Tutti i progetti
Il Bandolo della Matassa
Sassari, Italia
Creatività
Obiettivi:
PROGETTO:
Mi interessano le vite, mi interessano le vite degli altri.
Che poi, alla lunga (e non è una diminuzione) si somigliano tutte, almeno nei tratti essenziali, e, contemporaneamente, tutte sono originali e uniche. Difficile credo, confinare arbitrariamente vite nell’ordinario o ammantarle di straordinario; questa è un’operazione destinata alla responsabilità dei singoli.
Il progetto “Il Bandolo della Matassa” (la locuzione popolare con la quale intendiamo quell’inciampo, quel dubbio, quella scelta da fare per una risoluzione, quella dinamica così poco lineare e chiara) propone questo: un'offerta, un regalo, una condivisione per raccontare storie di vita, per portarle alla luce e creare percorsi.
L’ho chiamata condivisione, per me è una parola un po' abusata e che oggi mi desta qualche sospetto anche perché sempre più legata all'ambiente social. Altra parola usata e abusata e che in questo momento mi fa pensare al suo esatto contrario, ossia a quanto questo “spazio” sia poco sociale, dove per me “sociale” vuol dire l'altro, gli altri, quelli all'infuori di me, che posso guardare negli occhi, toccare con le mani e ascoltare con le orecchie. Perché alla fine di importante c'è soltanto il nostro prossimo, che in quanto tale, è la cosa più vicina che abbiamo e il nostro tramite con il mondo e per il mondo. Ignorarlo, starne lontani, disinteressarsene sono pratiche sempre più diffuse e condivise.
Talvolta anche da me.
Ma sono felice di aver trovato come una scusa, questo progetto, per fare diversamente e facendolo mi piace immaginare questi racconti come matasse che dopo essersi dipanate si ri–annodano e ri–intrecciano a formare nuovi scenari e nuova vita disegnando un pezzo di comunità con colori e pennellate nuove. Per questo ho immaginato una mostra fotografica itinerante e un libro molto originale che troverete descritto nel video.
CHI SONO:
Sono Marco Ceraglia fotografo e artista visuale. Da molti anni sono impegnato in produzioni di tipo autoriale a sfondo sociale indagando “pezzi di comunità”.
Utilizzo questa pratica per curarmi, trovare il mio posto nel mondo, restituire qualcosa di buono alla vita che sino ad ora mi ha dato moltissimo, per fare politica chè in altri modi mi è impossibile. Lo racconto nel documentario: mi interessano le vite, mi interessano le vite degli altri; siamo tutti così strettamente connessi eppure spesso straordinariamente isolati, con la sensazione di non avere una voce, di non essere visti. Anche in questo lavoro tento di affrontare e superare le mie molte ansie e i dubbi di questo tempo, un tempo di cambiamento e di rivoluzione epocale. Anche la fotografia è profondamente cambiata e uno degli aspetti più chiari e visibili di questo mutamento è il suo utilizzo in ibridazione con altri linguaggi, come in questo caso dove fotografia, scrittura e design si fondono per dare vita a un oggetto unico e originale, il libro che hai visto nella presentazione.
Ci abbiamo lavorato in tanti, con grande passione e tutti con grande competenza: Francesco e Michele per la post-produzione delle fotografie, Alberto, Toti e Silvia per la grafica del volume, Giampaolo per l’accurata stampa Fine Art, Giampiero con la cura nelle sue cornici, Giuseppe e Fabrizio per la stampa off-set, Alessandra con il suo testo critico, Ercole che ospiterà la mostra al suo esordio. Per questo spero di raccogliere la cifra necessaria a portare in stampa questo libro e a “dare gambe al progetto” facendolo crescere e continuare a raccogliere altre storie, altri frammenti di vita.
A COSA SERVE IL TUO CONTRIBUTO:
L'allestimento e la produzione di questo libro sono molto costosi per via dei materiali e delle tante lavorazioni manuali occorrenti: la speciale copertina, la necessità di forare tutto il libro, farlo attraversare dal filo di lana, organizzare la matassa esterna, ottenere una stampa offset di qualità su una carta adeguata.
E ancora: l’accurata progettazione grafica, la post-produzione dei file e la stampa Fine Art di tutti i soggetti da incorniciare per la mostra itinerante e la più che necessaria attività di mkt per comunicare e divulgare il progetto.
Mostra di più
Commenti (28)

Con un po’ di ritardo aderisco alla tua campagna di crowdfunding. In bocca al lupo Marco.
Carlo
09/09/2022

Mi piace il progetto e lo sostengo con piacere
20/07/2022

Ti auguriamo di cuore di vedere realizzato questo bellissimo progetto. In bocca al lupo Marco. Gino e Vannina
20/07/2022

ottima iniziativa
03/07/2022

… In C… alla Balena!
Ciao Marco
Renato
28/06/2022

Un piccolo contributo....ma goccia a goccia arriverai all'obiettivo. 🙂
28/06/2022

Ciao Marco, a presto....nell'isola!
27/06/2022

Bravo Marco, spero che vada tutto per il meglio e che arrivi al risultato positivo prima possibile
27/06/2022

Troviamo insieme il bandolo della matassa!
26/06/2022

Tutto è connesso...
Ti vogliamo bene!
26/06/2022

Grande Marco! Vulcanico come sempre! Auguri!
26/06/2022

Ciao amico mio, a parte che credo profondamente nel tuo progetto e spero di parteciparvi, considera questo anche come regalo per il tuo compleanno, ci tenevo tanto...anche se con tanto ritardo, tvb Ale
26/06/2022

Un piccolo gesto per l'inizio di una bellissima favola ....♥️
C'era una volta ....
il resto continualo tu....
con tutti i tuoi Sogni che custodisci e che ti auguro di cuore di portare avanti con grandissime soddisfazioni. ❤️
24/06/2022

In bocca al lupo di cuore, Marco!
22/06/2022

Un sincero in bocca al lupo per un meraviglioso progetto!
22/06/2022

Sei un grande viva la passione
20/06/2022

In bocca al lupo Marco, un abbraccio gigante
20/06/2022

Sei sempre un passo avanti
20/06/2022

Auguri di cuore
15/06/2022

Ciao Marco, complimenti per il progetto
15/06/2022

Buona fortuna per il tuo meraviglioso progetto!
13/06/2022

Bellissima idea, non avevo dubbi, Maestro!!!
Un abbraccio
pf
13/06/2022

Filo rosso da srotolare por todas partes. Genial chico
12/06/2022

Forza Marco, fino all’obiettivo ✌️
11/06/2022

Forza Marco.💪🏼
Piccolo contributo ma spero che ti aiuti ad arrivare al tuo obiettivo
Ho girato anche a Mario che ha partecipato pure lui alla tua iniziativa
11/06/2022

In bocca al lupo!
11/06/2022

è solo l'inizio, ti aspetto con fiducia!
09/06/2022

Ti auguro tutto il successo che meriti ❤!
03/06/2022
3.570 €
Obiettivo
3.570 €
47
Sostenitori
223
Condivisioni
Utente Anonimo
150€
- 6 mesi fa
Utente Anonimo
50€
- 6 mesi fa
Utente Anonimo
50€
- 8 mesi fa
Scegli una ricompensa
10€ o più
donazione minima
videocall di 10 min. per ascoltare e registrare il tuo “Bandolo della Matassa” da inserire nel PDF che verrà pubblicato on line alla fine della campagna. Potrai entrare nella community del Bandolo e contribuire a far crescere e allargare il progetto.
20€ o più
simpatizzante
videocall di 10min. per ascoltare e registrare il tuo “Bandolo della Matassa” da inserire nel PDF che verrà pubblicato on line alla fine della campagna. Potrai entrare nella community del Bandolo e contribuire a far crescere e allargare il progetto.
Una stampa f.to A4 : Adotta una storia! A fine campagna potrai scegliere una delle 40 storie che compongono il progetto e “adottarla” ricevendo la tua copia.
30€ o più
sostenitore
videocall di 10 min. per ascoltare e raccogliere il tuo “Bandolo della Matassa” da inserire nel PDF che verrà pubblicato on line alla fine della campagna. Potrai entrare nella community del Bandolo e contribuire a far crescere e allargare il progetto.
Una stampa f.to A3 “signed” Adotta una storia! A fine campagna potrai scegliere una delle 40 storie che compongono il progetto e “adottarla” ricevendo la tua copia firmata.
40€ o più
Sostenitore forte
videocall di 10 min. per ascoltare e raccogliere il tuo “Bandolo della Matassa” da inserire nel PDF che verrà pubblicato on line alla fine della campagna. Potrai entrare nella community del Bandolo e contribuire a far crescere e allargare il progetto.
Copia del libro in versione digitale PDF. Citazione del nome nell’elenco sostenitori sulla pagina FB del progetto.
50€ o più
Acquisto libro
Una copia del libro. Citazione del nome nell’elenco sostenitori sulla pagina FB del progetto.
60€ o più
Gran Sostenitore
Una copia del libro "signed". Citazione del nome nell’elenco sostenitori sulla pagina FB del progetto.
100€ o più
Benefattore
Due copie del libro dalla serie numerata “signed”(da 51 a 100) e firmata. Presenza nel colophon del libro come “Sostenitore”.
200€ o più
Santo subito A
Due copie del libro dalla serie numerata “signed”(da 11 a 50) e firmata. Presenza nel colophon del libro come “Sostenitore”.
300€ o più
Santo subito B
Una copia del libro “signed”dalla serie numerata (da 1 a 10). Presenza nel colophon del libro come “Gran Sostenitore”.
400€ o più
Santo subito C
Una copia del libro numerata “signed” (da 1 a 10) e una stampa Fine Art con certificato di autentica (a scelta tra gli 80 ritratti del libro) f.to A3 (edizione di III). Presenza nel colophon del libro come “gran Sostenitore”.
500€ o più
Santo subito D
Una copia del libro numerata “signed” (da 1 a 10) e un buono per un ritratto fotografico in studio o “on location” (solo Sardegna) valido 1 anno. Presenza nel colophon del libro come “gran Sostenitore”.
Sassari, Italia
Creatività
Obiettivi:
PROGETTO:
Mi interessano le vite, mi interessano le vite degli altri.
Che poi, alla lunga (e non è una diminuzione) si somigliano tutte, almeno nei tratti essenziali, e, contemporaneamente, tutte sono originali e uniche. Difficile credo, confinare arbitrariamente vite nell’ordinario o ammantarle di straordinario; questa è un’operazione destinata alla responsabilità dei singoli.
Il progetto “Il Bandolo della Matassa” (la locuzione popolare con la quale intendiamo quell’inciampo, quel dubbio, quella scelta da fare per una risoluzione, quella dinamica così poco lineare e chiara) propone questo: un'offerta, un regalo, una condivisione per raccontare storie di vita, per portarle alla luce e creare percorsi.
L’ho chiamata condivisione, per me è una parola un po' abusata e che oggi mi desta qualche sospetto anche perché sempre più legata all'ambiente social. Altra parola usata e abusata e che in questo momento mi fa pensare al suo esatto contrario, ossia a quanto questo “spazio” sia poco sociale, dove per me “sociale” vuol dire l'altro, gli altri, quelli all'infuori di me, che posso guardare negli occhi, toccare con le mani e ascoltare con le orecchie. Perché alla fine di importante c'è soltanto il nostro prossimo, che in quanto tale, è la cosa più vicina che abbiamo e il nostro tramite con il mondo e per il mondo. Ignorarlo, starne lontani, disinteressarsene sono pratiche sempre più diffuse e condivise.
Talvolta anche da me.
Ma sono felice di aver trovato come una scusa, questo progetto, per fare diversamente e facendolo mi piace immaginare questi racconti come matasse che dopo essersi dipanate si ri–annodano e ri–intrecciano a formare nuovi scenari e nuova vita disegnando un pezzo di comunità con colori e pennellate nuove. Per questo ho immaginato una mostra fotografica itinerante e un libro molto originale che troverete descritto nel video.
CHI SONO:
Sono Marco Ceraglia fotografo e artista visuale. Da molti anni sono impegnato in produzioni di tipo autoriale a sfondo sociale indagando “pezzi di comunità”.
Utilizzo questa pratica per curarmi, trovare il mio posto nel mondo, restituire qualcosa di buono alla vita che sino ad ora mi ha dato moltissimo, per fare politica chè in altri modi mi è impossibile. Lo racconto nel documentario: mi interessano le vite, mi interessano le vite degli altri; siamo tutti così strettamente connessi eppure spesso straordinariamente isolati, con la sensazione di non avere una voce, di non essere visti. Anche in questo lavoro tento di affrontare e superare le mie molte ansie e i dubbi di questo tempo, un tempo di cambiamento e di rivoluzione epocale. Anche la fotografia è profondamente cambiata e uno degli aspetti più chiari e visibili di questo mutamento è il suo utilizzo in ibridazione con altri linguaggi, come in questo caso dove fotografia, scrittura e design si fondono per dare vita a un oggetto unico e originale, il libro che hai visto nella presentazione.
Ci abbiamo lavorato in tanti, con grande passione e tutti con grande competenza: Francesco e Michele per la post-produzione delle fotografie, Alberto, Toti e Silvia per la grafica del volume, Giampaolo per l’accurata stampa Fine Art, Giampiero con la cura nelle sue cornici, Giuseppe e Fabrizio per la stampa off-set, Alessandra con il suo testo critico, Ercole che ospiterà la mostra al suo esordio. Per questo spero di raccogliere la cifra necessaria a portare in stampa questo libro e a “dare gambe al progetto” facendolo crescere e continuare a raccogliere altre storie, altri frammenti di vita.
A COSA SERVE IL TUO CONTRIBUTO:
L'allestimento e la produzione di questo libro sono molto costosi per via dei materiali e delle tante lavorazioni manuali occorrenti: la speciale copertina, la necessità di forare tutto il libro, farlo attraversare dal filo di lana, organizzare la matassa esterna, ottenere una stampa offset di qualità su una carta adeguata.
E ancora: l’accurata progettazione grafica, la post-produzione dei file e la stampa Fine Art di tutti i soggetti da incorniciare per la mostra itinerante e la più che necessaria attività di mkt per comunicare e divulgare il progetto.
Commenti (28)
Utente Anonimo ha donato
20€
Ti auguro tutto il successo che meriti ❤!
03/06/2022
Utente Anonimo ha donato
100€
è solo l'inizio, ti aspetto con fiducia!
09/06/2022
Utente Anonimo ha donato
50€
In bocca al lupo!
11/06/2022
Utente Anonimo ha donato
50€
Forza Marco.💪🏼
Piccolo contributo ma spero che ti aiuti ad arrivare al tuo obiettivo
Ho girato anche a Mario che ha partecipato pure lui alla tua iniziativa
11/06/2022
Utente Anonimo ha donato
100€
Forza Marco, fino all’obiettivo ✌️
11/06/2022
Utente Anonimo ha donato
50€
Filo rosso da srotolare por todas partes. Genial chico
12/06/2022
Utente Anonimo ha donato
30€
Bellissima idea, non avevo dubbi, Maestro!!!
Un abbraccio
pf
13/06/2022
Utente Anonimo ha donato
25€
Buona fortuna per il tuo meraviglioso progetto!
13/06/2022
Utente Anonimo ha donato
25€
Ciao Marco, complimenti per il progetto
15/06/2022
Utente Anonimo ha donato
100€
Auguri di cuore
15/06/2022
Utente Anonimo ha donato
100€
Sei sempre un passo avanti
20/06/2022
Utente Anonimo ha donato
50€
In bocca al lupo Marco, un abbraccio gigante
20/06/2022
Utente Anonimo ha donato
50€
Sei un grande viva la passione
20/06/2022
Utente Anonimo ha donato
100€
Un sincero in bocca al lupo per un meraviglioso progetto!
22/06/2022
Utente anonimo ha donato
50€
In bocca al lupo di cuore, Marco!
22/06/2022
Utente Anonimo ha donato
60€
Un piccolo gesto per l'inizio di una bellissima favola ....♥️
C'era una volta ....
il resto continualo tu....
con tutti i tuoi Sogni che custodisci e che ti auguro di cuore di portare avanti con grandissime soddisfazioni. ❤️
24/06/2022
Utente Anonimo ha donato
240€
Ciao amico mio, a parte che credo profondamente nel tuo progetto e spero di parteciparvi, considera questo anche come regalo per il tuo compleanno, ci tenevo tanto...anche se con tanto ritardo, tvb Ale
26/06/2022
Utente Anonimo ha donato
50€
Grande Marco! Vulcanico come sempre! Auguri!
26/06/2022
roberto tomesani ha donato
50€
Tutto è connesso...
Ti vogliamo bene!
26/06/2022
Utente Anonimo ha donato
200€
Troviamo insieme il bandolo della matassa!
26/06/2022
Utente Anonimo ha donato
50€
Bravo Marco, spero che vada tutto per il meglio e che arrivi al risultato positivo prima possibile
27/06/2022
Utente Anonimo ha donato
50€
Ciao Marco, a presto....nell'isola!
27/06/2022
Utente Anonimo ha donato
60€
Un piccolo contributo....ma goccia a goccia arriverai all'obiettivo. 🙂
28/06/2022
Utente Anonimo ha donato
60€
… In C… alla Balena!
Ciao Marco
Renato
28/06/2022
Utente Anonimo ha donato
50€
ottima iniziativa
03/07/2022
Utente Anonimo ha donato
100€
Ti auguriamo di cuore di vedere realizzato questo bellissimo progetto. In bocca al lupo Marco. Gino e Vannina
20/07/2022
Utente Anonimo ha donato
50€
Mi piace il progetto e lo sostengo con piacere
20/07/2022
Utente Anonimo ha donato
50€
Con un po’ di ritardo aderisco alla tua campagna di crowdfunding. In bocca al lupo Marco.
Carlo
09/09/2022