CicloVia Francigena
Viaggi

Segnalare la Ciclovia Francigena

La Via Francigena è un fascio di sentieri che quotidianamente viene attraversato da viaggiatori, a piedi e in bicicletta.

Dopo che negli anni la via pedonale è stata al centro di interventi migliorativi, abbiamo deciso di tracciare un percorso adatto ai ciclo-viaggiatori, che evitasse i numerosi tratti impraticabili per le biciclette. Negli ultimi due anni abbiamo lavorato sodo, collaborando con amministrazioni e associazioni, locali e nazionali, per mettere a punto un itinerario che è stato riconosciuto dall’Associazione Europea delle Vie Francigene.

Per completare il progetto c’è bisogno di un ulteriore sforzo: trasformare una traccia GPS in un vero percorso ciclabile, posando oltre 3.000 segnavia lungo il sentiero e ad ogni incrocio. La CicloVia Francigena diventerebbe così il più lungo itinerario italiano provvisto di segnaletica: più di 1.000 km dal Colle del Gran San Bernardo a Roma.

Aiutaci a fare questo regalo ai ciclo viaggiatori, ma anche alle comunità locali e alle innumerevoli realtà territoriali che potranno beneficiare del turismo generato da questa piccola, grande opera.

Sostieni questo progetto rivolto alla mobilità ciclistica lungo la Via Francigena, fai in modo che in tanti possano percorrerla!

La Via Francigena

La Via Francigena è un lungo itinerario che unisce Roma a Canterbury attraversando il cuore dell’Europa. E’ un’antica Via, percorsa nel Medioevo da milioni di viandanti e pellegrini, e riscoperta negli ultimi anni, soprattutto da quando nel tratto italiano è stato tracciato e segnalato un cammino lungo più di 1.000 km. Esiste un percorso pedonale e uno ciclabile, che differiscono in gran parte del tracciato per rispondere alle diverse esigenze di chi viaggia a piedi, in bici o in altro mezzo di mobilità sostenibile. Per maggiori informazioni visita il sito: www.viafrancigena.bike

Cosa faremo con il tuo contributo

Con il tuo contributo progetteremo e produrremo oltre 3.000 segnavia, che posizioneremo durante un viaggio dedicato alla segnalazione del percorso lungo 1.000 km di CicloVia Francigena, rendendo l’itinerario più facilmente fruibile dagli abitanti e ciclo-turisti di tutto il mondo.

Alcuni di noi lavorano da più di 10 anni per la valorizzazione della Via Francigena, tracciando il percorso, producendo mappe, scrivendo guide, organizzando viaggi. Intendiamo mettere la stessa cura con la quale in molti hanno contribuito alla segnalazione del percorso pedonale, che è stato così reso fruibile da tutti. Segnalare anche il percorso ciclabile significa completare il lavoro che abbiamo fatto precedentemente studiandolo e tracciandolo in GPS. Con il video-report che gireremo durante il viaggio daremo evidenza del lavoro fatto e promuoveremo il percorso della CicloVia Francigena.

Chi siamo: Slow Travel Network

Slow Travel Network nasce dall’esperienza del Movimento Lento, associazione che da anni si occupa di comunicazione e divulgazione culturale nel settore del viaggio a piedi e in bicicletta. A questa si sono affiancate alcune importanti realtà con grande esperienza nella comunicazione e nell’organizzazione di viaggi, e di eventi culturali come ad esempio lo Slow Travel Fest. Oltre all’associazione Movimento Lento, le aziende Itineraria, Ciclica, S-Cape Travel, Sloways costituiscono una rete che collabora per divulgare la cultura del viaggio a piedi, in bicicletta e con altri mezzi di trasporto sostenibile, in Italia e nel mondo.

Commenti (0)
12.580 €
Obiettivo 10.000 €
177
Sostenitori
0
Condivisioni
Unipol SAI Future Lab
5000€ - 7 anni fa
guido Mannini
10€ - 7 anni fa
Celine Pestelli
30€ - 7 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

Ringraziamenti ufficiali - Riceverai via mail una foto in alta risoluzione della Via Francigena e i ringraziamenti sul sito www.viafrancigena.bike

10€ o più

Cartolina + eBook - Riceverai un eBook con tutte le mappe della CicloVia Francigena con dedica del nostro staff e riceverai una cartolina con i nostri saluti più le ricompense della categoria precedente.

30€ o più

T-shirt STN - Riceverai una maglietta celebrativa (potrai scegliere la tua taglia) più le ricompense della categoria precedente.

50€ o più

2 T-shirt STN - Riceverai 2 magliette celebrative (potrai scegliere la tua taglia) oltre alle altre ricompense previste nella categoria precedente.

100€ o più

Ospite d’onore - Parteciperai ad una giornata di segnatura (costi di viaggio a tuo carico, potrai scegliere la tappa più vicina alle tue esigenze) e farai parte del video di backstage, più le ricompense della categoria precedente.

150€ o più

Supporter Bronze - Diventa sponsor con la tua azienda di 10 km di Ciclovia Francigena. Sarai citato sul nostro sito viafrancigena.bike, il tuo logo sarà presente sul sito nell’apposita sezione e sulla mappa di una tappa a tua scelta. Inoltre riceverai un adesivo Supporter Bronze da affiggere nella tua attività.

250€ o più

Supporter Silver - Diventa sponsor con la tua azienda di 25 km di Ciclovia Francigena. Sarai citato sul nostro sito viafrancigena.bike, il tuo logo sarà presente sul sito nell’apposita sezione e sulla mappa di 5 tappe a tua scelta. Inoltre riceverai un adesivo Supporter Silver da affiggere nella tua attività.

500€ o più

Supporter Gold - Diventa sponsor con la tua azienda di 50 km di Ciclovia Francigena. Sarai citato sul nostro sito viafrancigena.bike, il tuo logo sarà presente sul sito nell’apposita sezione e sulla mappa di 10 tappe a tua scelta, avrai un banner per 6 mesi nella nostra homepage e per 5 uscite della nostra newsletter. Inoltre riceverai un adesivo Supporter Gold da affiggere nella tua attività.

1500€ o più

Main Sponsor - Diventa sponsor con la tua azienda di 150 km di Ciclovia Francigena. Sarai citato sul nostro sito viafrancigena.bike, il tuo logo sarà su tutte le mappe, avrai un banner per 1 anno nella nostra homepage e per tutte le uscite della nostra newsletter per un anno.

Viaggi

Segnalare la Ciclovia Francigena

La Via Francigena è un fascio di sentieri che quotidianamente viene attraversato da viaggiatori, a piedi e in bicicletta.

Dopo che negli anni la via pedonale è stata al centro di interventi migliorativi, abbiamo deciso di tracciare un percorso adatto ai ciclo-viaggiatori, che evitasse i numerosi tratti impraticabili per le biciclette. Negli ultimi due anni abbiamo lavorato sodo, collaborando con amministrazioni e associazioni, locali e nazionali, per mettere a punto un itinerario che è stato riconosciuto dall’Associazione Europea delle Vie Francigene.

Per completare il progetto c’è bisogno di un ulteriore sforzo: trasformare una traccia GPS in un vero percorso ciclabile, posando oltre 3.000 segnavia lungo il sentiero e ad ogni incrocio. La CicloVia Francigena diventerebbe così il più lungo itinerario italiano provvisto di segnaletica: più di 1.000 km dal Colle del Gran San Bernardo a Roma.

Aiutaci a fare questo regalo ai ciclo viaggiatori, ma anche alle comunità locali e alle innumerevoli realtà territoriali che potranno beneficiare del turismo generato da questa piccola, grande opera.

Sostieni questo progetto rivolto alla mobilità ciclistica lungo la Via Francigena, fai in modo che in tanti possano percorrerla!

La Via Francigena

La Via Francigena è un lungo itinerario che unisce Roma a Canterbury attraversando il cuore dell’Europa. E’ un’antica Via, percorsa nel Medioevo da milioni di viandanti e pellegrini, e riscoperta negli ultimi anni, soprattutto da quando nel tratto italiano è stato tracciato e segnalato un cammino lungo più di 1.000 km. Esiste un percorso pedonale e uno ciclabile, che differiscono in gran parte del tracciato per rispondere alle diverse esigenze di chi viaggia a piedi, in bici o in altro mezzo di mobilità sostenibile. Per maggiori informazioni visita il sito: www.viafrancigena.bike

Cosa faremo con il tuo contributo

Con il tuo contributo progetteremo e produrremo oltre 3.000 segnavia, che posizioneremo durante un viaggio dedicato alla segnalazione del percorso lungo 1.000 km di CicloVia Francigena, rendendo l’itinerario più facilmente fruibile dagli abitanti e ciclo-turisti di tutto il mondo.

Alcuni di noi lavorano da più di 10 anni per la valorizzazione della Via Francigena, tracciando il percorso, producendo mappe, scrivendo guide, organizzando viaggi. Intendiamo mettere la stessa cura con la quale in molti hanno contribuito alla segnalazione del percorso pedonale, che è stato così reso fruibile da tutti. Segnalare anche il percorso ciclabile significa completare il lavoro che abbiamo fatto precedentemente studiandolo e tracciandolo in GPS. Con il video-report che gireremo durante il viaggio daremo evidenza del lavoro fatto e promuoveremo il percorso della CicloVia Francigena.

Chi siamo: Slow Travel Network

Slow Travel Network nasce dall’esperienza del Movimento Lento, associazione che da anni si occupa di comunicazione e divulgazione culturale nel settore del viaggio a piedi e in bicicletta. A questa si sono affiancate alcune importanti realtà con grande esperienza nella comunicazione e nell’organizzazione di viaggi, e di eventi culturali come ad esempio lo Slow Travel Fest. Oltre all’associazione Movimento Lento, le aziende Itineraria, Ciclica, S-Cape Travel, Sloways costituiscono una rete che collabora per divulgare la cultura del viaggio a piedi, in bicicletta e con altri mezzi di trasporto sostenibile, in Italia e nel mondo.


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora