Intrecci 2023 - Il mondo si incontra a Carmagnola
Carmagnola, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Ridurre le disuguaglianzeCittà e comunità sostenibiliPace, giustizia e istituzioni solide

Intrecci 2023: il Festival giunge alla sua quinta edizione!

Intrecci - Il mondo si incontra a Carmagnola” non è solo un festival: è un’occasione per vivere la varietà delle esperienze, vedere un mondo plurale e sognare un futuro a colori. Crediamo che l’incontro tra culture generi bellezza e ricchezza. In Associazione c'è sempre un'occasione per stare insieme e fare festa: un compleanno, l'ottenimento della cittadinanza, una ricorrenza religiosa o civica. Intrecci 2023 si svolgerà a metà giugno, per la Giornata Mondiale del Rifugiato.

Era il 2018 quando, riflettendo tra noi sulla narrazione intorno alle migrazioni, emerse la spinta ad andare oltre il racconto drammatico che prevaleva sulla scena pubblica. Fu così che, dalle esperienze di accoglienza diffusa per richiedenti asilo, nacque la prima edizione: un momento di condivisione e celebrazione di quanto di positivo c’è nelle quotidianità. Negli anni abbiamo creato legami e intrecciato storie ed esperienze, il tutto grazie ad una ricetta semplice: la cura delle relazioni ed il piacere di stare insieme.

L’esperienza pluriennale sull’accoglienza, l’impegno civico e l’orientamento di Karmadonne al benessere della comunità, accompagneranno gli ospiti in un momento di condivisione e partecipazione. Come lo faremo? Attraverso un mix di arte, cibo, musica e riflessioni sui temi delle migrazioni, dell’interculturalità e della solidarietà

Il nostro obiettivo è consolidare l'iniziativa e celebrare la socialità realizzando la quinta edizione del Festival! 

A piccoli passi, insieme, abbiamo fatto tanta strada! Per questa edizione a cifra tonda intendiamo continuare ad alimentare la spinta degli inizi e rendere l’evento sempre più riconosciuto, vissuto e atteso. Lo faremo attraverso:

  • il teatro: con un laboratorio ed uno spettacolo per andare oltre la parola e favorire un’esperienza partecipata e coinvolgente;
  • la convivialità: con una giornata dedicata al piacere dell’incontro, con la formula di un mix di musica, sport, buon cibo, danze, artigianato per tutte le età, che da anni ci accompagna e ci rappresenta.

Destinazione dei fondi: cosa possiamo realizzare insieme!

Per realizzare il nostro sogno dobbiamo raccogliere 2.500 euro che Fondazione CRT raddoppierà, per un totale di 5.000 euro! Investiremo il raccolto per:

  • realizzare il laboratorio e lo spettacolo teatrale per la valorizzazione delle diverse prospettive del vivere l'interculturalità;
  • acquistare materiale e attrezzature per allestire e promuovere le attività nella giornata dedicata alla convivialità;
  • farci aiutare da chi è più esperto per supportarci nell'impresa!

Il tuo contributo per noi fa davvero la differenza: ci permette di portare avanti questa visione e renderla sempre più concreta!

Sostienici e sii protagonista del cambiamento con noi!

Ma in tutto ciò, chi siamo?

Siamo le Karmadonne, un insieme di donne che amano sognare. Dal 2014 siamo costituite come associazione di promozione sociale, contenitore di potenzialità al femminile per la costruzione di una comunità territoriale sempre più inclusiva. La visione comune alimenta quotidianamente un laboratorio di cittadinanza dal basso per una società multietnica e solidale. L’intera comunità locale beneficia del fermento associativo: particolare attenzione viene riservata alle persone a rischio marginalità, in larga maggioranza donne con un caleidoscopio di origini, vissuti, bisogni, idee e proposte. La spinta propulsiva di Karmadonne arriva proprio dalla forte presenza femminile multietnica: protagoniste sono le donne che, con le proprie diversità, arricchiscono il panorama sociale e culturale. Karmadonne ne favorisce l’attivazione e crea le condizioni che consentano loro di prendere consapevolezza dei propri talenti e condividerli per dar vita a nuove esperienze, trovare accoglienza e sviluppare nuove relazioni.

La nostra sede è Casa Frisco, uno spazio di promozione sociale, civica e culturale che si trova a Carmagnola al confine della città Metropolitana di Torino. Un luogo dove le donne sono libere di incontrarsi, esprimersi, attivarsi, condividere, aiutare ed essere aiutate. 

A Casa Frisco il passo dal pensiero all’azione è breve: le attività spaziano dall’accoglienza di migranti richiedenti asilo a donne con particolari fragilità, dalla lotta allo spreco alimentare all’educativa territoriale, dai laboratori creativi artigianali alla cucina etnica, passando per eventi culturali, collaborazioni sportive, momenti di aggregazione sociale, spazi di ascolto, orientamento e supporto linguistico, psicologico, lavorativo, fiscale-legale. 

In virtù di questa varietà e della spinta mutualistica e solidaristica di Karmadonne, emerge il bisogno di aumentare costantemente le energie e le risorse coinvolte. Linfa vitale è la disponibilità delle persone ad entrare in un circolo virtuoso dove l’intreccio di storie, saperi, necessità, competenze, genera soluzioni pratiche innovative. 

L’azione delle karmadonne si configura nell’idea di una società solidale e interculturale: implica la comprensione della complessità del tessuto sociale locale, la consapevolezza di concorrere al bene comune attraverso le proprie possibilità, la capacità di spendere la propria professionalità nel Terzo Settore e di operare nel favorire la riduzione delle disuguaglianze globali (Obiettivo 10 Agenda 2030).

Seguici su:
facebook instagram site
Mostra di più
Finanziato
2.550 €
102%
+2.500 €
Fondazione Sviluppo e Crescita CRT
Traguardo: 5.000 €
Raccolta: 2.500 €
Contributo: 2.500 €
38
Sostenitori
34
Condivisioni
Fondazione Crt
2500€ - 3 mesi fa
Cecilia Ruiz Barrueto
100€ - 3 mesi fa
Bonaria Uccheddu
20€ - 3 mesi fa
Scegli una ricompensa
10€ o più

Grazie di cuore! 

Per te un un morbido cuore fatto a mano in tessuto wax dalle nostre Karmasarte.

20€ o più

Grazie di cuore, portaci sempre con te!

Per te un portachiavi originale e un cuore in tessuto wax creato a mano dalle nostre Karmasarte.

30€ o più

Grazie di cuore, tienici sempre al tuo fianco!

Per te una shopper fatta a mano dalle nostre Karmasarte, la maglietta e il bicchiere con il logo di Casa Frisco.

50€ o più

Grazie di cuore, festeggia con noi!

Per te una cena, per due persone, offerta durante il festival Intrecci! Riceverai inoltre due portachiavi creati a mano dalle nostre Karmasarte.

100€ o più

Grazie di cuore, indossa i capi della nuova collezione!

Per te un capo a scelta della nuova collezione della Karmasartoria!

Carmagnola, Italia
Solidarietà
Obiettivi:
Ridurre le disuguaglianzeCittà e comunità sostenibiliPace, giustizia e istituzioni solide

Intrecci 2023: il Festival giunge alla sua quinta edizione!

Intrecci - Il mondo si incontra a Carmagnola” non è solo un festival: è un’occasione per vivere la varietà delle esperienze, vedere un mondo plurale e sognare un futuro a colori. Crediamo che l’incontro tra culture generi bellezza e ricchezza. In Associazione c'è sempre un'occasione per stare insieme e fare festa: un compleanno, l'ottenimento della cittadinanza, una ricorrenza religiosa o civica. Intrecci 2023 si svolgerà a metà giugno, per la Giornata Mondiale del Rifugiato.

Era il 2018 quando, riflettendo tra noi sulla narrazione intorno alle migrazioni, emerse la spinta ad andare oltre il racconto drammatico che prevaleva sulla scena pubblica. Fu così che, dalle esperienze di accoglienza diffusa per richiedenti asilo, nacque la prima edizione: un momento di condivisione e celebrazione di quanto di positivo c’è nelle quotidianità. Negli anni abbiamo creato legami e intrecciato storie ed esperienze, il tutto grazie ad una ricetta semplice: la cura delle relazioni ed il piacere di stare insieme.

L’esperienza pluriennale sull’accoglienza, l’impegno civico e l’orientamento di Karmadonne al benessere della comunità, accompagneranno gli ospiti in un momento di condivisione e partecipazione. Come lo faremo? Attraverso un mix di arte, cibo, musica e riflessioni sui temi delle migrazioni, dell’interculturalità e della solidarietà

Il nostro obiettivo è consolidare l'iniziativa e celebrare la socialità realizzando la quinta edizione del Festival! 

A piccoli passi, insieme, abbiamo fatto tanta strada! Per questa edizione a cifra tonda intendiamo continuare ad alimentare la spinta degli inizi e rendere l’evento sempre più riconosciuto, vissuto e atteso. Lo faremo attraverso:

  • il teatro: con un laboratorio ed uno spettacolo per andare oltre la parola e favorire un’esperienza partecipata e coinvolgente;
  • la convivialità: con una giornata dedicata al piacere dell’incontro, con la formula di un mix di musica, sport, buon cibo, danze, artigianato per tutte le età, che da anni ci accompagna e ci rappresenta.

Destinazione dei fondi: cosa possiamo realizzare insieme!

Per realizzare il nostro sogno dobbiamo raccogliere 2.500 euro che Fondazione CRT raddoppierà, per un totale di 5.000 euro! Investiremo il raccolto per:

  • realizzare il laboratorio e lo spettacolo teatrale per la valorizzazione delle diverse prospettive del vivere l'interculturalità;
  • acquistare materiale e attrezzature per allestire e promuovere le attività nella giornata dedicata alla convivialità;
  • farci aiutare da chi è più esperto per supportarci nell'impresa!

Il tuo contributo per noi fa davvero la differenza: ci permette di portare avanti questa visione e renderla sempre più concreta!

Sostienici e sii protagonista del cambiamento con noi!

Ma in tutto ciò, chi siamo?

Siamo le Karmadonne, un insieme di donne che amano sognare. Dal 2014 siamo costituite come associazione di promozione sociale, contenitore di potenzialità al femminile per la costruzione di una comunità territoriale sempre più inclusiva. La visione comune alimenta quotidianamente un laboratorio di cittadinanza dal basso per una società multietnica e solidale. L’intera comunità locale beneficia del fermento associativo: particolare attenzione viene riservata alle persone a rischio marginalità, in larga maggioranza donne con un caleidoscopio di origini, vissuti, bisogni, idee e proposte. La spinta propulsiva di Karmadonne arriva proprio dalla forte presenza femminile multietnica: protagoniste sono le donne che, con le proprie diversità, arricchiscono il panorama sociale e culturale. Karmadonne ne favorisce l’attivazione e crea le condizioni che consentano loro di prendere consapevolezza dei propri talenti e condividerli per dar vita a nuove esperienze, trovare accoglienza e sviluppare nuove relazioni.

La nostra sede è Casa Frisco, uno spazio di promozione sociale, civica e culturale che si trova a Carmagnola al confine della città Metropolitana di Torino. Un luogo dove le donne sono libere di incontrarsi, esprimersi, attivarsi, condividere, aiutare ed essere aiutate. 

A Casa Frisco il passo dal pensiero all’azione è breve: le attività spaziano dall’accoglienza di migranti richiedenti asilo a donne con particolari fragilità, dalla lotta allo spreco alimentare all’educativa territoriale, dai laboratori creativi artigianali alla cucina etnica, passando per eventi culturali, collaborazioni sportive, momenti di aggregazione sociale, spazi di ascolto, orientamento e supporto linguistico, psicologico, lavorativo, fiscale-legale. 

In virtù di questa varietà e della spinta mutualistica e solidaristica di Karmadonne, emerge il bisogno di aumentare costantemente le energie e le risorse coinvolte. Linfa vitale è la disponibilità delle persone ad entrare in un circolo virtuoso dove l’intreccio di storie, saperi, necessità, competenze, genera soluzioni pratiche innovative. 

L’azione delle karmadonne si configura nell’idea di una società solidale e interculturale: implica la comprensione della complessità del tessuto sociale locale, la consapevolezza di concorrere al bene comune attraverso le proprie possibilità, la capacità di spendere la propria professionalità nel Terzo Settore e di operare nel favorire la riduzione delle disuguaglianze globali (Obiettivo 10 Agenda 2030).

Seguici su:
facebook instagram site

Per maggiori informazioni contattaci al nostro indirizzo privacy@eppela.com
Esplora