"Contatto" Un teatro nel Carcere di Lecce
Creatività

Di cosa si tratta

E’ il “CONTATTO" tra due luoghi, quello dei liberi e quello dei reclusi, tra città e carcere. Due mondi senza dialogo.

Archistart insieme all’associazione Prospettive Teatrali sta condividendo la visione e il sogno della compagnia teatrale “Io Ci Provo” e del Carcere di Lecce: scavalcare il muro, oltrepassare le sbarre e realizzare un nuovo spazio da vivere per TUTTI

Archistart propone un workshop di autocostruzione che coinvolga cittadini, professionisti, studenti, detenuti, istituzioni e organi territoriali nella realizzazione del Nuovo Centro Teatrale Aperto all'interno del Carcere di Lecce. Durante il workshop verranno trasmesse le tecniche dell'autocostruzione e l'uso dei principali attrezzi da lavoro. Ci sarà uno "contatto" diretto con i detenuti che aiuteranno in tutte le fasi realizzative.

L'associazione Prospettive Teatrali si occuperà della sensibilizzazione verso il teatro e le tematiche teatrali che animeranno il nuovo spazio. Prospettive Teatrali organizzerà “CONTATTO Open Days”, una quattro giorni di incontri e laboratori di avvicinamento alla visione e di educazione allo sguardo teatrale rivolti agli studenti delle scuole superiori di Lecce

Il Nuovo Centro Teatrale Aperto sarà più di un teatro. Un luogo vissuto dalla comunità, dove uomini liberi potranno condividere esperienze culturali e detenuti avranno l'occasione di una nuova possibilità di reinserimento sociale.

Come verranno utilizzati i fondi

I fondi raccolti verranno impiegati nella realizzazione di parte del nuovo spazio in autocostruzione, acquisto dei materiali, attivazione di un contest internazionale di idee per raccogliere proposte giovanili e innovative da integrare al progetto già presentato al Carcere e derivato da giornate partecipative tra Archistart ed i detenuti.

Ogni singola donazione sarà utile anche per la realizzazione di video e documentazione fotografica, stampa di un libro in formato A3 con i contenuti del progetto e attivazione della campagna formativa per gli studenti a contatto con il teatro.

Qualora si superasse il traguardo prefissato di 5000 euro, si utilizzeranno gli ulteriori fondi a disposizione per la realizzazione di altre parti del progetto.

Chi c'è dietro al progetto

Associazione culturale Archistart

L’associazione culturale Archistart ha come mission la valorizzazione dei giovani progettisti internazionali nel periodo tra studio e lavoro e a tal fine promuove concorsi di architettura e workshop per studenti e neolaureati di architettura, design e ingegneria under32. Tra gli scopi associativi c’è quello di creare una piattaforma a servizio della pubblica amministrazione volta all’individuazione e all’approfondimento di tematiche di carattere urbanistico e architettonico non inserite nella programmazione territoriale. Le iniziative promosse nel corso degli scorsi anni hanno generato una comunità di giovani progettisti che, interagendo nel corso degli eventi, hanno dato vita ad un costante scambio di competenze e visioni. Archistart ha recentemente vinto il bando Funder35, bando promosso da Acri e Fondazione Cariplo rivolto alle imprese sociali under 35 emergenti.  

Compagnia teatrale "Io Ci Provo"

“IO CI PROVO” è una Compagnia teatrale, è un percorso/laboratorio, è una pratica di vita. Il progetto nasce nel 2005 nel carcere di Taranto, negli anni cambia e si trasforma, diventa anche un'associazione di Promozione Sociale, costola di Factory Compagnia Transadriatica. La compagnia Io ci Provo è formata da attori/detenuti che lavorano dal 2011 nel carcere di Lecce. Ogni anno la Compagnia si esibisce nel teatro Paisiello a Lecce, fuori dal carcere nel pieno centro della Città. La compagnia ricorda ogni giorno che il carcere non è separato dalla "città libera" e lo fa attraverso un lavoro continuativo sul territorio e all'interno dell'Istituzione.

