo 40 refill dello stesso bicchiere che altrimenti corrisponderebbero ad altrettanti bicchieri usa e getta. Questo, tenendo conto anche dei costi di lavaggio del bicchiere PCUP, come dei costi di trasporto e smaltimento dei bicchieri usa e getta.

COME VERRANNO UTILIZZATI I FONDI?

Per realizzare il nostro progetto, ci servono fondi per concludere la fase di ricerca e sviluppo al fine di creare un nostro stampo industriale. Questo ci permetterà di produrre il nostro bicchiere in serie, in Italia, dominando tutte le variabili del caso: porosità, viscosità, colore etc. Con il ricavo di questi 6.000 euro possiamo comprare materiali, pagare professionisti e fare i test necessari a concludere la fase prototipale e industrializzare i nostri processi.

Finora abbiamo utilizzato bicchieri già in commercio, aggiungendo il nostro chip e customizzazioni di loghi e colori, ma allo stesso tempo abbiamo prototipato il bicchiere dall'ergonomia ottimale per la bevuta, dotato di una forma funzionale  allo stoccaggio e all'impilatura, e fatto del materiale migliore per la conservazione delle bevande e capace di resistere all'usura provocata dagli utilizzi e dai lavaggi. 

Abbiamo aggiunto degli anelli di rinforzo e dei solchi guida che rendano più gradevole la bevuta.

Abbiamo messo particolare attenzione nella scelta della porosità del materiale, che mantenga quella sensazione anti-stress tipica del silicone, ma che non renda difficile sfilare i bicchieri quando sono impilati. 

Abbiamo ricavato uno spazio per inserire il chip sul fondo già in fase di iniezione del materiale, velocizzando così i tempi di produzione.

 Abbiamo speso centinaia di ore di lavoro e di euro per fare i prototipi, imbrattandoci di ogni sostanza chimica possibile immaginabile, ma riteniamo di aver trovato al ricetta giusta! Ci siamo anche impegnati nella ricerca di nuove decorazioni e customizzazioni possibili, sia artigianali che industriali e i risultati sono sorprendenti: non avete mai visto bicchieri così! 

Ci siamo già affiancati ad artigiani italiani esperti nella lavorazione del silicone e a professionisti nello sviluppo di funzionalità digitali. Abbiamo raccolto il sostegno di molte persone e realtà intorno a noi e i primi clienti ci stanno già aspettando! Manca solamente il vostro sostegno per rendere il nostro sogno realtà!

CHI COMPRA PCUP?

PCUP srl lavora principalmente con locali, discoteche, festival, strutture turistiche, stadi, navi da crociera e così via, ma il bicchiere PCUP è ideale anche per un uso domestico. 

L'indistruttibilità e la resistenza all'usura, la varietà di colori e customizzazioni e le funzionalità digitali rendono il bicchiere PCUP una fornitura ideale per i grandi esercenti, specialmente in contesti in cui il vetro risulta pericoloso come imbarcazioni, impianti sportivi, scuole, discoteche eccetera. 

Inoltre,  il bicchiere PCUP è un'opzione interessante anche per chi volesse un servizio di bicchieri originali ed indistruttibile per la propria casa, in grado di sopravvivere a generazione di bambini esagitati, ospiti maldestri e lavastoviglie indelicate o per chi volesse portarselo in giro per il mondo, schiacciato nella zaino o in valigia.

L'appeal di PCUP sta certamente nel suo impatto ecologico e nelle funzionalità digitali che il sistema permette di sviluppare a seconda delle esigenza del contesto di utilizzo. Oltre a ciò, abbiamo avuto modo di capire da chi già ci sostiene, che il nostro bicchiere viene già apprezzato in quanto oggetto di design, senza considerarne la funzione ecologica e digitale per cui è pensato.

PCUP è un regalo originale e un gadget innovativo. 

Per questo motivo, abbiamo pensato a diverse soluzioni di vendita al dettaglio come ricompense per le donazioni di chi vorrà sostenerci in questa campagna. Procurati il bicchiere PCUP ed entra a far parte della nostra community!

CHI C'E' DIETRO AL PROGETTO?

Lorenzo e Stefano, 27 anni. Eravamo in classe insieme al liceo, a Savona. Poi per otto anni abbiamo preso strade diverse.

Lorenzo ha studiato filosofia a Milano, poi scienze cognitive all'estero, e in uno dei suoi viaggi ha pensato a quanto sia assurdo che per tenere una birra in mano dieci minuti buttiamo via venti grammi di plastica che ci mettono centinaia di anni a decomporsi. Parlandone con gli amici, ha pensato che la soluzione potesse essere un bicchiere intelligente, che riuscisse a velocizzare le operazioni di vuoto a rendere e al contempo raccogliesse le informazioni che tutti vogliamo: cosa c'è da fare in giro alla sera, chi sta suonando sul palco, se ci sono promozioni e sconti, chi sta facendo cosa e dove. 

Stefano ha lavorato nella logistica marittima e come agente commerciale tra Genova e Savona, e quando per caso ha reincontrato Lorenzo per un pranzo a Genova, dopo anni che non si vedevano, è rimasto affascinato da PCUP. 

Insieme hanno trasformato un'idea ardita in una realtà innovativa, contattando fornitori e potenziali clienti, valutando modelli di business e interpretando le diverse esigenze del mercato. 

PCUP srl è nata a fine febbraio 2018 e stanno già arrivando i primi ordini, oltre che continue possibilità di sviluppo in direzioni sempre nuove, e sempre più d'impatto ecologico e umano. Quella che era nata come un'idea visionaria si sta configurando come un innovativo mezzo di comunicazione e di conservazione della "traccia" umana, artistica e sociale che pervade il nostro entertainment: che tu sia ad una festa in maschera, ad una fiera, ad una partita di calcio, ad un concerto, ad un festival, può stare sicuro che avrai un bicchiere in mano. Ad oggi questo bicchiere è un danno, perché non farlo diventare un valore per tutti?

 

Aggiornamenti (6)
28 June 2018

La campagna finisce, i lavori continuano!

Infine ci siamo, la campagna è finita e l'obbiettivo è stato raggiunto e superato. 

Grazie a tutti voi abbiamo raccolto quasi 8000 euro. Con la certezza di ricevere questi soldi, abbiamo potuto finanziare la produzione di macchinari indispensabili per realizzare i nostri bicchieri. Ad agosto PCUP farà il suo debutto sulla scena Ligure, dove potrete vederlo ed usarlo nei locali ed agli eventi che hanno aderito al nostro tour. Continuate a seguirci e riceverete tutte le informazioni al riguardo. 

Per quanto riguarda le ricompense, non temete, a tempo debito verrete contattati per sapere come riscuoterle!

Per ora celebriamo insieme questo traguardo, solleviamo i nostri calici siliconici e brindiamo alla salute del mare, a cui i vostri soldi e il nostro lavoro sono dedicati. 

GRAZIE A TUTTI E UN ABBRACCIO

12 June 2018

In dirittura di arrivo

Cari amici, la campagna è entrata nelle sue ultime due settimane. Il risultato raggiunto come sapete è già notevole, ma siamo intenzionati a far fruttare questi ultimi giorni al massimo.

A questo proposito, vi annunciamo che venerdì verremo intervistati su Isoradio alle 15.50 in diretta nazionale, per lanciare un ultimo appello e far conoscere il nostro progetto.

Abbiamo moltissimi progetti per le mani e il tempo e i soldi non saranno mai abbastanza per realizzarli tutti! Abbiamo in serbo un tour di eventi e serate a partire dalla fine di Agosto in cui PCUP farà il suo debutto ufficiale (per tre di questi potete acquistare un ingresso corredato di bicchiere nelle ricompense). Per alcuni stiamo anche cercando grossi sponsor che ci permettano di realizzare le nostre grosse idee!

Vi salutiamo di cuore con questo video e con una foto in cui il nostro CEO fa sfoggio di eclettismo mentre parla al telefono con i fornitori e customizza artigianalmente un lotto di bicchieri (qualcuno sa riconoscere il logo stampato sui bicchieri?). Anche se non si vede, sappiate che alle sue spalle c'è una macchina nuova nuova la cui costruzione è stata possibile anche grazie alle vostre donazioni!

Un abbraccio!



29 May 2018

PCUP si fa notare!

Lo scorso weekend sono arrivate grandissime soddisfazioni per PCUP: sabato mattina siamo stati ospiti al WIRED NEXT FEST a Milano dove Nastro Azzurro e Eppela hanno presentato il nostro bicchiere insieme ad altri progetti che hanno avuto successo nella loro campagna di crowdfunding. Erano presenti il direttore di Wired Italia e il brand manager di Nastro azzurro, oltre che naturalmente al project leader di Eppela. Vogliamo ringraziare tutti loro per questa bella occasione.

Come se non fosse già abbastanza, anche su Repubblica si è parlato di noi, con un articolo uscito on-line! L'articolo ha avuto un'immediata risonanza e già ne stiamo raccogliendo i frutti. 

Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza il vostro sostegno, perciò grazie, grazie e ancora grazie!

http://www.repubblica.it/ambie...

https://www.wired.it/economia/...

Intanto dall'Europa arrivano notizie "rassicuranti" per PCUP e l'ambiente:

http://www.repubblica.it/ambie...

Stay tuned!

A presto!

22 May 2018

100% e oltre... grazie a voi!

Cari tutti!

In solo due settimane abbiamo già raggiunto il 100% del nostro obiettivo grazie al vostro sostegno, ma questo è solo l'inizio: rimangono ancora 4 settimane per ottenere risultati sempre più sorprendenti. Intanto, con questo piccolo video, vi ringraziamo con tutto il cuore per il vostro aiuto e la vostra fiducia nel nostro progetto. 

A presto con nuovi aggiornamenti sulle avventure di PCUP!


18 May 2018

Oltre il 50%

Cari tutti!

Dopo neanche due settimane di campagna abbiamo già abbondantemente superato il 50% del nostro obbiettivo! Siamo veramente soddisfatti e gioiosi per questo risultato e soprattutto siamo grati a tutti voi per il sostegno che ci state dando. Da parte nostra, ci stiamo impegnando fin da subito affinché le vostre donazioni possano dare il massimo dei risultati possibili.

Alla fine della campagna mancano ben 39 giorni, in cui tutti insieme possiamo ancora accrescere enormemente la risonanza del progetto PCUP e coinvolgere nuovi sostenitori del nostro bicchiere intelligente.

Tra chi già ci sostiene, poi, si sono aggiunti questa settimana due giornali online, Greenplanner e Savonanews, che hanno pubblicato questi articoli su di noi e che ringraziamo di cuore:

https://www.greenplanner.it/20...

http://www.savonanews.it/2018/...

A presto con altre novità sulla campagna e GRAZIE ancora per il vostro sostegno!

10 May 2018

La stampa parla di noi!

Su LiguriaOggi  e su LiguriaBusinessJournal si parla del nostro bicchiere intelligente! 

La voce della stampa nella terra d'origine dei nostri due imprenditori non tarda a farsi sentire, accompagnando un'inizio di campagna incredibile! Dopo soli 3 giorni siamo già arrivati quasi al 25% del nostro obiettivo!

http://liguria.bizjournal.it/2...

https://www.liguriaoggi.it/201...

Un ringraziamento sincero a questi due giornali e ai nostri sostenitori che ci stanno aiutando in questa sfida, che non è solo un progetto imprenditoriale, ma è prima di tutto una sollevamento contro la cultura dell'usa e getta!

Continuate a sostenerci, condividendo e diffondendo la campagna, sui social, su whatsapp, per mail, e soprattutto parlandone con amici, parenti, conoscenti e sconosciuti! 

GRAZIE GRAZIE  e GRAZIE!


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora