Guarda cosa voglio dirti. Nessuno resta indietro
San Giuliano Terme, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Ridurre le disuguaglianzePartnership per gli obiettivi

GUARDA COSA VOGLIO DIRTI! NESSUNO RESTA INDIETRO

 

Obiettivo

“Guarda cosa voglio dirti. Nessuno resta indietro” È il progetto che vorremmo tu ci aiutassi a realizzare. 

Siamo il Coordinamento Etico dei Caregivers e da oltre 18 anni lavoriamo per l’integrazione sociale dei ragazzi con disabilità.

 

Il nostro desiderio è quello di dare la possibilità di comunicare a persone con disabilità, richiedenti asilo, profughi di guerra, e a tutti coloro che hanno gravi difficoltà ad usare il linguaggio orale e la scrittura, ma che hanno emozioni da esprimere, storie da raccontare, progetti da realizzare. 

 

 Oggi ciò è possibile, grazie a una strategia innovativa che si avvale di ausili e di tecnologia avanzata: la comunicazione aumentativa alternativa, CAA.  

Da anni la nostra associazione utilizza la CAA per coinvolgere nelle proprie attività persone con disabilità che altrimenti resterebbero escluse. Con loro abbiamo realizzato laboratori sulle emozioni, laboratori di canto, di teatro, informatica creativa, agricoltura sociale, videomaking. E i ragazzi sono riusciti a realizzare un ricettario, un canzoniere, e persino lo storyboard del video della nostra associazione!

Ma la CAA permette di fare anche di più. Ad esempio può consentire a giovani adulti con disabilità l’integrazione nel mondo del lavoro. E in una situazione di accoglienza emergenziale, diventa uno strumento prezioso rivolto anche ai profughi di guerra, in particolare a chi sta arrivando dall’Ucraina, per dare loro la possibilità di comunicare e socializzare in modo immediato.


                             

Come utilizzeremo i fondi raccolti

La tua donazione non sarà solo un contributo economico. Insegnare e diffondere l’uso della Comunicazione Aumentativa Alternativa significa restituire una possibilità di comunicazione a chi l’ha persa o a chi non l’ha mai avuta. La comunicazione è un diritto di tutti!

Il tuo contributo ci permetterà di realizzare laboratori per formare docenti, studenti dell’Alternanza scuola lavoro, educatori, famiglie, persone con disabilità, mediatori culturali e tanti altri affinché possano imparare a utilizzare i software e gli hardware specifici e sempre aggiornati. Tutti impareranno a lavorare con la tecnologia messa a disposizione e insieme elaboreranno un messaggio di solidarietà in CAA che sarà stampato su una maglietta distribuita ai partecipanti stessi. Inoltre produrranno materiale didattico, ludico e di comunicazione di prima necessità, come le tabelle comunicative che permettono un’interazione il più possibile condivisa, comprensibile e completa, in situazioni di emergenza e di quotidianità.
 

 I fondi raccolti attraverso questa campagna saranno destinati ad acquistare dispositivi e ausili tecnici, software e hardware adeguati, materiale didattico e ad assicurarsi un professionista informatico che supporti i partecipanti nel corretto utilizzo dei device. Vorremmo riuscire far partecipare più persone possibile ai laboratori, compresi familiari e coetanei normododati, per permettere loro di stabilire momenti di comunicazione tramite CAA. 

 


 

Speriamo che ulteriori fondi permetteranno al progetto di diventare stabile, sviluppandosi ogni anno, e di estendere così a nuovi beneficiari i contenuti della formazione in associazione.

Chi siamo

 Il Coordinamento Etico dei Caregivers si adopera dal 2004 sul territorio pisano perseguendo l'obiettivo di contribuire al processo di inclusione sociale di giovani e adolescenti abili e diversamente abili. L'associazione offre uno spazio aperto ed accessibile in cui vengono strutturate attività ludico-socializzanti, arte terapiche e formative che si avvalgono di specifici ausili che abbattono al minimo i limiti/disagi causati da barriere, non accessibilità, stigma e mancanza di mezzi.

Viene offerta la possibilità, a ragazze e ragazzi abili di imparare e crescere aiutando i coetanei disabili. La figura del caregiver simboleggia, in questo contesto, i giovani che decidono di strutturare il loro tempo libero, di divertirsi, di socializzare, di crescere e formarsi, con/e prendendosi cura del coetaneo in difficoltà.

Le attività proposte dal centro, quali laboratori, attività di socializzazione, svago e tempo libero, sostegno alla persona e alla famiglia, organizzazione di eventi informativi/formativi per la cittadinanza, sono frutto di collaborazione tra più soggetti e danno vita ad un partenariato significativo tra organizzazioni no profit, enti locali e servizi sociali. 

Contribuisci a realizzare questo progetto e scopri “Cosa voglio Dirti” perché nessuno resti indietro!

Come Contribuire

Puoi contribuire alla campagna tramite le seguenti modalità:

  • donando direttamente su questa pagina cliccando sul pulsante “Contribuisci”,
  • tramite bonifico al conto corrente dedicato IBAN IT63D0103025300000000606463 - intestato a Coordinamento Etico Dei Caregivers indicando nella causale: campagna di crowdfunding "Guarda cosa voglio dirti" in corso su Eppela,
  • acquistando i Prodotti Pensati con il Cuore presso le sedi Coop.Fi Cisanello - Coop.Fi San Giusto - Coop.Fi Tirrenia - Coop.Fi Porta A Lucca - Coop.Fi Porta A Mare - Coop.Fi Marina Di Pisa

 

Seguici su:
facebook instagram
Mostra di più
Aggiornamenti (9)
05 October 2022

Ciao a tutti!

Non ci siamo dimenticati di voi!

Stiamo lavorando con passione per realizzare le magliette in c.a.a.

Abbiamo raccolto i nostri pensieri e ne abbiamo fatto una frase per noi molto importante perchè rispecchia la nostra indipendenza!

A breve le magliette!

Un saluto da tutto il Caregivers

Leggi tutto
08 July 2022

8278 + 5775 VOLTE GRAZIE!


Grazie a tutt* Voi che avete creduto nel nostro progetto e ci avete supportato e fatto sentire la vostra vicinanza. 
La solidarietà passa da ciascun* di Voi!
Quindi vogliamo ringraziare uno ad uno i nostri sostenitori: 

Federica Ciardelli 
Franco Benini 
Sonia Pieraccioni 
Kinzica Group 
Francesca Paolicchi 
Maria Grazia Esposito 
Sergio Brondi 
Carolina Balbi 
Roberto Irace 
Irene Panzani 
Paola Fanucchi 
Pierpaolo Putignano 
Maria Teresa Orlandini 
Carlo e Mauro Scognamiglio 
Pelusi Rag. Elisa 
Sandra Bertozzi 
Chiara Lazzaroni 
Eugenio Del Monaco 
Antonio Amatulli 
Alessandro Di Lupo 
Cristiana Andolfi 
Andrea Dandoli 
Sondra Sabatini 
Veronica Fichi 
Rosa Terrana 
Roberto Sgolastra 
Mirco Donofrio 
Giovanni De Carlo 
Sergio Costanzo 
Alessia Viviani 
Noemi Anselmo 
Luce Gatteschi 
Chiara Marchetti 
Veronica Orlandi 
Sabrina Sabatini 
Mariella Pollazzi 
Giulia Dandoli 
Daniela Cagnoli 
Giovanni Antonio Cossu 
Edoardo Plana 
Carla Marinelli 
Roberto Brotto 

Un grazie anche ai circoli che ci hanno ospitato per il pranzo e le cene di solidarietà, così come a tutti coloro che vi hanno preso parte: Circolo Arci Putignano Pisa 
Circolo ARCI Casa del popolo Pontasserchio 
Circolo Ricreativo Vasca Azzurra 

Ancora grazie di ❤️
 

15 June 2022

GRAZIE A TUTT*!

Un sentito ringraziamento a tutt* coloro che hanno preso parte a questo bellissimo progetto di inclusività!
Vi ricordiamo che mancano poche ore alla chiusura della campagna, quindi siete ancora in tempo per fare un'ultima donazione!

Le ricompense sono in produzione e vi terremo aggiornat* per il ritiro c/o la nostra sede.


Ancora grazie di cuore.

09 June 2022

Salve a tutt*!

Siamo all'ultima settimana di raccolta fondi: se ancora non l'hai fatto, porta un tu* amic* con te, invital* ad entrare in questa grande e generosa famiglia di sostenitori/trici. 
Vi ricordiamo l'evento finale per dimostrarci ancora una volta la vostra vicinanza e… mangiare bene in ottima compagnia!
La terza cena di solidarietà si svolgerà domani, Venerdì 10 Giugno alle ore 20 c/o il Circolo Arci di Nodica, “Vasca Azzurra”.

Vi aspettiamo, come sempre, numerosi ed entusiasti!
Non mancheranno le sorprese!!

04 June 2022

Grazie, Grazie e ancora GRAZIE!
 

Vogliamo portare i nostri più sentiti ringraziamenti a tutti i nostri sostenitori e tutte le nostre sostenitrici, che finora ci hanno dimostrato vicinanza e calore.
Un intenso grazie anche agli organizzatori e a tutt* coloro che hanno partecipato al pranzo solidale c/o il Circolo Arci di Putignano, che si è svolto domenica 29 maggio, riscuotendo un enorme successo.
 

Il merito di aver raggiunto già l'88% del budget spetta a tutt* VOI!

La nostra chiamata all'azione adesso è rivolta a ciascun* di voi, sostenitori e sostenitrici, chiedendovi di diffondere questo messaggio ai vostri contatti: se ognuno di noi portasse un sol* amic* a fare un gesto di solidarietà, anche con il minimo contributo, avremmo la certezza di raggiungere l'obiettivo in men che non si dica!
Contiamo su di te!!

Ne approfittiamo anche per informarvi che in data 10 giugno 2022 c/o il Circolo Arci Vasca Azzurra, via del Cerchio 2, Nodica, si svolgerà la terza e ultima cena di Solidarietà.

Quindi, come sempre, vi aspettiamo NUMEROSISSIMI!
Ci sarà da divertirsi!!


 

27 May 2022

Grazie di cuore!!
Vogliamo ringraziare i Nostri Primi 30 Sostenitori e tutte le persone che hanno partecipato alla Cena di Solidarietà, che si è svolta Venerdì 20 Maggio c/o il Circolo Arci di Pontasserchio, confermando quanto grande sia il cuore di tutti Voi!!
E il nostro cuore, inevitabilmente… si scioglie!!

Ne approfittiamo per informarVi che in data 29 Maggio, alle ore 12:30, c/o il Circolo Arci di Putignano, si svolgerà il PRANZO DI SOLIDARIETA', grazie al prezioso supporto di UniCoop sezione Pisa e alla Fondazione “Il cuore si scioglie”

Partecipiamo numerosi!!
Maggiori dettagli in locandina

 

19 May 2022

Sostenere il diritto alla comunicazione! È lo scopo della campagna di sostegno del progetto così come racconta il servizio di Rtv38. Guardalo qui insieme a noi!

 

13 May 2022

Si è tenuta ieri la conferenza stampa di presentazione della nostra campagna di crowdfunding! Qui i link agli articoli usciti sull' Informatore e su Pisatoday!

Grazie ancora per il tuo sostegno!

06 May 2022

Nei laboratori di Comunicazione Aumentativa Alternativa del Coordinamento Etico Caregivers si sta lavorando alla realizzazione dei segnalibri, che avrete con ricompensa. Non vediamo l'ora di condividerli con voi!

Vedi tutti gli aggiornamenti
Finanziato
8.278 €
165%
+5.775 €
Fondazione Il Cuore si Scioglie
Traguardo: 10.000 €
Raccolta: 5.000 €
Contributo: 5.775 €
233
Sostenitori
72
Condivisioni
Prodotti Pensati con il Cuore
2503€ - 9 mesi fa
Utente Anonimo
775€ - 9 mesi fa
Fondazione il Cuore si Scioglie
5000€ - 9 mesi fa
Scegli una ricompensa
5€ o più

Grazie di cuore, ogni contributo per noi è molto importante! Riceverai i nostri più sentiti ringraziamenti sul nostro profilo social.

10€ o più

Amante dei libri! Per ringraziarti, ecco per te un esclusivo segnalibro con un aforisma in Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.) realizzato dalle ragazze e dai ragazzi che frequentano i nostri laboratori + ringraziamenti sul nostro profilo social.

20€ o più

Amante della natura! Per ringraziarti, ecco per te una delle nostre profumatissime piantine, coltivate all’interno del nostro laboratorio di “Agricoltura Sociale” + il nostro esclusivo segnalibro con aforisma in C.A.A + ringraziamenti sui social.

30€ o più

Portaci sempre con te! Per te la nostra splendida maglietta realizzata in Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.), che ci permette di ricordare i diritti fondamentali dell’Essere Umano + il nostro esclusivo segnalibro con aforisma in C.A.A + ringraziamenti sui social.

50€ o più

Che buongustaia/buongustaio! Per te il nostro coloratissimo Ricettario “Un Aquilone di Ricette” realizzato in Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.) da ragazze e ragazzi nei nostri laboratori online durante il periodo pandemico + il nostro esclusivo segnalibro con aforisma in C.A.A. + ringraziamenti sui social.

80€ o più

Sei un vero fan! Per te il nostro esclusivo Ricettario “Un Aquilone di Ricette” realizzato in Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.) da ragazze e ragazzi nei nostri laboratori online durante il periodo pandemico + una delle nostre piantine, coltivate all’interno del nostro laboratorio di “Agricoltura Sociale” + il nostro esclusivo segnalibro con aforisma in C.A.A. + ringraziamenti sui social.

100€ o più

Sei il nostro sostenitore numero uno! Vieni a trovarci! Ti offriamo un pranzo con la nostra associazione per poterci conoscere dal vivo e per condividere con te le tante iniziative che portiamo avanti con i nostri ragazzi + il nostro esclusivo segnalibro con aforisma in C.A.A. + ringraziamenti sui social.

San Giuliano Terme, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Ridurre le disuguaglianzePartnership per gli obiettivi

GUARDA COSA VOGLIO DIRTI! NESSUNO RESTA INDIETRO

 

Obiettivo

“Guarda cosa voglio dirti. Nessuno resta indietro” È il progetto che vorremmo tu ci aiutassi a realizzare. 

Siamo il Coordinamento Etico dei Caregivers e da oltre 18 anni lavoriamo per l’integrazione sociale dei ragazzi con disabilità.

 

Il nostro desiderio è quello di dare la possibilità di comunicare a persone con disabilità, richiedenti asilo, profughi di guerra, e a tutti coloro che hanno gravi difficoltà ad usare il linguaggio orale e la scrittura, ma che hanno emozioni da esprimere, storie da raccontare, progetti da realizzare. 

 

 Oggi ciò è possibile, grazie a una strategia innovativa che si avvale di ausili e di tecnologia avanzata: la comunicazione aumentativa alternativa, CAA.  

Da anni la nostra associazione utilizza la CAA per coinvolgere nelle proprie attività persone con disabilità che altrimenti resterebbero escluse. Con loro abbiamo realizzato laboratori sulle emozioni, laboratori di canto, di teatro, informatica creativa, agricoltura sociale, videomaking. E i ragazzi sono riusciti a realizzare un ricettario, un canzoniere, e persino lo storyboard del video della nostra associazione!

Ma la CAA permette di fare anche di più. Ad esempio può consentire a giovani adulti con disabilità l’integrazione nel mondo del lavoro. E in una situazione di accoglienza emergenziale, diventa uno strumento prezioso rivolto anche ai profughi di guerra, in particolare a chi sta arrivando dall’Ucraina, per dare loro la possibilità di comunicare e socializzare in modo immediato.


                             

Come utilizzeremo i fondi raccolti

La tua donazione non sarà solo un contributo economico. Insegnare e diffondere l’uso della Comunicazione Aumentativa Alternativa significa restituire una possibilità di comunicazione a chi l’ha persa o a chi non l’ha mai avuta. La comunicazione è un diritto di tutti!

Il tuo contributo ci permetterà di realizzare laboratori per formare docenti, studenti dell’Alternanza scuola lavoro, educatori, famiglie, persone con disabilità, mediatori culturali e tanti altri affinché possano imparare a utilizzare i software e gli hardware specifici e sempre aggiornati. Tutti impareranno a lavorare con la tecnologia messa a disposizione e insieme elaboreranno un messaggio di solidarietà in CAA che sarà stampato su una maglietta distribuita ai partecipanti stessi. Inoltre produrranno materiale didattico, ludico e di comunicazione di prima necessità, come le tabelle comunicative che permettono un’interazione il più possibile condivisa, comprensibile e completa, in situazioni di emergenza e di quotidianità.
 

