Gioco Scaccia Gioco!
Montevarchi, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Salute e benessereRidurre le disuguaglianze

Immaginiamo un Valdarno senza DGA, secondo te è possibile?

Ma soprattutto, sai cos’è il DGA?
Il DGA è un acronimo che sta per Disturbo da Gioco d’Azzardo, ed è una problematica assai diffusa: negli ultimi anni a livello nazionale le dimensioni del fenomeno sono costantemente aumentate e hanno subito una forte impennata per quanto riguarda il gioco online, che rappresenta un terzo delle giocate complessive in Italia.

E in Toscana?
Il consumo pro-capite di gioco d’azzardo legale su giochi presenti sulla rete fisica è di 1.535 euro, superiore alla media nazionale pari a 1.463 euro.

Chi colpisce?
Purtroppo nessuno è al sicuro, neanche i minori... in fondo basta avere un telefono, l’accesso a una carta di credito o la libertà di spendere la propria paghetta! La percentuale di giocatori a rischio tra i ragazzi fra i 14 e i 19 anni raggiunge il 13,8% nel Valdarno, del 3% superiore alla media regionale!

Ma che impatto ha sul nostro territorio e i nostri ragazzi? 
Gli studi non lasciano alcun dubbio: il DGA produce importanti conseguenze sulla salute, le relazioni sociali e lo status economico dell’individuo e vanno spesso ad aggravare situazioni già delicate in cui la persona, e spesso anche l’adolescente, vive situazioni di scarso o assente supporto familiare e affettivo o magari è già vittima di altre dipendenze quali l’uso e l’abuso di alcolici, il fumo e sostanze stupefacenti.
Il concatenarsi di tutti questi fattori porta non di rado all’isolamento sociale, l’abbandono scolastico, problematiche sul posto di lavoro e nella sfera degli affetti.

Per questo noi di Conkarma A.P.S. dal 2019 abbiamo abbracciato la missione di contrastare il DGA svolgendo progetti di prevenzione e informazione, rivolti soprattutto ai minori e alle figure educative che li accompagnano nella crescita. Ma non ci limitiamo a educare a riconoscere e contrastare il DGA, noi offriamo anche un’alternativa sana, divertente e stimolante: gli scacchi!

E perché gli scacchi?
Perché sono un gioco che permette di sviluppare una sana competitività, sperimentando dimensioni naturali della vita come l’agonismo, la risoluzione del conflitto, il problem solving e la comprensione di emozioni, intenzioni e desideri altrui.
Ed è un grande stimolo anche da un punto di vista cognitivo perché giocando si sviluppano differenti abilità quali memoria, concentrazione, attenzione e capacità di previsione.
Tutte abilità e competenze che il gioco d’azzardo “addormenta” avvolgendo il giocatore in un’attività “pigra” e che affidandosi al caso non richiede nessun tipo di sforzo. 
Ed è proprio questo lo spirito di Gioco Scaccia Gioco, un grande progetto che coinvolge studenti, insegnanti, genitori, famiglie e l’intera comunità, per fare squadra e insieme sconfiggere questo silenzioso e pericolosissimo nemico!

Cosa vogliamo fare? 
Con questa raccolta fondi vogliamo dare ulteriore impulso alle attività del progetto ed entrare più in profondità nella nostra comunità, creare occasioni per raggiungere tutti e luoghi nuovi e accessibili a tutti, dove conoscersi e condividere momenti di svago che allontanino dalla tentazione della “trappola” del DGA.

Nello specifico con la tua donazione supporterai la realizzazione delle seguenti attività: 

1. con i nostri soci volontari, tramite un punto informativo itinerante, ci muoveremo nei luoghi più frequentati della nostra comunità (piazze, mercati, centri commerciali, biblioteche etc…) per sensibilizzare la popolazione del Valdarno sul fenomeno del DGA, fornire indicazioni utili per richiedere un sostegno e nel frattempo far conoscere il gioco degli scacchi.

2. Organizzeremo incontri informativi e di sensibilizzazione specifici per le famiglie sul tema del DGA e in generale delle dipendenze in adolescenza (abuso di alcol e sostanze e il gaming). Questi momenti di contatto con le famiglie saranno condotti da professionisti sulla base di metodologie e strumenti di lavoro pratici ed esperienziali,proprio per incontrare l’interesse diretto dei genitori con attività e linguaggi semplici, coinvolgenti ma al contempo estremamente efficaci.

3. Svolgeremo nei comuni di Figline e Incisa V.no, San Giovanni V.no, Montevarchi e Terranuova B.ni dei laboratori di avvicinamento agli scacchi per giovani, adulti e anziani del territorio: oltre a far conoscere questo gioco in tutto il Valdarno, il nostro intento è utilizzarlo come strumento di incontro e di confronto tra differenti generazioni e culture.

4. Realizzeremo e lasceremo a uso pubblico e futuro della comunità 4 set per il gioco degli scacchi nei comuni di Figline e Incisa V.no, San Giovanni V.no, Montevarchi e Terranuova B.ni: così facendo ripopoleremo luoghi importanti del Valdarno di bambini, ragazzi e adulti di ogni età e cultura, che lì vi troveranno sempre una scacchiera a disposizione, a cui sedersi per intavolare una partita, o semplicemente due chiacchiere. E quando lo faremo festeggeremo con una fantastica inaugurazione a cui parteciperanno tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto, tu incluso!

Se raggiungeremo la soglia dei 15.000€ potremo inoltre assicurare continuità alle attività scacchistiche e di prevenzione al DGA dell’associazione, con laboratori e incontri periodici e continuativi per adulti e minori, anche oltre il termine del progetto Gioco Scaccia Gioco 2.

Il progetto Gioco Scaccia Gioco è ampio, è incluso all’interno del Piano regionale di contrasto al gioco d’azzardo, ha una durata complessiva di 2 anni e si muove nei comuni di Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Figline e Incisa Valdarno, Laterina Pergine, Reggello, Cavriglia e Bucine.

Scopri l’intero progetto → https://www.conkarma.it/giocoscacciagioco2/

Al suo interno vengono svolte molte altre attività (oltre quelle per le quali chiediamo il tuo supporto) proprio per raggiungere e impattare in maniera capillare su tutta la comunità del Valdarno e per farlo Conkarma A.P.S. lavora in sinergia con molteplici partner e sostenitori: ANCI Toscana, Livorno Scacchi A.S.D., la Conferenza Zonale dei Sindaci del Valdarno Aretino, la Conferenza Zonale per l’Educazione e l’Istruzione del Valdarno Aretino, la Rete degli Istituti Scolastici del Valdarno, l’Azienda Usl Toscana Sud-Est, i comuni di Montevarchi, San Giovanni V.no, Figline e Incisa V.no, Terranuova B.ni, Laterina e Pergine V.no, Reggello.

A sostegno del progetto ci sono anche Libera Coordinamento Valdarno e Comitato Valdarno No-Slot.

Il progetto è inoltre sponsorizzato da BCC Banca del Valdarno e monitorato e supervisionato dalla Scuola Superiore Sant’Anna e dal CNR di Pisa.

 

Come Contribuire

Puoi contribuire alla campagna tramite le seguenti modalità:

  • donando direttamente su questa pagina cliccando sul pulsante “Contribuisci”,
  • tramite  bonifico al conto corrente - IT84M0881171421000000800448 - Conto corrente intestato a Conkarma Aps indicando nella causale: campagna di crowdfunding “Gioco Scaccia Gioco“ in corso su Eppela,
  • acquistando i Prodotti Pensati con il Cuore nei punti vendita Coop.fi di Figline, Rignano, Montevarchi, Montevarchi (Viale Burzagli), San Giovanni e Terranuova Bracciolini.
Seguici su:
facebook instagram site
Mostra di più
Aggiornamenti (4)
23 November 2022

Carissim* donatori e donatrici,

con questo aggiornamento vogliamo annunciarvi la chiusura del crowdfunding e la somma totale raccolta: la generosità e la partecipazione di tutti voi ha reso possibile il raggiungimento e superamento dell’obiettivo prefissato con ben 16837€

Un risultato davvero importante che ci permette fin da adesso di portare Gioco Scaccia Gioco nelle case, nelle piazze e nei maggiori luoghi di comunità del Valdarno.

Ad oggi il nostro banchino informativo itinerante ha già fatto tappa a Montevarchi, San Giovanni, Terranuova B.ni, Figline e Incisa Valdarno e Reggello e nei prossimi mesi torneremo negli stessi comuni e arriveremo anche a Bucine, Cavriglia e Laterina.

Sono già in piena fase di svolgimento gli incontri informativi e di sensibilizzazione specifici per le famiglie sul tema del DGA e in generale delle dipendenze in adolescenza. 

Nel 2023 svolgeremo i laboratori di avvicinamento agli scacchi per giovani, adulti e anziani del territorio e di seguito installeremo 4 set gioco nei comuni di Figline e Incisa V.no, San Giovanni V.no, Montevarchi e Terranuova B.ni.

Il lavoro dunque è già cominciato ma tutt’altro che concluso: sentirete ancora parlare del progetto e sarete costantemente informati sul suo avanzamento, i risultati raggiunti e gli eventi in programma ai quali speriamo di potervi incontrare. 

Nelle prossime settimane ognuno di voi riceverà inoltre una comunicazione personale sulla propria casella di posta con le specifiche per il ritiro della ricompensa, qualora prevista. 

Grazie ancora per il vostro supporto, fondamentale per la realizzazione del progetto e agire concretamente sul territorio per salvaguardare i giovani dal rischio del gioco d’azzardo.

Un caro saluto e a presto!

Il team Conkarma
 

Leggi tutto
27 October 2022

Carissim* donatori e donatrici,

è con estremo piacere che annunciamo il raggiungimento del primo obiettivo di 5000€

Questo importante risultato è stato reso possibile dalla vostra generosità e quella dei tanti altri donatori che ci hanno incontrato e conosciuto nei vari eventi off-line della raccolta fondi. GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE!


Questo risultato dimostra che la nostra comunità è attenta e sensibile ai bisogni dei giovani del territorio e che risponde con determinazione e forza per supportare azioni concrete di sostegno ai più fragili. Questo ci rende ancora più orgogliosi di operare ogni giorno in questo territorio e ci motiva a procedere nella realizzazione del progetto con ancora più entusiasmo e determinazione.

Ma non finisce qui, anzi! Superato questo primo obiettivo adesso l’asticella si alza a 7500€!


Abbiamo deciso di puntare ancora più in alto per assicurare continuità alle attività scacchistiche e di prevenzione al DGA dell’associazione, con laboratori e incontri periodici e continuativi per adulti e minori, anche oltre il termine del progetto Gioco Scaccia Gioco 2.

Siamo fiduciosi che nei prossimi 12 giorni raggiungeremo questo secondo traguardo!

 

Il prossimo evento offline dedicato a Gioco Scaccia Gioco! sarà A cena… Conkarma!, un giropizza con lotteria annessa che si terrà venerdì 4 novembre al Circolo Arci di Ponte alle Forche (San Giovanni Valdarno). 

 

Il contributo richiesto è di:

  • gratuito per 0-3 anni
  • 12€ per 4-10 anni
  • 16€ dagli 11 anni in su. 


Questa cena sarà l’ultimo appuntamento cruciale per il raggiungimento del secondo obiettivo dei 7500€ e speriamo con questo evento di poter tagliare insieme il traguardo finale


La cena è aperta a tutti e per prenotare si può chiamare in associazione il 3311380711.

Vi aspettiamo per passare una serata all’insegna del divertimento e della solidarietà!

Grazie ancora per il vostro fondamentale sostegno!


 

12 October 2022

Carissimi donatori e donatrici,


il crowdfunding ha mosso i suoi primi passi ed è giunto per lui il momento di uscire, incontrare persone e farsi conoscere meglio! 

Ed ecco allora i primi appuntamenti off-line, eventi pubblici ai quali siete invitat* a partecipare:

  • sabato 15 ottobre, Scacco all’estate!: dalle 11:00 alle 17:30 venite a trovarci alla biblioteca comunale di Montevarchi per giocare a scacchi con noi e fare merenda! Info sull’evento: https://www.conkarma.it/scacco-allestate-15-ottobre-2022-levento-conclusivo/ 
  • domenica 16 ottobre, Mercato del vinile e del vintage: dalle 16:00 alle 19:00 ci troverete con le nostre scacchiere allo Spazio Politeama di Montevarchi per la prima edizione di questo evento all’insegna della musica e dell’abbigliamento. Info sull’evento: https://fb.me/e/26vMG6jJ4   
  • venerdì 21 ottobre ore 20:00, Cena di solidarietà: siete invitati alla cena di raccolta fondi del progetto organizzata grazie alla preziosa collaborazione con le sezioni soci Coop del Valdarno. L’evento si svolgerà nei Saloni della Basilica di San Giovanni Valdarno, il contributo per partecipare è di 20€ e l’intero importo raccolto sarà devoluto al crowdfunding. Per info e prenotazioni chiamate il 3311380711.

Vi aspettiamo!

 

PS: Se non lo avete ancora fatto vi invitiamo a condividere l’iniziativa con i vostri contatti e se vi fa piacere utilizzare le grafiche apposite messe a disposizione a questo link.


 

07 October 2022

Carissimi,

questa settimana abbiamo già ricevuto 530€ di donazioni e che dire… GRAZIE DI CUORE.

Nella prima settimana di raccolta fondi abbiamo raggiunto il 10,6% del nostro obiettivo e questa non è solo una percentuale: questo numero ci dimostra vicinanza, comprensione, collaborazione e supporto in una missione, quella della lotta al gioco d’azzardo, che ci vede affrontare un nemico molto più grande di noi. 

Ma come dice il famoso detto, “l’unione fa la forza” e insieme a voi, noi siamo sicuramente più forti e puntiamo sicuri al raggiungimento dell’obiettivo!

E per farlo il modo migliore è farci conoscere e coinvolgere nuovi donatori: vi chiediamo quindi di parlare di questa campagna con i vostri amici, familiari, a lavoro etc… 

Un ulteriore canale per far prendere il volo alla campagna sono i social network: se possedete un profilo Facebook e/o Instagram potete parlare della campagna e utilizzare la grafica che trovate a questo link. Post o storia, qualsiasi sia il mezzo che preferite, pubblicare anche una sola volta un contenuto, magari taggando l’Associazione Conkarma (FB → @conkarmanoprofit, IG → @conkarma) può davvero fare la differenza. 

Per tutta la durata del crowdfunding pubblicheremo, una volta a settimana sulle nostre pagine social, un contenuto di ringraziamento a tutti i donatori: domani uscirà il primo e sarà tutto per voi!

Grazie di nuovo per il vostro sostegno, ci sentiamo presto con nuovi aggiornamenti.

 

Il Team di Conkarma

Vedi tutti gli aggiornamenti
Finanziato
9.337 €
124%
+7.500 €
Fondazione Il Cuore si Scioglie
Traguardo: 15.000 €
Raccolta: 7.500 €
Contributo: 7.500 €
31
Sostenitori
4
Condivisioni
Prodotti Pensati con il Cuore
1832€ - 4 mesi fa
Fondazione il Cuore si Scioglie
7500€ - 4 mesi fa
Utente Anonimo
300€ - 4 mesi fa
Scegli una ricompensa
10€ o più

Assedia il DGA - Ringraziamento pubblico tramite i nostri canali.

25€ o più

Difendi la Salute - Diventa socio di Conkarma e usufruisci dei nostri servizi + Ringraziamento pubblico tramite i nostri canali. 

50€ o più

Promuovi il Pedone - Per te un servizio/laboratorio/ripetizioni private/animazione, a tua scelta + Diventa socio di Conkarma e usufruisci dei nostri servizi + Ringraziamento pubblico tramite i nostri canali. 

75€ o più

Adotta il Cavallo - Un gadget di Conkarma + Per te un servizio/laboratorio/ripetizioni private/animazione, a tua scelta + Diventa socio di Conkarma e usufruisci dei nostri servizi + Ringraziamento pubblico tramite i nostri canali. 

100€ o più

Incrocia l’Alfiere - Minicorso accelerato di scacchi + Diventa socio di Conkarma e usufruisci dei nostri servizi + ringraziamento pubblico tramite i nostri canali.  

150€ o più

Edifica la Torre - Invito in prima fila all’inaugurazione dei set scacchi con ringraziamento pubblico e taglio del nastro + Diventa socio di Conkarma e usufruisci dei nostri servizi + Ringraziamento pubblico tramite i nostri canali.  

200€ o più

Lunga vita alla Regina! - Nome del donatore sulle targhe apposte sui set gioco + Invito in prima fila all’inaugurazione dei set scacchi con ringraziamento pubblico e taglio del nastro + Diventa socio di Conkarma e usufruisci dei nostri servizi + Ringraziamento pubblico tramite i nostri canali.  

300€ o più

Il Re Matto - Ritratto ad acquerello in versione pezzo della scacchiera dell'illustratrice socia e collaboratrice di Conkarma Flavia Luglioli + Invito in prima fila all’inaugurazione dei set scacchi con ringraziamento pubblico e taglio del nastro + Diventa socio di Conkarma e usufruisci dei nostri servizi + Ringraziamento pubblico tramite i nostri canali.  

Montevarchi, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Salute e benessereRidurre le disuguaglianze

Immaginiamo un Valdarno senza DGA, secondo te è possibile?

Ma soprattutto, sai cos’è il DGA?
Il DGA è un acronimo che sta per Disturbo da Gioco d’Azzardo, ed è una problematica assai diffusa: negli ultimi anni a livello nazionale le dimensioni del fenomeno sono costantemente aumentate e hanno subito una forte impennata per quanto riguarda il gioco online, che rappresenta un terzo delle giocate complessive in Italia.

E in Toscana?
Il consumo pro-capite di gioco d’azzardo legale su giochi presenti sulla rete fisica è di 1.535 euro, superiore alla media nazionale pari a 1.463 euro.

Chi colpisce?
Purtroppo nessuno è al sicuro, neanche i minori... in fondo basta avere un telefono, l’accesso a una carta di credito o la libertà di spendere la propria paghetta! La percentuale di giocatori a rischio tra i ragazzi fra i 14 e i 19 anni raggiunge il 13,8% nel Valdarno, del 3% superiore alla media regionale!

Ma che impatto ha sul nostro territorio e i nostri ragazzi? 
Gli studi non lasciano alcun dubbio: il DGA produce importanti conseguenze sulla salute, le relazioni sociali e lo status economico dell’individuo e vanno spesso ad aggravare situazioni già delicate in cui la persona, e spesso anche l’adolescente, vive situazioni di scarso o assente supporto familiare e affettivo o magari è già vittima di altre dipendenze quali l’uso e l’abuso di alcolici, il fumo e sostanze stupefacenti.
Il concatenarsi di tutti questi fattori porta non di rado all’isolamento sociale, l’abbandono scolastico, problematiche sul posto di lavoro e nella sfera degli affetti.

Per questo noi di Conkarma A.P.S. dal 2019 abbiamo abbracciato la missione di contrastare il DGA svolgendo progetti di prevenzione e informazione, rivolti soprattutto ai minori e alle figure educative che li accompagnano nella crescita. Ma non ci limitiamo a educare a riconoscere e contrastare il DGA, noi offriamo anche un’alternativa sana, divertente e stimolante: gli scacchi!

E perché gli scacchi?
Perché sono un gioco che permette di sviluppare una sana competitività, sperimentando dimensioni naturali della vita come l’agonismo, la risoluzione del conflitto, il problem solving e la comprensione di emozioni, intenzioni e desideri altrui.
Ed è un grande stimolo anche da un punto di vista cognitivo perché giocando si sviluppano differenti abilità quali memoria, concentrazione, attenzione e capacità di previsione.
Tutte abilità e competenze che il gioco d’azzardo “addormenta” avvolgendo il giocatore in un’attività “pigra” e che affidandosi al caso non richiede nessun tipo di sforzo. 
Ed è proprio questo lo spirito di Gioco Scaccia Gioco, un grande progetto che coinvolge studenti, insegnanti, genitori, famiglie e l’intera comunità, per fare squadra e insieme sconfiggere questo silenzioso e pericolosissimo nemico!

Cosa vogliamo fare? 
Con questa raccolta fondi vogliamo dare ulteriore impulso alle attività del progetto ed entrare più in profondità nella nostra comunità, creare occasioni per raggiungere tutti e luoghi nuovi e accessibili a tutti, dove conoscersi e condividere momenti di svago che allontanino dalla tentazione della “trappola” del DGA.

Nello specifico con la tua donazione supporterai la realizzazione delle seguenti attività: 

1. con i nostri soci volontari, tramite un punto informativo itinerante, ci muoveremo nei luoghi più frequentati della nostra comunità (piazze, mercati, centri commerciali, biblioteche etc…) per sensibilizzare la popolazione del Valdarno sul fenomeno del DGA, fornire indicazioni utili per richiedere un sostegno e nel frattempo far conoscere il gioco degli scacchi.

2. Organizzeremo incontri informativi e di sensibilizzazione specifici per le famiglie sul tema del DGA e in generale delle dipendenze in adolescenza (abuso di alcol e sostanze e il gaming). Questi momenti di contatto con le famiglie saranno condotti da professionisti sulla base di metodologie e strumenti di lavoro pratici ed esperienziali,proprio per incontrare l’interesse diretto dei genitori con attività e linguaggi semplici, coinvolgenti ma al contempo estremamente efficaci.

3. Svolgeremo nei comuni di Figline e Incisa V.no, San Giovanni V.no, Montevarchi e Terranuova B.ni dei laboratori di avvicinamento agli scacchi per giovani, adulti e anziani del territorio: oltre a far conoscere questo gioco in tutto il Valdarno, il nostro intento è utilizzarlo come strumento di incontro e di confronto tra differenti generazioni e culture.

4. Realizzeremo e lasceremo a uso pubblico e futuro della comunità 4 set per il gioco degli scacchi nei comuni di Figline e Incisa V.no, San Giovanni V.no, Montevarchi e Terranuova B.ni: così facendo ripopoleremo luoghi importanti del Valdarno di bambini, ragazzi e adulti di ogni età e cultura, che lì vi troveranno sempre una scacchiera a disposizione, a cui sedersi per intavolare una partita, o semplicemente due chiacchiere. E quando lo faremo festeggeremo con una fantastica inaugurazione a cui parteciperanno tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del progetto, tu incluso!

Se raggiungeremo la soglia dei 15.000€ potremo inoltre assicurare continuità alle attività scacchistiche e di prevenzione al DGA dell’associazione, con laboratori e incontri periodici e continuativi per adulti e minori, anche oltre il termine del progetto Gioco Scaccia Gioco 2.

Il progetto Gioco Scaccia Gioco è ampio, è incluso all’interno del Piano regionale di contrasto al gioco d’azzardo, ha una durata complessiva di 2 anni e si muove nei comuni di Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini, Figline e Incisa Valdarno, Laterina Pergine, Reggello, Cavriglia e Bucine.

Scopri l’intero progetto → https://www.conkarma.it/giocoscacciagioco2/

Al suo interno vengono svolte molte altre attività (oltre quelle per le quali chiediamo il tuo supporto) proprio per raggiungere e impattare in maniera capillare su tutta la comunità del Valdarno e per farlo Conkarma A.P.S. lavora in sinergia con molteplici partner e sostenitori: ANCI Toscana, Livorno Scacchi A.S.D., la Conferenza Zonale dei Sindaci del Valdarno Aretino, la Conferenza Zonale per l’Educazione e l’Istruzione del Valdarno Aretino, la Rete degli Istituti Scolastici del Valdarno, l’Azienda Usl Toscana Sud-Est, i comuni di Montevarchi, San Giovanni V.no, Figline e Incisa V.no, Terranuova B.ni, Laterina e Pergine V.no, Reggello.

A sostegno del progetto ci sono anche Libera Coordinamento Valdarno e Comitato Valdarno No-Slot.

Il progetto è inoltre sponsorizzato da BCC Banca del Valdarno e monitorato e supervisionato dalla Scuola Superiore Sant’Anna e dal CNR di Pisa.

 

Come Contribuire

Puoi contribuire alla campagna tramite le seguenti modalità:

  • donando direttamente su questa pagina cliccando sul pulsante “Contribuisci”,
  • tramite  bonifico al conto corrente - IT84M0881171421000000800448 - Conto corrente intestato a Conkarma Aps indicando nella causale: campagna di crowdfunding “Gioco Scaccia Gioco“ in corso su Eppela,
  • acquistando i Prodotti Pensati con il Cuore nei punti vendita Coop.fi di Figline, Rignano, Montevarchi, Montevarchi (Viale Burzagli), San Giovanni e Terranuova Bracciolini.
Seguici su:
facebook instagram site
Aggiornamenti (4)
23 November 2022

Carissim* donatori e donatrici,

con questo aggiornamento vogliamo annunciarvi la chiusura del crowdfunding e la somma totale raccolta: la generosità e la partecipazione di tutti voi ha reso possibile il raggiungimento e superamento dell’obiettivo prefissato con ben 16837€

Un risultato davvero importante che ci permette fin da adesso di portare Gioco Scaccia Gioco nelle case, nelle piazze e nei maggiori luoghi di comunità del Valdarno.

Ad oggi il nostro banchino informativo itinerante ha già fatto tappa a Montevarchi, San Giovanni, Terranuova B.ni, Figline e Incisa Valdarno e Reggello e nei prossimi mesi torneremo negli stessi comuni e arriveremo anche a Bucine, Cavriglia e Laterina.

Sono già in piena fase di svolgimento gli incontri informativi e di sensibilizzazione specifici per le famiglie sul tema del DGA e in generale delle dipendenze in adolescenza. 

Nel 2023 svolgeremo i laboratori di avvicinamento agli scacchi per giovani, adulti e anziani del territorio e di seguito installeremo 4 set gioco nei comuni di Figline e Incisa V.no, San Giovanni V.no, Montevarchi e Terranuova B.ni.

Il lavoro dunque è già cominciato ma tutt’altro che concluso: sentirete ancora parlare del progetto e sarete costantemente informati sul suo avanzamento, i risultati raggiunti e gli eventi in programma ai quali speriamo di potervi incontrare. 

Nelle prossime settimane ognuno di voi riceverà inoltre una comunicazione personale sulla propria casella di posta con le specifiche per il ritiro della ricompensa, qualora prevista. 

Grazie ancora per il vostro supporto, fondamentale per la realizzazione del progetto e agire concretamente sul territorio per salvaguardare i giovani dal rischio del gioco d’azzardo.

Un caro saluto e a presto!

Il team Conkarma
 

27 October 2022

Carissim* donatori e donatrici,

è con estremo piacere che annunciamo il raggiungimento del primo obiettivo di 5000€

Questo importante risultato è stato reso possibile dalla vostra generosità e quella dei tanti altri donatori che ci hanno incontrato e conosciuto nei vari eventi off-line della raccolta fondi. GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE!


Questo risultato dimostra che la nostra comunità è attenta e sensibile ai bisogni dei giovani del territorio e che risponde con determinazione e forza per supportare azioni concrete di sostegno ai più fragili. Questo ci rende ancora più orgogliosi di operare ogni giorno in questo territorio e ci motiva a procedere nella realizzazione del progetto con ancora più entusiasmo e determinazione.

Ma non finisce qui, anzi! Superato questo primo obiettivo adesso l’asticella si alza a 7500€!


Abbiamo deciso di puntare ancora più in alto per assicurare continuità alle attività scacchistiche e di prevenzione al DGA dell’associazione, con laboratori e incontri periodici e continuativi per adulti e minori, anche oltre il termine del progetto Gioco Scaccia Gioco 2.

Siamo fiduciosi che nei prossimi 12 giorni raggiungeremo questo secondo traguardo!

 

Il prossimo evento offline dedicato a Gioco Scaccia Gioco! sarà A cena… Conkarma!, un giropizza con lotteria annessa che si terrà venerdì 4 novembre al Circolo Arci di Ponte alle Forche (San Giovanni Valdarno). 

 

Il contributo richiesto è di:

  • gratuito per 0-3 anni
  • 12€ per 4-10 anni
  • 16€ dagli 11 anni in su. 


Questa cena sarà l’ultimo appuntamento cruciale per il raggiungimento del secondo obiettivo dei 7500€ e speriamo con questo evento di poter tagliare insieme il traguardo finale


La cena è aperta a tutti e per prenotare si può chiamare in associazione il 3311380711.

Vi aspettiamo per passare una serata all’insegna del divertimento e della solidarietà!

Grazie ancora per il vostro fondamentale sostegno!


 

12 October 2022

Carissimi donatori e donatrici,


il crowdfunding ha mosso i suoi primi passi ed è giunto per lui il momento di uscire, incontrare persone e farsi conoscere meglio! 

Ed ecco allora i primi appuntamenti off-line, eventi pubblici ai quali siete invitat* a partecipare:

  • sabato 15 ottobre, Scacco all’estate!: dalle 11:00 alle 17:30 venite a trovarci alla biblioteca comunale di Montevarchi per giocare a scacchi con noi e fare merenda! Info sull’evento: https://www.conkarma.it/scacco-allestate-15-ottobre-2022-levento-conclusivo/ 
  • domenica 16 ottobre, Mercato del vinile e del vintage: dalle 16:00 alle 19:00 ci troverete con le nostre scacchiere allo Spazio Politeama di Montevarchi per la prima edizione di questo evento all’insegna della musica e dell’abbigliamento. Info sull’evento: https://fb.me/e/26vMG6jJ4   
  • venerdì 21 ottobre ore 20:00, Cena di solidarietà: siete invitati alla cena di raccolta fondi del progetto organizzata grazie alla preziosa collaborazione con le sezioni soci Coop del Valdarno. L’evento si svolgerà nei Saloni della Basilica di San Giovanni Valdarno, il contributo per partecipare è di 20€ e l’intero importo raccolto sarà devoluto al crowdfunding. Per info e prenotazioni chiamate il 3311380711.

Vi aspettiamo!

 

PS: Se non lo avete ancora fatto vi invitiamo a condividere l’iniziativa con i vostri contatti e se vi fa piacere utilizzare le grafiche apposite messe a disposizione a questo link.


 

07 October 2022

Carissimi,

questa settimana abbiamo già ricevuto 530€ di donazioni e che dire… GRAZIE DI CUORE.

Nella prima settimana di raccolta fondi abbiamo raggiunto il 10,6% del nostro obiettivo e questa non è solo una percentuale: questo numero ci dimostra vicinanza, comprensione, collaborazione e supporto in una missione, quella della lotta al gioco d’azzardo, che ci vede affrontare un nemico molto più grande di noi. 

Ma come dice il famoso detto, “l’unione fa la forza” e insieme a voi, noi siamo sicuramente più forti e puntiamo sicuri al raggiungimento dell’obiettivo!

E per farlo il modo migliore è farci conoscere e coinvolgere nuovi donatori: vi chiediamo quindi di parlare di questa campagna con i vostri amici, familiari, a lavoro etc… 

Un ulteriore canale per far prendere il volo alla campagna sono i social network: se possedete un profilo Facebook e/o Instagram potete parlare della campagna e utilizzare la grafica che trovate a questo link. Post o storia, qualsiasi sia il mezzo che preferite, pubblicare anche una sola volta un contenuto, magari taggando l’Associazione Conkarma (FB → @conkarmanoprofit, IG → @conkarma) può davvero fare la differenza. 

Per tutta la durata del crowdfunding pubblicheremo, una volta a settimana sulle nostre pagine social, un contenuto di ringraziamento a tutti i donatori: domani uscirà il primo e sarà tutto per voi!

Grazie di nuovo per il vostro sostegno, ci sentiamo presto con nuovi aggiornamenti.

 

Il Team di Conkarma


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora