Storia di Natale per i bambini in ospedale
Novara, Italia
Cultura
Obiettivi:
Ridurre le disuguaglianze

Il progetto:

C’è un premio che a Natale fa tanto bene. Da trent’anni.
Il premio “Storia di Natale” dona nuove storie e centinaia di libri a scuole primarie italiane, anche in zone disagiate. I protagonisti del premio sono i bambini: piccoli lettori delle storie scritte dai grandi e piccoli autori delle “loro” storie di Natale che piacciono anche ai grandi (https://www.interlinea.com/lerane/premiostoriadinatale).

Purtroppo non tutti i bambini hanno la fortuna di passare il Natale nella propria casa circondati dall'affetto della famiglia. Ed è per questo che, dal 2019, Le rane di Interlinea con CEF Publishing hanno deciso di raggiungere anche i bambini in degenza ospedaliera.

Negli ultimi tre anni sono stati distribuiti oltre 2500 libri per bambini agli ospedali e reparti pediatrici di tutta Italia; in molti ospedali la donazione è stata realizzata in collaborazione con associazioni di clown del sorriso (Il Pianeta dei Clown e DottorClown VCO).

Anche quest'anno prevediamo di distribuire centinaia di libri per bambini negli ospedali, ma vorremmo fare ancora di più, ed è per questo che ti chiediamo di unirti al nostro progetto.

 

 

Gli ospedali che raggiungiamo con la donazione:

  • Gaslini, Genova
  • Buzzi, Milano
  • Bambino Gesù, Roma
  • Ospedale Maggiore, Novara
  • Presidio Ospedaliero Sant’Andrea, Vercelli
  • ASST Ovest Milanese, sede di Magenta
  • Santissima Trinità, Borgomanero
  • Ospedale San Biagio di Domodossola
  • Ospedale Castelli di Verbania
  • ASST Lariana - reparti pediatrici di Como e di Cantù


Quest'anno rendi speciale il tuo Natale: 
regala libri ai bambini negli ospedali in tutta Italia, anche vicino a te!

«Se ci diamo una mano 
i miracoli si faranno
e il giorno di Natale durerà tutto l’anno».

Gianni Rodari 

 

 

Cosa puoi fare tu:

  • Con una donazione di € 8,00 puoi regalare 1 libro delle “Rane” di Interlinea a 1 bambino in ospedale
  • Con una donazione di € 20,00 puoi regalare a 2 bambini in degenza ospedaliera 2 libri delle “Rane” di Interlinea e un terzo ti verrà spedito a casa: il libro di prossima uscita “Il regalo di Natale” di Ferdinando Albertazzi
  • Con una donazione di € 25,00 puoi regalare a 5 bambini in ospedale 5 libri delle “Rane” di Interlinea
  • Con una donazione di € 50,00 puoi regalare a 10 bambini in ospedale dieci libri delle “Rane” di Interlinea. Contattaci se desideri scegliere l’ospedale che riceverà la tua donazione!
  • Con una donazione di € 250,00 puoi regalare a 50 bambini in ospedale 50 copie di “Il regalo di Natale” di Ferdinando Albertazzi, inoltre se doni entro il 20 ottobre stamperemo il tuo nome o il tuo logo su ogni copia. Contattaci se desideri scegliere l’ospedale che riceverà la tua donazione!

Scopri i libri delle “Rane” di Interlinea che saranno regalati grazie alla tua donazione:

 

 

“Il regalo di Natale” di Ferdinando Albertazzi:
(in preparazione)

Babbo Natale è immerso nel lavoro, quando riceve una visita inaspettata: è la Befana! Ma cosa sarà venuta a fare? Comincia così lo “storico” incontro tra i due protagonisti del Natale, che forse scopriranno di non essere così diversi come pensavano…

L'autore
Ferdinando Albertazzi nasce a Bologna ma vive e lavora a Torino. Scrittore, saggista, giornalista, è firma di riferimento per bambini e ragazzi. Attualmente collabora con le maggiori riviste di settore per le quali tiene rubriche di letteratura.

L'illustratore
Angelo Ruta è nato a Ragusa nel 1967 e vive a Milano. Formatosi presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, ha illustrato libri per i maggiori editori, esplorando negli anni anche altri linguaggi espressivi, quali il cinema e il teatro.

 

Chi siamo

Interlinea edizioni:

L'interlinea è lo spazio bianco tra due righe scritte o stampate, apparentemente inutile ma in verità necessario alla lettura. Infatti le parole si confonderebbero sulla pagina senza questa distanza, il cui bianco fa risaltare il nero del testo illuminando così il significato di un romanzo, di uno studio, di una poesia. 
Casa editrice fondata all'inizio degli anni Novanta, nel 2001 nasce il marchio editoriale Le rane dedicato alla letteratura per bambini e ragazzi per dare spazio a grandi autori e illustratori italiani e stranieri e stampando su carta ecologica ricavata dalle alghe, con la guida del comitato editoriale composto da esperti di letteratura per l’infanzia come Walter Fochesato o Pino Boero. Tra i nostri autori ci sono nomi affermati nel panorama italiano come Gianni Rodari, Emanuele Luzzati, Anna Lavatelli, Elve Fortis De Hieronymis, Antonio Ferrara, Roberto Piumini, Guido Quarzo, Anna Vivarelli, Cinzia Ghigliano e Sebastiano Ruiz Mignone con grandi storie che aiutano a crescere a partire dai coloratissimi albi illustrati de Le rane grandi, rivolti ai più piccoli, proseguendo con Le rane piccole, libri di piccolo formato per primi lettori ambientate a Natale, che prendono vita anche grazie al Premio letterario "Storia di Natale"
Nel 2018 nasce poi la collana Le rane extra dedicata ai nostri amici animali, traducendo le buffe storie del cagnolino Dylan di Guy Parker-Rees e le avventure del cane stecchino Stick Dog di Tom Watson.
 

CEF Publishing:

CEF Publishing-Centro Europeo di Formazione è un’azienda editoriale nata nel 2007 ed è leader in Italia nell’ideazione, edizione ed erogazione di supporti didattici per la formazione professionale a distanza con oltre 40 000 clienti soddisfatti del metodo e delle competenze ottenute. Nel 2018 ha portato a naturale completamento il percorso avviato in questi anni, sempre orientato verso la ricerca di qualità e trasparenza, ottenendo la certificazione B Corp. Il movimento B Corp è formato da aziende che utilizzano “il business come forza per il bene”, persone che seguono valori e aspirazioni e hanno come obiettivo la ridefinizione di un nuovo modello di business adeguato ai nostri tempi, concreto e replicabile. La comunità B Corp sta cercando di accelerare un cambiamento culturale globale per reinterpretare il successo negli affari e costruire un’economia più sostenibile. Anche CEF, come spiega il presidente Carlo Robiglio, «come le aziende che fanno parte della B Corp, sta riscrivendo il proprio modo di fare impresa, affinché la propria attività economica crei un impatto positivo sulle persone, sull’ambiente e sul territorio». Da tre anni CEF ha sposato il progetto delle storie di Natale, sostenendo la donazione dei libri nei reparti e ospedali pediatrici.

Aggiornamenti (3)
01 December 2021

Le copie del "Regalo di Natale" di Ferdinando Albertazzi sono pronte per essere spedite ai bambini in degenza ospedaliera in tanti ospedali d'Italia.

Ti ringraziamo per il tuo contributo, senza la tua donazione tanti bambini non avrebbero potuto ricevere questo dolce libro sul Natale che racconta dell'incontro tra Babbo Natale e la Befana.

Grazie!

Leggi tutto
26 October 2021

Il libro di Ferdinando Albertazzi “Il regalo di Natale” è andato in stampa!

Un grazie a tutti voi per il vostro supporto e le vostre donazioni!

Vi chiediamo di scriverci all'indirizzo email: progetti@interlinea.com per accordarci sul metodo di spedizione dei libri ordinati e per le ricompense delle donazioni!

18 October 2021

Desideriamo ringraziarvi per la vostra generosità e il vostro sostegno alla distribuzione di libri per i bambini che questo Natale si troveranno in ospedale.

Questi sono gli ultimi giorni per far sì che il vostro nome sia stampato su 50 copie del nuovo libro di Ferdinando Albertazzi “Il regalo di Natale”. Con una donazione di € 250,00 il vostro regalo di Natale sarà personalizzato con il vostro nome o il vostro logo!

Se avete già fatto una donazione e non siete stati ancora contattati vi chiediamo di scriverci a: progetti@interlinea.com. Per motivi di privacy in alcuni casi i contatti non sono visibili. 

Grazie per tutto quello che avete fatto e che potrete fare!

Vedi tutti gli aggiornamenti
Commenti (3)
Utente Anonimo ha donato 20€
Un piccolo dono che porta tanto amore e fantasia al tuo piccolo mondo.
07/01/2022
Utente Anonimo ha donato 20€
Brava Matilde! Un abbraccio Felicia
10/12/2021
Utente Anonimo ha donato 25€
Grazie per donare fantasia e felicità ai nostri bambini in ospedale nei giorni di Natale!
07/10/2021
516 €
Obiettivo 516 €
14
Sostenitori
1
Condivisioni
Utente Anonimo
20€ - 1 anno fa
Utente Anonimo
25€ - 1 anno fa
Utente Anonimo
20€ - 1 anno fa
Scegli una ricompensa
8€ o più

Regala un libro a un bambino in degenza ospedaliera ("Il Regalo di Natale" di Ferdinando Albertazzi)

20€ o più

Regala tre libri: due andranno ai bambini in degenza ospedaliera, l'altro verrà spedito a te o a chi vuoi tu (donerai e riceverai "Il regalo di Natale" di Ferdinando Albertazzi)

25€ o più

Regala cinque libri a cinque bambini in degenza ospedaliera (li sceglieremo noi tra i libri delle "Rane" di Interlinea)

50€ o più

Regala 10 libri ai bambini in degenza ospedaliera, noi ne metteremo altri 10 (li sceglieremo noi tra i libri delle "Rane" di Interlinea)

250€ o più

Regala 50 libri ai bambini in degenza ospedaliera, personalizzeremo ogni copia con un segnalibro o una fascetta con il tuo nome o il tuo logo! Contattaci se vuoi scegliere l'ospedale a cui donare i libri.

Novara, Italia
Cultura
Obiettivi:
Ridurre le disuguaglianze

Il progetto:

C’è un premio che a Natale fa tanto bene. Da trent’anni.
Il premio “Storia di Natale” dona nuove storie e centinaia di libri a scuole primarie italiane, anche in zone disagiate. I protagonisti del premio sono i bambini: piccoli lettori delle storie scritte dai grandi e piccoli autori delle “loro” storie di Natale che piacciono anche ai grandi (https://www.interlinea.com/lerane/premiostoriadinatale).

Purtroppo non tutti i bambini hanno la fortuna di passare il Natale nella propria casa circondati dall'affetto della famiglia. Ed è per questo che, dal 2019, Le rane di Interlinea con CEF Publishing hanno deciso di raggiungere anche i bambini in degenza ospedaliera.

Negli ultimi tre anni sono stati distribuiti oltre 2500 libri per bambini agli ospedali e reparti pediatrici di tutta Italia; in molti ospedali la donazione è stata realizzata in collaborazione con associazioni di clown del sorriso (Il Pianeta dei Clown e DottorClown VCO).

Anche quest'anno prevediamo di distribuire centinaia di libri per bambini negli ospedali, ma vorremmo fare ancora di più, ed è per questo che ti chiediamo di unirti al nostro progetto.

 

 

Gli ospedali che raggiungiamo con la donazione:

  • Gaslini, Genova
  • Buzzi, Milano
  • Bambino Gesù, Roma
  • Ospedale Maggiore, Novara
  • Presidio Ospedaliero Sant’Andrea, Vercelli
  • ASST Ovest Milanese, sede di Magenta
  • Santissima Trinità, Borgomanero
  • Ospedale San Biagio di Domodossola
  • Ospedale Castelli di Verbania
  • ASST Lariana - reparti pediatrici di Como e di Cantù


Quest'anno rendi speciale il tuo Natale: 
regala libri ai bambini negli ospedali in tutta Italia, anche vicino a te!

«Se ci diamo una mano 
i miracoli si faranno
e il giorno di Natale durerà tutto l’anno».

Gianni Rodari 

 

 

Cosa puoi fare tu:

  • Con una donazione di € 8,00 puoi regalare 1 libro delle “Rane” di Interlinea a 1 bambino in ospedale
  • Con una donazione di € 20,00 puoi regalare a 2 bambini in degenza ospedaliera 2 libri delle “Rane” di Interlinea e un terzo ti verrà spedito a casa: il libro di prossima uscita “Il regalo di Natale” di Ferdinando Albertazzi
  • Con una donazione di € 25,00 puoi regalare a 5 bambini in ospedale 5 libri delle “Rane” di Interlinea
  • Con una donazione di € 50,00 puoi regalare a 10 bambini in ospedale dieci libri delle “Rane” di Interlinea. Contattaci se desideri scegliere l’ospedale che riceverà la tua donazione!
  • Con una donazione di € 250,00 puoi regalare a 50 bambini in ospedale 50 copie di “Il regalo di Natale” di Ferdinando Albertazzi, inoltre se doni entro il 20 ottobre stamperemo il tuo nome o il tuo logo su ogni copia. Contattaci se desideri scegliere l’ospedale che riceverà la tua donazione!

Scopri i libri delle “Rane” di Interlinea che saranno regalati grazie alla tua donazione:

 

 

“Il regalo di Natale” di Ferdinando Albertazzi:
(in preparazione)

Babbo Natale è immerso nel lavoro, quando riceve una visita inaspettata: è la Befana! Ma cosa sarà venuta a fare? Comincia così lo “storico” incontro tra i due protagonisti del Natale, che forse scopriranno di non essere così diversi come pensavano…

L'autore
Ferdinando Albertazzi nasce a Bologna ma vive e lavora a Torino. Scrittore, saggista, giornalista, è firma di riferimento per bambini e ragazzi. Attualmente collabora con le maggiori riviste di settore per le quali tiene rubriche di letteratura.

L'illustratore
Angelo Ruta è nato a Ragusa nel 1967 e vive a Milano. Formatosi presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, ha illustrato libri per i maggiori editori, esplorando negli anni anche altri linguaggi espressivi, quali il cinema e il teatro.

 

Chi siamo

Interlinea edizioni:

L'interlinea è lo spazio bianco tra due righe scritte o stampate, apparentemente inutile ma in verità necessario alla lettura. Infatti le parole si confonderebbero sulla pagina senza questa distanza, il cui bianco fa risaltare il nero del testo illuminando così il significato di un romanzo, di uno studio, di una poesia. 
Casa editrice fondata all'inizio degli anni Novanta, nel 2001 nasce il marchio editoriale Le rane dedicato alla letteratura per bambini e ragazzi per dare spazio a grandi autori e illustratori italiani e stranieri e stampando su carta ecologica ricavata dalle alghe, con la guida del comitato editoriale composto da esperti di letteratura per l’infanzia come Walter Fochesato o Pino Boero. Tra i nostri autori ci sono nomi affermati nel panorama italiano come Gianni Rodari, Emanuele Luzzati, Anna Lavatelli, Elve Fortis De Hieronymis, Antonio Ferrara, Roberto Piumini, Guido Quarzo, Anna Vivarelli, Cinzia Ghigliano e Sebastiano Ruiz Mignone con grandi storie che aiutano a crescere a partire dai coloratissimi albi illustrati de Le rane grandi, rivolti ai più piccoli, proseguendo con Le rane piccole, libri di piccolo formato per primi lettori ambientate a Natale, che prendono vita anche grazie al Premio letterario "Storia di Natale"
Nel 2018 nasce poi la collana Le rane extra dedicata ai nostri amici animali, traducendo le buffe storie del cagnolino Dylan di Guy Parker-Rees e le avventure del cane stecchino Stick Dog di Tom Watson.
 

CEF Publishing:

CEF Publishing-Centro Europeo di Formazione è un’azienda editoriale nata nel 2007 ed è leader in Italia nell’ideazione, edizione ed erogazione di supporti didattici per la formazione professionale a distanza con oltre 40 000 clienti soddisfatti del metodo e delle competenze ottenute. Nel 2018 ha portato a naturale completamento il percorso avviato in questi anni, sempre orientato verso la ricerca di qualità e trasparenza, ottenendo la certificazione B Corp. Il movimento B Corp è formato da aziende che utilizzano “il business come forza per il bene”, persone che seguono valori e aspirazioni e hanno come obiettivo la ridefinizione di un nuovo modello di business adeguato ai nostri tempi, concreto e replicabile. La comunità B Corp sta cercando di accelerare un cambiamento culturale globale per reinterpretare il successo negli affari e costruire un’economia più sostenibile. Anche CEF, come spiega il presidente Carlo Robiglio, «come le aziende che fanno parte della B Corp, sta riscrivendo il proprio modo di fare impresa, affinché la propria attività economica crei un impatto positivo sulle persone, sull’ambiente e sul territorio». Da tre anni CEF ha sposato il progetto delle storie di Natale, sostenendo la donazione dei libri nei reparti e ospedali pediatrici.

Aggiornamenti (3)
01 December 2021

Le copie del "Regalo di Natale" di Ferdinando Albertazzi sono pronte per essere spedite ai bambini in degenza ospedaliera in tanti ospedali d'Italia.

Ti ringraziamo per il tuo contributo, senza la tua donazione tanti bambini non avrebbero potuto ricevere questo dolce libro sul Natale che racconta dell'incontro tra Babbo Natale e la Befana.

Grazie!

26 October 2021

Il libro di Ferdinando Albertazzi “Il regalo di Natale” è andato in stampa!

Un grazie a tutti voi per il vostro supporto e le vostre donazioni!

Vi chiediamo di scriverci all'indirizzo email: progetti@interlinea.com per accordarci sul metodo di spedizione dei libri ordinati e per le ricompense delle donazioni!

18 October 2021

Desideriamo ringraziarvi per la vostra generosità e il vostro sostegno alla distribuzione di libri per i bambini che questo Natale si troveranno in ospedale.

Questi sono gli ultimi giorni per far sì che il vostro nome sia stampato su 50 copie del nuovo libro di Ferdinando Albertazzi “Il regalo di Natale”. Con una donazione di € 250,00 il vostro regalo di Natale sarà personalizzato con il vostro nome o il vostro logo!

Se avete già fatto una donazione e non siete stati ancora contattati vi chiediamo di scriverci a: progetti@interlinea.com. Per motivi di privacy in alcuni casi i contatti non sono visibili. 

Grazie per tutto quello che avete fatto e che potrete fare!

Commenti (3)
Utente Anonimo ha donato 25€
Grazie per donare fantasia e felicità ai nostri bambini in ospedale nei giorni di Natale!
07/10/2021
Utente Anonimo ha donato 20€
Brava Matilde! Un abbraccio Felicia
10/12/2021
Utente Anonimo ha donato 20€
Un piccolo dono che porta tanto amore e fantasia al tuo piccolo mondo.
07/01/2022

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora