L’unica piattaforma di crowdfunding dove la persona è al centro
75%
Progetti di successo
7.000 +
Progetti finanziati
5 MLN € +
Cofinanziamento
30 MLN +
Il volume di offerte
Dove siamo arrivati
grazie a te
1° piattaforma reward/donation che ha raccolto di più negli ultimi 5 anni (Fonte: Sole24Ore) 75%* la percentuale di successo dei nostri progetti nel 2020 46.000 donazioni nel 2020 20% aumento di nuovi iscritti ad Eppela nel 2020 45 euro offerta media su Eppela
* % Progetti Mentor a successo: 85%
3.720.000 euro raccolti su Eppela nel 2020
Reward o Donation?
Il crowdfunding per trasformare le proprie idee e i sogni delle persone in ogni modalità.
Reward o donation?
Noi lo facciamo insieme alle loro passioni, sostenendole ogni giorno, dedicando tempo e lavoro.
Crowdfunding: il miglior
strumento per coinvolgere
le community!
La piattaforma di
crowdfunding
fatta di persone
Non siamo un semplice “contenitore di progetti”, ma una squadra di professionisti pronti ad assisterti sotto ogni aspetto. In questo modo assicuriamo la più alta percentuale di soddisfazione e riuscita ai nostri progettisti, senza timore di confronti.
Per noi sei una persona, non un numero.
+8.000
le ore che il nostro team di Advisor ha dedicato ai progetti nel 2020
+750
sono i progetti grafici che i nostri Visual hanno creato per le campagne
+3.500
sono le conversazioni in Live Chat che il nostro Customer Care ha gestito nel corso del 2020
75% Progetti
al successo
Le nostre campagne restano attive in media 40 giorni ma iniziano molto prima. È il lavoro di costruzione del progetto e della sua promozione il vero segreto del successo!
I nostri dati
Nel 2020 abbiamo scritto una nuova pagina della nostra storia, insieme.
La nostra storia: 30.000.000 euro di offerte
Il nostro 2020: 3.720.000 raccolti
La nostra community: 300.000 utenti
I nostri nuovi amici: + 50.000 iscritti
Totale sostenitori 2020: 46.000
Sostenitori Uomini: 52%
Sostenitori Donne: 48%
Siamo in continua evoluzione, con attenzione ai tuoi bisogni
Traffico su Eppela 2020
Il traffico mobile supera nettamente quello desktop ed è proprio per questo che abbiamo:
• completamente ridisegnato la homepage, snellita e ottimizzata nelle performance, per una perfetta navigazione;
• migliorato ulteriormente leggibilità e performance dei font.
Modalità di pagamento 2020
Il 95% dei nostri sostenitori sceglie di pagare con carta di credito.
Abbiamo investito su una maggiore usabilità per migliorare l’esperienza utente, sia graficamente che nelle funzionalità.
Sempre più aperti a ogni genere di progetto
Le categorie più scelte del 2020
Solidarietà: 30%
Cultura/Arte/Editoria/Cinema: 16%
Musica: 15%
Salute/Sport/ambiente/Food: 22%
Tecnologia/Formazione: 5%
Animali: 8%
Civico: 4%
Solidarietà: 30%
Cultura/Arte/Editoria/Cinema: 16%
Musica: 15%
Salute/Sport/ambiente/Food: 22%
Tecnologia/Formazione: 5%
Animali: 8%
Civico: 4%
Progetti, storie e passioni da tutta Italia
Provenienza geografica dei progetti Eppela 2020
Toscana: 21%
Piemonte: 20%
Lombardia: 15%
Lazio: 9%
Sicilia: 7%
Emilia Romagna: 4%
Puglia: 3%
Liguria: 3%
Trentino: 3%
Veneto e Marche: 3%
Campania: 2%
Calabria: 2%
Altre regioni: 8%
Altre regioni: 8%
Attenzione all’ambiente:
un punto fondamentale
per Eppela
Tutelare l’ambiente e il territorio in maniera attiva è un fattore imprescindibile per il miglioramento della salute globale.
Questo lo sappiamo molto bene e, da anni, il nostro impegno si traduce in maniera concreta nella costruzione, promozione e accompagnamento al successo di campagne di crowdfunding che stanno abbracciando il nostro Pianeta.
Ma non solo...
Da anni abbiamo introdotto al nostro interno procedure di riduzione
dell’impatto ambientale, dei consumi e degli sprechi.
Abbiamo ridotto al minimo le necessità di stampa per evitare i consumi di carta e produzione di rifiuti speciali.
Incoraggiamo e agevoliamo l’utilizzo di mezzi di locomozione alternativi all’automobile.
Abbiamo completamente eliminato l’utilizzo di bottiglie di plastica adottando sistemi alternativi di fornitura dell’acqua potabile.
Il Mentoring di Eppela
I mentor sono i nostri primi supporter!
Abbiamo dato vita a iniziative di cofinanziamento in collaborazione con grandi realtà italiane per premiare la creatività, l’innovazione e la solidarietà. Nello specifico, i mentor hanno deciso di sposare il crowdfunding selezionando e cofinanziando i progetti ritenuti più meritevoli.
Le campagne e le iniziative che hanno fatto parlare di sé
Coop sta per Cooperativa di Consumatori. Non è un'impresa come le altre, non è una società per azioni. È qualcosa di speciale, regolata da princìpi che uniscono le cooperative di tutto il mondo. Nel dicembre del 2020, Coop ha promosso una campagna di crowdfunding per sostenere la ricerca sulla cura del Covid-19, basata sugli anticorpi monoclonali, svolta dal team del Prof. Rappuoli nei laboratori senesi della Fondazione Toscana Life Sciences.
La campagna è stata un enorme successo: ha coinvolto centinaia di migliaia di persone raccogliendo più di un milione e mezzo di euro.
"L’Europeista" vuol dare voce a chi crede che un'Europa unita e forte rappresenti il miglior destino possibile per l’Italia e i suoi cittadini.
1️⃣ L’Europeista è un giornale? No, è un uno spazio media e culturale variegato: articoli, video, infografiche, eventi fisici e online.
2️⃣ Chi c’è dietro? Non Soros, sennò non vi chiederemmo soldi (quando arriverà Soros, smetteremo di chiederveli). Il direttore responsabile è Piercamillo Falasca, mentre Filippo Rossi è direttore editoriale; stiamo poi componendo la redazione. Alle spalle de L’Europeista ci sarà un’associazione “militante” di europeiste ed europeisti convinti, chiamata Europafutura. Se vuoi aderire, scrivi a iscrizioni@europafutura.eu con i tuoi dati e un recapito telefonico, ti ricontatteremo entro pochi giorni.
3️⃣ A cosa servono i soldi? Non a pagare Pier e Filippo, che condurranno questa attività gratuitamente, ma la piccola e giovane redazione, le spese tecniche, gli eventi fisici e in prospettiva le analisi e i contenuti più approfonditi, la promozione di campagne e azioni concrete.
4️⃣ Ma c’era bisogno de L’Europeista? La missione de L’Europeista è sensibilizzare i cittadini sull'importanza dell'Unione Europea, promuovendo una narrazione europeista moderna e pragmatica, capace di rispondere alle sfide globali come il declino demografico, l'innovazione tecnologica, il cambiamento climatico, la difesa comune e la gestione delle migrazioni. Il progetto mira a creare una piattaforma di idee che connetta istituzioni, cittadini e giovani europeisti attraverso contenuti di qualità e dibattiti costruttivi.
5️⃣ Anche un piccolo contributo può fare la differenza. Con il tuo aiuto, "L’Europeista" diventerà un luogo e uno strumento di informazione e di dibattito per chi crede nel sogno europeo e vuole renderlo una realtà sempre più solida.
Siamo l'Associazione For-You, un’organizzazione no-profit di Massa (Toscana) che ogni giorno si impegna a costruire un futuro di autonomia e inclusione per giovani adulti con disabilità. Attraverso attività ludiche e lavorative come la cura dell'orto o cucina di prodotti, prepariamo i nostri ragazzi a diventare parte attiva della comunità e ad affrontare il mondo del lavoro.
Adesso ci troviamo davanti a un nuovo importante passo: abbiamo bisogno di un pulmino attrezzato per permettere ai nostri ragazzi di spostarsi in sicurezza e partecipare alle nostre attività, dentro e fuori dall'associazione.
Perché abbiamo bisogno del pulmino? Attualmente, per molti dei nostri ragazzi, il trasporto è un ostacolo. Un pulmino attrezzato permetterebbe loro di partecipare in modo regolare alle nostre attività e ai futuri progetti lavorativi, senza dipendere dalle famiglie o da terze persone.
Il pulmino è fondamentale per:
Consentire ai ragazzi di muoversi liberamente e partecipare alle attività quotidiane.
Portarli agli eventi e alle future iniziative lavorative che stiamo sviluppando, come la creazione di un biscottificio e di un birrificio artigianale.
Garantire loro la possibilità di vivere esperienze che li avvicinano al mondo del lavoro e dell'indipendenza.
Trasportare autonomamente gli alimenti verso i punti vendita.
Il nostro obiettivo è raccogliere 9.000€, necessari per ultimare l'acquisto del pulmino e rendere tutto questo possibile. Ogni donazione, piccola o grande, ci avvicinerà a realizzare questo sogno.
Perché il tuo aiuto è importante?
Con il tuo contributo, aiuterai giovani con disabilità a partecipare attivamente alle attività che li preparano per il futuro.
Renderai possibile la loro autonomia, consentendo loro di muoversi in sicurezza e di vivere esperienze formative essenziali.
Farai una differenza concreta nella vita di questi ragazzi e delle loro famiglie.
Come puoi aiutarci?
Dona quello che puoi: ogni euro conta per raggiungere il nostro obiettivo.
Condividi questa campagna con amici, parenti e colleghi: insieme possiamo fare la differenza!
___VIDEO presentazione (ci sono anche i sottotitoli opzionali)
Per anni abbiamo giocato con le diverse ricette, elaborate e rielaborate compulsivamente per arrivare ad ottenere il risultato ricercato, anche e soprattutto grazie alle nostre famiglie e amici che con il loro sacrificio (e del loro fegato) ci hanno aiutato a crescere ed evolverci.
Abbiamo in cantiere diverse proposte che spaziano dal GIN London Dry, Amaro alle erbe, Liquore floreale e, le nostre coccole speciali, creme senza nessun derivato animale.
Tutti con il loro Essere UNICO e DECISO.
Lavoreremo in piccoli BATCH con bottiglie numerate, per soddisfare il lato compulsivo di Valeria.
Proporremo anche le Fidelity Card, dove potrete collezionare i timbri ed al suo completamento, ricevere degli omaggi o buoni sconto, in base alle follie del periodo!
Proporremo anche il “VUOTO A RENDERE” delle nostre bottiglie, che varrà sempre un timbro nella vostra Fidelity card. Vorremmo incentivare sulle buone abitudini come il riutilizzo delle risorse.
___ Artigianalità ed unicità, crediamo fortemente nel “poco ma buono” e soprattutto nella CONDIVISIONE, motore della crescita.
Oltre ad impegnarci nella ricerca della materia prima eccellente nella nostra isola in primis, coinvolgendo così altri piccoli produttori locali nella catena che lega questa tipologia di prodotti, ci impegniamo a ricercare persone che condividano i nostri valori per creare degli eventi di condivisione come degustazioni combinate, percorsi enogastronomici ricercati, esperienze originali ed alternative da vivere.
___ SPAZIO LOGA
Condivisione che vogliamo far sconfinare su nuovi orizzonti e proporre eventi culturali come mostre artistiche multidisciplinari, eventi musicali e soprattutto condividere il nostro spazio con chi ha voglia di dire qualcosa di nuovo, vogliamo dare spazio agli artisti emergenti e non che come noi prendono direzioni non convenzionali in un territorio sempre più lasciato “solo”.
___ Se avete letto fin qui siamo riusciti a catturare la vostra attenzione!!!
Ci troviamo qui su EPPELA per chiedere il vostro aiuto, come ben sappiamo, fare impresa in Italia è una storia epica, tra tante difficoltà e lungaggini burocratiche non abbiamo ancora avviato la produzione ma ci troviamo comunque a sostenere diverse spese, le più gravose sono l’affitto e le utenze, al quale si aggiungono tante piccole spese di gestione.
Per mantenere vivo il progetto in attesa delle conclusioni burocratiche e con la tantissima voglia di fare, abbiamo pensato ad una PRODUZIONE ESCLUSIVA e UNICA.
In sinergia con la DISTILLERIA GRECO CAROPPO che ci ha aiutato in questo primo passo, abbiamo creato un BOTANICAL SPIRIT, un prodotto non convenzionale ma su cui crediamo fortemente.
Dalla parte più nobile della distillazione nasce “SU CORO”, spicca la freschezza dell’Artemisia Absinthium arricchita da Mirto, Angelica, scorza di Limone, Coriandolo e Rosa Canina.
___ SU CORO, un BOTANICAL SPIRIT, una bevanda spiritosa ottima da bere in purezza e miscelata,
gradazione alcolica di 42%.
ESISTONO SOLO 190 BOTTIGLIE, tutte numerate. BATCH UNICO!
___ HELP! Abbiamo bisogno del vostro sostegno!
Il vostro aiuto e sostegno in questo momento per noi è davvero importante, cruciale sulla buona riuscita dell’avvio dell’attività, per fortuna ormai prossima!
Tutti i nostri prodotti hanno bisogno di lungo riposo dopo la messa in produzione, per cui contiamo di poter avere le nostre prime bottiglie disponibili entro l’autunno!
Potete sostenerci con una donazione libera, noi provvederemo ad inserire il vostro nome nei ringraziamenti sul nostro sito ed anche una firma autografata (o stampata se non potete raggiungerci) o se volete anche una foto simpatica sulla nostra cara Patricia, un manichino un po’ bruttino che è stato adottato da Valeria e vuole rendergli bellezza con l’aiuto di tutti!
MA!
___ Noi amiamo la condivisione e quindi abbiamo pensato a dei diversi PACCHETTI RICOMPENSA da proporvi!
Condivisione è il nostro motto, quindi con SU CORO sviluppiamo diversi pacchetti DEGUSTAZIONE:
NB: la data (o le date, in base alle richieste adesioni) verranno comunicate in privato ai sostenitori, indicativamente da metà settembre e si svolgeranno nei fine settimana.
“SU CORO” BOX:
NB: Le consegne e le spedizioni (solo per l'italia) dei Box potranno essere effettuate indicativamente per metà/fine settembre.
Al momento dell'acquisto della box vi contatteremo per i dettagli sul suo ritiro, se in distilleria o tramite spedizione con corriere. Se avete qualunque domanda da porci, non esitate a contattarci!
___
Vi ringraziamo per averci dato la vostra attenzione fino a qui, speriamo di avervi incuriosito almeno un pochino!
Nel frattempo, brindiamo con SU CORO in attesa di poterlo fare anche con la vostra compagnia!