PIEDICAVALLO FESTIVAL 2022 - Ai margini del suono
Biella, Italia
Cultura
Obiettivi:
Parità di genereCittà e comunità sostenibiliPace, giustizia e istituzioni solide


PIEDICAVALLO FESTIVAL 2022
AI MARGINI DEL SUONO

FORTEPIANO
03/10 Agosto
Sezione di Musica Classica

PIETRE
18/21 Agosto
Sezione di Percussioni ed Elettronica

SIMBIOSI
01 /21 Agosto
Residenza Artistica 2022 II Edizione

\\

Piedicavallo Festival chiede il sostegno del pubblico per affrontare i costi di produzione e di funzionamento, le spese di materiali e di manutenzione. 
Ogni persona che deciderà di sostenere PF22 riceverà un ringraziamento speciale, un modo per rendere concreta la nostra riconoscenza. Stampe grafiche e d'artista, accessi prioritari ai concerti, birre artigianali e progetti editoriali.
Ogni donazione è un atto di resistenza, un motivo per credere che la cultura possa essere un momento di condivisione.

In poche persone siamo riusciti ad attivare un grande progetto, attraverso un lungo processo di sedimentazione di idee, desideri e azioni.
Un festival in montagna dove la musica regna, l'arte è legge e i progetti proliferano.
Crediamo nell'inclusività, nella partecipazione creativa del pubblico, nel senso di comunità che la cultura attiva genera, nella sostenibilità dei progetti che proponiamo.
Un appello alla curiosità, a osservare e ascoltare cosa succede lassù, lontano dalla città.
Ancora non siamo conosciuti, ma ci faremo sentire.

\\

Le ricompense potranno essere ritirate in loco durante la rassegna di PF22, nel caso di impossibilità a partecipare agli eventi il team si premurerà di spedire il materiale. 

  - ENG -

Piedicavallo Festival asks for public support to face production and operating costs, as well as material and service expenses.
Every person deciding to support PF22 will receive a special thanks, as a way to manifest our gratitude to you.
Residency artworks, skip-the-line access to concerts, craft beers and editorial projects.
Every donation is an act of resistance, a reason to believe that culture can be a moment of sharing.

Despite us being just a few people we managed to initiate a big project, through a long process of sedimentation of ideas, desires and actions.
A festival that takes place in the mountains where the music reigns, art is the law and projects flourish.
We believe in inclusiveness, in the creative participation of the audience, in the feeling of community that an active culture can generate, in the sustainability of the projects we propose.
A call to curiosity, to observe and listen to what is happening up there, far from the city.
We are not known yet, but we’ll make ourselves heard.


 

Seguici su:
facebook instagram site
Commenti (9)
Utente Anonimo ha donato 80€
Nel mio caso il Vostro festival ha assolutamente centrato l'obiettivo di stimolare la riflessione: dopo lo stupendo concerto di due giorni fa ho voluto approfondire la conoscenza del mondo pianistico di Janacek e Mompou, che conoscevo pochissimo. Grazie!
12/08/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
ho sempre seguito il festival negli anni passati, vedo una costante evoluzione interessante e moderna, continuate ! il biellese ha bisogno di gente come voi
04/08/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
Bravissimi! A presto, Francesca
28/07/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Vi adoroooooo continuate così 🦋☘️🍃
11/06/2022
Utente Anonimo ha donato 25€
Forza ragazziiii🔥 abbraccio
11/06/2022
Utente Anonimo ha donato 25€
Siamo tutti con voi! Bravi!
11/06/2022
Utente Anonimo ha donato 25€
Bravi ragazzi! Bellissima iniziativa
11/06/2022
Antonella Didero ha donato 80€
Buon festival!
11/06/2022
Utente Anonimo ha donato 20€
09/06/2022
1.015 €
Obiettivo 1.015 €
19
Sostenitori
22
Condivisioni
Utente Anonimo
25€ - 9 mesi fa
Utente Anonimo
80€ - 9 mesi fa
Utente Anonimo
50€ - 10 mesi fa
Scegli una ricompensa
20€ o più

IL BRUSIO DEL SOTTOSUOLO

Manifesto dell’edizione 2021 di Piedicavallo Festival, stampato artigianalmente da Studio PressPress.

Serigrafia su carta Favini Crush Mais, in formato 500 x 700 mm.

24/25 Disponibili
25€ o più

ESTRATTO

  • Scansione [poster A3]
  • Alpe Campello [cartolina A5]

Scansione.
Stampe estrapolate dall'archivio progettuale di Sedimenti, progetto di ricerca visuale sviluppato durante SIMBIOSI Residenza Artistica 2021 di Piedicavallo Festival.
Le pietre, elemento naturale ed eterno, mostrano il loro fascino interagendo con la macchina. Riprodotte meccanicamente, divengono medium artificiali.

Autrice: Beatrice Zito.
Stampa su carta Munken Premium Cream, in formato 420 x 297 mm.

Alpe Campello.
L’immagine del team PF22 su un promontorio affacciato sulla Valle Cervo è simbolo di fermento, entusiasmo e desideri. Un potente impulso di armonia. 

Stampa di formato 148 x 210 mm.

50€ o più

KM.ZERO

  • 2 Birre artigianali
  • Alpe Campello [cartolina A5]

2 Birre artigianali.
Il legame con il territorio e la sostenibilità locale definiscono l’identità di Piedicavallo Festival, e tutti sanno che due birre sono meglio di una. Con la collaborazione di Birrificio Un Terzo, vi ringraziamo con un prezioso e freschissimo omaggio.

Margot - Blonde Ale 75 cl.
365 Anniversario - Piemont Ale 75 cl.
(Maggiori informazioni su www.birrificiounterzo.it).

Alpe Campello.
L’immagine del team PF22 su un promontorio affacciato sulla Valle Cervo è simbolo di fermento, entusiasmo e desideri. Un potente impulso di armonia. 

Stampa di formato 148 x 210 mm.

17/20 Disponibili
80€ o più

SEDIMENTI 

  • PF PASS
  • Sedimenti [libro d'artista]
  • Scansione [poster A3]
  • Alpe Campello [cartolina A5]

PF PASS.
PF22 è un festival gratuito ma, se vuoi assicurarti l'ingresso ed evitare possibili code, puoi prenotare il pass che garantisce l’accesso prioritario, supportando anche il Festival.
Per FORTEPIANO il PF PASS concede ai donatori la possibilità di riservare un posto a sedere.

Sedimenti.
Sedimenti è la pubblicazione editoriale del progetto di ricerca visuale sviluppato durante SIMBIOSI Residenza Artistica 2021 di Piedicavallo Festival.
Sedimenti utilizza le divergenze e i punti di connessione fra diversi medium per generare erosioni e sedimentazioni. La realtà si manifesta complessa nell’intersezione tra differenti sensibilità.

Edizione limitata.
Tiratura di 100 copie numerate.
Libro non rilegato di 124 pagine, in formato 297 x 220 x 10 mm.

Autrice: Beatrice Zito
Curatori: Edoardo Fumagalli, Marta Morino
Stampa Risograph: Studio PressPress

Scansione.
Stampe estrapolate dall'archivio progettuale di Sedimenti.
Le pietre, elemento naturale ed eterno, mostrano il loro fascino interagendo con la macchina. Riprodotte meccanicamente, divengono medium artificiali.

Autrice: Beatrice Zito
Stampa su carta Munken Premium Cream, in formato 420 x 297 mm.

Alpe Campello.
L’immagine del team PF22 su un promontorio affacciato sulla Valle Cervo è simbolo di fermento, entusiasmo e desideri. Un potente impulso di armonia. 

Stampa di formato 148 x 210 mm.

9/10 Disponibili
120€ o più

BARITATA

  • PF PASS
  • Sedimenti [libro d'artista]
  • Stampa ai sali d’argento
  • Alpe Campello [cartolina A5]

PF PASS.
PF22 è un festival gratuito ma, se vuoi assicurarti l'ingresso ed evitare possibili code, puoi prenotare il pass che garantisce l’accesso prioritario, supportando anche il Festival.
Per FORTEPIANO il PF PASS concede ai donatori la possibilità di riservare un posto a sedere.

Sedimenti.
Sedimenti è la pubblicazione editoriale del progetto di ricerca visuale sviluppato durante SIMBIOSI Residenza Artistica 2021 di Piedicavallo Festival.
Sedimenti utilizza le divergenze e i punti di connessione fra diversi medium per generare erosioni e sedimentazioni. La realtà si manifesta complessa nell’intersezione tra differenti sensibilità.

Edizione limitata.
Tiratura di 100 copie numerate.
Libro non rilegato di 124 pagine, in formato 297 x 220 x 10 mm.

Autrice: Beatrice Zito
Curatori: Edoardo Fumagalli, Marta Morino
Stampa Risograph: Studio PressPress

Stampa ai sali d’argento.
Stampe in bianco e nero realizzate artigianalmente in camera oscura, una tiratura esclusiva di cinque variazioni, ognuna delle quali in copia unica, ciascun soggetto indaga il tema centrale di PF22.
“Superficie in quanto confine.
Emergendo dal sottosuolo si arriva alle soglie della superficie, differenza dei momenti di densità, tensione e scambio: sintesi imparziale e oggettiva di corpi in contatto, di ciò che si adagia, che si tocca o si urta.”

Autrice: Marta Morino
Stampa ai sali d’argento su carta baritata, in formato 420 x 297 mm.

Alpe Campello.
L’immagine del team PF22 su un promontorio affacciato sulla Valle Cervo è simbolo di fermento, entusiasmo e desideri. Un potente impulso di armonia. 

Stampa di formato 148 x 210 mm.

5/5 Disponibili
Biella, Italia
Cultura
Obiettivi:
Parità di genereCittà e comunità sostenibiliPace, giustizia e istituzioni solide


PIEDICAVALLO FESTIVAL 2022
AI MARGINI DEL SUONO

FORTEPIANO
03/10 Agosto
Sezione di Musica Classica

PIETRE
18/21 Agosto
Sezione di Percussioni ed Elettronica

SIMBIOSI
01 /21 Agosto
Residenza Artistica 2022 II Edizione

\\

Piedicavallo Festival chiede il sostegno del pubblico per affrontare i costi di produzione e di funzionamento, le spese di materiali e di manutenzione. 
Ogni persona che deciderà di sostenere PF22 riceverà un ringraziamento speciale, un modo per rendere concreta la nostra riconoscenza. Stampe grafiche e d'artista, accessi prioritari ai concerti, birre artigianali e progetti editoriali.
Ogni donazione è un atto di resistenza, un motivo per credere che la cultura possa essere un momento di condivisione.

In poche persone siamo riusciti ad attivare un grande progetto, attraverso un lungo processo di sedimentazione di idee, desideri e azioni.
Un festival in montagna dove la musica regna, l'arte è legge e i progetti proliferano.
Crediamo nell'inclusività, nella partecipazione creativa del pubblico, nel senso di comunità che la cultura attiva genera, nella sostenibilità dei progetti che proponiamo.
Un appello alla curiosità, a osservare e ascoltare cosa succede lassù, lontano dalla città.
Ancora non siamo conosciuti, ma ci faremo sentire.

\\

Le ricompense potranno essere ritirate in loco durante la rassegna di PF22, nel caso di impossibilità a partecipare agli eventi il team si premurerà di spedire il materiale. 

  - ENG -

Piedicavallo Festival asks for public support to face production and operating costs, as well as material and service expenses.
Every person deciding to support PF22 will receive a special thanks, as a way to manifest our gratitude to you.
Residency artworks, skip-the-line access to concerts, craft beers and editorial projects.
Every donation is an act of resistance, a reason to believe that culture can be a moment of sharing.

Despite us being just a few people we managed to initiate a big project, through a long process of sedimentation of ideas, desires and actions.
A festival that takes place in the mountains where the music reigns, art is the law and projects flourish.
We believe in inclusiveness, in the creative participation of the audience, in the feeling of community that an active culture can generate, in the sustainability of the projects we propose.
A call to curiosity, to observe and listen to what is happening up there, far from the city.
We are not known yet, but we’ll make ourselves heard.


 

Seguici su:
facebook instagram site
Commenti (9)
Utente Anonimo ha donato 20€
09/06/2022
Antonella Didero ha donato 80€
Buon festival!
11/06/2022
Utente Anonimo ha donato 25€
Bravi ragazzi! Bellissima iniziativa
11/06/2022
Utente Anonimo ha donato 25€
Siamo tutti con voi! Bravi!
11/06/2022
Utente Anonimo ha donato 25€
Forza ragazziiii🔥 abbraccio
11/06/2022
Utente Anonimo ha donato 10€
Vi adoroooooo continuate così 🦋☘️🍃
11/06/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
Bravissimi! A presto, Francesca
28/07/2022
Utente Anonimo ha donato 50€
ho sempre seguito il festival negli anni passati, vedo una costante evoluzione interessante e moderna, continuate ! il biellese ha bisogno di gente come voi
04/08/2022
Utente Anonimo ha donato 80€
Nel mio caso il Vostro festival ha assolutamente centrato l'obiettivo di stimolare la riflessione: dopo lo stupendo concerto di due giorni fa ho voluto approfondire la conoscenza del mondo pianistico di Janacek e Mompou, che conoscevo pochissimo. Grazie!
12/08/2022

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora