Diario delle mie catastrofi. Impariamo a ridere sul serio!
Associazione Centro Formazione Supereroi
Milano, Italia
Creatività
,
Formazione
,
Salute
Obiettivi:
Il superpotere della scrittura incontra la magia della comicità nel nuovo progetto del Centro Formazione Supereroi. Un percorso sulla scrittura comica, dedicato ai ragazzi che vivono quella fase della vita in cui i problemi sembrano insormontabili: l’adolescenza.
Il progetto “Diario delle mie catastrofi” esplora uno strumento che aiuta a esorcizzare i propri problemi e le proprie frustrazioni, cogliendo le opportunità che questi offrono: la comicità. Come? Con 21 laboratori di scrittura gratuiti che coinvolgeranno 500 ragazzi delle scuole pubbliche di Milano. A tenere i laboratori saranno professionisti della scrittura e della comicità. Alla fine del percorso tutti i testi realizzati dagli studenti saranno raccolti in un libro realizzato professionalmente e il progetto si concluderà con uno spettacolo aperto a tutta la città che avrà per protagonisti i ragazzi.
Il CFS
Il Centro Formazione Supereroi è un’associazione non profit di professionisti della parola scritta (autori, editor, giornalisti, operatori culturali) nata nel 2016 con la missione di diffondere la scrittura come superpotere per affrontare il mondo. Organizziamo laboratori, eventi e attività di vario genere, tutte ad alto impatto di creatività. Fedeli al modello al quale ci ispiriamo, 826 Valencia, la scuola di scrittura creativa non profit fondata a San Francisco dallo scrittore Dave Eggers, offriamo le nostre attività in primis alle realtà, alle scuole e agli studenti che maggiormente ne hanno bisogno e che difficilmente potrebbero accedere a esperienze di questo genere. Abbiamo alle spalle 6 anni di attività itinerante presso le scuole e un anno nella nostra sede di via Argelati 37. Dal 2016 a oggi abbiamo coinvolto più di 4.000 ragazzi in laboratori di scrittura, abbiamo collaborato con più di 120 scuole di Milano, abbiamo realizzato, stampato e regalato ai giovani autori più di 140 libri nati dai laboratori.
IL PROGETTO DIARIO DELLE MIE CATASTROFI
Alla base del progetto un’idea molto semplice. Ti piace ridere? Ridere sul serio? Allora sai che dietro a ogni risata c’è una cosa grande, silenziosa e nascosta: la tua emotività. Ognuno di noi custodisce dentro di sé un mondo complesso che spesso fatica a condividere con gli altri, nel quale nasconde frustrazioni, fragilità, ansie. Tutte cosette di cui non ci va molto di parlare. Ma ecco che la comicità ci permette di alleggerire questo groviglio interiore e di tradurre persino le insicurezze, i difetti e i disagi in qualcosa di nuovo e addirittura luminoso.
Il progetto affronterà due generi: il racconto comico e il monologo comico, in 21 laboratori di scrittura che coinvolgeranno 500 ragazzi delle scuole pubbliche di Milano, di età compresa tra i 13 e i 18 anni.
Insieme agli scrittori e agli editor del CFS, a tenere i laboratori saranno professionisti della comicità. Tra questi lo stand-up comedian Francesco Arienzo, che insieme all’autrice e attrice Veronica Pinelli terrà due laboratori di 25 ore ciascuno sul monologo comico, il comico Federico Basso, lo stand-up comedian Carmine Del Grosso, l’autore e sceneggiatore comico Marco Renzi.
COSA FAREMO GRAZIE A TE Grazie al tuo contributo, da ottobre 2024 ad aprile 2025
• regaleremo a 500 RAGAZZI delle scuole pubbliche la possibilità di partecipare a LABORATORI DI SCRITTURA COMICA. • realizzeremo professionalmente UN LIBRO con tutti i monologhi e i racconti scritti dai ragazzi partecipanti, che regaleremo a ciascuno di loro. • coinvolgeremo i ragazzi nell'ideazione e nella PRODUZIONE DI UNO SPETTACOLO TEATRALE CONCLUSIVO in veste di autori, lettori, attori, addetti alla produzione. • apriremo lo SPETTACOLO DIARIO DELLE MIE CATASTROFI a tutta la città.
Insieme possiamo realizzare tutto questo. IMPARIAMO A RIDERE SUL SERIO! Dona ora su Eppela! Grazie
Seguici su:
Mostra di più
Aggiornamenti (4)
06 May 2025
STAND-UP COMEDY E SOLIDARIETA' AL CFS!
Sabato 10 maggio sul palco del CFS arrivano le ragazze di Patriarcato Mon Amour! Una serata tutta rosa con Francesca Belmonte, Aurora Camilli, Lillie O'Connolly, Giulia Pacchioli e Patrizia Emma Scialpi: cinque monologhi veramente wild e un roast finale cattivissimo, come nei migliori gruppi di amiche.
Presenta Andrea Perancin (sì, è un maschio!).
Si beve, si mangia, si ride: ci vediamo sabato 10 maggio dalle 19 in via Argelati 37, prenota il tuo posto (il primo drink è incluso)!
Carmine Del Grosso, Francesco Fanucchi, Ghemon, Francesco Arienzo, Veronica Pinelli: mercoledì 16 aprile ti aspetta una serata bomba!
“Invito a cena con delivery”, il podcast di Francesco Arienzo e Veronica Pinelli, fa tappa al CFS per un evento speciale, tra chiacchiere, risate, drink e cibo (rigorosamente non cucinato in loco!)
La line-up è formidabile, manchi solo tu.
Prenota e sostieni il nostro progetto sulla scrittura comica “Diario delle mie catastrofi”.
Ci vediamo in via Argelati 37!
https://www.eppela.com/projects/11585
22 February 2025
Ciao, abbiamo organizzato un evento super: venerdì 28 febbraio la sede del Centro Formazione Supereroi si trasforma in un comedy club per uno show imperdibile! Dalle 20.30 un fantastico gruppo di comici e comiche della scena milanese occuperà il palco per due ore di stand-up comedy a sostegno del progetto “Diario delle mie catastrofi”.
Con una donazione di 12€ (il primo drink è incluso!) ti garantirai l’ingresso a una serata pazzesca: spettacolo, risate, drink, cibo e solidarietà!
Scopri i dettagli fra le ricompense e fai girare la voce 😊
Con una donazione di 12€ (calice di benvenuto incluso) potrai partecipare a una serata unica: teatro umoristico, musica e stand-up comedy si mescolano in uno spettacolo collettivo di professioniste e allieve dell’Accademia del Comico, dedicato a sostenere il progetto Diario delle mie catastrofi.
Siete fortissimi, supereroi travestiti da normaloidi! Continuate così e Tenete la rotta!!
05/06/2025
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Il Progetto per cui ho donato è specificamente "The editors are IN" ma un grazie va al Centro di Formazione Supereroi per tutte le attività in cui i suoi volontari sono ingaggiati.
Grazie a realtà come questa e un grazie speciale a Rosa che con tanta professionalità si occupa e preoccupa per chi come me è vicino all'associazione. :-)
16/05/2025
Utente Anonimo
ha donato 100
€
"Tutto ciò che ti serve è un passo. Un passo alla volta, puoi farcela."
28/04/2025
Utente Anonimo
ha donato 100
€
La cultura rende liberi e la scrittura permette di volare. Spiegate le ali della libertà controvento verso il vostro orizzonte.
24/04/2025
Carlo Pavan
ha donato 30
€
Bellissimo progetto con bellissime persone 🙂💙 Daje!
15/04/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
Una risata VI SEPPELLIRÀ! 😂
15/04/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
❤️
15/04/2025
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Avete creato un progetto super! Spero che possiate avere le risorse per continuare a fare il bene che state facendo. GRAZIE DI CUORE
15/04/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
La vita è un soffio: meglio riderne
13/04/2025
Utente Anonimo
ha donato 150
€
Vi sosterrò sempre: la scrittura aiuta a formare l'anima!
14/03/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
Avanti tutta ragazzi!
Sostengo questa causa.
28/02/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
Ariforza Coz!
24/02/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
Forza giaime
24/02/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
Forza Coz!
24/02/2025
Utente Anonimo
ha donato 500
€
Al CFS, con gratitudine per il bellissimo posto, e la bella atmosfera che ci si respira.
10/02/2025
Utente Anonimo
ha donato 20
€
GRAZIE PER LO SPLENDIDO LAVORO CHE STATE FACENDO! MIA FIGLIA VOSTRA "ALLIEVA" E' ENTUSIASTA E IO CON LEI!!
04/02/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
Yeah
29/01/2025
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Grazie dell'iniziativa...
28/01/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
Evviva, ci si ritrova ancora al CFS!
26/01/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
Per la nostra superCoz
Eli&Jhonny
20/01/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
Ridere fa un gran bene al mondo, grazie Deb!!!
19/01/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
❤️❤️❤️
17/01/2025
Utente Anonimo
ha donato 35
€
17/12/2024
Utente Anonimo
ha donato 15
€
Proponete progetti bellissimi: continuate così!
17/12/2024
Utente Anonimo
ha donato 70
€
Bellissimo progetto ! e grazie per il supporto che date anche ad altri progetti, come LibrOh! :) A presto !
10/12/2024
Utente anonimo
ha donato 12
€
Forza ragazzi, siete i miei supereroi!
04/12/2024
Utente anonimo
ha donato 12
€
Siamo tutti pronti per una esperienza fantastica!!
04/12/2024
Utente Anonimo
ha donato 105
€
Con affetto !
20/11/2024
Utente Anonimo
ha donato 10
€
Per il progetto, per il cuore di Franci e Veronica, amici sensibili prima che artisti bravi
20/11/2024
Utente anonimo
ha donato 20
€
Auguri a tutti i Supereroi!!!!
23/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 30
€
Che la forza sia con voi...
22/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Non vedo l'ora di vedervi sul palco!
15/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Dai, dai, dai che ce la facciamo (anche se dalla Francia ci hanno detto di tagliare)!
07/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Forza che fate ridere!
05/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Dai dai dai!
04/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 30
€
Una risata vi seppellirà!
04/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 5
€
Come sempre CFS propone iniziative intelligenti e formative per la crescita dei nostri studenti
04/10/2024
Monica Dorna
ha donato 100
€
Sara’ una storia bellissima
04/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 30
€
Una piacevole scoperta! Che la parola sia sempre con noi.
Il superpotere della scrittura incontra la magia della comicità nel nuovo progetto del Centro Formazione Supereroi. Un percorso sulla scrittura comica, dedicato ai ragazzi che vivono quella fase della vita in cui i problemi sembrano insormontabili: l’adolescenza.
Il progetto “Diario delle mie catastrofi” esplora uno strumento che aiuta a esorcizzare i propri problemi e le proprie frustrazioni, cogliendo le opportunità che questi offrono: la comicità. Come? Con 21 laboratori di scrittura gratuiti che coinvolgeranno 500 ragazzi delle scuole pubbliche di Milano. A tenere i laboratori saranno professionisti della scrittura e della comicità. Alla fine del percorso tutti i testi realizzati dagli studenti saranno raccolti in un libro realizzato professionalmente e il progetto si concluderà con uno spettacolo aperto a tutta la città che avrà per protagonisti i ragazzi.
Il CFS
Il Centro Formazione Supereroi è un’associazione non profit di professionisti della parola scritta (autori, editor, giornalisti, operatori culturali) nata nel 2016 con la missione di diffondere la scrittura come superpotere per affrontare il mondo. Organizziamo laboratori, eventi e attività di vario genere, tutte ad alto impatto di creatività. Fedeli al modello al quale ci ispiriamo, 826 Valencia, la scuola di scrittura creativa non profit fondata a San Francisco dallo scrittore Dave Eggers, offriamo le nostre attività in primis alle realtà, alle scuole e agli studenti che maggiormente ne hanno bisogno e che difficilmente potrebbero accedere a esperienze di questo genere. Abbiamo alle spalle 6 anni di attività itinerante presso le scuole e un anno nella nostra sede di via Argelati 37. Dal 2016 a oggi abbiamo coinvolto più di 4.000 ragazzi in laboratori di scrittura, abbiamo collaborato con più di 120 scuole di Milano, abbiamo realizzato, stampato e regalato ai giovani autori più di 140 libri nati dai laboratori.
IL PROGETTO DIARIO DELLE MIE CATASTROFI
Alla base del progetto un’idea molto semplice. Ti piace ridere? Ridere sul serio? Allora sai che dietro a ogni risata c’è una cosa grande, silenziosa e nascosta: la tua emotività. Ognuno di noi custodisce dentro di sé un mondo complesso che spesso fatica a condividere con gli altri, nel quale nasconde frustrazioni, fragilità, ansie. Tutte cosette di cui non ci va molto di parlare. Ma ecco che la comicità ci permette di alleggerire questo groviglio interiore e di tradurre persino le insicurezze, i difetti e i disagi in qualcosa di nuovo e addirittura luminoso.
Il progetto affronterà due generi: il racconto comico e il monologo comico, in 21 laboratori di scrittura che coinvolgeranno 500 ragazzi delle scuole pubbliche di Milano, di età compresa tra i 13 e i 18 anni.
Insieme agli scrittori e agli editor del CFS, a tenere i laboratori saranno professionisti della comicità. Tra questi lo stand-up comedian Francesco Arienzo, che insieme all’autrice e attrice Veronica Pinelli terrà due laboratori di 25 ore ciascuno sul monologo comico, il comico Federico Basso, lo stand-up comedian Carmine Del Grosso, l’autore e sceneggiatore comico Marco Renzi.
COSA FAREMO GRAZIE A TE Grazie al tuo contributo, da ottobre 2024 ad aprile 2025
• regaleremo a 500 RAGAZZI delle scuole pubbliche la possibilità di partecipare a LABORATORI DI SCRITTURA COMICA. • realizzeremo professionalmente UN LIBRO con tutti i monologhi e i racconti scritti dai ragazzi partecipanti, che regaleremo a ciascuno di loro. • coinvolgeremo i ragazzi nell'ideazione e nella PRODUZIONE DI UNO SPETTACOLO TEATRALE CONCLUSIVO in veste di autori, lettori, attori, addetti alla produzione. • apriremo lo SPETTACOLO DIARIO DELLE MIE CATASTROFI a tutta la città.
Insieme possiamo realizzare tutto questo. IMPARIAMO A RIDERE SUL SERIO! Dona ora su Eppela! Grazie
Scegli una ricompensa
10€ o più
IL TUO BIGLIETTO PER IL GRANDE SPETTACOLO TEATRALE “DIARIO DELLE MIE CATASTROFI”
Come sai, i laboratori sulla scrittura comica si concluderanno con un vero spettacolo teatrale di cui saranno protagonisti i ragazzi stessi.
Lo spettacolo si terrà a Milano al Teatro Franco Parenti sabato 17 maggio alle 16 e vedrà sul palco anche i comici Francesco Arienzo e Veronica Pinelli.
Ti offriamo la possibilità di assicurarti fin da ora il biglietto per assistere a cotanto show dalle prime file, con l’incredibile benefit dell’accesso al backstage!
12€ o più
28 FEBBRAIO: BECOMEDY + MERCOMEDY PER IL CFS!
Spettacolo e solidarietà al CFS: BeComedy e Mercomedy, due istituzioni della stand-up comedy italiana, uniscono le forze per sostenere il progetto “Diario delle mie catastrofi” con una serata di raccolta fondi.
Venerdì 28 febbraio la sede del CFS si trasforma in un comedy club per ospitare uno spettacolo speciale: sul palco saliranno alcuni dei migliori comici della scena milanese, unendo talento e solidarietà per aiutare i giovani a coltivare coraggio e fantasia!
Ci faranno ridere Edoardo Confuorto, Giulia Pacchioli, Valerio Airò Rochelmeyer, Tommaso Adami, Greta Cappelletti, Patrizia Emma Scialpi.
Partecipare significa fare la differenza. L’evento è storico e non puoi mancare, anche considerando che la donazione comprende il primo drink della serata 😊
Ci vediamo in via Argelati 37! Venerdì 28 febbraio dalle 19.30: drink, food e show!
0/46
Disponibili
12€ o più
10 MAGGIO: STAND-UP COMEDY CON PATRIARCATO MON AMOUR!
Evviva le ragazze di Patriarcato Mon Amour sul palco del CFS! Una serata tutta rosa (al femminile per gli amici daltonici) con Francesca Belmonte, Aurora Camilli, Lillie O'Connolly, Giulia Pacchioli, Francesca Palmisano e Patrizia Emma Scialpi: sei monologhi veramente wild e un roast finale cattivissimo, come nei migliori gruppi di amiche. Uno show per tutt*! Presenta la serata Andrea Perancin (sì, è un maschio!)
La serata è storica e non puoi mancare, ci vediamo sabato 10 maggio dalle 19 al CFS: drink, food e show! (Il primo drink è incluso nella donazione)
0/40
Disponibili
12€ o più
16 APRILE: CARMINE DEL GROSSO, FRANCESCO FANUCCHI e GHEMON ospiti di FRANCESCO ARIENZO e VERONICA PINELLI
Invito a cena con delivery, il podcast di Francesco Arienzo e Veronica Pinelli (che ospitano, intrattengono, ma rigorosamente non cucinano), torna con un appuntamento speciale a sostegno del progetto del CFS sulla scrittura comica “Diario delle mie catastrofi”. Il 16 aprile, in via Argelati 37, insieme ai due conduttori ci saranno tre ospiti eccezionali: Carmine Del Grosso, Francesco Fanucchi e Ghemon saranno sul palco del CFS per una serata di risate assicurate!
Ingresso dalle 19.30, spettacolo alle 21, primo drink incluso nella donazione!
0/24
Disponibili
12€ o più
31 GENNAIO: MARATONA COMICA con CABARAZZE!
L’Accademia del Comico sostiene il CFS con una maratona comica di raccolta fondi!
La sera di venerdì 31 gennaio la sede del CFS si trasforma in un club per ospitare un'edizione speciale di “CABARAZZE - Ridere senza etichette, senza censure, senza confini” un format creato nel 2018 dalla Direttrice dell’Accademia del Comico Sonja Collini: serate in cui comicità, teatro umoristico, musica e canzone si mescolano in uno spettacolo collettivo di professioniste e allieve dell’Accademia, comiche di diversa provenienza sia geografica che di stile, ospiti speciali.
La serata è storica e non puoi mancare, anche considerando che la donazione comprende il primo drink della serata.
Spettacolo e solidarietà al CFS: sul palco le generose Ambra Fenice, Anna War, Annalisa Franco, Chiara Cherubini, Daniela Carta, Debora Zelano, Elena Brunetta, Francesca Borgo, Greta Cappelletti, Laura Martelli, Loredana Ferriano, Mary Sarnataro , Roberta Giove, Serena Moscatelli, Veronica Pinelli, Sonja Collini (lista in aggiornamento!)
Per gli insegnanti dell’Accademia del Comico la comicità non è solo un mezzo professionale, ma soprattutto un veicolo di benessere che merita un’attenzione maggiore e la possibilità di diventare uno strumento didattico utile a sviluppare le capacità relazionali, comunicative e di conoscenza interiore di ogni essere umano.
Ci vediamo al CFS! Venerdì 31 gennaio dalle 20: drink, food e show!
Vuoi regalare l'ingresso alla serata? Chiedici l'invito digitale personalizzato!
0/53
Disponibili
15€ o più
“DIARIO DELLE MIE CATASTROFI – IL PEGGIO DEL PEGGIO”: UN LIBRO ASSOLUTAMENTE UNICO
Oltre 500 ragazze e ragazzi ci hanno raccontato le loro disavventure, i loro insuccessi, insomma le tante sfighe che spesso e volentieri funestano le loro giornate, e - grazie alla forza devastante della scrittura - hanno provato a trasformare tutte quelle esperienze ingloriose in occasioni di comicità e divertimento.
Grazie alle dosi di ironia e di autoironia di cui i nostri autori hanno dimostrato di disporre in notevoli quantità, hanno preso vita pagine potenti, tenere, dolorosamente comiche, comicamente dolorose, ma soprattutto VERE.
“Diario delle mie catastrofi – Il peggio del peggio” ne contiene una selezione ed è un libro assolutamente unico: per i suoi autori, per le storie che hanno raccontato, per le voci che finalmente possono essere ascoltate.
15€ o più
UN ANNO DI STORIE. LE TUE.
Ti piace scrivere? Ti piacerebbe poter esercitare il muscolo della scrittura con una certa regolarità, in modo da migliorare la tua performance sulla pagina?
Il CFS ha creato proprio per persone come te uno strumento utilissimo: un taccuino all’interno del quale troverai 52 incipit scritti da autori, editor e professionisti della parola scritta. 52 punti di partenza per le tue avventure di scrittura. 52 come le settimane che compongono un anno: l’idea è quella di darti l’abbrivio per regolari sedute di jogging letterario distribuite nel corso di 12 mesi.
Uno strumento progettato per allentare l’ansia dell’ispirazione e fornirti l’occasione di esercitare regolarmente la scrittura, che non è appannaggio solo di chi punta a vincere un premio letterario (e magari un giorno ci riuscirà pure), ma è patrimonio di tutti, è un superpotere per affrontare il mondo, la giornata, l’ufficio, la metropolitana, e ancora le tue emozioni, le ansie, i momenti di gioia e quelli di tristezza. In una parola: tutto.
20€ o più
LA TOTE BAG
Ti piacerebbe mostrare in modo semplice ma inequivocabile quanto sei cool a tutti quelli che incontri per strada? Abbiamo quello che fa per te: un’elegante, pratica borsa di tela corredata della citazione di Groucho Marx che abbiamo scelto per rappresentare il progetto DIARIO DELLE MIE CATASTROFI.
Questa fantastica tote bag contribuirà alla grande a dire a chiunque incroci che sei una persona intelligente, arguta, dotata di ironia e – al bisogno – anche un buon partito: non un arido calcolatore o una volgare seguace delle mode più superficiali, ma un essere umano ricco di qualità tra le più nobili.
40€ o più
TOTE BAG + 2 PAZZESCHI LIBRI DEL CFS
Se non ti basta pavoneggiarti in giro con la borsa più hot del momento, se hai anche bisogno di riempirla di contenuti di un certo livello, abbiamo la soluzione: insieme alla bag, riceverai due libri-simbolo del CFS, belli fuori e bellissimi dentro (proprio come te).
Il primo è naturalmente il libro del momento: DIARIO DELLE MIE CATASTROFI Il peggio del peggio. Il secondo è LE STORIE SIAMO NOI: il diario collettivo del coronavirus che abbiamo creato con il contributo di centinaia di ragazzi chiusi in casa durante la pandemia.
100€ o più
THE EDITORS ARE IN - EDIZIONE 2025
Hai un romanzo nel cassetto, o comunque la tua mente è tutto un fantasmagorico avvicendarsi di progetti di scrittura? Ti piacerebbe parlarne con un editor esperto in modo da capire come andare avanti, cosa cambiare, cosa tenere, magari cosa buttare?
Questo che fino a ieri era un sogno ora è una realtà: avrai tutto per te, per un’ora di videochiamata, un Editor di Grande Livello e di Grande Spessore Umano e Professionale che leggerà in anticipo un tuo racconto, o un capitolo del tuo romanzo, e la sinossi dell’opera alla quale stai lavorando (in totale massimo 15.000 battute).
E per “Editor di Grande Livello e di Grande Spessore Umano e Professionale” intendiamo professionisti del calibro di Giordano Aterini, Edoardo Brugnatelli, Giulia Ichino, Stefano Izzo, Chiara Scaglioni, Giuseppe Strazzeri: tanta, tantissima roba.
Iscriviti a The Editors Are IN e preparati: sarà un’ora decisiva per capire meglio cosa stai scrivendo, come e perché.
Tutte le informazioni qui https://centroformazionesupereroi.org/the-editors-are-in/
0/25
Disponibili
1000€ o più
IL CFS TI FA LA FESTA!
Sei stufo delle solite feste e vorresti organizzare qualcosa che permetta ai tuoi amici di divertirsi come tanti gorilla davanti a una montagna di banane e che al contempo porti la tua popolarità a livelli fino a oggi impensabili?
Ti piacerebbe una festa nella quale i partecipanti possano trovare nutrimento di prim’ordine per il corpo e per la mente? Il CFS ti fa la festa e organizza tutto dalla A alla Z, così tu ti rilassi e i tuoi ospiti capiscono quanta coolness alberghi nel tuo petto. Zero sbatti e tanto status.
Milano, Italia
Obiettivi:
Seguici su:
Aggiornamenti (4)
06 May 2025
STAND-UP COMEDY E SOLIDARIETA' AL CFS!
Sabato 10 maggio sul palco del CFS arrivano le ragazze di Patriarcato Mon Amour! Una serata tutta rosa con Francesca Belmonte, Aurora Camilli, Lillie O'Connolly, Giulia Pacchioli e Patrizia Emma Scialpi: cinque monologhi veramente wild e un roast finale cattivissimo, come nei migliori gruppi di amiche.
Presenta Andrea Perancin (sì, è un maschio!).
Si beve, si mangia, si ride: ci vediamo sabato 10 maggio dalle 19 in via Argelati 37, prenota il tuo posto (il primo drink è incluso)!
Carmine Del Grosso, Francesco Fanucchi, Ghemon, Francesco Arienzo, Veronica Pinelli: mercoledì 16 aprile ti aspetta una serata bomba!
“Invito a cena con delivery”, il podcast di Francesco Arienzo e Veronica Pinelli, fa tappa al CFS per un evento speciale, tra chiacchiere, risate, drink e cibo (rigorosamente non cucinato in loco!)
La line-up è formidabile, manchi solo tu.
Prenota e sostieni il nostro progetto sulla scrittura comica “Diario delle mie catastrofi”.
Ci vediamo in via Argelati 37!
https://www.eppela.com/projects/11585
22 February 2025
Ciao, abbiamo organizzato un evento super: venerdì 28 febbraio la sede del Centro Formazione Supereroi si trasforma in un comedy club per uno show imperdibile! Dalle 20.30 un fantastico gruppo di comici e comiche della scena milanese occuperà il palco per due ore di stand-up comedy a sostegno del progetto “Diario delle mie catastrofi”.
Con una donazione di 12€ (il primo drink è incluso!) ti garantirai l’ingresso a una serata pazzesca: spettacolo, risate, drink, cibo e solidarietà!
Scopri i dettagli fra le ricompense e fai girare la voce 😊
Con una donazione di 12€ (calice di benvenuto incluso) potrai partecipare a una serata unica: teatro umoristico, musica e stand-up comedy si mescolano in uno spettacolo collettivo di professioniste e allieve dell’Accademia del Comico, dedicato a sostenere il progetto Diario delle mie catastrofi.
Una piacevole scoperta! Che la parola sia sempre con noi.
04/10/2024
Monica Dorna
ha donato 100
€
Sara’ una storia bellissima
04/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 5
€
Come sempre CFS propone iniziative intelligenti e formative per la crescita dei nostri studenti
04/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 30
€
Una risata vi seppellirà!
04/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Dai dai dai!
04/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Forza che fate ridere!
05/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Dai, dai, dai che ce la facciamo (anche se dalla Francia ci hanno detto di tagliare)!
07/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Non vedo l'ora di vedervi sul palco!
15/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 30
€
Che la forza sia con voi...
22/10/2024
Utente anonimo
ha donato 20
€
Auguri a tutti i Supereroi!!!!
23/10/2024
Utente Anonimo
ha donato 10
€
Per il progetto, per il cuore di Franci e Veronica, amici sensibili prima che artisti bravi
20/11/2024
Utente Anonimo
ha donato 105
€
Con affetto !
20/11/2024
Utente anonimo
ha donato 12
€
Siamo tutti pronti per una esperienza fantastica!!
04/12/2024
Utente anonimo
ha donato 12
€
Forza ragazzi, siete i miei supereroi!
04/12/2024
Utente Anonimo
ha donato 70
€
Bellissimo progetto ! e grazie per il supporto che date anche ad altri progetti, come LibrOh! :) A presto !
10/12/2024
Utente Anonimo
ha donato 15
€
Proponete progetti bellissimi: continuate così!
17/12/2024
Utente Anonimo
ha donato 35
€
17/12/2024
Utente Anonimo
ha donato 12
€
❤️❤️❤️
17/01/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
Ridere fa un gran bene al mondo, grazie Deb!!!
19/01/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
Per la nostra superCoz
Eli&Jhonny
20/01/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
Evviva, ci si ritrova ancora al CFS!
26/01/2025
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Grazie dell'iniziativa...
28/01/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
Yeah
29/01/2025
Utente Anonimo
ha donato 20
€
GRAZIE PER LO SPLENDIDO LAVORO CHE STATE FACENDO! MIA FIGLIA VOSTRA "ALLIEVA" E' ENTUSIASTA E IO CON LEI!!
04/02/2025
Utente Anonimo
ha donato 500
€
Al CFS, con gratitudine per il bellissimo posto, e la bella atmosfera che ci si respira.
10/02/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
Forza Coz!
24/02/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
Forza giaime
24/02/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
Ariforza Coz!
24/02/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
Avanti tutta ragazzi!
Sostengo questa causa.
28/02/2025
Utente Anonimo
ha donato 150
€
Vi sosterrò sempre: la scrittura aiuta a formare l'anima!
14/03/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
La vita è un soffio: meglio riderne
13/04/2025
Utente Anonimo
ha donato 50
€
Avete creato un progetto super! Spero che possiate avere le risorse per continuare a fare il bene che state facendo. GRAZIE DI CUORE
15/04/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
❤️
15/04/2025
Utente Anonimo
ha donato 12
€
Una risata VI SEPPELLIRÀ! 😂
15/04/2025
Carlo Pavan
ha donato 30
€
Bellissimo progetto con bellissime persone 🙂💙 Daje!
15/04/2025
Utente Anonimo
ha donato 100
€
La cultura rende liberi e la scrittura permette di volare. Spiegate le ali della libertà controvento verso il vostro orizzonte.
24/04/2025
Utente Anonimo
ha donato 100
€
"Tutto ciò che ti serve è un passo. Un passo alla volta, puoi farcela."
28/04/2025
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Il Progetto per cui ho donato è specificamente "The editors are IN" ma un grazie va al Centro di Formazione Supereroi per tutte le attività in cui i suoi volontari sono ingaggiati.
Grazie a realtà come questa e un grazie speciale a Rosa che con tanta professionalità si occupa e preoccupa per chi come me è vicino all'associazione. :-)
16/05/2025
Utente Anonimo
ha donato 15
€
Siete fortissimi, supereroi travestiti da normaloidi! Continuate così e Tenete la rotta!!
Quando: 2 | 9 | 16 | 23 luglio 2025 A che ora: dalle 21.00 fino a mezzanotte Dove: Piazza Santa Maria Maggiore, Mondovì (CN)
Questa edizione del Contest Y l'abbiamo sognata in grande, ecco alcune novità:
I giudici: ogni sera ci saranno tre giudici fissi (un giornalista, un professore di musica e un'insegnante di canto) + un giudice ospite di fama nazionale che cambierà ogni data, in relazione al tema della serata.
Gli artisti: ogni sera, a fianco dei concorrenti, si esibirà sul palco del Contest Y anche un artista ospite, avremo con noi musicisti, cantanti, rapper e stand-up comedian!
La partecipazione del pubblico: durante la finale del 23 luglio, tutti gli spettatori presenti in piazza potranno votare il proprio artista preferito. Il concorrente che otterrà il maggior numero di voti otterrà il premio speciale del pubblico.
Le collaborazioni: quest'anno abbiamo esteso la nostra rete di partenariati con altre realtà del territorio, fra cui l'associazione L'Albero del Macramè e l'azienda Lo Grasal, che hanno pensato a dei regali speciali per te che sostieni il nostro progetto <3
I premi: al centro del nostro evento, però, ci sono sempre i nostri concorrenti! Quest'anno vorremmo dedicare una parte ancora più consistente del nostro budget all'acquisto di premi che possano dare loro un contributo ancora più forte alla loro carriera artistica.
GLI STEP DEL CROWDFUNDING
300 euro: riusciamo ad acquistare i premi per il secondo e terzo classificato e il premio del pubblico
1000 euro: riusciamo a ingaggiare i giudici ospiti delle quattro serate, esperti del panorama musicale nazionale
1500 euro e oltre: riusciamo a portare sul palco del Contest Y musicisti, cantanti, rapper e stand-up comedian per rendere le nostre serate ancor più indimenticabili!
L'obiettivo minimo del nostro crowdfunding è di 1500 euro, ma tutto ciò che raccogliamo in più ci permetterà di realizzare alcune delle nostre mille idee e di mettere le ali al nostro progetto!
Le Mosquito 4 C.Re.S.M. sono nate da un gruppo di amiche e compagne di squadra che si sono conosciute grazie al calcio. L'idea di creare una squadra arrivò in seguito alla diagnosi di Sclerosi Multipla di una di noi, e da allora siamo state sempre attive per sostenere concretamente gli sforzi di coloro che studiano questa patologia. Siamo convinte che lo sport sia un motore potentissimo per connettere persone, condividere esperienze e riflessioni, diffondere valori universali e fare la differenza. Coinvolgere in questo altre giovani calciatrici non è casuale: sappiamo infatti che la SM fa il suo esordio prevalentemente tra le ragazze tra i 20 e i 30 anni di età.
CHI SONO I DESTINATARI DELL'INIZIATIVA? Il ricavato della giornata, al netto delle spese, sarà devoluto interamente al Gruppo di Neurobiologia Clinica del NICO, che lavora a stretto contatto con il C.Re.S.M. e studia i meccanismi patogenetici della Sclerosi Multipla, per contribuire a sviluppare terapie sempre più efficaci.
Per realizzare tutto questo, ABBIAMO BISOGNO DI TE!
PERCHÉ DONARE?
Le donazioni andranno a sostenere le iniziali spese del torneo e consentiranno di massimizzare la donazione finale dedicata al Gruppo di Neurobiologia Clinica del NICO!
Inoltre, per tuttə coloro che daranno un contributo superiore a 30 euro, IN OMAGGIO LA T-SHIRT DEL TORNEO!
Per sei anni, il Teatro Il Mulino di Piossasco è stato tutto questo. Grazie al lavoro della compagnia Mulino ad Arte, non è stato solo un luogo di spettacoli, ma uno spazio vivo, aperto, dove 9.000 persone all'anno – spettatori, artisti, studenti, associazioni – si sono ritrovate, confrontate, emozionate. Abbiamo portato il nome di Piossasco in tutta Italia e in dieci Paesi europei con il nostro Teatro a Pedali. Abbiamo costruito una delle stagioni culturali più ricche della regione. Ma ora, questo percorso rischia di interrompersi.
Dal 1° gennaio 2025 l'amministrazione comunale di Piossasco ha azzerato il suo contributo per la gestione del Teatro Il Mulino. Il 31 luglio prossimo, inoltre, scadrà l'attuale concessione e ci è stata proposta una proroga tecnica, ma alle stesse condizioni: nessun sostegno, nessuna risorsa. Intanto, come Mulino ad Arte abbiamo già sostenuto numerose spese per la stagione teatrale e per il Festival 2025, scoprendo solo dopo che non ci sarebbe più stata alcuna copertura pubblica.
Siamo artisti, non politici. Ma crediamo che dove c’è volontà, c’è sempre una strada. E oggi, questa strada passa anche da voi. Se pensate che la cultura debba continuare a vivere, se credete che valga la pena difendere il lavoro di chi ogni giorno la porta avanti con passione e coerenza, vi chiediamo di sostenerci.
Ogni contributo – grande o piccolo – ci aiuterà a far fronte agli impegni già assunti, e a non lasciare che tutto ciò che abbiamo costruito in questi anni vada perduto. Aiutateci a tenere in vita un progetto culturale libero, indipendente, necessario.
Non chiediamo di salvare un edificio, ma di dare futuro a un’idea. A una visione collettiva. A una compagnia che ha fatto della cultura una missione.