Sostieni Intrecci, la prima rivista di racconti in traduzione
Parole Migranti
Milano, Italia
Cultura
Prima di presentarti il nostro progetto, vorremmo solo dirti che la tua ricompensa verrà garantita, anche se non raggiungeremo l'obiettivo.
Siamo Cristina, Martina, Ilaria ed Elisa di Parole Migranti. Ci occupiamo di traduzione in varie lingue e ambiti, e di formazione per studentesse e studenti universitari e aspiranti traduttrici e traduttori editoriali. Nel 2021 abbiamo deciso di costituire la nostra società. Nel 2022 siamo riuscite a realizzare uno dei nostri sogni nel cassetto: fondare Intrecci, una rivista letteraria interamente dedicata alla traduzione. Ma non è una rivista solo per persone del mestiere! Al contrario, ci rivolgiamo anche a lettrici e lettori appassionati per raccontare meglio il nostro lavoro e aiutarli a leggere da una nuova prospettiva.
Intrecci è una rivista semestrale nata dalla collaborazione con la casa editrice Ibis Edizioni. Pubblichiamo testi brevi e racconti, sia inediti, sia di autrici e autori più famosi che vogliamo riscoprire attraverso una nuova traduzione. Intrecci è legata al nostro programma di formazione. Oltre a traduzioni svolte da noi per promuovere il nostro metodo di lavoro basato sulla traduzione collaborativa, la maggior parte dei testi che pubblichiamo sono tradotti da chi partecipa ai nostri laboratori.
Gli obiettivi di Intrecci sono:
dare visibilità ai nuovi talenti attraverso una prima pubblicazione;
promuovere il metodo della traduzione collaborativa;
divulgare la traduzione e fare scoprire questo meraviglioso mestiere anche a lettrici e lettori curiosi e persone totalmente estranee al settore.
Accanto all’entusiasmo di chi è alle prime armi, affianchiamo l’esperienza delle persone che traducono da più tempo. In ogni numero ospitiamo un testo tradotto da traduttrici e traduttori esperti. A questo testo si ispira anche la copertina, realizzata ad hoc da illustratrici e illustratori esordienti, e lo scaffale del libraio, una lista di dieci consigli di lettura accompagnata da una recensione o un’intervista a cura del nostro direttore editoriale e libraio di fiducia Ettore Iurilli.
Sono già usciti i primi quattro numeri: zero, uno, due e tre. Aiutateci a finanziare i prossimi!
Lo scopo della raccolta fondi è quello di aiutarci anzitutto a sostenere i costi di stampa dei prossimi due numeri (il 4 e il 5) in uscita rispettivamente a dicembre 2023 e a maggio 2024 e poi dei numeri successivi. Ma ci sono moltissime altre spese che ruotano intorno a una rivista e sono fondamentali per lanciare un progetto così ambizioso, sponsorizzarlo e farlo conoscere a sempre più persone.
Ecco cosa supporterai con il tuo contributo:
costi di stampa (aumento tiratura, costi tipografici);
costi di acquisizione dei diritti per riconoscere il lavoro di scrittrici e scrittori emergenti;
costi di produzione: compensi per chi contribuisce alla scelta e scrittura dei contenuti (redazione interna, traduttrici e traduttori ospiti);
compenso per illustratrici e illustratori per la realizzazione copertina;
spese pubblicitarie (annunci e sponsorizzazioni su testate culturali, digital marketing e campagne social dedicate);
fiere (costi per stand e merchandising, spese per le trasferte).
Seguici su:
Mostra di più
Aggiornamenti (6)
04 December 2023
Ieri Intrecci è approdata sul supplemento domenicale del Sole 24 Ore, un bel traguardo di cui siamo entusiaste! Grazie alle vostre donazioni potremo sostenere queste e altre spese pubblicitarie per far conoscere il nostro progetto a sempre più persone.
Mancano solo 5 giorni per raggiungere l'obiettivo, che ne dite di aiutarci con un ultimo passaparola? Ogni contributo può fare la differenza!
Leggi tutto
21 November 2023
Mancano solo 18 giorni al termine della raccolta fondi, avete già dato un'occhiata alle coloratissime ricompense? Aiutateci ad arrivare il più vicino possibile all'obbiettivo!
In questi giorni noi stiamo lavorando alla revisione del numero 4 della rivista in vista della pubblicazione a dicembre. Anche questa volta siamo molto soddisfatte del risultato finale! La bellissima copertina è stata creata dall'illustratore Daniel Cuello.
08 November 2023
In questi giorni, dopo aver diffuso la notizia della nostra raccolta fondi, ci è stato chiesto più volte se la rivista continuerà a esistere anche se non raggiungeremo l'obiettivo prefissato. Non preoccupatevi, certo che sì!
Abbiamo scelto (con non pochi timori, lo confessiamo) di lanciare un crowdfunding per ingrandire il progetto e provare a farlo arrivare a un pubblico più ampio, ma se non raggiungeremo l'obiettivo che ci siamo poste Intrecci continuerà comunque a pubblicare e rimarrà semplicemente un'iniziativa più piccola.
Ci piacerebbe arricchirlo di nuove voci e, perché no, edizioni speciali… ora siamo al 37%, continuate a condividere la campagna!
03 November 2023
Quando abbiamo lanciato questa raccolta fondi abbiamo scelto di voler puntare a un grande obiettivo (30.000 euro) perché i costi per sostenere il progetto sono molteplici.
La novità che vi comunichiamo oggi è che abbiamo deciso di ridistribuire l'obiettivo in tre tappe intermedie da 10.000 euro ciascuna perché pensiamo che per arrivare a un grande traguardo bisogna cominciare da piccoli passi.
Cosa intendiamo fare con i primi 10.000 euro raccolti? Ve lo spieghiamo in questo video: https://youtu.be/9miGSbME_Aw
Buona visione e grazie del supporto che ci state dimostrando!
27 October 2023
Un dietro le quinte divertente per ricordarvi che mancano 43 giorni per raggiungere l'obiettivo del nostro crowdfunding:
Secondo voi quante volte abbiamo dovuto rifare le registrazioni? =)
24 October 2023
Con questo primo aggiornamento vorremmo iniziare a dirvi GRAZIE!
Mancano ancora 46 giorni alla fine della raccolta fondi, ma ci teniamo a esprimere la nostra gratitudine verso chi ha voluto fare una donazione. Ogni contributo è importante per noi e avere il vostro appoggio ci sprona a continuare su questa strada.
Vi ricordiamo che, se ancora non lo avete fatto, potete venire in nostro aiuto diffondendo la campagna tra le vostre conoscenze. Ci aiuterete a spargere la voce? Più lontano riusciamo ad arrivare, più sono concrete le possibilità che la nostra rivista ha per crescere.
Ci sentiamo presto! Il team di Parole Migranti
Vedi tutti gli
aggiornamenti
Contatta il creatore della
campagna
Commenti (18)
Utente Anonimo
ha donato 193
€
Ci piacciono i numeri interi e le persone che hanno iniziativa!
08/12/2023
Utente Anonimo
ha donato 5
€
Evviva i progetti indipendenti!
03/12/2023
Utente Anonimo
ha donato 5
€
Bellissima rivista 💕
25/10/2023
Sara Dughetti
ha donato 51
€
Viva Parole Migranti ! Sappiamo l'impegno e la passione che mettete in questo progetto e vi auguriamo tanti successi !
Sara e Giacomo
15/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 60
€
Complimenti ragazze,avanti così
11/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 30
€
Tanti complimenti per i vostri progetti!!! :))
10/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Più intrecci per tutti! 🐰
10/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 60
€
Avanti tutta con forza e determinazione
10/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 80
€
Buon lavoro!
05/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 81
€
Forza ragazze! progetto meraviglioso ❤️
04/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Dajeeeee
04/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Dateci dentro ragazze.
Credete fino in fondo ai vostri sogni
Buon lavoro
Lorenza
04/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Vi auguro di cuore di poter crescere e realizzare il vostro sogno!
03/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Forza ragazze!! Avanti tutttttaaaaaaaa!!
03/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 800
€
❤️
03/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 50
€
È una bellissima iniziativa! Aiutare gli altri è la cosa migliore che si possa fare
02/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Il vostro lavoro è un intreccio di grande talento e super passione.
Prima di presentarti il nostro progetto, vorremmo solo dirti che la tua ricompensa verrà garantita, anche se non raggiungeremo l'obiettivo.
Siamo Cristina, Martina, Ilaria ed Elisa di Parole Migranti. Ci occupiamo di traduzione in varie lingue e ambiti, e di formazione per studentesse e studenti universitari e aspiranti traduttrici e traduttori editoriali. Nel 2021 abbiamo deciso di costituire la nostra società. Nel 2022 siamo riuscite a realizzare uno dei nostri sogni nel cassetto: fondare Intrecci, una rivista letteraria interamente dedicata alla traduzione. Ma non è una rivista solo per persone del mestiere! Al contrario, ci rivolgiamo anche a lettrici e lettori appassionati per raccontare meglio il nostro lavoro e aiutarli a leggere da una nuova prospettiva.
Intrecci è una rivista semestrale nata dalla collaborazione con la casa editrice Ibis Edizioni. Pubblichiamo testi brevi e racconti, sia inediti, sia di autrici e autori più famosi che vogliamo riscoprire attraverso una nuova traduzione. Intrecci è legata al nostro programma di formazione. Oltre a traduzioni svolte da noi per promuovere il nostro metodo di lavoro basato sulla traduzione collaborativa, la maggior parte dei testi che pubblichiamo sono tradotti da chi partecipa ai nostri laboratori.
Gli obiettivi di Intrecci sono:
dare visibilità ai nuovi talenti attraverso una prima pubblicazione;
promuovere il metodo della traduzione collaborativa;
divulgare la traduzione e fare scoprire questo meraviglioso mestiere anche a lettrici e lettori curiosi e persone totalmente estranee al settore.
Accanto all’entusiasmo di chi è alle prime armi, affianchiamo l’esperienza delle persone che traducono da più tempo. In ogni numero ospitiamo un testo tradotto da traduttrici e traduttori esperti. A questo testo si ispira anche la copertina, realizzata ad hoc da illustratrici e illustratori esordienti, e lo scaffale del libraio, una lista di dieci consigli di lettura accompagnata da una recensione o un’intervista a cura del nostro direttore editoriale e libraio di fiducia Ettore Iurilli.
Sono già usciti i primi quattro numeri: zero, uno, due e tre. Aiutateci a finanziare i prossimi!
Lo scopo della raccolta fondi è quello di aiutarci anzitutto a sostenere i costi di stampa dei prossimi due numeri (il 4 e il 5) in uscita rispettivamente a dicembre 2023 e a maggio 2024 e poi dei numeri successivi. Ma ci sono moltissime altre spese che ruotano intorno a una rivista e sono fondamentali per lanciare un progetto così ambizioso, sponsorizzarlo e farlo conoscere a sempre più persone.
Ecco cosa supporterai con il tuo contributo:
costi di stampa (aumento tiratura, costi tipografici);
costi di acquisizione dei diritti per riconoscere il lavoro di scrittrici e scrittori emergenti;
costi di produzione: compensi per chi contribuisce alla scelta e scrittura dei contenuti (redazione interna, traduttrici e traduttori ospiti);
compenso per illustratrici e illustratori per la realizzazione copertina;
spese pubblicitarie (annunci e sponsorizzazioni su testate culturali, digital marketing e campagne social dedicate);
fiere (costi per stand e merchandising, spese per le trasferte).
Scegli una ricompensa
5€ o più
Per il donatore timido che non si sbilancia!
Da 5 a 20 euro = copia digitale di uno dei numeri della rivista (tra l'1 e il 3) + cartolina di ringraziamento PDF
21€ o più
Per il donatore fiducioso che ci crede!
Da 21 a 50 euro = copia digitale dall’1 al 4 (nuova uscita!) + cartolina di ringraziamento PDF
51€ o più
Per il donatore che ama sognare…ma rimane con i piedi per terra!
Da 51 a 80 euro = copia digitale dall’1 al 4 (nuova uscita!) + numero 4 cartaceo con dedica
81€ o più
Per il donatore lanciato che pensa in grande!
Da 81 a 120 euro = copia digitale dall’1 al 4 (nuova uscita!) + numero 4 e 5 cartaceo con dedica + 1 shopper
121€ o più
Per il donatore entusiasta che non ha freni!
Oltre 121 euro = copia digitale dall'1 al 4 (nuova uscita!) + numero 4 e 5 cartaceo con dedica + 1 shopper + buono sconto da 50 euro da spendere sul nostro sito (validità: 6 mesi)
Milano, Italia
Seguici su:
Aggiornamenti (7)
04 December 2023
Ieri Intrecci è approdata sul supplemento domenicale del Sole 24 Ore, un bel traguardo di cui siamo entusiaste! Grazie alle vostre donazioni potremo sostenere queste e altre spese pubblicitarie per far conoscere il nostro progetto a sempre più persone.
Mancano solo 5 giorni per raggiungere l'obiettivo, che ne dite di aiutarci con un ultimo passaparola? Ogni contributo può fare la differenza!
21 November 2023
Mancano solo 18 giorni al termine della raccolta fondi, avete già dato un'occhiata alle coloratissime ricompense? Aiutateci ad arrivare il più vicino possibile all'obbiettivo!
In questi giorni noi stiamo lavorando alla revisione del numero 4 della rivista in vista della pubblicazione a dicembre. Anche questa volta siamo molto soddisfatte del risultato finale! La bellissima copertina è stata creata dall'illustratore Daniel Cuello.
08 November 2023
In questi giorni, dopo aver diffuso la notizia della nostra raccolta fondi, ci è stato chiesto più volte se la rivista continuerà a esistere anche se non raggiungeremo l'obiettivo prefissato. Non preoccupatevi, certo che sì!
Abbiamo scelto (con non pochi timori, lo confessiamo) di lanciare un crowdfunding per ingrandire il progetto e provare a farlo arrivare a un pubblico più ampio, ma se non raggiungeremo l'obiettivo che ci siamo poste Intrecci continuerà comunque a pubblicare e rimarrà semplicemente un'iniziativa più piccola.
Ci piacerebbe arricchirlo di nuove voci e, perché no, edizioni speciali… ora siamo al 37%, continuate a condividere la campagna!
03 November 2023
Quando abbiamo lanciato questa raccolta fondi abbiamo scelto di voler puntare a un grande obiettivo (30.000 euro) perché i costi per sostenere il progetto sono molteplici.
La novità che vi comunichiamo oggi è che abbiamo deciso di ridistribuire l'obiettivo in tre tappe intermedie da 10.000 euro ciascuna perché pensiamo che per arrivare a un grande traguardo bisogna cominciare da piccoli passi.
Cosa intendiamo fare con i primi 10.000 euro raccolti? Ve lo spieghiamo in questo video: https://youtu.be/9miGSbME_Aw
Buona visione e grazie del supporto che ci state dimostrando!
27 October 2023
Un dietro le quinte divertente per ricordarvi che mancano 43 giorni per raggiungere l'obiettivo del nostro crowdfunding:
Secondo voi quante volte abbiamo dovuto rifare le registrazioni? =)
24 October 2023
Con questo primo aggiornamento vorremmo iniziare a dirvi GRAZIE!
Mancano ancora 46 giorni alla fine della raccolta fondi, ma ci teniamo a esprimere la nostra gratitudine verso chi ha voluto fare una donazione. Ogni contributo è importante per noi e avere il vostro appoggio ci sprona a continuare su questa strada.
Vi ricordiamo che, se ancora non lo avete fatto, potete venire in nostro aiuto diffondendo la campagna tra le vostre conoscenze. Ci aiuterete a spargere la voce? Più lontano riusciamo ad arrivare, più sono concrete le possibilità che la nostra rivista ha per crescere.
Ci sentiamo presto! Il team di Parole Migranti
Contatta il creatore della
campagna
Commenti (18)
Luca PMP
ha donato 51
€
Dajeeeee fortissimo!
01/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Il vostro lavoro è un intreccio di grande talento e super passione.
02/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 50
€
È una bellissima iniziativa! Aiutare gli altri è la cosa migliore che si possa fare
02/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 800
€
❤️
03/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 20
€
Forza ragazze!! Avanti tutttttaaaaaaaa!!
03/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Vi auguro di cuore di poter crescere e realizzare il vostro sogno!
03/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Dateci dentro ragazze.
Credete fino in fondo ai vostri sogni
Buon lavoro
Lorenza
04/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Dajeeeee
04/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 81
€
Forza ragazze! progetto meraviglioso ❤️
04/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 80
€
Buon lavoro!
05/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 60
€
Avanti tutta con forza e determinazione
10/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 100
€
Più intrecci per tutti! 🐰
10/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 30
€
Tanti complimenti per i vostri progetti!!! :))
10/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 60
€
Complimenti ragazze,avanti così
11/10/2023
Sara Dughetti
ha donato 51
€
Viva Parole Migranti ! Sappiamo l'impegno e la passione che mettete in questo progetto e vi auguriamo tanti successi !
Sara e Giacomo
15/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 5
€
Bellissima rivista 💕
25/10/2023
Utente Anonimo
ha donato 5
€
Evviva i progetti indipendenti!
03/12/2023
Utente Anonimo
ha donato 193
€
Ci piacciono i numeri interi e le persone che hanno iniziativa!
Per sei anni, il Teatro Il Mulino di Piossasco è stato tutto questo. Grazie al lavoro della compagnia Mulino ad Arte, non è stato solo un luogo di spettacoli, ma uno spazio vivo, aperto, dove 9.000 persone all'anno – spettatori, artisti, studenti, associazioni – si sono ritrovate, confrontate, emozionate. Abbiamo portato il nome di Piossasco in tutta Italia e in dieci Paesi europei con il nostro Teatro a Pedali. Abbiamo costruito una delle stagioni culturali più ricche della regione. Ma ora, questo percorso rischia di interrompersi.
Dal 1° gennaio 2025 l'amministrazione comunale di Piossasco ha azzerato il suo contributo per la gestione del Teatro Il Mulino. Il 31 luglio prossimo, inoltre, scadrà l'attuale concessione e ci è stata proposta una proroga tecnica, ma alle stesse condizioni: nessun sostegno, nessuna risorsa. Intanto, come Mulino ad Arte abbiamo già sostenuto numerose spese per la stagione teatrale e per il Festival 2025, scoprendo solo dopo che non ci sarebbe più stata alcuna copertura pubblica.
Siamo artisti, non politici. Ma crediamo che dove c’è volontà, c’è sempre una strada. E oggi, questa strada passa anche da voi. Se pensate che la cultura debba continuare a vivere, se credete che valga la pena difendere il lavoro di chi ogni giorno la porta avanti con passione e coerenza, vi chiediamo di sostenerci.
Ogni contributo – grande o piccolo – ci aiuterà a far fronte agli impegni già assunti, e a non lasciare che tutto ciò che abbiamo costruito in questi anni vada perduto. Aiutateci a tenere in vita un progetto culturale libero, indipendente, necessario.
Non chiediamo di salvare un edificio, ma di dare futuro a un’idea. A una visione collettiva. A una compagnia che ha fatto della cultura una missione.