Tutti i progetti
Musicability
Formazione
Obiettivi:
Di cosa si tratta
Musicability é un’idea di insegnamento diverso, un percorso libero, un progetto inclusivo in cui ognuno può esprimere se stesso e le proprie abilità.
Un lavoro che porta nelle vite delle famiglie dei ragazzi con disabilità progressi gioiosi e quotidiani.
Come è successo a Simone, Luca, Damiano e a tutti i componenti del gruppo fiorentino del progetto In orchestra, che attraverso la musica hanno, negli anni, raggiunto importanti obiettivi e fatto grandi conquiste sul palco e anche nelle loro relazioni personali.
Da dove nasce
Musicability nasce dalla volontà di un piccolo nucleo di musicisti, operatori e genitori di ragazzi con varie difficoltà, uniti dalla convinzione che la musica debba essere un diritto per le persone, e non un privilegio.
Grazie ad un percorso di musicoterapia orchestrale inclusiva, sovvenzionato inizialmente con fondi europei, che ha visto uniti gli sforzi della Scuola di Musica di Fiesole, della Fondazione Sequeri Esagramma e della Fondazione Spazio Reale, abbiamo sperimentato un nuovo modo di fare musica d’insieme che, attraverso metodologie innovative e inclusive, ci ha portato, oggi, a voler sognare ancora di più.
Il metodo
In origine, la Fondazione Sequeri Esagramma ha messo a punto un percorso denominato Educazione Orchestrale Inclusiva, che sfrutta le potenzialità del linguaggio musicale e del mondo orchestrale, permettendo di raggiungere importanti conquiste, come consolidare l’immagine di sé, ampliare ed elaborare il proprio vissuto emotivo, scoprire modalità relazionali più complesse e variegate.
Gli insegnanti
Nel corso degli anni, gli operatori che adesso fanno parte di Musicability hanno frequentato un Master e affinato tecnica e attività pratica, ricevendo un’istruzione specifica in ambito psicologico-musicale.
Chi può partecipare
Far parte dell’orchestra rappresenta un’occasione di inclusione educativa che supera in efficacia l’intervento di sostegno individuale, grazie alla capacità della musica di agire in profondità ad ogni livello, sia emozionale che cognitivo.
Per partecipare non è richiesta una conoscenza musicale pregressa, e non ci sono particolari caratteristiche personali che impediscano di avvicinarsi al percorso formativo musicale.
I destinatari sono persone con varie disabilità e di tutte le età, dai più piccoli ai più grandi.
I laboratori e le lezioni ospiteranno fino ad un massimo di 30 partecipanti divisi in sessioni e per gruppi presso la Sede di Spazio Reale, via S. Donnino 4/6, Campi Bisenzio (Firenze).
La nostra mission è rendere la musica orchestrale accessibile a tutti.

La campagna di crowdfunding
Abbiamo scelto il crowdfunding per coinvolgere le persone nella nostra idea di musica. Una musica per tutti, che aiuta a superare anche le difficoltà e che dà dignità ad ogni persona. La musica fa questo: rafforza legami, migliora la vita, crea un futuro, parla con ognuno di noi.
Anche con te, che stai leggendo.
Lasciamo parlare la musica.
Sostieni Musicability: dona per la campagna di crowdfunding!
Anche un piccolo contributo può aiutarci a sostenere la nostra idea di musica, di vita.
Ricorda: la campagna è sostenuta dalla Fondazione CR Firenze che, raggiunta la metà dell’obiettivo prefissato sulla piattaforma, raddoppierà la cifra raccolta.
In pratica, ogni euro versato a sostegno della nostra campagna, vale doppio!

Come verranno utilizzati i fondi?
I fondi raccolti dalla campagna di crowdfunding saranno utilizzati per:
proseguire le attività con i gruppi esistenti ed attivarne di nuovi
costi docenze, struttura, logistica e sicurezza (strumenti, permessi, ect)
organizzare concerti ed eventi promozionali per implementare le ricadute sul territorio
Chi c’è dietro
In-Armonia: nasce dalla volontà di proseguire un percorso iniziato quattro anni fa: un progetto di musicoterapia orchestrale inclusiva sovvenzionato da fondi europei che ha visto uniti gli sforzi di Scuola di Musica di Fiesole, Fondazione Sequeri Esagramma e Fondazione Spazio Reale portando alla formazione del nucleo di quella che auspichiamo possa diventare l’Orchestra Regionale Inclusiva della Toscana. Gli operatori del Progetto, tutti insegnanti presso la Scuola di Musica di Fiesole, hanno deciso di unirsi assieme ai genitori dei ragazzi coinvolti per dare vita a un organismo che rendesse possibile portare avanti il metodo sperimentato con successo negli scorsi anni.
Il progetto POLIS è un progetto della Direzione Servizi Sociali del Comune di Firenze, attivo da 8 anni nel settore dell’integrazione sociale e dell’accompagnamento al lavoro di soggetti svantaggiati. Da qualche anno ha attivato il percorso Percustramba, un laboratorio musicale, basato sulle percussioni, in cui viene ricercata l’unione tra voce e canto. Gli strumenti sono quasi tutti ricavati da materiale di riciclo, con l’obiettivo di rendere musicale ciò che non lo è e i partecipanti sono circa 30 persone con disabilità di vario tipo.


Come donare?
Sostenere il progetto Musicability è semplicissimo!
Segui questi semplici passi:
Iscriviti ad Eppela cliccando su Login in alto a destra e inserisci i tuoi dati. Se invece sei già iscritto accedi con la tua email e password.
Seleziona una delle ricompense fra quelle che abbiamo proposto oppure fai una donazione libera.
Clicca su
Compila il semplice form con i dati per la donazione
In caso di successo alla scadenza della campagna la tua offerta verrà indirizzata, insieme ai tuoi dati di fatturazione, ai responsabili del progetto. Nei giorni successivi sarai contattato per concordare le modalità di ricezione della tua ricompensa.
In caso di mancato successo della campagna la tua offerta verrà invece ri-accreditata sulla carta da te utilizzata entro 5-10 giorni lavorativi dalla scadenza della campagna stessa.
Puoi sostenere Musicability anche mediante bonifico bancario direttamente sul conto di Associazione In-Armonia IBAN IT55K0306967684510748855511.
Ricordati di specificare la causale EROGAZIONE LIBERALE PROGETTO MUSICABILITY.

Mostra di più
Aggiornamenti (2)
12 January 2021
Obiettivo raggiunto!
Eccoci alla fine, o meglio, all'inizio di questa avventura!
La campagna Musicability ha ottenuto 9.460€ da oltre 100 sostenitori, superando l'obiettivo prefissato sulla piattaforma.
Un risultato che ci fa capire di non essere soli in questo nostro sogno: #lamusicaditutti.
Grazie al sostegno di tanti abbiamo raggiunto il nostro obiettivo e la Fondazione CR Firenze ha così raddoppiato le donazioni, facendoci volare ad oltre 16mila euro, cifra che servirà interamente a finanziare l'incremento delle attività e lo sviluppo del progetto Musicability.
Un ringraziamento anche a Consorzio Metropoli che ha creduto nel progetto e che continuerà a farlo, speriamo con sempre più forza e convinzione. Grazie alla Scuola di Musica di Fiesole, alla Fondazione Spazio Reale che ci ospita e alla Fondazione Sequeri Esagramma, senza le quali non avremmo mai cominciato questo percorso.
Grazie anche agli enti, associazioni e aziende che ci hanno sostenuto come Cottolengo, Accordiabili, Anfass e Ditta Salvi.
Ma soprattutto grazie a ciascuno di voi, donatori grandi e piccoli, che avete dedicato un pensiero e un sostegno a questa nostra idea di insegnamento, di socialità, di musica.
Ci faremo risentire prestissimo per indicarvi la modalità di ricezione o ritiro delle vostre ricompense e per aggiornarvi sulle tante novità che speriamo di avere in questo nuovo anno.
Vi aspettiamo sicuramente tutti quanti al nostro concerto di fine corso che si terrà a giugno, in cui potrete vedere con i vostri occhi i nostri musicisti all'opera.
Intanto potete continuare a seguirci sulla pagina Facebook di Musicability e sul sito web di In Armonia e continuare a sostenerci, come potrete.
Sperando di poter presto tornare a suonare e ascoltare la nostra musica tutti insieme, anche numerosi.
GRAZIE DI CUORE !!!
Leggi tutto
29 December 2020
Oltre la metà!
Abbiamo appena scavallato il 60% del nostro obiettivo e tutto questo supporto ed entusiasmo per il progetto ci fa credere ancora di più che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta!
In questi giorni di festa ci rendiamo conto di quanto attività come quella che stiamo proponendo possano essere importanti ma quello che è più bello è vedere che ve ne siete resi conto anche voi, voi che ci state sostenendo e che state credendo in noi... e nella musica.
Mancano però solo due settimane allo scadere del termine della campagna e abbiamo bisogno di tutto il vostro supporto per arrivare al nostro obiettivo e riuscire ad ottenere così il raddoppio di Fondazione CR Firenze!
Sappiamo che avete già fatto tanto, ma vi chiediamo ancora un piccolo aiuto:
- INVIATE UN MESSAGGIO O UNA EMAIL AD ALMENO 10 AMICI fra i vostri contatti con il link www.eppela.com/musicability e una breve chiamata all'azione
- CONDIVIDETE la vostra donazione sui vostri profili social
- CONDIVIDETE I POST che trovate sulla pagina FB di Musicability
- PROMUOVETE anche le nostre fantastiche ricompense! Arriveranno ai sostenitori solo se la campagna raggiungerà il successo.
Insomma, PASSATE PAROLA!
Se farete tutto questo anche voi, ci aiuterete ad arrivare a nuovi sostenitori e a continuare con il nostro sogno.
IMPORTANTE! Ricordate a tutti che la loro donazione VALE DOPPIO!
Vedi tutti gli aggiornamenti
Commenti (0)
16.460 €
Obiettivo
7.000 €
128
Sostenitori
0
Condivisioni
tommaso ferrini
20€
- 2 anni fa
MATTEO ZETTI
20€
- 2 anni fa
Lida Rodriguez
25€
- 2 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più
GRAZIE!
Un ringraziamento speciale sui nostri canali web
10€ o più
UN GRAZIE... SINFONICO!
Invito al concerto di fine anno dell'Orchestra Inclusiva + Video ringraziamento da parte dei musicisti dell'Orchestra
20€ o più
AMICO DI MUSICABILITY
In regalo per te un oggetto artigianale realizzato con materiale di recupero dai ragazzi di Polis del laboratorio Fuliggine d'acqua + Invito al concerto di fine anno dell'Orchestra Inclusiva + Video ringraziamento da parte dei musicisti dell'Orchestra
30€ o più
FAN MUSICABILITY
Shopper Musicability + Invito al concerto di fine anno dell'Orchestra Inclusiva + Video ringraziamento da parte dei musicisti dell'Orchestra
50€ o più
MUSICISTA PER UN GIORNO
Una lezione di prova con l'Orchestra Inclusiva + Invito al concerto di fine anno dell'Orchestra Inclusiva + Video ringraziamento da parte dei musicisti dell'Orchestra
100€ o più
SPECIAL DONOR MUSICABILITY
Un attestato di donazione speciale da parte dell'Orchestra Inclusiva + Invito al concerto di fine anno dell'Orchestra Inclusiva + Video ringraziamento da parte dei musicisti dell'Orchestra
200€ o più
MATRICOLA MUSICABILITY
Riceverai una gift card da utilizzare personalmente o da regalare a qualcuno che vorrà prendere parte ai corsi dell'Orchestra Inclusiva (riservato solo a nuovi iscritti) + Invito al concerto di fine anno dell'Orchestra Inclusiva + Video ringraziamento da parte dei musicisti dell'Orchestra
1000€ o più
CONCERTO MUSICABILITY
Compleanno? Anniversario? Festa speciale? Evento pubblico?
Inserisci l'Orchestra Inclusiva come ospite speciale e sarà una serata di musica sinfonica coi fiocchi!
Dopo la chiusura della campagna concorderemo insieme i dettagli!
Formazione
Obiettivi:
Di cosa si tratta
Musicability é un’idea di insegnamento diverso, un percorso libero, un progetto inclusivo in cui ognuno può esprimere se stesso e le proprie abilità.
Un lavoro che porta nelle vite delle famiglie dei ragazzi con disabilità progressi gioiosi e quotidiani.
Come è successo a Simone, Luca, Damiano e a tutti i componenti del gruppo fiorentino del progetto In orchestra, che attraverso la musica hanno, negli anni, raggiunto importanti obiettivi e fatto grandi conquiste sul palco e anche nelle loro relazioni personali.
Da dove nasce
Musicability nasce dalla volontà di un piccolo nucleo di musicisti, operatori e genitori di ragazzi con varie difficoltà, uniti dalla convinzione che la musica debba essere un diritto per le persone, e non un privilegio.
Grazie ad un percorso di musicoterapia orchestrale inclusiva, sovvenzionato inizialmente con fondi europei, che ha visto uniti gli sforzi della Scuola di Musica di Fiesole, della Fondazione Sequeri Esagramma e della Fondazione Spazio Reale, abbiamo sperimentato un nuovo modo di fare musica d’insieme che, attraverso metodologie innovative e inclusive, ci ha portato, oggi, a voler sognare ancora di più.
Il metodo
In origine, la Fondazione Sequeri Esagramma ha messo a punto un percorso denominato Educazione Orchestrale Inclusiva, che sfrutta le potenzialità del linguaggio musicale e del mondo orchestrale, permettendo di raggiungere importanti conquiste, come consolidare l’immagine di sé, ampliare ed elaborare il proprio vissuto emotivo, scoprire modalità relazionali più complesse e variegate.
Gli insegnanti
Nel corso degli anni, gli operatori che adesso fanno parte di Musicability hanno frequentato un Master e affinato tecnica e attività pratica, ricevendo un’istruzione specifica in ambito psicologico-musicale.
Chi può partecipare
Far parte dell’orchestra rappresenta un’occasione di inclusione educativa che supera in efficacia l’intervento di sostegno individuale, grazie alla capacità della musica di agire in profondità ad ogni livello, sia emozionale che cognitivo.
Per partecipare non è richiesta una conoscenza musicale pregressa, e non ci sono particolari caratteristiche personali che impediscano di avvicinarsi al percorso formativo musicale.
I destinatari sono persone con varie disabilità e di tutte le età, dai più piccoli ai più grandi.
I laboratori e le lezioni ospiteranno fino ad un massimo di 30 partecipanti divisi in sessioni e per gruppi presso la Sede di Spazio Reale, via S. Donnino 4/6, Campi Bisenzio (Firenze).
La nostra mission è rendere la musica orchestrale accessibile a tutti.

La campagna di crowdfunding
Abbiamo scelto il crowdfunding per coinvolgere le persone nella nostra idea di musica. Una musica per tutti, che aiuta a superare anche le difficoltà e che dà dignità ad ogni persona. La musica fa questo: rafforza legami, migliora la vita, crea un futuro, parla con ognuno di noi.
Anche con te, che stai leggendo.
Lasciamo parlare la musica.
Sostieni Musicability: dona per la campagna di crowdfunding!
Anche un piccolo contributo può aiutarci a sostenere la nostra idea di musica, di vita.
Ricorda: la campagna è sostenuta dalla Fondazione CR Firenze che, raggiunta la metà dell’obiettivo prefissato sulla piattaforma, raddoppierà la cifra raccolta.
In pratica, ogni euro versato a sostegno della nostra campagna, vale doppio!

Come verranno utilizzati i fondi?
I fondi raccolti dalla campagna di crowdfunding saranno utilizzati per:
proseguire le attività con i gruppi esistenti ed attivarne di nuovi
costi docenze, struttura, logistica e sicurezza (strumenti, permessi, ect)
organizzare concerti ed eventi promozionali per implementare le ricadute sul territorio
Chi c’è dietro
In-Armonia: nasce dalla volontà di proseguire un percorso iniziato quattro anni fa: un progetto di musicoterapia orchestrale inclusiva sovvenzionato da fondi europei che ha visto uniti gli sforzi di Scuola di Musica di Fiesole, Fondazione Sequeri Esagramma e Fondazione Spazio Reale portando alla formazione del nucleo di quella che auspichiamo possa diventare l’Orchestra Regionale Inclusiva della Toscana. Gli operatori del Progetto, tutti insegnanti presso la Scuola di Musica di Fiesole, hanno deciso di unirsi assieme ai genitori dei ragazzi coinvolti per dare vita a un organismo che rendesse possibile portare avanti il metodo sperimentato con successo negli scorsi anni.
Il progetto POLIS è un progetto della Direzione Servizi Sociali del Comune di Firenze, attivo da 8 anni nel settore dell’integrazione sociale e dell’accompagnamento al lavoro di soggetti svantaggiati. Da qualche anno ha attivato il percorso Percustramba, un laboratorio musicale, basato sulle percussioni, in cui viene ricercata l’unione tra voce e canto. Gli strumenti sono quasi tutti ricavati da materiale di riciclo, con l’obiettivo di rendere musicale ciò che non lo è e i partecipanti sono circa 30 persone con disabilità di vario tipo.


Come donare?
Sostenere il progetto Musicability è semplicissimo!
Segui questi semplici passi:
Iscriviti ad Eppela cliccando su Login in alto a destra e inserisci i tuoi dati. Se invece sei già iscritto accedi con la tua email e password.
Seleziona una delle ricompense fra quelle che abbiamo proposto oppure fai una donazione libera.
Clicca su
Compila il semplice form con i dati per la donazione
In caso di successo alla scadenza della campagna la tua offerta verrà indirizzata, insieme ai tuoi dati di fatturazione, ai responsabili del progetto. Nei giorni successivi sarai contattato per concordare le modalità di ricezione della tua ricompensa.
In caso di mancato successo della campagna la tua offerta verrà invece ri-accreditata sulla carta da te utilizzata entro 5-10 giorni lavorativi dalla scadenza della campagna stessa.
Puoi sostenere Musicability anche mediante bonifico bancario direttamente sul conto di Associazione In-Armonia IBAN IT55K0306967684510748855511.
Ricordati di specificare la causale EROGAZIONE LIBERALE PROGETTO MUSICABILITY.

Aggiornamenti (2)
12 January 2021
Obiettivo raggiunto!
Eccoci alla fine, o meglio, all'inizio di questa avventura!
La campagna Musicability ha ottenuto 9.460€ da oltre 100 sostenitori, superando l'obiettivo prefissato sulla piattaforma.
Un risultato che ci fa capire di non essere soli in questo nostro sogno: #lamusicaditutti.
Grazie al sostegno di tanti abbiamo raggiunto il nostro obiettivo e la Fondazione CR Firenze ha così raddoppiato le donazioni, facendoci volare ad oltre 16mila euro, cifra che servirà interamente a finanziare l'incremento delle attività e lo sviluppo del progetto Musicability.
Un ringraziamento anche a Consorzio Metropoli che ha creduto nel progetto e che continuerà a farlo, speriamo con sempre più forza e convinzione. Grazie alla Scuola di Musica di Fiesole, alla Fondazione Spazio Reale che ci ospita e alla Fondazione Sequeri Esagramma, senza le quali non avremmo mai cominciato questo percorso.
Grazie anche agli enti, associazioni e aziende che ci hanno sostenuto come Cottolengo, Accordiabili, Anfass e Ditta Salvi.
Ma soprattutto grazie a ciascuno di voi, donatori grandi e piccoli, che avete dedicato un pensiero e un sostegno a questa nostra idea di insegnamento, di socialità, di musica.
Ci faremo risentire prestissimo per indicarvi la modalità di ricezione o ritiro delle vostre ricompense e per aggiornarvi sulle tante novità che speriamo di avere in questo nuovo anno.
Vi aspettiamo sicuramente tutti quanti al nostro concerto di fine corso che si terrà a giugno, in cui potrete vedere con i vostri occhi i nostri musicisti all'opera.
Intanto potete continuare a seguirci sulla pagina Facebook di Musicability e sul sito web di In Armonia e continuare a sostenerci, come potrete.
Sperando di poter presto tornare a suonare e ascoltare la nostra musica tutti insieme, anche numerosi.
GRAZIE DI CUORE !!!
29 December 2020
Oltre la metà!
Abbiamo appena scavallato il 60% del nostro obiettivo e tutto questo supporto ed entusiasmo per il progetto ci fa credere ancora di più che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta!
In questi giorni di festa ci rendiamo conto di quanto attività come quella che stiamo proponendo possano essere importanti ma quello che è più bello è vedere che ve ne siete resi conto anche voi, voi che ci state sostenendo e che state credendo in noi... e nella musica.
Mancano però solo due settimane allo scadere del termine della campagna e abbiamo bisogno di tutto il vostro supporto per arrivare al nostro obiettivo e riuscire ad ottenere così il raddoppio di Fondazione CR Firenze!
Sappiamo che avete già fatto tanto, ma vi chiediamo ancora un piccolo aiuto:
- INVIATE UN MESSAGGIO O UNA EMAIL AD ALMENO 10 AMICI fra i vostri contatti con il link www.eppela.com/musicability e una breve chiamata all'azione
- CONDIVIDETE la vostra donazione sui vostri profili social
- CONDIVIDETE I POST che trovate sulla pagina FB di Musicability
- PROMUOVETE anche le nostre fantastiche ricompense! Arriveranno ai sostenitori solo se la campagna raggiungerà il successo.
Insomma, PASSATE PAROLA!
Se farete tutto questo anche voi, ci aiuterete ad arrivare a nuovi sostenitori e a continuare con il nostro sogno.
IMPORTANTE! Ricordate a tutti che la loro donazione VALE DOPPIO!