La voce della responsabilità
Poggio Franco, Italia
Formazione
Obiettivi:
Salute e benessereIstruzione di qualitàRidurre le disuguaglianze

É arrivato il momento, il nostro momento: l'associazione di promozione sociale UNIVOX ETS, registrata regolarmente nell'albo delle organizzazioni no-profit, sorge ufficialmente nell'Ottobre 2022 con un solo scopo: dare voce a chi sente di non averla. 

"Siamo stanchi di leggere storie di colleghi, coetanei, figli e compagni che pongono fine alla loro vita in quanto ritenuti da se stessi un fallimento - commenta la Presidente Serena De Sandi - ma il fallimento non siete voi, non siamo noi. 

"É una società che non ascolta e va avanti, che pone una strada retta in cui cambiare via non è possibile. Per il mondo il diverso è l'errore, ma per noi diversità significa unicità e lo dimostriamo ogni giorno nelle nostre parole, nei nostri racconti, nelle nostre iniziative e nel nostro intramontabile entusiasmo. 

Vogliamo essere quella voce, quella "scuola" (dal greco etimologicamente "palestra", "ginnasio" e "tempo libero") del cambiamento, che per troppo tempo è rimasta bloccata da sussurri e respiri affannosi di paura, vergogna e sensi di colpa. 

APS UNIVOX ETS, infatti, vanta di una riflessione pluridisciplinare: si impegna nella promozione, sensibilizzazione e formazione di varie tematiche in ambiente formativo, di ambito psicologico, medico, educativo, artistico, ambientale e sociale. 

In che modo rendiamo possibile questo flusso di formazione e in-formazione? Grazie a giovani volontari e soci sparsi in tutta Italia che offrono il proprio tempo, il proprio entusiasmo e, soprattutto, il proprio vissuto per creare una rete di empatia e comprensione. Inevitabile è, ovviamente, il supporto di collaboratori, esperti e professioniste nei settori in linea con l'ambiente associativo. 

Il risultato? Un gruppo coeso di formazione motivata e motivante, che non deve mai fermarsi. Deve fluire costantemente nella mente e nel cuore di tutti, perché il sapere non deve solo essere elitario e settoriale: il quotidiano è l'argomento più complesso da comprendere e da affrontare, ma noi crediamo nel potere della sensibilizzazione e dell'informazione". 

"La voce della responsabilità: sfogliamo insieme i petali del domani", è questo il nome scelto per la nostra prima raccolta fondi. Scopriamo insieme questo armonioso connubio di parole. "Univox" deriva proprio da due parole latine, "una" e "vox", che non indica semplicemente "una voce", ma "una sola voce". Questa voce deve "rispondere" ai problemi sociali e alle crepe di un sistema che non funziona: ha quindi una "responsabilità". 

 

Associamo il verbo "sfogliare" banalmente alle pagine di un libro, magari quelle della nostra storia. Pagina dopo pagina, si accoglie l'essenza di un racconto. Eppure, raramente ci rendiamo conto che tale verbo ha intrinseco un valore naturale: quando sfogliamo i petali di una rosa, arriviamo pian piano al bocciolo del fiore, che ci permette di scoprire la vera bellezza autentica della natura. 

 

Insieme a voi vogliamo questo: scoprire pian piano, petalo dopo pagina, l'autenticità di un mondo che non deve essere la casa dell'orrore, ma una dimora accogliente e pronta a permettere di evolvere e crescere. 

 

Che obiettivi ha la nostra raccolta fondi? Tutti i finanziamenti ottenuti saranno gestiti dal tesoriere e dalle componenti esecutive a questi fini: 

- Allestimento di un numero maggiore di eventi tematici in presenza, che possano coinvolgere tanto scuole, università e istituti educativi, quanto ambienti socialmente affini alla nostra organizzazione.

- Realizzazione di corsi di formazione professionali rivolti a studenti, docenti, genitori e chiunque sia interessato/a alle tematiche prescelte. 

- Realizzazione di seminari e workshop gratuiti e facilmente accessibili, tenuti da professionisti del settore in molteplici ambiti formativi.

 - Sponsorizzare attraverso le piattaforme social le nostre iniziative telematiche e in presenza. 

- Perfezionare il servizio già attivo di supporto psicologico, composto da validi psicologi e psicoterapeuti regolarmente iscritti all'albo. 

- Realizzazione di counseling personali e personalizzati per studenti in difficoltà. 

- Supporto maggiorato e piani di intervento per studenti con BES e DSA, in supporto alle strutture scolastiche e universitarie.

- Allestimento di almeno una sede fisica fissa e fruibile come centro informazioni e formazione (con preferenza a Bari, sede legale dell'associazione). 

- Costanti attività di sensibilizzazione, prevenzione e promozione su temi quali depressione, salute mentale, disturbi d'ansia, educazione interculturale, malattie invisibili, educazione alla nonviolenza, autostima e assertività, born-out, orientamento universitario, educazione all'ecologia, arteterapia, psicologia positiva e mindfulness (e tanto altro). 

Anche il compenso di una piccola tazza di caffè può fare la differenza: chi crede nel futuro e nella bellezza dell'unione, dell'empatia e del supporto sa cosa significa tutto questo. Lo sa, e se ne prende cura. Grazie a chi condividerà il nostro video e chi ci supporterà.

Commenti (1)
Utente anonimo ha donato 50€
Continuate così!
13/03/2023
60 €
Obiettivo 3.000 €
105
Giorni rimanenti
2
Sostenitori
0
Condivisioni
Utente Anonimo
10€ - 1 settimana fa
Utente Anonimo
50€ - 2 settimane fa
Scegli una ricompensa
20€ o più

Un biglietto di ringraziamento personale firmato da uno dei volontari sparsi per tutto il territorio nazionale. 

50€ o più

3 segnalibri con frase motivazionale firmati Univox e una cartolina di ringraziamento firmata dal consiglio direttivo.

(La spedizione è inclusa nella donazione)

30/30 Disponibili
80€ o più

Una bellissima borsa-shopper con un disegno o una frase motivazionale con il logo dell'associazione e una cartolina di ringraziamento firmata dal consiglio direttivo. 
(La spedizione è inclusa nella donazione)

10/10 Disponibili
100€ o più

Un libro (acquistato nuovo) con argomenti affini alle tematiche affrontate dalla nostra associazione e un segnalibro con frase motivazionale firmato Univox.

(La spedizione è inclusa nella donazione)

150€ o più

Una seduta di counseling personale con uno dei nostri professionisti dalla durata di 1 ora totalmente gratuita.

10/10 Disponibili
180€ o più

1 quadretto 20x20 realizzato dalla nota artista pugliese Anna Cristino, nostra grande sostenitrice, e un piccolo gadget del nostro merchandising.

(La spedizione è inclusa nella donazione)

15/15 Disponibili
250€ o più

Menzione d'onore nei nostri canali social e ricezione di un premio a sorpresa selezionato dal team del consiglio direttivo. 

(La spedizione è inclusa nella donazione)

Poggio Franco, Italia
Formazione
Obiettivi:
Salute e benessereIstruzione di qualitàRidurre le disuguaglianze

É arrivato il momento, il nostro momento: l'associazione di promozione sociale UNIVOX ETS, registrata regolarmente nell'albo delle organizzazioni no-profit, sorge ufficialmente nell'Ottobre 2022 con un solo scopo: dare voce a chi sente di non averla. 

"Siamo stanchi di leggere storie di colleghi, coetanei, figli e compagni che pongono fine alla loro vita in quanto ritenuti da se stessi un fallimento - commenta la Presidente Serena De Sandi - ma il fallimento non siete voi, non siamo noi. 

"É una società che non ascolta e va avanti, che pone una strada retta in cui cambiare via non è possibile. Per il mondo il diverso è l'errore, ma per noi diversità significa unicità e lo dimostriamo ogni giorno nelle nostre parole, nei nostri racconti, nelle nostre iniziative e nel nostro intramontabile entusiasmo. 

Vogliamo essere quella voce, quella "scuola" (dal greco etimologicamente "palestra", "ginnasio" e "tempo libero") del cambiamento, che per troppo tempo è rimasta bloccata da sussurri e respiri affannosi di paura, vergogna e sensi di colpa. 

APS UNIVOX ETS, infatti, vanta di una riflessione pluridisciplinare: si impegna nella promozione, sensibilizzazione e formazione di varie tematiche in ambiente formativo, di ambito psicologico, medico, educativo, artistico, ambientale e sociale. 

In che modo rendiamo possibile questo flusso di formazione e in-formazione? Grazie a giovani volontari e soci sparsi in tutta Italia che offrono il proprio tempo, il proprio entusiasmo e, soprattutto, il proprio vissuto per creare una rete di empatia e comprensione. Inevitabile è, ovviamente, il supporto di collaboratori, esperti e professioniste nei settori in linea con l'ambiente associativo. 

Il risultato? Un gruppo coeso di formazione motivata e motivante, che non deve mai fermarsi. Deve fluire costantemente nella mente e nel cuore di tutti, perché il sapere non deve solo essere elitario e settoriale: il quotidiano è l'argomento più complesso da comprendere e da affrontare, ma noi crediamo nel potere della sensibilizzazione e dell'informazione". 

"La voce della responsabilità: sfogliamo insieme i petali del domani", è questo il nome scelto per la nostra prima raccolta fondi. Scopriamo insieme questo armonioso connubio di parole. "Univox" deriva proprio da due parole latine, "una" e "vox", che non indica semplicemente "una voce", ma "una sola voce". Questa voce deve "rispondere" ai problemi sociali e alle crepe di un sistema che non funziona: ha quindi una "responsabilità". 

 

Associamo il verbo "sfogliare" banalmente alle pagine di un libro, magari quelle della nostra storia. Pagina dopo pagina, si accoglie l'essenza di un racconto. Eppure, raramente ci rendiamo conto che tale verbo ha intrinseco un valore naturale: quando sfogliamo i petali di una rosa, arriviamo pian piano al bocciolo del fiore, che ci permette di scoprire la vera bellezza autentica della natura. 

 

Insieme a voi vogliamo questo: scoprire pian piano, petalo dopo pagina, l'autenticità di un mondo che non deve essere la casa dell'orrore, ma una dimora accogliente e pronta a permettere di evolvere e crescere. 

 

Che obiettivi ha la nostra raccolta fondi? Tutti i finanziamenti ottenuti saranno gestiti dal tesoriere e dalle componenti esecutive a questi fini: 

- Allestimento di un numero maggiore di eventi tematici in presenza, che possano coinvolgere tanto scuole, università e istituti educativi, quanto ambienti socialmente affini alla nostra organizzazione.

- Realizzazione di corsi di formazione professionali rivolti a studenti, docenti, genitori e chiunque sia interessato/a alle tematiche prescelte. 

- Realizzazione di seminari e workshop gratuiti e facilmente accessibili, tenuti da professionisti del settore in molteplici ambiti formativi.

 - Sponsorizzare attraverso le piattaforme social le nostre iniziative telematiche e in presenza. 

- Perfezionare il servizio già attivo di supporto psicologico, composto da validi psicologi e psicoterapeuti regolarmente iscritti all'albo. 

- Realizzazione di counseling personali e personalizzati per studenti in difficoltà. 

- Supporto maggiorato e piani di intervento per studenti con BES e DSA, in supporto alle strutture scolastiche e universitarie.

- Allestimento di almeno una sede fisica fissa e fruibile come centro informazioni e formazione (con preferenza a Bari, sede legale dell'associazione). 

- Costanti attività di sensibilizzazione, prevenzione e promozione su temi quali depressione, salute mentale, disturbi d'ansia, educazione interculturale, malattie invisibili, educazione alla nonviolenza, autostima e assertività, born-out, orientamento universitario, educazione all'ecologia, arteterapia, psicologia positiva e mindfulness (e tanto altro). 

Anche il compenso di una piccola tazza di caffè può fare la differenza: chi crede nel futuro e nella bellezza dell'unione, dell'empatia e del supporto sa cosa significa tutto questo. Lo sa, e se ne prende cura. Grazie a chi condividerà il nostro video e chi ci supporterà.

Commenti (1)
Utente anonimo ha donato 50€
Continuate così!
13/03/2023

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora