INALBERIAMOCI: salviamo i pini di Paestum!
Paestum, Italia
Ambiente , Cultura
Obiettivi:
Città e comunità sostenibiliLotta contro il cambiamento climaticoVita sulla terra

Un'iniziativa di cittadinanza attiva per curare lo storico filare di pini a Paestum affetto da Toumeyella parvicornis.

Dalla relazione tecnica sullo stato vegetativo e fitosanitario dell'alberatura a cura della Facoltà di Agraria dell’Università Federico II di Napoli si evince che in assenza di adeguati interventi fitosanitari l'alberatura di pino domestico che marca in modo caratteristico il tracciato viario e rappresenta la testimonianza storica dell'insediamento urbano dopo le attività di bonifica del secolo scorso è destinata a morire per l'attacco della terribile cocciniglia tartaruga (Toumeylella parvicornis). 

Più passa il tempo e più la malattia avanza, ma siamo ancora in tempo per curarli!

Ecco perché abbiamo deciso di mobilitarci ascoltando il grido di aiuto dei pini. Con la partecipazione e il sostegno di tanti cittadini possiamo raccogliere la somma necessaria per effettuare il trattamento endoterapico che potrebbe garantire ai pini di Paestum di continuare a svolgere la loro preziosa funzione e di preservare la bellezza di questo storico viale alberato. Non provarci sarebbe una colpa grave.

 

Seguici su:
Aggiornamenti (3)
Leggi tutto
21 December 2024

Paestum, 20 Dicembre 2024. Tombola a sostegno della campagna #inalberiamoci salviamo i pini di Paestum. Una bella serata di solidarietà e convivialità. Raccolti 265 euro. Si continua. Grazie a chi ha scelto di esserci ❤️

Vedi tutti gli aggiornamenti
Commenti (21)
Utente Anonimo ha donato 30 €
Una giusta causa fatta da persone giuste
14/01/2025
Utente Anonimo ha donato 30 €
Per il respiro.
13/01/2025
Utente Anonimo ha donato 40 €
Spero riuscirete nell intento di salvare questi meravigliosi alberi secolari vanto e bellzza
10/01/2025
Utente Anonimo ha donato 20 €
qualcuno quegli alberi li ha piantati (con molta più fatica di quanta potremmo farne noi oggi, visto i mezzi di cui disponiamo), noi abbiamo il dovere almeno di preservarli dal momento che non siamo capaci di piantarne di nuovi. come sarà la nostra vita quando non avremo più alberi?
08/01/2025
Utente Anonimo ha donato 10 €
Salviamo i pini
08/01/2025
Utente Anonimo ha donato 10 €
speranza
05/01/2025
Utente Anonimo ha donato 50 €
più alberi e meno cemento
05/01/2025
Utente Anonimo ha donato 50 €
Lunga vita agli alberi. Insieme si può.
21/12/2024
Utente Anonimo ha donato 140 €
Ce la faremo
16/12/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
Hera Creativa. Alberi, vita che intreccia il cielo, dalla terra all'azzurro! Anime di vento di un tempo infinito! Marco
16/12/2024
Utente Anonimo ha donato 700 €
Adottiamo i secolari alberi di Santa Venere
13/12/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
Grazie per l’impegno ❤️
11/12/2024
Utente Anonimo ha donato 200 €
Alberi maestosi. Ci hanno aiutato a respirare. Non perdiamoli.
08/12/2024
Utente Anonimo ha donato 25 €
Tante gocce possono formare un lago.
07/12/2024
Utente Anonimo ha donato 25 €
Un piccolo aiuto da Casa OrtoMondo, coltiviamo l'umanità.
06/12/2024
Utente Anonimo ha donato 25 €
Dall'Oasi Dunale di Paestum un abbraccio ai pini di Santa Venere. Dai che ce la faremo!
05/12/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
PRESERVARE i PINI significa preservare un PAESAGGIO fortemente connotato dalla presenza di questi alberi. Lucrezia Ricciardi
04/12/2024
Utente Anonimo ha donato 10 €
Che il territorio diventi più vivibile per chi ci vive, non solo per acchiappare turisti... Ruy
04/12/2024
Utente Anonimo ha donato 10 €
“Fa più rumore una albero che cade, piuttosto che una foresta che cresce.” (Lao Tse)
03/12/2024
Pasquale Longo ha donato 100 €
L'albero è vita. INALBERIAMOCI.
03/12/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
#ribelli come chi ascolta gli alberi.
02/12/2024
5.865 €
Obiettivo 10.000 €
17
Giorni rimanenti
96
Sostenitori
7
Condivisioni
16 persone hanno appena fatto una donazione
Utente Anonimo
20 € - 11 ore fa
Utente Anonimo
20 € - 11 ore fa
Utente Anonimo
45 € - 11 ore fa

Un'iniziativa di cittadinanza attiva per curare lo storico filare di pini a Paestum affetto da Toumeyella parvicornis.

Dalla relazione tecnica sullo stato vegetativo e fitosanitario dell'alberatura a cura della Facoltà di Agraria dell’Università Federico II di Napoli si evince che in assenza di adeguati interventi fitosanitari l'alberatura di pino domestico che marca in modo caratteristico il tracciato viario e rappresenta la testimonianza storica dell'insediamento urbano dopo le attività di bonifica del secolo scorso è destinata a morire per l'attacco della terribile cocciniglia tartaruga (Toumeylella parvicornis). 

Più passa il tempo e più la malattia avanza, ma siamo ancora in tempo per curarli!

Ecco perché abbiamo deciso di mobilitarci ascoltando il grido di aiuto dei pini. Con la partecipazione e il sostegno di tanti cittadini possiamo raccogliere la somma necessaria per effettuare il trattamento endoterapico che potrebbe garantire ai pini di Paestum di continuare a svolgere la loro preziosa funzione e di preservare la bellezza di questo storico viale alberato. Non provarci sarebbe una colpa grave.

 

Paestum, Italia
Obiettivi:
Città e comunità sostenibiliLotta contro il cambiamento climaticoVita sulla terra
Seguici su:
Aggiornamenti (4)
21 December 2024

Paestum, 20 Dicembre 2024. Tombola a sostegno della campagna #inalberiamoci salviamo i pini di Paestum. Una bella serata di solidarietà e convivialità. Raccolti 265 euro. Si continua. Grazie a chi ha scelto di esserci ❤️

Commenti (21)
Utente Anonimo ha donato 50 €
#ribelli come chi ascolta gli alberi.
02/12/2024
Pasquale Longo ha donato 100 €
L'albero è vita. INALBERIAMOCI.
03/12/2024
Utente Anonimo ha donato 10 €
“Fa più rumore una albero che cade, piuttosto che una foresta che cresce.” (Lao Tse)
03/12/2024
Utente Anonimo ha donato 10 €
Che il territorio diventi più vivibile per chi ci vive, non solo per acchiappare turisti... Ruy
04/12/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
PRESERVARE i PINI significa preservare un PAESAGGIO fortemente connotato dalla presenza di questi alberi. Lucrezia Ricciardi
04/12/2024
Utente Anonimo ha donato 25 €
Dall'Oasi Dunale di Paestum un abbraccio ai pini di Santa Venere. Dai che ce la faremo!
05/12/2024
Utente Anonimo ha donato 25 €
Un piccolo aiuto da Casa OrtoMondo, coltiviamo l'umanità.
06/12/2024
Utente Anonimo ha donato 25 €
Tante gocce possono formare un lago.
07/12/2024
Utente Anonimo ha donato 200 €
Alberi maestosi. Ci hanno aiutato a respirare. Non perdiamoli.
08/12/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
Grazie per l’impegno ❤️
11/12/2024
Utente Anonimo ha donato 700 €
Adottiamo i secolari alberi di Santa Venere
13/12/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
Hera Creativa. Alberi, vita che intreccia il cielo, dalla terra all'azzurro! Anime di vento di un tempo infinito! Marco
16/12/2024
Utente Anonimo ha donato 140 €
Ce la faremo
16/12/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
Lunga vita agli alberi. Insieme si può.
21/12/2024
Utente Anonimo ha donato 50 €
più alberi e meno cemento
05/01/2025
Utente Anonimo ha donato 10 €
speranza
05/01/2025
Utente Anonimo ha donato 10 €
Salviamo i pini
08/01/2025
Utente Anonimo ha donato 20 €
qualcuno quegli alberi li ha piantati (con molta più fatica di quanta potremmo farne noi oggi, visto i mezzi di cui disponiamo), noi abbiamo il dovere almeno di preservarli dal momento che non siamo capaci di piantarne di nuovi. come sarà la nostra vita quando non avremo più alberi?
08/01/2025
Utente Anonimo ha donato 40 €
Spero riuscirete nell intento di salvare questi meravigliosi alberi secolari vanto e bellzza
10/01/2025
Utente Anonimo ha donato 30 €
Per il respiro.
13/01/2025
Utente Anonimo ha donato 30 €
Una giusta causa fatta da persone giuste
14/01/2025

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora
Cerca