MonFilmFest 2022 - 20ª Edizione
Mombello Monferrato, Italia
Cinema
Obiettivi:
Salute e benessereIstruzione di qualitàPartnership per gli obiettivi

20° MonFilmFest, Giochi di Cinema Senza Frontiere

Che cos’è il MonFilmFest? È una long run-up che compie 20 anni e che ha SEMPRE avuto come obiettivo la valorizzazione e tutela del territorio del Monferrato e la ricerca di nuovi talenti in ambito cinematografico, e che ora, volge il suo sguardo ai grandi temi dell’Agenda 2030 e si apre dal territorio nazionale all’universo mondo. Dal 2013 il MonFilmFest ricorre al Crowdfunding come importante risorsa di finanziamento perché non è mai appartenuto ai canali clientelari che nella cultura si traducono comunque in briciole cadute dal piatto di chi ha tutto garantito.

immagina, associazione culturale e l’Unione dei Comuni della Valcerrina Cereseto, Cerrina Monferrato, Gabiano, Mombello Monferrato, Moncestino, Odalengo Grande, Ponzano Monferrato, Villamiroglio e Villadeati,  organizzano la 20°edizione del MonFilmFest Giochi di Cinema Senza Frontiere con un nuovo format. 

I GIOCHI DI CINEMA: 

1. SETTE GIORNI PER UN FILM 

È un gioco che mette alla prova la capacità di produrre un film in Sette Giorni progettando la storia, il piano di produzione, sino alla sua prima proiezione al pubblico.

Per il 2022 SETTE GIORNI PER UN FILM si articolerà in due proposte, che concentrano la loro attenzione sul territorio dal Monferrato, passando per “Il Bel Paese” sino al “Pianeta” tutto:

  1. ON SITE → Il gioco è riservato a tutti gli autori che saranno invitati in Valcerrina a produrre un film in sette giorni dal 8 al 16 luglio 2022, ospiti del MonFilmFest e ambienteranno i propri film in Monferrato, riprendendo il cammino interrotto nel 2020 causa Covid-19. Il MonFilmFest garantirà l’ospitalità, vitto e alloggio, per 5 persone. La troupe dovrà essere automunita per eventuali spostamenti. 
    Tutti i componenti delle troupe dovranno essere vaccinati ed esibire il Super Green Pass, nel rispetto delle norme vigenti in materia di Covid-19.
  2. OFF SITE → Il gioco è riservato a tutti gli autori che saranno invitati a produrre un film in sette giorni dal 8 al 16 luglio 2022, OVUNQUE si trovino o decidano di girare, secondo le modalità specifiche del regolamento OFF SITE.
     
  1.  

Per essere invitati a partecipare sia ON SITE, sia OFF SITE, gli autori invieranno uno o anche più film della loro produzione recente e che ritengano siano significativi. 

La vera novità per la 20esima edizione è la contemporaneità di due sezioni ON SITE e OFF SITE che si mettono in relazione al racconto del pianeta, partendo dal Monferrato, origine del MonFilmFest stesso. Al Tradizionale progetto del rilancio del Monferrato terra di vino, cibo, cultura, storia, arte, architettura e possibile location inedita per il cinema oltre i cortometraggi e aperto al mondo cinema tutto, c’è un ‘apertura reale al resto del mondo per mettere al centro del progetto tutte le problematiche che l’ambiente pone. 

Il motore di questo rilancio sono i giovani, siano essi studenti, fruitori di educazione non formale e/o di formazione, anche ai fini di un orientamento non convenzionale e più imprenditoriale.

2. VETRINA 

Vetrina presenta un programma di film da proiettare nella settimana del festival, dopo UNA RICERCA, UN RITROVAMENTO di film ignorati o dimenticati, prodotti dopo l’1 gennaio 2020.

Le opere non hanno nessun vincolo di genere, tipo e durata, Vetrina è al di là dei generi per una visione totale. La piattaforma FESTHOME, ospiterà le opere e permetterà una fruizione internazionale dei film, previa registrazione dell’autore, alla pagina dedicata del MonFilmFest

PREMI:

  • 1°Premio SETTE GIORNI PER UN FILM ON SITE  2000€
  • 2°Premio SETTE GIORNI PER UN FILM ON SITE   300€
  • 1°Premio SETTE GIORNI PER UN FILM OFF SITE 2000€
  • 2°Premio SETTE GIORNI PER UN FILM OFF SITE  300€
  • Premio Casa Immagina 300€ riservato alla troupe ON SITE che avrà saputo meglio mostrare il proprio lavoro, nel rispetto delle regole e nello spirito inclusivo e di condivisione del MonFilmFest.
  • Coproduzione: Alla consegna dei film di Sette Giorni per un Film off site, per ogni autore che avrà rispettato il regolamento della settimana di produzione e non rientrerà nei due film premiati, andranno 250€ come coproduzione del MonFilmFest ai film realizzati. Ciò è stato pensato per aiutare chi non può usufruire dei benefici che avrebbe lavorando in Monferrato.
  • 1°Premio VETRINA 1000€
  • 2°Premio VETRINA 300€

Come verranno utilizzati i fondi

Creazione e produzione del materiale per il 20° MonFilmFest; mantenimento del sito del festival www.monfilmfest.eu, e dell'associazione www.immagina.net; dirette sui social; grafica dell'evento e della locandina, stampa dei manifesti e dei volantini, disegno e stampa delle magliette e acquisto dei nuovi rewards.
Costi SIAE. 
Quota parte dei Montepremi per i vincitori della sezione Sette Giorni Per Un Film. Premio Casa Immagina e Vetrina 

Chi c'è dietro al progetto

La nostra filosofia:  La ricerca di nuove storie e nuovi talenti del cinema, attraverso “il gioco” che definisce e determina “un modo di produrre”.

Il nostro motto per i 20anni: “Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà “come”, mentre altri di natura più curiosa si chiederanno “perché”.(Man Ray)

Chi siamo
immagina, associazione culturale è un'organizzazione senza scopo di lucro, fondata a Leinì (Torino) nel 2001, con sede a Casalborgone. La nostra è un’associazione antifascista, che, a partire dalla sua fondazione, ha intrapreso un lungo percorso di accreditamento che l’ha portata a sviluppare appieno le proprie idee di cultura ed a implementare con successo la propria mission: dare spazio ai giovani e fornire loro un concreto supporto al fine di realizzare le proprie aspirazioni professionali e artistiche.
immagina è un crocevia di differenti professionalità: ci sono giovani film-makers e registi, montatori, operatori e assistenti, esperti di organizzazione, produttori, insegnanti di laboratorio che hanno lavorato a progetti di cinema nelle sue differenti forme, grafici e artisti che operano nel campo dell’immagine, giovani studenti che compiono un tirocinio di formazione nelle nostre varie attività.

www.immagina.net
www.monfilmfest.eu

Seguici su:
facebook instagram site
Aggiornamenti (9)
09 July 2022

Della serie 7 motivi per donare al MonFilmFest.

Motivo 7. Di questi 20 anni di MonFilmFest #MonFilmFest2021:

  • Della Diciannovesima edizione ricordo le call con gli autori per sperimentare la formula OFF SITE e ricordo bene Carlito Ghioni che ci chiamava dall’Alaska in piena notte per essere puntuale con il nostro fuso orario. Ecco questo è l’amore per il MonFilmFest.
Leggi tutto
09 July 2022

Della serie 7 motivi per donare al MonFilmFest.

Motivo 6. Di questi 20 anni di MonFilmFest #MonFilmFest2019:

  • Della Diciassettesima edizione ricordo il mio incontro con Morr Ndiaye all’aereoporto di Caselle. Sono all’uscita, mi viene incontro un ragazzo africano ci salutiamo e ci abbracciamo, poi lui mi guarda e mi dice -<< Ma io non sono Morr>>. Ci lasciamo divertiti, ma poi Morr arriva con il suo fido amico Carmelo, due che trascorrono il loro tempo libero a scrivere film. Gireranno “Balotelli” che vincerà il MonFilmFest con l’aiuto in regia e montaggio dell'amico e autore Riccardo Banfi, e l’assistenza dell’impareggiabile Ileana Sidari.
09 July 2022

Della serie 7 motivi per donare al MonFilmFest.

Motivo 6. Di questi 20 anni di MonFilmFest #MonFilmFest2019:

Della Diciassettesima edizione ricordo il mio incontro con Morr Ndiaye all’aereoporto di Caselle. Sono all’uscita, mi viene incontro un ragazzo africano ci salutiamo e ci abbracciamo, poi lui mi guarda e mi dice -<<Ma io non sono Morr>>. Ci lasciamo divertiti, ma poi Morr arriva con il suo fido amico Carmelo Scerra, due che trascorrono il loro tempo libero a scrivere film. Una storia di amicizia bellissima. Gireranno “Balotelli” che vincerà il MonFilmFest con l’aiuto in regia e montaggio dell'amico e autore Riccardo Banfi, e l’assistenza dell’impareggiabile Ileana Sidari

29 June 2022

Della serie 7 motivi per donare al MonFilmFest.
Motivo 5. Di questi 20 anni di MonFilmFest #MonFilmFest2017:

  • Della Quindicesima edizione ricordo la splendida interpretazione di Giulia, quasi novantenne, Miglior Attrice non Protagonista per l’interpretazione nel film “Voi non sapete chi sono io” di Dario Leone. Giulia ha interpretato il suo personaggio con uno spirito che dava forza ai giovani di tutte le troupe, uno spirito di scambio molto MonFilmFest.
28 June 2022

Della serie 7 motivi per donare al MonFilmFest.

Motivo 4. Di questi 20 anni di MonFilmFest #MonFilmFest2015:

  • Della Tredicesima edizione ricordo che per il manifesto riproducemmo una nota foto di Sergio Leone che prova con una cinepresa a cavalluccio di un operaio del set e a loro volta guidati da un secondo uomo che tiene il primo per la cinghia.Gli interpreti fummo il sottoscritto, cento chili sulle spalle di Enrico, uomo di cinema e di rugby e Pier che si impratichiva a far la guida.Ci sembrava la metafora esatta della nostra idea di cinema al MonFilmFest.
  • https://www.eppela.com/projects/8489
26 June 2022

Della serie 7 motivi per donare al MonFilmFest.
Motivo 3. Di questi 20 anni di MonFilmFest #MonFilmFest2012:

  • Della Decima edizione ricordo l’appena maggiorenne Niccolò Gentili che interpreta il ruolo di “drageur” all’italiana con leggerezza e con la giusta fisicità nel film di Charlotte Krebs "Lost in l'Orco"
25 June 2022

Della serie 7 motivi per donare al MonFilmFest.

Motivo 2. Di questi 20 anni di MonFilmFest #MonFilmFest2009:

  • Della Settima edizione ricordo Gigi Di Gregorio, saxofonista jazz che suona in diretta per il film di Sandro Carnino  <<Ritratto di un artista da giovane>>. Un pezzo pieno di quella sensibilità di Gigi nell’esecuzione e mi dispiace che oggi non sia qui con noi per festeggiare.
24 June 2022

Della serie 7 motivi per donare al MonFilmFest.

Motivo 1. Di questi 20 anni di MonFilmFest #MonFilmFest2003:

  • Della Prima edizione ricordo due amici al tavolo a cena e uno dice all’altro:
    << Pensa se fra qualche anno ci ritroviamo uno di questi ragazzi a Cannes…>>
    [ Adriano Valerio, vincitore della Prima edizione del MonFilmFest, nel 2013 con 37°4’ conquista a Cannes la Menzione Speciale nel concorso cortometraggi, Presidente Jane Campion.]


 

15 June 2022

Apriamo la giornata con un ritardo di 170€ di ieri e con un obiettivo di 1000€ da raggiungere entro oggi, quindi siamo a -370. È una vera cronoscalata, chi ci allunga la borraccia per farci raggiungere il traguardo di questa tappa?

Vedi tutti gli aggiornamenti
Commenti (23)
Utente Anonimo ha donato 30€
Al prossimo anno!!!
11/08/2022
Utente Anonimo ha donato 30€
Grazie, il MonfilmFest e' un bel progetto, senza di esso, mancherebbe una parte della mia esistenza. Buon viaggio Aldo R
08/08/2022
aldo rendina ha donato 20€
Vi auguro ancore un ventennio di MonfilmFest, perchè a venti si è ancora ragazzini. Buon proseguimento
15/07/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
Scusa il ritardo, buon lavoro
14/07/2022
anna torazza ha donato 50€
un pensierino di sostegno!!
13/07/2022
Utente Anonimo ha donato 30€
Buon Monfilmfest!!
13/07/2022
Eleonora Bouvet ha donato 80€
in bocca al lupo e buon lavoro!
11/07/2022
Utente Anonimo ha donato 30€
Ciao Beppe, ciao Andrea, sempre uomini, mai caporali! Carlo & Silvia
08/07/2022
Utente Anonimo ha donato 100€
EWWiWa
07/07/2022
Utente Anonimo ha donato 100€
Da Fabrizio, Federica e Giovanni
06/07/2022
Utente Anonimo ha donato 150€
Il MonFilmFest è bello, non ci si può fare nulla. È bello!
01/07/2022
Utente Anonimo ha donato 30€
Hola
28/06/2022
Utente Anonimo ha donato 40€
good luck, MonFilmFest!
27/06/2022
ANNALISA BRUNI ha donato 100€
Già vent'anni, ragazzi!! Bravi, continuiamo così. Dae!!!
23/06/2022
Utente Anonimo ha donato 100€
La bellezza va condivisa, e sostenuta.
22/06/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
Forza Monferrato
18/06/2022
Utente Anonimo ha donato 30€
Sempre insieme...a suivre
16/06/2022
Salvatore Merola ha donato 150€
Bellissimo iniziativa
15/06/2022
Utente anonimo ha donato 30€
Ciao Beppe! Buon lavoro...
15/06/2022
Utente Anonimo ha donato 30€
Contribuisco con piacere a donare poco ma sentiti per il suo ottimo lavoro e passione. Ciao Luigi
15/06/2022
carlo ghioni ha donato 80€
sempre nel cuore Beppe !
13/06/2022
Ita Cesa ha donato 60€
incoraggiamento e conforto...mi suggerisce Eppela...!
12/06/2022
Utente Anonimo ha donato 100€
Chi si ferma e' perduto!
10/06/2022
3.290 €
Obiettivo 3.290 €
46
Sostenitori
90
Condivisioni
Utente Anonimo
30€ - 7 mesi fa
Utente Anonimo
30€ - 7 mesi fa
Utente Anonimo
100€ - 8 mesi fa
Scegli una ricompensa
10€ o più
  • Ringraziamenti ufficiali e il tuo nome come co-produttore sui titoli di coda di un film realizzato al MonFilmFest 2022
20€ o più
  • Visione dei film prodotti nelle precedenti edizioni del MonFilmFest degli ultimi tre anni su VIMEO
  • Block Notes serigrafato con simbolo MonFilmFest
  • Ringraziamenti ufficiali e il tuo nome come co-produttore sui titoli di coda di un film realizzato al MonFilmFest 2022

Le immagini delle magliette, borse e block notes sono puramente esemplificative e possono variare, ma non nel soggetto

30€ o più
  • Maglietta ufficiale MonFilmFest 2022
  • Visione dei film prodotti nelle precedenti edizioni del MonFilmFest degli ultimi tre anni su VIMEO
  • Ringraziamenti ufficiali e il tuo nome come co-produttore sui titoli di coda di un film realizzato al MonFilmFest 2022

Le immagini delle magliette, borse e block notes sono puramente esemplificative e possono variare, ma non nel soggetto

40€ o più
  • Maglietta ufficiale MonFilmFest 2022
  • Block Notes serigrafato con simbolo MonFilmFest
  • Visione dei film prodotti nelle precedenti edizioni del MonFilmFest degli ultimi tre anni su VIMEO
  • Ringraziamenti ufficiali e il tuo nome come co-produttore sui titoli di coda di un film realizzato al MonFilmFest 2022

Le immagini delle magliette, borse e block notes sono puramente esemplificative e possono variare, ma non nel soggetto

60€ o più
  • Borsa ufficiale
  • MFF 2022 Maglietta ufficiale MonFilmFest 2022
  • Visione dei film prodotti nelle precedenti edizioni del MonFilmFest degli ultimi tre anni su VIMEO
  • Ringraziamenti ufficiali e il tuo nome come co-produttore sui titoli di coda di un film realizzato al MonFilmFest 2022

Le immagini delle magliette, borse e block notes sono puramente esemplificative e possono variare, ma non nel soggetto

80€ o più
  • Borsa ufficiale MFF 2022
  • Maglietta ufficiale MonFilmFest 2022
  • Block Notes serigrafato con simbolo MonFilmFest
  • Visione dei film prodotti nelle precedenti edizioni del MonFilmFest degli ultimi tre anni su VIMEO
  • Ringraziamenti ufficiali e il tuo nome come co-produttore sui titoli di coda di un film realizzato al MonFilmFest 2022

Le immagini delle magliette, borse e block notes sono puramente esemplificative e possono variare, ma non nel soggetto

100€ o più
  • Passeggiata con aperi-degustazione per due persone
  • Borsa ufficiale MFF 2022
  • Maglietta ufficiale MonFilmFest 2022
  • Block Notes serigrafato con simbolo MonFilmFest
  • Visione dei film prodotti nelle precedenti edizioni del MonFilmFest degli ultimi tre anni su VIMEO
  • Ringraziamenti ufficiali e il tuo nome come co-produttore sui titoli di coda di un film realizzato al MonFilmFest 2022

Le immagini delle magliette, borse e block notes sono puramente esemplificative e possono variare, ma non nel soggetto

150€ o più
  • FILO TAG
    Filo è un piccolo dispositivo che ti aiuta a non dimenticare o perdere mai ciò che conta di più per te, con una semplice app sul tuo telefono.
  • Borsa ufficiale MFF 2022
  • Maglietta ufficiale MonFilmFest 2022
  • Visione dei film prodotti nelle precedenti edizioni del MonFilmFest degli ultimi tre anni su VIMEO
  • Ringraziamenti ufficiali e il tuo nome come co-produttore sui titoli di coda di un film realizzato al MonFilmFest 2022

Le immagini delle magliette, borse e block notes sono puramente esemplificative e possono variare, ma non nel soggetto

200€ o più
  • Passeggiata con aperi degustazione per due persone
  • FILO TAG
    Filo è un piccolo dispositivo che ti aiuta a non dimenticare o perdere mai ciò che conta di più per te, con una semplice app sul tuo telefono.
  • Borsa ufficiale MFF 2022
  • Maglietta ufficiale MonFilmFest 2022
  • Block Notes serigrafato con simbolo MonFilmFest 
    Visione dei film prodotti nelle precedenti edizioni del MonFilmFest degli ultimi tre anni su VIMEO
  • Ringraziamenti ufficiali e il tuo nome come co-produttore sui titoli di coda di un film realizzato al MonFilmFest 2022

Le immagini delle magliette, borse e block notes sono puramente esemplificative e possono variare, ma non nel soggetto

300€ o più
  • Passeggiata con aperi degustazione per due persone + 1 BOTTIGLIA DI VINO OMAGGIO
  • FILO TAG
    Filo è un piccolo dispositivo che ti aiuta a non dimenticare o perdere mai ciò che conta di più per te, con una semplice app sul tuo telefono.
  • Borsa ufficiale MFF 2022
  • Maglietta ufficiale MonFilmFest 2022
  • Block Notes serigrafato con simbolo MonFilmFest
  • Visione dei film prodotti nelle precedenti edizioni del MonFilmFest degli ultimi tre anni su VIMEO
  • Ringraziamenti ufficiali e il tuo nome come co-produttore sui titoli di coda di un film realizzato al MonFilmFest 2022

Le immagini delle magliette, borse e block notes sono puramente esemplificative e possono variare, ma non nel soggetto

Mombello Monferrato, Italia
Cinema
Obiettivi:
Salute e benessereIstruzione di qualitàPartnership per gli obiettivi

20° MonFilmFest, Giochi di Cinema Senza Frontiere

Che cos’è il MonFilmFest? È una long run-up che compie 20 anni e che ha SEMPRE avuto come obiettivo la valorizzazione e tutela del territorio del Monferrato e la ricerca di nuovi talenti in ambito cinematografico, e che ora, volge il suo sguardo ai grandi temi dell’Agenda 2030 e si apre dal territorio nazionale all’universo mondo. Dal 2013 il MonFilmFest ricorre al Crowdfunding come importante risorsa di finanziamento perché non è mai appartenuto ai canali clientelari che nella cultura si traducono comunque in briciole cadute dal piatto di chi ha tutto garantito.

immagina, associazione culturale e l’Unione dei Comuni della Valcerrina Cereseto, Cerrina Monferrato, Gabiano, Mombello Monferrato, Moncestino, Odalengo Grande, Ponzano Monferrato, Villamiroglio e Villadeati,  organizzano la 20°edizione del MonFilmFest Giochi di Cinema Senza Frontiere con un nuovo format. 

I GIOCHI DI CINEMA: 

1. SETTE GIORNI PER UN FILM 

È un gioco che mette alla prova la capacità di produrre un film in Sette Giorni progettando la storia, il piano di produzione, sino alla sua prima proiezione al pubblico.

Per il 2022 SETTE GIORNI PER UN FILM si articolerà in due proposte, che concentrano la loro attenzione sul territorio dal Monferrato, passando per “Il Bel Paese” sino al “Pianeta” tutto:

  1. ON SITE → Il gioco è riservato a tutti gli autori che saranno invitati in Valcerrina a produrre un film in sette giorni dal 8 al 16 luglio 2022, ospiti del MonFilmFest e ambienteranno i propri film in Monferrato, riprendendo il cammino interrotto nel 2020 causa Covid-19. Il MonFilmFest garantirà l’ospitalità, vitto e alloggio, per 5 persone. La troupe dovrà essere automunita per eventuali spostamenti. 
    Tutti i componenti delle troupe dovranno essere vaccinati ed esibire il Super Green Pass, nel rispetto delle norme vigenti in materia di Covid-19.
  2. OFF SITE → Il gioco è riservato a tutti gli autori che saranno invitati a produrre un film in sette giorni dal 8 al 16 luglio 2022, OVUNQUE si trovino o decidano di girare, secondo le modalità specifiche del regolamento OFF SITE.
     
  1.  

Per essere invitati a partecipare sia ON SITE, sia OFF SITE, gli autori invieranno uno o anche più film della loro produzione recente e che ritengano siano significativi. 

La vera novità per la 20esima edizione è la contemporaneità di due sezioni ON SITE e OFF SITE che si mettono in relazione al racconto del pianeta, partendo dal Monferrato, origine del MonFilmFest stesso. Al Tradizionale progetto del rilancio del Monferrato terra di vino, cibo, cultura, storia, arte, architettura e possibile location inedita per il cinema oltre i cortometraggi e aperto al mondo cinema tutto, c’è un ‘apertura reale al resto del mondo per mettere al centro del progetto tutte le problematiche che l’ambiente pone. 

Il motore di questo rilancio sono i giovani, siano essi studenti, fruitori di educazione non formale e/o di formazione, anche ai fini di un orientamento non convenzionale e più imprenditoriale.

2. VETRINA 

Vetrina presenta un programma di film da proiettare nella settimana del festival, dopo UNA RICERCA, UN RITROVAMENTO di film ignorati o dimenticati, prodotti dopo l’1 gennaio 2020.

Le opere non hanno nessun vincolo di genere, tipo e durata, Vetrina è al di là dei generi per una visione totale. La piattaforma FESTHOME, ospiterà le opere e permetterà una fruizione internazionale dei film, previa registrazione dell’autore, alla pagina dedicata del MonFilmFest

PREMI:

  • 1°Premio SETTE GIORNI PER UN FILM ON SITE  2000€
  • 2°Premio SETTE GIORNI PER UN FILM ON SITE   300€
  • 1°Premio SETTE GIORNI PER UN FILM OFF SITE 2000€
  • 2°Premio SETTE GIORNI PER UN FILM OFF SITE  300€
  • Premio Casa Immagina 300€ riservato alla troupe ON SITE che avrà saputo meglio mostrare il proprio lavoro, nel rispetto delle regole e nello spirito inclusivo e di condivisione del MonFilmFest.
  • Coproduzione: Alla consegna dei film di Sette Giorni per un Film off site, per ogni autore che avrà rispettato il regolamento della settimana di produzione e non rientrerà nei due film premiati, andranno 250€ come coproduzione del MonFilmFest ai film realizzati. Ciò è stato pensato per aiutare chi non può usufruire dei benefici che avrebbe lavorando in Monferrato.
  • 1°Premio VETRINA 1000€
  • 2°Premio VETRINA 300€

Come verranno utilizzati i fondi

Creazione e produzione del materiale per il 20° MonFilmFest; mantenimento del sito del festival www.monfilmfest.eu, e dell'associazione www.immagina.net; dirette sui social; grafica dell'evento e della locandina, stampa dei manifesti e dei volantini, disegno e stampa delle magliette e acquisto dei nuovi rewards.
Costi SIAE. 
Quota parte dei Montepremi per i vincitori della sezione Sette Giorni Per Un Film. Premio Casa Immagina e Vetrina 

Chi c'è dietro al progetto

La nostra filosofia:  La ricerca di nuove storie e nuovi talenti del cinema, attraverso “il gioco” che definisce e determina “un modo di produrre”.

Il nostro motto per i 20anni: “Di sicuro, ci sarà sempre chi guarderà solo la tecnica e si chiederà “come”, mentre altri di natura più curiosa si chiederanno “perché”.(Man Ray)

Chi siamo
immagina, associazione culturale è un'organizzazione senza scopo di lucro, fondata a Leinì (Torino) nel 2001, con sede a Casalborgone. La nostra è un’associazione antifascista, che, a partire dalla sua fondazione, ha intrapreso un lungo percorso di accreditamento che l’ha portata a sviluppare appieno le proprie idee di cultura ed a implementare con successo la propria mission: dare spazio ai giovani e fornire loro un concreto supporto al fine di realizzare le proprie aspirazioni professionali e artistiche.
immagina è un crocevia di differenti professionalità: ci sono giovani film-makers e registi, montatori, operatori e assistenti, esperti di organizzazione, produttori, insegnanti di laboratorio che hanno lavorato a progetti di cinema nelle sue differenti forme, grafici e artisti che operano nel campo dell’immagine, giovani studenti che compiono un tirocinio di formazione nelle nostre varie attività.

www.immagina.net
www.monfilmfest.eu

Seguici su:
facebook instagram site
Aggiornamenti (9)
09 July 2022

Della serie 7 motivi per donare al MonFilmFest.

Motivo 7. Di questi 20 anni di MonFilmFest #MonFilmFest2021:

  • Della Diciannovesima edizione ricordo le call con gli autori per sperimentare la formula OFF SITE e ricordo bene Carlito Ghioni che ci chiamava dall’Alaska in piena notte per essere puntuale con il nostro fuso orario. Ecco questo è l’amore per il MonFilmFest.
09 July 2022

Della serie 7 motivi per donare al MonFilmFest.

Motivo 6. Di questi 20 anni di MonFilmFest #MonFilmFest2019:

  • Della Diciassettesima edizione ricordo il mio incontro con Morr Ndiaye all’aereoporto di Caselle. Sono all’uscita, mi viene incontro un ragazzo africano ci salutiamo e ci abbracciamo, poi lui mi guarda e mi dice -<< Ma io non sono Morr>>. Ci lasciamo divertiti, ma poi Morr arriva con il suo fido amico Carmelo, due che trascorrono il loro tempo libero a scrivere film. Gireranno “Balotelli” che vincerà il MonFilmFest con l’aiuto in regia e montaggio dell'amico e autore Riccardo Banfi, e l’assistenza dell’impareggiabile Ileana Sidari.
09 July 2022

Della serie 7 motivi per donare al MonFilmFest.

Motivo 6. Di questi 20 anni di MonFilmFest #MonFilmFest2019:

Della Diciassettesima edizione ricordo il mio incontro con Morr Ndiaye all’aereoporto di Caselle. Sono all’uscita, mi viene incontro un ragazzo africano ci salutiamo e ci abbracciamo, poi lui mi guarda e mi dice -<<Ma io non sono Morr>>. Ci lasciamo divertiti, ma poi Morr arriva con il suo fido amico Carmelo Scerra, due che trascorrono il loro tempo libero a scrivere film. Una storia di amicizia bellissima. Gireranno “Balotelli” che vincerà il MonFilmFest con l’aiuto in regia e montaggio dell'amico e autore Riccardo Banfi, e l’assistenza dell’impareggiabile Ileana Sidari

29 June 2022

Della serie 7 motivi per donare al MonFilmFest.
Motivo 5. Di questi 20 anni di MonFilmFest #MonFilmFest2017:

  • Della Quindicesima edizione ricordo la splendida interpretazione di Giulia, quasi novantenne, Miglior Attrice non Protagonista per l’interpretazione nel film “Voi non sapete chi sono io” di Dario Leone. Giulia ha interpretato il suo personaggio con uno spirito che dava forza ai giovani di tutte le troupe, uno spirito di scambio molto MonFilmFest.
28 June 2022

Della serie 7 motivi per donare al MonFilmFest.

Motivo 4. Di questi 20 anni di MonFilmFest #MonFilmFest2015:

  • Della Tredicesima edizione ricordo che per il manifesto riproducemmo una nota foto di Sergio Leone che prova con una cinepresa a cavalluccio di un operaio del set e a loro volta guidati da un secondo uomo che tiene il primo per la cinghia.Gli interpreti fummo il sottoscritto, cento chili sulle spalle di Enrico, uomo di cinema e di rugby e Pier che si impratichiva a far la guida.Ci sembrava la metafora esatta della nostra idea di cinema al MonFilmFest.
  • https://www.eppela.com/projects/8489
26 June 2022

Della serie 7 motivi per donare al MonFilmFest.
Motivo 3. Di questi 20 anni di MonFilmFest #MonFilmFest2012:

  • Della Decima edizione ricordo l’appena maggiorenne Niccolò Gentili che interpreta il ruolo di “drageur” all’italiana con leggerezza e con la giusta fisicità nel film di Charlotte Krebs "Lost in l'Orco"
25 June 2022

Della serie 7 motivi per donare al MonFilmFest.

Motivo 2. Di questi 20 anni di MonFilmFest #MonFilmFest2009:

  • Della Settima edizione ricordo Gigi Di Gregorio, saxofonista jazz che suona in diretta per il film di Sandro Carnino  <<Ritratto di un artista da giovane>>. Un pezzo pieno di quella sensibilità di Gigi nell’esecuzione e mi dispiace che oggi non sia qui con noi per festeggiare.
24 June 2022

Della serie 7 motivi per donare al MonFilmFest.

Motivo 1. Di questi 20 anni di MonFilmFest #MonFilmFest2003:

  • Della Prima edizione ricordo due amici al tavolo a cena e uno dice all’altro:
    << Pensa se fra qualche anno ci ritroviamo uno di questi ragazzi a Cannes…>>
    [ Adriano Valerio, vincitore della Prima edizione del MonFilmFest, nel 2013 con 37°4’ conquista a Cannes la Menzione Speciale nel concorso cortometraggi, Presidente Jane Campion.]


 

15 June 2022

Apriamo la giornata con un ritardo di 170€ di ieri e con un obiettivo di 1000€ da raggiungere entro oggi, quindi siamo a -370. È una vera cronoscalata, chi ci allunga la borraccia per farci raggiungere il traguardo di questa tappa?

Commenti (23)
Utente Anonimo ha donato 100€
Chi si ferma e' perduto!
10/06/2022
Ita Cesa ha donato 60€
incoraggiamento e conforto...mi suggerisce Eppela...!
12/06/2022
carlo ghioni ha donato 80€
sempre nel cuore Beppe !
13/06/2022
Utente Anonimo ha donato 30€
Contribuisco con piacere a donare poco ma sentiti per il suo ottimo lavoro e passione. Ciao Luigi
15/06/2022
Utente anonimo ha donato 30€
Ciao Beppe! Buon lavoro...
15/06/2022
Salvatore Merola ha donato 150€
Bellissimo iniziativa
15/06/2022
Utente Anonimo ha donato 30€
Sempre insieme...a suivre
16/06/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
Forza Monferrato
18/06/2022
Utente Anonimo ha donato 100€
La bellezza va condivisa, e sostenuta.
22/06/2022
ANNALISA BRUNI ha donato 100€
Già vent'anni, ragazzi!! Bravi, continuiamo così. Dae!!!
23/06/2022
Utente Anonimo ha donato 40€
good luck, MonFilmFest!
27/06/2022
Utente Anonimo ha donato 30€
Hola
28/06/2022
Utente Anonimo ha donato 150€
Il MonFilmFest è bello, non ci si può fare nulla. È bello!
01/07/2022
Utente Anonimo ha donato 100€
Da Fabrizio, Federica e Giovanni
06/07/2022
Utente Anonimo ha donato 100€
EWWiWa
07/07/2022
Utente Anonimo ha donato 30€
Ciao Beppe, ciao Andrea, sempre uomini, mai caporali! Carlo & Silvia
08/07/2022
Eleonora Bouvet ha donato 80€
in bocca al lupo e buon lavoro!
11/07/2022
Utente Anonimo ha donato 30€
Buon Monfilmfest!!
13/07/2022
anna torazza ha donato 50€
un pensierino di sostegno!!
13/07/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
Scusa il ritardo, buon lavoro
14/07/2022
aldo rendina ha donato 20€
Vi auguro ancore un ventennio di MonfilmFest, perchè a venti si è ancora ragazzini. Buon proseguimento
15/07/2022
Utente Anonimo ha donato 30€
Grazie, il MonfilmFest e' un bel progetto, senza di esso, mancherebbe una parte della mia esistenza. Buon viaggio Aldo R
08/08/2022
Utente Anonimo ha donato 30€
Al prossimo anno!!!
11/08/2022

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora