Tutti i progetti
Sotto le stelle del Bosco dei Talenti
San Piero A Grado, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Il progetto Sotto le Stelle del Bosco dei Talenti
Il progetto SOTTO LE STELLE AL BOSCO DEI TALENTI nasce con l’intento di far vivere esperienze uniche, inclusive e altrettanto avventurose per tutti i bambini/e. Un occhio di riguardo è rivolto ai nostri bimbi/e con bisogni speciali, che si troveranno con i propri pari a vivere una notte sotto le stelle, la notte di San Lorenzo 2023, dormendo all’interno di una tenda Glamping, dove si potranno vivere momenti di benessere e di socializzazione, in un spazio raccolto. Magia accentuata dal luogo circostante, un bosco di circa un ettaro e mezzo, situato all’interno del Parco di San Rossore e Massaciuccoli, dove si può godere della pace e del silenzio cimentandosi in attività svolte in ambiente naturale. Il nostro desiderio è quello di far vivere una notte indimenticabile a tutti i nostri talenti, partendo dalla preparazione della cena tutti insieme, raccontarsi storie seduti sull’erba vivendo la magia della notte, creare dei momenti piacevoli di condivisone e divertenti come la preparazione per la nanna, per arrivare ad addormentarsi in un luogo incantato sotto le stelle. La tenda inoltre, verrà utilizzata, per altre attività che si svolgono regolarmente nei nostri laboratori settimanali come: letture animate, yoga, massaggi infantili. La nostra Associazione ha sempre cercato di non porsi e porre limiti cercando di sfruttare al meglio le potenzialità di ciascuno. Anche in questo caso vogliamo essere ambiziosi nel creare un’occasione di integrazione, raggiungendo uno dei nostri obiettivi principali, servirsi di un’educazione speciale, fornendo i mezzi necessari per le sfide che questi bimbi/e si troveranno ad affrontare.
Chi siamo
L’Associazione Talenti Autistici nasce a marzo 2020 durante il periodo di pandemia, un periodo di pausa importante che ci ha dato modo di riflettere e dar vita a progetti ambiziosi e importanti. Tre le ragioni fondamentali che hanno dita vita all’Associazione: divulgare la cultura dell’autismo e quindi l’inclusione, realizzare un centro polivalente e multidisciplinare che non esiste nel nostro territorio comunale, infine e non per ultimo migliorare la qualità della vita delle famiglie e ragazzi con lo spettro autistico puntando altresì all’autonomia e alla serenità. Siamo un gruppo di genitori innamorati della seconda opportunità che la vita ci ha offerto. Felici in quanto capaci di capire che la felicità sta nelle piccole conquiste che spesso si danno per scontate. Siamo genitori che credono nell’inclusione, nell’integrazione e soprattutto nella capacità dei propri talenti.
Il Bosco dei Talenti
Il Bosco dei Talenti nasce con l’intento di promuovere un’inclusione e un’integrazione globale dei bambini nello spettro autistico, attraverso percorsi formativi sempre più rispondenti ai bisogni educativi di ciascuno di essi e di azioni didattiche che siano in grado di assicurare la necessaria continuità nel passaggio tra il mondo della scuola e quello sociale. Una didattica ambientale che viene eseguita in un’oasi verde garantendo il rapporto con la natura e con gli animali. Ciascun laboratorio è presentato da volontari e professionisti, la programmazione viene effettuata in cooperazione ai nostri educatori. Offriamo varie attività quali: laboratorio di cucina, terapia forestale, laboratorio di arte e pittura, fattoria dei talenti, percorsi di psicomotricità. L’intento è quello offrire ai bambini/e e ai ragazzi/e, un luogo in ambiente naturale ma allo stesso tempo adeguatamente strutturato, dove svolgere attività pomeridiane studiate e organizzate in base ai bisogni specifici. Le attività proposte si fondano sul desiderio che i servizi offerti non rappresentino soltanto momenti ludico-ricreativi ma siano al contempo occasioni educative di sviluppo e potenziamento personale. L’obiettivo è quello di proporre interventi abilitativi, ovvero interventi volti a far emergere e potenziare abilità e competenze pratiche, sociali e cognitive, che permettano di sviluppare più consapevolezza e autonomia. Inoltre intendiamo offrire alle famiglie sostegno e aiuto a livello pratico cercando di rispondere alla piaga sociale dell’isolamento che ancora troppe famiglie vivono.
Come contribuire
Puoi contribuire alla campagna tramite le seguenti modalità:
- donando direttamente su questa pagina cliccando sul pulsante “Contribuisci”,
- tramite bonifico al conto corrente dedicato - IT41V0835825300000000772205 - intestato a Talenti Autistici Aps indicando nella causale: campagna di crowdfunding “Sotto le stelle del Bosco dei Talenti” in corso su Eppela.
Mostra di più
Aggiornamenti (3)
18 May 2023
Siamo riusciti in un'impresa importantissima che non avremmo mai pensato di poter compiere. Grazie al vostro aiuto, alla vostra solidarietà e al vostro incredibile sostegno ci siamo riusciti e possiamo pensare di arrivare ancora più lontano con nuovi obiettivi.
Leggi tutto
28 April 2023
Il tuo contributo è stato prezioso e per noi fondamentale per raggiungere il nostro obiettivo.
L'associazione ha bisogno di sostenitori, e tu hai dimostrato di esserci vicino. Grazie del contributo. Sarà importante divulgare il più possibile l'iniziativa. Certi di poter contare su di te.
Ti auguriamo il meglio,
Associazione "Talenti Autistici"
27 April 2023
Incredibile cosa è successo in qualche giorno, è meraviglioso vedere quanto è potente la solidarietà e quanto l'aiuto di tutti sia fondamentale. Grazie continuate a sostenerci anche divulgando ciò che siamo
Vedi tutti gli aggiornamenti
Finanziato
8.937 €
119%
+7.500 €
Fondazione Il Cuore si Scioglie
Traguardo: 15.000 €
Raccolta: 7.500 €
Contributo: 7.500 €
79
Sostenitori
25
Condivisioni
4
persone
hanno appena fatto una donazione
Prodotti Pensati con il Cuore
195€
- 1 giorno fa
Fondazione il Cuore si Scioglie
7500€
- 3 giorni fa
Utente Anonimo
35€
- 4 giorni fa
Scegli una ricompensa
5€ o più
Mail di ringraziamento.
20€ o più
Quaderno dei talenti con dedica (un breviario in cui in fondo ad ogni pagina si trova una frase per far conoscere e divulgare l’autismo).
35€ o più
Il Libro in CAA “Ciccio, il riccio che si trasforma”. Un libro “democratico” per tutti e tutte, grandi e piccini.
50€ o più
Un’esperienza in fattoria con merenda per una famiglia.
100€ o più
Un pomeriggio insieme al bosco dei talenti: laboratorio di arte e immagine con produzione di un manufatto in ricordo dell’esperienza, merenda per una famiglia.
San Piero A Grado, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Il progetto Sotto le Stelle del Bosco dei Talenti
Il progetto SOTTO LE STELLE AL BOSCO DEI TALENTI nasce con l’intento di far vivere esperienze uniche, inclusive e altrettanto avventurose per tutti i bambini/e. Un occhio di riguardo è rivolto ai nostri bimbi/e con bisogni speciali, che si troveranno con i propri pari a vivere una notte sotto le stelle, la notte di San Lorenzo 2023, dormendo all’interno di una tenda Glamping, dove si potranno vivere momenti di benessere e di socializzazione, in un spazio raccolto. Magia accentuata dal luogo circostante, un bosco di circa un ettaro e mezzo, situato all’interno del Parco di San Rossore e Massaciuccoli, dove si può godere della pace e del silenzio cimentandosi in attività svolte in ambiente naturale. Il nostro desiderio è quello di far vivere una notte indimenticabile a tutti i nostri talenti, partendo dalla preparazione della cena tutti insieme, raccontarsi storie seduti sull’erba vivendo la magia della notte, creare dei momenti piacevoli di condivisone e divertenti come la preparazione per la nanna, per arrivare ad addormentarsi in un luogo incantato sotto le stelle. La tenda inoltre, verrà utilizzata, per altre attività che si svolgono regolarmente nei nostri laboratori settimanali come: letture animate, yoga, massaggi infantili. La nostra Associazione ha sempre cercato di non porsi e porre limiti cercando di sfruttare al meglio le potenzialità di ciascuno. Anche in questo caso vogliamo essere ambiziosi nel creare un’occasione di integrazione, raggiungendo uno dei nostri obiettivi principali, servirsi di un’educazione speciale, fornendo i mezzi necessari per le sfide che questi bimbi/e si troveranno ad affrontare.
Chi siamo
L’Associazione Talenti Autistici nasce a marzo 2020 durante il periodo di pandemia, un periodo di pausa importante che ci ha dato modo di riflettere e dar vita a progetti ambiziosi e importanti. Tre le ragioni fondamentali che hanno dita vita all’Associazione: divulgare la cultura dell’autismo e quindi l’inclusione, realizzare un centro polivalente e multidisciplinare che non esiste nel nostro territorio comunale, infine e non per ultimo migliorare la qualità della vita delle famiglie e ragazzi con lo spettro autistico puntando altresì all’autonomia e alla serenità. Siamo un gruppo di genitori innamorati della seconda opportunità che la vita ci ha offerto. Felici in quanto capaci di capire che la felicità sta nelle piccole conquiste che spesso si danno per scontate. Siamo genitori che credono nell’inclusione, nell’integrazione e soprattutto nella capacità dei propri talenti.
Il Bosco dei Talenti
Il Bosco dei Talenti nasce con l’intento di promuovere un’inclusione e un’integrazione globale dei bambini nello spettro autistico, attraverso percorsi formativi sempre più rispondenti ai bisogni educativi di ciascuno di essi e di azioni didattiche che siano in grado di assicurare la necessaria continuità nel passaggio tra il mondo della scuola e quello sociale. Una didattica ambientale che viene eseguita in un’oasi verde garantendo il rapporto con la natura e con gli animali. Ciascun laboratorio è presentato da volontari e professionisti, la programmazione viene effettuata in cooperazione ai nostri educatori. Offriamo varie attività quali: laboratorio di cucina, terapia forestale, laboratorio di arte e pittura, fattoria dei talenti, percorsi di psicomotricità. L’intento è quello offrire ai bambini/e e ai ragazzi/e, un luogo in ambiente naturale ma allo stesso tempo adeguatamente strutturato, dove svolgere attività pomeridiane studiate e organizzate in base ai bisogni specifici. Le attività proposte si fondano sul desiderio che i servizi offerti non rappresentino soltanto momenti ludico-ricreativi ma siano al contempo occasioni educative di sviluppo e potenziamento personale. L’obiettivo è quello di proporre interventi abilitativi, ovvero interventi volti a far emergere e potenziare abilità e competenze pratiche, sociali e cognitive, che permettano di sviluppare più consapevolezza e autonomia. Inoltre intendiamo offrire alle famiglie sostegno e aiuto a livello pratico cercando di rispondere alla piaga sociale dell’isolamento che ancora troppe famiglie vivono.
Come contribuire
Puoi contribuire alla campagna tramite le seguenti modalità:
- donando direttamente su questa pagina cliccando sul pulsante “Contribuisci”,
- tramite bonifico al conto corrente dedicato - IT41V0835825300000000772205 - intestato a Talenti Autistici Aps indicando nella causale: campagna di crowdfunding “Sotto le stelle del Bosco dei Talenti” in corso su Eppela.
Aggiornamenti (3)
18 May 2023
Siamo riusciti in un'impresa importantissima che non avremmo mai pensato di poter compiere. Grazie al vostro aiuto, alla vostra solidarietà e al vostro incredibile sostegno ci siamo riusciti e possiamo pensare di arrivare ancora più lontano con nuovi obiettivi.
28 April 2023
Il tuo contributo è stato prezioso e per noi fondamentale per raggiungere il nostro obiettivo.
L'associazione ha bisogno di sostenitori, e tu hai dimostrato di esserci vicino. Grazie del contributo. Sarà importante divulgare il più possibile l'iniziativa. Certi di poter contare su di te.
Ti auguriamo il meglio,
Associazione "Talenti Autistici"
27 April 2023
Incredibile cosa è successo in qualche giorno, è meraviglioso vedere quanto è potente la solidarietà e quanto l'aiuto di tutti sia fondamentale. Grazie continuate a sostenerci anche divulgando ciò che siamo