 I fondi raccolti attraverso questa campagna saranno destinati ad acquistare dispositivi e ausili tecnici, software e hardware adeguati, materiale didattico e ad assicurarsi un professionista informatico che supporti i partecipanti nel corretto utilizzo dei device. Vorremmo riuscire far partecipare più persone possibile ai laboratori, compresi familiari e coetanei normododati, per permettere loro di stabilire momenti di comunicazione tramite CAA. 

 


 

Speriamo che ulteriori fondi permetteranno al progetto di diventare stabile, sviluppandosi ogni anno, e di estendere così a nuovi beneficiari i contenuti della formazione in associazione.

Chi siamo

 Il Coordinamento Etico dei Caregivers si adopera dal 2004 sul territorio pisano perseguendo l'obiettivo di contribuire al processo di inclusione sociale di giovani e adolescenti abili e diversamente abili. L'associazione offre uno spazio aperto ed accessibile in cui vengono strutturate attività ludico-socializzanti, arte terapiche e formative che si avvalgono di specifici ausili che abbattono al minimo i limiti/disagi causati da barriere, non accessibilità, stigma e mancanza di mezzi.

Viene offerta la possibilità, a ragazze e ragazzi abili di imparare e crescere aiutando i coetanei disabili. La figura del caregiver simboleggia, in questo contesto, i giovani che decidono di strutturare il loro tempo libero, di divertirsi, di socializzare, di crescere e formarsi, con/e prendendosi cura del coetaneo in difficoltà.

Le attività proposte dal centro, quali laboratori, attività di socializzazione, svago e tempo libero, sostegno alla persona e alla famiglia, organizzazione di eventi informativi/formativi per la cittadinanza, sono frutto di collaborazione tra più soggetti e danno vita ad un partenariato significativo tra organizzazioni no profit, enti locali e servizi sociali. 

Contribuisci a realizzare questo progetto e scopri “Cosa voglio Dirti” perché nessuno resti indietro!

Come Contribuire

Puoi contribuire alla campagna tramite le seguenti modalità:

  • donando direttamente su questa pagina cliccando sul pulsante “Contribuisci”,
  • tramite bonifico al conto corrente dedicato IBAN IT63D0103025300000000606463 - intestato a Coordinamento Etico Dei Caregivers indicando nella causale: campagna di crowdfunding "Guarda cosa voglio dirti" in corso su Eppela,
  • acquistando i Prodotti Pensati con il Cuore presso le sedi Coop.Fi Cisanello - Coop.Fi San Giusto - Coop.Fi Tirrenia - Coop.Fi Porta A Lucca - Coop.Fi Porta A Mare - Coop.Fi Marina Di Pisa

 

Seguici su:
facebook instagram
Aggiornamenti (9)
05 October 2022

Ciao a tutti!

Non ci siamo dimenticati di voi!

Stiamo lavorando con passione per realizzare le magliette in c.a.a.

Abbiamo raccolto i nostri pensieri e ne abbiamo fatto una frase per noi molto importante perchè rispecchia la nostra indipendenza!

A breve le magliette!

Un saluto da tutto il Caregivers

08 July 2022

8278 + 5775 VOLTE GRAZIE!


Grazie a tutt* Voi che avete creduto nel nostro progetto e ci avete supportato e fatto sentire la vostra vicinanza. 
La solidarietà passa da ciascun* di Voi!
Quindi vogliamo ringraziare uno ad uno i nostri sostenitori: 

Federica Ciardelli 
Franco Benini 
Sonia Pieraccioni 
Kinzica Group 
Francesca Paolicchi 
Maria Grazia Esposito 
Sergio Brondi 
Carolina Balbi 
Roberto Irace 
Irene Panzani 
Paola Fanucchi 
Pierpaolo Putignano 
Maria Teresa Orlandini 
Carlo e Mauro Scognamiglio 
Pelusi Rag. Elisa 
Sandra Bertozzi 
Chiara Lazzaroni 
Eugenio Del Monaco 
Antonio Amatulli 
Alessandro Di Lupo 
Cristiana Andolfi 
Andrea Dandoli 
Sondra Sabatini 
Veronica Fichi 
Rosa Terrana 
Roberto Sgolastra 
Mirco Donofrio 
Giovanni De Carlo 
Sergio Costanzo 
Alessia Viviani 
Noemi Anselmo 
Luce Gatteschi 
Chiara Marchetti 
Veronica Orlandi 
Sabrina Sabatini 
Mariella Pollazzi 
Giulia Dandoli 
Daniela Cagnoli 
Giovanni Antonio Cossu 
Edoardo Plana 
Carla Marinelli 
Roberto Brotto 

Un grazie anche ai circoli che ci hanno ospitato per il pranzo e le cene di solidarietà, così come a tutti coloro che vi hanno preso parte: Circolo Arci Putignano Pisa 
Circolo ARCI Casa del popolo Pontasserchio 
Circolo Ricreativo Vasca Azzurra 

Ancora grazie di ❤️
 

15 June 2022

GRAZIE A TUTT*!

Un sentito ringraziamento a tutt* coloro che hanno preso parte a questo bellissimo progetto di inclusività!
Vi ricordiamo che mancano poche ore alla chiusura della campagna, quindi siete ancora in tempo per fare un'ultima donazione!

Le ricompense sono in produzione e vi terremo aggiornat* per il ritiro c/o la nostra sede.


Ancora grazie di cuore.

09 June 2022

Salve a tutt*!

Siamo all'ultima settimana di raccolta fondi: se ancora non l'hai fatto, porta un tu* amic* con te, invital* ad entrare in questa grande e generosa famiglia di sostenitori/trici. 
Vi ricordiamo l'evento finale per dimostrarci ancora una volta la vostra vicinanza e… mangiare bene in ottima compagnia!
La terza cena di solidarietà si svolgerà domani, Venerdì 10 Giugno alle ore 20 c/o il Circolo Arci di Nodica, “Vasca Azzurra”.

Vi aspettiamo, come sempre, numerosi ed entusiasti!
Non mancheranno le sorprese!!

04 June 2022

Grazie, Grazie e ancora GRAZIE!
 

Vogliamo portare i nostri più sentiti ringraziamenti a tutti i nostri sostenitori e tutte le nostre sostenitrici, che finora ci hanno dimostrato vicinanza e calore.
Un intenso grazie anche agli organizzatori e a tutt* coloro che hanno partecipato al pranzo solidale c/o il Circolo Arci di Putignano, che si è svolto domenica 29 maggio, riscuotendo un enorme successo.
 

Il merito di aver raggiunto già l'88% del budget spetta a tutt* VOI!

La nostra chiamata all'azione adesso è rivolta a ciascun* di voi, sostenitori e sostenitrici, chiedendovi di diffondere questo messaggio ai vostri contatti: se ognuno di noi portasse un sol* amic* a fare un gesto di solidarietà, anche con il minimo contributo, avremmo la certezza di raggiungere l'obiettivo in men che non si dica!
Contiamo su di te!!

Ne approfittiamo anche per informarvi che in data 10 giugno 2022 c/o il Circolo Arci Vasca Azzurra, via del Cerchio 2, Nodica, si svolgerà la terza e ultima cena di Solidarietà.

Quindi, come sempre, vi aspettiamo NUMEROSISSIMI!
Ci sarà da divertirsi!!


 

27 May 2022

Grazie di cuore!!
Vogliamo ringraziare i Nostri Primi 30 Sostenitori e tutte le persone che hanno partecipato alla Cena di Solidarietà, che si è svolta Venerdì 20 Maggio c/o il Circolo Arci di Pontasserchio, confermando quanto grande sia il cuore di tutti Voi!!
E il nostro cuore, inevitabilmente… si scioglie!!

Ne approfittiamo per informarVi che in data 29 Maggio, alle ore 12:30, c/o il Circolo Arci di Putignano, si svolgerà il PRANZO DI SOLIDARIETA', grazie al prezioso supporto di UniCoop sezione Pisa e alla Fondazione “Il cuore si scioglie”

Partecipiamo numerosi!!
Maggiori dettagli in locandina

 

19 May 2022

Sostenere il diritto alla comunicazione! È lo scopo della campagna di sostegno del progetto così come racconta il servizio di Rtv38. Guardalo qui insieme a noi!

 

13 May 2022

Si è tenuta ieri la conferenza stampa di presentazione della nostra campagna di crowdfunding! Qui i link agli articoli usciti sull' Informatore e su Pisatoday!

Grazie ancora per il tuo sostegno!

06 May 2022

Nei laboratori di Comunicazione Aumentativa Alternativa del Coordinamento Etico Caregivers si sta lavorando alla realizzazione dei segnalibri, che avrete con ricompensa. Non vediamo l'ora di condividerli con voi!


Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora