Fianco a Fianco
Pomarance, Italia
Civico
Obiettivi:
Parità di genereRidurre le disuguaglianze

“FIANCO A FIANCO”


Potenziamento delle attività di sostegno alle donne
che vogliono uscire dalla violenza

 

DI COSA SI TRATTA
L’associazione Le amiche di Mafalda si occupa di contrasto alla violenza di genere nel territorio dell’Alta Val di Cecina dal 2009. Il cuore della nostra attività è uno sportello di ascolto a cui si possono rivolgere donne coinvolte in situazioni di violenza per avere supporto nel loro percorso di uscita dalla violenza. Nell’ambito dei colloqui di sportello con la donna, in funzione dei bisogni e dei desideri da lei espressi, possono essere proposte attività di consulenza psicoterapeutica e consulenza legale. Tutti i servizi offerti sono gratuiti al fine di incoraggiare e agevolare le donne nella richiesta di aiuto e supporto.
Nel rapporto con le donne che arrivano allo sportello di ascolto, non viene adottato un modello di intervento precostituito uguale per ogni traiettoria di vita: al contrario, nel costruire con la donna e mai per la donna la riprogrammazione della sua esistenza, non imponiamo tappe e tempi, ma cerchiamo di partire sempre dagli elementi di forza presenti in maniera diversa in relazione alle singole biografie, eppure sempre valorizzabili in termini di resistenza e di leva per l’autonomia.
Ogni donna accede allo sportello tramite un primo colloquio su appuntamento e in quella occasione viene concordato con lei il percorso da attivare e l’eventuale avvio delle consulenze legali e psicoterapeutiche in funzione delle necessità. Periodicamente le operatrici di sportello effettuano colloqui di verifica e adeguamento del percorso, sia con la donna interessata che con le professioniste che la seguono.


COME VERRANNO UTILIZZATI I FONDI
Nell’ultimo anno la nostra Associazione ha registrato un sensibile aumento delle richieste di aiuto e conseguentemente delle attività di sportello, comprese le richieste di supporto psicoterapeutico e legale. Spesso le donne che si rivolgono allo sportello non sono economicamente indipendenti oppure hanno limitate disponibilità economiche o lavori mal retribuiti, per cui hanno difficoltà a sostenere i costi di percorsi psicoterapeutici o legali che sono spesso lunghi e onerosi ma necessari perché le donne possano ricostruirsi una nuova esistenza.
Il nostro progetto è quindi finalizzato a sostenere il percorso di uscita dalla violenza per donne che accedono allo sportello dell’associazione prive o con limitate risorse economiche, attraverso il potenziamento delle attività di sostegno psicoterapeutico e legale. L’obiettivo generale è di garantire l’accesso gratuito a questi servizi al crescente numero di donne che si rivolgono allo sportello dell’Associazione.


CHI C’E’ DIETRO
Le Amiche di Mafalda APS è un’associazione contro la violenza sulle donne con sede a Pomarance, in provincia di Pisa, le cui attività si estendono a tutta l’Alta Val di Cecina. La nostra è un’associazione di donne per le donne.
Attività centrale dell'associazione è l'aiuto e sostegno a donne coinvolte in situazioni di violenza. Presso il nostro centro le donne potranno trovare uno spazio riservato e competente in cui esprimere vissuti, raccontare la propria esperienza e definire un percorso e una strategia per uscire dalla violenza. Le donne trovano ascolto, informazioni, consulenza legale e appoggio psicologico gratuitamente. 
Presso l’associazione la donna potrà realizzare colloqui di consulenza psicologica con la psicologa dell’associazione, trovando uno spazio di ascolto, rispetto e confidenzialità che può costituire un supporto importante nel percorso di uscita dalla violenza. Presso il nostro centro la donna potrà effettuare una consulenza legale con l’avvocata dell’associazione con cui potrà chiarire dubbi e domande relative alla sua situazione e successivamente decidere di intraprendere un percorso legale specifico. 
L’associazione inoltre, attraverso lo sportello, mette a disposizione qualunque tipo di indicazione possa essere utile ad una donna vittima di violenza e offre informazioni a tutte le persone che vogliano conoscere il fenomeno della violenza o che vogliano capire come aiutare una donna che ne è vittima.
Inoltre l’associazione:
Promuove e diffonde l'informazione e la conoscenza di tematiche attinenti all'universo femminile e alle sue problematiche e risorse attraverso il centro di documentazione "Un altro genere di Biblioteca" presente nel circuito provinciale di Bibliolandia e il bollettino trimestrale “La voce di Mafalda”.
Realizza progetti sul territorio per l'integrazione sociale e il rilancio occupazionale delle donne del territorio (QuBi, Fuori di zucca).
Contribuisce alla realizzazione di una rivoluzione culturale che riduca le disuguaglianze e promuova le risorse femminili, attraverso l'organizzazione di eventi culturali (spettacoli teatrali, concerti, mostre, presentazioni di libri) e la presenza costante nelle scuole superiori ed inferiori del territorio.
Favorisce l'incontro tra donne attraverso l'organizzazione di attività diversificate quali escursioni e trekking, corsi di yoga, corsi di cucito, gruppi di lettura.

Mostra di più
Aggiornamenti (4)
24 November 2021

Si è conclusa con una cascata d'oro la raccolta di fondi per il progetto “Fianco a fianco”: siamo contentissime e vi ringraziamo di cuore anche a nome di tutte le donne che insieme a noi lottano per uscire dalla violenza.

Mi avvolgano ali, senza racchiudermi.
Il mio spirito aperto, non in me ripiegata.
Non dietro a una spalla, al sicuro protetta,
ma fianco a fianco contro il vento in bufera.

(BLAGA DIMITROVA)

Leggi tutto
21 October 2021

Ce l'abbiamo fatta!! Abbiamo raggiunto il 100% del finanziamento atteso e vi ringraziamo per il sostegno e la fiducia dimostrate in queste settimane di generosità. Possiamo ancora andare avanti, abbiamo molti giorni davanti prima che si chiuda il progetto: per questo vi invitiamo a far circolare ancora le informazioni per sostenere il lavoro dello sportello di ascolto e permettere a tante donne di avere il supporto necessario. 

15 October 2021

Anche il progetto “Di sole, di vento, di roccia” sostiene la raccolta fondi “Fianco a fianco”. Abbiamo quasi raggiunto il nostro obiettivo ma le donazioni possono continuare! Grazie del sostegno tempestivo e della generosità.

07 October 2021

Domenica scorsa abbiamo superato il 50% delle donazioni attese: un grazie enorme a tutte le persone che ci hanno sostenuto e che continuano a farlo anche con questo progetto per le donne.

Vedi tutti gli aggiornamenti
Finanziato
5.190 €
207%
+5.060 €
Fondazione Il Cuore si Scioglie
Traguardo: 5.000 €
Raccolta: 2.500 €
Contributo: 5.060 €
47
Sostenitori
2
Condivisioni
Prodotti Pensati con il Cuore
130€ - 1 anno fa
Fondazione il Cuore si Scioglie
2560€ - 1 anno fa
Fondazione il Cuore si Scioglie
2500€ - 1 anno fa
Scegli una ricompensa
5€ o più
Grazie per il tuo sostegno! Riceverai il nostro ringraziamento personalizzato tramite mail
20€ o più
Grazie per il tuo sostegno! Riceverai la spilla in stoffa realizzata dal nostro laboratorio di cucito "Il filo di Arianna” da ritirare presso la sede associativa
50€ o più
Grazie per il sostegno! Riceverai il nostro ricettario “Cosa bolle in pentola” realizzato nell’ambito del laboratorio di cucina Qu.Bi. - Quanto Basta da ritirare presso la sede associativa
Pomarance, Italia
Civico
Obiettivi:
Parità di genereRidurre le disuguaglianze

“FIANCO A FIANCO”


Potenziamento delle attività di sostegno alle donne
che vogliono uscire dalla violenza

 

DI COSA SI TRATTA
L’associazione Le amiche di Mafalda si occupa di contrasto alla violenza di genere nel territorio dell’Alta Val di Cecina dal 2009. Il cuore della nostra attività è uno sportello di ascolto a cui si possono rivolgere donne coinvolte in situazioni di violenza per avere supporto nel loro percorso di uscita dalla violenza. Nell’ambito dei colloqui di sportello con la donna, in funzione dei bisogni e dei desideri da lei espressi, possono essere proposte attività di consulenza psicoterapeutica e consulenza legale. Tutti i servizi offerti sono gratuiti al fine di incoraggiare e agevolare le donne nella richiesta di aiuto e supporto.
Nel rapporto con le donne che arrivano allo sportello di ascolto, non viene adottato un modello di intervento precostituito uguale per ogni traiettoria di vita: al contrario, nel costruire con la donna e mai per la donna la riprogrammazione della sua esistenza, non imponiamo tappe e tempi, ma cerchiamo di partire sempre dagli elementi di forza presenti in maniera diversa in relazione alle singole biografie, eppure sempre valorizzabili in termini di resistenza e di leva per l’autonomia.
Ogni donna accede allo sportello tramite un primo colloquio su appuntamento e in quella occasione viene concordato con lei il percorso da attivare e l’eventuale avvio delle consulenze legali e psicoterapeutiche in funzione delle necessità. Periodicamente le operatrici di sportello effettuano colloqui di verifica e adeguamento del percorso, sia con la donna interessata che con le professioniste che la seguono.


COME VERRANNO UTILIZZATI I FONDI
Nell’ultimo anno la nostra Associazione ha registrato un sensibile aumento delle richieste di aiuto e conseguentemente delle attività di sportello, comprese le richieste di supporto psicoterapeutico e legale. Spesso le donne che si rivolgono allo sportello non sono economicamente indipendenti oppure hanno limitate disponibilità economiche o lavori mal retribuiti, per cui hanno difficoltà a sostenere i costi di percorsi psicoterapeutici o legali che sono spesso lunghi e onerosi ma necessari perché le donne possano ricostruirsi una nuova esistenza.
Il nostro progetto è quindi finalizzato a sostenere il percorso di uscita dalla violenza per donne che accedono allo sportello dell’associazione prive o con limitate risorse economiche, attraverso il potenziamento delle attività di sostegno psicoterapeutico e legale. L’obiettivo generale è di garantire l’accesso gratuito a questi servizi al crescente numero di donne che si rivolgono allo sportello dell’Associazione.


CHI C’E’ DIETRO
Le Amiche di Mafalda APS è un’associazione contro la violenza sulle donne con sede a Pomarance, in provincia di Pisa, le cui attività si estendono a tutta l’Alta Val di Cecina. La nostra è un’associazione di donne per le donne.
Attività centrale dell'associazione è l'aiuto e sostegno a donne coinvolte in situazioni di violenza. Presso il nostro centro le donne potranno trovare uno spazio riservato e competente in cui esprimere vissuti, raccontare la propria esperienza e definire un percorso e una strategia per uscire dalla violenza. Le donne trovano ascolto, informazioni, consulenza legale e appoggio psicologico gratuitamente. 
Presso l’associazione la donna potrà realizzare colloqui di consulenza psicologica con la psicologa dell’associazione, trovando uno spazio di ascolto, rispetto e confidenzialità che può costituire un supporto importante nel percorso di uscita dalla violenza. Presso il nostro centro la donna potrà effettuare una consulenza legale con l’avvocata dell’associazione con cui potrà chiarire dubbi e domande relative alla sua situazione e successivamente decidere di intraprendere un percorso legale specifico. 
L’associazione inoltre, attraverso lo sportello, mette a disposizione qualunque tipo di indicazione possa essere utile ad una donna vittima di violenza e offre informazioni a tutte le persone che vogliano conoscere il fenomeno della violenza o che vogliano capire come aiutare una donna che ne è vittima.
Inoltre l’associazione:
Promuove e diffonde l'informazione e la conoscenza di tematiche attinenti all'universo femminile e alle sue problematiche e risorse attraverso il centro di documentazione "Un altro genere di Biblioteca" presente nel circuito provinciale di Bibliolandia e il bollettino trimestrale “La voce di Mafalda”.
Realizza progetti sul territorio per l'integrazione sociale e il rilancio occupazionale delle donne del territorio (QuBi, Fuori di zucca).
Contribuisce alla realizzazione di una rivoluzione culturale che riduca le disuguaglianze e promuova le risorse femminili, attraverso l'organizzazione di eventi culturali (spettacoli teatrali, concerti, mostre, presentazioni di libri) e la presenza costante nelle scuole superiori ed inferiori del territorio.
Favorisce l'incontro tra donne attraverso l'organizzazione di attività diversificate quali escursioni e trekking, corsi di yoga, corsi di cucito, gruppi di lettura.

Aggiornamenti (5)
24 November 2021

Si è conclusa con una cascata d'oro la raccolta di fondi per il progetto “Fianco a fianco”: siamo contentissime e vi ringraziamo di cuore anche a nome di tutte le donne che insieme a noi lottano per uscire dalla violenza.

Mi avvolgano ali, senza racchiudermi.
Il mio spirito aperto, non in me ripiegata.
Non dietro a una spalla, al sicuro protetta,
ma fianco a fianco contro il vento in bufera.

(BLAGA DIMITROVA)

21 October 2021

Ce l'abbiamo fatta!! Abbiamo raggiunto il 100% del finanziamento atteso e vi ringraziamo per il sostegno e la fiducia dimostrate in queste settimane di generosità. Possiamo ancora andare avanti, abbiamo molti giorni davanti prima che si chiuda il progetto: per questo vi invitiamo a far circolare ancora le informazioni per sostenere il lavoro dello sportello di ascolto e permettere a tante donne di avere il supporto necessario. 

15 October 2021

Anche il progetto “Di sole, di vento, di roccia” sostiene la raccolta fondi “Fianco a fianco”. Abbiamo quasi raggiunto il nostro obiettivo ma le donazioni possono continuare! Grazie del sostegno tempestivo e della generosità.

07 October 2021

Domenica scorsa abbiamo superato il 50% delle donazioni attese: un grazie enorme a tutte le persone che ci hanno sostenuto e che continuano a farlo anche con questo progetto per le donne.


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora