Noi siamo Parma
Sport
Obiettivi:
Salute e benessere

La rinascita della squadra coinvolge i tifosi fin da subito

Parte da qui il cammino per la stagione 2015/2016 del Parma Calcio 1913, con una campagna abbonamenti unica nel suo genere, che intende coinvolgere fin da subito i propri tifosi, che hanno condiviso insieme alla squadra sia grandi successi che un doloroso epilogo.

Fino al 29 agosto, potrai acquistare l’abbonamento alle partite casalinghe.


http://i.imgur.com/AvF7XZe.jpg


Abbonamenti Tribuna Laterale Ovest (Settori A-H)

TESSERA GIALLA - costo 110€

Accesso a tutte le partite interne di campionato

TESSERA BLU - costo 175€
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma”

TESSERA CROCIATA - costo 315€
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma” + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership, wi-fi gratuito.

Solo per abbonamenti di Tribuna, possibilità di aggiungere ad abbonamento principale, ulteriori abbonamenti per under 14 a prezzo fisso di Euro 30 ciascuno.


Club House Membership

Un modo nuovo di vivere il Club da dentro. Ogni due mesi sarai "convocato" al Tardini per una serata conviviale dove fare il punto della situazione con tutto lo staff. Inoltre avrai diritto a sconti in negozi convenzionati e altri vantaggi firmati Parma Calcio 1913.
Con la CLUB HOUSE MEMBERSHIP e l'abbonamento alla Tribuna Crociata Petitot, avrai diritto ai posti POLTRONISSIMA.


Abbonamenti Curva Nord

TESSERA GIALLA - costo 25€ ESAURITI
Accesso a tutte le partite interne di campionato

TESSERA BLU - costo 99€ ESAURITI
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma”

TESSERA CROCIATA - costo 199€ ESAURITI
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma” + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership


Abbonamenti Tribuna Petitot

TESSERA GIALLA - costo 265€
Accesso a tutte le partite interne di campionato

TESSERA BLU - costo 615€
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma”

TESSERA CROCIATA - costo 925€
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma” + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership, wi-fi gratuito.
La tessera crociata Tribuna Petitot da diritto al posto nell'area POLTRONISSIMA

Solo per abbonamenti di Tribuna, possibilità di aggiungere ad abbonamento principale, ulteriori abbonamenti per under 14 a prezzo fisso di Euro 30 ciascuno.


Mostra di più
Commenti (0)
238.308 €
Obiettivo 100.000 €
4783
Sostenitori
0
Condivisioni
Ceritali Carlo
110 € - 10 anni fa
Granducato Immobiliare
110 € - 10 anni fa
stefano aroldi
265 € - 10 anni fa

La rinascita della squadra coinvolge i tifosi fin da subito

Parte da qui il cammino per la stagione 2015/2016 del Parma Calcio 1913, con una campagna abbonamenti unica nel suo genere, che intende coinvolgere fin da subito i propri tifosi, che hanno condiviso insieme alla squadra sia grandi successi che un doloroso epilogo.

Fino al 29 agosto, potrai acquistare l’abbonamento alle partite casalinghe.


http://i.imgur.com/AvF7XZe.jpg


Abbonamenti Tribuna Laterale Ovest (Settori A-H)

TESSERA GIALLA - costo 110€

Accesso a tutte le partite interne di campionato

TESSERA BLU - costo 175€
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma”

TESSERA CROCIATA - costo 315€
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma” + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership, wi-fi gratuito.

Solo per abbonamenti di Tribuna, possibilità di aggiungere ad abbonamento principale, ulteriori abbonamenti per under 14 a prezzo fisso di Euro 30 ciascuno.


Club House Membership

Un modo nuovo di vivere il Club da dentro. Ogni due mesi sarai "convocato" al Tardini per una serata conviviale dove fare il punto della situazione con tutto lo staff. Inoltre avrai diritto a sconti in negozi convenzionati e altri vantaggi firmati Parma Calcio 1913.
Con la CLUB HOUSE MEMBERSHIP e l'abbonamento alla Tribuna Crociata Petitot, avrai diritto ai posti POLTRONISSIMA.


Abbonamenti Curva Nord

TESSERA GIALLA - costo 25€ ESAURITI
Accesso a tutte le partite interne di campionato

TESSERA BLU - costo 99€ ESAURITI
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma”

TESSERA CROCIATA - costo 199€ ESAURITI
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma” + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership


Abbonamenti Tribuna Petitot

TESSERA GIALLA - costo 265€
Accesso a tutte le partite interne di campionato

TESSERA BLU - costo 615€
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma”

TESSERA CROCIATA - costo 925€
Accesso a tutte le partite interne di campionato, ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli; sconto 20% su merchandising ufficiale, t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma” + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership, wi-fi gratuito.
La tessera crociata Tribuna Petitot da diritto al posto nell'area POLTRONISSIMA

Solo per abbonamenti di Tribuna, possibilità di aggiungere ad abbonamento principale, ulteriori abbonamenti per under 14 a prezzo fisso di Euro 30 ciascuno.


Scegli una ricompensa
25€ o più
Tessera Gialla Curva: hai diritto ad un posto in curva con accesso a tutte le partite interne di campionato. L'abbonamento on-line è esaurito, ma è possibile richiederlo al Tardini e presso le filiali Cariparma di Parma dal 4 agosto. S'intende garantire così la possibilità di abbonarsi anche a coloro che non possono farlo on-line.
99€ o più
Tessera Blu Curva: hai diritto ad un posto in curva con accesso a tutte le partite interne di campionato + ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli + sconto 20% su merchandising ufficiale + t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma"
110€ o più
Tessera gialla Tribuna Laterale Ovest: hai diritto ad un posto in tribuna laterale Ovest, settori A e H, con accesso a tutte le partite interne di campionato
140€ o più
Tessera gialla Tribuna Laterale Ovest: hai diritto ad un posto in tribuna laterale Ovest, settori A e H, con accesso a tutte le partite interne di campionato + 1 posti in tribuna per 1 giovane UNDER 14
170€ o più
Tessera gialla Tribuna Laterale Ovest: hai diritto ad un posto in tribuna laterale Ovest, settori A e H, con accesso a tutte le partite interne di campionato + 2 posti in tribuna per 2 giovani UNDER 14
175€ o più
Tessera blu Tribuna Laterale Ovest: hai diritto ad un posto in tribuna laterale Ovest, settori A e H, con accesso a tutte le partite interne di campionato + ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli + sconto 20% su merchandising ufficiale + t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma"
199€ o più
Tessera Crociata Curva: hai diritto ad un posto in curva con tutti i privilegi della tessera blu + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19 + uso gratis punto bike sharing, club house membership (ulteriori benefici)
200€ o più
Tessera gialla Tribuna Laterale Ovest: hai diritto ad un posto in tribuna laterale Ovest, settori A e H, con accesso a tutte le partite interne di campionato + 3 posti in tribuna per 3 giovani UNDER 14
205€ o più
Tessera blu Tribuna Laterale Ovest: hai diritto ad un posto in tribuna laterale Ovest, settori A e H, con accesso a tutte le partite interne di campionato + ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli + sconto 20% su merchandising ufficiale + t-shirt omaggio edizione limitata + 1 posto in tribuna per un giovane UNDER 14
235€ o più
Tessera blu Tribuna Laterale Ovest: hai diritto ad un posto in tribuna laterale Ovest, settori A e H, con accesso a tutte le partite interne di campionato + ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli + sconto 20% su merchandising ufficiale + t-shirt omaggio edizione limitata + 2 posto in tribuna per 2 giovani UNDER 14
265€ o più
Tessera Gialla Tribuna: hai diritto ad un posto in tribuna Petitot con accesso a tutte le partite interne di campionato
265€ o più
Tessera blu Tribuna Laterale Ovest: hai diritto ad un posto in tribuna laterale Ovest, settori A e H, con accesso a tutte le partite interne di campionato + ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli + sconto 20% su merchandising ufficiale + t-shirt omaggio edizione limitata + 3 posto in tribuna per 3 giovani UNDER 14
295€ o più
Tessera Gialla Tribuna: hai diritto ad un posto in tribuna Petitot con accesso a tutte le partite interne di campionato + 1 posto in tribuna per un giovane UNDER 14
315€ o più
Tessera Crociata Tribuna laterale Ovest: hai diritto ad un posto in tribuna laterale Ovest, settori A e H, con tutti i privilegi della Tessera Tribuna Blu + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership (ulteriori benefici)
325€ o più
Tessera Gialla Tribuna: hai diritto ad un posto in tribuna Petitot con accesso a tutte le partite interne di campionato + 2 posti in tribuna per 2 giovani UNDER 14
345€ o più
Tessera Crociata Tribuna laterale Ovest: hai diritto ad un posto in tribuna laterale Ovest, settori A e H, con tutti i privilegi della Tessera Tribuna Blu + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership (ulteriori benefici) + 1 posto in tribuna per 1 giovane UNDER 14
355€ o più
Tessera Gialla Tribuna: hai diritto ad un posto in tribuna Petitot con accesso a tutte le partite interne di campionato + 3 posti in tribuna per 3 giovani UNDER 14
375€ o più
Tessera Crociata Tribuna laterale Ovest: hai diritto ad un posto in tribuna laterale Ovest, settori A e H, con tutti i privilegi della Tessera Tribuna Blu + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership (ulteriori benefici) + 2 posti in tribuna per 2 giovani UNDER 14
405€ o più
Tessera Crociata Tribuna laterale Ovest: hai diritto ad un posto in tribuna laterale Ovest, settori A e H, con tutti i privilegi della Tessera Tribuna Blu + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership (ulteriori benefici) + 3 posti in tribuna per 3 giovani UNDER 14
615€ o più
Tessera Tribuna Blu: hai diritto ad un posto in tribuna Petitot con accesso a tutte le partite interne di campionato + ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli + sconto 20% su merchandising ufficiale + t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma"
645€ o più
Tessera Tribuna Blu: hai diritto ad un posto in tribuna Petitot con accesso a tutte le partite interne di campionato + ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli + sconto 20% su merchandising ufficiale + t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma" + 1 posto in tribuna per un giovane UNDER 14
675€ o più
Tessera Tribuna Blu: hai diritto ad un posto in tribuna Petitot con accesso a tutte le partite interne di campionato + ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli + sconto 20% su merchandising ufficiale + t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma" + 2 posti in tribuna per 2 giovani UNDER 14
705€ o più
Tessera Tribuna Blu: hai diritto ad un posto in tribuna Petitot con accesso a tutte le partite interne di campionato + ingresso gratis partite Coppa Italia e amichevoli + sconto 20% su merchandising ufficiale + t-shirt omaggio edizione limitata "Noi Siamo Parma" + 3 posti in tribuna per 3 giovani UNDER 14
925€ o più
Tessera Tribuna Crociata: hai diritto ad un posto POLTRONISSIMA in tribuna Petitot con tutti i privilegi della Tessera Tribuna Blu + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership (ulteriori benefici)
955€ o più
Tessera Tribuna Crociata: hai diritto ad un posto POLTRONISSIMA in tribuna Petitot con tutti i privilegi della Tessera Tribuna Blu + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership (ulteriori benefici) + 1 posto in tribuna per un giovane UNDER 14
985€ o più
Tessera Tribuna Crociata: hai diritto ad un posto POLTRONISSIMA in tribuna Petitot con tutti i privilegi della Tessera Tribuna Blu + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership (ulteriori benefici) + 2 posti in tribuna per 2 giovani UNDER 14
1015€ o più
Tessera Tribuna Crociata: hai diritto ad un posto POLTRONISSIMA in tribuna Petitot con tutti i privilegi della Tessera Tribuna Blu + utilizzo gratis parcheggio Tardini lun/ven da 8/19, uso gratis punto bike sharing, club house membership (ulteriori benefici) + 3 posti in tribuna per 3 giovani UNDER 14
Obiettivi:
Salute e benessere
Progetti correlati
Progetto CircOspedale

Per bambini e ragazzi, essere ricoverati in ospedale significa lasciare per un po’ di tempo la propria casa, gli amici e le abitudini. Per questo motivo, oltre alle cure mediche, è fondamentale creare un ambiente accogliente, pensato per i loro bisogni affettivi, ludici e cognitivi.

Uniti per Crescere Insieme è un ente non-profit che utilizza il Circo come motore di trasformazione sociale e di benessere di comunità con persone in situazioni di fragilità. Grazie al progetto CircOspedale aiuta i giovani pazienti a sentirsi meno soli e a vivere il ricovero in ospedale in modo più positivo e costruttivo.

Trasformiamo le corsie degli ospedali pediatrici in spazi di gioco, creatività e relazione. Attraverso giocoleria, equilibrismo e magia, aiutiamo i piccoli pazienti a vivere momenti di leggerezza e divertimento, coinvolgendo anche le famiglie e il personale sanitario. 

Dal 2009, il progetto Circospedale ha coinvolto oltre 5.000 persone con più di 900 interventi realizzati in corsia, negli Ospedali di Torino, Milano e Bologna.. ma non vogliamo fermarci qua!

Con il tuo aiuto potremo mantenere attivo il progetto e ampliarlo per raggiungere sempre più persone in sempre più città, sostenendo i costi di operatori specializzati e l'acquisto di nuovo materiale circense.

Ogni contributo, piccolo o grande, è un “semino” che Uniti per Crescere Insieme farà germogliare con cura permettendo a tutti i beneficiari di veder crescere e fiorire la bellezza in ospedale!

Grazie al tuo supporto, possiamo far crescere sempre di più il progetto CircOspedale..
..perchè Chi semina Circo raccoglie bellezza!

42%
-44 Giorni
Salute e benessere
Ippoasi ha bisogno di te: troppe emergenze veterinarie!

Sono giorni tristi e duri, ma non possiamo perderci d'animo.

Senza che passasse troppo tempo fra un avvenimento e l'altro, abbiamo ricevuto tre notizie importanti su tre individui di cui ci prendiamo cura da più di un decennio. Sono aggiornamenti riguardanti il loro stato di salute e gli interventi che possiamo fare per supportarli e salvare loro la vita.

In un paese dove i rifugi e i santuari non ricevono sussidi pubblici e fondi istituzionali per il lavoro quotidiano che svolgono, dobbiamo come sempre fare conto sulla vostra solidarietà e sorellanza.

Vi raccontiamo che cosa sta succedendo ad Ippoasi:

  • Desmond, il nostro adorato compagno di vita da 12 anni, con cui viviamo un rapporto simbiotico di amore e interdipendenza, è malato: in seguito ad un esame ecografico addominale abbiamo osservato lesioni tumorali di tipo metastatico. Non sappiamo quanti mesi di vita gli rimangano, possiamo solo fare del nostro meglio per sostenerlo e far sì che la sua vita continui al meglio, con tutta la gioia e le attenzioni di cui siamo capaci. Cominceremo una terapia del dolore allo scopo di alleviare le sue sofferenze, nell'immediato. Le fatture degli esami e degli accertamenti vari, che posteremo progressivamente qui e sui social, sono di qualche centinaio di euro.
  • Mirtillo, splendido cavallo sottratto a maltrattamenti, dovrà presto essere sottoposto ad un delicato intervento chirurgico all'occhio sinistro, che è affetto da una uveite autoimmune senza ulcere. L'operazione avverrà interamente sul campo, per via del carattere mansueto di Mirtillo, non abbastanza però da rendere possibile il suo trasporto in clinica ospedaliera veterinaria. Fino ad ora stiamo trattando il suo problema con due tipologie di colliri che acquistiamo almeno una volta a settimana. Il preventivo per l'intervento oculistico di Mirtillo corrisponderà a circa 1500,00 euro, secondo i nostri veterinari.
  • Corallo, uno dei grandi anziani ad Ippoasi, classe 1992, sta affrontando un momento delicato di cambiamento per via delle sue problematiche al tendine e in seguito alla diagnosi del Morbo di Cushing, una sindrome dell'ipofisi che crea scompensi ormonali con conseguenze nefaste. Corallo ha dovuto cambiare dieta integrativa, poiché la cura che stavamo utilizzando da circa un anno era ormai obsoleta e lui ne era assuefatto. Il nuovo cibo è molto costoso (circa 150 euro a confezione). Per quanto riguarda il Cushing, invece, Corallo dovrà essere trattato A VITA sin da subito con un farmaco apposito, anch'esso molto costoso (circa 152 euro per 60 compresse).
  • Nasone, grande montoncino salvato nel 2021, dovrà molto probabilmente subire un piccolo intervento per via di un'ulcera perforata all'occhio, originatasi a causa di un forasacco che abbiamo estratto non appena ci siamo accorte dell'incidente.
  • Al Rifugio della Bubi, il nostro secondo rifugio che ospita tantissime soggettività, ci sono state diverse emergenze veterinarie legate a nascite impreviste in un gruppo di caprette portate in salvo lo scorso anno da una situazione di gravissimo maltrattamento. Spesso incappiamo in casi di malagestione e di trascuratezza che portano a conseguenze anche disastrose sulla vita degli animali che recuperiamo. Nello scorso mese abbiamo dovuto far accorrere al Rifugio della Bubi una equipe veterinaria per fare dei controlli su due mamme caprette che presentavano gravi complicazioni post - partum. Le uscite sul campo sono molto costose e in questo momento le spese si sono aggiunte alle già tantissime situazioni complesse che ci apprestiamo ad affrontare!

OGNI FORMA DI SUPPORTO SARA' PREZIOSA E IMPRESCINDIBILE
abbiamo estremo bisogno di sostegno e di voi! 

74%
-89 Giorni
Salute e benessereRidurre le disuguaglianzeVita sulla terra
Estate Ragazzi Camp 2025

Siamo l’Accademia dello Spettacolo, una'ssociazione impegnata nella formazione delle giovani generazioni. 
Crediamo nelle arti come mezzo per rendere il mondo migliore. 

Dal 2015 abbiamo avviato un progetto di campi estivi residenziali per favorire l'integrazione sociale e culturale di ragazze/i appartenenti a famiglie a basso reddito. Il progetto si chiama Estate Ragazzi Camp.


A tal fine recentemente abbiamo preso in gestione la Casa Alpina Notre Abri situata a Doues, in mezzo alle montagne della Valle d'Aosta. 



Qui, le prime 3 settimane di giugno di ogni anno, ospitiamo ragazze e ragazzi, in età compresa tra gli 8 e 12 anni, appartenenti a famiglie in difficoltà economiche, in modo particolare a minori in affido familiare.


Dal 2018 il progetto viene svolto in collaborazione con Casa dell'Affidamento di Torino che è attualmente un partner molto importante. 

L’organizzazione di questi campi è influenzata da un approccio lento alla vita, maggiormente rispettoso della complessità in cui i ragazzi sono inseriti. 

I campi a Doues sono un’esperienza di totale riavvicinamento ai ritmi scanditi dalla natura: 
ogni azione e ogni momento è finalizzato a ricostruire un corretto rapporto con l’ambiente
I nostri ragazzi prendono coscienza di “essere parte di un tutto”. 
Piante, animali, insetti, terra, acqua, aria, sole, luna sono abitanti come noi e noi siamo strettamente connessi.

Le giornate al camp sono bellissime, ricche di attività specifiche che hanno lo scopo di affrontare direttamente i temi ambientali:
- la coltivazione del piccolo orto che fornisce l’insalata a km zero;
- la cura del giardino e del sottobosco;
- incontro con le guardie forestali e/o i volontari della pro-loco che attraverso la loro esperienza descrivono come i cambiamenti climatici si riflettono sulle montagne;
- brevi escursioni;
- scoperta del territorio;

- attività di teatro all’aperto;
- visite alle stalle e alle greggi.

Ma non solo questo. Durante il camp i ragazzi avranno modo di confrontarsi tra loro e con il personale che li accompagna, per parlare dei loro sentimenti e delle loro emozioni.

Estate Ragazzi Camp è un’esperienza unica che resta per sempre impressa nei ricordi e nel cuore dei ragazzi che vi partecipano. 

L’edizione 2025 dipende anche da te, da questa raccolta fondi che sarà indispensabile per la sua organizzazione.

Grazie di cuore da parte nostra e di tutti i ragazzi di Estate Ragazzi Camp per il tuo sostegno!

69%
-23 Giorni
Salute e benessereIstruzione di qualitàRidurre le disuguaglianze
BXC PRIMAVERA CAMP

Prima di tutto le presentazioni…

Siamo Lampi Milano, una squadra di baseball per ciechi e ipovedenti le cui origini risalgono all’Ottobre del 2005, quando il crescente numero di giocatori con disabilità visiva nella città di Milano ha fatto sentire l’esigenza di creare una squadra.
Nel 2013 abbiamo raggiunto l’apice della storia agonistica, aggiudicandoci per due anni consecutivi il titolo di Campioni d’Italia. 
La nostra squadra è composta da circa 25 persone, tra giocatori e allenatori, e l’attività sportiva costituisce la parte fondamentale dell’attività. 
Tuttavia, crediamo che l’impegno sociale debba caratterizzare la propria vita associativa. 
L’esperienza è ricca di esempi di giocatori che, anche grazie allo sport, hanno avuto la possibilità di crescere in autonomia e socialità.


Il progetto BXC PRIMAVERA CAMP

Il progetto è una novità assoluta in Italia e nasce dalla nostra voglia di ampliare gli obiettivi rivolgendo sempre maggiore attenzione ai più giovani con la convinzione che lo sport può essere uno strumento fondamentale nella crescita dei ragazzi, nella fattispecie disabili visivi.
L’obiettivo principale è la promozione di questo sport verso la fascia giovanile ed è rivolto ai ragazzi, maschi e femmine, ipo e non vedenti dai 14 anni in su di tutta Italia. 
BXC PRIMAVERA sarà un camp sportivo gratuito finalizzato all’insegnamento del baseball bxc, ma ancor più alla filosofia sportiva. 

Il campo sarà aperto anche ai referenti sportivi di attività locali per ipo e non vedenti sparsi sul territorio Italiano per loro informazione e formazione. Grazie a questa esperienza essi potranno prendere parte a un vero e proprio stage sul campo il primo giorno, per poi seguire i ragazzi facendo un’esperienza a 360 gradi sul bxc. Questa formazione sarà completa e toccherà tutti gli aspetti della disciplina (gestione del gruppo, filosofia, tecnica e pratica), in modo da rendere i referenti sportivi autonomi nel proporre il bxc all’interno dei loro eventi, appuntamenti, allenamenti.

Per fare tutto questo, metteremo a disposizione, ovviamente a titolo gratuito, i nostri migliori manager, tecnici e giocatori, creando un team qualificato ed esperto per gestire al meglio il camp.
I ragazzi poi interessati a proseguire col bxc, verranno indirizzati nelle squadre di vicinanza territoriale, che hanno aderito all'iniziativa tramite mail con dichiarazione d’intenti.

Il camp si svolgerà il 28 e 29 e 30 luglio presso il campo di Perugia (campo da baseball messoci a disposizione dall’Asd Perugia Baseball & Softball che ha aderito all’iniziativa). 
I ragazzi che aderiranno avranno la possibilità di partecipare a tante attività, ovviamente tutte legate al bxc, di avvicinamento allo sport, conoscenza della teoria, prime lezioni di base.
Il terzo giorno, quindi il 30 luglio presso il campo verrà svolta una partita o un mini torneo con la partecipazione di diversi giocatori militanti in diverse squadre di serie A per dare l'opportunità di un evento sfidante e che mostri appieno le potenzialità di questo sport il suo agonismo ai ragazzi.

Insomma, sarà un’esperienza bellissima. Ma solo grazie a te tutto questo potrà avere luogo.
Aiutaci a realizzare il primo BXC PRIMAVERA CAMP, aiutaci a far conoscere il baseball per ciechi al maggior numero di ragazzi possibile!
Grazie di cuore per il tuo contributo!

Con il patrocinio non oneroso di:

28%
-23 Giorni
Salute e benessereRidurre le disuguaglianze
La Valigia 1000 Giorni di Pianoterra

Le valigie non sono tutte uguali. Noi di Pianoterra ETS ne abbiamo una davvero speciale, perché contiene tutto ciò che serve a una futura mamma e al suo bambino nei primissimi mesi di vita: body, tutine, creme e bagnoschiuma, ma anche informazioni e servizi per affrontare al meglio la gravidanza e i primi 1000 giorni di vita, anche in condizioni di difficoltà.

Siamo un’associazione, lavoriamo per la salute, il benessere e il protagonismo dei bambini e delle bambine nei diversi contesti di vita, in particolare nella fascia di età 0-6 e sin dalla gravidanza.


Il programma 1000 giorni

Il programma 1000 Giorni è il cardine metodologico per tutti gli interventi di Pianoterra in ambito 0-3 anni. Si fonda sull’idea di supportare al meglio future mamme e neo-genitori in condizioni di fragilità, per far sì che al momento della nascita i bambini e le bambine abbiano buone opportunità di crescere in un contesto sano e positivo, cercando di ridurre l’impatto che condizioni di vita svantaggiate potrebbero avere sulla loro crescita futura. 
Il programma prevede un elemento di sostegno materiale dato dalla Valigia Maternità, contenente tutto l’occorrente per mamma e bambino al momento della nascita e nelle prime settimane di vita, ma anche la possibilità per le mamme e i papà di accedere a tutti i servizi di sostegno alla genitorialità offerti dall’associazione.
 


Cosa possiamo fare insieme

Con questa campagna di crowdfunding vogliamo fornire a 40 future mamme coinvolte nel programma 1000 giorni nel territorio di Castel Volturno la nostra Valigia dei 1000 giorni contenente articoli di prima necessità per la mamma e il bambino:

1) Prodotti per la cura e l’igiene del neonato,
2) Prodotti per la cura e l’igiene della donna al momento del parto e durante il puerperio,
3) Voucher per l’acquisto di capi di abbigliamento per il neonato (body, tutine, bavaglini, accappatoi, lenzuolini e copertine),
4) Tre libri specifici per la fascia di età 0-18 mesi,
5) Tutte le guide di Pianoterra su preparazione alla nascita, allattamento, svezzamento, lettura ad alta voce, utilizzo dei device nella fascia 0-6 anni.


Le future e neo-mamme (e anche i papà!) saranno inoltre coinvolte nel corso della gravidanza e nei mesi successivi al parto  in un percorso di preparazione alla nascita e ai primi compiti genitoriali fatto di incontri con esperti della salute materno-infantile, psicologhe ed educatrici, gruppi di parola, laboratori ludico-ricreativi genitori-figli su temi legati alla genitorialità.
Potranno inoltre ricevere consulenze psico-educative, sia individuali che di coppia, relative alla sfera della genitorialità nei primi 1000 giorni di vita dei loro bambini.
Saranno poi supportate nell'accesso ai servizi territoriali per la famiglia, con attività di orientamento e accompagnamento e, all'occorrenza, di mediazione linguistico-culturale. 


La nostra storia, qualcosa in più su di noi

Pianoterra ETS nasce a Napoli nel 2008 e oggi è attiva anche a Roma e a Castel Volturno (CE), in quartieri e contesti territoriali in cui condizioni abitative inadeguate e servizi territoriali carenti o inesistenti si combinano a bassi livelli di scolarizzazione e tassi di disoccupazione o precarietà lavorativa elevati, con un impatto molto forte sulla qualità di vita delle famiglie con bambini piccoli, quelle più esposte ai rischi di povertà e marginalità.
Sosteniamo tutte le famiglie in difficoltà economica rafforzando la genitorialità e lavoriamo sui territori e in partnership per creare comunità accoglienti e attive sui temi della salute e del benessere dei bambini, in una logica di responsabilità condivisa. 
Nella missione di protezione e tutela della salute e del benessere dei bambini nei diversi contesti e ambienti di vita, i nostri obiettivi strategici sono:

* Sostenere le potenzialità, i diritti e il protagonismo dei bambini;
* Rafforzare le capacità di cura delle famiglie promuovendo la genitorialità positiva;
* Aumentare l’attivazione comunitaria per la tutela dei bambini e delle loro famiglie.


Per tali motivi, la nostra Associazione è considerata storicamente tra i pionieri e principali protagonisti in Italia nell’intervento nella fascia di età 0-6 anni.

136%
-23 Giorni
Sconfiggere la povertàSalute e benessereRidurre le disuguaglianze
BistròBand: una sala prove per tutti

Ciao a tutti,
vi presentiamo BistròBand.
La nostra è una Cooperativa Sociale nata nel 2021 dall’incontro di due famiglie del quartiere Infernetto, nel cuore del Municipio X di Roma.
In qualità di genitori di persone con fragilità, viviamo ogni giorno la realtà di un mondo che spesso non offre i giusti strumenti e spazi per i nostri ragazzi; così ci siamo chiesti: 
“Cosa ne sarà dei nostri ragazzi quando noi non ci saremo più?”
Questa domanda ci ha spinto a fare qualcosa di concreto.
BistròBand gestirà un luogo dove ogni persona, indipendentemente dalle proprie difficoltà, possa sentirsi parte di qualcosa di più grande.
Un luogo dove lavoro, formazione e musica diventano strade per il futuro di chi ha bisogno di supporto, un futuro che oggi possiamo iniziare a costruire insieme.

   

Il progetto

Bistròband nasce come un progetto pilota: uno spazio musicale accogliente e inclusivo dove tutti possano crescere, imparare e sentirsi parte di una comunità che li rispetta e li valorizza.
Ad oggi possediamo già il locale, uno spazio di circa 300 mq, interamente a livello strada che comprende un comodo spazio all’esterno, concepito come un posto dove poter suonare, comporre, ascoltare, ma anche studiare, incontrarsi, gustare prodotti bio e a km zero, godere di un break in giardino, assistere oppure organizzare eventi, partecipare ai progetti Bistròband come la web radio, laboratori e corsi di musica, arti espressive e ricreative.  

Bistròband è quindi soprattutto uno spazio aperto ed inclusivo, un laboratorio permanente per sperimentare nuovi modi di apprendere, di socializzare, di fare comunità, che non lascia indietro nessuno.
Tutto il locale è confortevole e privo di barriere architettoniche in modo da mettere a proprio agio i nostri ragazzi, impegnati nel seguire ognuno il proprio progetto cucito su misura che gli consente di potenziare le proprie autonomie, di apprendere un lavoro nel rispetto di talento ed unicità, offrendogli  quindi la possibilità di avere una vita indipendente e dignitosa. 

Nel locale Bistròband sono progettati:
* corner attrezzati per offrire diversi servizi (biglietti spettacoli, locker\punto di ritiro, punto di ritiro per Gruppi di Acquisto Solidale);
* punto vendita piccoli strumenti musicali, oggettistica etc;
* laboratorio per attività multidisciplinari: corsi e progetti culturali, formativi e ricreativi;
* area bistrò e bar dedicata alla food & beverage;
* un’area ampia dove saranno calendarizzate attività culturali di vario genere idonee a sviluppare e stimolare la partecipazione attiva;
* sale prove insonorizzate dedicate alle band e musicisti, oltre che ad ospitare attività di vario genere.

 


Il nostro sogno, il tuo supporto

I lavori di ristrutturazione sono stati completati. Ora il nostro sogno è quello di attrezzare i nostri spazi dedicati alle varie attività.
Il prossimo passo del nostro grande progetto di inclusione è la creazione della prima sala insonorizzata per le prove musicali. 
Per realizzare tutto questo, abbiamo bisogno del tuo supporto! 
Sostienici con una piccola donazione o condividendo questa raccolta fondi diffondendola sui social per aumentare la visibilità e il supporto!


Vogliamo dare vita alla prima sala prove di musica insonorizzata, dotata di strumentazione completa ed impianti di ultima generazione, dove ciascun musicista avrà l’opportunità di pubblicare in streaming le proprie prove musicali. 
La sala insonorizzata sarà possibile organizzarla come sala studio, sala coworking, sala riunioni, sala per eventi, sala per tutor DSA. 

I fondi raccolti tramite la campagna di crowdfunding copriranno parte dei costi per l’allestimento della sala prove insonorizzata. 

Nello specifico, serviranno per acquistare:
gli strumenti musicali,

il sistema di amplificazione,
la strumentazione tecnica,

i supporti e gli accessori.


Senza di te tutto questo non può accadere! 
Aiutaci a realizzare il nostro sogno, grazie di cuore a tutti coloro che ci sosterranno.

53%
-23 Giorni
Salute e benessereRidurre le disuguaglianze