Associazione culturale Prospettive Teatrali 

L’Associazione Culturale Prospettive Teatrali nasce nel 2011 dopo cinque anni di esperienza nella redazione della rivista cartacea “Stratagemmi-prospettive teatrali” e della webzine (www.stratagemmi.it) nell’ambito della critica teatrale e degli studi sul teatro. L’associazione si è specializzata in progetti di audience development con l’organizzazione di laboratori di educazione allo sguardo, di workshop di critica e di attività di formazione dello spettatore, rivolti ad adolescenti, adulti o studenti universitari. Prospettive teatrali si sta affermando in questi anni come punto di riferimento nella formazione del pubblico al teatro con particolare attenzione alle scuole secondarie. L’associazione nel 2015 è stata selezionata tra le imprese culturali vincitrici del bando Funder 35. 

Mostra di più
Finanziato
5.033 €
100%
+5.000 €
Fondazione Sviluppo e Crescita CRT
Traguardo: 10.000 €
Raccolta: 5.000 €
Contributo: 5.000 €
78
Sostenitori
0
Condivisioni
ANDREA PEDIO
10€ - 6 anni fa
Stefania Paolelli
100€ - 6 anni fa
Francesco Angelo Convertini
25€ - 6 anni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

GRAZIE! ringraziamento pubblico nelle pagine social 

+ inserimento del nominativo del donatore nel pannello ringraziamenti all’interno del nuovo teatro

10€ o più

GRAZIE! ringraziamento pubblico nelle pagine social 

+ inserimento del nominativo del donatore nel pannello ringraziamenti all’interno del nuovo teatro

+ matita e quaderno Archistart

20€ o più

GRAZIE! ringraziamento pubblico nelle pagine social 

+ inserimento del nominativo del donatore nel pannello ringraziamenti all’interno del nuovo teatro

+ un numero arretrato a scelta della rivista di teatro Stratagemmi-Prospettive Teatrali

20€ o più

GRAZIE! ringraziamento pubblico nelle pagine social 

+ inserimento del nominativo del donatore nel pannello ringraziamenti all’interno del nuovo teatro 

+ invito personale ad assistere ad uno degli spettacoli della compagnia teatrale Io Ci Provo 

25€ o più

GRAZIE! ringraziamento pubblico nelle pagine social 

+ inserimento del nominativo del donatore nel pannello ringraziamenti all’interno del nuovo teatro 

+  due numeri arretrati a scelta della rivista di teatro Stratagemmi-Prospettive Teatrali

25€ o più

GRAZIE! ringraziamento pubblico nelle pagine social 

+ inserimento del nominativo del donatore nel pannello ringraziamenti all’interno del nuovo teatro 

+ kit shopper, matita e quaderno Archistart

25€ o più

GRAZIE! ringraziamento pubblico nelle pagine social 

+ inserimento del nominativo del donatore nel pannello ringraziamenti all’interno del nuovo teatro 

+ maglia archistart

30€ o più

GRAZIE! ringraziamento pubblico nelle pagine social 

+ inserimento del nominativo del donatore nel pannello ringraziamenti all’interno del nuovo teatro 

+ partecipazione a un incontro/laboratorio di avvicinamento al teatro dei “CONTATTO Open Days” a Lecce, coordinato da Stratagemmi-Prospettive Teatrali

40€ o più

GRAZIE! ringraziamento pubblico nelle pagine social 

+ inserimento del nominativo del donatore nel pannello ringraziamenti all’interno del nuovo teatro 

+ iscrizione speciale al contest di architettura rivolto a studenti e giovani professionisti under 35 per la progettazione degli arredi da realizzare nel nuovo Teatro sulla piattaforma archistart

40€ o più

GRAZIE! ringraziamento pubblico nelle pagine social 

+ inserimento del nominativo del donatore nel pannello ringraziamenti all’interno del nuovo teatro 

+ Cosa scelgo a teatro? Un consiglio teatrale personalizzato per la stagione milanese 2017-2018, con bicchiere di vino e chiacchierata introduttiva a uno spettacolo a cura della redazione di Stratagemmi-Prospettive Teatrali

40€ o più

GRAZIE! ringraziamento pubblico nelle pagine social 

+ inserimento del nominativo del donatore nel pannello ringraziamenti all’interno del nuovo teatro 

+ un anno di abbonamento alla rivista Stratagemmi-Prospettive Teatrali

50€ o più

GRAZIE! ringraziamento pubblico nelle pagine social 

+ inserimento del nominativo del donatore nel pannello ringraziamenti all’interno del nuovo teatro 

+ invito personale ad assistere ad uno degli spettacoli della compagnia teatrale Io Ci Provo 

+ possibilità esclusiva di passare 1 giornata con la compagnia teatrale Io Ci Provo all’interno del carcere di Lecce

60€ o più

GRAZIE! ringraziamento pubblico nelle pagine social 

+ inserimento del nominativo del donatore nel pannello ringraziamenti all’interno del nuovo teatro 

+ partecipazione speciale ai quattro giorni di incontri/laboratori di avvicinamento al teatro dei “CONTATTO Open Days” a Lecce, coordinato da Stratagemmi-Prospettive Teatrali

80€ o più

GRAZIE! ringraziamento pubblico nelle pagine social 

+ inserimento del nominativo del donatore nel pannello ringraziamenti all’interno del nuovo teatro 

+ iscrizione speciale a un laboratorio di visione e scrittura critica tenuto presso un teatro/festival di Milano da Stratagemmi-Prospettive Teatrali (a giugno o a settembre-dicembre 2017) 

100€ o più

GRAZIE! ringraziamento pubblico nelle pagine social 

+ inserimento del nominativo del donatore nel pannello ringraziamenti all’interno del nuovo teatro 

+ partecipazione al workshop di autocostruzione con i detenuti per la realizzazione degli arredi del nuovo teatro nel carcere di Lecce (10 posti) 

150€ o più

GRAZIE! ringraziamento pubblico nelle pagine social 

+ inserimento del nominativo del donatore nel pannello ringraziamenti all’interno del nuovo teatro 

+ partecipazione a 3 giorni di prove della compagnia teatrale Io Ci Provo all’interno del carcere 

+ un anno di abbonamento alla rivista Stratagemmi-Prospettive Teatrali

200€ o più

GRAZIE! ringraziamento pubblico nelle pagine social 

+ inserimento del nominativo del donatore nel pannello ringraziamenti all’interno del nuovo teatro 

+ invito personale ad assistere ad uno degli spettacoli della compagnia teatrale Io Ci Provo 

+ giornata di prove insieme alla compagnia 

500€ o più

GRAZIE! ringraziamento pubblico nelle pagine social 

+ inserimento del nominativo del donatore nel pannello ringraziamenti all’interno del nuovo teatro 

+ invito personale ad assistere ad uno degli spettacoli della compagnia teatrale Io Ci Provo 

+ possibilità di frequentare il laboratorio attoriale e prendere parte alla nuova produzione teatrale Io Ci Provo (durata 1 anno)

Creatività

Di cosa si tratta

E’ il “CONTATTO" tra due luoghi, quello dei liberi e quello dei reclusi, tra città e carcere. Due mondi senza dialogo.

Archistart insieme all’associazione Prospettive Teatrali sta condividendo la visione e il sogno della compagnia teatrale “Io Ci Provo” e del Carcere di Lecce: scavalcare il muro, oltrepassare le sbarre e realizzare un nuovo spazio da vivere per TUTTI

Archistart propone un workshop di autocostruzione che coinvolga cittadini, professionisti, studenti, detenuti, istituzioni e organi territoriali nella realizzazione del Nuovo Centro Teatrale Aperto all'interno del Carcere di Lecce. Durante il workshop verranno trasmesse le tecniche dell'autocostruzione e l'uso dei principali attrezzi da lavoro. Ci sarà uno "contatto" diretto con i detenuti che aiuteranno in tutte le fasi realizzative.

L'associazione Prospettive Teatrali si occuperà della sensibilizzazione verso il teatro e le tematiche teatrali che animeranno il nuovo spazio. Prospettive Teatrali organizzerà “CONTATTO Open Days”, una quattro giorni di incontri e laboratori di avvicinamento alla visione e di educazione allo sguardo teatrale rivolti agli studenti delle scuole superiori di Lecce

Il Nuovo Centro Teatrale Aperto sarà più di un teatro. Un luogo vissuto dalla comunità, dove uomini liberi potranno condividere esperienze culturali e detenuti avranno l'occasione di una nuova possibilità di reinserimento sociale.

Come verranno utilizzati i fondi

I fondi raccolti verranno impiegati nella realizzazione di parte del nuovo spazio in autocostruzione, acquisto dei materiali, attivazione di un contest internazionale di idee per raccogliere proposte giovanili e innovative da integrare al progetto già presentato al Carcere e derivato da giornate partecipative tra Archistart ed i detenuti.

Ogni singola donazione sarà utile anche per la realizzazione di video e documentazione fotografica, stampa di un libro in formato A3 con i contenuti del progetto e attivazione della campagna formativa per gli studenti a contatto con il teatro.

Qualora si superasse il traguardo prefissato di 5000 euro, si utilizzeranno gli ulteriori fondi a disposizione per la realizzazione di altre parti del progetto.

Chi c'è dietro al progetto

Associazione culturale Archistart

L’associazione culturale Archistart ha come mission la valorizzazione dei giovani progettisti internazionali nel periodo tra studio e lavoro e a tal fine promuove concorsi di architettura e workshop per studenti e neolaureati di architettura, design e ingegneria under32. Tra gli scopi associativi c’è quello di creare una piattaforma a servizio della pubblica amministrazione volta all’individuazione e all’approfondimento di tematiche di carattere urbanistico e architettonico non inserite nella programmazione territoriale. Le iniziative promosse nel corso degli scorsi anni hanno generato una comunità di giovani progettisti che, interagendo nel corso degli eventi, hanno dato vita ad un costante scambio di competenze e visioni. Archistart ha recentemente vinto il bando Funder35, bando promosso da Acri e Fondazione Cariplo rivolto alle imprese sociali under 35 emergenti.  

Compagnia teatrale "Io Ci Provo"

“IO CI PROVO” è una Compagnia teatrale, è un percorso/laboratorio, è una pratica di vita. Il progetto nasce nel 2005 nel carcere di Taranto, negli anni cambia e si trasforma, diventa anche un'associazione di Promozione Sociale, costola di Factory Compagnia Transadriatica. La compagnia Io ci Provo è formata da attori/detenuti che lavorano dal 2011 nel carcere di Lecce. Ogni anno la Compagnia si esibisce nel teatro Paisiello a Lecce, fuori dal carcere nel pieno centro della Città. La compagnia ricorda ogni giorno che il carcere non è separato dalla "città libera" e lo fa attraverso un lavoro continuativo sul territorio e all'interno dell'Istituzione.

Associazione culturale Prospettive Teatrali 

L’Associazione Culturale Prospettive Teatrali nasce nel 2011 dopo cinque anni di esperienza nella redazione della rivista cartacea “Stratagemmi-prospettive teatrali” e della webzine (www.stratagemmi.it) nell’ambito della critica teatrale e degli studi sul teatro. L’associazione si è specializzata in progetti di audience development con l’organizzazione di laboratori di educazione allo sguardo, di workshop di critica e di attività di formazione dello spettatore, rivolti ad adolescenti, adulti o studenti universitari. Prospettive teatrali si sta affermando in questi anni come punto di riferimento nella formazione del pubblico al teatro con particolare attenzione alle scuole secondarie. L’associazione nel 2015 è stata selezionata tra le imprese culturali vincitrici del bando Funder 35. 


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora