Tutti i progetti
Brescia - Premio Piccolo Cinema Paradiso - Prima Edizione 2022/2023
Brescia, Italia
Cinema
Obiettivi:
Premio Piccolo Cinema Paradiso
Il Premio PCP (Piccolo Cinema Paradiso) è un concorso a premi per cortometraggi alla sua Prima Edizione presieduto da due grandi registi bresciani, Silvano Agosti e Franco Piavoli, co-presidenti di un’autorevolissima giuria ( https://premiopcp.weebly.com/la-giuria.html )
Le iscrizioni sono già aperte e termineranno il 31 Ottobre 2022.
La principale finalità del Premio è quella di individuare, favorire, promuovere autrici/autori, filmmakers di ogni nazionalità, e di far conoscere le loro opere.
La premiazione, che prevede tre premi in denaro (si veda la pagina “regolamento” del sito web www.premiopcp.weebly.com ) si terrà a Brescia il giorno 22 Aprile 2023.
Per partecipare non sono richiesti limiti di età e il tema dell’opera è libero: unico vincolo è la durata del cortometraggio, che non dovrà superare i 15 minuti (titoli di testa e di coda inclusi).
È una coincidenza fortunata che l’idea di istituire questo premio per la regia qui a Brescia sia nata proprio quando la città si prepara a essere, insieme a Bergamo, Capitale della Cultura 2023.
Sarebbe bello avere già uno sponsor efficiente o dei partner generosi (e non escludiamo che prima o poi possa accadere), ma siamo alla prima edizione e vogliamo guadagnarci fiducia e credibilità sul campo, perciò abbiamo deciso di dare il via ad una raccolta fondi (crowdfunding) cominciando da noi stessi.
L’attività della nostra associazione (Associazione Piccolo Cinema Paradiso) e il nostro suggestivo salottino cinematografico di via Francesco Lana 15, a Brescia, sono due realtà apprezzate da molti appassionati del grande cinema d’autore. Facciamo perciò appello alla generosità e alla passione di quanti amano questa meravigliosa arte e come noi hanno voglia di scoprire nuovi talenti, di dar loro spazio, possibilità, speranza di realizzare un grande sogno. Brescia, la nostra amata città, si trova di fronte a un’occasione irripetibile e a una grande sfida. Vorremmo contribuire anche noi, vorremmo vederla vincere e rinascere insieme a Bergamo, perché il prezzo pagato da queste due meravigliose città, per guadagnarsi il titolo di Capitali della Cultura 2023, lo sappiamo bene, è inverosimilmente sproporzionato.
Non contiamo solo sui nostri concittadini e sui nostri conterranei, ma su tutti coloro che amano questa città e la sua eterogenea provincia, gli splendidi laghi, le montagne, le valli, la vasta pianura ricca di storia e di castelli.
Basta poco, per iniziare. E basta essere in molti, con tutta la sensibilità e la passione che saremo in grado di trasmettere attraverso il più piccolo gesto. Perciò, cominciamo! E grazie fin d’ora!
Paola Agosti (Polly)
Segretaria del Premio PCP (Piccolo Cinema Paradiso)
Presidente dell’Associazione Piccolo Cinema Paradiso
a nome di tutti i membri della Giuria del Premio PCP, dell’Associazione Piccolo Cinema Paradiso, di tutti gli associati e simpatizzanti.
Chi volesse inoltre concorrere al premio, troverà tutte le indicazioni attraverso i seguenti links:
COME FARE - PREMIO PCP (weebly.com)
Social:
https://www.facebook.com/premioPCP
Piattaforme internazionali:
https://filmmakers.festhome.com/f/7343
https://www.cinemaitaliano.info/conc/15382/premio-pcp-piccolo-cinema-paradiso
Sito web:
https://premiopcp.weebly.com/
Breve aneddoto sulla storia di un'amicizia
Fino al 1980 Franco Piavoli aveva prodotto soltanto cortometraggi, ma a Silvano Agosti erano bastati per capire che nell’amico il talento abbondava, così lo convinse ad affrontare un lungometraggio. Scelsero una Arriflex 35 mm, e siccome Franco era quel che si dice un mingherlino, Silvano apportò alla macchina da presa alcune modifiche di alleggerimento, gliela ritagliò addosso, per così dire, e alla fine del lavoro la ribattezzò “la piavolina”. Con la piavolina Franco non girò soltanto “Il pianeta azzurro”, ma molti altri film di successo. È solo un piccolo aneddoto nella storia di un’amicizia.
Abbiamo perciò deciso di dedicare questo Premio proprio all’Amicizia e ai valori che la permeano: la fiducia, la lealtà, il rispetto, la complicità, la collaborazione, non ultimo, l’amicale affetto. Lo facciamo in un momento drammatico nella storia dell’Umanità e auspichiamo che questo sentimento tra i più nobili, capace di unire i singoli, possa in ugual modo allargarsi ai popoli.
È una coincidenza fortunata che l’idea di istituire un premio per la regia qui a Brescia sia nata proprio quando la città dei tre laghi si prepara a essere, insieme a Bergamo, Capitale della Cultura 2023.
Poiché amiamo le stravaganze, abbiamo stabilito che il Premio PCP (Piccolo Cinema Paradiso) debba avere due Presidenti di giuria: Silvano Agosti e Franco Piavoli.
Se avete passione e talento nella regia, vi aspettiamo. E se conoscete altri talenti, non lasciateli soli; aspettiamo anche loro.
Mostra di più
Commenti (3)

Il mio desiderio è che il Nuovo Cinema Paradiso viva, e con lui vivano i progetti relativi. Baci anonimi
15/07/2022

Ce la faremo !!!
13/07/2022

Buona fortuna
12/07/2022
165 €
Obiettivo
5.000 €
102
Giorni rimanenti
7
Sostenitori
2
Condivisioni
Utente Anonimo
10€
- 3 settimane fa
Utente Anonimo
100€
- 4 settimane fa
Utente Anonimo
5€
- 4 settimane fa
Brescia, Italia
Cinema
Obiettivi:
Premio Piccolo Cinema Paradiso
Il Premio PCP (Piccolo Cinema Paradiso) è un concorso a premi per cortometraggi alla sua Prima Edizione presieduto da due grandi registi bresciani, Silvano Agosti e Franco Piavoli, co-presidenti di un’autorevolissima giuria ( https://premiopcp.weebly.com/la-giuria.html )
Le iscrizioni sono già aperte e termineranno il 31 Ottobre 2022.
La principale finalità del Premio è quella di individuare, favorire, promuovere autrici/autori, filmmakers di ogni nazionalità, e di far conoscere le loro opere.
La premiazione, che prevede tre premi in denaro (si veda la pagina “regolamento” del sito web www.premiopcp.weebly.com ) si terrà a Brescia il giorno 22 Aprile 2023.
Per partecipare non sono richiesti limiti di età e il tema dell’opera è libero: unico vincolo è la durata del cortometraggio, che non dovrà superare i 15 minuti (titoli di testa e di coda inclusi).
È una coincidenza fortunata che l’idea di istituire questo premio per la regia qui a Brescia sia nata proprio quando la città si prepara a essere, insieme a Bergamo, Capitale della Cultura 2023.
Sarebbe bello avere già uno sponsor efficiente o dei partner generosi (e non escludiamo che prima o poi possa accadere), ma siamo alla prima edizione e vogliamo guadagnarci fiducia e credibilità sul campo, perciò abbiamo deciso di dare il via ad una raccolta fondi (crowdfunding) cominciando da noi stessi.
L’attività della nostra associazione (Associazione Piccolo Cinema Paradiso) e il nostro suggestivo salottino cinematografico di via Francesco Lana 15, a Brescia, sono due realtà apprezzate da molti appassionati del grande cinema d’autore. Facciamo perciò appello alla generosità e alla passione di quanti amano questa meravigliosa arte e come noi hanno voglia di scoprire nuovi talenti, di dar loro spazio, possibilità, speranza di realizzare un grande sogno. Brescia, la nostra amata città, si trova di fronte a un’occasione irripetibile e a una grande sfida. Vorremmo contribuire anche noi, vorremmo vederla vincere e rinascere insieme a Bergamo, perché il prezzo pagato da queste due meravigliose città, per guadagnarsi il titolo di Capitali della Cultura 2023, lo sappiamo bene, è inverosimilmente sproporzionato.
Non contiamo solo sui nostri concittadini e sui nostri conterranei, ma su tutti coloro che amano questa città e la sua eterogenea provincia, gli splendidi laghi, le montagne, le valli, la vasta pianura ricca di storia e di castelli.
Basta poco, per iniziare. E basta essere in molti, con tutta la sensibilità e la passione che saremo in grado di trasmettere attraverso il più piccolo gesto. Perciò, cominciamo! E grazie fin d’ora!
Paola Agosti (Polly)
Segretaria del Premio PCP (Piccolo Cinema Paradiso)
Presidente dell’Associazione Piccolo Cinema Paradiso
a nome di tutti i membri della Giuria del Premio PCP, dell’Associazione Piccolo Cinema Paradiso, di tutti gli associati e simpatizzanti.
Chi volesse inoltre concorrere al premio, troverà tutte le indicazioni attraverso i seguenti links:
COME FARE - PREMIO PCP (weebly.com)
Social:
https://www.facebook.com/premioPCP
Piattaforme internazionali:
https://filmmakers.festhome.com/f/7343
https://www.cinemaitaliano.info/conc/15382/premio-pcp-piccolo-cinema-paradiso
Sito web:
https://premiopcp.weebly.com/
Breve aneddoto sulla storia di un'amicizia
Fino al 1980 Franco Piavoli aveva prodotto soltanto cortometraggi, ma a Silvano Agosti erano bastati per capire che nell’amico il talento abbondava, così lo convinse ad affrontare un lungometraggio. Scelsero una Arriflex 35 mm, e siccome Franco era quel che si dice un mingherlino, Silvano apportò alla macchina da presa alcune modifiche di alleggerimento, gliela ritagliò addosso, per così dire, e alla fine del lavoro la ribattezzò “la piavolina”. Con la piavolina Franco non girò soltanto “Il pianeta azzurro”, ma molti altri film di successo. È solo un piccolo aneddoto nella storia di un’amicizia.
Abbiamo perciò deciso di dedicare questo Premio proprio all’Amicizia e ai valori che la permeano: la fiducia, la lealtà, il rispetto, la complicità, la collaborazione, non ultimo, l’amicale affetto. Lo facciamo in un momento drammatico nella storia dell’Umanità e auspichiamo che questo sentimento tra i più nobili, capace di unire i singoli, possa in ugual modo allargarsi ai popoli.
È una coincidenza fortunata che l’idea di istituire un premio per la regia qui a Brescia sia nata proprio quando la città dei tre laghi si prepara a essere, insieme a Bergamo, Capitale della Cultura 2023.
Poiché amiamo le stravaganze, abbiamo stabilito che il Premio PCP (Piccolo Cinema Paradiso) debba avere due Presidenti di giuria: Silvano Agosti e Franco Piavoli.
Se avete passione e talento nella regia, vi aspettiamo. E se conoscete altri talenti, non lasciateli soli; aspettiamo anche loro.
Commenti (3)
Utente Anonimo ha donato
10€
Buona fortuna
12/07/2022
Utente Anonimo ha donato
5€
Ce la faremo !!!
13/07/2022
Utente Anonimo ha donato
100€
Il mio desiderio è che il Nuovo Cinema Paradiso viva, e con lui vivano i progetti relativi. Baci anonimi
15/07/2022