Tutti i progetti
alberiAMO pinerolo
Pinerolo, Italia
Ambiente
Obiettivi:
Obiettivo del progetto:
A Pinerolo, nell’area individuata dal progetto, tra le vie Einaudi e Novarea, desideriamo realizzare un bosco urbano partecipato.
Un bosco, perché la riforestazione (anche) urbana rappresenta un’esigenza irrinunciabile per contrastare la crisi climatica e l’inquinamento atmosferico. Inoltre, permette di attirare all’interno della città uccelli, farfalle, api e animali che contribuiscono attivamente alla vitalità degli ecosistemi.
Urbano, perché riportare il verde in città migliora la qualità della vita dei cittadini e delle cittadine, è in grado di assorbire polveri sottili e depurare l’aria, costituisce una barriera naturale al rumore e un limite alla calura, garantisce un corretto deflusso delle acque piovane sul terreno.
Partecipato perché le aree verdi a disposizione della cittadinanza sono un luogo sociale, di incontro e di benessere, e la cittadinanza, con le scuole in primo piano, viene coinvolta direttamente nella progettazione, nella raccolta fondi, nel lavoro di messa a dimora delle essenze, per rendere Pinerolo più sostenibile e contribuire così alla salvaguardia del territorio.
Come useremo i fondi:
Il bosco urbano partecipato vuole essere uno spazio da vivere per la cittadinanza.
Le aree tematiche che orientano il progetto, individuate da macchie arboree, si soffermano su aspetti che riguardano la vita, e arredano con la natura un luogo dove stare con tranquillità.
Esse sono:
- La vita - alberi per i nuovi nati e le nuove nate
- Il ricordo - memoria per le persone defunte
- L'amore - viale che attraversa l'area
- Il futuro - cura dell'ambiente
- L'infanzia - dedicata al gioco
- Cultura e convivialità - nei giardini aromatici - angolo relax con book-crossing
Ogni area tematica corrisponde a una macchia o un’azione da realizzare nello spazio a disposizione. Quando raggiungeremo la quota economica sufficiente, di macchia in macchia, realizzeremo le varie fasi del progetto, a cominciare dal contenimento della macchia-bambuseto, che verrà trasformata in un labirinto e fornirà parte del materiale (canne di sostegno) per la seconda macchia. E via di seguito.
Dal 5 settembre al 14 ottobre puoi contribuire economicamente al progetto, e dopo questa data potrai comunque partecipare ai lavori di piantumazione e cura del bosco.
Importante: la tua donazione vale doppio! La Fondazione Sviluppo e Crescita CRT raddoppierà l’importo se raggiungeremo i 3.600 euro necessari alle prime due macchie!
E se superiamo questo traguardo? Tanto meglio, avremo i fondi per tre, quattro, cinque macchie. La voglia di piantare alberi e arbusti non ci manca!
Chi siamo:
Francesco-Paolo B.-Caterina (Pinerolo Rifiuti Zero), Marina-Sabrina-Carlo (Legambiente Pinerolo), Enzo (DireFareEcosolidale), Davide-Elena (Lega Abolizione Caccia), Matteo-Pierfranco (Cittadini partecipi), Paolo V. (Tecnico forestale), Giulia-Luigi (Comune di Pinerolo)
Mostra di più
Aggiornamenti (13)
15 April 2023
🌱 Popolo del Bosco Urbano Partecipato 🌱
🌳 Domenica 23/04 a partire dalle ore 10.00, presso NODO, si terrà l'evento RinverDIRE – laboratori e talk sul verde in città in occasione della Fiera Primaverile di Pinerolo 🌳
🎋Noi del Bosco terremo un talk dalle 11.00 alle 12.00 per parlare del progetto alberiAMO Pinerolo🎋
❗️Vi aspettiamo ❗️
https://www.facebook.com/events/1337739220292592?ref=newsfeed
Leggi tutto
12 March 2023
🎋Incontro di inizio primavera nel Bosco Urbano Partecipato
per conoscere le nuove piante, conoscersi (per grandi e piccini/e), realizzare un totem e ascoltare i racconti della Natura 🎋
🌳Domenica 19/03 dalle 15.30 sarà possibile fare domande e osservazioni sia sulle essenze già piantate sia sul progetto complessivo alberiAMO Pinerolo.
Seguiranno altre occasioni di incontro🌳
🌱Ritrovo alla panchina al centro del prato tra le case di via Novarea e via Einaudi, con accesso all’altezza dell’area di sgambamento cani di via Einaudi, oppure tra due condomini di via Novarea, oppure ancora dal porticato del condominio di sinistra dietro il supermercato di via Saluzzo🌱
❗️Vi aspettiamo❗️
05 February 2023
Acero, Quercia e Noce. Piacere!
Passeggiata botanica invernale nel Bosco Urbano Partecipato, per conoscere le nuove piante, con la guida esperta del tecnico forestale Paolo Varese
Durante questo primo evento del 2023 sarà possibile fare domande sul progetto e osservazioni sia sulle essenze già piantante sia sul progetto complessivo ‘alberiAMO Pinerolo’
Seguiranno altre occasioni di incontro
Ritrovo domenica 12/02 alle 14.30 alla panchina al centro del prato tra le case di via Novarea e via Einaudi, con accesso all’altezza dello sgambamento cani su via Einaudi, oppure tra i due condomini su via Novarea, oppure ancora dal porticato dietro al supermercato di via Saluzzo
Vi aspettiamo
NB: sarà possibile, per chi non lo avesse ancora fatto, ritirare le ricompense per le generose donazioni grazie alle quali è stato possibile dare vita al progetto. Si chiede nel merito comunicazione preventiva a: legambiente.pinerolo@gmail.com
09 December 2022
Carə amicə
Abbiamo deciso di anticipare la piantumazione e la consegna delle ricompense al MATTINO di domenica 11/12. Dalle 10.30 alle 12.30 saremo al prato della Tabona
Vi aspettiamo
06 December 2022
Care amiche e cari amici del Bosco Urbano Partecipato
Con piacere e gratitudine vi informiamo che l'11 dicembre ci sarà la seconda giornata di lavori nel prato della Tabona, in vista dell'intervento della cooperativa di giardinieri previsto per la settimana seguente
Domenica 11/12 mattina a partire dalle 10.30 saremo presenti in loco per piantare insieme un altro alberello, donato durante ExtraOrdinario Festival da Controtempo theatre e per consegnare le ricompense a chi non le avesse ancora ritirate
…Ci sarete?
Vi aspettiamo!
14 November 2022
🌳POPOLO DEL BOSCO URBANO🌳
🎋Squilli di tromba e rullo di tamburi🎋
🫂È ora di rimboccarsi le maniche, indossare gli stivali e mettersi a scavare🏘
🌱Lunedì 21 novembre celebriamo la Festa dell'Albero piantando le prime piante del progetto alberiAMOpinerolo e consegnando le ricompense a chi, generosamente, ha fatto una donazione🙏🏽
🌲Vi aspettiamo dalle 09.00 alle 12.00 al prato fra i condomini tra via Novarea e via Einaudi🌲
🐛 Con noi ci saranno una classe dell'Engim ed una rappresentanza del Comune di Pinerolo🦋
🐞C'è posto anche per te, perché più sarà partecipato, questo bosco, più sarà bello🐞
❗️E se non puoi esserci il 21, non preoccuparti. Ci saranno altre occasioni per dare una mano e ritirare le ricompense❗️
18 October 2022
🌱Tutte le persone che hanno contribuito a creare questo progetto ringraziano ogni singolo donatore per il sostegno dato. Solo grazie a tutte e tutti voi è stato possibile raggiungere il traguardo🌳
🙏🏽Grazie, grazie, grazie e ancora GRAZIE🙏🏽
🌲E adesso…diamo vita al nostro sogno!🌲
11 October 2022
Ultimi giorni di raccolta fondi
OBIETTIVO RAGGIUNTO
Tutti i membri del gruppo Alberiamo Pinerolo e il Comune di Pinerolo ringraziano le persone che, con le loro donazioni, hanno permesso di raggiungere il traguardo. Chi vorrà donare potrà ancora farlo fino a venerdì 14 ottobre
Ogni euro raccolto servirà all'acquisto e al noleggio di materiali e mezzi necessari alla realizzazione del progetto, mentre il lavoro fisico di messa a dimora, così come parte della successiva manutenzione, sarà volontario: chiunque potrà - letteralmente - dare una mano
Le ricompense per le donazioni saranno consegnate durante le giornate di lavoro in loco
Grazie, grazie, grazie e ancora GRAZIE
03 October 2022
🌳Ultime settimane di raccolta fondi! Ringraziamo tutti e tutte per il supporto e chiediamo un ultimo sforzo, ci siamo quasi 🌳
🌲Grandi emozioni domenica pomeriggio al laboratorio delle piante: storie, sogni, totem…e la cerimonia di consegna (foto) dell’albero donato da Controtempo theatre con ExtraOrdinario Festival🌲
Grazie a tuttə per aver partecipato, per il sostegno e per il
bel pomeriggio passato insieme
25 September 2022
🐛 Ultime 3 settimane di raccolta, grazie a tutte e tutti coloro che hanno contribuito e che contribuiranno 🦋
🌱 Vogliamo condividere uno scatto della passeggiata fatta oggi, alla scoperta della biodiversità, lungo il torrente Chisone, poco distante dall'area dove sorgerà il bosco🌳
19 September 2022
🌱 Abbiamo superato la metà, ed è solo grazie a tutte e tutti voi 🙏🏽
🌺 Vogliamo condividere il prato fiorito che i bambini hanno realizzato durante il laboratorio dei fiori 🌸
🐛 Che i sogni dei bambini possano ispirare il nostro sogno 🦋
14 September 2022
Grazie, grazie e ancora grazie, siete tantissimi e state contribuendo a rendere il nostro sogno realtà!
Ecco qualche dettaglio sul laboratorio dei fiori che si terrà venerdì 16/09 al prato dove sorgerà il bosco, dalle 17.00 alle 19.00.
I bambini verrano divisi in 2 o 3 gruppetti, a seconda dei numeri, che ruoteranno tra le varie stazioni-laboratorio:
Stazione delle storie musicali: lettura di storie sulla natura con accompagnamento musicale.
Stazione della ginnastica naturale: esercizi di imitazione di un albero mosso dal vento, del salto di un ranocchio, del volo di una farfalla.
Stazione del prato che vorrei: disegno collettivo, su cartellone bianco, di un grande prato fiorito.
https://www.facebook.com/CittadiPinerolo/photos/a.1067713386646913/5447472992004242/
07 September 2022
33% in 48 ore
Vogliamo ringraziare sin da ora tuttə per la generosità e la partecipazione
AlberiAMOPinerolooo
Vedi tutti gli aggiornamenti
Finanziato
4.182 €
116%
+3.600 €
Fondazione Sviluppo e Crescita CRT
Traguardo: 7.200 €
Raccolta: 3.600 €
Contributo: 3.600 €
81
Sostenitori
25
Condivisioni
Fondazione Crt
3600€
- 7 mesi fa
Associazione Onlus ArteDiversa
500€
- 7 mesi fa
Nicola Lollino
7€
- 7 mesi fa
Scegli una ricompensa
7€ o più
Il tuo nome verrà inserito in un'area dedicata sul sito del Comune per ringraziarti e tenerti aggiornato sull'evoluzione del progetto.
15€ o più
Il tuo nome verrà inserito in un'area dedicata sul sito del Comune per ringraziarti e tenerti aggiornato sull'evoluzione del progetto. Riceverai inoltre:
- bomba o sacchetto di semi da piantare a casa.
30€ o più
Il tuo nome verrà inserito in un'area dedicata sul sito del Comune per ringraziarti e tenerti aggiornato sull'evoluzione del progetto. Riceverai inoltre:
- una bomba o sacchetto di semi
- una piantina in vaso
60€ o più
Il tuo nome verrà inserito in un'area dedicata sul sito del Comune per ringraziarti e tenerti aggiornato sull'evoluzione del progetto. Riceverai inoltre:
- bomba o sacchetto di semi
- piantina in vaso
- stampa fumetto in alta definizione
120€ o più
Il tuo nome verrà inserito in un'area dedicata sul sito del Comune per ringraziarti e tenerti aggiornato sull'evoluzione del progetto. Riceverai inoltre:
- bomba o sacchetto di semi
- 2 piante in vaso
- stampa fumetto in alta definizione
500€ o più
Il tuo nome verrà inserito in un'area dedicata sul sito del Comune per ringraziarti e tenerti aggiornato sull'evoluzione del progetto. Riceverai inoltre:
- bomba o sacchetto di semi
- stampa fumetto in alta definizione
- premio SPECIALE: il "BALCONE FIORITO" (3 vasi e porta vasi con lavanda e/o altre essenze locali adatte agli impollinatori)
Pinerolo, Italia
Ambiente
Obiettivi:
Obiettivo del progetto:
A Pinerolo, nell’area individuata dal progetto, tra le vie Einaudi e Novarea, desideriamo realizzare un bosco urbano partecipato.
Un bosco, perché la riforestazione (anche) urbana rappresenta un’esigenza irrinunciabile per contrastare la crisi climatica e l’inquinamento atmosferico. Inoltre, permette di attirare all’interno della città uccelli, farfalle, api e animali che contribuiscono attivamente alla vitalità degli ecosistemi.
Urbano, perché riportare il verde in città migliora la qualità della vita dei cittadini e delle cittadine, è in grado di assorbire polveri sottili e depurare l’aria, costituisce una barriera naturale al rumore e un limite alla calura, garantisce un corretto deflusso delle acque piovane sul terreno.
Partecipato perché le aree verdi a disposizione della cittadinanza sono un luogo sociale, di incontro e di benessere, e la cittadinanza, con le scuole in primo piano, viene coinvolta direttamente nella progettazione, nella raccolta fondi, nel lavoro di messa a dimora delle essenze, per rendere Pinerolo più sostenibile e contribuire così alla salvaguardia del territorio.
Come useremo i fondi:
Il bosco urbano partecipato vuole essere uno spazio da vivere per la cittadinanza.
Le aree tematiche che orientano il progetto, individuate da macchie arboree, si soffermano su aspetti che riguardano la vita, e arredano con la natura un luogo dove stare con tranquillità.
Esse sono:
- La vita - alberi per i nuovi nati e le nuove nate
- Il ricordo - memoria per le persone defunte
- L'amore - viale che attraversa l'area
- Il futuro - cura dell'ambiente
- L'infanzia - dedicata al gioco
- Cultura e convivialità - nei giardini aromatici - angolo relax con book-crossing
Ogni area tematica corrisponde a una macchia o un’azione da realizzare nello spazio a disposizione. Quando raggiungeremo la quota economica sufficiente, di macchia in macchia, realizzeremo le varie fasi del progetto, a cominciare dal contenimento della macchia-bambuseto, che verrà trasformata in un labirinto e fornirà parte del materiale (canne di sostegno) per la seconda macchia. E via di seguito.
Dal 5 settembre al 14 ottobre puoi contribuire economicamente al progetto, e dopo questa data potrai comunque partecipare ai lavori di piantumazione e cura del bosco.
Importante: la tua donazione vale doppio! La Fondazione Sviluppo e Crescita CRT raddoppierà l’importo se raggiungeremo i 3.600 euro necessari alle prime due macchie!
E se superiamo questo traguardo? Tanto meglio, avremo i fondi per tre, quattro, cinque macchie. La voglia di piantare alberi e arbusti non ci manca!
Chi siamo:
Francesco-Paolo B.-Caterina (Pinerolo Rifiuti Zero), Marina-Sabrina-Carlo (Legambiente Pinerolo), Enzo (DireFareEcosolidale), Davide-Elena (Lega Abolizione Caccia), Matteo-Pierfranco (Cittadini partecipi), Paolo V. (Tecnico forestale), Giulia-Luigi (Comune di Pinerolo)
Aggiornamenti (13)
15 April 2023
🌱 Popolo del Bosco Urbano Partecipato 🌱
🌳 Domenica 23/04 a partire dalle ore 10.00, presso NODO, si terrà l'evento RinverDIRE – laboratori e talk sul verde in città in occasione della Fiera Primaverile di Pinerolo 🌳
🎋Noi del Bosco terremo un talk dalle 11.00 alle 12.00 per parlare del progetto alberiAMO Pinerolo🎋
❗️Vi aspettiamo ❗️
https://www.facebook.com/events/1337739220292592?ref=newsfeed
12 March 2023
🎋Incontro di inizio primavera nel Bosco Urbano Partecipato
per conoscere le nuove piante, conoscersi (per grandi e piccini/e), realizzare un totem e ascoltare i racconti della Natura 🎋
🌳Domenica 19/03 dalle 15.30 sarà possibile fare domande e osservazioni sia sulle essenze già piantate sia sul progetto complessivo alberiAMO Pinerolo.
Seguiranno altre occasioni di incontro🌳
🌱Ritrovo alla panchina al centro del prato tra le case di via Novarea e via Einaudi, con accesso all’altezza dell’area di sgambamento cani di via Einaudi, oppure tra due condomini di via Novarea, oppure ancora dal porticato del condominio di sinistra dietro il supermercato di via Saluzzo🌱
❗️Vi aspettiamo❗️
05 February 2023
Acero, Quercia e Noce. Piacere!
Passeggiata botanica invernale nel Bosco Urbano Partecipato, per conoscere le nuove piante, con la guida esperta del tecnico forestale Paolo Varese
Durante questo primo evento del 2023 sarà possibile fare domande sul progetto e osservazioni sia sulle essenze già piantante sia sul progetto complessivo ‘alberiAMO Pinerolo’
Seguiranno altre occasioni di incontro
Ritrovo domenica 12/02 alle 14.30 alla panchina al centro del prato tra le case di via Novarea e via Einaudi, con accesso all’altezza dello sgambamento cani su via Einaudi, oppure tra i due condomini su via Novarea, oppure ancora dal porticato dietro al supermercato di via Saluzzo
Vi aspettiamo
NB: sarà possibile, per chi non lo avesse ancora fatto, ritirare le ricompense per le generose donazioni grazie alle quali è stato possibile dare vita al progetto. Si chiede nel merito comunicazione preventiva a: legambiente.pinerolo@gmail.com
09 December 2022
Carə amicə
Abbiamo deciso di anticipare la piantumazione e la consegna delle ricompense al MATTINO di domenica 11/12. Dalle 10.30 alle 12.30 saremo al prato della Tabona
Vi aspettiamo
06 December 2022
Care amiche e cari amici del Bosco Urbano Partecipato
Con piacere e gratitudine vi informiamo che l'11 dicembre ci sarà la seconda giornata di lavori nel prato della Tabona, in vista dell'intervento della cooperativa di giardinieri previsto per la settimana seguente
Domenica 11/12 mattina a partire dalle 10.30 saremo presenti in loco per piantare insieme un altro alberello, donato durante ExtraOrdinario Festival da Controtempo theatre e per consegnare le ricompense a chi non le avesse ancora ritirate
…Ci sarete?
Vi aspettiamo!
14 November 2022
🌳POPOLO DEL BOSCO URBANO🌳
🎋Squilli di tromba e rullo di tamburi🎋
🫂È ora di rimboccarsi le maniche, indossare gli stivali e mettersi a scavare🏘
🌱Lunedì 21 novembre celebriamo la Festa dell'Albero piantando le prime piante del progetto alberiAMOpinerolo e consegnando le ricompense a chi, generosamente, ha fatto una donazione🙏🏽
🌲Vi aspettiamo dalle 09.00 alle 12.00 al prato fra i condomini tra via Novarea e via Einaudi🌲
🐛 Con noi ci saranno una classe dell'Engim ed una rappresentanza del Comune di Pinerolo🦋
🐞C'è posto anche per te, perché più sarà partecipato, questo bosco, più sarà bello🐞
❗️E se non puoi esserci il 21, non preoccuparti. Ci saranno altre occasioni per dare una mano e ritirare le ricompense❗️
18 October 2022
🌱Tutte le persone che hanno contribuito a creare questo progetto ringraziano ogni singolo donatore per il sostegno dato. Solo grazie a tutte e tutti voi è stato possibile raggiungere il traguardo🌳
🙏🏽Grazie, grazie, grazie e ancora GRAZIE🙏🏽
🌲E adesso…diamo vita al nostro sogno!🌲
11 October 2022
Ultimi giorni di raccolta fondi
OBIETTIVO RAGGIUNTO
Tutti i membri del gruppo Alberiamo Pinerolo e il Comune di Pinerolo ringraziano le persone che, con le loro donazioni, hanno permesso di raggiungere il traguardo. Chi vorrà donare potrà ancora farlo fino a venerdì 14 ottobre
Ogni euro raccolto servirà all'acquisto e al noleggio di materiali e mezzi necessari alla realizzazione del progetto, mentre il lavoro fisico di messa a dimora, così come parte della successiva manutenzione, sarà volontario: chiunque potrà - letteralmente - dare una mano
Le ricompense per le donazioni saranno consegnate durante le giornate di lavoro in loco
Grazie, grazie, grazie e ancora GRAZIE
03 October 2022
🌳Ultime settimane di raccolta fondi! Ringraziamo tutti e tutte per il supporto e chiediamo un ultimo sforzo, ci siamo quasi 🌳
🌲Grandi emozioni domenica pomeriggio al laboratorio delle piante: storie, sogni, totem…e la cerimonia di consegna (foto) dell’albero donato da Controtempo theatre con ExtraOrdinario Festival🌲
Grazie a tuttə per aver partecipato, per il sostegno e per il
bel pomeriggio passato insieme
25 September 2022
🐛 Ultime 3 settimane di raccolta, grazie a tutte e tutti coloro che hanno contribuito e che contribuiranno 🦋
🌱 Vogliamo condividere uno scatto della passeggiata fatta oggi, alla scoperta della biodiversità, lungo il torrente Chisone, poco distante dall'area dove sorgerà il bosco🌳
19 September 2022
🌱 Abbiamo superato la metà, ed è solo grazie a tutte e tutti voi 🙏🏽
🌺 Vogliamo condividere il prato fiorito che i bambini hanno realizzato durante il laboratorio dei fiori 🌸
🐛 Che i sogni dei bambini possano ispirare il nostro sogno 🦋
14 September 2022
Grazie, grazie e ancora grazie, siete tantissimi e state contribuendo a rendere il nostro sogno realtà!
Ecco qualche dettaglio sul laboratorio dei fiori che si terrà venerdì 16/09 al prato dove sorgerà il bosco, dalle 17.00 alle 19.00.
I bambini verrano divisi in 2 o 3 gruppetti, a seconda dei numeri, che ruoteranno tra le varie stazioni-laboratorio:
Stazione delle storie musicali: lettura di storie sulla natura con accompagnamento musicale.
Stazione della ginnastica naturale: esercizi di imitazione di un albero mosso dal vento, del salto di un ranocchio, del volo di una farfalla.
Stazione del prato che vorrei: disegno collettivo, su cartellone bianco, di un grande prato fiorito.
https://www.facebook.com/CittadiPinerolo/photos/a.1067713386646913/5447472992004242/
07 September 2022
33% in 48 ore
Vogliamo ringraziare sin da ora tuttə per la generosità e la partecipazione
AlberiAMOPinerolooo