Tutti i progetti
SeminArti
Creatività
Attività nelle periferie per riconnettere persone e natura
A partire dal concetto di arte come mezzo capace di spostare punti di vista, di portare all’incontro con l’inesplorato, di coinvolgere in uno sguardo diverso, nuovo, SeminArti pone al centro l’evento, l’azione artistica come strumento per attivare un dialogo tra essere umano, considerato nelle sue diverse età e natura urbana, per provare a costruire una relazione nuova tra abitanti e aree verdi, giardini, parchi, argini che compongono il paesaggio nella città, spesso non percepito profondamente.
Un dialogo avviato dal progetto “UrbArt” di Marga pura e Teatro invisibile che ha dato vita ad una mostra permanente di opere lignee dislocate in punti diversi della città, nei quartieri periferici, all'interno di parchi, lungo i bordi delle strade, nei giardini di alcune scuole, presenze simboliche che costantemente rinviano alla dimensione della natura e alla sua importanza.
Il progetto SeminArti si innesta artisticamente in questo percorso, creando una serie di eventi culturali attorno alle sculture già realizzate a Padova al Parco Milcovich, Venturini - Fistomba e Santa Rita.
Eventi di coesione sociale e sensibilizzazione verso il tema della cura e tutela dell'ambiente per riappropriarci degli spazi verdi in una dimensione di appartenenza e di benessere negli abitanti.
SeminArti è un calendario di appuntamenti, pensato con attenzione a tutte le fasce d'età, che si svilupperà dalla primavera 2021 e prevede attività gratuite come laboratori, performance, concerti, spettacoli circensi, yoga, meditazione che permetteranno, nel rispetto delle norme anticovid, di vivere gli spazi verdi stimolando il benessere psicofisico degli abitanti, la cura di sè e della natura.

Proposte gratuite ed inclusive per diverse fasce d'età
Come il seme che racchiude in sé il potenziale creativo per sbocciare e farsi pianta, anche l'uomo evolve da bambino ad adulto, ad anziano e il progetto vuole includere tutte le fasce d'età.
Vogliamo dare l'opportunità a tutti, a prescindere dall'età o dalle possibilità economiche e sociali, di partecipare a delle attività inclusive e GRATUITE che si svolgono in luoghi aperti, in prossimità delle case delle persone nelle periferie e in sicurezza nel rispetto delle norme anticovid.
Siamo convinti che portare bellezza, benessere e arte alle persone nelle periferie urbane o nei luoghi dove non se le aspettano, sia un contributo essenziale e necessario allo sviluppo delle comunità in cui viviamo soprattutto dopo un lungo periodo di compressione e assenza di stimoli culturali come quello che stiamo vivendo a causa della pandemia.
Per questo chiediamo un sostengo allargato e partecipato, per poter regalare alla città di Padova e ai suoi abitanti delle opportunità di benessere e poesia urbana.
Chiediamo a tutti quelli che, poco o tanto, possono contribuire perchè chi non si può permettere di andare a teatro o a un concerto, possa farlo gratuitamente o anche per accompagnare in un percorso di crescita e scoperta chi, pur avendo le possibilità economiche neppure immagina quanto sia speciale vivere all'aria aperta e in un parco praticare yoga o vedere uno spettacolo di circo contemporaneo.

Marga pura promuove progetti culturali
Nasce nel 2011 dall’incontro di alcuni giovani artisti e formatori che condividono un percorso di ricerca nelle discipline performative, in particolare il circo, l’arte di strada e la musica.
Inizialmente creata per dare vita a performance centrate sulla cultura delle arti circensi (acrobatica, trampoli, giocoleria, clowning), l’associazione è stata poi coinvolta da scuole, cooperative e realtà del territorio in progetti formativi che prevedessero l’utilizzo delle discipline circensi per lo sviluppo personale e la promozione sociale.
Marga pura ha partecipato come partner di diverse associazioni quali GeaMater, Fantalica, MovimentaMente, Teatro invisibile offrendo i propri servizi e competenze, sia formativi che performativi, per quanto riguarda l’arte di strada e le discipline circensi.
Nel 2017 è stata vincitrice del bando fUNDER35 con il progetto “Grow up” e nel 2018 ha avviato il progetto “UrbArt – dare nuova forma alla città” vincitore del Bando Culturalmente di Fondazione Cariparo
Ha recentemente fatto capolino anche sul fronte della progettazione europea nel programma Erasmus+ come partner di altre NGO europee che hanno ospitato alcuni nostri soci come trainer e facilitatori all’interno di seminari internazionali.

Mostra di più
Aggiornamenti (2)
15 May 2021
3 calendari per 3 parchi ecco a voi SeminArti!
Prende vita il progetto SeminArti!
Domani si inaugura un ricco calendario (anzi, 3 ricchi calendari) di attività nei Parchi Milcovich, Venturini-Fistomba e al Giardino Santa Rita
Calendario Milcovich:
Domenica 16 maggio ore 10
Masterclass di yoga con le insegnanti di BeHappy Asd
dal 17 maggio al 7 luglio
tutti i lunedì e mercoledì ore 18/19
Vinyasa Yoga con Enrica Bertazzo di BeHappy Asd
Domenica 23 maggio
ore 17 Colore e fantasia per bambini
laboratorio creativo con Giovanna Milan di DiDaF – didattica da favola
truccabimbi con Giovanna Bacco – Claun Crispy
Venerdì 25 giugno
ore 19 Cerchio di donne
Ascolto, condivisione, cura e meditazione con Gemma Paganelli
Domenica 27 giugno
ore 16 Barefoot
laboratorio esperienziale a piedi scalzi condotto da Jean Cerioni
ore 19 “GAIA: RECAPITO TERRA”
assolo di danza in natura di e con Gemma Paganelli
Parco Venturini - Fistomba:
Domenica 23 maggio ore 13
concerto pic nic con Ecce coro
Giovedì 10 giugno ore 20:30
concerto folk di The Whiskery Rovers
dal 18 maggio al 6 luglio
ogni Martedì ore 16.00 – 17.00
Vinyasa Yoga con Enrica Beetazzo di BeHappy Asd
dal 10 giugno all'1 luglio
4 incontri il Giovedì ore 12.40 – 13.304
Hatha Yoga con Carla Cappellato di BeHappy Asd
dal 21 maggio al 9 luglio
il Venerdì ore 18 – 19:15
Spine Yoga con Katiuscia Parpaiola di BeHappy Asd
Giovedì 10 – 17 - 24 giugno e 1 luglio ore 11.00 – 12.00
yoga per bambini delle elementari (6-10 anni) con Carla Cappellato di BeHappy Asd
Giovedì 1 - 8 - 15 luglio ore 10.00 – 10.40
yoga per i più piccoli (3- 5 anni) con Carla Cappellato di BeHappy Asd
Domenica 13 giugno
ore 16 Colore e fantasia per bambini
laboratorio creativo con Giovanna Milan di DiDaF – didattica da favola
truccabimbi con Giovanna Bacco – Claun Crispy
ore 19 Spettacolo di circo contemporaneo
“Up,up,up” a cura di Team Nest e Luca Mancini
Venerdì 18 giugno
ore 19.15 Cerchio di donne
Ascolto, condivisione, cura e meditazione con Gemma Paganelli
Venerdì 25 giugno
ore 19.15 Barefoot
laboratorio esperienziale a piedi scalzi condotto da Jean Cerioni
Giardino Santa Rita:
Domenica 23 maggio alle 10:30
concerto cabaret di Ecce coro
dal 20 maggio al 10 giugno il Giovedì ore 7.40 – 8.30
Hatha Yoga con Carla Cappellato di Be Happy Asd
Domenica 6 giugno
ore 16 Colore e fantasia per bambini
laboratorio creativo con Giovanna Milan di DiDaF – didattica da favola
truccabimbi con Giovanna Bacco – Claun Crispy
Domenica 13 giugno
ore 10 yoga family per adulti e bambini con le insegnanti di BeHappy Asd
Giovedì 10 - 17 - 24 giugno e 1 luglio ore 16.00 – 17.00
yoga per bambini delle elementari (6-10 anni) con Carla Cappellato di BeHappy Asd
Giovedì 1 - 8 - 15 luglio ore 17 – 17.40
yoga per i più piccoli (3- 5 anni) con Carla Cappellato di BeHappy Asd
Venerdì 2 luglio
ore 18:30 Cerchio di donne
Ascolto, condivisione, cura e meditazione con Gemma Paganelli
creazione dell'installazione “Aracne – ricamare il cielo” a cura di Sara Celeghin
tutte le attività sono GRATUITE con prenotazione on line e si svolgeranno vicino alle sculture di UrbArt
in caso di pioggia gli eventi verranno rimandati in data da definirsi
Per ulteriori info e prenotazioni on line vai alla pagina facebook di Marga pura e Teatro invisibile
questi i link per le iscrizioni on line:
Milcovich: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-seminarti-al-parco-milcovich-154065830045
Venturini - Fistomba: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-seminarti-al-parco-venturini-fistomba-154072271311
Santa Rita: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-seminarti-al-giardino-santa-rita-154077944279
Il progetto SeminArti è realizzato grazie a CrowdFunder35 e al contributo di tutti voi!Grazie, grazie, grazie!
in collaborazione con Arcella Bella, Fistomba Socila Park, Abitare il parco e il Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana del Comune di Padova e con BeHappy Asd, Ecce coro, The Whiskery Rovers, Team Nest, Didattica da Favola, Giovanna Milan, Claun Crispy (Giovanna Bacco responsabile delle attività dedicate ai più piccoli), Gemma Paganelli, Jean Cerioni, Luca Mancini
Leggi tutto
23 February 2021
GRAZIE!
La campagna si è conclusa positivamente grazie al prezioso aiuto di tanti sostenitori! Ce l'abbiamo fatta GRAZIE al vostro aiuto!
In questi tempi difficili in cui tutto è incerto e le attività culturali e ricreative sono messe da parte per la tutela della salute di tutti, il vostro sostegno ci fa capire che siamo nella direzione giusta, continuando ad immaginare, appena sarà possibile e in sicurezza, di poterci ritrovare nelle aree verdi delle nostre città a celebrare natura & arte individualmente e collettivamente.
Grazie al VOSTRO impegno il calendario di attività che proporremo nei parchi sarà TOTALMENTE GRATUITO e anche questo per noi è un risultato importante in un momento in cui molti versano in situazioni economiche di difficoltà: sapere di poter offrire attività di benessere, laboratori creativi ed occasioni di svago davvero per tutti, ci riempie di gioia!
SeminArti sarà un'operazione di "giardinaggio culturale": ci avete aiutato a mettere i semi per far fiorire un progetto vario ed articolato, nei prossimi mesi vi coinvolgeremo nella cura e nella diffusione delle attività proposte, innaffiandole in modo da vedere cosa ancora può crescere!
A breve contatteremo i sostenitori per le modalità di ricezione delle ricompense e i partner di progetto per stilare il calendario...e da aprile in poi, covid permettendo, vi aspettiamo come partecipanti!
Ancora GRAZIE di cuore!
Il Team di SeminArti
Vedi tutti gli aggiornamenti
Finanziato
5.460 €
109%
+5.000 €
CrowdFunder35
Traguardo: 10.000 €
Raccolta: 5.000 €
Contributo: 5.000 €
68
Sostenitori
0
Condivisioni
Franca Fiorentin
500€
- 2 anni fa
Marjorie Hodiesne
40€
- 2 anni fa
Giovanna Bacco
20€
- 2 anni fa
Scegli una ricompensa
10€ o più
Grazie di cuore! Riceverai i nostri ringraziamenti personalizzati con il tuo nome e cognome sulla pagina fb e sul sito di Marga Pura
20€ o più
Che occasione! Riceverai un buono utilizzabile per accedere ad 1 MESE DI LEZIONI DI YOGA ON LINE a cura di ASD BeHappy + i nostri ringraziamenti personalizzati con il tuo nome e cognome sulla pagina fb e sul sito di Marga Pura
30€ o più
Libera la tua voce! Un buono per una LEZIONE DI CANTO a cura di ASD BeHappy + i nostri ringraziamenti personalizzati con il tuo nome e cognome sulla pagina fb e sul sito di Marga Pura
35€ o più
Regalati una coccola di benessere! Riceverai un buono utilizzabile per 1 trattamento Thai Massage a cura di ASD BEHappy + i nostri ringraziamenti personalizzati con il tuo nome e cognome sulla pagina fb e sul sito di Marga Pura
40€ o più
Per te l'esclusiva maglietta "Nest" (puoi scegliere tra i 4 disegni originali di Eloisa Scichilone a tema acroyoga - contact dance - circo - scultura del legno) + ringraziamenti personalizzati con il tuo nome e cognome sulla pagina fb e sul sito di Marga Pura.
40€ o più
Per te l'esclusivo libro "In punta di tacco. Scarperentola a spasso nel tempo" Voglino Editrice scritto da Giovanna Milan e illustrato da Alessandra Baron + la maglietta "Nest" + ringraziamenti personalizzati con il tuo nome e cognome sulla pagina fb e sul sito di Marga Pura.
45€ o più
Un momento speciale tutto al FEMMINILE! Parteciperai ad un cerchio di donne per un Rito di Inanna in autunno, condotto da Gemma Paganelli a Nest e riceverai uno speciale acchiappasogni + i nostri ringraziamenti personalizzati con il tuo nome e cognome sulla pagina fb e sul sito di Marga Pura.
50€ o più
Per te l'esclusivo libro "Un monocolo straordinario" Editrice Il Ciliegio scritto da Giovanna Milan e illustrato da Alessandra Baron + la maglietta "Nest" + ringraziamenti personalizzati con il tuo nome e cognome sulla pagina fb e sul sito di Marga Pura.
55€ o più
Una esperienza individuale davvero speciale! Riceverai un buono per una lezione “personal yoga”
Nota: potranno essere fatte in presenza o “online” compatibilmente con le restrizioni vigenti e in ogni caso a Padova o limitrofi max 15 km
60€ o più
Non puoi perderti il bellissimo calendario ARTISTICO 2021 IN EDIZIONE LIMITATA 30x40 con le migliori foto d'autore del progetto "UrbArt" raffiguranti sculture in legno, artisti e eventi.
110€ o più
Ti facciamo volare! Potrai partecipare ad un workshop di 4 ore di ACROYOGA presso "Nest" + l'esclusiva maglietta "Nest" (www.spazionest.org) + i nostri ringraziamenti personalizzati con il tuo nome e cognome sulla pagina fb e sul sito di Marga Pura.
150€ o più
Non vediamo l'ora di averti con noi! Parteciperai a un workshop di 6 ore di scultura del legno presso "Nest" condotto dagli insegnanti di Teatro invisibile + l'esclusiva maglietta "Nest" (www.spazionest.org) + i nostri ringraziamenti personalizzati con il tuo nome e cognome sulla pagina fb e sul sito di Marga Pura.
500€ o più
Una grande opportunità! Membership per le attività circensi settimanali dell'associazione Marga pura presso Nest www.spazionest.org per l'a.s. 2021-2022 + l'esclusiva maglietta di Nest + i nostri ringraziamenti on line
Creatività
Attività nelle periferie per riconnettere persone e natura
A partire dal concetto di arte come mezzo capace di spostare punti di vista, di portare all’incontro con l’inesplorato, di coinvolgere in uno sguardo diverso, nuovo, SeminArti pone al centro l’evento, l’azione artistica come strumento per attivare un dialogo tra essere umano, considerato nelle sue diverse età e natura urbana, per provare a costruire una relazione nuova tra abitanti e aree verdi, giardini, parchi, argini che compongono il paesaggio nella città, spesso non percepito profondamente.
Un dialogo avviato dal progetto “UrbArt” di Marga pura e Teatro invisibile che ha dato vita ad una mostra permanente di opere lignee dislocate in punti diversi della città, nei quartieri periferici, all'interno di parchi, lungo i bordi delle strade, nei giardini di alcune scuole, presenze simboliche che costantemente rinviano alla dimensione della natura e alla sua importanza.
Il progetto SeminArti si innesta artisticamente in questo percorso, creando una serie di eventi culturali attorno alle sculture già realizzate a Padova al Parco Milcovich, Venturini - Fistomba e Santa Rita.
Eventi di coesione sociale e sensibilizzazione verso il tema della cura e tutela dell'ambiente per riappropriarci degli spazi verdi in una dimensione di appartenenza e di benessere negli abitanti.
SeminArti è un calendario di appuntamenti, pensato con attenzione a tutte le fasce d'età, che si svilupperà dalla primavera 2021 e prevede attività gratuite come laboratori, performance, concerti, spettacoli circensi, yoga, meditazione che permetteranno, nel rispetto delle norme anticovid, di vivere gli spazi verdi stimolando il benessere psicofisico degli abitanti, la cura di sè e della natura.

Proposte gratuite ed inclusive per diverse fasce d'età
Come il seme che racchiude in sé il potenziale creativo per sbocciare e farsi pianta, anche l'uomo evolve da bambino ad adulto, ad anziano e il progetto vuole includere tutte le fasce d'età.
Vogliamo dare l'opportunità a tutti, a prescindere dall'età o dalle possibilità economiche e sociali, di partecipare a delle attività inclusive e GRATUITE che si svolgono in luoghi aperti, in prossimità delle case delle persone nelle periferie e in sicurezza nel rispetto delle norme anticovid.
Siamo convinti che portare bellezza, benessere e arte alle persone nelle periferie urbane o nei luoghi dove non se le aspettano, sia un contributo essenziale e necessario allo sviluppo delle comunità in cui viviamo soprattutto dopo un lungo periodo di compressione e assenza di stimoli culturali come quello che stiamo vivendo a causa della pandemia.
Per questo chiediamo un sostengo allargato e partecipato, per poter regalare alla città di Padova e ai suoi abitanti delle opportunità di benessere e poesia urbana.
Chiediamo a tutti quelli che, poco o tanto, possono contribuire perchè chi non si può permettere di andare a teatro o a un concerto, possa farlo gratuitamente o anche per accompagnare in un percorso di crescita e scoperta chi, pur avendo le possibilità economiche neppure immagina quanto sia speciale vivere all'aria aperta e in un parco praticare yoga o vedere uno spettacolo di circo contemporaneo.

Marga pura promuove progetti culturali
Nasce nel 2011 dall’incontro di alcuni giovani artisti e formatori che condividono un percorso di ricerca nelle discipline performative, in particolare il circo, l’arte di strada e la musica.
Inizialmente creata per dare vita a performance centrate sulla cultura delle arti circensi (acrobatica, trampoli, giocoleria, clowning), l’associazione è stata poi coinvolta da scuole, cooperative e realtà del territorio in progetti formativi che prevedessero l’utilizzo delle discipline circensi per lo sviluppo personale e la promozione sociale.
Marga pura ha partecipato come partner di diverse associazioni quali GeaMater, Fantalica, MovimentaMente, Teatro invisibile offrendo i propri servizi e competenze, sia formativi che performativi, per quanto riguarda l’arte di strada e le discipline circensi.
Nel 2017 è stata vincitrice del bando fUNDER35 con il progetto “Grow up” e nel 2018 ha avviato il progetto “UrbArt – dare nuova forma alla città” vincitore del Bando Culturalmente di Fondazione Cariparo
Ha recentemente fatto capolino anche sul fronte della progettazione europea nel programma Erasmus+ come partner di altre NGO europee che hanno ospitato alcuni nostri soci come trainer e facilitatori all’interno di seminari internazionali.

Aggiornamenti (2)
15 May 2021
3 calendari per 3 parchi ecco a voi SeminArti!
Prende vita il progetto SeminArti!
Domani si inaugura un ricco calendario (anzi, 3 ricchi calendari) di attività nei Parchi Milcovich, Venturini-Fistomba e al Giardino Santa Rita
Calendario Milcovich:
Domenica 16 maggio ore 10
Masterclass di yoga con le insegnanti di BeHappy Asd
dal 17 maggio al 7 luglio
tutti i lunedì e mercoledì ore 18/19
Vinyasa Yoga con Enrica Bertazzo di BeHappy Asd
Domenica 23 maggio
ore 17 Colore e fantasia per bambini
laboratorio creativo con Giovanna Milan di DiDaF – didattica da favola
truccabimbi con Giovanna Bacco – Claun Crispy
Venerdì 25 giugno
ore 19 Cerchio di donne
Ascolto, condivisione, cura e meditazione con Gemma Paganelli
Domenica 27 giugno
ore 16 Barefoot
laboratorio esperienziale a piedi scalzi condotto da Jean Cerioni
ore 19 “GAIA: RECAPITO TERRA”
assolo di danza in natura di e con Gemma Paganelli
Parco Venturini - Fistomba:
Domenica 23 maggio ore 13
concerto pic nic con Ecce coro
Giovedì 10 giugno ore 20:30
concerto folk di The Whiskery Rovers
dal 18 maggio al 6 luglio
ogni Martedì ore 16.00 – 17.00
Vinyasa Yoga con Enrica Beetazzo di BeHappy Asd
dal 10 giugno all'1 luglio
4 incontri il Giovedì ore 12.40 – 13.304
Hatha Yoga con Carla Cappellato di BeHappy Asd
dal 21 maggio al 9 luglio
il Venerdì ore 18 – 19:15
Spine Yoga con Katiuscia Parpaiola di BeHappy Asd
Giovedì 10 – 17 - 24 giugno e 1 luglio ore 11.00 – 12.00
yoga per bambini delle elementari (6-10 anni) con Carla Cappellato di BeHappy Asd
Giovedì 1 - 8 - 15 luglio ore 10.00 – 10.40
yoga per i più piccoli (3- 5 anni) con Carla Cappellato di BeHappy Asd
Domenica 13 giugno
ore 16 Colore e fantasia per bambini
laboratorio creativo con Giovanna Milan di DiDaF – didattica da favola
truccabimbi con Giovanna Bacco – Claun Crispy
ore 19 Spettacolo di circo contemporaneo
“Up,up,up” a cura di Team Nest e Luca Mancini
Venerdì 18 giugno
ore 19.15 Cerchio di donne
Ascolto, condivisione, cura e meditazione con Gemma Paganelli
Venerdì 25 giugno
ore 19.15 Barefoot
laboratorio esperienziale a piedi scalzi condotto da Jean Cerioni
Giardino Santa Rita:
Domenica 23 maggio alle 10:30
concerto cabaret di Ecce coro
dal 20 maggio al 10 giugno il Giovedì ore 7.40 – 8.30
Hatha Yoga con Carla Cappellato di Be Happy Asd
Domenica 6 giugno
ore 16 Colore e fantasia per bambini
laboratorio creativo con Giovanna Milan di DiDaF – didattica da favola
truccabimbi con Giovanna Bacco – Claun Crispy
Domenica 13 giugno
ore 10 yoga family per adulti e bambini con le insegnanti di BeHappy Asd
Giovedì 10 - 17 - 24 giugno e 1 luglio ore 16.00 – 17.00
yoga per bambini delle elementari (6-10 anni) con Carla Cappellato di BeHappy Asd
Giovedì 1 - 8 - 15 luglio ore 17 – 17.40
yoga per i più piccoli (3- 5 anni) con Carla Cappellato di BeHappy Asd
Venerdì 2 luglio
ore 18:30 Cerchio di donne
Ascolto, condivisione, cura e meditazione con Gemma Paganelli
creazione dell'installazione “Aracne – ricamare il cielo” a cura di Sara Celeghin
tutte le attività sono GRATUITE con prenotazione on line e si svolgeranno vicino alle sculture di UrbArt
in caso di pioggia gli eventi verranno rimandati in data da definirsi
Per ulteriori info e prenotazioni on line vai alla pagina facebook di Marga pura e Teatro invisibile
questi i link per le iscrizioni on line:
Milcovich: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-seminarti-al-parco-milcovich-154065830045
Venturini - Fistomba: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-seminarti-al-parco-venturini-fistomba-154072271311
Santa Rita: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-seminarti-al-giardino-santa-rita-154077944279
Il progetto SeminArti è realizzato grazie a CrowdFunder35 e al contributo di tutti voi!Grazie, grazie, grazie!
in collaborazione con Arcella Bella, Fistomba Socila Park, Abitare il parco e il Settore Verde, Parchi e Agricoltura Urbana del Comune di Padova e con BeHappy Asd, Ecce coro, The Whiskery Rovers, Team Nest, Didattica da Favola, Giovanna Milan, Claun Crispy (Giovanna Bacco responsabile delle attività dedicate ai più piccoli), Gemma Paganelli, Jean Cerioni, Luca Mancini
23 February 2021
GRAZIE!
La campagna si è conclusa positivamente grazie al prezioso aiuto di tanti sostenitori! Ce l'abbiamo fatta GRAZIE al vostro aiuto!
In questi tempi difficili in cui tutto è incerto e le attività culturali e ricreative sono messe da parte per la tutela della salute di tutti, il vostro sostegno ci fa capire che siamo nella direzione giusta, continuando ad immaginare, appena sarà possibile e in sicurezza, di poterci ritrovare nelle aree verdi delle nostre città a celebrare natura & arte individualmente e collettivamente.
Grazie al VOSTRO impegno il calendario di attività che proporremo nei parchi sarà TOTALMENTE GRATUITO e anche questo per noi è un risultato importante in un momento in cui molti versano in situazioni economiche di difficoltà: sapere di poter offrire attività di benessere, laboratori creativi ed occasioni di svago davvero per tutti, ci riempie di gioia!
SeminArti sarà un'operazione di "giardinaggio culturale": ci avete aiutato a mettere i semi per far fiorire un progetto vario ed articolato, nei prossimi mesi vi coinvolgeremo nella cura e nella diffusione delle attività proposte, innaffiandole in modo da vedere cosa ancora può crescere!
A breve contatteremo i sostenitori per le modalità di ricezione delle ricompense e i partner di progetto per stilare il calendario...e da aprile in poi, covid permettendo, vi aspettiamo come partecipanti!
Ancora GRAZIE di cuore!
Il Team di SeminArti