Di cosa si tratta
A causa del dilagare del COVID-19 nei primi mesi del 2020 l'Italia, e gli italiani, si trovano a vivere in lockdown.
Il disagio è tangibile, la situazione è spiazzante, le persone si trovano forzatamente a vivere un periodo totalmente nuovo della loro esistenza. Alcuni continueranno a lavora come prima, e più di prima (ma in un contesto radicalmente diverso), altri conosceranno lo smart-working, altri ancora saranno lasciati semplicemente a casa in ferie più o meno forzate o in cassa integrazione.
In tutto questo, da quasi un anno, su Instagram stava fiorendo una piccola community legata alla pagina Cose Brutte Impaginate Belle (@cosebrutteimpaginatebelle): i CosiBrutters. Il concept di questo progetto era l'ironia sul disagio, ma espresso in modo grafico elegante. Perché anche nel male, bisogna avere stile. E quindi eccolo impaginato con una delle font più iconiche della tipografia: l'Helvetica. Da qui nasce una delle prime frasi note "Come va? Male. Però in Helvetica".
Il crescente disagio, nel rispetto di chiunque si sia trovato in gravi difficoltà in questa situazione, non poteva passare inosservato ad un profilo di questo tipo, ecco quindi che - senza alcuna progettualità - un giorno il suo admin Andrea Antoni (noto anche come @stailuan), chiese "banalmente" tramite le stories di Instagram quale fosse "La Situa" dei suoi amici virtuali. Dei suoi followers. Era il 14 marzo 2020.
Tutto il resto è storia nota. O meglio è storia di questo libro.
Una narrazione ironica delle vite degli italiani in lockdown, ripercorsa tramite piccoli messaggi di testo anonimi inviati dagli utenti stessi, in prima persona. Una sorta di mega gruppo virtuale di auto aiuto al disagio, dove la parola d'ordine era una, ed una soltanto: (R)esistere.

Il libro
Il libro de La Situa è stato pensato di dimensioni 16x23 cm e avrà circa 200 pagine. Per il primo step da raggiungere avevo pensato ad una tiratura di 100 copie ma, dato il successo avuto in poche ore e il raggiungimento e superamento del target, l'offerta da 20 euro è diventata un vero preorder e quindi il numero di copie stampate sarà ben superiore. Nessuno rimarrà senza, anzi!
Se 200 pagine ti sembrano molte non temere: la resa grafica dei box con le risposte porta via molto spazio, non sarà assolutamente un "mattone" da leggere. Un'ironica introduzione ad ogni giornata, le immagini dei post realizzati durante il lockdown e alcuni scatti tratti dalle stories, completeranno l'opera.
Tutta in bianco e nero e tutta, ovviamente, in Helvetica.
Migliorie del libro
Grazie al vostro incredibile supporto, siamo riusciti a superarci e quindi ho deciso di farvi un regalo.
Il libro avrà delle migliorie, rispetto alla prima ipotesi di stampa: verrà rilegato con filo refe e avrà una copertina "soft touch" da 340 grammi. Sarà inoltre aumentata la grammatura della carta delle pagine interne.
Ma ora puntiamo più in alto.
Se riusciremo ad arrivare al prossimo step, tutte le ricompense superiori ai 20 euro ("LibriciNO.", "doppio disagio" ed "epico") riceveranno in omaggio anche la borsa shopper coordinata.
Una parte dei ricavati, infine, verrà devoluta come offerta all'Azienda Sanitaria, perché c'è un momento per divertirsi e uno per essere seri.
E qui le cose si fanno seriamente, anche se con ironia.
La Situa
La Situa di cui parla questo volume è quella relativa alle storie raccontate dagli italiani durante il lockdown, ma il progetto è andato (e sta andando) avanti quotidianamente, senza sosta.
In ogni momento puoi entrare a far parte della community dei CosiBrutters iniziando a seguire il profilo Instagram @cosebrutteimpaginatebelle, guardarne le stories e - volendo - anche interagire condividendo i tuoi ironici disagi. Più siamo e meglio è!

L'Autore
Andrea "Style1" Antoni, conosciuto anche come @stailuan, è un Art Director, graffiti-writer e docente che pratica la libera professione e vive in Friuli Venezia Giulia. Laureato in Scienze e Tecnologie Multimediali, è approdato alla grafica grazie all'interesse crescente nell'auto-promozione tramite il web, delle sue opere realizzate su parete come writer. Da sempre curioso del mondo dei social network, ha basato la quasi totalità della sua carriera sulla sua presenza on-line, riuscendo a imporre il proprio progetto Instagram #STAILTONE a livello globale e a collaborare con vari brand internazionali dei più disparati settori, portando avanti in parallelo gli studi nella grafica, nei graffiti e nell'utilizzo delle piattaforme social.
Ha trovato in Instagram il suo non-luogo ideale dove esprimere al meglio la creatività e così, anche in seguito a una serie fortunata di post ironici in materia, nel 2015 ha scritto il suo primo libro "Trova la tua identità su Instagram e condividi foto uniche" per Dario Flaccovio Editore.
L'ultima sua intuizione è stata quella del progetto Cose Brutte Impaginate Belle, diventata la base da cui si è sviluppata tramite le stories "La Situa", che ha successivamente portato alla nascita di questo libro.

Grazie, senza grazie (però in Helvetica)
In questo pomeriggio di una giornata come tante, ci tenevo a farvi avere quello che sarà l'ultimo messaggio relativo al progetto del libro "La Situa - Il disagio dell'Italia in lockdown, raccontato su Instagram".
Quella di oggi è una giornata come tante, dicevo, ma in realtà un poco speciale lo è: oggi si è infatti concluso l'invio dei libri ai finanziatori. Un attimo. Respirate prima di scrivermi in DM.
Ho scritto che sono stati spediti, non che sono arrivati.
Arriveranno, sono in viaggio.
I postini brutti che portano cose impaginate belle sono sguinzagliati per questa Italia che, per evitare il lockdown, si è messa praticamente in lockdown, in un cortocircuito tale che nemmeno su Cose Brutte Impaginate Belle non saremmo stati in grado di concepire.
Ma lasciamo da parte le polemiche, anche perché non si tratta di polemica ma di oggettiva realtà.
Mi sono perso tra le mie parentesi, unico posto in cui mi possa perdere, dato che in giro non possa andare.
Niente, sempre polemica. Vabbè.
Dicevamo.
È stato un periodo molto intenso a livello di preparazione dei pacchi, imbustamento di tutti i gadget e invio di questa incredibile massa di buste e scatole, ma oggi sono riuscito a concludere questa piccola impresa, grazie anche all'aiuto di molti amici venuti in soccorso.
Grazie a tutti, veramente: vi abbraccerei, ma non posso, vi offrirei una cena, ma non posso.
Allora, per il momento, vi scrivo.
Molto importante: abbiate pazienza.
Nonostante il numero di pacchi da spedire, nessun trasportatore è riuscito a fare delle offerte dignitose per abbassare il prezzo, di conseguenza i plichi sono stati spediti con modalità differenti e diverse società di spedizione.
Arrivano, arriveranno.
Diamo una quindicina di giorni a partire da questa email, prima di eventualmente disperarci per il mancato arrivo del pacco. Nel caso di mancata consegna (avete anche cambiato indirizzo in tantissimi nel frattempo) scrivetemi: nessuno rimarrà senza il libro.
Da ora in avanti i libri e i gadget stampati in eccesso, saranno messi in vendita sul mio sito.
Di conseguenza se dovessero servirvi altre copie del libro, sappiate che le potrete trovare.
È stato un progetto meraviglioso, un cammino spettacolare, nato da una semplice domanda creata in un box su Instagram. Il profilo intanto ha raggiunto i 100mila followers e in molti si dicono sollevati, in queste cupe giornate, da questo appuntamento fisso che "La Situa" è diventata.
Non voglio essere eccessivamente ridondante, ma spero che CBIB possa essere da esempio e da spunto per tutti voi: io non sono niente, sono un grafico a partita iva che lavora in una regione che si trova in fondo a destra (come il bagno), rimasto con pochissimi amici perché per lavorare sono dovuti emigrare. Vorrei farvi sapere che, come dicevano gli OTR, "coltivo dove tutti hanno detto non cresce un cazzo": non è facile, ma è possibile, lo state vedendo.
Inseguite i vostri sogni, vogliate bene a voi stessi, rispettate il prossimo e mandate a fanculo quando e quanto necessario.
Siate umani, mai come adesso ne abbiamo bisogno.
Vi voglio bene, grazie di tutto.
(Ci vediamo dopo, su Instagram)
Andrea "Style1" Antoni
I ringraziamenti sono d'obbligo
Il crowdfunding per il libro de "La Situa. Il disagio dell'Italia in lockdown, raccontato su Instagram" è stato una cavalcata incredibile dal finale allucinante. Il target iniziale di 1200 euro (per poter stampare 100 copie) vi fa capire come non immaginassi quello che poi è accaduto: gli ultimi tre giorni, che hanno fatto passare la raccolta da tredicimila a ventitremila euro sono stati da cardiopalma, al punto tale che a un certo punto non vedessi l'ora che il tempo scadesse. Alla fine siete 954, per un supporto del progetto del 1905%.
MERAVIGLIOSO.
La SITUAzione delle ricompense, senza tenervi nascosto nulla, è la seguente:
- avevo ordinato, in anticipo, 800 borse shopper (quelle aggiunte per il secondo target) sovrastimando il numero finale complessivo. CREDEVO fosse sovrastimato. Questo sono pronte e stanno arrivando da me, ma intanto ne ho ordinate altre 500.
- Quattro adesivi su cinque sono già nel mio ufficio, il quinto è in stampa;
- I segnalibri, come avete visto, sono pronti e li detengo qui, al caldo;
- Le mascherine, o meglio il mascheriNO., dovrebbe venirmi recapitato il 13 ottobre;
- il pallet di scatole ordinate in anticipo si è dimostrato insufficiente e domani ne ordinerò il secondo;
- il libro è concluso, ma il mio magister (e sua moglie) lo sta rileggendo per eliminare buona quota dei refusi, di cui io sono abbastanza king. Dopodiché verrà mandato in stampa, probabilmente nei primi giorni della prossima settimana.
In definitiva conto di ricevere tutto entro gli ultimi giorni di ottobre, per poi assemblarlo (nelle varie formule di ricompense che avete scelto) e spedirvi i pacchi entro la prima metà di novembre. Vi chiedo di avere una poca di pazienza, ma non scappo e -soprattutto- avrete notizie, foto e video, costanti circa l'avanzamento.
Grazie ancora per il supporto, vi voglio bene (anche se ogni tanto blocco qualcuno).
Andrea "Style1" Antoni
CBIB creator
Facciamo il punto. Però in Helvetica.
A cinque giorni dalla fine della raccolta fondi per il progetto del libro "La Situa. Il disagio dell'Italia in lockdown, raccontato su Instagram" mi sembra doveroso fare il punto della SITUAzione.
Intanto GRAZIE ancora: immaginavo che il progetto sarebbe stato finanziato ma, in tutta onestà, credevo un poco meno. Cioè molto meno. Grazie veramente tanto per la fiducia che mi state dando. Data la mole che sta assumendo il tutto, mi sono fortunatamente portato avanti ordinando i gadget previsti per le donazioni e le scatole per spedirveli: a questo punto speriamo siano sufficienti! :)
- Segnalibri: mi sono stati consegnati giovedì e li ho in ufficio (sono meravigliosi);
- Mascherine: le ho ordinate, dovrebbero arrivare il 9 ottobre (spaccano di brutto);
- Shopper: ordinate anch'esse e dato l'ok per la stampa ieri, dovrebbero arrivare il 13 ottobre (le amerete);
- Adesivi: ne ho realizzati 4 differenti e li ho già tutti da me in ufficio (catch 'em all);
- Scatole: ne ho ordinate tante e pensavo "chissà quanto occuperanno". Un pallet. Ok.
- Libro: il libro è concluso, stiamo continuando a rileggerlo sperando di evitare i refusi che -ovviamente- ci saranno. Non è ancora andato in stampa perché non riesco a capire quante dovranno essere le copie finali. Aspetterò l'ultimo giorno di crowdfunding per ordinarlo. Dopodiché anche lui dovrebbe essermi consegnato in due settimane. Quanto occupano più di 500 libri? Buh.
Quando dovrò(emo) preparare i pacchi per spedirvi il tutto sarà divertente. Molto. Farò sicuramente dei video per ricordare l'impresa.
Intanto grazie (senza grazie, però in Helvetica) per l'interesse dimostrato fino a questo momento al progetto.
Buon fine settimana a tutte, e a tutti.
5500 volte grazie!
Amici!
Quanto fatto fino ad ora è incredibile: 5500 euro raccolti in tre giornate è un risultato meraviglioso!
Sarò onesto: data la vivacità della community di Cose Brutte Impaginate Belle, ero abbastanza tranquillo circa il raggiungimento del target. Pensavo magari di bissarlo, però in un mese, sicuramente non di ottenere un risultato simile in così poche ore.
E così, ancora una volta, mi trovo nelLA SITUAzione di ringraziarvi.
Lo faccio così: la qualità di stampa del libro sarà migliorata con una copertina più ricercata rispetto a quella preventivata per il target base, la rilegatura in filo refe e una maggior grammatura della carta delle pagine interne.
Ma a questo punto abbiamo ancora un sacco di tempo davanti e quindi... perché fermarsi?
Altrimenti ci annoiamo.
Diamo il via alla #TheRoadTo8500 (in pieno stile CBIB) come prossimo obbiettivo da raggiungere.
Ambizioso? Potrebbe esserlo, ma io trovavo ben più ambizioso quando mia madre - durante la colazione- mi chiedesse che cosa volessi per pranzo.
Coinvolgete i vostri amici e dite loro che, se raggiungeremo il prossimo obbiettivo, tutte le offerte superiori ai 20 euro (libriciNO, doppio disagio e epico) riceveranno - oltre ai gadget già palesati - anche una borsa shopper coordinata al progetto (anche le offerte fatte fino ad ora la riceveranno, si intende, non solo gli ultimi arrivati). Inoltre, parte del ricavato verrà devoluta all'Azienda Sanitaria, perché c'è un momento per sorridere e uno per essere più concreti.
È un'avventura incredibile, e sono felice di viverla assieme a voi.
Non vedo l'ora di andare in stampa e farvi arrivare il libro (e gli altri gadget) nelle vostre case.
Grazie, senza grazie, però in Helvetica.
Andrea "Style1" Antoni
supportiNO.
Grazie, però in Comic Sans.
Ti saremo sempre grati per il supporto, ma non ti spediremo niente, se non molto affetto.
presentiNO.
Riceverai a casa gli esclusivi adesivi de La Situa.
Ti saranno dati i giusti tributi tramite una storia su Instagram.
libriciNO.
Riceverai a casa il libro de La Situa, autografato, e gli adesivi.
Il prezzo di vendita e spedizione del testo, una volta pubblicato, sarà superiore: questa è l'occasione per averlo prima di tutti, ad un prezzo inferiore!
Ti saranno dati i giusti tributi tramite una storia su Instagram.
doppio disagio.
Riceverai a casa due libri de La Situa, autografati, e gli adesivi.
La soluzione ottimale per avere prima di tutti il libro ma, allo stesso tempo, averne un secondo da regalare a chi vuoi bene, a prezzo inferiore.
Ti saranno dati i giusti tributi tramite una storia su Instagram.
Epico.
Riceverai a casa due copie del libro autografate, gli adesivi, due segnalibri e due mascherine lavabili personalizzate.
Un grosso supporto merita grandi ricompense.
Ti saranno dati i giusti tributi tramite una storia su Instagram.
Di cosa si tratta
A causa del dilagare del COVID-19 nei primi mesi del 2020 l'Italia, e gli italiani, si trovano a vivere in lockdown.
Il disagio è tangibile, la situazione è spiazzante, le persone si trovano forzatamente a vivere un periodo totalmente nuovo della loro esistenza. Alcuni continueranno a lavora come prima, e più di prima (ma in un contesto radicalmente diverso), altri conosceranno lo smart-working, altri ancora saranno lasciati semplicemente a casa in ferie più o meno forzate o in cassa integrazione.
In tutto questo, da quasi un anno, su Instagram stava fiorendo una piccola community legata alla pagina Cose Brutte Impaginate Belle (@cosebrutteimpaginatebelle): i CosiBrutters. Il concept di questo progetto era l'ironia sul disagio, ma espresso in modo grafico elegante. Perché anche nel male, bisogna avere stile. E quindi eccolo impaginato con una delle font più iconiche della tipografia: l'Helvetica. Da qui nasce una delle prime frasi note "Come va? Male. Però in Helvetica".
Il crescente disagio, nel rispetto di chiunque si sia trovato in gravi difficoltà in questa situazione, non poteva passare inosservato ad un profilo di questo tipo, ecco quindi che - senza alcuna progettualità - un giorno il suo admin Andrea Antoni (noto anche come @stailuan), chiese "banalmente" tramite le stories di Instagram quale fosse "La Situa" dei suoi amici virtuali. Dei suoi followers. Era il 14 marzo 2020.
Tutto il resto è storia nota. O meglio è storia di questo libro.
Una narrazione ironica delle vite degli italiani in lockdown, ripercorsa tramite piccoli messaggi di testo anonimi inviati dagli utenti stessi, in prima persona. Una sorta di mega gruppo virtuale di auto aiuto al disagio, dove la parola d'ordine era una, ed una soltanto: (R)esistere.

Il libro
Il libro de La Situa è stato pensato di dimensioni 16x23 cm e avrà circa 200 pagine. Per il primo step da raggiungere avevo pensato ad una tiratura di 100 copie ma, dato il successo avuto in poche ore e il raggiungimento e superamento del target, l'offerta da 20 euro è diventata un vero preorder e quindi il numero di copie stampate sarà ben superiore. Nessuno rimarrà senza, anzi!
Se 200 pagine ti sembrano molte non temere: la resa grafica dei box con le risposte porta via molto spazio, non sarà assolutamente un "mattone" da leggere. Un'ironica introduzione ad ogni giornata, le immagini dei post realizzati durante il lockdown e alcuni scatti tratti dalle stories, completeranno l'opera.
Tutta in bianco e nero e tutta, ovviamente, in Helvetica.
Migliorie del libro
Grazie al vostro incredibile supporto, siamo riusciti a superarci e quindi ho deciso di farvi un regalo.
Il libro avrà delle migliorie, rispetto alla prima ipotesi di stampa: verrà rilegato con filo refe e avrà una copertina "soft touch" da 340 grammi. Sarà inoltre aumentata la grammatura della carta delle pagine interne.
Ma ora puntiamo più in alto.
Se riusciremo ad arrivare al prossimo step, tutte le ricompense superiori ai 20 euro ("LibriciNO.", "doppio disagio" ed "epico") riceveranno in omaggio anche la borsa shopper coordinata.
Una parte dei ricavati, infine, verrà devoluta come offerta all'Azienda Sanitaria, perché c'è un momento per divertirsi e uno per essere seri.
E qui le cose si fanno seriamente, anche se con ironia.
La Situa
La Situa di cui parla questo volume è quella relativa alle storie raccontate dagli italiani durante il lockdown, ma il progetto è andato (e sta andando) avanti quotidianamente, senza sosta.
In ogni momento puoi entrare a far parte della community dei CosiBrutters iniziando a seguire il profilo Instagram @cosebrutteimpaginatebelle, guardarne le stories e - volendo - anche interagire condividendo i tuoi ironici disagi. Più siamo e meglio è!

L'Autore
Andrea "Style1" Antoni, conosciuto anche come @stailuan, è un Art Director, graffiti-writer e docente che pratica la libera professione e vive in Friuli Venezia Giulia. Laureato in Scienze e Tecnologie Multimediali, è approdato alla grafica grazie all'interesse crescente nell'auto-promozione tramite il web, delle sue opere realizzate su parete come writer. Da sempre curioso del mondo dei social network, ha basato la quasi totalità della sua carriera sulla sua presenza on-line, riuscendo a imporre il proprio progetto Instagram #STAILTONE a livello globale e a collaborare con vari brand internazionali dei più disparati settori, portando avanti in parallelo gli studi nella grafica, nei graffiti e nell'utilizzo delle piattaforme social.
Ha trovato in Instagram il suo non-luogo ideale dove esprimere al meglio la creatività e così, anche in seguito a una serie fortunata di post ironici in materia, nel 2015 ha scritto il suo primo libro "Trova la tua identità su Instagram e condividi foto uniche" per Dario Flaccovio Editore.
L'ultima sua intuizione è stata quella del progetto Cose Brutte Impaginate Belle, diventata la base da cui si è sviluppata tramite le stories "La Situa", che ha successivamente portato alla nascita di questo libro.

Grazie, senza grazie (però in Helvetica)
In questo pomeriggio di una giornata come tante, ci tenevo a farvi avere quello che sarà l'ultimo messaggio relativo al progetto del libro "La Situa - Il disagio dell'Italia in lockdown, raccontato su Instagram".
Quella di oggi è una giornata come tante, dicevo, ma in realtà un poco speciale lo è: oggi si è infatti concluso l'invio dei libri ai finanziatori. Un attimo. Respirate prima di scrivermi in DM.
Ho scritto che sono stati spediti, non che sono arrivati.
Arriveranno, sono in viaggio.
I postini brutti che portano cose impaginate belle sono sguinzagliati per questa Italia che, per evitare il lockdown, si è messa praticamente in lockdown, in un cortocircuito tale che nemmeno su Cose Brutte Impaginate Belle non saremmo stati in grado di concepire.
Ma lasciamo da parte le polemiche, anche perché non si tratta di polemica ma di oggettiva realtà.
Mi sono perso tra le mie parentesi, unico posto in cui mi possa perdere, dato che in giro non possa andare.
Niente, sempre polemica. Vabbè.
Dicevamo.
È stato un periodo molto intenso a livello di preparazione dei pacchi, imbustamento di tutti i gadget e invio di questa incredibile massa di buste e scatole, ma oggi sono riuscito a concludere questa piccola impresa, grazie anche all'aiuto di molti amici venuti in soccorso.
Grazie a tutti, veramente: vi abbraccerei, ma non posso, vi offrirei una cena, ma non posso.
Allora, per il momento, vi scrivo.
Molto importante: abbiate pazienza.
Nonostante il numero di pacchi da spedire, nessun trasportatore è riuscito a fare delle offerte dignitose per abbassare il prezzo, di conseguenza i plichi sono stati spediti con modalità differenti e diverse società di spedizione.
Arrivano, arriveranno.
Diamo una quindicina di giorni a partire da questa email, prima di eventualmente disperarci per il mancato arrivo del pacco. Nel caso di mancata consegna (avete anche cambiato indirizzo in tantissimi nel frattempo) scrivetemi: nessuno rimarrà senza il libro.
Da ora in avanti i libri e i gadget stampati in eccesso, saranno messi in vendita sul mio sito.
Di conseguenza se dovessero servirvi altre copie del libro, sappiate che le potrete trovare.
È stato un progetto meraviglioso, un cammino spettacolare, nato da una semplice domanda creata in un box su Instagram. Il profilo intanto ha raggiunto i 100mila followers e in molti si dicono sollevati, in queste cupe giornate, da questo appuntamento fisso che "La Situa" è diventata.
Non voglio essere eccessivamente ridondante, ma spero che CBIB possa essere da esempio e da spunto per tutti voi: io non sono niente, sono un grafico a partita iva che lavora in una regione che si trova in fondo a destra (come il bagno), rimasto con pochissimi amici perché per lavorare sono dovuti emigrare. Vorrei farvi sapere che, come dicevano gli OTR, "coltivo dove tutti hanno detto non cresce un cazzo": non è facile, ma è possibile, lo state vedendo.
Inseguite i vostri sogni, vogliate bene a voi stessi, rispettate il prossimo e mandate a fanculo quando e quanto necessario.
Siate umani, mai come adesso ne abbiamo bisogno.
Vi voglio bene, grazie di tutto.
(Ci vediamo dopo, su Instagram)
Andrea "Style1" Antoni
I ringraziamenti sono d'obbligo
Il crowdfunding per il libro de "La Situa. Il disagio dell'Italia in lockdown, raccontato su Instagram" è stato una cavalcata incredibile dal finale allucinante. Il target iniziale di 1200 euro (per poter stampare 100 copie) vi fa capire come non immaginassi quello che poi è accaduto: gli ultimi tre giorni, che hanno fatto passare la raccolta da tredicimila a ventitremila euro sono stati da cardiopalma, al punto tale che a un certo punto non vedessi l'ora che il tempo scadesse. Alla fine siete 954, per un supporto del progetto del 1905%.
MERAVIGLIOSO.
La SITUAzione delle ricompense, senza tenervi nascosto nulla, è la seguente:
- avevo ordinato, in anticipo, 800 borse shopper (quelle aggiunte per il secondo target) sovrastimando il numero finale complessivo. CREDEVO fosse sovrastimato. Questo sono pronte e stanno arrivando da me, ma intanto ne ho ordinate altre 500.
- Quattro adesivi su cinque sono già nel mio ufficio, il quinto è in stampa;
- I segnalibri, come avete visto, sono pronti e li detengo qui, al caldo;
- Le mascherine, o meglio il mascheriNO., dovrebbe venirmi recapitato il 13 ottobre;
- il pallet di scatole ordinate in anticipo si è dimostrato insufficiente e domani ne ordinerò il secondo;
- il libro è concluso, ma il mio magister (e sua moglie) lo sta rileggendo per eliminare buona quota dei refusi, di cui io sono abbastanza king. Dopodiché verrà mandato in stampa, probabilmente nei primi giorni della prossima settimana.
In definitiva conto di ricevere tutto entro gli ultimi giorni di ottobre, per poi assemblarlo (nelle varie formule di ricompense che avete scelto) e spedirvi i pacchi entro la prima metà di novembre. Vi chiedo di avere una poca di pazienza, ma non scappo e -soprattutto- avrete notizie, foto e video, costanti circa l'avanzamento.
Grazie ancora per il supporto, vi voglio bene (anche se ogni tanto blocco qualcuno).
Andrea "Style1" Antoni
CBIB creator
Facciamo il punto. Però in Helvetica.
A cinque giorni dalla fine della raccolta fondi per il progetto del libro "La Situa. Il disagio dell'Italia in lockdown, raccontato su Instagram" mi sembra doveroso fare il punto della SITUAzione.
Intanto GRAZIE ancora: immaginavo che il progetto sarebbe stato finanziato ma, in tutta onestà, credevo un poco meno. Cioè molto meno. Grazie veramente tanto per la fiducia che mi state dando. Data la mole che sta assumendo il tutto, mi sono fortunatamente portato avanti ordinando i gadget previsti per le donazioni e le scatole per spedirveli: a questo punto speriamo siano sufficienti! :)
- Segnalibri: mi sono stati consegnati giovedì e li ho in ufficio (sono meravigliosi);
- Mascherine: le ho ordinate, dovrebbero arrivare il 9 ottobre (spaccano di brutto);
- Shopper: ordinate anch'esse e dato l'ok per la stampa ieri, dovrebbero arrivare il 13 ottobre (le amerete);
- Adesivi: ne ho realizzati 4 differenti e li ho già tutti da me in ufficio (catch 'em all);
- Scatole: ne ho ordinate tante e pensavo "chissà quanto occuperanno". Un pallet. Ok.
- Libro: il libro è concluso, stiamo continuando a rileggerlo sperando di evitare i refusi che -ovviamente- ci saranno. Non è ancora andato in stampa perché non riesco a capire quante dovranno essere le copie finali. Aspetterò l'ultimo giorno di crowdfunding per ordinarlo. Dopodiché anche lui dovrebbe essermi consegnato in due settimane. Quanto occupano più di 500 libri? Buh.
Quando dovrò(emo) preparare i pacchi per spedirvi il tutto sarà divertente. Molto. Farò sicuramente dei video per ricordare l'impresa.
Intanto grazie (senza grazie, però in Helvetica) per l'interesse dimostrato fino a questo momento al progetto.
Buon fine settimana a tutte, e a tutti.
5500 volte grazie!
Amici!
Quanto fatto fino ad ora è incredibile: 5500 euro raccolti in tre giornate è un risultato meraviglioso!
Sarò onesto: data la vivacità della community di Cose Brutte Impaginate Belle, ero abbastanza tranquillo circa il raggiungimento del target. Pensavo magari di bissarlo, però in un mese, sicuramente non di ottenere un risultato simile in così poche ore.
E così, ancora una volta, mi trovo nelLA SITUAzione di ringraziarvi.
Lo faccio così: la qualità di stampa del libro sarà migliorata con una copertina più ricercata rispetto a quella preventivata per il target base, la rilegatura in filo refe e una maggior grammatura della carta delle pagine interne.
Ma a questo punto abbiamo ancora un sacco di tempo davanti e quindi... perché fermarsi?
Altrimenti ci annoiamo.
Diamo il via alla #TheRoadTo8500 (in pieno stile CBIB) come prossimo obbiettivo da raggiungere.
Ambizioso? Potrebbe esserlo, ma io trovavo ben più ambizioso quando mia madre - durante la colazione- mi chiedesse che cosa volessi per pranzo.
Coinvolgete i vostri amici e dite loro che, se raggiungeremo il prossimo obbiettivo, tutte le offerte superiori ai 20 euro (libriciNO, doppio disagio e epico) riceveranno - oltre ai gadget già palesati - anche una borsa shopper coordinata al progetto (anche le offerte fatte fino ad ora la riceveranno, si intende, non solo gli ultimi arrivati). Inoltre, parte del ricavato verrà devoluta all'Azienda Sanitaria, perché c'è un momento per sorridere e uno per essere più concreti.
È un'avventura incredibile, e sono felice di viverla assieme a voi.
Non vedo l'ora di andare in stampa e farvi arrivare il libro (e gli altri gadget) nelle vostre case.
Grazie, senza grazie, però in Helvetica.
Andrea "Style1" Antoni